Autore |
Messaggio |
   
francesco t (francesco_t)
Nuovo utente (in prova) Username: francesco_t
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 20:17: |    |
ciao a tutti. mi presento. mi chiamo francesco e da qualche tempo sono in possesso di una 924 turbo!!olè! è da poco che c'è l ho ma quel poco di tempo l ho impiegato per fare dei piccoli lavoretti. ho aggiustato interni,guide dei sedili,freno a mano,tutta l illuminazione interna,motorini alzavetri cruscotto ecc ecc (quasi tutto "l'interno" diciamo). ho un piccolo problema,che domattina sicuramente risolverò ma vi voglio rendere partecipi comunque:il claxon. premo il claxon e a volte suona a volte no! smonto la parte anteriore dello sterzo. provo a fare contatto manualmente e suona. bene! dopo un paio di gg n suona piu! smonto di nuovo e anche collegando i fili niente. prendo il tester e non trovo i 12V. parto dalle trombe,funzionano perche con l allarme suonano!fuori 1. le connessioni alle trombe ok! fusibile claxon ok,dimenticavo. seguo tutti i fili che portano al relay,tutti buoni! allora provo il relay,ora se collego con un pezzo di filo le estremita (che dovrebbero essere eccitate )e inserisco poco il relay suonano le trombe!quindi penso che il circuito 12V-trombe-parte relay interessata-massa funzioni. allora prendo il relay e collego i 12v della batteria agli altri 2poli del relay(quelli con cui dovrei chiudere il circuito premendo il claxon e che con il passaggio di corrente dovrebbeo eccitare il meccanismo interno,dunque...collego i 12v e fa il classico "CLIK" quindi il relay dovrebbe funzionare giusto? se cosi fosse a questo punto c'è un interruzione nel circuito 12v-azionatore claxon-massa giusto?? stasera non ho fatto in tempo ma domattina parto dal filo che c'è nello sterzo e vedo che incontro. se mi potete anticipare qualcosa.... ps.finalmente scrivo anch io nel forum. grazie a tutti. |
   
C.d.M. (deme911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: deme911
Messaggio numero: 1202 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 21:10: |    |
Benvenuto Francesco, per il tuo problema purtroppo nn saprei come aiutarti.. cmq vedrai che qualcuno riuscirà a risolverlo...
porta le foto della tua bimba
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 656 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 21:55: |    |
salve Francesco benvenuto . Ti posso solo dire che ho lo stesso problema .+ Sostituite trombe conrollato circuto risultato a volte quando serve non funge è vero che non ho insistito troppo perchè sono giunto ad una conclusione deve essere per forza il contatto a mola sul piantone di sterzo . Prova a suonare e girare a dx e sx il volante credo che a volte funziona ciao. |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1424 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 22:03: |    |
provate a togliere il volante, sul retro c'è la pista di contatto per il clacson, magari la linguetta sul mozzo non fa ben contatto (in certi punti quando si sterza) o c'è dell'ossido..
 |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 657 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 23:13: |    |
bravo Carlo e alzare anche la linguetta posta sul piantone
 |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 87 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 23:54: |    |
siamo sempre piu' numerosi! ciao francesco t. |
   
francesco t (francesco_t)
Nuovo utente (in prova) Username: francesco_t
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 13 ottobre 2006 - 11:59: |    |
ciao raga grazie dell accoglienza. non pensavo mi rispondeste in tanti in 12 ore circa.questo fatto mi piace molto. anch io penso il problema sia proprio li,anzi deve essere li per forza...ho smontato tutto il resto!!! nel primo pomeriggio continuo i lavori e penso di risolvere questo claxon. un saluto a tutti. |
   
francesco t (francesco_t)
Nuovo utente (in prova) Username: francesco_t
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2006
| Inviato il sabato 14 ottobre 2006 - 12:35: |    |
novità dal fronte claxon... il problema non è nel contatto "piantone"!!! il problema sta nel contatto relè-br/bl !!! potrei risolvere semplicemente con aggiunta di filo elettrico però pomeriggio smonterò la <<fusibiliera>>,è li dentro l interruzione! buon pranzo a tutti! oggi pomeriggio smon |
   
francesco t (francesco_t)
Nuovo utente (in prova) Username: francesco_t
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 10:44: |    |
tutto risolto. il problema era nella "fusibiliera"! |
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 47 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 01:40: |    |
mmm... nella fusibiliera? e qual'è il fusibile del claxon? anche io ho lo stesso maledettisismo problema! quando deve funzionare, tipo per evitare un frontale, non funziona!!! :-))) |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 276 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 11:14: |    |
derapazzo la "fusibiliera" contiene sia fusibili sia relè! il problema del claxon io lo avevo nella fusibiliera,instesa come struttura,ne nel fusibile ne nel relè,nella scatola per indenderci. se non è un problema di contatti,ma è nella fusibiliera ti posso aiutare dicendoti cosa devi fare. prima controlla il fusibile,poi verifica che il relè funzioni(ti servono 12V e 2 fili elettrici),se i contatti allo sterzo e al piantone sono buoni,penso che il probl sia nella fusibiliera. fammi sapere ciao desmodromico85chiocciolayahoo.it |