Autore |
Messaggio |
   
Andrea (nitro2)
Nuovo utente (in prova) Username: nitro2
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 10:36: |    |
salve a tutti, sono uno studente squattrinato e ho trovato una 924 a 350 euro che è ferma da due anni ma chi la vende dice che va in moto e il prezzo è così basso perchè la carrozzeria è parecchio da rivedere ci sarebbero da rifare gli interni.... ora, intanto devo ancora parlare con chi conosce il reale stato della vettura (quello con cui ho parlato anche se la vende non conosceva neanche il chilometraggio..... siccome un mio amico fa il carrozziere, per la carrozzeria e gli interni non ci sarebbero grossi problemi, mentre per il motore.... quali sono le spese da sostenere per gli interventi più comuni quando un auto è stata ferma così tanto tempo? (distribuzione,spurgo freni,guarnizione di testa) scusate la domanda un pò generica, ma volevo farmi un 'idea se il basso prezzo (di acquisto e di assicurazione) farebbe il pari con la manutenzione un 'ultima cosa: quanto costa il passaggio più o meno?(sono in toscana e la macchina è un 924 che non credo sia turbo.... grazie mille |
   
L (gnoppo944)
Nuovo utente (in prova) Username: gnoppo944
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2006

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 11:59: |    |
Per il passaggio di proprietà, risparmiando sulla IPT ho pagato €. 300,00 per una 944 di 47,80 kw. Per gli aspetti tecnici lascio parlare chi è più esperto di me. Posso solo dirti che quasi sicuramente dovrai rifare tutto il treno di gomme e siamo sui €.400/500,00 e se gli ammortizzatori sono da rivedere altri €.600/700,00. Parlo ovviamente per esperienza personale. Però il prezzo mi sembra veramente bassino. Il motore parte ma tu l'hai messa in moto? Infine un consiglio che leggo sempre su questo sito: valla a vedere con un amico meccanico se non ne capisci molto. Oggi, come ieri,....lo farò domani |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1290 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 12:33: |    |
ciao Andrea, ma è quella verde su ebay? Dovresti pero' postare nella sezione dedicata alla 924, questa è per le 944/968 |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 80 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 13:04: |    |
Ma hai pensato a quanto sei disposto a spendere in totale? E quanti rischi sei disposto ad affrontare? Per questo genere di imprese occorrono tempo, denaro, convinzione. La 924 non è un modello introvabile: e non c'è bisogno di una via crucis per averla. Basta qualche migliaia di euro (molto pochi). Se sei proprio squattrinato (non è certo una colpa) divertiti a risparmiare per l'obiettivo. ciao (e purtroppo hai sbagliato forum) Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange) |
   
filipcar (filipcar)
Utente registrato Username: filipcar
Messaggio numero: 61 Registrato: 02-2006
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 14:01: |    |
Caro Andrea, capisco il tuo entusiasmo per la 924. Una Porsche anche se molti non la considerano tale. A mio avviso la 924 è un`icona del design ancora molto attuale. Auto veloce e divertente specialmente per chi muove i primi passi nel mondo Porsche. Il restauro: è molto probabile che tu possa convincere il proprietario ad abbassare ancora il prezzo. Prova ad offrirgli 250€, che sono poi le vecchie 500 mila lire di una volta, un prezzo piu`che onesto per una vettura che andrebbe radiata e rottamata con evidenti costi per l`attuale propietario. Prova a vedere se abbassa il prezzo. Visto che non avrai problemi per la carrozzeria e gli interni ( ma anche se è un tuo amico credo che ti chiederà minimo 500 €) il vero problema è la mecccanica. Bisogna che tu controlli subito la pompa benzina, il sistema di avviamento ( le 924 danno spesso problemi di accensione a caldo, se fai una ricerca sul forum troverai parecchi 3d su questo argomento). C`è da controllare tutto il raffreddamento ed il radiatore, l`apparato guarnizioni motore e fasce elastiche che quasi sicuramente saranno in secco dopo una sosta di due anni. Dovrai cambiare le cinghie e stare molto attento alla distribuzione. Poi freni, ammortizzatori e dischi. Hai visto come è messo lo scarico??? Controlla anche le plastiche del cruscotto, molto spesso si crepano.... La scatola dello sterzo e le relative testine/snodi sono un`altra cosa da controllare. E` molto facile che per la parte meccanica ti volino via in un`attimo più di 1500€ ( mi sono tenuto moooolto basso). Capisco il prezzo d`acquisto molto ma molto basso ma devi anche considerare i costi del restauro ed anche le tue ore lavorate tra meccanici,carrozzieri, elettrauti, ricambisti ecc. ecc. Tempo che ruberesti al tuo lavoro, studio ovvero vita privata. Ti consiglierei di guardarti un po`intorno, si trovano in giro per l`Italia delle buone 924 a prezzi di acquisto più alti della tua ma probabilmente con molti meno soldi da spenderci su. P.S.: Se ho ben capito quale sia l`auto e le sue condizioni potrei pensare che per riportarla in condizioni eccellenti ti serviranno almeno 5000€. Almeno! Filipcar (Messaggio modificato da filipcar il 31 agosto 2006) (Messaggio modificato da filipcar il 31 agosto 2006) |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2180 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 14:09: |    |
Ciao Andrea, ti rispondo velocemente poi avremo il tempo di riparlare con calma della tua (lodevole) iniziativa. Guarda l'avatar qui a fianco sotto il mio username... poi vai in area 924 e leggiti le tonnellate di discussioni che parlano di questo problema. Io ti chiedo: secondo te ha senso pagare un'auto anche 100 euro, spenderne diverse migliaia (non sai quanto sia facile pagare 10.000 euro un restauro di una 924... e siamo ancora molto sotto il costo di quelli delle 911) e alla fine avere una macchina che ne vale 4000 a dir tanto? Non è meglio cercarne una come si deve da subito, spendere qualche migliaio di euro e godersela immediatamente? Ma soprattutto: è proprio questa la macchina che vuoi, o te ne sei interessato solo perché te la offrono al prezzo di un telefonino? Sono tutte cose che devi "inquadrare", noi ti aiuteremo a farlo, per il momento benvenuto! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 824 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 14:59: |    |
Come spesso mi capita,sono completamente d'accordo con Patrizio; ANDREA pur apprezzando iltuo giovanile entusiasmo e utopismo,ti chiedo per favore, di pensare cento volte a quello che stai facendo. Non voglio certo guastare iltuo entusiasmo, che invece apprezzo molto,(mi ricordi me qualche anno fa), ma fidati; nessuno regala più niente nel mondo dell'auto, sono finiti i tempi in cui ci si portava a casa bei pezzi a cifre irrisorie; prendere una 924 a 350 euro nella speranza di metterla a posto piano piano, è una follia,credimi..... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3642 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 15:20: |    |
Ho spostato QUI... questa discussione.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 762 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 15:47: |    |
Eh sì qui scatta l'esperienza personale. Quando ho trovato la mia l'annucio parlava di 1.000.000 di lire (cavolo quanto tempo è passato): una settimana dopo l'ho pagata con il mio primo assegno in euro 516 €: per l'emozione di avere una Porsche non ho tirato neanche sui 16 euri (che giovane), il secondo assegno l'ho staccato per la voltura 450 € una follia adesso forse costa qualcosa in meno salvo che non sia iscritta ASI, ma ne dubito, o salvo che non sia del'76 nel qual caso sarebbe trentennale e d'ufficio dovrebbe pagare la tassa di passaggio ridotta (uso il condizionale perchè è tutto da vericare non conosco il regime fiscale toscano). La mia aveva la frizione da rifare per il resto sembrava abbastanza a posto per quello che ne capivo: dopo una breve prova su strada avevo capito che: frenare frenava, accellerare accellerava, cambiare cambiava e i fari funzionavano, ma non ero mai salito prima su una 924 percui....(a dir la verità a mala pena sapevo che esistesse). La carrozzeria invece era un po' più vissuta (e lo è tutt'ora). Le spese grosso modo nei 5 anni vissuti insieme sono state queste: 500 euro kit frizione e lavoro 300 euro pompa H20 e kit cinghie servizi e distribuzione (questo è stato il primo consiglio che ho ricevuto su pmania: sostituire tutte le cinghie prima di fare qualsiasi altra cosa) 150 € rifacimento sedili anteriori (fortunatamente ho potuto recuperare il tessuto centrale che era ancora sufficientemente in forma altrimenti avrei dovuto fare lunghe ricerche), per il cruscotto invece non c'è niente da fare se è crepato tientelo così altrimenti ti partono 6/700 euro tra pezzo e lavoro) qualcuno dice che può riparalo ma non ho mai visto dei risultati ottimali 350 euro rigenerazione ammortizzatori (con il lavoro di stacco/riattacco) con 50 euro ho trovato da un rottamaio volante Porsche design a tre razze in pelle e sportello cassetto porta oggetti integro(un colpo di c.lo) 250 euri pneumatici nuovi goodyear eagle (sono costati poco ma fanno schifo) misura 185/70r14 in luogo degli originali (nel senso che erano ancora i suoi di quando era uscita dalla fabbrica dei bellissimi Pirelli PWinter) 120 + 70 euri barra duomi Sparco e filtro dell'aria sportivo 150 euro silenziatore della marmitta artigianale (sennò t'ammazzano) Tocco di classe: 1800 euri: rifacimento completo del motore: non ne aveva assolutamente bisogno (a posteriori), ma il mecca, complici alcuni "amici", mi ha preso un po' tanto in mezzo, vabbè esperienza anche questa. L'unico lavoro sulla carrozzeria l'ho eseguito personalmente al paraurti anteriore con risultati discreti peccato che immacolato sia durato un minuto (mentre lo stavo montando mi è scivolato e gli ho subito fatto una bella riga). Mediamente faccio un tagliando all'anno cambio olio e pulizia filtri anche se per i km che percorro non sarebbe necessario ma la spesa è talmente bassa che vale la pena farli comunque Come spese di gestione devi ancora mettere in conto bollo e assicurazione, se non sbaglio in Toscana dopo i vent'anni l'auto paga il bollo ridotto senza dover essere per forza iscritta all'Asi percui 30 euro all'anno, per l'assicurazione devi iscriverti a un club di auto storiche federato all'asi e pagherai l'iscrizione e l'assicurazione vera e propria circa 200 euro in tutto se ti accontenti dell'r.c.a. poco di più aggiungendo clausole accessorie (visto il limitatissimo valore dell'auto). Adesso purtroppo è da un meccanico (non la uso più da ottobre dell'anno scorso dal Tour du Mont Blanc che è una gara di regolarità che si svolge sui passi intorno al Monte Bianco) perchè durante la manifestazione ho perso la retro la prima e parzialmente la seconda, si è rotto il supporto della marmitta che ho sostituito provvisoriamente con la tracolla della valigia che ci eravamo portati in viaggio e dovrò far rivedere l'impianto frenante perchè è stato messo parecchio sottosforzo: morale mi aspetta un conticino introno ai 1000 euri per rifare i supporti dei leveraggi del cambio (che sono in teflon e abbastanza delicati sperando di risolvere il problema delle cambiate) i mozzi delle ruote anteriori che hanno preso gioco il supporto della marmitta che dovrà essere artigianale perchè il ricambio non esiste più in Porsche. In conclusione a parte l'episodio del motore e le usure per il resto è sempre stata un amore di macchina con prestazioni non paurose, ma generose, un'affidabilità ottima e costi di gestione contenuti (con un ricambista un po' scafato trovi la maggiorparte dei pezzi di derivazione Vw Audi a prezzi ragionevolissimi: vedi la frizione), i consumi sono altrettanto ragionevoli, con il piede leggero in autostrada puoi fare anche i 12 con un litro, nell'uso un po' più allegro difficile scendere sotto i 7. Il pregio maggiore di questa macchina?: l'avermi fatto conoscere Pmania e chi la frequenta: non ha prezzo (come la pubblicità della visa) Un consiglio spassionato: se vuoi una macchina tirata a lucido che sembra uscita da una concessionaria e se per indole sei un precisino a cui piacciono la perfezione e la cura dei dettagli lascia perdere: il costo dei lavori non verrebbe mai ripagato dal valore finale dell'auto se invece ti "accontenti" di una macchina sufficientemente divertente economica e, cmq la voglia mettere, la tua prima Porsche.... bhè allora benvenuto in famiglia. Penso di averti chiarito abbastanza le idee, ma se hai ancora dubbi non hai che da chiedere e sarai accontentato, ciao Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 964 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 16:55: |    |
Ciao Andrea. Anche io sono del "partito" "prendila in ordine!". La 924 è auto che ancora si trova a quotazioni basse rispetto al valore del mezzo mentre i costi di un restauro complessivo sono piuttosto alti e poco prevedibili. Se l'auto come nel tuo caso è stata ferma avrai bisogno al minimo di un bel tagliando, quasi certamente di molto di +, gomme, nuove, probabilmente un rifacimento importante della carrozzeria e interni nuovi. Se hai la fortuna di essere un esperto del fai da te allora potrai gestire il restauro con entusiamo e costi + contenuti, in caso contrario supererai il valore di un esemplare in ordine. Tieni presente che prima di acquistare la mia 944 avevo trovato varie 924 in ordine a prezzi contenuti, tra cui anche una rara versione Giubileo a prezzi compresi tra 2500 e 3500 euro. Pensaci!! Ciao Massimiliano |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1567 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 17:09: |    |
Se poi pensi di fare il lavoro poco a poco coi soldi che guadagnerai/risparmierai via via, considera che è fattibile solo se: - trovi piacere a smontare/montare pezzi di auto più che a guidarle - sai fare da te la maggior parte dei montaggi/smontaggi/rifiniture (ma un'auto non è un ciclomotore) - hai un posto coperto, asciutto ed abbondante in cui operare senza limiti di tempo (perchè se quando il motore e la trasmissione son sparsi per il box a qualche familiare serve quello spazio per verniciare le tapparelle o mettere al coperto il gommone nuovo... sei nei casini) - sei pronto all'idea di stufarti dopo qualche mese e ritrovarti con quintali di metallo che in mano a chi commercia in ricambi hanno un valore superiore all'intero, ma magari in mano a te sono un costo per rimuoverli... Ti abbiamo messo abbastanza paura??? 
Sideways driving is not a crime - Vice Sotto Giandujotto Precario in Prova - Terrore dei pressostati
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 960 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 17:40: |    |
...credo proprio che BEPPE ti abbia dato il consiglio migliore ANDREA...pero' postaci qualche foto dell'auto... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 637 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 19:02: |    |
Andrea se non ti sei già troppo scoraggiato io credo che se le cose si possono fare in proprio la 924 è l'auto migliore per farlo a parte che la meccanica sia ragionevolmente in ordine e che non si voglia in ogni caso raggiungere sempre la perfezione . I ricambi sono disponibilissimi usati almeno dalle mie parti e allora se non puoi investire di più provaci a patto che tu abbia molta voglia e competenza di fare molti lavori in casa . mica somiglia a questa
 |
   
Andrea (nitro2)
Nuovo utente (in prova) Username: nitro2
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 21:50: |    |
intanto ringrazio tutti per le risposte esaurientissime che mi avete dato, e chiedo scusa di aver postato all'inizio sul forum sbagliato.... in effetti la macchina è quella su ibazar ed è anche quella nella foto dell'ultimo post (la foto che ho visto io è l'unica che c'è su ibazar e il graffio davanti alla ruota anteriore non sembra lasciare dubbi) inoltre la foto sul sito è fatta in modo da non far vedere la freccia rotta.... conosci già quella macchina? diciamo che se l'esterno fosse così a me andrebbe anche bene, ma se come avete detto voi i lavori si moltiplicano? quello che mi avete detto è verissimo,il fatto è che pensavo che comunque dovrei spendere dei soldi per risistemare una macchina che ha vent'anni, e anche se la prendessi in condizioni migliori posticiperei soltanto la data dei lavori, anche perchè su una macchina usata qualcosa per forza è sempre da cambiare,una cosa è spendere dei soldi avendola pagata 4000 euro ed un' altra avendola pagata 350, anche se si spera che sulla macchina da 4000 i lavori siano di meno è pur sempre vero che su quella da 350 alla fine i pezzi sono nuovi (questo sempre nel caso di lavori "normali" come quelli che avete elencato voi, se poi bisogna rifare motore e cambio è un 'altra storia) mia intenzione era di fare come mapo, comprarla che va anche se non perfetta e poi farci qualche lavoretto, quello che credo (anche in base alla telefonata) è che il prezzo sia così basso per via delle pessime condizioni di carrozzeria e dell'interno ma devo dire che la telefonata mi ha lasciato un pò perplesso in quanto il venditore non sapeva un tubo, e aveva detto che mi avrebbe mandato delle foto e mi avrebbe fatto chiamare da qualcuno che mi avrebbe dato qualche info in più, dato che non ha fatto niente di tutto questo non sò cosa pensare (o sta aspettando che qualcuno faccia un offerta senza fare troppe domande o....) comunque tony sai qualcosa di più? |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 639 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 22:12: |    |
Certo ho visionato l'auto per bene ,il venditore che ho incontrato Paolo è certamente persona a modo e gentile perfetto porschemaniaco e lo ringrazio per la sua diponibilità . Per il resto ripeto quello che ho detto l'auto non potrà mai raggiungere la perfezione credo che sia a posto di meccanica ma non provata cruscotto devastato il tettino è la cosa selleria da ricucire interessante ,carrozzeria be ci si deve lavorare e molto. Con i rigattieri romani siamo interessati ma come ricambi la mia mail k1003 at inwind.it ciao tony |
   
Andrea (nitro2)
Nuovo utente (in prova) Username: nitro2
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 22:33: |    |
ottimo, ma cosa ti ha detto riguardo al motore, a me ha detto che due anni fa partiva, secondo te potrebbe essere da farci un pensierino o no? in fondo sarebbe meglio farla rivivere piuttosto che spolparla no? non l'hai provata perchè non ti interessava provarla o perchè non si poteva? dici che di meccanica vale la pena? |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 640 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 23:07: |    |
In quel momento non è stato possibile provarla ma non era la cosa importante per me ad occhio credo di capire se una 924 si possa mettere in moto senza grossi problemi.non ho ragione di dubitare le parole del proprietario che asserisce i averla messa in moto ma ripeto si riconosce un motore che è stato fermo e può rivivere da uno morto . il resto per me non è un problema ricambi non mi mancano .certo che ad occhio non si può dire che la frizione è a posto come il cambio la pompa della benza la testina e iniettori per noi erano più importanti i lamierati che non stanno proprio in salute . Per non andare troppo per le lunghe non si può decidere sulla base di foto non spendi solo i 400€ metti in conto il trasporto in sede allora facci un salto e vedi con i tuoi occhi vorrei darti un consiglio ma è difficile io per come sono fatto e la passione per la 924 le prenderei tutte ma poi sei costretto a decidere se è il caso di rimetterela in strada oppure no ne ho prese sei tre non hanno avuto fortuna le altre be .... dei gioielli vedi vano motore
 |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3644 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 23:16: |    |
citazione da altro messaggio:salve a tutti, sono uno studente squattrinato e ho trovato una 924 a 350 euro che è ferma da due anni ma chi la vende dice che va in moto e il prezzo è così basso perchè la carrozzeria è parecchio da rivedere ci sarebbero da rifare gli interni....
In queste tue parole c'è la risposta a tutte le tue domande. Se sei uno studente squattrinato (all'epoca lo sono stato anch'io) ... non ti compare una Porsche da rivedere. Quello che potrebbe essere una forte ondata di entusiasmo potrebbe tramutarsi velocemente un uno stillicidio con conseguente delusione. Inoltre già il fatto che la carrozzeria e gli interni siamo mal messi (senza neanche alzare ancora il cofano motore) potrebbero portare ad una spesa superiore del valore dell'auto. per cui un restauro del genere lo si farebbe solo per passione, non di certo per risparmiare dei soldi. Non ti offendere ma se hai bisogno di un'auto per girare, comprati un utilitaria qualsiasi (sotto i mille euro si trova un po' di tutto) e pian piano ti accantoni i soldi per una 924 come si deve. Sia chiaro, come sempre: IMHO.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1291 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 09:42: |    |
Andrea.. lascia perdere. Se il proprietario della 924 sta leggendo non si offenda ma capirà lui stesso che questa non è la 924 che cerca Andrea. Per metterla in condizioni "decenti" ci vogliono circa 3000 euro, anche se hai un amico carrozziere, è una cifra buttata li così ma ti rende l'idea che ti conviene alla grande trovarne una in condizioni decenti sui 2500-3000 euro. (Messaggio modificato da carloaf il 01 settembre 2006) |
   
Maurizio (morice)
Ciucciami gli scarichi ! Username: morice
Messaggio numero: 1115 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 09:58: |    |
Io ne ho rifatta una qualche anno fa spendendo circa 5000/5500 euri... poii l'ho venduta a 4000 euri...
l'auto aveva 83000 km originali ed era stata ferma più di tre anni di lavori ce ne sono vuluti carrozzeria + vetro anteriore + cerchi in lega + messa a punto motore + freni + gomme + scarico + batteria + tappetini nuovi ecc ecc.... il resto era già buono (interno quasi immacolato) comprata a poco trapasso follia... poi l'ho fatta ASI e chi l'ha comprata è contentissimo.... (Messaggio modificato da morice il 01 settembre 2006)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!! |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 825 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 11:25: |    |
vedrai Andea, tra non molto, sono sicuro, potrai avere una 924 moolto migliore di quella e allora sarai contento di non averla presa ...... |
   
Stefano (modelengine)
Utente esperto Username: modelengine
Messaggio numero: 991 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 11:59: |    |
Magari l'avete già detto, ma 350€ sono veramente pochini, comprarla per ricambi?? 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518, Visita il mio sito web!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2182 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 12:12: |    |
Stefano, le auto "per ricambi" vanno comprate ESCLUSIVAMENTE quando hanno i ricambi che ci servono e quando ci servono. Nessuno di noi (a parte quelli invischiati in giri strani) guadagnerebbe su di un'operazione simile... e si ritroverebbe solo un rottame fra i piedi. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 827 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 12:33: |    |
uno non può mica riempirsi la casa di macchine mezze smontate; è già un problema trovare lo spazio per quelle marcianti... |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1292 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 12:57: |    |
350 son pochi e il venditore sta chiedendo una cifra onesta.. ma come dice "Patri'" per una macchina dalla quale ci puoi ricavare qualcosa. li ci sono interni tutti andati motore chissa' (minimo due anni fermo) lamierati rovinati e con stucco... non c'ha manco i millerighe per ricambi la sto cercando, anche spendendo qualcosa di più, ma con questa ci faccio veramente poco |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3645 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 14:32: |    |
citazione da altro messaggio:Stefano, le auto "per ricambi" vanno comprate ESCLUSIVAMENTE quando hanno i ricambi che ci servono e quando ci servono.
Anche perchè E' GIURATO che non sono mai a posto dei ricambi che ti servono!!!! (Legge di Murphy)
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Stefano (modelengine)
Utente esperto Username: modelengine
Messaggio numero: 992 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 15:23: |    |
Va bene, va bene me sto zitto........però se uno ha il posto.......eppoi Murphy non ha mica sempre ragione.....a volte è pure peggio e io lo posso confermare. 6-4-2 cilindri raffreddati ad aria....avrò esagerato? Mannò........ma la Prinz non la voglio!!!!Tessera n° 518, Visita il mio sito web!
|
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1295 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 01 settembre 2006 - 17:30: |    |
citazione da altro messaggio:Anche perchè E' GIURATO che non sono mai a posto dei ricambi che ti servono!!!!
Quant'è vero!! Anche perchè solitamente si rompono sempre le stesse cose (vedi cruscotto)
citazione da altro messaggio:Guarda l'avatar qui a fianco sotto il mio username...
..e sarebbe pure ora che lo cambiassi (nel senso di sostituirlo non di tanti giocatori dell'inter)  |
   
gabriele stanga (gast)
Utente registrato Username: gast
Messaggio numero: 55 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 02 settembre 2006 - 13:42: |    |
Io se avessi il posto la comprerei;magari non riuscirai mai a rimetterla in strada ma facendoti i lavori da solo primo impari qualcosa che ti potrà sempre servire e secondo,man mano che i lavori vanno avanti,ti verrà una passione forse più grande del semplice utilizzo della macchina, e poi ,se riesci a rimetterla a posto, vuoi mettere la soddisfazione? |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 641 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 02 settembre 2006 - 15:57: |    |
citazione da altro messaggio:Io se avessi il posto la comprerei;magari non riuscirai mai a rimetterla in strada ma facendoti i lavori da solo primo impari qualcosa che ti potrà sempre servire e secondo,man mano che i lavori vanno avanti,ti verrà una passione forse più grande del semplice utilizzo della macchina, e poi ,se riesci a rimetterla a posto, vuoi mettere la soddisfazione?
GIUSTO
  |
   
Andrea (nitro2)
Nuovo utente (in prova) Username: nitro2
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2006
| Inviato il domenica 03 settembre 2006 - 14:47: |    |
alla fine non l'ho presa, infatti avevo capito male e la macchina proprio non partiva, comunque vi ringrazio molto per l'aiuto e i consigli che mi avete dato, e fra poco tornerò alla carica con altre domande.... grazie ancora |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 961 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 12:51: |    |
BRAVO ANDREA !!! SCELTA GIUDIZIOSA !! come e' gia' stato detto , il prezzo era piu' che onesto . ma secondo me ( in base a quello che hai detto ) non faceva al caso tuo... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3654 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 22:20: |    |
citazione da altro messaggio:Io se avessi il posto la comprerei;magari non riuscirai mai a rimetterla in strada ma facendoti i lavori da solo primo impari qualcosa che ti potrà sempre servire e secondo,man mano che i lavori vanno avanti,ti verrà una passione forse più grande del semplice utilizzo della macchina, e poi ,se riesci a rimetterla a posto, vuoi mettere la soddisfazione?
L'ultima volta che ho fatto... un ragionamento simile era su un maggiolino. Ho speso quasi quanto avrei investito comprando una 911 SC. Soddisfazione grandissima non lo nego. A patto di NON fermarsi mai a pensare al portafoglio!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |
   
gabriele stanga (gast)
Utente registrato Username: gast
Messaggio numero: 56 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 13:07: |    |
Probabilmente il discorso soldi varia da quanto si è disposti a fare ed ad aspettare, La 924 non è una Lamborghini ma è abbastanza sofisticata ,imparare a restaurarla potrebbe anche significare imparare un lavoro, o almeno questo è il mio punto di vista. E poi è sempre meglio non misurare le passioni con il metro del denaro altrimenti si rischia di diventare "appassionati" come l'ASI |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1301 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 13:30: |    |
no,la 924 è costruita molto bene ma è molto semplice,non sofisticata; sia come impianto elettrico che come meccanica, tralasciando l'iniezione k-jetronic (Messaggio modificato da carloaf il 05 settembre 2006) |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2190 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 14:08: |    |
Sono d'accordo con Carlo; il problema, Gabriele, è molto semplice: non è una questione di danaro fine a sé stessa ma quando vado in Porsche i pezzi di ricambio li devo pagare, e li pago salati. Io ho speso oltre mille euro cambiando le guarnizioni in gomma che erano in giro per tutta la macchina. Il relais dell'intermittenza del tergicristallo, che si trova SOLO in Porsche, costa 50 euro. Posso andare avanti all'infinito, ho un plico di fatture niente male a testimonianza di quello che dico. Senza contare i pezzi che non sono più forniti, per cui si apre l'odissea demolitori e ricambisti farabutti... più la manodopera di professionisti, perché non tutto si può fare da soli (almeno nel mio caso). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1303 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 14:30: |    |
Già! Non ci si pensa poi ma le guarnizioni costano un BOTTO. Daltronde per quelle delle porte e lunotto è inevitabile che sia così..non penso che la produzione sia così facile ed economica. Come Patrizio, sostengo che questi tipi di cose vanno comprati rigorosamente nuovi ma mai e poi mai comprerò un relè brand new, al primo sfascio che mi capita tolgo e metto in tasca oppure come ho già fatto riempio l'interno del volante e pago "solo" quest'ultimo (Messaggio modificato da carloaf il 05 settembre 2006) |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 832 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 14:51: |    |
A ME UNA VOLTA IN UNO SFASCIO AD OVADA CAPITò DI PAGARE 200000 LIRE LA PLAFONIERA INTERNA DEL MAGGIOLINO, QUANDO A CATALOGO DAI RICAMBISTI COSTAVA UN DECIMO. SE CI PENSO MI VIENE ANCORA MALE ADESSO DOPO5 ANNI........ |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1304 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 17:39: |    |
o maronn.. .ma cosa vuoi che ne sappiano i gestori dei costi dei ricambi? poi figurati della 924 ... io gli racconto un sacco di balle e alla fine solitamente riesco a calare il prezzo, tranne una volta per i millerighe un tipo non si è schiodato, beh sono ancora la..a chi è convenuto? io intanto li trovo lui non lo so mica se li vende , forse li fara' fondere  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2192 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 19:03: |    |
Eh, Carletto, ho capito, ma ti ricordo che qua le 924 non si trovano facilmente agli sfasci. E di un relais allo sfascio non mi fido... non sono i 50 euro del relais che fanno la differenza (anche se sono un furto), è il cumulo di altre parti che è indispensabile comprare nuove! Se, come è successo a me, vi trafila il regolatore della pressione della benzina (è un'unità sigillata, irreparabile), lo prendete allo sfascio? Lì ci passa BENZINA, è pericoloso! Si va in Porsche e gli si lascia poco più di 180 euro... Inoltre, è sacrosanto quello che dice Michele: attenzione a comprare nelle aste e nei mercatini! Si prendono delle fregate paurose, se non ve ne intendete! Pagate un oggetto una cifra, quando in Porsche lo comprereste alla metà e nuovo! Ammesso poi che sia originale, perché a me è successo anche di essere truffato da un frequentatore del forum... ma questa è un'altra storia. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1306 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 09:42: |    |
si, ma è quello che sostengo anche io! per quanto riguarda il truffatore del forum, in questi casi secondo me bisognerebbe fargli "pubblicità" e dire chi è qua in modo da non farci cadere qualcun'altro |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 963 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 12:20: |    |
"Eh, Carletto, ho capito, ma ti ricordo che qua le 924 non si trovano facilmente agli sfasci." ...quoto in pieno PATRIZIO.. TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1307 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 12:24: |    |
chi cerca trova io ne trovo diverse, senza grossi problemi  |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 964 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 12:29: |    |
...non sempre... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 834 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 23:03: |    |
comunque secondo me prima di cercare un ricambio si fa questa procedura 1)si va alla porsche e si chiede quanto costa 2)si va da un ricambista comune e si chiede se il ricambio compatibile 3)si va allo sfascio e con i prezzi conosciuti si tratta con cognizione di causa cosi ho comprato il bulbo della ventola a 5 euro nuovo che alla porsche costava 50 euro
vademecum del buon rigattiere vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 643 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 21:34: |    |
Il bidone ha avuto un colpo di fortuna a trovato qualcuno che si prederà cura di lei SEBA vista e ha deciso subito la porto a casa terrà compagnia alle altre e tre .
la metterà a posto anche se non sarà molto talebana
 |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1323 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 23:25: |    |
oggi l'ho vista assieme a tony e Sebastian, ragazzi di questo colore la 924 è favolosa comunque ne abbiamo salvato un'altra  |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 644 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 23:40: |    |
citazione da altro messaggio: ragazzi di questo colore la 924 è favolosa non hai visto la mia!!!!!!!!
|