Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Olio cambio e differenziale < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 33
Registrato: 10-2006
Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 16:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quale olio devo usare per il cambio,quali caratteristiche,perche??
auto: 924 turbo '81?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 154
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 16:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul tipo mi posso documentare,
ma ti posso gia' dire se ti serve,
che va controllato il livello ogni 20mila,
e sostituito ogni 80mila con pulizia di tappi a vite e viti calamitate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 44
Registrato: 10-2006
Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

documentati documentati...
voglio sostituirlo quando prima,perche l ho presa da poco e voglio essere sicuro.
sul controllo ogni 20000 ne ero all oscuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 155
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 15:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.lubrificantispeciali.it/VALVOLINE%20UNITRAC%2080W.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 48
Registrato: 10-2006
Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 15:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

thank you.
pomeriggio vado a vedere se c'è all autoricambi..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Eat my dust !
Username: elfer

Messaggio numero: 3564
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 15:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che il cambio richiede un olio a viscosità compresa nel range 75W90; credo (e quindi non sono certo) che in fabbrica Porsche usi il Castrol TAF X 75W90, ma vanno bene tutti i sintetici con una gradazione minima non inferiore a 75W.
E' opportuno additivare l'olio cambio con un prodotto al PTFE che migliora la manovrabilità, specie a freddo.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 15:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque siccone io ho una 924 aspirata ti conviene passare in porsche, loro non esiteranno a dirti il piu' adatto.
vale anche per i relay,bastera' mostrarli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 49
Registrato: 10-2006
Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 15:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

umberto spiegami il fatto dell additivo?
che prodotto?in che percentuale?
io sapevo che si poteva mettere della grafite.tu che dici?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1205
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 16:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'olio va anche sul differenziale, bisogna sapere se la coppia è ipoide o meno, dato che l'olio è diverso.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2006
Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 16:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi spieghi cosa vuol dire coppia ipoide?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1206
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se serve così c'è scritto sul manuale di uso e manutenzione.

E' un tipo particolare di coppia (pignone corona) dal funzionamento particolarmente silenzioso; ha però bisogno di un olio particolare. Si usa spesso sulle auto che hanno il motore a 90° rispetto ai semiassi; sulla 924 credo quindi ci sia.

Meglio assicurarsene sul libretto d'uso, a meno che qualcuno non ti erudisca in questa sede.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (edpvr)
Nuovo utente (in prova)
Username: edpvr

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2006
Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 17:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho dei forti dubbi sul prodotto consigliato da marco c924 in quanto si tratta di olio idoneo per freni a bagno d'olio cioè con additivazione che modifica il coefficente d'attrito, quindi possono slittare i sincronismi del cambio. cos'è consigliato sul libretto di uso e manutenzione?ciao enrico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 23:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora mi sono documentato sul libro di manutenzione .
cambio meccanico 924 turbo:
oli della classifica API GL5 (Mil-L-2105B) con
viscosita' SAE90
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 51
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 09:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono andato da ricamista e mi ha detto che il SAE90 è vecchio e non lo ha piu,ma mi ha detto che ha il SAE 80W90 API GL5 ....
va bene??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (edpvr)
Nuovo utente (in prova)
Username: edpvr

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 09:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cambio meccanico 924 turbo:
oli della classifica API GL5 (Mil-L-2105B) con
viscosita' SAE90
può andare anche 80w/90, attenzione che non sia API GL3, l'importante se c'è accoppiamento ipoide, che sia almeno API GL4- GL5.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 52
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 11:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con cosa lo devo additivare questo 80W90 GL5??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (edpvr)
Nuovo utente (in prova)
Username: edpvr

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 11:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se l'olio è lo stesso per cambio e differenziale con niente altro. per il differenziale potrebbe andare bene il PTFE ma essendo l'antiattrito per eccellenza potrebbe crearti "problemi" sul cambio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 55
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 13:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho capito.
ci metto solo l olio allora,perche mi sa che sono insieme.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea de benedetti (creedence)
Nuovo utente (in prova)
Username: creedence

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2006
Inviato il domenica 03 dicembre 2006 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sull'aspirato va il SAE 80W90. Io ho messo l' ESSO GEAR OIL che corrisponde alle specifiche. In teoria sulla turbo va lo stesso olio, ma ti conviene leggere sul libretto d'istruzioni, dovrebbe essere scritto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 115
Registrato: 10-2006
Inviato il sabato 16 dicembre 2006 - 13:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avete qualche idea per effettuare l operazione?mi spiegate un po la procedura?un trucco per versarlo?
grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione