Autore |
Messaggio |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 966 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 18:29: |    |
Da quando ho letto un prezioso consiglio sul forum , prima di spegnere definitivamnte Sexy , riporto la chiave in posizione di "contatto" , ma con il motore spento , cosi' se per caso il motore e' un po'troppo caldo , invece di lasciare la ventolina che si aziona da sola anche con il motore spento , ma molto blando , riprende a girare la ventola motore , facendo raffreddare molto piu' velocemente il motore.. quando faccio questa azione , giro la chiave , si accendono le varie luci strumenti , si aziona per un attimo la pompa benzina e poi si spegne....e fin qui e' tutto ok.....ma mi sono accorto di un contatto strano : se giro la chiave in posizione di accensione , sempre con il motore spento e accendo una freccia l'intermittenza entra in contatto con la pompa !!! cioe' ogni volta che mi fa intermittenza mi aziona la pompa benzina , come quando si accende la macchina !! la cosa strana e' che lo fa anche con le freccie di emergenza!!..ma tutto cio' con il quadro acceso e il motore spento , perche' se accendo il motore , mi sembra che il sintomo scompaia ( faccio un po' fatica a sentire se la pompa continua ad azionarsi con il motore in moto...)....e le freccie di emergenza , se l'auto e' spenta , funzionano regolarmente , senza azionare la pompa....vi e' mai successo ? cosa potrebbe essere ? le mie freccie , in condizioni normali , qualche volta smettono di funzionare ma la cosa e' sporadica, ma questo penso dipenda dal relee' , percio' ininfluente con la pompa.. TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1322 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 12:58: |    |
citazione da altro messaggio:le mie freccie , in condizioni normali , qualche volta smettono di funzionare ma la cosa e' sporadica
la cosa è molto strana, non ti so aiutare.. elettronica ci faccio poco, io mi metterei (da profano) con lo schema elettrico e seguire se tutti i fili sono ok (forse ci può essere qualche pasticcio nella scatola fusibili?) certo se le frecce ogni tanto fanno i capricci forse qualcosa c'è.. tu hai già controllato se sono state fatte modifiche ? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2202 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 17:30: |    |
I casi sono due: o la batteria nonè più molto in forma, oppure il regolatore di tensione sta andando in pensione... Prova ad aprire e chiudere la portiera con la chiave sempre nella stessa posizione, vedrai che fa uguale. Semplicemente, quando metti la chiave in posizione di marcia, l'impianto elettrico si attiva e la pompa da un giro di "precarica" (a motore acceso la pompa è sempre in funzione). Se azioni qualche contatto tipo le frecce o la luce di cortesia (aprendo e chiudendo la portiera) la tensione cala ed è come se per un attimo togliessi la chiave. Per cui la pompa, appena la tensione si stabilizza, torna a precaricare... Capito? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3666 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 18:36: |    |
Vedi Daniele... Le 924 hanno una propria anima. La mia turbo ogni tanto "azionava" il tergicristallo senza che nessuno glielo chiedesse.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 111 Registrato: 02-2006
| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 19:21: |    |
Hai qualche ritorno di corrente nella circuiteria. Probabilmente una massa si è sconnessa oppure è ossidata o fa resistenza, oppure si è "bucato" un diodo di blocco da qualche parte. In tale maniera, in certe circostanze e con alcune utenze inserite, giunge, in senso retrogrado, corrente sufficiente ad attivare parzialmente un attivatore (per esempio, dando qualche volt ad un motore elettrico), oppure totalmente (se qualche volt è sufficiente ad attivare un relé, partono a pieno regime tutti gli utilizzatori a valle). E' la stessa cosa che vedi a volte nelle luci posteriori delle fia... ehm, di alcune vetture anche nuove ma progettate e assemblate un po' così, in cui assieme agli stop si illumina fiocamente un po' di tutto. Dovresti studiarti il circuito con il tester in mano, e staccando-connettendo i fusibili prima a gruppi e poi singolarmente, finché trovi la linea di corrente (probabilmente è una sola) che sta alla radice del malfunzionamento. |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 642 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 21:02: |    |
citazione da altro messaggio: La mia turbo ogni tanto "azionava" il tergicristallo senza che nessuno glielo chiedesse.
la mia fa la stessa cosa  |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3672 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 21:30: |    |
Grande Tony!!! Mal comune, mezzo Gaudio!!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 978 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 17:30: |    |
grazie ragazzi... PAT! hai ragione..e' successo una volta..aprendo la porta lo ha fatto.... la batteria l'ho montata a settembre dell'anno scorso.. PAT, FRANCO. ma e' un problema? cosa puo' succedere se la lascio cosi'? e quando e' in moto mi sembra non succeda..puo' essere? SILVIUS..quella del tergi e' bellissima!! pensa se un lavavetri ti stava facendo un servizietto e si azionava....ah! ah! ah! ti arrestavano per maltrattamenti!! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |