Autore |
Messaggio |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 98 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 11:08: |
|
volendo montare i vetri elettrici sulla mia che ne è priva cosa dovrei smontare da una auto in demolizione? ovviamente i pulsanti, i meccanismi, i pannelli porta e il relè, poi...sapete se è gia presente una predisposizione con i cavi? grazie marco |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 176 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 12:14: |
|
Io questo lavoro l'ho fatto il finesettimana. Prendi i meccanismi e i pulsanti.. anche i cristalli se puoi perche i miei ad esempio, avevano una guida diversa per ataccare un braccio dell'alzacristallo, ho cambiato direttamente il vetro invece che smontare le guide. Poi è gia quasi tutto fatto, 5 fili per ogni pulsante, 2 che vanno a uno spinotto che si atacca al motorino, massa, e altri 2 (alza e scende). Attacchi il plug al motorino, la massa (una buona massa) e unisci questi 2 restanti e gli attacchi al 12v. Prova con un tester prima ad avere i 12v, perche io ho avuto problemi con la massa e mi marcava, sugli 10,11v e il motorino mi andava pianissimo.. cambiato l'attacco della massa e ora va bene. Cosi l'ho montato io.. ah.. il 2do pulsante del lato guida che controlla il finestrino lato passeggero non l'ho attaccato.. dovevo passare alti fili e comunque non sapevo come attaccarlo
Ma sicuramente ci sarà qualche piu sperto di me che ti spiegherà meglio ;) Saluti, Diego. Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 99 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 19:34: |
|
quindi non c'è nessuna predisposizione... allora cerco di tirare via piu cavi elettrici che posso...(tanto smonto anche la console centrale) |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3357 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 20:11: |
|
 Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 21:56: |
|
cos'è guerzo la tua talebanità non consente il post-montaggio di accessori anche se originali  beh dai ammetti che su una Porsche i vetri a manovella non ci stanno bene (oltre a essere scomodo tirare giu il vetri dx dal posto guida), la mia poi ha gia i doppi specchi el e riscaldati, il tetto el e la batteria maggiorata e allora diamogli giu con l'elettricità che dire il bello di questa passione è anche nella diversità di vedute c'è chi allegerisce e chi come me che appesantisce (come se non bastassi io come zavorra ) con optionals in piu (Messaggio modificato da mich_77 il 28 dicembre 2006) |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1746 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 23:17: |
|
citazione da altro messaggio:dai ammetti che su una Porsche i vetri a manovella non ci stanno bene
e perchè mai? qua si parla di auto storiche non del 2006 |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 223 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 00:48: |
|
la meccanica che passione viva le manovelle |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 101 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 14:02: |
|
Carlo molto semplicemente xche x il mio punto di vista una Porsche è una auto di un certo pregio e la preferisco full-optional...x lo stesso motivo ho montato un volante in pelle, la radio corretta, il bracciolo portaoggetti, i millerighe e cerco i paraspruzzi
citazione da altro messaggio:qua si parla di auto storiche non del 2006
infatti sulla Fulvia non ho mai pensato di metterli e neanche sulla BMW visto che non erano previsti ma la mia 924 è del 08-85 e a quel tempo i vetri el. li aveva di serie anche la Uno SX... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1339 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 19:38: |
|
"x lo stesso motivo ho montato un volante in pelle, la radio corretta, il bracciolo portaoggetti, i millerighe e cerco i paraspruzzi " ..l'impianto satellitare , il navigatore , la lavatrice. la lavastoviglie... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 20:55: |
|
citazione da altro messaggio:..l'impianto satellitare , il navigatore , la lavatrice. la lavastoviglie...
nel MY85 erano previsti se si ci fccio un pensierino  |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 103 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 21:00: |
|
e cmq l'antifurto taroccartigianale che avevano montato (insieme alla chiusura centrallizzata)nella sua breve permanenza a Casoria l'ho smontato... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1358 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 05 gennaio 2007 - 17:31: |
|
"e cmq l'antifurto taroccartigianale che avevano montato (insieme alla chiusura centrallizzata)nella sua breve permanenza a Casoria l'ho smontato..." ,,bravo MARCO..cosi' mi piaci, anche se io resto dell'idea di lasciare l'auto nelle stesse condizioni che era stata comperata la prima volta , uscita dall' concessionario...se non aveva optional io la lascerei cosi'....inoltre le manovelle hanno il loro fascino.........oltretutto non ti lascieranno mai a piedi!! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 166 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 14 gennaio 2007 - 17:51: |
|
ciao raga ho un problema strano!?!?! ho i vetri elettrici. il pulsante destro non funzinava.(era rotto all interno) dopo 4 mesi ho comprato un pulsante alzavetro. lo monto e ...non funziona! dal lato guida funzionano entrambi i finestrini con i relativi piulsanti. dal lato passeggero il finestrino non funziona! ah,e se il passegero tocca il suo pulsante io non riesco a guidare il suo finestrino! cosa puo essere? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4162 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 14 gennaio 2007 - 19:10: |
|
Francesco... Hai controllato tutti i cavi elettrici? Testa tutti i percorsi, pulisci i contatto con lo spray apposito e ricontrolla i pulsanti, magari prova ad invertirli.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 167 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 15 gennaio 2007 - 18:06: |
|
o Silvio ti posso fare un piccolo sfogo?? ST IMPIANTO ELETTRICO MI STA ROMPENDO PROPRIO ... mi fermo qui che è meglio! mi sa che faccio prima a prendere una nuova fusibiliera,tanto seguo seguo e seguo il filo e il problema sta sempre li dentro!! quanto costa una fusibiliera nuova o una usata funzionante? cmq l importante é che funzioni almeno cn un bottone :-) |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4170 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 15 gennaio 2007 - 23:04: |
|
Ascoltami: Portala a vedere da un elettrauto in gamba. Alla fine magari spendi di meno. Sia come soldi che come fegato. E sei tranquillo sul lavoro.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 168 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 16 gennaio 2007 - 14:28: |
|
gia,é il consigli giusto! ma sai man mano che ci metto mano...la sento mia, è come conoscere sempre meglio il tuo amore,con pro e contro! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1391 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 12:33: |
|
SILVIUS ha ragione ! anche io avevo problemi..ho preso la pulsantiera usata , ma praticamente nuova , non ricordo se da BUZZI o CHICHI...comunque uno dei 2...l'ho portata da un elettrauto per rifargli vedere un po' il tutto...risultato: ho speso in tutto 60 euro , ora ho il pulsante lato guida , pulsante lato passeggero che funzionano come uscite da casa Porsche! perfettamnete, con anche quello che comanda il lato passeggero dal lato guida....e comunque, anche io avevo problemi simili al tuoi...e il problema era sempre dal fatto che i pulsanti non erano piu' funzionanti......il problema degli alzavetri e quasi sempre dovuto alla pulsantiera , non ai fili di congiunzione o fusibili.. TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3573 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 17:06: |
|
il mio non andava perchè era sconnesso lo spinotto dal lato guida there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1400 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 17:30: |
|
verissimo GUERZO! anche a me era successo...infatti un mio amico elettricista mi ha detto che funzionano " gemellati" ..ma tante cose elettriche..a volte pensiamo non funzionano...invece e' solo colpa del " circuito gemello".. TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4189 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 19:20: |
|
citazione da altro messaggio:il mio non andava perchè era sconnesso lo spinotto dal lato guida
citazione da altro messaggio:verissimo GUERZO! anche a me era successo...
Tu Daniele... Secondo me, avevi qualcos'altro di "sconnesso"!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 178 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 14:33: |
|
raga,vi pongo uno strano problema,forse bastano le basi dell elettricita ma non ci arrivo,allora fusibile pompa benzina ogni tanto lo devo sostituire,non perche si spezza,ma perche il corpo in plastica,per il forte caldo,si rimpicciolisce e quindi è come se non ci fosse il fusibile. se lo tocco mi brucio. avevao pensato che fosse dovuto ad una tensione alta,ma se cosi fosse si rompeva il filino giusto? generalizziamo cos è che fa riscaldare un filo attraversato da corrente?il voltaggio?l intensità?boh... |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1321 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 15:07: |
|
Questo è facile: non fa bene contatto il fusibile, quindi si riscalda e si fonde, non per l'eccessivo passaggio di corrente, ma per l'eccessiva resistenza. Prima di tutto controlla che sia del valore giusto (NON aumentarlo!) poi pulisci i terminali con una passatina leggera di carta vetrata, se serve, metti lo spray per contatti, e se vedi che il fusibile ci balla prova ad avvicinare un po' le linguette di contatto del portafusibile. "I falsi contatti generano tanto calore quanto più sono falsi" (versione casereccia della legge di Ohm) Simone, C2 cabrio tip
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1408 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 18 gennaio 2007 - 18:44: |
|
"Tu Daniele... Secondo me, avevi qualcos'altro di "sconnesso"!!!!" eh! eh! eh! eh! eh! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 180 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 10:49: |
|
citazione da altro messaggio:Prima di tutto controlla che sia del valore giusto
allora,al momento c'era un 8AMP,sul libretto di manutenzione è da 16AMP,sull haynes è da 25AMP! quale devo mettere? è possibile che siano i fili che fanno da resistenza?non saprei,magari perche ossidati? c'è una soluzione o devo cambiare fili? |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1327 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 11:10: |
|
No, i fili non si ossidano perché sono dentro la guaina, anche se si ossidano la corrente passa lo stesso. Soffermati sui contatti, come ho scritto. Da 8 non può essere, intanto mettilo subito da 16 non prima di aver fatto le cose che ho scritto nel messaggio precedente (pulizia, ecc) Simone, C2 cabrio tip
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 182 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 12:30: |
|
grazie mille simone,anche per la legge di ohm casareccia!! quindi faccio cosi:- tiro giu il fusibile che c'è
- faccio una leggere passata con carta vetrata sottilissima
- passo un prodotto come lo svitol o altro
- rimonto un fusibile da 16
spero che all avvio del motore,toccandolo non si ricaldi altrimenti...cerco ancora aiuto :-) |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 130 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 13:15: |
|
sulle mie altre auto il fusibile del vetri è da 20, quindi 16 mi pare corretto |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2672 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 14:05: |
|
Nel mio libretto, così come nell'Haynes, è indicato da 25 A. E' il più grande, ed è normale che sia così considerando la componentistica. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 183 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 14:12: |
|
cmq il libretto dice da 16. cmq fatta la procedura vi sapro dire se riscalda ancora o no. |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1329 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 14:19: |
|
Marco: parlavamo del fusibile della pompa benzina, non dei vetri. Francesco: è importante riavvicinare i contatti del fusibile se questo ci balla dentro. (Messaggio modificato da herbie il 19 gennaio 2007) Simone, C2 cabrio tip
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 184 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 19 gennaio 2007 - 15:01: |
|
Ciao,sn in auto e ho appena fatto la procedura,fusibile da 16 contatti puliti prima cn carta vetrata fine,poi ho passato un po di svitol,riavvicinato i contatti ma ...niente! Forse puo essere utile,quando avvio il motore,x un secondo max due,sento un rumore dalla pompa,tipo zzzzz. Puo centrare? Cosa posso fare ora?qual o il piano b? |
   
Marco (marcoturbo89)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoturbo89
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 01 marzo 2015 - 17:43: |
|
Salve, riprendo questo post perché stò montando i vetri elettrici alla mia 924 turbo. ho letto che serve un relè. qualcuno sa dirmi come fare i collegamenti, ho i fili con tutte le spinette, ma quello che mi ha venduto il tutto non ricorda come collegarli. Spero proprio che qualcuno mi possa aiutare. grazie. :-) |