Autore |
Messaggio |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 10:42: |    |
sto finalmente esaurendo i miei piccoli dubbi, mi manca domandarvi pero' che tipo di benzina date alle 924. io alla mia per un paio di anni ,ho messo la comune verde senza piombo. i risultati: motore che spesso rumoreggiava (forse picchiettio in testa)perdita di potenza, poi non so' se e' collegato, il disturbo marmitta che ha anticipato la sua fine di vita. mi sa che consumava di piu'. chi mi anticipo' la fase mi disse, che se volevo, potevo miscelare con un addittivo per il piomo,e quelli che danno piu' potenza. ma, per me che la uso ogni giorno, sarebbe stato un po' problematico, mi sembrava di portare una moto da cross con le sue miscele. decisi di mettere ,allora, la blu super agip, sinceramente ,le prestazioni sono tornate quelle della benzina rossa,sostanzialmente non ho da lamentarmi con questo carburante ,anzi lo consiglio. Ma devo comunque dare del piombo al motore? ,voi lo fate? ogni quanto tempo? rispondete ? |
   
Marco F. (mich_77)
Nuovo utente (in prova) Username: mich_77
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 11:40: |    |
la mia esperienza è troppo breve con la 924... in ogni caso la V-power e altre benzine simili contengono degli additivi detergenti che spesso sulle auto piu anziane possono anche essere dannose |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 128 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 12:03: |    |
Ciao! Provate ad interpretare questo!
Marco Ps ho dovuto "tagliare" in tre il file! Se lo comprimo non si legge nulla! Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1948 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 16:45: |    |
La mia beve della normalissima 95 ottani e non ha nessunissimo problema, nemmeno per le prestazioni. Ci ho messo un pò a regolare minimo e tutto il resto, ma ora è praticamente perfetta. Con la 98 migliora nella partenza a freddo, ma non sempre ho il tempo di andare dal distributore che ha la 98 (anche se ultimamente ne hanno aggiunti altri). Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 02 ottobre 2006 - 23:05: |    |
ma, a livello meccanico? sono esclusi rischi di ogni genere? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2250 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 08:39: |    |
Io uso solo 98 ottani a bassa additivazione, tipo Agip BluSuper (lascio quindi stare quell'inutile furto chiamato Shell V-Power). Dunque, per le macchine post-1980 non dovrebbe fare nessuna differenza, perché è cambiata una parte della k-jetronic che ha risolto il problema della partenza a tiepido e sono spariti alcuni particolari in ghisa. L'unica cosa è che la carburazione è diversa a seconda della benzina che si usa: io l'ho fatta per la 98 ottani, e quando uso la 95 vado tranquillo ma di certo non uguale. In auto così vecchie è bene usare la 98 ottani, anche perché le nostre (specialmente le ultime) hanno sedi valvole che non temono l'assenza del piombo (su altri mercati erano catalizzate). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1953 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 10:25: |    |
In caso di impossibilità a fare la 98 ottani, c'è sempre la regola dell' "Octane Booster" da tenere nel bagagliaio.. si aggiunge un flacone che basta per un pieno da 60 litri, e così si adegua il valore di ottani. Per la mancanza di piombo nella verde, mi sentirei di affermare (ma posso essere smentito) che le nostre non risentono più di tanto di quel problema, in quanto equipaggiate con gli stessi componenti che montavano le 924 americane, dove all'epoca giravano già con la "verde" senza piombo. Ci sono comunque degli additivi al piombo, da immettere ogni tot pieni (4/5 o anche più), che depositano un velo di sostanza all'interno del motore. Trattamento da ripetere appunto ogni tot in quanto il piombo immesso viene consumato pian piano. Io l'ho fatto, differenze sensibili non ne ho sentite, e girare con la 95 o con la 98 non mi fa grossa differenza se non un miglior e più rotondo funzionamento al minimo quando il motore è freddo. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 51 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 12:44: |    |
grazie per i contributi ragazzi! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 03 ottobre 2006 - 23:59: |    |
approposito di carburazione, dove posso arrivare con il fai da te? regolando le viti? sapendo che la mia consuma forse un po', nonostante -tagliando completo recente -cavi candele nuovi -filtri e candele nuovi -blu super di certo la carburazione richiede un po' di aria, ma,la vite del fornello preriscaldatore(cerchio azzurro) mi manca!
 |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1969 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 11:21: |    |
La vite che hai cerchiato di azzurro temo sia un prigioniero che tiene imbullonata la testina dell'iniezione (o meglio detto "distributore carburante") sul gruppo di aspirazione aria (il piattello), per cui NON è da toccare! Sulla testina, per regolare la carburazione, dovresti agire su una brugolina, moooolto delicatamente. Quella cerchiata di rosso è la vite di regolazione del minimo. Ti conviene fare le regolazioni a motore ben caldo, ed eventualmente ri-aggiustare quella del minimo dopo un fermo auto di una giornata (o comunque a motore ben freddo). Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2252 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:05: |    |
Fallo fare da un meccanico esperto, con l'analizzatore dei gas di scarico. Se è onesto, non ti chiede nulla altrimenti penso che ti scucia una cifra simbolica. Non credo che esista nessuno capace di carburare una k-jetronic ad orecchio, e se esiste... che vada a farsi curare. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1971 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 14:38: |    |
Non ci vuole una grande scienza... ovviamente con lo strumentino attaccato che ti analizza il CO, è molto più "semplice" e preciso.. tuttavia con un pò di pazienza e criterio, si riesce ad arrivare ad un risultato almeno dal punto di vista "pratico" molto accettabile. Io, ad "orecchio", ho regolato il tutto (anche se Fabio ci aveva già messo mano 3 anni fa) in 10 minuti, e va che è una meraviglia. In basso, in alto, a giri medi, a freddo ed a caldo. E consumo il giusto (12 al litro). E ho candele perfette. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2253 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 15:05: |    |
Un momento: io non intendevo "farla funzionare", ma fare una carburazione come si deve (per intenderci, far combaciare il CO calcolato col CO rilevato). Da quando mi è stato fatto, oltre all'ottima regolarità e alle buone prestazioni, va in moto con mezzo giro di chiave in qualsiasi (e dico qualsiasi) condizione. Ti dirò di più: se fa 12 km/l, secondo me sta girando magra. Per quel che può valere, visto che non sono un meccanico... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3727 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 04 ottobre 2006 - 15:35: |    |
Cari Patacca! Avete frainteso il titolo del 3D!!! Era "Cosa le date da bere?" e non "Cosa bevete?" Avete ragione entrambi. Per fare una regolazione di massima è sufficiente un buon orecchio e naturalmente un minimo di esperienza... Ma per una regolazione perfetta e a termini di legge, è meglio affidarsi a dispositivi elettronici. Che poi ci siano dei meccanici che sono meglio delle attrezzature... ci può stare. ma ci vuole un gran buon orecchio e l'esperienza non si compra. I meccanici come il grande Fabio non si trovano dietro l'angolo!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2254 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 08:16: |    |
Scusate se insisto, ma non stiamo parlando di mettere in fase una pompa o regolare un carburatore. Io non credo sia possibile aggiustare ad orecchio la k-jetronic, perché per la mia esperienza giocando sul minimo e sulla regolazione del CO si possono trovare infinite regolazioni in cui la macchina sembra andar bene (almeno a me) e alla fine presenta emissioni devastanti. E le emissioni fuori controllo sono indice di un motore che non sta lavorando come dovrebbe, con stress che potrebbero rovinarlo precocemente. Poi anche su questo esistono infinite teorie: c'è chi dice che la k-jetronic è "banale", c'è chi dice che è difficilissima da regolare bene. L'ultima volta il mio meccanico ci ha messo cinque minuti d'orologio a trovare i valori giusti, non sono pochi. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1972 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 09:15: |    |
Avrò avuto fondello! Seriamente, non sto prendendo in giro nessuno, io l'ho regolata, e bene (ve la faccio provare, ho anche passato l'esame gas di scarico alla revisione con valori onestissimi), in poco tempo. C'è da dire che, probabilmente, era già molto vicina alla perfezione, ed io ho dato solo quel micro giro di brugola che serviva ad avere la giusta carburazione.. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3732 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 22:09: |    |
Rafforzo la mia tesi... Vi potrei presentare almeno 3 meccanici che la sanno fare senza strumenti. Anche per accordare un pianoforte in maniera perfetta ci vuole un'attrezzatura elettronica. Ma ci sono musicisti che l'hanno sempre fatto ad orecchio. In un caso e nell'altro stiamo comunque parlando di persone speciali e non dell'appassionato della domenica mattina. Se uno di noi ci riesce indubbiamente è solo una questione di "Big Ass"! Senza offesa per nessuno, naturalmente...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 22:57: |    |
non volevo scatenare una discussione accessa, ma, nello stesso tempo ho capito due cose. -che per la mia esigua pratica di meccanica,mi affidero' al dottore di auto
-e che ho senz'altro a che fare con un forum, i quali utenti pur di aiutarti si azzuffano!! ovviamente spero che azzuffarsi sia una parola eccessiva! fate pace |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3736 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 05 ottobre 2006 - 23:00: |    |
citazione da altro messaggio:non volevo scatenare una discussione accessa
Ma stai scherzando? Io e gli altri due Patacca siamo peggio di Aldo, Giovanni & Giacomo!!! Se questa è una discussione, devi vederci dal vivo!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1980 Registrato: 01-2003

| Inviato il venerdì 06 ottobre 2006 - 10:10: |    |
Marco, non temere, Patrizio è come una donna nella sindrome pre-mestruale.. ogni tanto sembra acido ma è un bravo ragazzo.. pat sei un gran bast... soprattutto devo ancora vendicarmi della secchiata d'acqua gelida tirata a Gennaio su Frog, mentre la lavavamo a casa tua per la fiera di Padova.. e che mi aveva leggermente investito.. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 159 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 09:36: |    |
per prova ho messo dopo oltre 20 mesi la benzina verde al posto della blu super. premettendo che ero veramente deluso della verde quando mi decisi di cambiare bibita per auto. la mia 924 era parecchio rumorosa ,ricordo le punterie che "sfarfallavano" lenta in ripresa , pesante. mi sembrava rinata invece con la super a 98. sentivo che la macchina aveva anni in meno ,tutto l'opposto dei disagi elencati appena adesso. ritornando al discorso ho notato che la verde adesso non mi ha dato grosse pecche apparte,la minor potenza. non piu' rumorosa ,buona ripresa,sara' che gli addittivi presenti nella benz 98 avranno fatto qualcosa? sta il fatto che ieri davanti ad un bivio decisionale ho rioptato per la blu super a 98. credetemi con orgoglio dico di sentire nella mia macchina di 24 anni suonati un propulsore con prestazioni da auto nuova!!! morale consiglio la 98 ottani per piacere di guida! |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 10:12: |    |
Scusate se mi intrometto... Sapreste consigliarmi un meccanico dalle mie parti (Padova) capace, come il Fabio di cui parlate, di mettere le mani su una 931? La mia ogni tanto emette fumo bianco dallo scarico e quando cambio marcia a basso numero di giri fa accendere la spia rossa con questo simbolo (!) al centro della plancia. Il mio meccanico dice che consuma un po' d'olio, ma a me pare strano, soprattutto perchè dovrebbe avere meno di 56.000 chilometri... No turbo? No party! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 164 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 10:16: |    |
fascie? |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 10:48: |    |
Ehm, non ne ho la più pallida idea... Me lo risparmierei volentieri, ma se faccio aprire il motore e le faccio sostituire pensi che il problema si possa risolvere? No turbo? No party! |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 3034 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 11:56: |    |
probabilmente il tuo turbo trafila olio... She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1554 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 12:00: |    |
56000km ma se è stata ferma a lungo forse si sono crepati i gommini delle valvole |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 12:08: |    |
Quindi le uniche cose da fare sarebbero: 1 - revisionare la turbina 2 - sostituire i gommini delle valvole Ho capito bene? P.S. Guerzo, tu che sei un talebano, se uno, già che deve farla revisionare, trasformasse la turbina originale in una a cuscinetti, gli taglieresti le mani o qualcos'altro? No turbo? No party! |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 3041 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 12:19: |    |
benvenga! se poi non si vede da fuori non è che puoi..devi! io sono talebano, ma i cavalli vanno sempre se possibile incrementati.. cosa credi che non darò alla pressione del turbo della mia? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1752 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 12:21: |    |
Andrea intanto l'accensione della spia al minimo è normale. Poi se l'auto è stata ferma per così tanto tempo le fascie è più probabile siano incollate o da sostituire che su una con 250.000 km. Prima di fasciarti(per l'appunto!) la testa vedi di girarci per bene, cambiar nuovamente l'olio ed eventualmente utilizzare un'addittivo valido, cioè che costa pure poco e fa qualcosa, che magari tende ad incollarsi qualche fascia. Oppure, ancora più facile, la tua è una turbo, quindi ha il turbo, e quindi molto facilmente dopo un lungo periodo di ferma è dalla lubrificazione della turbina che l'olio ti passa, è molto frequente sulla 931 e sulle auto con turbina raffreddata ad olio, ma pure sulla grossa K27 ad acqua della mia 951, ed è un minimo fisiologico. Intendo che se passo una giornata in pista un kg d'olio se ne va, essenzialmente per la turbina, o in 2-3000 km se con lunghi pezzi a più di 250 pure, altrimenti quasi zero. Comunque parti da una prova di compressione, che intanto ti dà l'idea dello stato di salute del motore, poi un'eventuale revisione della turbina in ogni caso è ben meno costosa di quella del motore. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 12:42: |    |
Ciao Cristiano! Tutto ok? Senti, approfitto a chiederti se conosci un meccanico che si intenda di 931 dalle mie parti. Non mi fido degli altri, anche se ufficiali Porsche... No turbo? No party! |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 20:26: |    |
ciao raga mi introfolo per dire,dalle mie esperienze personali che,la 98 ottani non è la stessa cosa della miscela 95ottani+octane booster. io ho provato e con la miscela strattona che sembra un trattore,soprattutto ai bassi! dopo di allora sono andato sempre a 98 agip blu super!e tira che è una bestia!siccome è lontana da casa mia vado una volta a settimana riempio tutto quello che posso riempire,serbatoio,tanica da 20l ecc ecc... ma mai piu ocatane booster,e le percentuali erano fatte benissimo ma niente,strattonava comunque. |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 172 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 08:49: |    |
citazione da altro messaggio:per prova ho messo dopo oltre 20 mesi la benzina verde al posto della blu super. premettendo che ero veramente deluso della verde quando mi decisi di cambiare bibita per auto. la mia 924 era parecchio rumorosa ,ricordo le punterie che "sfarfallavano" lenta in ripresa , pesante. mi sembrava rinata invece con la super a 98. sentivo che la macchina aveva anni in meno ,tutto l'opposto dei disagi elencati appena adesso. ritornando al discorso ho notato che la verde adesso non mi ha dato grosse pecche apparte,la minor potenza. non piu' rumorosa ,buona ripresa,sara' che gli addittivi presenti nella benz 98 avranno fatto qualcosa? sta il fatto che ieri davanti ad un bivio decisionale ho rioptato per la blu super a 98. credetemi con orgoglio dico di sentire nella mia macchina di 24 anni suonati un propulsore con prestazioni da auto nuova!!! morale consiglio la 98 ottani per piacere di guida!
|
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 3060 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 08:52: |    |
la mia con la 98 ottani va da schifo forse perchè è stata fatta la fase con la 95? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 175 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 09:23: |    |
quarda non ho idea! la mia ,non ha subito nessuna variazione alla fase. |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 60 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 10:09: |    |
Beh, adesso che ci penso effettivamente io aggiungo, su consiglio del mio meccanico, un additivatore di ottani alla verde e anche la mia strattona ai bassi come quella di Francesco, soprattutto a freddo, ma pensavo fosse normale per l'età che ha l'auto o perchè magari all'epoca le auto erano fatte così, non erano raffinate come le auto di oggi, e l'idea era che il motore con l'additivatore rendesse di più, essendo che, all'epoca era stato progettato per la rossa (almeno così pensavo finchè su questo forum ho letto da più parti che non è così ). Quindi voi tutti dite che sarebbe meglio la blu super? Senza fare nessuna regolazione? No turbo? No party! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 181 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 10:14: |    |
guarda, non ho mai affrontato questo discorso con persone delle mie parti,voi siete i soli. comunque non penso di essere un caso isolato! |
   
marco c924 (asimov1964)
Utente registrato Username: asimov1964
Messaggio numero: 231 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 08 gennaio 2007 - 00:41: |    |
oggi ho scoperto che il benzinaio agip piu vicino a casa ha smesso di fornire blu super ,adesso sara' piu' difficile! |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 09 gennaio 2007 - 12:40: |    |
citazione da altro messaggio:la mia con la 98 ottani va da schifo forse perchè è stata fatta la fase con la 95?
impossibile! se hai l anticipo per la 95 e usi la 98
- non noti nessun aumento di prestazioni
- al massimo gira un pelo piu regolare
se invece hai l anticipo per la 98 e usi la 95
- batti in testa
- va da schifo
|