Autore |
Messaggio |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1182 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 11:55: |    |
allora...dopo aver parlato con ALE , abbiamo deciso che insieme finalmente iscriveremo le nostre bimbe all' a.s.i. per avere le agevolazioni di diritto... lo faremo a gennaio. Ieri sera pero' , per curiosita' telefono al Nettuno Auto Storiche.. MI dicono che devo portare le solite foto e poi.....versare € 108 e passa per l'iscrizione annuale e e 45 e passa per l'iscrizione annuale per A.s.i........cioe' oltre 150 euro all' anno??????...poi paghero' il bollo...credo sui 30 euro vero?.....cioe' mi avvicino a quasi 200 euro??????...quasi come il bollo ??? e allora dov'e' sta bazza??? Voi , ogni volta che ci incontriamo mi dite che spendete pochissimo e mi viene una gran rabbia!! come mai a me sparano queste cifre??? datemi delucidazioni......io sono abbastanza tranquillo perche' a Gennaio mi affido al buon ALE, pero' non capisco.....e se non conoscevo lui? Perche c'e' questo svarione di prezzi?? TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2376 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 12:01: |    |
Basta rivolgersi ad un club ASI meno "esoso". Proprio a Bologna ce n'é uno che vuole meno della metà... e se andate ad informarvi, vengo anch'io! N.B.: dove sono io (non sono certo a buon mercato) chiedono 130€/anno tutto compreso, a parte la prima iscrizione in cui si paga una tantum per il certificato ASI. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 899 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 12:06: |    |
allora Daniele, la bazza sta anche e soprattutto nell'assicurazione(io pago 84 euro all'anno) e nell'eventualità di avere più mezzi iscritti (tu paghi un'unica associazione all'ASI e non una per ogni mezzo). poi è chiaro che variano i prezzi dei club, il tuo è abbastanza caro ma nella media, nel mio si pagano 120 euro(club+ASI) il primo anno e 100 i successivi. poi con l'ASI costano molto meno eventuali passaggi di proprietà(che non riguardano SEXY). fidati ciecamente di Ale che ha esperienza ma se non c'era lui c'era il buon Guerzo! e se avevi voglia di venire a Rimini c'ero io che conosco sia il club che l'assicuratore con cui ho 4 polizze! per ulteriori dubbi chiedi pure,questo è sempre un argomento che mi piace molto! p.s. mi sono leggermente sovrapposto a Patrizio ma i concetti sono i medesimi (Messaggio modificato da fil8z il 04 novembre 2006) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1184 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 12:14: |    |
GRANDE FILO !! Non ricordo...vieni anche tu al ritrovo il 12 a Bologna? cosi' ne parliamo.....PAT, a Gennaio andiamo insieme ok? perche' sono veramente stanco di regalare i miei soldi allo stato che mi fa pagare il bollo pero' molto democraticamente non mi fa girare di giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pero' il bollo lo devo pagare tutto l'anno, 24 ore al giorno!! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2377 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 12:22: |    |
Andiamo ad informarci sicuramente, ma ben prima di gennaio! Ci sono dei tempi burocratici da non sottovalutare! Ci sentiamo via mail. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 901 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 12:23: |    |
No Dani, non ci sono al pranzo del 12(e comunque come ho detto su MSN a Guerzo: complimenti per l'organizzazione!) per 2 semplici motivi: 1) perchè non ho una Porsche; 2) (ma primo fra tutti) è il compleanno di mia mamma e per questo ho deciso di restare a Rimini rinunciando anche a un eventuale cosa a Milano(non pensare a qualche donnina come sempre, mi raccomando!) . però, se vuoi, una volta vi porto io mangiare della buona carne(strano! a Rimini si mangia il pesce di solito) qui dalle mie parti! p.s. muoviti prima di Gennaio per l'iscrizione! (Messaggio modificato da fil8z il 04 novembre 2006) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1187 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 12:47: |    |
" ma ben prima di gennaio "...io sono disponibilissimo quando vuoi PAT "perchè non ho una Porsche"...questa motivazione e' inaccettabile.. "però, se vuoi, una volta vi porto io mangiare della buona carne(strano! a Rimini si mangia il pesce di solito) qui dalle mie parti!"...per queste cose ho la memoria da elefante!!!..se si mangia bene, si spende poco, prima della fine dell'anno con la mia Sexy e la mia meta' facciamo un incontro..e magari sentiamo anche con gli altri amici......anziiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! perche' non inizi a pensare ad un PORSCHE-CARNE a RIMINI??...magari a Dicembre?? TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 904 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 12:54: |    |
ahahahah! non hai ancora fatto la mangiata del 12 e già pensi a quella successiva? premesso che in zone di mare è più bello mangiarci in primavera, comunque non sono in grado (nè per capacità nè per tempo) di organizzare una cosa come quella che state facendo voi 3, ma nel posto che conosco io si mangia bene e una mangiata fra amici si può sempre fare |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 12:55: |    |
allora x chiarire un po le idee all'ASI non ci si puo iscrivere direttamente ma passando attraverso un club federato che ha una sua quota sociale variabile, fatto questo ci si iscrive all'ASI come persona al costo di 42€ annui e da diritto a ricevere la rivista "la Manovella" ora non rimane che iscrivere la vettura, si puo fare una "iscrizione" che è GRATUITA e servono solo 2 foto della vettura, oppure una "omologazione" che previa visita da parte di un commissario tecnico certifica che al vettura ha i requisiti di originalita del caso, questa operazione ha un costo x avere agevolazioni fiscali basta l'iscrizione, in pratica esenta dal tenere i fari accesi di giorno, dal esame semestrale dei gas di scarico (ove richiesto), consente di avere il passaggio di prop ridotto e in alcuni casi di circolare con le targhe alterne e di pagare il bollo ridotto... in ogni caso una volta iscritta la vettura non è piu necessario rinnovare l'iscrizione x gli anni successivi in quanto il certificato segue l'auto e chi l'acquistasse puo non essere interessato all'ASI e alle sue attività... x l'assicurazione ci sono anche compagnie che chiedono solo una iscrizione ad un club di auto storiche senza necessità dell'ASI... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1189 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 13:00: |    |
MARCO...mi sono stampato quello che hai detto...finalmente un po' di chiarezza: allora: ci muoveremo in base ai tuoi consigli....il trucco e' cercare un club che faccia prezzi abbordabili per l'iscrizione giusto? dopodiche' le altre cifre ( iscrizione asi) non possono essere gonfiate ....e mi basta un iscrizione per tutta la vita...ho capito bene? TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 946 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 13:33: |    |
FILIPPO: tanto anche loro non hanno una porsche..... TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 905 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 13:43: |    |
Dani potresti anche aver capito bene ma nel momento in cui stipuli un'assicurazione accertati al 100% che questa richieda l'iscrizione SOLO al club e non all'ASI perchè nel disgraziato caso tu debba ricorrere a lei questa potrebbe farti mille storie per non pagare! quello che dice Marco è tutto giusto(forse alcune cose io le davo troppo per scontate visto quante volte ne ho parlato sul forum. leggi anche una recente discussione del Cappe), mi sembrava comunque che tu fossi interessato alle agevolazioni e non all'omologazione. informati bene col tuo assicuratore e poi muoviti di consegueza. per punti: - cercare assicurazione che non richieda l'obbligo di iscrizione dell'intestatario della polizza all'ASI; - cercare club col minore rincaro in quota associativa rispetto ai 42 euro della quota ASI; - non pensare solo alle mangiate e alle donne ciao grande Dani! |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 906 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 13:45: |    |
ehi mitico Michele! l'altro compare dei RELIC HUNTERS! si, è vero, loro hanno le "vorrei ma non posso"... |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2939 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 13:46: |    |
cremonini non toccare questo tasto con me son 2 anni che ti spiego e rispiego tutto ormai mi sono stufato! e mo ti frusto anche io anzi..
alla zidane She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1193 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 15:42: |    |
...merdaccia!! speravo che il GUERZO non leggesse questa discusione...chi lo sente adesso il 12??? mamma mia!! ....pero' e' un po' colpa tua: non vieni mai con me a fare questi giri! Vi presento due uomini morti: MICHELE E FILO!!! se vi acchiappo...... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2942 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 17:30: |    |
dani c'hai bisogno della badante? ti ho spiegato dov'è ti ho spiegato come fare e dove andare! di più ninzò She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 39 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 17:42: |    |
citazione da altro messaggio:mi basta un iscrizione per tutta la vita
si, o meglio è piu semplice a farsi che a spiegarlo, tu iscrivi la tua 924 nei loro registri e loro ti mandano un certificato plastificato con i dati della macchina e il n° di registro l'unica cosa e che x fare questo devi iscriverti tu come Daniele all'ASI e ad un club, poi se l'anno successivo non ti piacesse piu quel club non sei obbligato a rinnovare... io questo gioco l'ho fatto lo scorso anno x una BMW a cui dovevo fare il trapasso doppioe x avanzare dei soldini (circa 450€) mi sono iscritto ad un club e all'ASI quindi ho iscritto sia la BMW che la Fulvia e poi a fine anno non ho piu irnnovato nulla e le macchine sono cmq iscritte e esentate... la 924 invece l'ho gia comprata iscritta e il vecchio proprietario mi ha lasciato il certificato ASI insieme al libretto e con quello ho pagato l'imposta ridotta x il trapasso... x le ass a PD sono passati al ns stand diversi broker a lasciarci giu degli opuscoli (alcuni iniziano a fare sconti anche x le auto da 10 a 20 anni se iscritte ad un club!) il primo che ho qui a tiro è del Gruppo Ambrosi (www.gruppoambrosi.com) e dice chiaramente che basta l'iscrizione ad un club di auto d'epoca... P.S. io non ci guadagno nulla e sono assicurato con un'altra compagnia |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2945 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 17:46: |    |
in teoria se non rinnovi la tessera le auto perdono il beneficio dell'iscrizione ASI se non erro She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 18:51: |    |
in teoria l'ASI dovrebbe fare l'iscrizione anche ai non soci... in ogni caso il certificato non ha una data di scadenza e il vigile che mi ferma come fa a sapere se sono o meno socio x l'anno in corso... cmq al PRA x la 924 ho fatto vedere il certificato e mi hanno fatto la riduzione senza chiedermi la tessera valida... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2378 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 19:29: |    |
Guerzo non erra (anche perché abbiamo le spElle ben coperte): è assurdo, ma se per un anno non si paga l'iscrizione all'ASI (ad un qualsiasi club) decade il certificato dell'auto. Il tesserino ovviamente rimane, ma se fanno un controllo incrociato sul pagamento del bollo o di un eventuale passaggio si va nelle beghe. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 907 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 20:02: |    |
tutto giusto quello che dice Patrizio e in più ribadisco: non è tanto il vigile che può farti le storie bensì l'assicurazione, se vuole... buona serata! Dead Man Walking |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 41 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 21:57: |    |
le assicurazioni agevolate sono date dalle compagnie nei modi e con le limitazioni che loro stabiliscono come da convenzione (potrebbero fare anche gli sconti ai soci del club di TOpolino x es...) se loro stabiliscono che l'auto deve essere iscritta ASI e io gli porto un certificato che lo prova, visto che i registri dell'ASI non sono pubblici loro come fanno a stabilire se io sono o non sono socio? devono chiedermi la tessera associativa valida... e se non lo fanno e io faccio un incidente dopo fanno una rivalsa?! conosco persone che da anni continuano ad usare una polizza convenzionata di un club pur non essendone piu soci... in ogni caso la mia assicurazione (Antonveneta)non richiede ASI x quanto riguarda la eventuale decadenza del certificato x fare un esempio specifico la mia 924 è stata iscritta all'ASI dal precedente proprietario (che non ho idea se sia ancora socio o no) che era in prov di Salerno, ora che è mia e io sto a Torino paghero il bollo ridotto alla regione Piemonte e l'ipt ridotta al PRA di Torino (che non mi ha fatto problemi...), quindi se io fossi ancora socio ASI dovrei fare un cambio di intestazione del certificato? copio dal sito dell'ASI COSTI Quota associativa € 41,32 SETTORE AUTO Attestato di Storicità: GRATUITO (€ 10,33 per diritti di Segreteria per eventuali duplicati) Certificato di Identità: Gratuito per veicoli ante '18 € 105 per gli altri veicoli. Certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche Gratuito per veicoli in possesso di omologazione o certificato d'identità o se richiesto contestualmente al certificato d'identità € 105 in caso contrario. Carta di identità FIVA € 25,82 per veicoli in possesso di omologazione o certificato d'identità o se richiesto contestualmente al certificato d'identità. € 105 in caso contrario. DUPLICATO DI QUALSIASI DOCUMENTO: € 10,33 per diritti di Segreteria Documenti a non tesserati € 150,00 (anche duplicatati) quindi pagando 150€ anche se non sei socio ti danno l'attestato di storicita che sempre dal sito ASI: Attestato di storicità Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di: carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale; motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile; interni/selleria decorosi. se volete chiedo lumi ad un amico commissario tecnico ASI ma x me è cosi e i fatti finora mi cosano... |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2952 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 11:17: |    |
boh guardate io con auto non iscritte ho solo avuto problemi, paghi il bollo, le assicurazioni fanno storie, il perito dopo un incidente se non l'avevo mi dava 1000 euro invece dei 3500 che ho ricevuto(la macchina non è stata quotata con eurotax poichè storica), il PASSAGGIO RIDOTTO , se non è iscritta lo puoi fare ma è un casino. ma cosa cavolo ci vuole?iscrivetela e basta! il risparmio c'è. punto e basta dimenticavo che in molti comuni se hai l'iscrizione puoi circolare in barba alle restrizioni.. (Messaggio modificato da 911dream il 05 novembre 2006) She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2381 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 11:38: |    |
Un momento... Facciamo un po' di chiarezza, visto che qui si sta scherzando col fuoco e qualcuno rischia di inguaiarsi. I 150 euro NON si riferiscono all'attestato di storicità, ma ai certificati di identità, sostitutivo e FIVA: questi servono per reimmatricolare autoveicoli, quindi sono forniti anche ai non tesserati con aggravio di costo. Il certificato di storicità, per essere valido, richiede che il proprietario dell'auto sia iscritto ad un club federato, altrimenti DECADE: questo vuol dire che non si ha più diritto a pagare bolli ridotti (e passaggi), eventuali convenzioni assicurative che lo richiedano e a circolare dove permesso alle auto ASI. Non è vero che i registri dell'ASI non sono pubblici, i vari PRA quando si fa un passaggio controllano sempre che le auto siano iscritte nel registro ASI (parlo per esperienza, ma Guerzo potrà confermare). E' possibile quindi anche un controllo incrociato sui bolli ridotti, e l'assicurazione non aspetta altro che controllare per fare rivalsa (se l'assicuratore dice il contrario, è un disonesto e a qualcuno di noi è capitato di doverne pagare le conseguenze). Si è discusso mille volte che questo sistema è assurdo (vedi area apposita nel forum), ma purtroppo è così. Chi non si adegua commette un illecito, questo dev'essere chiaro! Che mi risulti, solo in Toscana si paga bollo ridotto a prescindere dall'ASI e solo in base all'età. Poi, siamo in Italia e alcuni il bollo non lo pagano per niente, neanche sulle auto nuove. Sperando che... l'importante che il panorama sia chiaro a tutti, poi ognuno faccia le sue scelte. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 43 Registrato: 09-2006
| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 12:52: |    |
citazione da altro messaggio:dopo un incidente se non l'avevo mi dava 1000 euro invece dei 3500
su questo hai ragione soprattutto se sono auto di scarso valore (dai 500 ai 2000€) e con un danno elevato ,quando è successo a me il perito prima di liquidare il danno di 1000€ si è fotocopiato tutti i certificati che avevo, in ogni caso si prendono le quotazioni di Ruoteclassiche.
citazione da altro messaggio:il PASSAGGIO RIDOTTO se non è iscritta lo puoi fare
si ma il casino è mooolto incasinato e volendo le stesso si puo fare x il bollo, credimi se fosse stato fattibile lo avrei fatto...
citazione da altro messaggio:ma cosa cavolo ci vuole?iscrivetela e basta! il risparmio c'è. punto e basta
semplicemente potrei non essere interessato all'attività di un club o dell'asi e vorei evitare di spendere quei soldi... poi come ben diceva Daniele a inizio post se tra club, ASI e bollo vengo a spendere poco meno del bollo intero che necessità ne ho...(parlando di una 924 che ha 125cv se fosse una A112 da 70cv ci vado pure a perdere...)
citazione da altro messaggio:i 150 euro NON si riferiscono all'attestato di storicità
scusa PAt ma non lo vedo scritto da nessuna parte... anzi fino a poco tempo fa era proprio scritto che venivano rilasciati anche ai non soci (forse adesso non sono riuscito a trovarlo...)
citazione da altro messaggio:Non è vero che i registri dell'ASI non sono pubblici, i vari PRA quando si fa un passaggio controllano sempre che le auto siano iscritte nel registro ASI
ALT pubblici vuol dire che CHIUNQUE puo andare a consultarli esattamente come il PRA o il catasto, è ovvio che le autorita su richiesta possano avere degli estratti...e cmq come dici tu controllano che l'auto sia iscritta, che le Ass possano avrei gia dei dubbi...ma ripeto è pieno di agenzie che non richiedono l'iscrizione all'ASI
citazione da altro messaggio:Che mi risulti, solo in Toscana si paga bollo ridotto a prescindere dall'ASI e solo in base all'età
la Lombardia è stata la prima ad adottare il bollo ridotto x tutte le auto dai 20 anni in su, le altre regioni richiedono l'iscrizione all'ASI mentre x la regione piemonte possono andare bene anche i certificati rilasciati da: Asi, Fmi, Registri storici Alfa, Fiat, Lancia, Club Auto d'Epoca Reporter di Castelletto Monferrato (AL), European Car Club Le Veterane di Torino... ovviamente le over 30 sono automaticamente in riduzione in qualunque regione... cmq chiedo lumi e se mi arriva qlc cartella esattoriale ve lo faccio sapere... P.S. x Pat il certificato d'identita è quello che normalmente viene chiamato "omologazione" e credo che sia questo che NON viene rilasciato ai non soci...il fatto che ci siano diverse diciture x la stessa cosa crea confusione un po a tutti   |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2958 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 15:35: |    |
beh ognuno è libero di non iscriverla. peggio per lui! io le mie auto e moto le iscrivo sempre subito e tutte. e mi semplifico la vita ti dirò che se devo comprare un auto, il fatto che sia(se ha meno di 30 anni soprattutto) o meno già iscritta ASI, non è di certo irrilevante.quindi diventa anche + appetibile per un compratore se la vuoi rivendere. poi se non ti senti di spendere 100 euro l'anno per pagare la quota di un club e avere l'abbonamento alla manovella, ed al club .. paga pure il bollo e il passaggio pieno,inoltre le assicurazioni serie chiedono come giusto che sia un'attestato di storicità.ovviamente rilasciato da ASI FMI RIAR Registro fiat e lancia . gli altri spesso non sono riconosciuti(e questo è male però è così) She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2959 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 15:38: |    |
comunque in lombardia è stato revocato il bollo ridotto per le under 30.. domanda importante! in toscana se ti intesti un auto di età compresa tra 20 e 30 anni hai diritto anche al passaggio ridotto?? e diciamo, se un toscano, compra un auto non iscritta ASI in emilia, riesce a usufruire delle esenzioni? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 46 Registrato: 09-2006
| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 19:39: |    |
citazione da altro messaggio:il fatto che sia(se ha meno di 30 anni soprattutto) o meno già iscritta ASI, non è di certo irrilevante.quindi diventa anche + appetibile per un compratore se la vuoi rivendere
e per quale motivo visto che tanto se chi la compra non si iscrive tutto decade...?! sarà mica da quello se capisci se l'auto è di un appassionato o no?! sono in tanti quelli che si iscrivono all'ASI solo x convenienza o x poter circolare...
citazione da altro messaggio:poi se non ti senti di spendere 100 euro...
forse non mi sono spiegato prima...se la mia Uno 60 paga 105€ all'anno di bollo che convenienza ne ho a spendere 135€ x l'iscrizione ad un buon club+ASI se non sono interessato all'attività di club ne a ricevere una rivista che personalmente non mi piace...
citazione da altro messaggio: le assicurazioni "serie" chiedono come giusto che sia un'attestato di storicità
beh io non sono un assicuratore ma non mi sento di appoggiare questa tua opinione, la mia durante il sinistro mi ha assistito con una professionalita e una solerzia come neanche alcune compagnie x "moderne" hanno...
citazione da altro messaggio:comunque in lombardia è stato revocato il bollo ridotto per le under 30
ah si! in base a cosa dici questo???? no xche sul sito della regione è scritto cosi: REGIONE LOMBARDIA Bollo auto: agevolazioni per veicoli ultraventennali e veicoli storici I proprietari degli autoveicoli e motoveicoli ultraventennali, ad uso privato e destinati esclusivamente al trasporto di persone, devono pagare una tassa automobilistica regionale di circolazione di importo ridotto e in misura fissa, a decorrere dall'anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione. Importi della tassa: € 30,00 per gli autoveicoli; € 20,00 per i motoveicoli La validità è sempre 1° gennaio - 31 dicembre dell'anno in cui viene usato il veicolo (anche se l'uso è limitato ad un solo giorno). Il pagamento deve essere effettuato prima dell'immissione del veicolo su strada pubblica. In caso di circolazione su strada il veicolo dovrà essere in regola anche con la normativa in materia di emissioni dei gas di scarico (bollino blu). In caso contrario, oltre ad incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa, il proprietario del veicolo dovrà pagare la tassa automobilistica di proprietè intera. Sono esclusi dall'agevolazione i veicoli adibiti ad uso professionale, cioè utilizzati nell'esercizio di attività d'impresa o di arti e professioni, per i quali il proprietario - sia esso persona fisica o giuridica - benefici delle deduzioni o detrazioni d'imposta previsti dalla legge, e i veicoli ultraventennali di proprietà di enti pubblici. I veicoli di interesse storico iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana, ai sensi dell'art. 60 del Nuovo Codice della Strada (DLGS 285/92) sono esenti dal pagamento delle tassa automobilistica di circolazione, indipendentemente dall'effettuazione dei controlli sull'emissione dei gas di scarico
citazione da altro messaggio:in toscana se ti intesti un auto di età compresa tra 20 e 30 anni hai diritto anche al passaggio ridotto??
non te lo so dire xche il bollo è una imposta regionale mentre l'IPT (che è l'unica cosa che si paga ridotta) è provinciale quindi ogni singola prov puo decidere indipendentemente....cmq credo proprio di no...se non ASI!
citazione da altro messaggio:se un toscano, compra un auto non iscritta ASI in emilia, riesce a usufruire delle esenzioni
x il bollo sicuramente si dal momento che cambiando il proprietario e quindi cambiando la regione e si applicano le leggi previste in quella regione un amico di Pistoia ha comprato una moto in Umbria e paga il bollo ridotto... cmq io ho smesso di basarmi solo sul sentito dire dopo che mi è stato detto che se iscrivi l'auto all'ASI e poi non rinnovi l'iscrizione te la radiano d'ufficio (Messaggio modificato da Mich_77 il 05 novembre 2006) |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3856 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 19:49: |    |
Posso dire la mia... Io e Fiorella avevamo un maggiolino 1200. NON l'abbiamo mai iscritto ASI e non gli abbiamo mai fatto un'assicurazione storica. Premetto che l'auto era assicurata con una polizza normale nella classe più conveniente che ci fosse. L'iscrizione ad un club + l'assicurazione storica ci costava come l'assicurazione normale. Per di più usando l'auto tutti i giorni, ci sembrava più logico non utilizzare una assicurazione "classica". Sul piatto della bilancia bisogna mettere tutti i conti, poi ognuno prenderà le proprie decisioni in merito...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 190 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 20:01: |    |
Dato che Dani ha riportato il "nostro colloquio"...vi spiego meglio anche la mia situazione. Io non ho un solo veciolo d'epoca..ne ho tre, quindi stipulare la polizza assicurativa cumulativa a mè conviene. La mia Assicurazione non gliene frega nulla se le vetture sono iscritte Asi o meno...quindi a me stà benissimo. Io per tre veicoli spendo all'anno 270€, quindi 90€ ogni mezzo. A Gennaio iscirverò la mia 944 all'asi per non pagare una salassata di bollo. a Bologna vi è un Club molto valido, costa poco e sono brave persone, volgione 35€ per l'iscirzione al Clube 45€ per l'Asi...totale 80€ annue La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2386 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 20:35: |    |
Quando andiamo a questo Club? Sono sempre disponibile!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2962 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 21:07: |    |
scusa silvio quanto pagavi di assicurazione, 200 euro? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 191 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 03:00: |    |
Per Patrizio, Guerzo e daniele...insomma per chi è Bolognese o comunque nelle vicinanze, io vado al suddetto Club a Gennaio così in concomitanza con l'iscrizione farò anche l'iscrizione all'Asi, ho già preparato le fotografie. Se volete ci possiamo andare tutti insieme La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli" |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3857 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 08:22: |    |
citazione da altro messaggio:scusa silvio quanto pagavi di assicurazione, 200 euro?
Poco, ma veramente poco di più! Mi sembra non arrivassimo ai 230 all'anno. Ma nel contratto c'era anche l'assicurazone al conducente. Calcola la provincia, la mia veneranda età, la sinistrosità,...
(Messaggio modificato da xyl911 il 06 novembre 2006) The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2968 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 09:17: |    |
una buona polizza di sicuro.. però il tuo è un caso particolare la mia 931 pagherebbe nel mio caso oltre 1500 euro(14esima classe) 300 di bollo circa e 780 di passaggio. a modo mio 130 annui di ASI con la mia scuderia che alla fine mi offre un servizio discreto..(spesso opinabile ma mi è molto vicino da casa e comodo) 86 di assicurazione 25 di bollo 250 di passaggio.. mi sembra che ci sia una bella differenza.. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3862 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 09:50: |    |
Certo Andrea... Difatti il mio discorso è valido su vetture di piccola cilindrata e utilizzando polizze gia datata senza sinistri. Sicuramente per una Fiat 500 potrebbe costare di più l'accoppiata tessera + assicurazione storica, che l'assicurazione normale. Ma sulla tua turbo, per esempio, fai benissimo a fare come hai detto.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2970 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 10:38: |    |
citazione da altro messaggio:il mio discorso è valido su vetture di piccola cilindrata e utilizzando polizze gia datata senza sinistri.
infatti non è proprio il mio caso specialmente per la PICCOLA CILINDRATA  She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3863 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 11:02: |    |
Dài.. è solo 2.000!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 49 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 11:18: |    |
citazione da altro messaggio:per una Fiat 500 potrebbe costare di più l'accoppiata tessera + assicurazione storica, che l'assicurazione normale
è proprio questo il punto...e cmq ricordiamoci che ci sono ass SERIE che richiedono solo l'iscrizione ad club di autostoriche... Silvius sarà anche solo 2000 ma x chi parte dalla 14 e abita in una grande città sono 2000€ annui di sola RCA contro i 175€ che pago x 3 auto... ho mandato mail all'ASI chiedendo lumi appena mi rispondono posto la risposta... |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2976 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 11:28: |    |
era ironico cmq ho avuto nell ordine da quando ho la patente ('02) 2000 turbo- 2300 diesel - 3500 benzina - 2000 aspirato(2) - 2000 turbo She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1519 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 11:29: |    |
l'importante è non approfittare delle agevolazioni per usare auto ventennali a GPL per uso quotidiano, altrimenti ci mettiamo sullo stesso piano di chi putroppo ha fatto si che ci siano queste tariffe assicurative, con il rischio che venga modificato qualcosa a nostro sfavore... Sicuramente i più mi contesteranno questa considerazione (anzi mi è stata sempre già contestata).. ma anche se non scritto sul contratto non si può pretendere di avere una copertura assicurativa completa per un premio di circa 100€ annui.. |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3864 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 11:30: |    |
citazione da altro messaggio:Silvius sarà anche solo 2000 ma x chi parte dalla 14 e abita in una grande città sono 2000€ annui di sola RCA contro i 175€ che pago x 3 auto...
Era solo una battuta a Guerzo! Capisco benissimo, credimi. Ti ricordo che ho una S2 in garage (3.000 - 155 kw) che non è ancora "classica". Per cui tutto rispetto per i soldi spesi, spesso frutto di sacrificio. Quindi è meglio se non li regaliamo.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1520 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 11:32: |    |
per le piccole spesso esistono club del modello specifico di auto riconosciuti (tipo Club Fiat 500, Club Maggiolino ecc ecc) che con versamenti associativi minimi ti permettono di accedere a tariffe assicurative agevolate e agevolazioni fiscali sui bolli di possesso (esenzione) (Messaggio modificato da carloaf il 06 novembre 2006) |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 12:04: |    |
Carlo hai perfettamente ragione le ass ridotte sono sempre a discrezione (o a convenzione con i club) e se in tanti ne abusano usando delle auto magari dei mezzi catorci x uso quotidiano va a finire che le tolgono o cmq le ridimensionano Silvius mi sa che x la S2 il problema sarà il bollo con i nuovi aumenti io al momento tra mutuo e palle varie non potrei permettermi di pagare cosi tanto di ass x una auto non ventennale che cmq userei pochissimo... come club BMW sto prendendo contatti con dei broker che praticano tariffe agevolate anche x le non 20enni (nell'ordine dei 300€ annui e cmq sempre in bonus malus) solo che prima di cantare vittoria volevano informarci bene sulle credenziali...nel caso fossi interessato ti faccio sapere... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3865 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 12:28: |    |
citazione da altro messaggio:Silvius mi sa che x la S2 il problema sarà il bollo con i nuovi aumenti io al momento tra mutuo e palle varie non potrei permettermi di pagare cosi tanto di ass x una auto non ventennale che cmq userei pochissimo...
Dunque... Per quanto riguarda mutui, cose da pagare, caro-vita, ecc... ... potrei andare avanti un quarto d'ora a farti un elenco, ma è meglio, almeno su questo forum, parlare di cose piacevoli. Quindi mi ruga moltissimo regalare altri soldi allo stato, ma finchè posso non si prenderanno la mia passione. Mantenere una S2 costa meno di un pacchetto di sigarette + un caffè al giorno. Non voglio fare nè moralismi nè i conti in tasca a nessuno, non mi permetterei mai. Ma non sono ricco e nonostante ciò ti posso assicurare che con qualche rinuncia non è impossibile mantenere una S2 o altre auto simili. Per mia decisione poi la metto in letargo da ottobre a marzo e sospendo l'assicurazione. Rinuncio ad usarla d'inverno, ma cerco di godermela il più possibile durante il bel tempo. Lo dimostrano i 7.500 km fatti quest'anno da marzo a settembre. Cosa non si farebbe per la nostra passione???
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2977 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 12:32: |    |
citazione da altro messaggio:l'importante è non approfittare delle agevolazioni per usare auto ventennali a GPL per uso quotidiano,
la mia rangerover automatica a GPL (fa i 5kmlt a usarla col piede di piuma)la uso spesso am per brevi tratti, è iscritta asi dal febbraio 05,l'ho presa nel 2002, quindi ho pagato per tre anni bollo e assicurazione faraonici.. da quando è iscritta sto bene.. 86 assicurazione e 25 bollo. la mia polizza non ha restrizioni alcune, e ha bonus malus(anche se il premio resta invariato a 86E in ogni classe) l'auto la uso spesso ma non faccio tanti km (circa 36mila in 4 anni). ho avuto un sinistro e non ho avuto problemi a essere risarcito solo perchè era iscritta. gia detto un mio amico con una polizza che richiedeva solo l'iscrizione a un club (in quel caso gratuito, il registro land rover) ha tamponato uno e il danno è stato liquidato MA non gli hanno permesso di rinnovare la polizza. dopo un po' la HDI, assicurazione in questione, mi risulta abbia smesso di assicurare le storiche. in sostanza ritengo sia giusto che ci siano un po' di sbattimenti per poter assicurare la storica, proprio a tutela degli appassionati! non che uno gira con una uno a metano dell 86 non iscritta e paga l'assicurazione ridotta,mi spiego?se è iscritta un MINIMO di tutela c'è, molti club poi iscrivono di tutto, ma almeno al mio un po'ci guardano,perlomeno che sia in regola e sia in ordine. l'auto i commissari tecnici LA VOGLIONO vedere e toccare;se no niente iscrizione per me è così che si lavora She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1700 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 12:34: |    |
Marco ti segnalo che c'è chi, anche tra noi, usufruiscie di convenzioni con singole agenzie per polizze da circa 250 € annuali su mezzi sotto i 20 anni, è il caso del club duetto ad esempio, e sono rc normalissime pienamente valide in tutto come le normali, di differente hanno solo il prezzo e sono stipulate solo con iscritti al club che fa la convenzione con il broker. La Carnica Assicurazioni e l'Aurora hanno con diversi club attive queste convenzioni. Spero ti siano utili queste info, se hai news facci sapere. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 54 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 13:10: |    |
il fatto che siamo qui a discutere delle ns passioni dimostra l'affezzione che uno ha verso i suoi mezzi, quindi Guerzo non credo che Carlo si riferisse alla tua Range (tra un po non è detto che non mi metta in caccia di una 3porte...) ma ai tanti che approfittano di certe agevolazioni x girare con delle vecchie auto usandole anche x lavoro (ne vedo tanti a mercati rionali con la Regata storica...)
citazione da altro messaggio:se è iscritta un MINIMO di tutela c'è
ma proprio minimo... occhio che l'iscrizione (o attestato di storicità) non è l'omologazione (certificato di identità) e quindi non prevede la visita di nessun commissario tecnico...bastano 2 foto della macchina (in cui si possono tranquillamente nascondere le magagne) e compilare un modulo, x il resto i requisiti richiesti dall'ASI sono: - carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale; - motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile; - interni/selleria decorosi fortunatamente ci sono club come il tuo che evitano di far passare certe auto ma credimi di club che chiudono un occhio x fare cassa è pieno... dall'altra parte è anche logico che se compro un'auto da restaurare (tipo la Revenge) mi scoccerebbe pagare il trapasso pieno xche non iscritta... Cristiano grazie delle info se potessi mandarmi via mail (marco.frigero-chiocciola-libero.it) i nomi dei broker che conosci te ne sarei grato! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1197 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 19:27: |    |
ALE ! ok!! mi raccomando !! non scordarti!! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 61 Registrato: 09-2006
| Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 23:35: |    |
mi ha risposto l'ASI... vi incollo la mia domanda: Spett.le ASI, sto x acquistare una vettura storica ventennale in possesso dell'attestato di storicità da voi rilasciato, volevo sapere se pur non essendo io un vostro socio posso usufruire delle agevolazioni previste x le auto iscritte nel vostro registro, ovvero se passando la proprieta di un auto da un socio a un non-socio la validità e l'efficacia del certificato decade. Cordiali Saluti e la risposta: Per effettuare il passaggio di proprietà sul veicolo iscritto nel registro ASI deve rivolgersi ad un club federato, il cui elenco è consultabile sul sito www.asifed.it Cordiali saluti Segreteria ASI secondo voi era la mia domanda che era mal posta o sono io che non riesco a capire la loro risposta?! mi sa che il dubbio non riusciamo a togliercelo... |
   
Nicola P. (jack911)
Utente registrato Username: jack911
Messaggio numero: 372 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 02:24: |    |
La risposta dell'ASI mi sa tanto di: "chi siete... dove andate... UNO SCELLINO!!!"  |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 925 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 08:41: |    |
Nicola mi pare fosse un FIORINO, comunque si! hai proprio ragione! a me dissero anche di mandare il certificato su a Torino nei loro uffici che avrebbero provveduto a cambiare il nome dietro(dietro il certificato c'è il nome del proprietario scritto a matita ma il certificato è plastificato) (Messaggio modificato da fil8z il 08 novembre 2006) |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 950 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 09:32: |    |
quando io ho iscrittto la mia vw ASI al club Riviera dei fiori; il commissario l'ha visionata molto scrupolosamente, quasi come se si trattasse di un'omologazione, e a me la cosa ha fatto piacere TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Nicola P. (jack911)
Utente registrato Username: jack911
Messaggio numero: 375 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 10:06: |    |
Oooops! Filo effettivamente era un fiorino!!! |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 951 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 10:17: |    |
un fiorino!!!
 TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 100 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 11:26: |    |
Caro Marco,l'ASI funziona proprio cosi'!Ogni cosa la demanda ai clubs.(Non capisco a cosa servano nove linee telefoniche per sentirti rispondere che se non sei socio ti devi fare socio,se invece socio lo sei già,ti devi rivolgere al TUO club di appartenenza?)Per questo è importante saper individuare il club dai costi ragionevoli(la quota di iscrizione è stabilita in maniera autonoma dal direttivo dello stesso club)ma è anche importante che all'interno del club vi siano persone competenti della normativa vigente,per assudo si può essere bravissimi ad organizzare manifestazioni,eventi,gite,cene e quantaltro e non avere nessun esperto della normativa,oppure l'inverso!Una ultima cosa,prima,tanti anni addietro,esisteva la OMOLOGAZIONE,poi i tre gradi della stessa,adesso esiste la ISCRIZIONE e la CERTIFICAZIONE,la prima viene rilasciata in base ad una documentazione fotografica in cui la vettura deve apparire in maniera"dignitosa" anche se qualche particolare non sia proprio"talebano",per la seconda invece la vettura deve essere "visitata" dai commissari ASI che poi ne "certificano" appunto la originalità in ogni singola parte.Intuisco che Ti riferivi alla prima,che è relativamente semplice e facile da ottenere,anche in termini di tempo!Fiscalmente ed a livello assicurativo le due si equivalgono!Per quanto riguarda le assicurazioni,ma potrei essere impreciso,mi risulta che tutte(?)vogliano la iscrizione ASI sia della vettura che del contraente intestatario della vettura stessa.I costi sono allineati con quelli scritti precedentemente,la mia(T....)ha la facoltà di fare polizze cumulative sino a dieci veicoli,auto e/o moto,nel senso che se un veicolo costa 90,due non costeranno 180,bensi' molto meno,continuando questo calcolo decrescente si arriva a scoprire che assicurare 10 veicoli rispetto a 2,la differenza economica non fà paura!Il vincolo è che le auto devono essere ASI le moto FMI,oppure con immatricolazione ultra40enne,ma lo intestatario deve avere la tessera ASI se proprietario di auto e moto,FMI se solo proprietario di moto,ripeto tessera ASI ed FMI,non tessera di club!Un abbraccio,Franco da TP.PS:i soci ASI sono 100.000,la mia tessera porta il n.21.***,ma non sempre ho condiviso le sclete dei vertici:di nuovo. |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 101 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 11:33: |    |
Caro Marco,l'ASI funziona proprio cosi'!Ogni cosa la demanda ai clubs.(Non capisco a cosa servano nove linee telefoniche per sentirti rispondere che se non sei socio ti devi fare socio,se invece socio lo sei già,ti devi rivolgere al TUO club di appartenenza?)Per questo è importante saper individuare il club dai costi ragionevoli(la quota di iscrizione è stabilita in maniera autonoma dal direttivo dello stesso club)ma è anche importante che all'interno del club vi siano persone competenti della normativa vigente,per assudo si può essere bravissimi ad organizzare manifestazioni,eventi,gite,cene e quantaltro e non avere nessun esperto della normativa,oppure l'inverso!Una ultima cosa,prima,tanti anni addietro,esisteva la OMOLOGAZIONE,poi i tre gradi della stessa,adesso esiste la ISCRIZIONE e la CERTIFICAZIONE,la prima viene rilasciata in base ad una documentazione fotografica in cui la vettura deve apparire in maniera"dignitosa" anche se qualche particolare non sia proprio"talebano",per la seconda invece la vettura deve essere "visitata" dai commissari ASI che poi ne "certificano" appunto la originalità in ogni singola parte.Intuisco che Ti riferivi alla prima,che è relativamente semplice e facile da ottenere,anche in termini di tempo!Fiscalmente ed a livello assicurativo le due si equivalgono!Per quanto riguarda le assicurazioni,ma potrei essere impreciso,mi risulta che tutte(?)vogliano la iscrizione ASI sia della vettura che del contraente intestatario della vettura stessa.I costi sono allineati con quelli scritti precedentemente,la mia(T....)ha la facoltà di fare polizze cumulative sino a dieci veicoli,auto e/o moto,nel senso che se un veicolo costa 90,due non costeranno 180,bensi' molto meno,continuando questo calcolo decrescente si arriva a scoprire che assicurare 10 veicoli rispetto a 2,la differenza economica non fà paura!Il vincolo è che le auto devono essere ASI le moto FMI,oppure con immatricolazione ultra40enne,ma lo intestatario deve avere la tessera ASI se proprietario di auto e moto,FMI se solo proprietario di moto,ripeto tessera ASI ed FMI,non tessera di club!Un abbraccio,Franco da TP.PS:i soci ASI sono 100.000,la mia tessera porta il n.21.***,ma non sempre ho condiviso le sclete dei vertici:di nuovo. |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 937 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 09 novembre 2006 - 16:11: |    |
mi sorge un dubbio! dando per buono (per me è così ma non per tutti a quanto pare) il fatto che il certificato decade se il proprietario non è socio ASI, cosa succede nei seguenti casi? - veicolo iscritto venduto ad autosalone; - eredità di veicolo iscritto da socio a non socio che non ha interesse a tenerlo; cioè, mettiamo che il veicolo in questione rimanga, per un motivo o per un altro fermo presso colui che lo acquisisce per un intero anno solare prima di essere rivenduto, questo perde la sua iscrizione(del mezzo non del proprietario naturalmente) all'ASI? negli autosaloni può funzionare come per il bollo, esenzione temporanea e via, ma nell'altro caso? e se il nuovo acquirente si trovasse l'ACI che gli reclama un bollo intero perchè il veicolo non risulta ASI x quell'anno? |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 107 Registrato: 01-2003
| Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 11:15: |    |
Il certificato ASI,sia esso iscrizione o certificazione segue il veicolo,non il proprietario dello stesso!Mi risulta,ma potrei sbagliarmi,che alcune agevolazioni notarili avvengano se il veicolo è ASI e l'acquirente sia iscritto ASI.Infatti per l'acquiso della mia 911 già iscitta non omologata a VR il notaio ha voluto la mia tessera ASI di cui ha fatto la fotocopia.Dalle mie parti si chiama "PIZZO",a Torino,sede ASI,invece si chiama"agevolazione fiscale"!Ce la facciamo una risata??? SIIII!! |