Autore |
Messaggio |
   
Maurizio (micio964)
Utente registrato Username: micio964
Messaggio numero: 128 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 12:01: |    |
Sintomi: mi succede che, in accelerazione, quando arrivo a 4000 giri, con l'acceleratore a tavoletta, quindi con aspirazione completamente aperta, l'auto manca, sembra che non avvenga l'accensione, si blocca il ponte, poi riprende, strattona, si riblocca ecc. Per farla tornare normale devo mollare il piede. Se accelero piano, senza andare a tavoletta, allora funziona regolare e sale di giri normalmente. Da dietro, mi hanno detto, si vedono uscire sbuffi di fumo, quindi presumo che la benzina arrivi ma non venga bruciata. Pensando a un problema elettrico ho cambiato candele, cavi, pulito bene la calotta dello spinterogeno e i contatti, ma non è cambiato niente. Tra l'altro, non so se c'entra, ma ha il minimo altissimo, oltre 2000 giri. Avete qualche idea? Aiuto Maurizio www.giandujotti.com |
   
gabriele stanga (gast)
Utente registrato Username: gast
Messaggio numero: 72 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 12:56: |    |
Hai controllato se i manicotti della turbina sono a posto e non hanno crepe? |
   
Maurizio (micio964)
Utente registrato Username: micio964
Messaggio numero: 129 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 15:15: |    |
No, non ho controllato, potrebbe? www.giandujotti.com |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2308 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 18:34: |    |
Micio guarda qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/326/124197.html?1128022370 e chiedi con Silvio, potrebbe darti le risposte che cerchi. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Maurizio (micio964)
Utente registrato Username: micio964
Messaggio numero: 131 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 18 ottobre 2006 - 19:15: |    |
Il mio spinterogeno però è diverso, non ha la capsula di depressione. Come fa a variare l'anticipo? Poi, il fatto che il minimo sia così alto, può avere qualche attinenza col problema? www.giandujotti.com |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1633 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 12:17: |    |
Minimo alto prima di tutto può esse aspirazione aria, così alto poi. Perchè e percome però via web l'è dura. Io ho finito ieri sera le cinghie della 951, sai come al solito quanti tubi e tubetti ho rifatto perchè gli originali si crepano e poi saltano? E' relativamente normale, ma senza guardar tutto con calma non è facile. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
gabriele stanga (gast)
Utente registrato Username: gast
Messaggio numero: 73 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 13:09: |    |
Dai un'occhiata ai manicotti e poi se mai controlla l'anticipo. |
   
Maurizio (micio964)
Utente registrato Username: micio964
Messaggio numero: 133 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 20 ottobre 2006 - 17:42: |    |
Un meccanico motorsport di trentennale provata esperienza mi ha detto che è la wastegate o comunque qualcosa sui manicotti della turbina. Quando entra il turbo va in sovrapressione e stacca automaticamente la pompa della benzina. Controllerò lì. Del minimo alto mi ha detto che non c'entra nulla con questo problema. www.giandujotti.com |
   
stefano f, (10000giri)
Nuovo utente (in prova) Username: 10000giri
Messaggio numero: 19 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 01:21: |    |
Hai più risolto il problema? cosa era? Nel frattempo dico anche io la mia. Il minimo alto può essere dovuto ad aspirazione aria da tubi , dall'anticipo troppo anticipato dalla farfalla che rimane troppo aperta ecc. ma a darti anche probblemi agli alti regimi potrebbe essere proprio il troppo anticipo |