Autore |
Messaggio |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 18:45: |    |
Spero di essere nel posto giusto. Sono Pamela e mi sono presentata qualche giorno fa sul forum. Magari qualcuno mi conosce già. Sono un amante delle -911- ma mi incuriosiscono le transaxle. Qual è il motivo percui voi avete scelte questo tipo di vettura e quale potrebbe essere -l'entry point- di categoria? Tenete presente che al volante non sono la classica femminuccia, ma me la cavo piuttosto bene! A me piace molto la 944, la trovo muscolosa e molto aggressiva, cosa ne dite? Ne esistono di diversi tipi, vero? Quali sono le differenze? Grazie a tutti e spero mi rispondiate, anche se passo poco tempo sul forum cercherò di leggervi.
L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 507 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 19:26: |    |
Pamela.. io per esempio la mia transaxle l'ho scelta perchè abbinavo in lei l'optimus fra qualità/prezzo/prestazioni.. certo non è storica per cui la gestione è altina (vedi bollo )... per entry level bisogna vedere cosa intendi.. come valore di mercato o cosa? Comunque svelaci la tua 911 tua!! Ciao p.s.: ...pamela spero vivamente che non sto rispondendo a un buontempone ma a una ragazza interessata sul serio all'argomento Porsche...
 |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 174 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 19:49: |    |
Scegliere un transaxle e andare contro le mode (lasciatemelo dire)... che dir si voglia si sono sempre vendute di piu le tutto dietro. La progettazione e recente e molta componentistica e migrata sulle attuali 911 senza scendere nei particolari. Sono stupende da guidare e molto sicure. Diciamo che una generica classificazione (non mi linciate e solo a titolo esemplificativo) crescente può essere: 924 944 968 928 Non farti ingannare dai prezzi di acquisto i costi di manutenzione sono Porsche! Quoto il Ps di ric sopratutto perche me è una passione e se mi prendono in giro su una passione divento..... |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3775 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 20:10: |    |
se ti piace avere dei cavalli sotto il piede come mi pare di capire le scelte sono 3(rimanendo sulle auto storiche) 924 turbo - più brutale ,economica e rude. 944 turbo - un missile, un auto ancora moderna- velocissima, un po'piu costosa come ricambi e come prezzo d'acquisto 928s- 300cv sportivi con la comodità di una mercedes e la tenuta degna di una porsche there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 336 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 22:11: |    |
Bhè...passerei in mezzo anche per la 944 aspirata, molto simile come potenza alla 924 Turbo, ma con una erogazione completamente diversa (Dice bene Guerzo che la 924 Turbo è più "ignorante"). Dipende dall'uso che devi fare dell'auto....nel senso...cioè non è che mi fà senso: Se vuoi una auto divertente, sempre pronta, costi di gesione "da persone civili"....la 944 aspirata potrebbe essere una vettura interessante. Le due turbo 924 e 944, nonostante le separino circa 50 Cv, possono risultare più "rabbiose"...però hai comunque da mettere in conto il costo di una eventuale riparazione di un motore sovralimentato...che non è poco. Esempio: la 924 turbo non ha l'intecooler, ciò vuol dire che se il precedente proprietario non aveva l'accortezza di lasciarla girare qualche minuto al minimo prima di spegnerla (per fare in modo che la turbina si raffreddi con il passaggio dell'olio) ti potresti trovare tra le mani un'auto che ha da revisionare una turbina KKK16..... che non proprio una spesa economica ed è impossibile pensare che in vent'anni di vita non sia mai successo alcune volte. Idem con patate per la 944 Turbo...in più devi aggiungere che la suddetta montava una iniezione ettronica L-Jetronic (anzichè meccanica K-jetronic della 924), una delle prime della Bosch con una miriade di sensori sparsi in giro, bulbo temperatura acqua, sensore di volume aria, debimentro a paletta....se rompi una di queste componenti sono dolori..forti!!!! Per cui...devi vedere prima di tutto quale è il tuo budget e andare un pò con il senno di poi...cercando di tenere una riserva per le "sorprese". non ho volutamente parlato delle 928...auto stupende...nei miei più bagnati sogni....ma se non hanno la meccanica a punto...sei una persona rovinata...pochi meccanici ci mettono le mani (gli stessi porsche faticano)e i ricambi costano come la mia casa + iva. Che dire...le Transaxale sono auto robuste...anzi robustissime...ma tieni conto che quindici o venti anni di maltrattamenti piegano anche il cinese più dedito al lavoro...nulla è eterno e tutto si rompe..anche le nostre transaxale. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 243 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 22:42: |    |
ciao Pamela, vorrei aggiungere alle macchine citate anche la 944 cabriolet - nelle versioni S2 con un particolarissimo,potente 4 cilindri 3.0, e turbo - non è per niente un entry level, ma una macchina rara, affascinante e molto sottovalutata come tutte le transaxle del resto. se ami la 944, e hai intenzione di aggiungere qualcosa al budget, avrai una splendida cabrio che non ha niente da invidiare alle attuali, anzi.. "Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.." |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 3989 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 23:29: |    |
Te ne presento una, per "donne dure" (e uomini rincorrenti...)
Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3783 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 08:38: |    |
è si vero che la turbina è una componente delicata... ma se stai per comperare una 930 come ho letto altrove..la vera alternativa è una transaxle turbo.. scherzi a parte anche la 944 aspirata è una gran macchina(ma alessandro è di parte...)se non ti interessa storica io ti consiglio la 968 cabrio o la 944 s2 cabrio .. due 3000cc da oltre 200cv (211cv la 944 e 240 la 968)linee filanti e attuali..adattissime a una donna sprint come dici di essere!(e se hai un SC non oso non crederci!)
968cabrio
944 s2 cabrio there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3784 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 08:46: |    |
comunque ric delle transaxle ne hanno venduto -quando erano in produzione- piu delle 911 ,che io sappia - e sono state fondamentali per risolvere le difficoltà finanziarie della porsche e portarla al colosso che è ora.. è anche vero che di 968 ne hanno vendute poche,specialmente in italia, nonostante sia un auto eccezionale. l verità è che costavano anche parecchio ed era ancora teoricamente molto parente della 924 there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 175 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 09:18: |    |
Scusa Guerzo l'ho detto io delle vendite ma nella mia mente baccata pensavo alla 928 che doveva sostituire la 911. Perdono!  |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 340 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 09:29: |    |
Perchè no! una bella 968 potrebbe essere una validissima alternativa...motore 3000...240 cavalli...tenuta dis trada superlativa...e tanto divertimento....il prezzo? con 10000 € entri in possesso di un modello molto ben tenuto. Facci sapere cosa ne pensi La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 15:07: |    |
Grazie ragazzi, vi sto leggenddo tra un impegno ed un altro! Questa vettura vorrei usarla tutti i giorni come prima macchina e quindi vorrei che fosse -performante- ma anche docile come un agnellino quando è il caso. Molti di voi hanno la 944, sento parlare spesso -e con entusiasmo- di Turbo e di S2. A parte il turbocompressore, qual è la reale differenza tra le due? Quale vedreste meglio per un uso quotidiano? La 968 non la conosco per niente e scarterei le 924 perchè essendo tutte oltre i 20 anni sarebbe difficile trovarne a posto, giusto? La 928 mi spaventa, la vedo sempre paragonata alle -supercar- e temo a grosse spese di manutenzione. Ma chiedo consiglio a voi, quindi se sto dicendo delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra, ditemelo! Per il budget? Certo che i soldi sono sempre importanti, diciamo che fino al costo di una -panda nuova- ci posso arrivare!!! Buon pomeriggio a tutti e grazie ancora per la vostra pazienza. L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 343 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 15:32: |    |
Tenendo conto di avere un budget intorno ai 10000€, come credo di aver capito. Opterei deciamente per la 968 Cs, motore 3000 aspirato, solido come uan roccia. La differenza tra la 944 Turbo (e turboS) e la 944 S2 è che al prima è sovralimentata con turbina (220 Cv la prima serie e 250 laTurboS), mentre la s2 è l'ultimo modello della 944 aspirata, motore 3000 da 211 Cv, molto solido e simpatico da guidare. Credo che ti dovresti indirizzare tra: 944 S2 e 968 Cs Direi due auto godibilissime anche tutti i giorni e, se non ti fermi alla prima che vedi, troverai dei modelli ancora molto freschi di motore. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Angelo C. (mexicotox)
Utente registrato Username: mexicotox
Messaggio numero: 79 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 16:02: |    |
Se avessi "un budget" non mi farei scappare quella di Umberto (elfer): un auto da sogno per l'uso quotidiano (infatti io me la sogno ) |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4339 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 16:48: |    |
Ciao Pamela! Fiorella (mia moglie alias fio356) per parecchio tempo ha usato la nostra ex 924 Turbo tutti i giorni per andare in ufficio e anche... per far la spesa!!! Naturalmente al fine settimana la si usava per escursioni di piacere. Ora abbiamo una 944 S2 che per mille motivi usiamo solo nel periodo temperato. Quando la utilizziamo ci sobbarchiamo parecchi chilometri e non abbiamo mai avuto problemi nè nel traffico, nè in salita o in altre situzioni. E' davvero un elastico. Sicuramente meno aggressiva della turbo, ma molto "godibile". La puoi vedere qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/161524.html?1146388466 Certo che con il tuo budget e la 968 (che è l'evoluzione della 944) di Elfer in linea... Un gran bel bocconcino, un pensierino ce lo farei! Stai in pista!
p.s. Un giorno ci dirai il tuo vero nome? The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 17:18: |    |
Ciao a tutti, e grazie per l'aiuto! Tanto per fare ordine va detto che il budget è leggermente più alto dei 10 mila €, ma è altrettanto vero che nessuno mi regala il danaro, quindi saranno spesi solo se me ne convincerò appieno. Ho visto nella galleria fotografica la macchina di Fiorella (perchè è sua, vero Silvius?) e mi pare molto bella, spero un giorno di poterla ammirare dal vivo. Personalmente, curiosando qua e la direi che la 944 è la macchina che più si avvicina al mio ideale per uso quotidiano, e sono molto incuriosita dalla spinta del turbo, dovete sapere che non ho il -piedino da fata- ma tendo anzi ad essere indigesta per molti -al volante-. Silvius, vuoi sapere il mio nome? Potremmo fare di meglio, se riuscissi a liberarmi, come già anticipato a Penelope PitStop mi piacerebbe presenziare al fritto misto che state organizzando, sempre se fossi bene accetta. Grazie ancora dei consigli, siete tutti molto cari. (Messaggio modificato da verdemela il 08 febbraio 2007) L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 511 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 18:12: |    |
citazione da altro messaggio:Tenendo conto di avere un budget intorno ai 10000€, come credo di aver capito. Opterei deciamente per la 968 Cs, motore 3000 aspirato, solido come uan roccia.
..scusa alessandro, parlo da parte in causa, ma ti assicuro che con 10mila puoi trovarla, ma sicuramente non al top..(parlo per esperienza personale, e lavori fatti a mio scapito..), per averla messa bene bisogna salire un pochino! Poi attenzione! questo sulla base coupè, ma se parliamo di CS o cabrio allora le quotazioni sono di ben altro livello... Pamela punta direi su una 944 S2 o turbo, dato che mi pare aver capito sia il modello che preferisci! Ciao |
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 513 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 18:23: |    |
citazione da altro messaggio:diciamo che fino al costo di una -panda nuova- ci posso arrivare!!!
Ahiaiaiaia!!! Pamela non avevo letto!!! ..con tutto il rispetto della Panda.... qui ci hai distrutto però èèè...
 |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 178 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 18:25: |    |
Be le transaxle sono tutte abbastanza affidabili e sicure. Breve ot: Io la mia 928 ho intenzione di usarla tutti i giorni (sempre che me la restituscano!) anche se e vero che di km annui ne faccio pochi quindi non liciatemi. Anche io ti consiglio una 944 e forse la coupè e piu sfruttabile e meno costosa all'acquisto |
   
rampo12 (rampo12)
Utente esperto Username: rampo12
Messaggio numero: 685 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 22:36: |    |
Ciao Pamela e benvenuta! Sono contento che la tua passione verso il mondo Porsche si sia orientata anche verso le transaxle! Il mio parere alla tua domanda è troppo di parte (vedi il mio avatar), anche io reputo la linea della 944 muscolosa ed aggressiva e tra le transaxle è di certo quella che preferisco. Optare per una cabrio è una decisione che dovresti farti dall'inizio, esagerando potrebbe sembrare quasi una scelta di vita... Se la tua scelta è orientata verso una 944 coupè mi unisco anch'io al coro: S2 o turbo. L'aspirata 8 valvole (tipo la mia) è solo ventennale, mentre alla 944 S manca quella "spinta in più" che sembra tu stia cercando, eppoi mi par di aver capito che la tua scelta sia per un'auto più "nuova".
citazione da altro messaggio:...e scarterei le 924 perchè essendo tutte oltre i 20 anni sarebbe difficile trovarne a posto...
Le 924 sono state prodotte (924 S) fino al 1988, quindi le ultimissime sono ancora "moderne"... Tornando serio: la 944 S2 è un'auto lineare, precisa e scattante senza darlo troppo a vedere; la turbo è un po' più arrabbiata ma sempre lineare e precisa, ecc... Tutto IMHO, of course. Ciao, Davide.
 The Baron of Patacca© - Futuro domatore di Maggiolino GTI© Life is a journey, not a destination - I was born to drive |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3789 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 08:53: |    |
io suggerisco il cabrio. per me la 968 cabrio è una vettura fantastica. una 968 cs oltre che troppo costosa è una macchina quasi pronto pista- non è il caso. al limite una normale coupè- oppure la 944 - diciamo che la 968 è ancora più particolare e rara da vedere- nonchè dotata di airbag abs e menate che tutti i giorni possono fare comodo http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3191196&id=75020381 there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3790 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 08:56: |    |
sono innamorato delle forme sinuose di questa roadster..se potessi me la prenderei subito there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2759 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 08:56: |    |
Per 10.000 euro si compra una mediocre 968, come giustamente dice Riccardo. La 968 CS per quella cifra te la fanno vedere in foto, forse... è inoltre una macchina eccezionale e di alto collezionismo, ma secondo me andrebbe presa se uno sa quello che fa. Ci sono anche modelli di 968 che viaggiano ben sopra i 50.000 euro, ricordiamolo! Pamela, è fatica consigliarti a priori, le auto vanno provate. Silvio ne ha provate tantissime, fra questa anche una S2 a Verona che decidemmo di scartare per alcuni motivi. Però tornò dal giro di prova (30 km...) con uno sguardo totalmente inebetito, era chiaro che aveva trovato il tipo di macchina che faceva per lui. Non tutti abbiamo le stesse esigenze e le stesse impressioni, io per esempio reputo che ci sia un abisso prestazionale fra la 944 aspirata e la 924 Turbo. Una buona scelta in base a quello che dici sicuramente è la 944 Turbo, esteticamente assimilabile ad una S2 ma con prestazioni e soprattutto sensazioni superiori (se ben a punto). Hai anche la possibilità di sceglierla storica o relativamente moderna... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 12:15: |    |
citazione da altro messaggio:diciamo che fino al costo di una -panda nuova- ci posso arrivare!!! -------------------------------------------------------------------------------- Ahiaiaiaia!!! Pamela non avevo letto!!! ..con tutto il rispetto della Panda.... qui ci hai distrutto però èèè...
Riccardo era per dare un'idea di budget senza parlare di cifre esatte. Preferivi dicessi come una BMW K1200R? Non ho un budget troppo delimitato, ma neanche voglio buttarli via. La cosa -importante- è trovarne una a posto senza che debba spendere troppi soldi per rimetterla in ordine. Preferisco spendere qualche soldo in più prima che rimanere -delusa- in seguito. Patrizio mi consigli di provarle prima? Potrebbe essere un idea, se naturalmente qualcuno di voi si presta per l'esperimento! Ma lasciando perdere la parte meccanica (un po ci capisco anch'io), qual è la differenza tra usare tutti i giorni una Turbo e una S2? La turbo mi -intriga- moltissimo come idea. Voi dite che nel traffico è troppo nervosa? Oltretutto, da cosa ho capito, la turbo potrei trovarla -ventennale-, non è vero? Ma non corro il rischio di trovare una vettura troppo sfruttata? Ho fatto una -faticaccia- a trovare la mia 911 in ordine... (Messaggio modificato da verdemela il 09 febbraio 2007) L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3795 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 14:37: |    |
vai di 944 turbo 220cv ventennale se la trovi in ordine 20 anni non fanno differenza da 15.. bisogna sapere trovare l'occasione se tu sei pronta potremmo aiutarti a scegliere quella giusta, molti di noi qui ne hanno viste e /o provate parecchie..e quelle in vendita bene o male sono tutte controllate un amico del forum(kpax)vendeva la sua tenuta maniacalmente..il prezzo era un po'alto ma l'auto è una turbo 220cv antracite -immacolata- con pochi km(credo intorno ai 90mila tagliandati e veri-e si vede-).se ti interessa posso dargli un giro di telefono(per chi non lo conosce di persona kpax è forse il più grande patito di auto che abbia mai conosciuto e grande amante delle transaxle) there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4355 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 17:55: |    |
citazione da altro messaggio:Ho visto nella galleria fotografica la macchina di Fiorella (perchè è sua, vero Silvius?) e mi pare molto bella, spero un giorno di poterla ammirare dal vivo.
Più che altro noi... speriamo un giorno di ammirare dal vivo la tua 911!!! Comunque Trinity (la ns 944) è sicuramente di Fiorella. Soprattutto in questo momento che c'è il bollo da pagare!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 520 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 18:30: |    |
Anch'io come Guerzo quoto l'idea della 944 turbo ventennale, si trovano ancora in ottimo stato, e essendo ventennali si abbattono diversi costi di gestione e non è poco! ..riguardo alle quotazioni Patrizio è stato molto più chiaro di me capendone molto di più dato che io ne ho girate 3 o 4 in tutto... e comunque cavolo se trovo un 968 turbo s a 50mila la pazzia si potrebbe fare!!! .. ..Pamela non ci fare caso ogni tanto vado di battuta ma è ovvio che scherzo!!  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2769 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 20:41: |    |
Pamela, come ben saprai trovare un'auto buona e sincera è un terno al lotto. Bisogna vederne, vederne e vederne. E poi ancora vederne. Poi c'è sempre la botta di fonoschiena, ma di solito capita sempre agli altri. In merito a quanto chiedi: la 944 Turbo è un'auto relativamente molto godibile e malleabile, non ai livelli della S2 ma lontana anni luce dall'ignoranza e dalla brutalità della 924 turbo. Proprio in questo aspetto ti rendi conto che la 944 turbo è un'auto moderna, mentre la 924 turbo è proprio un'auto d'epoca. Prenderla ventennale o meno è solo una questione di come la vuoi vivere: più è recente, più è facile trovare accessori "moderni". Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 314 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 23:54: |    |
ciao a tutti mi permetto di dire la mia seduti a questo tavolino di un bar... prendiamo per ipotesi la soglia max dei 10000€...ma perche li devi spendere tutti nell acquisto di una.. auto?non ti conviene,a mio modesto parere,spenderne un 4000-5000-6000 per l auto e il resto per farla perfetta?(visto che qualcosa che non va nell usato capita sempre,oppure mettere la parte restante x eventuali interventi,modifiche,ritocchi ecc...) io possiedo una 924 turbo 177cv,e ti posso dare una mia impressione sull auto. innanzi tutto bisogna capire in che stato mentale ti trovi,io ad es.sono pazzo!e allora guardo le auto da un punto di vista particolare. scherzo.. tralasciamo l argomento economico,facciamo finta che tu abbia un limite infinito. a grandi linee se tu vuoi un auto da usare tutti i gg,intendendo con cio,una macchina non scorbutica,dolce,facile da portare,affidabile,lineare,non stressante,poco manutenzione,a cui non devi andarle dietro molto spesso ecc... lascia perdere il turbo,qualunque esso sia!tanto piu le turbine di una volta.queste sono delicatissime,non perche alcuni modelli mancano di intercooler,ma perche sono raffreddate esclusivamente ad olio!! dunque se vuoi un auto con le caratteristiche su citate,io ti consiglierei un aspirato! quindi escluso il turbo, se vuoi un auto giornaliera tranquilla prendi un aspirato non troppo "tirato" di cavalleria. se vuoi un auto giornaliera piu esuberante,buttati su una grossa cilindrata. se vuoi un auto giornaliera per correre,buttati un auto che da il meglio di se agli alti,penalizzando fortemente i bassi,avresti cosi un doubble face,dr jekyll ai bassi mr hide agli alti. questi sono i miei consigli a grandi linee senza toccare i vari modelli. detto cio passo ai modelli,qui sono un po di parte però... riprendo il concetto della situazione mentale e delle caratteristiche proprie,non dei motori ma di noi stessi. per me non c'era niente di meglio che una 924 turbo2! certo,se avessi avuto piu finanze avrei scelto forse qualcosa di ancora piu estremo ed essenziale. ti spiego,per me una porsche,non è una macchina elegante,non è una macchina da figura,non è una macchina da presenza,non è una macchina da fighetti... nel mio stato mentale la porsche è una macchina da attributi,è una macchina che deve essere fatta correre,è una macchina che non deve distinguersi dal branco per l eleganza,per la finitura,per la bellezza,o per i traguardi tecnologici ecc ecc... ma deve distinguersi da tutto il resto per per l indole agonistica,per la cattiveria,per l essenzialita,per quell idea di cordoli e bandiere a scacchi,sterrati fanghi e tornanti,ma soprattutto perche deve stare davanti,come tempi ma anche come essenza,come condizione di essere Porsche... prendo fiato perche mi sono autogasato mentre scrivevo tutto di botto... bene,ori molti mi lancineranno ma lo dico comunque.. non ci vedo niente di porsche nelle auto che guidano al posto mio. se sbaglio e vado lungo voglio assaggiare il muretto! su curvo e sbando voglio sbandare e girarmi due tre quattri cinque sei e non capire niente piuttosto che qualcuno mi tagli la potenza alle ruote o mi bilanci la macchina ecc ecc se la strada è bagnata o scivolosa è inchiodo non voglio quello strano puffo che mi solleva il pedale e mi fa tremare tutto.. arriverò alla fine di un giro ipotetico su pista 10 minuti dopo (esagerato) bene,saro felicissimo perche io sto guidando una porsche,divento un tutt uno con il mezzo e l asfalto e i cordoli..... io non ho avuto la fortuna di correre in pista ma guido ogni giorno la mia 924 turbo2 su strada di montagna sia asciutto,acqua,fango,terra neve ecc rischio di fare cazzate quotidianamente,ovviamente non quando circolano altri eh,e ti posso assicurare che niente mi rende piu felice di portare un mezzo cosi scarno,essenziale,dalla linea antica,con un motore turbo old stile,l unico vero turbo per me! perche non me ne frega della regolarita di erogazione,se cercavo questa prendevo un aspirato,non voglio un turbo che spinga da 1000 giri,non voglio un frullatore,ma voglio un motore che vuole ottenere il suo rispetto,non si incheinerà mai a te come uno schiavo,non verra mai con te come un segugio,lotterà sempre e ti prendera a calci in ... ogni volta che avra voglia di libertà,e lo sentirai quando arriva perche ha una personalità che non maschererà mai dietro curve di coppia e potenza a cammello! ......basta cosi altrimenti è finita per me.... desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 315 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 12 febbraio 2007 - 23:55: |    |
...non sono buono a darti un consiglio... mi spiace! desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3833 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 13 febbraio 2007 - 08:17: |    |
citazione da altro messaggio:.. lascia perdere il turbo,qualunque esso sia!
beh in famiglia usiamo turbo tutti i giorni da tanti anni - una turbina revisionata in 17 anni di uso quotidiano.(non con la stessa auto!)e senza particolari accortezze ti assicuro(ok la mia 924 è un altro discorso)comunque la 944 t ha turbo raffreddato a liquido e un generoso intercooler frontale,nonchè mille migliorie che la rendono utilizzabile tutti i giorni. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 212 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 13 febbraio 2007 - 08:29: |    |
Quoto Guerzo! Io la mia Turbo S la uso tt i giorni... e mi trovo benissimo!  A FOCO! |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 316 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 13 febbraio 2007 - 11:05: |    |
anch io uso la mia turbo tutti i giorni e mi trovo benissimo! Ciò non toglie,come giudizio generale,che un aspirato è piu consigliato per un uso "giornaliero" . tanto piu in relazione ad un turbo vecchia maniera! desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto Username: fede1414
Messaggio numero: 750 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 14 febbraio 2007 - 23:53: |    |
Cominciamo. In primis un saluto alla nostra simpatica futura transaxalista a cui darò qualche consiglio (derivante da esperienza diretta e con cognizione di causa). In secundis, spiacente per francesco t ma non approvo questo aut - aut fra eleganza e prestazioni. Non approvo neppure il rifiuto aprioristico dei sistemi di controllo elettronici nell'uso su strada (pubblica...). Parlo con cognizione di causa, visto che per tre anni (e 50K Km...)ho guidato tutti i giorni la mia 924 turbo II e, chi è salito in macchina con me può facilmente testimoniare, non ho una guida "al risparmio"... Detto questo Turbetta sta benissimo e mi diverte sempre anche se ora la uso poco. Non sono d'accordo al 100% nemmeno con Patrizio perchè se una Turbo II serie è in ordine (e qui casca l'asino...) non possiede un carattere esclusivamente brutale, dipende anche dalle capacità e la sensibilità di chi guida... La verità è che su questo forum di 924 turbo in ordine ne sono passate poche, pochine... Comunque dato che prima di comprare la mia 993 c4 quest'estate ho girato in lungo e in largo con tutte le Transaxle possibili e immaginabili, mi sento in grado di dare qualche consiglio anch'io alla nostra simpatica Pamela : 1)la 924 aspirata NON prenderla perchè non può darti quello che cerchi in termini prestazionali 2)la 924 turbo NON prenderla perchè trovarne una buona è come trovare un ago nel pagliaio 3)la 944 aspirata NON prenderla perchè non può darti quello che cerchi in termini prestazionali 4)la 944 turbo PRENDILA AL VOLO, spiacente per tutti ma è anche molto più robusta delle 16 valvole, sia 944 S2 che 968, una turbina se parte la si rifà con modica spesa, se parte un variocam o un pattino tendicatena (cosa non rara...) parte tutto il motore. Fra la prima serie e la seconda (vulgo turbo S) preferisci sempre la seconda, il maggior costo di bollo e assicurazione NON deve essere un criterio di scelta, qui si parla di una macchina che col suo Kit originale è un mezzo da 300 cv e 300 Kmh con telaistica adeguata, punto. 5)la 968, se ti piace da guidare, PRENDILA AL VOLO, devi solo essere rigorosissima su alcuni controlli (per altro fattibilissimi) al variocam e al cuscinetto del differenziale.E' un auto modernissima, elegantissima e fruibilissima con un equilibrio dinamico eccezionale. Ripeto per l'ennesima volta, non confondiamo le acque, una CS al di là dell'interesse collezionistico non ha nulla di più di una liscia, le prestazioni sono identiche, anzi spesso ha molto meno, la maggior parte delle CS NON hanno il differenziale autobloccante e tantomeno l'M030 (che poi ci sono assetti decisamente migliori...le prime 968 liscie MY 92/93 hanno tutte il diff.autoblocc. (M220) di serie...tutto quello che ha una CS di quelle "messe bene"lo si può benissimo aggiungere successivamente, non viceversa, passi i motorini elettrici dei finestrini ma fittare un condizionatore è un operazione costosetta e non tutti te la fanno. Prendi con cognizione di causa quella che ti piace di più ma raccogli informazioni attendibili, guardale e provale. Ciao, Fede Der Schwarze Reiter n.b.Tirata d'orecchi ai moderatori per aver consentito troppi strafalcioni tecnici in questo 3D, siamo in un Bar ma si suppone frequentato da addetti ai lavori. Maiora viribus audere
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 319 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 01:42: |    |
per foruna che è cosi,ognuno diverso da un altro altrimenti,immagina che mortorio,tutti d accordo su tutto. io non peferisco ne rifiniture e linee "eleganti" ne "aiuti" o limitazioni nella guida,per me e ribadisco per me,uno che guida e prova piacere ad andare piu veloce ed abbassare i tempi dovrebbe farlo solo grazie alle sue doti e non grazie a quelle di un benedettissimo "cip". sfortunatamente ( per me ) la casa o meglio le case automolistiche la pensano tutte (da qui il mortorio) diversamente da me e da qualcun altro! :-) desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4416 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 13:39: |    |
citazione da altro messaggio:Tirata d'orecchi ai moderatori per aver consentito troppi strafalcioni tecnici in questo 3D, siamo in un Bar ma si suppone frequentato da addetti ai lavori.
Ciao Fede! Hai perfettamente ragione. Ma come tutti sapete non siamo 24/24 7/7 sul forum e a volte più che leggere gli interventi ci limitiamo a controllare che non ci siamo affermazioni ineducate e/o offensive, e a verificare che non si utilizzi il forum come chat-line, scopi commerciali et similia. Quindi è anche compito degli utenti più esperti come te segnalare ai moderatori eventuali mancanze da parte nostra. Fede, sai benissimo che siamo amici e mai vorrei fare polemica inutile o dannosa nei tuoi confronti, ma se vuoi tirarmi le orecchie mi sta benissimo, ma chiediti se una tiratina non va anche a te!!! Un beso!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2796 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 14:26: |    |
Pamela, vuoi fare un investimento per il tuo futuro transaxleistico? Fatti un giro fino a Cuneo, ti fai una passeggiata in posti splendidi e ti fai vedere la 944 S2 di Silvio (pardon, di Fiorella). E' la transaxle più in forma, più precisa e più corretta di cui io abbia notizia. Garantisco io. Provala. Se non te ne innamorerai, e dubito, avrai comunque un punto di riferimento e saprai cos'è un'automobile perfetta. Come si suol dire... Parigi val bene una messa! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2012 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 15:30: |    |
In passato ne abbiamo già parlato.. e mi sembra che abbiamo convenuto tutti quanti che consigli e/o considerazioni "discorsive" sono le benvenute, più o meno utili.. Un forum *esclusivamente* schematizzato in risposte tecniche "concesse" SOLAMENTE agli "esperti" naturalmente "benvolutissime" dai "fruitori" della risposta andrebbe a perdere molto, tutto IMHO naturalmente E sempre considerando il rispetto che naturalmente ci deve sempre essere. Per cui FEDE (che ti ho simpaticamente "conosciuto" al telefono) permettimi di non essere PIENAMENTE d'accordo con la tua teoria; questo non toglie che, come ti ho sempre detto, i tuoi interventi sonos empre molto interessanti e competenti |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1518 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 18:07: |    |
...sicuramente FEDE ha ragione, ma come ha detto lui stesso " questa e' la zona bar " e quando un bicchiere tira l'altro...puo' capitare di dire o fare un po' di tutto...per poi pentirsene piu' tardi! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto Username: fede1414
Messaggio numero: 752 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 20:40: |    |
Dai ragazzi, mi conoscete, il mio ruolo è quello del polemista... Quindi sapete bene che bastono ma non me la prendo e so di non essere immune da difetti, anzi... Rimane il fatto che stiamo dando info per acquisto a costei Pamela che non mi sembra uno dei tanti troll apparsi nel passato, quindi diamogliele giuste ste info, poi si potrà tornare a cazzeggiare al bar... Cià, Fede Maiora viribus audere
|
   
Massimiliano (max967)
Utente registrato Username: max967
Messaggio numero: 60 Registrato: 12-2006
| Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 22:17: |    |
Parlando di auto "d'epoca", secondo me non si dovrebbero pesare troppo prestazioni, tenuta etc etc... per queste cose ci sono macchine più recenti da "mangiare"... ma decidere di acquistare ciò che piace e custodirlo gelosamente. Come la penso io, usarle come "prima auto" è da folli (senza offesa)... sono da gustare nei fine settimana... e non "bruciarle" in mezzo al traffico al ritmo di 20000 o più Km l'anno (parlo della realtà romana). Probabilmente al mio 924 aspirato, con già parecchi km sulle spalle, accorcerei di parecchio la vita !! Quindi l'acquisto va in base alla tasca e al modello che al momento "colpisce il cuore". Tutto qua. |
   
BART (924carreragt)
Nuovo utente (in prova) Username: 924carreragt
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 15 febbraio 2007 - 22:32: |    |
Ho notato che i suggerimenti per lanostra amica sono indirizzati su modelli turbo o di grossa cilindrata piu'o meno recenti. Se posso esprimere il mio parere al suo posto non disdegnerei una 924 aspirata con pochi km , sicuramente parsimoniosa nei consumi e perche no con bollo ed assicurazione ridotta. Un paio di mesi or sono me ne e' stata offerta una bianca come nuova , sicuramente sarebbe un buon acquisto per chi vuole un gioiellino da coccolare che sicuramente non ridurra' la nostra amica in una simpatica pollastra spennata. A parer mio da un auto porsche a volte e'bello condividere qualche piccolo difetto dovuto al periodo di costruzione o alla mancanza di puledri ma l'importante essere certi che non ci tradisce. AUGURI PER IL PROSSIMO TUO ACQISTO CIAOOOOOOOOOOO. VIVI PORSCHE , AVRI TANTI AMICI E ANCHE QUALCHE CHILO IN PIU'!!!! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4425 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 13:33: |    |
Certo Fede... Ma ammetterai che
citazione da altro messaggio:la 944 turbo PRENDILA AL VOLO,
è decisamente IMHO (anzi IFHO, dove F sta per Fede). Non tutti i gusti sono alla menta. Forse guiderò da "pensionato", ma posso elencarti 3000 motivi (visto la cilindrata) per preferire una 944S2 ad una 944Turbo. Ognuno a suo modo, non esiste l'auto giusta. Esiste un'auto giusta per ciascuno di noi. E poi tu oramai ai messo i cavalli dietro la carrozza!!! Ciao Fusilli!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Angelo Bugané (abu)
Utente registrato Username: abu
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 14:13: |    |
Ciao Pamela, se hai deciso per una 944 prendila assolutamente cabrio! Sicuramente io ti consiglio S2, molto equilibrata e facile da guidare e da gestire. Però cabrio, ha comunque un fascino tutto diverso. ps: senza togliere nulla alla 944 normale! Ciao. Angelo |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 14:24: |    |
Ciao Ragazzi, grazie dei consigli e della passione che ci mettete! Credo che non mi resti altro da fare che provarle tutte... cominciando magari da quella di Fiorella -sempre che sia disponibile!-. Certo io cerco un cosiglio, e per prima so che questi saranno viziati dai gusti, dall'esperienza e dalle convinzioni personali. In fondo io cerco l'emozione, che sta sì dietro alla prestazione, ma solo in parte. Una 924 turbo potrà sicuramente appagare di più in termini di prestazione, ma per quanto mi riguarda il conto da pagare è l'accettare quelle prese d'aria sul musetto, che mi rovinano un po' la purezza della linea della 924 originale. Hanno ragione i moderatori: non mi resta che sedermi e girare la chiave, se sono rose fioriranno! L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 14:29: |    |
citazione da altro messaggio:Esempio: la 924 turbo non ha l'intecooler, ciò vuol dire che se il precedente proprietario non aveva l'accortezza di lasciarla girare qualche minuto al minimo prima di spegnerla
Stavo rileggendo un po' questa discussione e mi sono accorta di questo: forse sono io che sono ignorante, ma cosa c'entra l'intercooler con la turbina e l'olio che scorre in essa? L'intercooler non serve a raffreddare l'aria in aspirazione al motore? E' diverso sulle transaxle? Grazie per la risposta! L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2016 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 14:47: |    |
citazione da altro messaggio:Una 924 turbo potrà sicuramente appagare di più in termini di prestazione, ma per quanto mi riguarda il conto da pagare è l'accettare quelle prese d'aria sul musetto, che mi rovinano un po' la purezza della linea della 924 originale.
evvaiiiiiii ahahahahaha!!!
  
    |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1530 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 18:46: |    |
"Credo che non mi resti altro da fare che provarle tutte... cominciando magari da quella di Fiorella -sempre che sia disponibile!-." ..certo, certo ma prima bisogna conoscersi bene per dare in mano una bimba.....sicuramente ci capirai vero ?..non penso che solo dopo qualche messaggio sul forum,qualcuno ti dia la sua Porsche da provare per vedere se e' quella adatta a te.......con mooolta calma...prima di tutto ci troviamo tutti assieme per una pizzata..ci vediamo in faccia...impariamo a conoscerci..qualche piccolo ritrovo qua e la'...tante chiacchere ed ecco che nasce la fiducia!!..penso che ne converrai con me vero? TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 18:49: |    |
Daniele, è una proposta? Se sì, bravo, sei stato molto elegante! L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1532 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 18:58: |    |
..stavolta no PAMELA...era una considerazione...per farti capire che non e' cosi' facile saltare sul sedile di un auto di un PORSCHEMANIACO....quando te lo fara' fare , vuol dire che ti sei meritato la sua fiducia..e meritarsi la fiducia , e'uno dei piu' bei doni che si possa ricevere....ma non e' facile.. TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4435 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 19:07: |    |
Ah! Ah! Daniele! Beccato a baccagliare sul forum!!! Comunque l'unica persona del forum che ha provato la nostra S2, a parte il mec di fiducia, è Davide Rampo!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1536 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 19:13: |    |
,,,stavolta caro SILVIUS...se leggi bene, bene tra le righe ho detto una cosa seria...e che deve fare pensare... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4436 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 19:21: |    |
Sì! Sì! Ho letto tra le righe e questa cosa ti fa onore. Ma ho letto anche le righe!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1542 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 19:42: |    |
GRANDE SILVIUS!! ..come al solito , oltre che sbattermi sempre dietro la lavagna , mi comprendi al volo! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3893 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 23:00: |    |
cara PAm la cosa sull'intercooler.. ci hai visto bene e lungo.. nn centra nulla , l'intercooler è uno scambiatore aria aria there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 326 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 12:13: |    |
l intercooler è a valle del compressore quindi non puo guardarsi dietro,metti però in conto che quell aria tanto calda che esce dalla turbina e va nel motore,tanto bene non gli fa al motore stesso,o almeno gli fa piu male che se raffreddata! per me
- non esistono turbine affidabili
- chi si butta su un turbo lo fa per le prestazioni
- affidabilta=aspirato
desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1910 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 12:48: |    |
Infatti è tutto alla rovescia da un punto di vista strettamente oggettivo e numerico. Poi i gusti son gusti. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 364 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 21:23: |    |
Piccola partentesi sul discorso intercooler. Il turbo è composto da due giranti, una delle due sfrutta i gas di scarico per far girare l'altra che è attaccata alla prima con un alberino. La seconda girante è l'esatto opposto della prima, infatti comprime l'aria e la invia ai collettori di aspirazione del motore. L'aria, se compressa, a parità di volume contiene più ossigeno. Più ossigeno viene inserito nei cilindri, più benzina riesce a bruciare il motore. L'aria, quando viene compressa, si riscalda, e per evitare che il motore peggiori le prestazioni a causa dall'eccessivo calore dell'aria aspirata, quest'ultima viene raffreddata facendola passare da un radiatore, detto INTERCOOLER, quindi Un intercooler non raffredda la turbina, raffredda l'aria a valle della turbina prima che entri in camera di combustione, questo abbattimento di temperatura provoca un aumento della pressione di riempimento con aumento della temperatura della testa nonchè un aumento di potenza. Quindi l'unica maniera per "aiutare" la signorina FATA TURBINA è installare un radiatore olio aggiuntivo sulla mandata dell'ingresso olio nell'alberino della girante....dato che questo "frulla" a qualcosa come 100.000 Giri/m. ,,,detto tutto?...scordato qualcosa? Ma, alla fine della fiera Signora Melaverde...che auto vuoi acquistare...che qui ti giuro non ho ancora capito nulla! Meno male che dici che le "devi" provare tutte.....te lo giuro che sono curioso di vedere CHI te le fà provare...veramente...non è sfiducia nei tuoi confronti...e proprio che non ne ho!...non ti conosco...e credo proprio che sia normale. Se dovessi pensare di darti le chiavi della mia 944 che ho restaurato in 9 mesi di duro lavoro e tanti soldi spesi con tutti i sacrifici del caso......mi viene in mente la frase "devi prima passare sul mio cadavere"...e il mio cadavere è molto ingombrante....190 Cm per circa 105 Kg. Comunque...buona scelta...e buone "prove". La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 329 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 22:51: |    |
donna,se scendi giu in calabria,ti faccio provare la mia EVA,sempre che non sia gelosa eh... pero i danni si pagano,con gli interessi ovviamente!! scherzo ovviamente. desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 330 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 22:53: |    |
alessandro,per la parentesi intercooler,il radiatore dell olio del 924t,è a monte della turbina? desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1911 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 23:47: |    |
Cosa vuol dire un radiatore dell'olio a monte della turbina?? Comunque se uno vuole la massima affidabilità e pure fregarsene se spegne il motore con la turbina ancora calda sulla 944 c'è il raffreddamento ad acqua con il motorino elettrico per quando l'auto è spenta, più di così... Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 12:11: |    |
citazione da altro messaggio:donna,se scendi giu in calabria,ti faccio provare la mia EVA
Ma stai parlando con me o con tua sorella (senza offesa)? Forse dovresti -raffinare- i tuoi modi con le donne che non conosci... Se provi a scusarti ti perdono, visto la tua giovine età. Chiedo a Cristiano (o a chi può rispondere), di spiegarmi la differenza tra la gestione della turbina della 924 e quello della 944. Mi pare di capire che quello di quest'ultima è tecnicamente differente e con diversa manutenzione. O sbaglio? L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 246 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 12:36: |    |
se sei amante anche del retro' pam ti consiglerei la 924 aspirata, la piu' spartana possibile come la mia. penso che meno elettronica abbiano piu' siano affascinanti e piu' gestibili! |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 367 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 13:15: |    |
Pamela, semplicemente nella 924 il raffreddamento della turbina è affidato solamente al ricircolo dell'olio che passa sull'alberino, mentre sulla 944 vi è anche un passaggio di acqua, che viene azionato da un motorino e aiuta ad abbassare le temperature di esercizio quando spegni il motore. Praticamente nel 944 vi è una eletrovalvola che a motore spento si attiva e fà circolare acqua per raffreddare la turbina.......meglio comunque lasciarla lo stesso al minimo per alcuni minuti. Devo fare però un piccolo appunto, ed è solo una mia considerazione personale, badate bene. Partiamo dal presupposto che l'Intercooler non serva a raffreddare la turbina...e questo è sacrosanto...però...quando una turbina priva di intercooler spinge aria calda in aspirazione al motore, succede che il propulsore aumenta la temperatura di esercizio e si scalda di più, perdendo chiaramente potenza. Ora, se è vero che il propulsore scalda, scalda anche l'olio che lo lubrifica...e l'olio che lo lubrifica che si è scaldato...và anche a lubrificare la turbina stessa...quindi, indirettamente, anche l'intercooler aiuta a raffreddare la turbina. Cosa ne dite? vi piace? La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2837 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 14:10: |    |
Diciamo piuttosto che l'aria calda è meno densa: densità minore vuol dire minore ossigeno, a parità di volume. Minore ossigeno vuol dire minore comburente, quindi minore detonazione e minore potenza. Anzi, in questo caso viene bruciata meno benzina e il motore si scalda meno. Il problema della turbina non interessa o quasi le Turbo II perché hanno una turbina diversa, più resistente. Si è scritto molto su questo, in particolare Fede buzzi, se fate una ricerca sul forum troverete lo scibile. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 124 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 14:54: |    |
Pat, questa della turbina diversa e più resistente sulle turbo II ci voleva proprio... A leggere questo 3D (e altri di questo tenore) mi sono preoccupato non poco... Ora va moooolto meglio. Grazie! Adesso però, già che ci sei, potresti togliermi un dubbio? Se non ho capito male man mano che il tempo passa e il motore si scalda, sulle 931 si perde potenza. Allora gli ipotetici 170 o 177 cv effettivi ci sarebbero solamente nel breve lasso di tempo che intercorre tra il momento in cui il motore va in temperatura (prima non si può "tirare" perchè si spaccherebbe tutto) e quello in cui si scalda troppo perdendo potenza? E' così? Oppure in Porsche i cv li hanno "misurati" a caldo e quindi sarebbero di più? Inoltre, visto che (ma forse è solo una mia impressione) la mia 931 va sempre come un razzo (scusate, diciamo... un razzetto, va bene? ) perchè non mi accorgo della perdita di potenza? Dovrebbe essere considerevole, o no? Grazie in anticipo per la risposta. No turbo? No party! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2839 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 16:08: |    |
Andrea, si sta facendo un po' di casino. Il motore che si scalda non influisce sulla combustione in maniera sensibile! Conta la temperatura dell'aria in aspirazione perché da essa dipende la densità dell'aria stessa. Quanto è caldo dentro il motore, non conta. E' poi il motivo per cui nelle fresche mattine primaverili si ha la sensazione che l'auto vada di più che quando fa molto caldo in estate... è proprio vero, altro che sensazione. Poi possiamo discutere su quanto sia evidente questo fatto... usa tranquillo la tua Turbo II, che è tosta! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 333 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 16:31: |    |
ANDREA se fossero stati 177cv secondo la mia personalissima opinione,oggi sarebbero di meno,poi senza intercooler a motore stressato,tipo una gara in salita fatta di botto,dopo 3/4 di gara IMHO ne perdi un 20%. ALESSANDRO è vera la tua catena di sant antonio... però cio avviene solo di riflesso, per avere una turbina affidabile... occorre un raffreddamento ad acqua forzato,e ti dirò di piu,anche con un radiatore separato,perche una volta che vuoi fare una cosa la devi fare bene,e non è bene mandare acqua gia a 100° e passa per raffreddare una turbina. meglio una pompa+radiatore+serbatoio dedicati. sempre secondo me eh. certo che se la turbina 944 è raffreddata ad acqua è 100 volte meglio di qulla 924. PAMELA ti chiedo scusa,ma non mi sembra un offesa chiamaerti donna,se non sbaglio dei di sesso femminile no?forse però ha suonato in modo dispregiativo,ti chiedo scusa. ah le donne,tra tutti i presenti,sono stato l unico ad offrirle un giro in porsche,la mia porsche,e come mi risponde???se sto parlando con mia sorella.... :-) :-)
citazione da altro messaggio:Mi pare di capire che quello di quest'ultima è tecnicamente differente e con diversa manutenzione. O sbaglio?
un consiglio spassionato,quando si parla di turbine l affidabilita è tutta relativa! magari quella della 944 è raffredata ad acqua e non è stata progettata per un buon raffreddamento ad olio,quindi ti si rompe un raccordo dell acqua e ti saluto turbina. questo per farti capire che SOLO QUELLO CHE NON C'è (NON PESA)E NON SI ROMPE!! questo è il motto mio e di tanti altri. per il resto SIGNORINA,se fosse cosi gentile da mostrarmi la sua ..guida sulla MIA 924 turbo II,ne sarei onorato. inchino. aspetto una sua risposta. baciamano. ciao a tutti. desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3933 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 17:03: |    |
ma allora perchè hai preso un turbo se sostieni a spada tratta che si rompono? (io non la penso così..gia lo sai) there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 371 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 17:29: |    |
Guerzo...nemmeno io la penso così bada bene!!! anche io sonod ell'ide ache turbo siano comunque motori robusti se ben progettati. un discorso è vedere dei 1.4 di cilindrata con delle turbine T25 che soffiano a qualcosa come 1,4 Bar di pressione costante....un'altra è un 2.0 con uan turbina kkk16 che soffia a circa 0.8...chiaramente è un motore più longevo e robusto...poi...tutto si rompe. Se avessi avuto l'occasione...e se l'avessi tutt'ora...una 924 turbo la comprerei SUBITO!!!!! La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1550 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 17:40: |    |
donna,se scendi giu in calabria,ti faccio provare la mia EVA -------------------------------------------------------------------------------- "Ma stai parlando con me o con tua sorella (senza offesa)? Forse dovresti -raffinare- i tuoi modi con le donne che non conosci... Se provi a scusarti ti perdono, visto la tua giovine età. " questa te la sei meritata FRANCESCO!!...pero' sei stato bravo a chiederle scusa !!! "Meno male che dici che le "devi" provare tutte.....te lo giuro che sono curioso di vedere CHI te le fà provare...veramente" ..credo che ALE abbia capito il mio discorso... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3937 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 17:41: |    |
si si infatti non mi riferivo a te! ovviamente stiamo parlando di motori di serie, non di puntogittì da drag strip there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3938 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 17:44: |    |
ue cremonini! ma mercoledì sera hai da fare? no perchè se guardi in area compleanni e cene un trapanatore come te non può mancare! there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 334 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 19:02: |    |
citazione da altro messaggio:ma allora perchè hai preso un turbo se sostieni a spada tratta che si rompono?
ciao raga,allora le cose sono due,o non mi spiego io,o non hai capito il mio discorso. dovendo dare un consiglio,consiglierei un aspirato per l affidabilita,un turbo per le prestazioni. poi se il turbo per me è negativo,chi ti dice che non sia attratto dal negativo??!!scherzo ovviamente. guerzo ho preso un turbo semplicemente perche ho puntato sulle prestazioni in "generale",tutto qui.e per un po piu di affidabilita un turbo2. per quanto riguarda il "generale",mi spiego,non so se dicendo questo mi ritrovero molti di voi contro,ma la dico lo stesso! un 924t è ad avviso di molti un motore affidabile,ma non perche abbia una turbina piu resistente ecc o un buon progetto iniziale,ma semplicemente perche ha una potenza specifica = 88,5!!(la turbo2) desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 19:12: |    |
citazione da altro messaggio:PAMELA ti chiedo scusa
Scuse accettate, mi sembri un bravo ragazzo e tutto sommato sei anche spiritoso... Appena sarò più tranquilla leggerò meglio di vostri messaggi e andrò a vedermi altre discussioni in merito nel vostro -bellissimo- forum. Non riesco a capire, e perdonate la mia scarsa conoscenza in merito, perchè dite che la turbina è delicata? Alcune -prestigiose- auto da rally degli anni '80 non erano turbo? Altri marchi come Maserati, Saab, Renault, Peugeot, Lancia, ... non avevano modelli con propulsori a benzina turbo? La stessa 930 Porsche... mi è sempre parso di capire che fosse un'auto -scorbutica- ma affidabile. Per caso, non è che state dipingendo il -diavolo- più cattivo di quanto sia? Questa turbina è davvero così fragile? Ciao a tutti a grazie per la pazienza. Non vi preoccupate non vi chiederò di farmi provare le vostre amate auto, mi accontenterò di fare un giro da passeggera se capiterà d'incontrarci... L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 335 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 20:03: |    |
la turbina !è! un organo delicato.!!! non è un opinione! poi che centra se uno si fa 200.000 km con la stessa turbina?una turbina,x farla funzionare per bene e al 100% bisognerebbe farla revisionare ogni 50.000 km,a prescindere se la macchina cammina o meno. tutte le prestigiose auto da rally, vedi gruppo B,erano sovralimentate mediante turbo,anzi x es la lancia delta s4 era bisovralimentata,aveva una turbina e un compr volumetrico,erogava chissa quanti cv (aveva 3 step selezionabili, l ultimo 550cv)0-100 in 3 secondi,all epoca!!! ma queste auto quanti km pensi facessero prima de essere revisionate? io ti dico che alcune non finivano nemmeno una tappa!!! comunque per tornare al discorso auto anni 80,ti dico che nessuna di quelle marche ha fatto un motore tb perche cercavano l affidabilita,ma solo perche cercavano le prestazioni,e cio NON SIGNIFICA che un motore turbo si rompe e un aspirato no,ma che chi punta per l affidabilita progetta un motore aspirato,chi punta sulle prestazioni ci mette il turbobenzina!!!! ripeto quello che non c'è non pesa e non si rompe!! non finirò mai di ripeterlo! es. alla femminina, prendi un bracciale tutto tempessstato di pietre rubini diamanti perle e perline ciondolini ecc e prendi un bracciale fisso senza apertura (di quelli che devi infilare il polso dentro),qual'è piu facile che si rompa prima con lo stesso utilizzo??? desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 185 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 21:28: |    |
C'è un'anima pia che mi posta un link significativo di PiMania sulla 924 turbo 1980? Pregi, difetti, costi, ecc. Potrei averne una bella per le mani e vorrei documentarmi bene. Grazie della cortesia e per avermi risparmiato una "ricerca", funzione tanto utile quanto devastante per le non molte diottrie che mi sono rimaste Ciao! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4457 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 21:55: |    |
citazione da altro messaggio:bisognerebbe farla revisionare ogni 50.000 km
Scusa Francesco_T... Ma sei sicuro di quanto stai millantando? Se fosse così, praticamente la totalità delle transaxle turbo che sono presenti su questo forum non sarebbero efficienti al 100%. Te la senti di fare questa affermazione senza tirarti dietro le ire dei proprietari? Personalmente ho scelto una 944 S2, quindi aspirata, perchè si addice di più alla mia guida e all'obiettivo che, Fiorella ed io, abbiamo scelto per quest'auto (lunghi viaggi, sportività e comodità). Ma non disdegno assolutamente le turbo, tutt'altro. E l'ultima cosa che mi preoccupa, se la manutenzione della vettura è corretta, è proprio la turbina. Le 944 sono auto spesso portate al limite, ma usate "normalmente", non capisco proprio quale problema può creare la turbina. Sempre, comunque e religiosamente IMHO.
P.s. se valesse sempre la regola "quello che non c'è non si rompe" gireremmo ancora con i cavalli che tirano la carrozza. "Quello che non c'è non si rompe"... motore compreso. Senza offesa naturalmente, altrimenti dici che ce l'ho su con te!!! (Messaggio modificato da xyl911 il 19 febbraio 2007) The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4458 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 21:59: |    |
Francesco Flat_six... Se usi la funzione "cerca" troverai molte informazioni in merito. Ma proviamo a fare il discorso al contrario: postaci delle foto, quante più possibile che puoi, raccontaci le tue impressioni aprendo un nuovo 3D e discutiamone piacevolmente insieme. Tieni presente che non ci metto molto ad arrivare a Torino, percui se ti fa piacere sai come contattarmi, quattro occhi vedono meglio di due. Ciao!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1379 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 23:03: |    |
Che io ricordi, è passato tanto tempo, non c'è relazione tra la temperatura dell'aria in ingresso al propulsore e l'energia dissipata in calore, vedi temperatura dei gas di scarico. Come diceva patrizio, probabilmente l'azione raffreddante dell'intercooler anzi permette al motore di erogare una maggiore potenza (più molecole di ossigeno disponibili) e riscaldarsi di più. Riguardo alla scelta del modello, non ho mai guidato una transaxle, ma ritengo che un approccio corretto sia partire dal modello più tranquillo ed abbordabile, e solo in seguito assaporare gradatamente i modelli più performanti ed impegnativi. In birreria si comincia con l'aperitivo, poi il vino, poi i superalcolici, non il contrario, no? Simone, C2 cabrio tip |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 195 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 23:06: |    |
Francesco siamo tutti d'accordo che quello che non c'è non si rompe...ma se una turbina dovesse essere revisionata ogni 50000km tutti i diesel macinachilometri che farebbero... io personalmente ho rotto "solo" una turbina che aveva 16000km ma solo x incuria del precedente utilizzatore che me l'ha consegnata senza olio |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1914 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 23:47: |    |
Simone scusa ma più comburente faccio entrare, più carburante posso pure far entrare per ottenere una maggiore energia nell'unità di tempo, quindi più energia anche recupero dallo scarico, che è esattamente quello che fa la girante della turbina che trasmette poi questa energia recuperata alla "macchina" che comprime dall'altra parte dell'alberino l'aria inspirata. Più sono caldi i gas più quest'energia, cinetica nella fase del passaggio sulla girante lato scarico, è vantaggiosa per l'aumento di pressione sull'aspirazione e così via, infatti i motori turbo sono sistemi che si autoaccelerano nella produzione d'energia, se non ricordo male. Nei turbodiesel c'è infatti il problema di alzare le temperature altrimenti troppo basse visto il maggior rendimento termodinamico e la conseguente minore trasformazione di energia contenuta nel carburante in calore da riutilizzare tramite la turbina stessa, che invece negli aspirati è semplicemente dispersa e, anzi, dev'esser dispersa nell'ambiente senza alcuna fase di recupero. Evito qualunque ovvia osservazione del perchè i motori turbo abbiano alcunui precisi vantaggi sugli aspirati che infatti hanno portato al loro sviluppo con risultati spessissimo superiori agli aspirati, a cominciare dal rapporto cv-kg del motore stesso, molto favorevole per i turbo, cosa che avrebbe dovuto interessare molto Francesco che si fa paladino del kg risparmiato, ma lasciamo perdere. Così come possiamo evitar commenti d'alcun genere sulle varie stramberie sull'affidabilità delle turbine e di quelle 924 T seconda serie e 944T. Pamela io ho una 944 T, conosco bene le 924 T, la mitica Turbetta di Fede in particolare, e le loro caratteristiche sono proprio di esser NOTEVOLMENTE più affidabili delle corrispondenti aspirate, di aver minori stress a livello motoristico, e di dare un piacere alla guida, di chi apprezzi i turbo, impareggiabile, con riprese fenomenali, sfruttamento ben minore dei giri motori, e consumi molto molto interessanti con andature a cui gli aspirati chiedono di più anche in carburante. Ho cifre a 5 zeri come chilometri sulle transassiali, turbo e non, le ho avute o le ho praticamente tutte, e aspetto d'esser smentito o altri pareri da chi possa, non da chi le ha appena prese e deve ancora scoprirle. Concludendo, la 924 T seconda serie è un'auto fantastica, la mia preferita resta sempre la 944 T specie se SE M758, comunque ne conosco diverse con 3-400.000 km(quelli reali) che sembrano averne 100.000, vanno come delle fucilate, più di un 911 Turbo(che è ben ben più delicato, e comunque ho pure quello, tanto per non sbagliare), ed hanno sotto le loro belle turbine originali. Comunque io a mostrarti la mia o a fartela provare, da passeggera ovviamente, non ho problemi, e penso idem Fede con Turbetta, e la sua verso i 255 comincia appena a esaurire la spinta, ed ha fatto su questi ritmi i suoi ultimi 3 anni, non consuma una goccia d'olio ed è come nuova(ha 200.000 km, io lì ho passati da un pò...). Una 924 aspirata ha un motore con una storia differente di progetto, ed una robustezza simile ma non superiore. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4460 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 23:51: |    |
citazione da altro messaggio:In birreria si comincia con l'aperitivo, poi il vino, poi i superalcolici, non il contrario, no?
Simone... Hai assolutamente ragione e questa dovrebbe essere la regola d'oro dettata dal buonsenso. Le transaxle però non sempre sono una l'evoluzione della precedente. Spesso sono così diverse tra di loro che non puoi creare una "continuità". Prendi la 944S2 e la 944Turbo, tanto per fare un qualsiasi esempio. Identiche nell'estetica, due vetture completamente diverse per caratteristiche. Quella regola che tu hai citato prima, originariamente volevo seguirla. Difatti la mia prima transaxle voleva essere una 924 Aspirata. Ma appena l'ho provata ho capito che non era l'auto che faceva per me. Il resto è storia nota. Inoltre le 924 sono auto, secondo me, "classiche" se non vuoi definirle storiche. Mentre le 944/968 sono auto praticamente vicine alle attuali. Davvero troppo diverse tra loro, per una volta prova a credermi. Anche se è solo una mia opinione, parlo con ragione di causa. Con simpatia e con il piacere di confrontarmi amichevolmente con te, e con il giusto spirito che accompagna questo forum. Silvio.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Francesco R. (flatsix77)
Utente registrato Username: flatsix77
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 23:57: |    |
Per Silvio. Ti ringrazio molto e se decido ci conto veramente. Fosse stato possibile l'avrei strafotografata. Ma sta in fondo a un capannone insieme a tante altre bellezze e non c'è spazio. L'abbiamo guardata dappertutto con attenzione, sembra a posto. Il "famoso" cruscotto che tanto vi cruccia (vi leggo da sempre, anche se aircooled...) è una meraviglia, sembra nuovo, come gli interni. Nel cassettino guanti da guida dell'epoca. La meccanica è pulitissima, sotto è asciutta. Telaio, tagliandi, Asi a posto. Due sole incongruenze. Volante non originale. Anno di fabbricazione 1980, libretto dell'82. La prossima settimana la faccio mettere in moto e salire su un ponte. E' ferma da più di un anno, non scappa e non ho nessuna fretta, mi prendo tutto il tempo per trattare. Intanto farò una ricerca mirata sul forum. Ciao, a presto. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2842 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 20 febbraio 2007 - 00:19: |    |
citazione da altro messaggio:Nei turbodiesel c'è infatti il problema di alzare le temperature altrimenti troppo basse visto il maggior rendimento termodinamico e la conseguente minore trasformazione di energia contenuta nel carburante in calore da riutilizzare tramite la turbina stessa
Vero, ma è dovuto al rendimento termodinamico del motore e del ciclo diesel impiegato (in particolare quelli di ultima generazione), il turbo c'entra marginalmente. I vecchi turbodiesel, quelli della Croma TD per intenderci, scaldavano eccome! I motori turbocompressi, specie quelli molto tirati, sono da sempre un bel problema da raffreddare! Si recupera infatti parte dell'energia dai gas di scarico, ma questi gas vanno anche prodotti e in grandi quantità, se la girante è bella grossa. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1560 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 febbraio 2007 - 16:00: |    |
...comunque effettivamente FRANCESCO non ha torto...per avere una turbina sempre perfetta andrebbe revisionata..non a 50.000 km , ma sicuramente a 90.000.....se uno non lo fa, non e' detto che l'auto non funzioni bene, ma magari non rende piu' al 100% ...e c'e' il rischio che priama o poi si inchiodino le " pale " o giranti come volete chiamarle...... sopratutto in un uso non corretto dell'auto ( 1°-2° tirata e frenata...1°-2° e cosi' via...oppure spegnere l'auto turbo , dopo aver dato un colpo di gas...la uccidete poco a poco !!) ....quando avevo il Delta Integrale , la mia l'ho revisìonata ad 80.000 km....ne ho fatti 148.000 senza problemi...e l'attuale proprietario sta revisionando la turbina ora..ma giusto per manutenzione.....parliamo di una turbina Garret.. TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 336 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 20 febbraio 2007 - 16:53: |    |
ciao certo che se dico che imho una turbina ANDREBBE revisionata ogni 50.000 km lo dico con cognizione di causa!e non per fare un dispetto ai turbisti... :-) quello che faccio io,e lo ripeto ancora una volta,è un discorso generale,e non scendo nel caso specifico. io dico che un motore turbo è fatto per chi cerca le prestazioni.ed è meno affidabile di un aspirato. detto ciò sottointendo che chi lo usa ne faccia un uso agonistico,sportivo o come volete,cioè lo sfrutta da tale. se fa cio,lo sfrutta al 100% la turbina ANDREBBE revisionata ogni 50.000 km. poi se uno in 200.000 km non la revisona,non vuol dire niente.tantomeno che la sua turbina è affidabile piu di quelle che necessitano di revisione. voglio dire che una turbina,sfruttata per bene, se a 50.000 km non viene revisionata,non vuol dire che dopo un km si rompe e non funziona piu!!!! semplicemente una turbina non revisionata regolarmente,perde le sue doti/caratteristiche e fa perdere prestazioni al motore turbo! e ripeto,fa perdere prestazioni e non è che non funziona piu l auto. e poi da che mondo a mondo un aspirato è sempre stato piu affidabile di un turbo.lo dice la storia.lo dice la tecnica.lo dice l empiricità. poi ognuno è libero di credere ciò che vuole.come puo revisionare la turbina quando vuole,ma questo resta un proprio parere. resta il fatto che macchine da competizione turbo compresse o motori turbo usati come tali,cioè sempre per avere il massimo delle prestazioni,e non usati al 10% del loro potenziale,necessitano di cure e manutenzione continua. non quando si rompe la turbina,va revisionata,ma va fatto ogni certo intervallo di tempo proprio per evitare la rottura ed avere il 100% delle sue potenzialitò!!!! desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1564 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 febbraio 2007 - 18:43: |    |
..e bravo FRANCESCO !! stavolta ti quoto in pieno !! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3969 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 20 febbraio 2007 - 18:46: |    |
quanto turbine hai dovuto revisionare tu francesco in tutti questi anni di patente? there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1916 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 20 febbraio 2007 - 23:30: |    |
Francesco hai idea dei perchè esistano i motori sovralimentati? Le turbine non le hanno inventate solo per far contenti i cacirri come sembrerebbe dal tuo discorso, e sulle turbine, vediamo esattamente qual'è il motivo per cui secondo te sarebbero da revisionare ogni 50.000 km(chissà perchè poi dai 50.000 precisi)? I cuscinetti? Di che tipo? La perdita delle perfetta equilibratura? Cosa? Se ne sei certo avrai notizie precise in merito che c'interesserebbero. Tornando al quesito di Pamela il consiglio, se guidi già una 911, non può esser che per una 944 T, che va più forte dell'11 ma è comunque molto più facile, se ti ci trovi diventa un'alternativa stimolante, un'aspirata non ha quel qualcosa in più in prestazioni con una facilità di guida nettamente superiore rispetto al 911 che già hai. E per iniziare più cavalli son sempre meglio per capir le meccaniche del gioco, andar forte con meno cavalli è molto più difficile(a Pat deve piacere parecchio quest'osservazione ovvia!!). Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1577 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 13:17: |    |
..comunque CRISTIANO , mi meraviglio di te che non hai mai sentito che le turbine vanno revisionate ..scusa, ma tu dovresti saperlo benissimo che le giranti non e' difficile che inizino a " sfarfallare " sull'alberino ?? scusa, e' una novita' per te?..non so se sulle PORSCHE siano indistruttibili , ma ti garantisco che su diverse altre marche blasonate ( lancia , audi etc) vanno revisionate....come ho detto non dopo 50.000 km, ma dopo circa 90.ooo di sicuro........non che non vadano piu' , ma sicuramente potresti rischiare che si inchiodino!! e se la turbina si inchioda, non parti piu' ! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 230 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 13:33: |    |
Se ti tira sù l'olio forse fai prima a cambiare direttamente il motore!
 A FOCO! |
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 231 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 13:39: |    |
Ah! quoto Cristiano a palla! A volte ti diverti di più con meno CV! Senza tener conto che in alcune strade (guardacaso quelle + divertenti tipo i passi di montagna)avere troppi cavalli fà semplicemente il gioco contrario,... e ti ritrovi ad andare + piano di un pandino 4x4! A FOCO! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1583 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 15:41: |    |
"Ah! quoto Cristiano a palla! A volte ti diverti di più con meno CV!" questo ne sono piu' che convinto anche io ! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1917 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 15:53: |    |
Daniele ti conosco e so che sei oltre il bene ed il male... Ho revisionato turbine(in rettifica, non sotto il banco) all'epoca in cui le 944 T avevano appena smesso di produrle. Qui è il forum degli appassionati di " mi pare d'aver letto così in home, non di sanitari di scarsa qualità, non vorrei far scoprire l'acqua calda, ma hanno seguito la Porsche anni dopo, poco e male, dato che Porsche è stata pioniera nell'applicazione del turbo prima su auto da competizione e poi su quelle stradali. Ed ha poco a spartire con le altre case, specie sul 944. Sorvoliamo sul fatto che un motore turbo non parta con la turbina da revisionare... Tutti possono dir frignacce a cominciare da me, o se si scherza ok, ma volendo far lo Zelig della meccanica ultimamente non ci mancherebbe certo il materiale umano Raga lasciamo star i discorsi sul sesso degli angeli, che ci ricordiamo come son finiti quelli che se ne occupavano Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1588 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 16:12: |    |
"Ho revisionato turbine(in rettifica, non sotto il banco) all'epoca in cui le 944 T avevano appena smesso di produrle." ..per questo ti provoco!! "Sorvoliamo sul fatto che un motore turbo non parta con la turbina da revisionare..." ..infatti io non ho detto questo: ho detto che se ti si rompe la turbina non parti piu'....non se e' da revisionare....puo' essere che la cosa sia complementare: revisione turbina = perfetto funzionamento come mamma l'ha fatta non revisione turbina: rischio di grippaggio giranti con fermo auto ed esborso noooootevole per turbina nuova ....se ti si rompe solo quella.......e poi: non sei tu stesso che mi hai insegnato dell'affidabilita' degli aspirati a confronto dei turbo ? TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 337 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 19:44: |    |
1)l affidabilita dell aspirato è superiore a quella del turbo! lo sanno tutti,pure le pulci! quando vedrò il contrario saro disposto a modificare la mia visione sul mondo dei motori.ma quando... 2)ne io ne daniele abbiamo mai scritto che un motore turbo non parta con la turbina da revisionare 3)se queste turbine non sono componenti delicati e non è cero che non vadano revisionate,me lo spieghi perche caspita tu le revisionavi? o forse le rettificavi? ... 4)quando leggi i miei post,lo leggi il termine "discorso in generale"????significa che non voglio scendere nel particolare,tipo kkk hks garret porsche fiat ferrari bmw audi o lancia!!ma voglio rimanere nell ambito dei motore e loro struttura. 5) citazione da altro messaggio:chissà perchè poi dai 50.000 precisi
50.000 è un intervallo di tempo,ti ripeto che a 50.001 km fa lo stesso.. :-) scherzo è un intervallo di tempo che se si vuole tenere la massima affidabilita e caratteristiche e prestazioni andrebbe revisionata desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 338 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 19:51: |    |
comunque anche se funzionante,si dovrebbe fare la fatidica revisione ogni tot perche le parti più a rischio,e se prima ci si accorge meglio è,sono: girante di scarico deformata o rigata,carter di scarico crepato,sedi bronzine ovalizzate o rigate o cuscinetti. ogni 50.000 sarebbe opportuno farla sta revisione se uno vuole il massimo. desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1920 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 20:34: |    |
Dani solito casinista, io mica ho detto che fossero turbine Porsche. Solitamente le 5 Turbo, Delta, Thema, Saab, auto normali SENZA raffreddamento ad acqua, all'epoca, e soprattutto il problema derivava quasi sempre da ERRATO LUBRIFICANTE ed uso scriteriato. Ho visto solo turbine 924 T revisionate(poche), oltre ovviamente a quelle 911, che comunque a 50.000 sono ancora come nuove con manutenzione corretta, e quelle revisionate appartenevano solamente ad auto con manutenzione indecente. Francesco quante giranti deformate hai mai visto su una Porsche? Quanti carter di scarico crepati? Io quello di una 911 T, ma contro un marciapiede. Facciamo una bella statistica tipo motori scoppiati sui modelli wc degli ultimi 10 anni? Di 944 T con turbine revisionate, preparatevi, non ne troverete quasi. E se uno vuole il massimo infatti compra Porsche, e magari transassiali turbo, di 944 T al banco qualcuna l'ho vista, ed anche con 2-300.000 km, originali, solitamente hanno praticamente i cv di quand'eran nuove, e rimappate ben di più. Poi se vi piace continuare con le discussioni tecniche in spannometria fate pure, ma se qualcuno vuol far girare vox populi come verità assodate sappia che il termine tecnico di certe uscite è qualunquismo( citazione da altro messaggio:l affidabilita dell aspirato è superiore a quella del turbo! lo sanno tutti,pure le pulci! quando vedrò il contrario saro disposto a modificare la mia visione sul mondo dei motori.ma quando...
Francesco a nessuno interessa la tua visione sul mondo dei motori, a qualcuno come a me può non andare che altri vengano qui e leggano come verità tue opinioni basate sulla visione delle pulci. Infine, visto che ti sei informato sulle turbine, mi dici qual'è una delle caratteristiche delle turbine 944 T riguardo al consumo d'olio in certi casi, caratteristica rilevabile anche su turbine praticamente nuove? Magari se leggi ancora sulle turbine sugli ottimi forum anglosassoni e mitteleuropei vedrai che migliai di appassionati non parlano con le pulci ma si scambiano utili ed attendibili informazioni, che magari è una delle funzioni preziose di queste pagine. P.S. Se sei convinto di quello che dici prova a chiedere come cammina la Turbetta di Fede sui 200.000 km, e nel caso la incontrassi per strada spera rompa la turbina, perchè altrimenti ti farà apprezzare solo la targa posteriore Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1601 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 11:37: |    |
"Dani solito casinista" ..CRISTIANO mi conosce bene! "Solitamente le 5 Turbo, Delta, Thema, Saab, auto normali SENZA raffreddamento ad acqua, all'epoca, e soprattutto il problema derivava quasi sempre da ERRATO LUBRIFICANTE ed uso scriteriato." ..questo e' vero.... inoltre FRANCESCO , aparte gli scherzi , io mi ritengo una persona corretta sempre....dopo quello che ha scritto CRISTIANO , un po' la pulce all'orecchio mi e' venuta, dato che lui e' un grande esperto di motori. Sono andato a cercare notizie sul turbo e sull'agoimento , alla fine devo dare ragione a CRISTIANO. ecco quello che ho trovato , e questo confermato in diversi siti internet.. -Il turbocompressore è progettato in maniera che duri solitamente quanto il motore. Non richiede alcuna speciale manutenzione, e la revisione è limitata a pochi controlli periodici. Per assicurare che il tempo di vita del turbocompressore corrisponda a quella del motore, le seguenti istruzioni delle fabbriche di motori devono essere osservate rigorosamente: Cambio dell’olio a intervalli periodici Manutenzione del sistema filtraggio olio Controllo della pressione dell’olio Manutenzione del sistema filtraggio aria - ..l'unica cosa adesso che ti chiedo CRISTIANO e' questa, ma allora pensi che mi erano state date informazioni sbagliate riguardo alla rettifica del turbo sulla Delta Integrale o il turbo di questa macchina aveva una manutenzione straordinaria? TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 339 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 12:54: |    |
ciao CRISTIANO è inutile che ti alteri con me,ti assicuro che non ce n è bisogno!!se tu sai piu cose di me,sono felice di parlare con te,se ...per ipotesi... tu ne sapessi meno di me,sarei felice di parlare con te!non ci sarebbe differenza,per me! comunque concludo qui con questo forum non perche non abbia tesi e dati empirici o non potrei controbbattere a quanti errori di comprensione fai nel leggere i miei post,ma semplicemente perche non hai letto o non vuoi capire queste semplici parole:
citazione da altro messaggio:4)quando leggi i miei post,lo leggi il termine "discorso in generale"????significa che non voglio scendere nel particolare,tipo kkk hks garret porsche fiat ferrari bmw audi o lancia!!ma voglio rimanere nell ambito dei motore e loro struttura.
ho capito che tutti siano gelosi delle proprie auto e difendano a spada tratta le proprie creature ma i limiti si dovrebbero,non dico sempre,ma qualche volta ammettere. ciaooo turbisti e non. desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 340 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 12:58: |    |
ah dimenticavo UN MOTORE ASPIRATO è STATO è E SARà SEMPRE PIU AFFIDABILE DI UN MOTORE TURBO!!! desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2181 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 13:00: |    |
Un motore a pedali ancora di più. (less is more)

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4011 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 13:36: |    |
se usato correttamente mantenuto correttamente scaldato e raffreddato correttamente il turbo è affidabile come un aspirato. inutile sostenere il contrario senza verlo provato sulla propria pelle. sia a casa mia che a casa d cristiano sono molti anni che si gira su turbo. e mai avuto problemi particolari.. al massimo una revisione perchè trafilava un po'di olio ma le prestazioni non erano diminuite. non mi hai risposto Fra quante turbine hai dovuto far revisionare ad oggi? there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2082 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 15:06: |    |
Quel che c'è, non si rompe. E, soprattutto, non pesa da portarselo dietro. Sicuramente un turbo, se gestito correttamente, può durare una vita, salvo "decadere" GRADUALMENTE nel tempo per la normale usura dei componenti, vedi alberino, la girante lato caldo, etc, ma si parla di basse percentuali, non che dopo 50'000km è da buttare, ma magari dopo 100'000km una bella revisione sarebbe quantomeno salutare, anche se, all'apparenza, tutto fosse in ordine. Poi ci sono turbo e turbo.. turbine che dopo 100'000km son come nuove ed altre che a 50'000 saltano.. poi ci sono "piede" e "piede", se uno guida malamente e tratta la macchina senza rispetto, è più facile che il turbo vada a ramengo.. Io, personalmente, pur non avendone mai avuta una (se escludiamo la Stilo JTD attuale), sono a favore delle turbocompresse.. Mio papà un pò meno. Con 3 Lancia Thema aspirate a benzina ci ha fatto la media dei 350'000km cadauna senza mai aprire il motore, rabboccando olio quando capitava. Poi, quando ha provato Volvo, Renault (ora ha una Grand Espace e la sta maledicendo, già rimasto a piedi 5/6 volte in un anno, tutti guasti gravi da carroattrezzi) et similia, è stato un tripudio di turbine esplose. N.B. Mio papà NON strapazza assolutamente le macchine. Le piazza in autostrada ad andatura costante, velocità codice, ed è uno molto sornione. Sfigs direte voi? Può darsi, intanto coll'aspirato non ha mai spaccato.. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4479 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 18:27: |    |
E' verissimo il turbo non funziona!!! Difatti credo che mi comprerò una 930!!!

Transaxle, what else? |
   
Omino Bianco Color (andrea_71)
Porschista attivo Username: andrea_71
Messaggio numero: 1047 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 18:32: |    |
Non capite un tuRbo!!!! "alla guida del suddetto veicolo effettuava il sorpasso di altri due veicoli nonostante la visibilità non si estendesse al punto tale da consentire la manovra in condizioni di sicurezza. Decurtazione punti 03/tre" |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1613 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 18:53: |    |
"Un motore a pedali ancora di più." ah! ah! ah! quoto BEPPE!
 TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4488 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 19:19: |    |
Comunque cara Pamela... Visto che non sei "nuova" per le auto sportive, ti consiglio o la 944 Turbo o la 944 S2. Coupè o cabrio... decidi tu. Con una di queste due motorizzazioni, è impossibile sbagliare. Sei nel tuo budget, hai un'auto recente e rimani sulla linea 944 che ti piace. Appena tovi qualcosa di interessante armati di digitale e posta più foto possibili.

Transaxle, what else? |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1925 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 00:00: |    |
A Francè, ma secondo te, in italia, nel 2007, con una partita iva in lavori con tutto caricato e scaricato da non poter farci passare manco uno spillo, ma vuoi che mi alteri per discussioni motoristiche??? Ti ribadisco che per me non c'è problema qualunque cosa tu dica, ma se leggo righe che ritengo fuorvianti per chi legge e posso dico quel che so io. E nel caso specifico potrai legger quanto vuoi ma non troverai molti problemi sulle transassiali turbo riferite al turbo stesso, anzi, praticamente non ne sono mai capitati a nessuno. Mentre di motori aspirati andati sulle 924 qualcosa troverai, e di altri problemi come anche quello di Daniele alla testata, ad esempio, che su un turbo è inevitabilmente ben più robusta, ma qui nessuno è entrato sugli aspetti tecnici specifici, l'unico altro appunto che vorrei fare per il Cappe in particolare è che i motori turbo hanno una ragion d'essere proprio perchè il turbo permetteva, e permette, di aver meno motore che si possa rompere e meno peso a parità di prestazioni. Quanto questo sia vero è complicato definirlo, certo alla fine un motore 944 T S con un minimo aumento di peso porta il 944 aspirato a prestazioni superiori alla coeva 3,2, che ha un motore bello pesantino, complesso e costoso, e questo è solo uno dei mille aspetti da valutare nei perchè dei turbo. E' solo un esempio per spiegare che il turbo non fu una moda o una complicazione o altre amenità, ma un mezzo efficacissimo per ottenere risultati altrimenti difficili, costosi, o addirittura impossibili. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 18:02: |    |
Ciao ragazzi, scusate se non sono più intervenuta, ma ho avuto una settimana davvero -folgorante-. Avete scritto tanto e mi fa davvero molto piacere, ma alla fine ho le idee più -confuse- di prima. Vi propongo una cosa. Perchè, se avete voglia di farlo e se non chiedo troppo, ognuno di voi non fa una classifica delle 3 -transaxle- che preferisce di più e perchè. Come fosse una specie di sondaggio. Sicuramente sarebbe una dato per me -interessante-, ma potrebbe essere un'indagine -significativa- anche per voi, no? Grazie per la pazienza e per il tempo che dedicate a questa discussione. L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 400 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 18:09: |    |
Pamela...te lo giuro...ho una borsa gonfia come il fondo di un macaco....!! Maremma scorporata....abbiamo scritto 150 messaggi in stò topic...e da quando abbiamo iniziato ti abbiamo consigliato 3 (E DICO 3) vetture: 944 Turbo 968 944 S2 CABRIO E cosa dobbiamo fare ora...riscrivere tutto? a volte ho come la vaghissima sensazione che ci prendi un peliiino per c..o....non sò, sarò io...però...a mè pare!!! A questo punto sono io che faccio una domanda a te: MA LA VUOI COMPRARE STA' MACCHINA? ...e che cosa è!!!!! La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1479 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 18:17: |    |
inizia a correre! |
   
Pamela (verdemela)
Nuovo utente (in prova) Username: verdemela
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 18:29: |    |
Buongiorno Alessandro, mi spiace tu abbia reagito in questo modo, ma ho ringraziato per la pazienza in anticipo e vi ho chiesto -se avete voglia di farlo-. Non avevo nessuna pretesa e nessuna intenzione di approfittare della vostra bontà. Hai ragione, tu avevi già risposto in questo modo, ma l'avete fatto in pochi. Forse avrei dovuto scrivere: "Prendendo Alessandro come esempio, perchè...bla bla bla." Non credo di essere mai stata -maleducata- nei vostri confronti. Se ho dato questa impressione me ne scuso, ma preferirei -non- essere considerata che sentirmi trattata in questo modo. Mettete sempre in dubbio -tutto-, quando scrive una donna. Io vi ho sempre letto senza mettere in discussione le vostre figure. Mi perdonerete quindi se non replicherò ad ulteriori insinuazioni. Grazie ancora a -tutti- per quello che avete fatto fino qui. L'amore è come il cielo, potrà oscurarsi ma mai finire! |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4506 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 19:00: |    |
Alessandro... Ti chiedo gentilmente (e ribadisco gentilmente) di assumere toni un po' meno da osteria, se ti è possibile. Pamela... Capisco che tu sia di corsa come molti di noi, ma leggi i posts con maggiore attenzione, probabilmente troverai la risposta che cerchi. STOP.
Transaxle, what else? |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 401 Registrato: 03-2006

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 19:31: |    |
X Silvius: hai ragione, scusa...è venerdì e mi sono lasciato trasportare...mi merito la tua "bacchettata virtuale" la prendo tutta senza dire nulla. X Pamela: Non mi sono MAI permesso di mettere in discussione quello che hai scritto perchè sei una DONNA. Se leggi bene ti ho sempre risposto alla stessa maniera di come rispondo a tutte le persone qui sul forum! tutte! Non ha mai fatto distinzioni alcune (Dani Cremoni a parte, lui è un entità indefinibile). Invece noto che tu sei già tornata "sull'argomento" che hai bene spiegato e ribadito anche nel tuo Tread di presentazione, riguardo al tuo sesso e alla presunte "discriminazioni", e dove ti avevo già risposto nel modo che credevo più consono. In tutti i messaggi di questa discussione TUTTE le persone ti hanno consigliato-indirizzato su molti modelli, ma alla fine della giostra ne venivano sempre riportati TRE per le tue esigenze. Ecco perchè mi sono lasciato andare al libero sfogo. Qui tutti abbiamo idee diverse e modi diversi di vivere le nostre "motore nel posto sbagliato", quindi sarà impossibile ottenere un unico consiglio. Un parere mio, non solo solito dare consigli, te lo dico "gratis" così non lo devi seguire: Il primo messaggio lo hai scritto il 7 Febbraio, oggi è il 23 febbraio...in questi giorni...e dopo tutti i nostri messaggi sei andata a vedere almeno uno dei modelli 924/944/968 da qualche concessionario? ti ci sei messa a sedere sopra? hai almeno fatto accendere il motore?....dalle tue parole si direbbe proprio di no! Quindi...invece di continuare a chiedere consigli, inizia ad andare a vedere qualche modello, salici sopra, fai domande, fatti fare un giro di prova che non costa nulla (oltretutto hai detto che lavori in ambito del commercio auto, quindi non ti dovrebbe essere difficile) e poi...torni qui e inizi TU a dire quali sono state le tue sensazioni e NOI proviamo ad "aggiustare il tiro" a seconda delle tue preferenze. Sono stato bravo? ho fatto discriminazioni sessuali? bene! allora spero che tu non ti arrabbi ma che inizi a passare dalle parole ai fatti. La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1633 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 11:35: |    |
"(Dani Cremoni a parte, lui è un entità indefinibile)."
 PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1481 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 11:52: |    |
ok, Dani, troppo facile mettere una tua foto di quando sei pronto per uscire con una donna... vediamo se hai il coraggio di metterne una della mattina, appena sveglio... firmato: il più figo del forum
 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1637 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 12:25: |    |
..cacchio!! non posso competere con te !! soccia!! chi sa cosa pensera' adesso PAMELA...io che volevo far colpo su di lei..ma adesso che ha visto te...sono spacciato!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 623 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 13:47: |    |
..beh dai direi che nella prima foto Daniele è più caruccio però... ... e poi per esperienza personale vi dico per le donne conta il carattere ricordate!!!... Ciao!!
  |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4512 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 14:44: |    |

Transaxle, what else? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1647 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 16:46: |    |
....uffffffff!! pesante eh??....oh! non gli scappa nulla!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 624 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 19:13: |    |
Pamela tornando al tema del 3d, sperando che non ti sia spaventata troppo... (per i mostri intendo..), prendendo queste due tue frasi:
citazione da altro messaggio:Tanto per fare ordine va detto che il budget è leggermente più alto dei 10 mila €, Personalmente, curiosando qua e la direi che la 944 è la macchina che più si avvicina al mio ideale
ti direi anche in base ai consigli arrivati, che è ovvio poi non possono coincidere ognuno ha le sue preferenze, comunque comincia a guardare qualche annuncio di vendita di 944 turbo o S2(quest'ultima però non è asi ancora)o comunque della transaxle che dopo tutti sti discorsi più ti ha colpito, e magari postalo così si può entrare più nel merito e cominciare un pò a stringere il discorso! Penso non sia una cattiva idea! Ciao! |
   
mirko solini (bluesoul)
Nuovo utente (in prova) Username: bluesoul
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 11:17: |    |
Ciao a tutti ! Molto interessante questo forum..io ho una 924XK rossa del 1981 da più di 10' anni e recentemente l'ho rimessa di meccanica,ora sembra perfetta.Il mio sogno è il 928 GTS ma mi dispiace vendere la mia perchè è un ricordo e poi consuma quasi la metà anche se è come paragonare un jet con un aliante. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 985 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 12:54: |    |
Perche darla? Se dell'81 e non hai problemi di spazio il costo per mantenerla e abbastanza basso. Poi le affianchi la sorellona e sei tranquillo! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2630 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2007 - 15:23: |    |
GRANDE CONSIGLIO ALESSIO!! ...anche perche' MIRKO ti pentiresti dopo....non per il cambio, ma per aver dato la via 924...se spulci il forum , leggerai di quanta gente si e' pentita di aver dato la via la bimba, benche avesse comprato dopo auto bellissime......se ce l'hai , cerca di tenerla! con il discorso dell'ass ridotta e bollo pure, mantenere una 924 in ordine ( e sottolineo in ordine ) e' veramente ridicolo.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
michele sciutto (varuna)
Porschista attivo Username: varuna
Messaggio numero: 1263 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 16:24: |    |
io mi sono pentito di avere venduto la bimba; anche perchè da allora,motoristicamente parlando, mi sono accadute solo sfighe....... Tant'è vero che sto cercando nuovamente una 924 aspirata in ordine..... TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2937 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 16:36: |    |
Michele davvero sei "tornato" verso la 924? e l'idea 912bis? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2646 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 16:46: |    |
quali sfighe MICHY? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
michele sciutto (varuna)
Porschista attivo Username: varuna
Messaggio numero: 1264 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 16:48: |    |
si; sarà anche meno d'impatto esteticamente rispetto alla 912, ma ho ancora la speranza di trovarne qualcuna decente a prezzi onesti, cosa che con la 912 mi par di capire non possa più accadere; e poi comunque sono due auto troppo diverse per essere paragonate. TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2939 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 16:54: |    |
citazione da altro messaggio:e poi comunque sono due auto troppo diverse per essere paragonate.
questo senza dubbio e mai mi son sognato di paragonarle. hai letto della 912 a 4500 euro da restaurare di Caserta di cui abbiamo parlato in altro 3D? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5805 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 19:28: |    |
Scusate, ma Pamela è sparita?
Transaxle, what else? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3623 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 20:45: |    |
Compra quella di Mauro914 che e' a posto! Devi solo metterci la benzina...
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3942 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 29 ottobre 2007 - 21:03: |    |
citazione da altro messaggio:Devi solo metterci la benzina...
Vuoi dirmi che Mauro è così raspa da lasciarla a secco?
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2654 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 30 ottobre 2007 - 12:44: |    |
SILVIO! sai benissimo che fine ha fatto PAMELA.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
michele sciutto (varuna)
Porschista attivo Username: varuna
Messaggio numero: 1265 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 09:34: |    |
------questo senza dubbio e mai mi son sognato di paragonarle. hai letto della 912 a 4500 euro da restaurare di Caserta di cui abbiamo parlato in altro 3D?--- Veramente no Filo.Solo a titolo di curiosità mi puoi indicare il 3d? Per Max:se c'è da metterci la benzina, come faccio a portala a casa? Grazie della dritta! Ora devo fare due conti perchè tra: 1) perdita di denaro col 912andato distrutto appena restaurato 2)matrimonio alle porte con casa da arredare conseguentemente 3) truffa subita su noto portale di vendita auti(preferisco non dire di più su un forum pubblico:c'è un'indagine in corso)LE MIE FINANZE IN AQUESTO MOMENTO LACRIMANO SANGUE.. TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2662 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2007 - 18:36: |    |
..mi dispiace tanto MICHELE.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |