Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Mannaggia a me e alle macchine vecchie! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2862
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 04:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come molti sanno ho comprato una 924 turbo1 bicolore e oggi finalmente la sono andato a ritirare a VR..
..partito tutto ok(eccetto un relee che comanda la seconda velocità dell'elettroventola ma questa è un altra storia)mi metto in autostrada tranquillo(l'auto non circola regolarmente dal 1992..) 130 , 140 ,150 ,160 trrr trrrrr trrrrrrr
vuoti, strattona, non supera i 3500 rpm
penso subito al problema della florence,analogo.
il problema invece andando avanti si presenta progressivamente a regimi sempre + bassi. dopo 100 km arrivo a casa singhiozzando,veramente a fatica.per esperimento spengo la vettura in movimento a frizione premuta e la riaccendo "a strappo" vroomm il problema svanito, poi dopo un po' ricomincia a singhiozzare e così via.
la spengo e poi riparte a fatica.vado al lavaggio per togliere un po di polvere con l'idropulitrice e poi anche stavolta(quindi a caldo)fatica a partire(almeno 30 secondi di tentativi)la porto a casa,ha tempo di raffreddarsi un po mentre ceno,poi tanto per farmi fare figura di m**da con mio padre decide di non partire più.riprovo dopo un ora
zero
dopo tre ore
zero
ho provato poco fa quindi 6 ore dopo averla fermata.nulla
ma che ca**o c'ha sta macchina!!!!!??????????
domani x scrupolo monto le candele nuove, ma sicuramente non cambierà la situzione.
per il resto ottima auto!stabilità eccelsa..
anche con le gomme dure di 15 anni non perde aderenza.
oltre a questo problema devo revisionare il sensore livello carburante(patacca docet) - a proposito- la spia non è accesa però il livello indicao è zero. la spia è indipendente dalla lancetta?cioè anche se l'indicatore con 30 litri dentro segna zero, mi posso affidare alla spia o posso rimanere senza benza in ogni istante?
ah,
non funzionano neanche contakm tot e parz.
però il tachi si. qualche idea?
grazie
sono veramente imbestialito
(oltretutto sono andato a ritirarla in treno e in stazione mi hanno rubato la bici di mio padre,anche se incatenata,il quale mi pelerà il didietro domattina quando glielo dovrò dire.)
soccia che sfiga
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1462
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 09:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il titolo non è indovinatissimo (macchine vecchie )

è ovvio che un bel tagliando generale
è d'obbligo, la macchina è stata ferma
tanto tempo...

potrebbero essere gli iniettori, qualche contatto elettrico, oppure anche qualche manicotto
crepato...controlla bene tutto ;)
e non ti arrabbiare era quasi logico dopo
un fermo così prolungato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3795
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea...

Io non parlerei di sfiga, anzi!
Che la vettura sia venuta a casa con le sue gambe è già di per sè notevole,
considerando il fatto che era ferma da 12 anni.

Piuttosto ti darei una bella tiratina d'orecchie per averla portata oltre i 90 all'ora
e oltre i 3.500 giri visto che necessita un tagliando
e visto il suo lungo periodo di "letargo" meccanico.

Detto questo, prima di gridare "al lupo, al lupo" dovresti fare un tagliandone serio.
Questo sia perchè la vettura ne ha bisogno, sia per eliminare eventuali dubbi.
Una volta che i vari controlli e eventuali sostituzioni sono OK,
ammesso che ci siano ancora problemi, ti sarà molto più facili individuarli.

Buon divertimento!!!
silvio

z
The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1890
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda: ma l'avevi mai provata la vettura o l'hai comprata sulla fiducia? Se è così, dì con tuo padre che mi chiami che vengo a calciarti nel anch'io...

A parte gli scherzi:
  • è probabile che il problema che descrivi dipenda da manicotti crepati o da sporco che si è mosso e ti ha intasato la bilancina della jetronic, bisogna però vedere;
  • il problema dell'indicatore della benzina potrebbe risolversi in un filo staccato o in filo del galleggiante rotto, nel caso ci vuole un galleggiante nuovo (te lo dono io);
  • il contachilometri è collegato al cavo tachimetrico con degli ingranaggi in plastica: col tempo si possono rompere, col risultato che il tachimetro va e il contachilometri no.

Preoccupati di far un bel tagliando al motore, il resto sono idiozie. Almeno quanto portare una macchina in quelle condizioni a quelle velocità...


The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™
NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2315
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 12:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm... credo che ci sia un po' di confusione con gli user: mi sono sdoppiato!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 110
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 13:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

so di non essere un tecnico, pero' possedendo la mia 924 da 10 anni,
mi e' capitato lo stesso problema una volta.
per arrivarci cambiai cavi candele, candele, feci vedere la parte elettrica, per poi appunto cambiando le candele trovammo (io e Meccanico)
una candela bagnata di olio!
non erano le fasce del cilindro piu' nascosto,
ma l'olio motore mixato.
e' alquanto strano, ma dopo cambio d'olio tutto ok! buona fortuna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3802
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 13:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhè...

Vorrei sperare che dopo tanto tempo ferma,
abbiano almeno cambiato l'olio prima di farle fare il viaggio...

O no?


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi !
Username: matig84

Messaggio numero: 1184
Registrato: 07-2004


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 14:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho sempre detto io che sei matto caro "ex-socio"...
Silvio non conta niente dirgli le cose...è troppo "smanioso"...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2866
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 15:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma figuratevi!
fosse l'olio
se sono andato a 160(non era molto sopra i 3500rpm) è perchè la macchina andava da dio..acqua olio pressione olio voltmetro cinghie tutto in buono stato d'uso.
ho appuntamento martedì per cambio olio filtro e cinghia distribuzione+cuscinetto comprati a modico prezzo dal ricambista(38 euro di tutto olio escluso).però ora non so neanche come spostare l'auto.
potrebbe essere sporco che blocca il passaggio del carburante, però ho cambiato le candele e le vecchie erano bagnate.la scintilla la fa però in moto non va neanche oggi.tubi e manicotti tutti perfetti. certo che l'avevo provata..
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1463
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 16:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

controlla anche la pompa, il relè..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 7338
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quanto capisco, pare invece che il nostro amico abbia affrontato il bel viaggio con a bordo un olio vecchio di 12 anni.... !

Mah....
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1464
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 16:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Giuliano, ma non penso che
i problemi che ha avuto possano derivare
dall'olio vecchio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 113
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti assicuro che anche per me e' assurdo pero' questo problema e' apparso cosi' all' improvviso,
ed e' andato via altrettanto all' improvviso con il cambio d'olio che permettetemelo di dirlo!
olio e' fondamentale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1098
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 17:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GUERZO : per il fatto della spia benzina , non ti fidare ..anche la mia fa un po' la matta! cioe' a volte la lancetta funziona bene, a volte va a zero..pero' la spia e' sempre precisa , cioe' si accende, quando entra in riserva.
Io per sicurezza mi segno sempre quando ho fatto benzina, cosi' piu' o meno sapendo che faccio tot km con 1 litro mi regolo..
per quanto riguarda il tuo problema , secondo me le cause possono essere 2: 1)una delle pompe della benzina 2) un problema elettrico....non credo che possano essere altri problemi meccanici , dal momento che ci sei venuto a casa.......io sono propenso per le pompe.....quando saltano hanno quei sintomi...
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2867
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 20:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

boh
è ripartita( a spinta, con il motorino no)
come niente fosse ..
l'olio non credo abbia 12 anni, è ancora quasi trasparente..
in ogni caso
volevo che il lavoro lo facesse il mio mecca.
ora si accende normalmente..misteri made in bosch..


lunedì va in officina x cinghia, olio e filtri e montaggio.appena mi arrivano monterò anche le gomme nuove.
altri problemi per ora--->regolazione escursione pedale frizione;
regolazione leveraggi cambio
penso cambierò anche olio freni, le pasticche sono recenti e i dischi sono ok.
non è una macchina ferma da 12 anni, è stata messa in moto di frequente,anche se doveva sgranchirsi le gambe :-)
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2868
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo
ora non fa assolutamente vuoti.
mi servirebbe però sapere da patrizio precisamente qual'è il relais che comanda la seconda velocità dell'elettroventola.
tutto il resto funziona molto bene.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3805
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo? What else!
The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2319
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino al MY80 è il n° 5 di questo schema:



Dal MY81 come la mia diventa il numero 1 di quest'altro (come ti dicevo per telefono):



Le MY81 hanno anche la seconda scatola fusibili, quindi non ti sbagli. Per qualsiasi cosa sai che puoi mandarmi una mail o chiamarmi al telefono, passo a vederla appena posso!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2869
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ricevuto.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 914
Registrato: 05-2005


Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 15:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due considerazioni: non si viaggia con una macchina ferma da 12 anni senza aver fatto almeno olio filtro cinghie candele!!!!!!!!!

Comunque non la si ""tira"" a 130 140!!!!!!!



....sono preoccupato :mi sembrava già dura la presenza su questo forum di "Patrizio-semel", l'esistenza di "Patrizio-bis" mi sembra addirittura un accadimento esiziale per gli altri utenti del forum......
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2870
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma a 130 140 non è tirare
tirare è oltre 180 con una 931 IMHO
se a 140 ci arrivi in quinta a fil di gas.
poi, se l'olio è una marmellata è un conto, ma non lo è
e le candele se fanno il loro dovere non hanno una scadenza.io cmq le ho cambiate ieri.
la cinghia a vista era in stato d'uso, e come visto non ha dato problemi. il lavoro lo voglio fatto dal mio mecca, non da uno che non conosco.
non sono così timoroso da non fare 100km tranquillamente perchè l'olio è vecchio,ho fato ben di peggio.hehehe ho avuto del c**o. il tutto IMHO però problemi non me ne ha dati,non di questo tipo almeno.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2871
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso dopo avr letto i mille thread relativi che sia il solito problema del 5 iniettore..
adesso sentirò qualche parere e vedrò se fare o meno questo interruttorino che alimenta il 5 iniettore
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1465
Registrato: 12-2003


Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 16:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah io non penso che sia lui..
poi non mi risulta che il problema includesse le turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2327
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 20:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riflettendo, potrebbe essere la pompa della benzina o l'accumulatore di pressione che si sono otturati con sporcizia dal serbatoio.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente registrato
Username: webjack

Messaggio numero: 141
Registrato: 03-2006


Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 23:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guerzo....lo sai che se hai bisogno sono sempre qui per darti una mano!

Ti dico velocemente che il problema che hai risocntrato sono lgi iniettori molto sporchi, te lo dimostra il fatto che la vettura è partita a spinta.
Puliscili il prima possibile o li rovini e i tuoi...non costano poco!

Per il contachilometri totale e parziale si è semplicemente staccata la rondella che è attaccata dietro allo strumento nel cavo del tachimetro, basta incollarla con l'Attack e tutto torna a posto.

...non vedo l'ora di vederla!...mi raccomando, se hai bisogno di una mano chiama! fatti dare il numero da Daniele Cremonini!

....approposito..che fine a fatto l'altra turbetta?...se ti avanza....io un posto libero in Garage...ce l'ho!!!!
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 846
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 23 ottobre 2006 - 00:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

metti un po di v power
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2873
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 23 ottobre 2006 - 09:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'è la vpower.
gli iniettori sono stati puliti l'anno scorso e la pompa benza è nuova.
pensavo di staccare la pompa interna e vedere cosa c'è sul fondo del serbatoio.
cmq domattina viene ricoverata in officina.e ci guarderanno loro
alessandro
io ho bisogno di te x un altra cosa che non centra con la 924,ma col vitara
mandami il tuo numero sulla mail
guerzo at interfree.it

l'altra turbetta ..

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/101012.html?1161358939
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 661
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 24 ottobre 2006 - 22:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo auguri per la turbetta vedrai guidarla è un mondo diverso.
per i problemi un controllino alle pressioni
è molto semplice io ricontrollerei anche gli iniettori se perdono è difficile avviarla si bagnano le candele.
la corrente se va bene una cotrollatina all'anticipo.
l'olio vecchio ?? mamma mia se mi ricordo quando ho preso 944 CHE PAZZO.
ALESSANDRO come è la storia del cotachilometri ho il problema su tre strumenti il filo è buono la velocità viene segnata ma il parziale e il totale fermo mi sono dannato mi fai sapere
Grazie
Guerzo sai la turbetta la prendo raramente per non giocarmi la patente ma ti dico che è meglio della 944 una cavallina impazzita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2010
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo, simpaticamente parlando, senza offesa, sei stato un pò un pistola..
Sai in 12 anni quante schifezze si depositano nel serbatoio! Serbatoio che tende "lievemente" a sfogliarsi, acqua/umidità che può entrare all'interno dalla guarnizione non proprio perfetta del tappo carburante, la stessa sporcizia accumulata dall'auto nei rifornimenti prima del fermo..

Io, parlo a titolo personale, l'avrei fatta TRAINARE in un officina.
Quindi, smontaggio serbatoio, pulizia dello stesso (non ti dico dalla mia, ferma 15 anni e sempre in garage, cosa è uscito da quel serbatoio.. non credevo ai miei occhi), sostituzione filtro carburante, pulizia iniettori agli ultrasuoni con relativa verifica dello spruzzo e della portata, quindi sostituzione IMMEDIATA olio (anche se "apparentemente" era ok, l'olio nel tempo perde le sue caratteristiche, e non lubrifica più alcunchè, oppure andando in temperatura si "modifica" proprio perchè non ha più le stesse caratteristiche), liquido radiatore, liquido cambio e freni.

POI, messa in moto, l'avrei lasciata andare in temperatura e avrei verificato la tenuta di tutti i manicotti, nonchè l'accensione dell'elettroventola. Anche se a veder bene, avrei cambiato "d'ufficio" il bulbo, senza aspettare di verificarne il funzionamento (avrebbe potuto essere troppo tardi).

Questi lavori li avrei fatti subito perchè:

1) Tanto li avrei dovuti fare.

2) Prima o dopo, meglio prima. Spendo magari 200 euro di carro attrezzi per farla portare nella mia officina di fiducia, ma EVITO di farla girare "così com'è" anche se APPARENTEMENTE tutto è ok, rischiando di provocare altri guasti anche più gravi e onerosi dei 200 euro spesi per il traino. Esempio: mancata lubrificazione/raffreddamento del motore per cedimento di un manicotto/guarnizione, freni che di colpo cedono per una perdita di pressione (magari mentre viaggi con un "filo di gas" a 140 l'ora)..

Insomma troppi rischi, secondo me, che hai preso.
Non vorrei essere pessimista, ma "t'è andata bene" che sei arrivato a casa senza grossi problemi.

Ora verifica tutti i contatti elettrici, il tuo potrebbe essere un problema di masse/elettrico o di sporcizia nell'impianto di alimentazione.

Good luck!
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 921
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 16:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

straquoto Andrea!
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2882
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma tiè!intanto ho gia detto e ridetto che l'auto non era ferma da 12 anni. ma solo che non ha fatto strada in questi anni.
se l'anno scorso hanno cambiato la pompa benzina e pulito gli iniettori,penso ci avranno guardato, no?
figurati se la portavo col carro attrezzi.(beh se me lo pagavi tu forse si)
comunque tornando indietro,
avrei fatto uguale,
quindi..non preoccupatevi
sarò un pistola ma a me va bene così.
la macchina era presso un meccanico e ha controllato bulbi e manicotti liquidi e tutto prima di darmela.
evidentemente col movimento e con la vpower si è smosso qualcosa che ha intasato il filtro
cmq sapremo dal responso del meccanico
che oggi ci dovrebbe aver messo le mani,oltre che sostituito cinghia ditribuzione cuscinetto olio e filtro.

(Messaggio modificato da 911dream il 25 ottobre 2006)
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2883
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 16:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nonchè l'accensione dell'elettroventola. Anche se a veder bene, avrei cambiato "d'ufficio" il bulbo, senza aspettare di verificarne il funzionamento (avrebbe potuto essere troppo tardi).



trattasi di un relee che comanda la seconda velocità della ventola, la ventola entra in funzione perfettamente quindi il bulbo è ok, solo che non scatta la seconda velocità e patrizio mi ha segnalato quale fosse il problema. la teperatura resta sempre ottimale ma tende a salire in coda.comunque non ho mai raggiunto la zona rossa, e il relee è stato gia cambiato in officina oggi(l'avrei cambiato io ma non ho avuto il tempo di andare a comprarlo.)
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1122
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"la teperatura resta sempre ottimale ma tende a salire in coda.comunque non ho mai raggiunto la zona rossa,"...EEEEEEEEEEEEEEEEEHHH!!! vecchia storia !! tutto nella norma !!
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente registrato
Username: webjack

Messaggio numero: 145
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 00:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Guerzo....oltre al relè che comanda l'accensione della seconda velocità della elettroventola, vi è anche un "resistenza" che è comandata tra il bulbo e la ventola...di solito se si cambia il relè o il bulbo è meglio cambiare anche lei...facci dare una occhiata.

Per il contachilometri parziale e totale, devi smontare los trumento, appena dietro vedrai il cavo del tachimetro (nella mia 944 è attaccato allo strumento da una aprte e al mozzo della ruota anteriore destra dall'altra) in quel cavo vi è attaccata uan specie di "rondella" che con ilt empo si stacca, basta rincollarla nella sua sede.
Sembra difficile da spiegare, ma appena ti trovi in mano lo strumento capisci subito dovè il problema!
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2337
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 00:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La resistenza purtroppo è meglio lasciarla dov'è... dato che è dietro al quadro strumenti (da matti). Sono comunque delle vecchie resistenze di potenza a filo avvolto, non si rompono neanche con le cannonate.

Daniele, quello che dice Guerzo non è normale! O meglio: è ovvio che la temperatura a macchina ferma cresce, ma poi deve calare quando si attacca la ventola! Cosa che a lui non succedeva, perché la ventola si attaccava correttamente ma non girava alla velocità giusta. Stessa cosa che succedeva a me al GTR... con la differenza che io e Davide Rampo un filino in zona rossa siamo entrati!

CONSIGLIO DEL CAPPE

Se capita un eventualità del genere, riscaldamento a palla, che sia estate o inverno! A me ha salvato le chiappe...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 340
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 01:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio anche a me una volta, mentre percorrevo gli ultimi 100 km di un lungo viaggio, è andato a farsi benedire l'impianto di raffreddamento (in quell'occasione si era addirittura bucato il radiatore) e mi è venuta l'idea GENIALE di accendere l'aria calda al massimo: ho passato un'ora infernale ma il MOTORE LO SALVAI (l'auto cammina ancora adesso che son passati sette anni!!)

(Messaggio modificato da jack911 il 26 ottobre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2887
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 08:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti prima di arrivare al casello l'ho attaccato a palla.
non ho ben capito come estrarre il tachimetro senza scalfire il cruscotto dato che è intonso
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente registrato
Username: webjack

Messaggio numero: 147
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sò che l'operazione è un bel pò ardua....ma devi prima staccare la cornice che stà intorno agli strumenti....poi riuscirai ad estrarlo.

Io di solito faccio così, uso un cacciavite a taglio al quale ho messo sopra una piccola pezzuola.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1129
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 11:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Daniele, quello che dice Guerzo non è normale! O meglio: è ovvio che la temperatura a macchina ferma cresce, ma poi deve calare quando si attacca la ventola! Cosa che a lui non succedeva, perché la ventola si attaccava correttamente ma non girava alla velocità giusta. Stessa cosa che succedeva a me al GTR... con la differenza che io e Davide Rampo un filino in zona rossa siamo entrati! "

ah! si...scusa PAT..avevo capito male..chiaramente deve abbassarsi..

"mi è venuta l'idea GENIALE di accendere l'aria calda al massimo: ho passato un'ora infernale ma il MOTORE LO SALVAI"

ecco , dato che questo stratagemma funziona, mi spiegate bene il perche? non l'ho mai capito per bene...cio', mi dite le varie fasi che succedono..
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1482
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 11:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perchè cambi il percorso dell'acqua calda che passando attraverso un radiatorino fa si che ti arrivi aria calda all'interno dell'abitacolo e al tempo stesso naturalmente la temperatura dell'acqua di raffreddamento si abbassa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1133
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah! ok...il radiatorino che mi sostituiscono domani !! cosi' non saro' piu' al freddo!!
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2891
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piuttosto di rischiare di rompere il cruscotto resto senza contakm
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1483
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma scusa perchè dovresti rompere il cruscotto?

il portastrumenti si leva svitando le due vitine che sono all'interno sul lato superiore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2895
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok allora proverò
è che vederlo perfetto mi fa tremare all'idea di toccarlo..
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1485
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma non esagerare, cosa vuoi rovinare..

piuttosto devi togliere il volante e
per non rovinare nulla se ricordo bene anche
il coperchio del devioluci , altre due viti :-)

(Messaggio modificato da carloaf il 26 ottobre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2898
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ribadisco che mi tengo il contakm rotto :-)
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele P. (piedone)
Utente registrato
Username: piedone

Messaggio numero: 453
Registrato: 03-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pensa che nelle mie storiche l'olio non supera mai i due anni anchese hanno fatto solo 1500 km...

l'olio è la prima cosa per non "fottere un motore"

pensiero personale....

ciao e in bocca al lupo
Emanuele
tutto quello che non c'è non si può guastare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2900
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


adesso che l'ho cambiato mi frusterete ancora a lungo?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 662
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 14:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DAi Guerzo puoi togliere il tachimetro anche senza smontare niente .
Basta infilare le mani sotto il cruscotto e spingere il contagiri dovrebbe uscire con un po di pressione .
Poi sfilare il contachilometri svitando prima la ghiera .
Quello che non ho capito quale è il problema che blocca i numeri sia parziale che totali.
Alessandro ne ho smontati molti ma la rondella che tu dici .
A parte la ghiera che serra il filo al tachimetro non vi è altro .???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (webjack)
Utente registrato
Username: webjack

Messaggio numero: 148
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio nella ghiera che serra il filo, o corda, del contachilometri, vicino allos trumento.

Vi è questa specie di rondella, la chaimo così perchè non ho altri termini, se si è staccata non la noti subito, ma deve essere soldale alla corda, mentre gira la corda, oltre far salite la velocità, deve anche far avanzare anche il contechilomentri.
guard bene appena tolto il cavo contachilomteri, la dovresti trovare dietro.

Se riesco posto una foto del mio struemnto(944 I° serie) e vedo se riesco a spiegarmi meglio.
La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1487
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 16:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Basta infilare le mani sotto il cruscotto e spingere il contagiri dovrebbe uscire con un po di pressione .
Poi sfilare il contachilometri svitando prima la ghiera .




si e i cavi come li stacchi?
e poi come lo rimonti??
ci sono i cavi da riattaccare, è troppo scomodo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2904
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se si passa con le mani ok
se no vedrò
va be
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 663
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 16:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Alessandro ho capito devo solo sfilare la ghiera cavolo io pensavo che il filo facese muovere il tutto ,pork ho sfilato il Km originale ma smontato e ne ho messo uno che ha funzionato per una settimana aripork.
Appena ho un po di tempo provvedo .Grazie Alessandro.
CArlo io dico che si può fare basta premere sul contagiri e viene fuori poi le connessioni si sfilano .
Il contachilometri staccata le ghiera del filo e premendo viene fuori questo teoricamente
ma penso che altri lo hanno fatto .
Sai io ho rotto il portastrumenti della verdona
per non sfilare il volante e il copri devioluci.

(Messaggio modificato da tony24 il 26 ottobre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1653
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 26 ottobre 2006 - 21:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo togli il volante se vuoi lavorar comodo, fatto quello è più semplice che guardar l'olio!
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3344
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 24 dicembre 2006 - 09:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riprendo questo 3d.. Qualcuno sa indicarmi(specialmente il grande PATacca) qual'è il fusibile e quale il relee della pompa benzina ... in una 924 TURBO1serie?
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 679
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 24 dicembre 2006 - 14:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon Natale Guerzo
ancora problemi??
Bene il fusibile partendo da sx è il 2
il relè eccolo in foto
che succede ??
rele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3352
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 24 dicembre 2006 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi si è spenta in movimento di colpo, problema elettrico. non si sente più la pompa.
ovviamente prima della pompa controllo il fusibile però ho deciso che tiro giu tutto x pulire il serbatoio.e le pompe.
grazie mitico tony..auguroni
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 680
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 24 dicembre 2006 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma dai non farlo
Controlla fusibile poi con aiuto mentre fai girare dai dei colpettini alla pompa se non parte porta direttamente due cavetti alla connessione elettrica della pompa esterna e facendo attenzione alla polarità collega e poi fai girare in questo modo anche se il relè non funge deve partire così vai per esclusione .
E un consiglio non mettere mani al serbatoio non conviene
il problema è quasi sempre nella pompa che a volte si ferma nel punto sbagliato e si blocca questo in quelle vecchie che so state ferme.
Basta tenere una pompa discreta e un relè di scorta e nessuno ti ferma più.
parola d'esperienza non mastro .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3354
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 24 dicembre 2006 - 19:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma LA mia pompa esterna è stata gia cambiata..
però il mio serbatoio va almeno vuotato e controllato
il fondo è pieno di schifezze ed è x quello che si intasa la pompa, fa certi rumorini--BZZZZZZZ BZZZZZZZZZZ BZZZZZZZZZZZZz...
teribbile
il rele di scorta me lo devo procurare
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 681
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 24 dicembre 2006 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

schifezza o no deve passare prima per il filtro della pompa interna e credo che ne passi poca se fa BZZZZZZZ.BZZZZZZZZ è sicuro che è stata sostituita con una nuova???
come è concepita può anche travasare vino con sedimento.
Ma non sali su a mangiare ci passi il natale li sotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3355
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 25 dicembre 2006 - 03:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no no l'ho trainata a casa(poco fa) però..era parcheggiata a 2km da casa da due giorni!
sono andato sotto con la torcia e ho visto che..
la pompa interna è scollegata(elettricamente parlando) e inoltre i fusibili sono ok.
smartellando pian piano la pompa non ho ottenuto niente.appena ho tempo smonto il tutto.
comunque spesso dalla pompa ad immersione il filtrino conico si stacca scollandosi.il problema è li, solo smontando le pompe si può risolvere.
notte buon natale, ho fatto un natale da rigattiere!
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1740
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 25 dicembre 2006 - 10:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me è la massa, segui i fili, dovrebbe essere ataccata nel portabagagli al telaio

Auguroni :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 128
Registrato: 10-2006
Inviato il lunedì 25 dicembre 2006 - 12:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'olio è la prima cosa per non "fottere un motore"



questa,scritta forse piu pulita,è una massima!!!
;-)

nb.per smontare il quadro non c'è bisogno di smontare niente,basta ficcarsi sotto,pancia su x intenderci,infilare la mano e spingere fuori gli strumenti!basta togliere momentaneamene il tubo che porta l aria alla bocchetta ant/sx!!

attenzione che magari il problema è una ,io penso sia un contatto nella fusibiliera o da quelle parti,l avro smontata almeno 3 volte!!e tutti li sono i problemi

ti dirò che a me per un contatto falso,il fusibile della pompa non ' che saltava/bruciava ma addirittura si scioglieva la plastica (in pratica si rimpiccioliva il fusibile) e non faceva piu contatto!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 682
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 25 dicembre 2006 - 22:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo fai un po tu hai anche molta esperienza -
ma la prova a portare due fili direttamente alla pompa e poi provare a mettere in moto non ti costa niente se gira non ti rimane che cambiare il relè ma se la pompa è riciclata può bloccarsi ogni tanto .
Francesco a volte i contatti del portafusibili sono cotti ossidati e logori provocano surriscaldamento del fusibile che se di plastica fonde .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 129
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a volte i contatti del portafusibili sono cotti ossidati e logori provocano surriscaldamento del fusibile che se di plastica fonde




hai perfettamente ragione.
infatti io volevo sostituire tutta la fusibiliera,ma ne ignoro il prezzo,dite che si trova in porsche?a che prezzo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 683
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 11:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco Prova a piegare verso l'interno le lamelle portafusibili prima pulisci bene e se trovi dei fusibili da 16 di porschellana vanno benissimo so difficili da trovare ma non impossibile in qualche demo -
Avevo un problema analogo con la mia MB 500 risolto saldando il fusibile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 131
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 12:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie tony,ho gia risolto al tempo...
ho smontato tutto ma tutto tutto,carta vetrata e ho riportato tutto a metallo.
il mio probl era la fusibiliera,quella dove si attaccano i relay,l ho smontata x pulirla ed e fatta di tante lamine poste una sopra l altra,l e ho sfilate una ad una,ma dopo 4 o 5 non si sfilavano piu perche sono inchiodate...

volevo metterne una nuova nuova... cmq ora va tuttto bene!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1742
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 13:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nb.per smontare il quadro non c'è bisogno di smontare niente,basta ficcarsi sotto,pancia su x intenderci,infilare la mano e spingere fuori gli strumenti!basta togliere momentaneamene il tubo che porta l aria alla bocchetta ant/sx!!




e il cavo contachilometri?
e le due viti della strumentazione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 134
Registrato: 10-2006
Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 13:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e le due viti della strumentazione?



intendevo togliere gli strumenti e non la cornice strumenti.scusa forse con il termine quadro si intende tutto quanto.


citazione da altro messaggio:

e il cavo contachilometri?



sempre da dietro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3363
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 30 dicembre 2006 - 21:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi
non so come
è ripartita
dal nulla!comunque l'ho rimessata per incominciare a lavorarci
sotto!
proprio andandoci sotto con una torcia ho potuto constatare che la pompa ad immersione è..staccata!
fili tranciati!!!!!!
ma checcazzz'!!!
ecco perchè fa fatica ad andare in moto!!
è ora di smontarla controllarla e dare una pulita al serbatoio.domattina comincio.
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3364
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 31 dicembre 2006 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

reduce da una serata noiosa mi sono chiuso in garage e ho cominciato a smontare..
intanto ho smontato il coperchio valvole per sondare la situazione punterie..assolutamente non ho visto niente fuori posto,l'albero a camme si presenta in ottimo stato, deduco quindi che il rumore si dovuto a un errore nella fase durante la sostituzione della cinghia di ditribuzione.. questo spiegherebbe molte cose, incluse le difficoltà in avviamento(aggiunte alla mancanza della pompa ad immersione).a dopo le foto ed il proseguo
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 684
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 31 dicembre 2006 - 13:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo sono sicuro che han cambiato anche il cuscinetto turante la sostituzione della cinghia
o al limite non è proprio in fase o ha scavalcato qualche dente??
Riguardo la pompa interna anche se è staccata non dovrebbe dare problemi nell'avviamento ma ad alti regimi causa difficoltà di pescaggio .
Se la smonti fai attenzione si rompe facilmente specie i due collegamenti elettrici e il tubo di gomma spesso nelle auto che sono state ferme la pompa non funzione è non vi è verso di farla riprendere a girare .
pompa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3367
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 31 dicembre 2006 - 16:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono pratico della pompa interna avendone smontate e sistemate un paio ai tempi della revenge.. comunque i problemi in pescaggio li ha anche agli alti a seconda delle volte, sicuramente ripristinandola non può che migliorare..
il cuscinetto è stato cambiato in mia presenza e tensionato correttamente ..
direi
propendo per lo scavallemento perchè era in fase!però molto strano, la cinghia risulta tesa!!
ecco una foto
i lavori riprendono martedì nell'anno nuovo ora vado a festeggiare :-D ciao TONY!

Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 685
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 31 dicembre 2006 - 16:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Guerzo AUGURI Buon anno
i lavori riprenderanno l'anno prossimo
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 144
Registrato: 10-2006
Inviato il lunedì 01 gennaio 2007 - 15:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

wow cosa vedono i miei okki!!!!bella foto.
ma immaginate cosa sarebbe una 924 turbo 2000cc 16v twin cams intercooler???tutto il resto uguale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3371
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 01 gennaio 2007 - 18:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

basterebbe anche solo un bell intercooler!
il turbo farebbe il resto!
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 686
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 01 gennaio 2007 - 19:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo un bel intercooler!?!non ci vuole niente a montare ma noi credo che faccia molto
Ne ho visto uno montato su un turbo di un mio amico una cosa artigianale sulla presa aria anteriore con tubo in acciaio inox ma basterebbe anche tubo flessibile .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco t (francesco_t)
Utente registrato
Username: francesco_t

Messaggio numero: 145
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 02 gennaio 2007 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia,ma deve essere una cosa fatta bene,l ho sempre pensato che sia un assurdita mandare aria cosi calda dentro un motore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3374
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 02 gennaio 2007 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non penso che gli ingegneri di zuffenhausen abbiano progettato un assurdità!
comunque sono appena tornato.. sto pulendo i corpi farfallati e mi appresto a smontare la valvola addizionale del minimo per pulirla.
voglio renderlo il più pulito possibile questo motore già che mi sono buttato nei lavori..
vorrei lucidare il coperchio valvole e magari il collettore turbo/aspirazione.. è molto tamarro?
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c924 (asimov1964)
Utente registrato
Username: asimov1964

Messaggio numero: 227
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 03 gennaio 2007 - 00:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi tony24 ha postato la foto della pompa ad immersione
sapete se e' vendibile solo il filtrino?
se e' si prego il codice!}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3415
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 04 gennaio 2007 - 11:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

te lo do io il filtrino..
però devo trovare una pompa!
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/214683.html?1167854177
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi !
Username: daniele924

Messaggio numero: 1348
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 gennaio 2007 - 16:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"te lo do io il filtrino.."

GUERZOOOOOOOO...E' !E' !...NON SI FA' !
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 698
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 07 gennaio 2007 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Proprio nella ghiera che serra il filo, o corda, del contachilometri, vicino allos trumento.

Vi è questa specie di rondella, la chaimo così perchè non ho altri termini, se si è staccata non la noti subito, ma deve essere soldale alla corda, mentre gira la corda, oltre far salite la velocità, deve anche far avanzare anche il contechilomentri.
guard bene appena tolto il cavo contachilomteri, la dovresti trovare dietro.

Se riesco posto una foto del mio struemnto(944 I° serie) e vedo se riesco a spiegarmi meglio.



riprendo questo post perchè oggi ho provato a sostituire il contachilometri che difettoso
comincio subito a rimangiarmi quello che ho detto in precedenza non si sfila un tubo senza togliere il volante e il copridevioluce e rimane sempre complicato .
Ebbene tolto il tutto preso il ricambio che credevo in ottime condizioni faccio la sostituzione rimonto il tutto con qualche imprecazione
e provo primale luci poi senza serrate gli strumenti ci facco un giro niente lo strumento non segna i chilometri ne parziali ne totali è il terzo possibile che sono tutti difettosi o come dice Alessandro una rondella che mi sfugge .

ALESANDRO se hai qualche dritta

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione