Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Al Bar dei Rigattieri... * Bella addormentata nel boXsco.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 97
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 00:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

preso da un irrefrenabile istinto nostalgico sono andato a trovarla...è ferma lì da qualche anno ormai, in attesa che quel furbo del suo proprietario, che sarei io, trovi un po' di tempo e un albero di trasmissione da darle...

dicono che la polvere conservi bene..





è stata immatricolata nel 1979, acquistata nuova da mio padre, ha il cambio a cinque marce con gli innesti invertiti (è uno ZF ?) e molti accessori originali, come vetri e specchio elettrici, volante a quattro razze, credo anche una barra stabilizzatrice aggiuntiva o più dura (ah se ritrovassi il contratto...), gli interni sono neri, con la parte centrale dei sedili e i pannelli porta in panno spigato bianco e nero. i millerighe sono stati montati due o tre anni dopo, insieme a un condizionatore Diavia aftermarket. ho ancora i cerchi originali, con le gomme da neve.

spero di trovare un po' di tempo per rimetterla, a partire da settembre...sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto. intanto mi sono auto-proclamato RIGATTIERE!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 3594
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 11:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sò se ...

farti i complimenti perchè hai un bell'esemplare da rimettere a posto

o

urlarti dietro per aver dimenticato questa bimba per così tanto tempo...


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 98
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 12:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so, lo so.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2130
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sull'aiuto, dallo per scontato. Anzi, vedo che è targata AR: se ti fa piacere, il giorno che deciderai di cominciare l'impresa, potrei venire a trovarvi di persona, visto che la distanza è relativamente breve e ogni scusa è per me buona per scendere nell'aretino...

Per gli optional: il cambio è appunto uno ZF, unico optional a 5 marce (cod. 016/Z); lo specchio e il volante sono mutuati dalla turbo, la barra stabilizzatrice agiuntiva è un altro optional ottenibile per gli anni 1979 e 1980.

Qualche lavoretto da fare c'è, vedo un paraurti anteriore un po' disallineato, vedo una griglia di protezione del radiatore un po' stanca. Ma non sta a me dirti che la macchina merita OGNI attenzione, considerato poi che è la vostra DA SEMPRE!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 1371
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 14:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo ti prego non la lasciare ancora troppo in quel garage.....appena ti è possibile comincia a farla tornare "in forma". Visto che sono di Arezzo se hai bisogno di qualsiasi tipo di informazione sono a tua disposizione, ho conoscito lo scorso anno ad un raduno un ragazzo di Montevarchi che aveva una 924 appartenuta da sempre al padre forse sei te? Ciao, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente esperto
Username: paba

Messaggio numero: 505
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 16:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mannagia a te!!!!

Se fosse la mia non dormo di notte per rimetterla in strada

Va ben dai,FORZA!!!!rimboccati le maniche e via
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 819
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 21:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio sei sicuro che il cambio sia zf? da quello che so io lo ZF era previsto solo per la turbo mentre il cambio con la quinta all'indietro era solo quello delle prime aspirate con quinta a richiesta corregimi se sbaglio.
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2132
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 07 agosto 2006 - 10:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vin, i cambi disponibili per le 924 erano (riassumendo) 3:

- 016/8, quattro marce derivazione Audi
- 016/9, cinque marce derivazione Audi (prima in alto, di serie sulle aspirate > MY81)
- 016/Z, cinque marce derivazione ZF (prima in basso, di serie sulla Turbo e disponibile di riflesso sulle aspirate per i MY79 e MY80).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 924
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 07 agosto 2006 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..che fortuna LORENZO...unico proprietario...

RAGAZZI !! GUARDATE UN PO' CHE NUMERO E' IL MIO MESSAGGIO ????
..se questo non e' amore...
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 821
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 09 agosto 2006 - 00:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando ne trovai io tempo fa una aspirata col cambio con la prima in basso mi dissero i guru di allora che non era ZF bhu mo cerco il tread
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 822
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 09 agosto 2006 - 00:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccolo :http://www.porschemania.it/discus/messages/326/354.html?1022531709
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 776
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 09 agosto 2006 - 09:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che piacere sentirti Vincenzo!
e poi non parlatemi di privacy:metto la mia faccia nell'avatar!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 99
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 24 agosto 2006 - 03:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, vorrei innanzitutto SCUSARMI per essere scomparso, avrei voluto rispondervi prima ma proprio non ho trovato il tempo..è stato un periodo un po’ particolare, sono stato sempre in giro (pochissimo per vacanza purtroppo) e si è pure guastata la linea del telefono per qualche giorno quando ero a casa, tanto per gradire!

volevo ringraziarvi tutti per la disponibilità e l’incoraggiamento...ora non posso tirarmi indietro e non sistemarla!
comunque è da tempo che voglio rimettere a posto la 924...sicuramente frequentare questo forum me ne ha fatto venire ancora più voglia, vista la passione, la competenza e anche, perché no, lo spirito d’amicizia che regnano qui.

per Patrizio: grazie per l’aiuto, e poi la visita di un Guru è sempre ben accetta! quando si inizierà quasto “cantiere” volentieri! anzi, se passi da queste parti, quando vuoi!
i paraurti sono tutti e due leggermente disallineati, frutto di un “genio” che mi ha tamponato nell’ultimo periodo di utilizzo della macchina (che per un po’ ho usato quotidianamente) facendomi fare il “sandwich” tra la sua golf e la BX senza stop che ero riuscito ad evitare per un pelo.
La griglia inferiore è effettivamente un po’ stanca, la ricordo così da sempre ed è una caratteristica della macchina :-).. che magari perderà..
per il resto la vernice è in condizioni molto buone(è sempre stata in box) ma ci sono naturalmente i segni dell’uso, qualche graffietto qua e là, qualche segno di sassi sui passaruota, oltre a un bozzo su un parafango posteriore fatto da un’altra geniale signora in uscita da un parcheggio e ...aargh ..un altro fatto da me sotto al lunotto spingendola a mano in garage. Una cosa è certa, deve tornare perfetta, se non perfetta, visto che la perfezione è solo divina (come ci insegnano i giapponesi, ma lì si andrebbe OT) almeno molto bella. Comunque i lavori di carrozzeria non mi preoccupano, penso siano tutte cose di poco conto. fortunatamente 924 = ruggine zero.

per Francesco: grazie anche a te per la disponibilità, ne avrò sicuramente bisogno! Si, sono di Montevarchi. Ho una pessima memoria ma penso di ricordarmi.. Era al raduno nel Chianti? Penso che ci siamo incontrati al castello di Meleto. Sono venuto verso la fine del raduno insieme a un mio amico, come passeggero di una splendida 964 turbo 3.6 blu, di cui ho postato le foto. tu hai una 996 4S grigia? Naturalmente quando viene Patrizio ti si viene a cercare!

per Daniele: complimenti per il messaggio n.924!

Magari faccio qualche foto dell’interno, e ve le posto, è foderato con un panno penso abbastanza particolare per la 924.

spero davvero di rimetterla presto in forma. priorità n.1, trovare un albero di trasmissione, che è da sostituire per un disallineamento dei cuscinetti “sigillati” che lo hanno fatto consumare in maniera anomala, innescando vibrazioni. poi mi spaventa un po’ il fatto che il motore sia fermo da anni, spero che non ci siano problemi alle fasce elastiche e, soprattutto, al sistema di iniezione-alimentazione.
e poi, problema principale, sono io..in effetti la causa di questo prolungato immobilizzo è stata la mia permanenza all’estero per cinque anni, in cui tornavo in italia praticamente per far visita ai miei. ora la situazione è un po’ cambiata, comunque il tempo, come avrete notato, è una risorsa di cui non dispongo in abbondanza...anzi per nulla(come tutti?). ma ci proverò a trovarlo stavolta,magari rimettendola con calma, a tappe. l’importante è cominciare, no? che la forza sia con me!


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1274
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 25 agosto 2006 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi io non mi stancherò mai di dirlo..sarò pure di parte ma guardatre che spettacolo di linea ha la 924!
Bella foto!

Venendo alla macchina, se non sbaglio questa è la seconda "uniprò" del forum dopo the frog, complimenti!!
rimettila bene a punto, mi raccomando!

Nel 79 erano già con carrozzeria zincata?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2162
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 25 agosto 2006 - 14:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 1976 erano a carrozzeria zincata (a caldo).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1275
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 25 agosto 2006 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuro?
io sapevo (e vedendo alcuni esemplari agli sfasci o abbandonati o tenuti male mi davo conferma) che le prime serie fino al MY80 NON avessero la carrozzeria zincata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 103
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 26 agosto 2006 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre saputo che fosse zincata...la foto è tratta da un depliant che conservo, (1978 credo)che è diverso da quelli che sono nella gallery, ci sono diverse foto carine, se volete posso postarlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2166
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 26 agosto 2006 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se posti le immagini, inserisci anche quella sui trattamenti antiruggine (il depliant è proprio del 1978).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 104
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 26 agosto 2006 - 21:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

potrei aprire un altro thread con tutte le foto del depliant, oppure metterlo nella gallery...ma nella seconda ipotesi non saprei come fare..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 105
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 26 agosto 2006 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio credo di essermi sbagliato per la data, il depliant non è datato ma il fascicoletto allegato dice "dati tecnici 1977", e contiene dati e diagrammi di accelerazione relativi solo al modello a quattro marce. la copertina, con "the frog".. è questa:



nel depliant non si fa cenno alla zincatura dei lamierati, salvo dire che il gruppo pianale è garantito sei anni contro la corrosione. anch'io comunque ho sempre saputo fosse zincata.

c'è una foto all'interno che mi piace particolarmente, perché fa vedere quanto la 924 fosse "spaziale" rispetto al parco circolante dell'epoca...(in Italia ancora di più..)



oltre alla foto completa sulla banchina..




(Messaggio modificato da retroviseur il 26 agosto 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2167
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 27 agosto 2006 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uh! Ma questo è il depliant del 1976, che Andrea (Cappe) ha comprato a Cesena!!! Nell'ultima foto, anche la linea della 911 sembra così vecchia a confronto...

Appena riesco ad impossessarmi di uno scanner funzionante, le posto io (dal depliant del 1978).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1278
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 28 agosto 2006 - 09:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora, ieri sono andato a vedere una prima serie bianca e senza targhe.

mai visto una 924 con così tanta ruggine sul corpo macchina.

mai vista una seconda serie ridotta così, seppur abbandonata.

Così si rafforza la mia teoria o impressione che le prime serie non avessero la carrozzeria zincata; vorrei scoprire con certezza se è effettivamente così
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1279
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 28 agosto 2006 - 13:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah..ricordando le recenti discussioni in merito..
il proprietario era sicuro che il motore fosse quello dell'Audi 100...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2171
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 28 agosto 2006 - 14:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena ho tempo di farle, inserisco le immagini tratte dai depliant dell'epoca in cui si illustrano i trattamenti appicati al corpo della 924.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 949
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 11:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..anche secondo me alcune serie non erano zincate ..ne ho viste diverse , quando cercavo SEXY , con addirittura dei fori passanti di ruggine !! anch'io stentavo a crederci.........pero' se poi penso a SEXY che non ne ha un briciolo.....
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Utente esperto
Username: varuna

Messaggio numero: 815
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 13:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da quello che so io 924 zincate da my 1981 in poi;
non mi ricordo la fonte;forse un trafiletto su un numero di Evo edizione Inglese; appena arrivo a casa controllo...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2172
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardate che avere la zincatura non vuol dire essere immuni dalla ruggine. Solo alcune lamiere di oggi praticamente non arrugginiscono mai, ma solo perché lo zinco è stato direttamente inserito nel compound dell'acciaio.

Lo strato di zinco che si deposita sulla lamiera, come tutti saprete, ha la funzione di preservarla dall'ossidazione perché a contatto con l'acciaio forma una pila anodica e cede elettroni. Di preferenza, quindi, si corrode al posto dell'acciao stesso che viene "alimentato" dalla carica elettronica dello zinco.

Questa protezione non si chiama "sacrificale" (o catodica) per nulla: alla lunga, lo zinco si consuma e il suo effetto ovviamente si annulla. A questo aggiungete poi che, nelle nostre auto così trattate, il minimo graffio porta via lo strato superficiale di zinco e la lamiera è comunque esposta alla corrosione. I processi di zincatura possono essere più o meno efficaci (a caldo, per elettrodeposizione, etc.) ma di certo non sono eterni.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1281
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 14:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Patrizio questo lo sapevo, anche io sulla mia sicuramente ho portato via parte dello strato di zinco (è una patina nera...) ma il fondo che gli ho passato su è altrettanto protettivo.

In ogni caso qua non si discuteva del potere protettivo delle lamiere zincate ma in che anno è stato introdotto questo trattamento sulle 924.

Ti assicuro che le prime serie le trovo tutte arrugginite di brutto, le seconde serie no, si parla di auto abbandonate o ferme da tantissimo tempo;
ci sarà un motivo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2173
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 15:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tratto da http://www.porsche.be/company/history/models/70.htm

"1976: Porsche's new entry-level model is the 924, the first-ever Porsche with a water-cooled engine fitted up front - an engine supplied by Audi (1984 cc, 125bhp/92 kW). The 911 model range continues with a 2.7-litre power unit as well as the 3.0-litre in the Carrera, output remaining unchanged in both cases. The bodyshell hot-galvanized on both sides significantly extends the life-cycle of all Porsche models as of the 1976 model year."


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1282
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un motore fornito da Audi??????????????????

ma alla Porsche non sanno che non è un motore Audi?

son due le cose: o non sanno cosa scrivono e non son vere nessuna delle due cose oppure la 924 è zincata da sempre ma ha il motore Audi,

decidete voi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2175
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 16:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 110
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 16:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono d'accordo con Patrizio, anche le lamiere zincate si arrugginiscono eccome, dipende molto anche dalla qualita' del trattamento (basti vedere quello che succede in edilizia con recizioni, grondaie, tettoie, guard-rails eccetera) e se lo strato e' stato danneggiato da graffi etc..

saluti da Varsavia, dove ho visto passare una 924 marrone!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1283
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 17:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho detto che non si arruginiscono.
ripeto, conosco il trattamento e confermo quello che ha scritto Patrizio, in breve che si corrode prima lo strato di zinco, e poi inevitabilmente la lamiera.

Ma se "credo" a quello che c'è scritto in quella pagina del sito Porsche belga devo anche credere che il motore sia Audi?

Dopo due anni che ne discutiamo?

Allora i dubbi permangono, chi me li fuga?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 828
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 17:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me la meccanica è prelevata comunque dalla banca organi audi-volkswagen il corpo vettura è completamente originale poi se questo e nobile o meno alla porsche non interessava era piu' importante affidabilita' , il risultato finale e i costi
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 829
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 17:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per la zincatura io sapevo che fino il 78 erano interessate solo le zone soggette a corrosione tipo parafanghi ecc dopo era totale
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1284
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 17:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

secondo me la meccanica è prelevata comunque dalla banca organi audi-volkswagen




ho capito, ma è un po' generico così..

è un motore sviluppato dalla Porsche partendo dal basamento del furgone LT28 (come ho saputo) o è un motore Audi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 951
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 17:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Ma se "credo" a quello che c'è scritto in quella pagina del sito Porsche belga devo anche credere che il motore sia Audi?

Dopo due anni che ne discutiamo?

Allora i dubbi permangono, chi me li fuga?"

grande CARLO !!..e' da una vita che difendiamo la nostra amata con il fatto che e' tutta mamma PORSCHE , ma se prendiamo per buono l'articolo che ha postato PAT allora.......dai PAT! lo sai anche tu che c'e' un errore di impostazione in quell'articolo..
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2176
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora...

E' più che evidente che siete un branco di omosessuali in astinenza da volatili... quindi, vi capisco e perdono la vostra miscredenza.

La leggenda che il blocco derivi da un motore Audi, è tale. E' credenza comune che il motore della 924 derivi dal 1984cc dell'Audi 100 MY76, ma se andiamo a vedere nel dettaglio troviamo che questo motore (carburatori) è a corsa lunga (82.5 * 92.8) mentre il nostro è già superquadro (86.5*84.4). Questa caratteristica, che ne aumenta la resistenza, fu scelta in previsione della sovralimentazione. Le stesse dimensioni caratteristiche le troviamo in un 1984cc montato sui furgoni VW dell'epoca (75 cv).

Di questo se ne è già parlato; sul perché il sito Porsche in questione (che è un mirror del principale tedesco) dica ciò, non so che dirvi. Saranno anche loro vittime delle leggende metropolitane...

Sui trattamenti c'è la stessa confusione: c'è chi sostiene che le 924 erano parzialmente trattate fino al MY79, c'è chi sostiene che lo siano da sempre. Per quanto ne so, basandomi sulla documentazione in mio possesso, lo sono da sempre.

Ciao assholes!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1285
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 20:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



qui su pimania c'è una discussione da me aperta che ne parla..e se non sbaglio Federico Buzzi ci illuminò in merito.

In seguito lessi la stessa storia su un sito inglese di cui ora non ricordo ne nome ne link.

Per cui ero e sono abbastanza convinto sulla storia che il motore della 924 derivi dallo sviluppo di un motore il cui monoblocco era derivato direttamente da quello del furgone LT28.

Siccome quel sito a questo punto è inaffidabile, lo può essere tranquillamente anche per la notizia del trattamento della carrozzeria fin dal 1976.

C'avrò la zucca dura ma ripeto, sarà pure un caso ma fra le 924 abbandonate o in disuso noto una grossa differenza di conservazione delle lamiere fra la prima serie e la seconda.

Non penso siano fondamentali quei 3-4 anni di differenza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi !
Username: francesco

Messaggio numero: 1400
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 29 agosto 2006 - 21:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo, si ci siamo conosciuto al Castello di Meleto e quando torni a Montevarchi mandami una e-mail o fissimo un incontro tramite il forum perchè non riesco a mandarti una e-mail con il mio nr di cellulare perchè non sei iscritto a P-Mania. E' mica delle tue parti una 924 Turbo grigia targata Roma che ho visto qualche volta ultimamente ad Arezzo? Ciao, Francesco.
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 952
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 11:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"E' più che evidente che siete un branco di omosessuali in astinenza da volatili... quindi, vi capisco e perdono la vostra miscredenza."

AHHHHH!! ecco perche' a casa di DANIELE in quel ottobre 2005 , mi allungavi sempre la mano sulla coscia !!!

comunque grazie per questa tua precisazine sulla storia del blocco 924...mi fido piu' di te che di quel sito PORSCHE...pero' proima di scrivere certe cose dovrebbero informarsi bene !!!! oltretutto essendo un sito che parla di 924...poi la gente pensa : " ecco vedi ? lo sapevo che era un Audi !! "
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1286
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...poi la gente pensa : " ecco vedi ? lo sapevo che era un Audi !! "




perchè che c'hai contro le Audi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 953
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 11:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai CARLO!!! hai capito benissimo cosa volevo dire!!
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 51
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che il motore é "strettamente" derivato da quello del furgone LT vw...

La carrozzeria è complertamente galvanizzata dal MY 80 prima lo era solo in parte...mi pare che proprio da quell'anno cambiarono la garanzia sulla ruggine passante...almeno mi pare di ricordare così
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1287
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 14:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dai CARLO!!! hai capito benissimo cosa volevo dire!!




certo che ho capito, è che ho una favolosa A4 1.6 come auto di tutti i giorni



citazione da altro messaggio:

La carrozzeria è complertamente galvanizzata dal MY 80 prima lo era solo in parte...mi pare che proprio da quell'anno cambiarono la garanzia sulla ruggine passante...almeno mi pare di ricordare così




ottima ulteriore tesimonianza Gabriele, grazie!


ora devo scoprire quali erano le parti zincate e quali no fino al my79


(Messaggio modificato da carloaf il 30 agosto 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 1028
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 15:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di monoblocchi nuovi le Case ne fanno uno ogni 40 anni.

Per cui mi sembra altamente improbabile che la Porsche sia partita dal foglio bianco ed abbia disegnato il motore della 924.

I carter disegnati negli anni '60 per la 911 sono stati prodotti fino al '97.

Il motore boxer dell'alfa 33 è basato sul boxer del maggiolino (infatti l'alloggio dello spinterogeno è rimasto uguale)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2179
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 15:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno mi sembra abbia detto o creda che il motore della 924 sia un progetto a sé stante: il problema (che poi problema non è) è stabilire quale sia il motore da cui è stato derivato.

Ormai è assodato che era un giocondo motore in un ancora più giocondo furgone.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 955
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 15:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma allora il monoblocco della 924 alla fine , qual'e' la storia vera ?? cioe basandomi su quello che dice SIMONE , quando e' nato il momoblocco della 924?
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1881
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 15:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia frog, classe 76, non è presente un solo filo di ruggine passante. Anzi, proprio non ce n'è fatto salvo uno spelino sulla vernice sotto il paraurti, intaccato da un sottile velo di ruggine superficiale. E non è mai stata riverniciata. Almeno negli ultimi 29 anni (ne ha 30, era un semestrale/demo quando fu acquistata).

Un punto a favore: sempre tenuta in box.
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1298
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 17:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'hai detto tu che the frog e' stata sempre conservata in box al chiuso, non fa quasi testo.
:-D

La Porsche 924 ha il blocco motore(modificato) del furgone LT28, ed il resto modificato e rivisto exnovo dalla Porsche

E' colpa di " Patri' " che mette offline i server dei siti ufficiali della Porsche e riscrive notizie false (motore Audi) rimettendole online...PIRATA !!!

(Messaggio modificato da carloaf il 04 settembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2188
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 19:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi avete scoperto...

Ma volete che la Porsche mettesse sulla 24 un motore albanese?


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 3652
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 04 settembre 2006 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche 924???

Che roba è?
Ma non la faceva la NSU???
L'unica Audi è la 944!!!


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1300
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 09:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

" ve possino... "

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 85
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutto il Bar e meno male che di Bar si tratta,mi dispiace intervenire per polemica,ma purtroppo e' l' unico stimolo rimastomi per intervenire su questo sito,sia chiaro,senza offesa per nessuno.....
Apro questo sito in modo molto sporadico,piu' per passatempo che per altro ed immancabilmente nelle nelle varie aree leggo cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra,in particolar modo nelle sezioni "transaxle" e questo mi dispiace,soprattutto in considerazione del fatto che un nutrito gruppo di "appassionati" sta' lavorando nel segno delle Porsche con il motore nel posto "giusto" (a mio avviso)e di questo gruppo conosco personalmente quasi tutti.....
Noto pero' con estremo rammarico,che oltre alla "passione" che oserei definire piu' "interessamento" al modello non vi mancano neppure due belle fette di salame davanti agl' occhi che vi impediscono di vedere oltre al logo del cavallino di Stoccarda posizionato sul cofano anteriore delle Vostre Porsche.
Questo "dato di fatto" emerge ormai da un paio di anni ed e' la motivazione principale per cui l' entusiasmo di intavolare una discussione tecnica e' ormai per me un lontano e piacevolissimo ricordo di quando descrissi la derivazione certa della motorizzazione della 924 aspirata,ripresa poi recentemente da Fede Butzi in altra occasione.
Bei tempi......ormai passati purtroppo.
Oggi si legge solo piu' di Porsche sviluppate sulla carta oltre trent' anni fa' che sono e resteranno migliori di automobili con progetti piu' freschi e di conseguenza piu' attuali,si legge di Porsche con 125 cv che sono oltremodo piu' brillanti di vetture di pari cilindrata ma con qualche cv in piu' e una motorizzazione piu' sofisticata magari alimentata con un sistema elettronico piuttosto che meccanico,si legge di profilature dinamiche (Cx)eccezionalmente migliori di automobili di progettazione piu' recente,sviluppate nelle gallerie del vento piu' moderne,(peccato che nessuno abbia mai parlato dell' Scx)si legge di Porsche con velocita' massime eccezionali notevolmente piu' elevate del dichiarato,(precisi questi tachimetri)e continuo a leggere di Porsche eccezionali......solo perche' sono Porsche e tutto il resto del parco circolante e' sicuramente "meno buono" perche' davanti al cofano non ha il logo del cavallino di Stoccarda.
Queste disquisizioni a senso unico,non giovano ne' al Marchio,ne' a chi si affaccia a questa "filosofia" da profano,ne' a chi e' solo "possessore" di Porsche,ne' a chi vorrebbe conoscere la vettura piu' "da vicino" per un eventuale acquisto ma soprattutto non giova al Registro che state creando,in questo modo vi date delle grandi martellate sui ........

Con questo non voglio dire che la produzione di queste vetture sia scadente,voglio semplicemente aprirVi gli occhi...(qui e' come combattere contro i mulini a vento)sul fatto che per quanto ottime vetture,hanno pur sempre limitazioni progettuali,al livello meccanico e telaistico che agl' addetti ai lavori saltano immediatamente agl' occhi.Non e' questo il posto piu' adatto per parlarne perche' non basterebbe tutto lo spazio del Forum ed alla fine ci sara' comunque qualcuno con due forme di mortadella al posto degl' occhi(perche' il salame l' avra' gia' mangiato) che continuera' ad asserire il contrario.
Quello che ancora non capisco e' l' accanimento contro l' Alfa,di cui i piu' in questo forum non conoscono nemmeno la prefazione della storia di questa Grande Azienza Automobilistica ne' tanto meno hanno avuto modo di provare qualitativamente quello che l' Alfa e' stata in passato e fino alla 75.

Tralascio anche le considerazioni che ci sarebbero da fare sul fatto che una 924 aspirata e' un prodotto nettamente migliore di una 75 t.s.(letto su questo Forum)
Qui non basterebbe tutta la Vita per spiegare le differenze tra i due telai a parita' di dispozione meccanica,a partire dall' avantreno che per l' Alfa era a doppio triangolo sovrapposto mentre per la Porsche era il semplicissimo ma decisamente meno raffinato MacPerson,per non parlare di confort,consumi,rumorosita',abitabilita',baule,distribuzione dei pesi,(per cui ricordo che la 75 vantava un 50%-50%non solo sulla carta)prestazioni,etc.
Discutibile la scelta di posizionare la frizione al posteriore e di conseguenza di spacchettare l' albero di trasmissione con i giunti elastici che davano problemi di rotture,come e' discutibile la scelta di Porsche di equipaggiare una vettura cosi' prestazionale con i freni a tamburo posteriori e dischi pieni all' anteriore e venitemi a dire che la 924 aspirata frena.........come non frenavano le prime serie della 75 fino a quando e' stato modificato l' impianto freni anteriore.
Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso e' stata:....Il motore boxer dell'alfa 33 è basato sul boxer del maggiolino (infatti l'alloggio dello spinterogeno è rimasto uguale)....
mi auguro che l' Ing. Rudolf Hruska,non legga mai queste righe(si rivolterebbe nella tomba come una trottola) e ti consiglio Ingegnere di aprire qualche cofano di qualche Alfa 33 boxer e guardare il posizionamento dello spinterogeno.
Successivamente ci spieghi come da un propulsore raffreddato ad aria ne derivi uno raffreddato ad acqua,come da un aste e bilancieri con camma nel basamento(che e' quella che muove lo spinterogeno nel VW mentre nell' Alfa viene mosso dall' albero motore)ne derivi uno con camme in testa,come da una camera di scoppio ricavata nella testa ne derivi una leticolare ricavata nel pistone e minimamente nella testa.....e potrei stare a scrivere fino a notte.....ma devo lavorare seriamente sulle automobili........

Le Porsche,tutte le porsche sono vetture piacevolmente godibili nella loro sportivita',maneggevoli e mai brusche nelle reazioni ma il pregio piu' grande che personalmente ho potuto riscontrare e che difendero' sempre a spada tratta e':
la Versatilita' che questa vettura riesce ad offrire.Questa e' la base di partenza da cui dovrebbe partire l' acquirente che si trova a scegliere una vettura a parita' di segmento.
Perche' una vettura serve tutto l' anno,su un ventaglio di percorsi che dovra' essere il piu' svariato possibile (ovvio non e' un fuoristrada)limitata solo dalle condizioni atmosferiche e non dalle scelta del proprietario.
Per tutto il resto.....pregi e difetti come per tutto il resto del parco circolante.
Non abbiamo vetture esclusive,non abbiamo dei prototipi,non create falsi miti facilmente smontabili da chiunque abbia una profonda e vera conoscenza del mondo dell' automobile,restate "appassionati" possessori impegnandovi a diventare "professionali" conoscitori,non pensate che chi non scrive non abbia argomentazioni valide per intervenire o chi non partecipa ai raduni snobba il gruppo dei Porschemaniaci,non si e' sempre predisposti a sentire o leggere discorsi di parte fatti da chi non ha conoscenze sufficienti per farli ne' tanto meno accetta quella che e'la realta' delle cose.....
I Registri come il Vostro nascono anche per far crescere in tutti i sensi i componenti che vi fanno parte.Portare in giro per l' Italia e perche' no anche oltre i confini della penisola,il Verbo delle Porsche Transaxle significa essere all' altezza di parlarne a 360° per non trovarsi impreparati davanti a chi le Automobili le conosce a 360°,TUTTE LE AUTOMOBILI.
In questo senso di strada davanti a Voi ne avete davvero tanta.....la mortadella va' mangiata.....

Buon lavoro a tutti.

Fabio



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1308
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 12:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio ciao secondo me non hai torto..anche perchè , per esempio, se ti vai a leggere le discussioni mie sulla 924 e anche quel thread incriminato sul paragone con la 75 TS quello che dico è praticamente quello che dici tu..
Anche se sicuramente di meccanica ne sai piu' te che me..ma io quando arrivo al limite delle mie conoscenze mi fermo e resto ad ascoltare, senza scriver vaccate.

Considero molto le auto anche dal lato estetico e secondo me la 924 è favolosa, non paragonabile con l'Alfa 75.

Son pareri personali, e per questo rispettabili.

Però potevi evitare di fare (manco troppo celatamente) polemica dimostrando la superiore conoscenza ed esperienza in materia..se tanto ci tieni potresti intervenire maggiormente nei vari topic "istruendo" chi sostiene tesi non esatte..i forums son belli anche ma no,..dico soprattutto per questo, e in area transaxle non leggo i disastri che accusi tu, anzi...

In caso contrario interventi così secondo me non sono molto positivi, insomma potevi farne tranquillamente a meno.


Poi i frequentatori non possono essere tutti ingegneri meccanici..ripeto di "sfondoni" qua non ne leggo..e gli interventi sono sempre piuttosto pacati e piacevoli (IMHO)

Leggo inoltre i maggiori forums esteri su 924 e transaxle in generale e non vedo tutta questa maggiore competenza degli utenti, anzi......................



(Messaggio modificato da carloaf il 06 settembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 57
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 13:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia! Pensavo di essere quà per divertirmi...Invece ogni un per due scoppia una rissa!Scusate per l'OT ,buon DIVERTIMENTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 3664
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 15:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo e Gabriele!!!

Conosco Fabio e se lo conosceste anche voi non prendereste così di punta le sue affermazioni.
E' una persona molto preparata e non vuole assolutamente essere superiore a nessuno.
Prendete spunto dalle sue riflessioni per iniziare discussioni creative, anzichè abbassare la mannaia.

Aloa!

The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1309
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 15:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, leggi bene che ho scritto..
condivido abbastanza quello che scrive Fabio
ma in area transaxle non vedo queste
"fette di salame davanti agli occhi"

tutto qua

sono discussioni non polemiche, è molto diverso!

Secondo me , concludendo, non è stato
un intervento costruttivo il suo,
forse ha letto i vari topic troppo di "sfuggita"

E se ogni tanto c'è un post "leggero" o divertente, io ripeto e son convinto che
faccia solo bene al forum , che altrimenti
diverrebbe noisoso e eccessivamente "nozionistico"

E non entro in merito alle differenze fra l'area transaxle e le altre..che è anche meglio,
perchè ne ho lette e ne leggo di sfondoni
non solo riguardanti strettamente le auto

;)



(Messaggio modificato da carloaf il 06 settembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 784
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione Fabio, tant'è vero che non sei l'unico ad aver deciso di "passare più di rado al bar" per i motivi che dici tu... (a proposito, non posso dire di avere le tue stesse conoscenze tecniche ma ho sentito i tuoi stessi sussulti interiori, fino all'apice del discorso "Alfa 33")

caro Carlo, non credo che Fabio abbia voluto fare lo... SBOROOOONE (come dice il comico di cui mi sfugge il nome), anzi, molto umilmente, non sentendosi più a suo agio, non ha alzato la voce in casa altrui ma si è cordialmente allontanato.

magari ci saranno persone che fanno del bene al mondo delle auto(TUTTE le auto!) e altre invece no, ma x me Fabio appartiene senza dubbio alla prima categoria! ha ragione Silvius, riflettiamo tutti sulle sue parole, è meglio.

sperando che nessuno mi "prenda di punta", perchè non è questo che vorrei, vi abbraccio tutti cordialmente!



P.S. moderatori scusate l'OT

(Messaggio modificato da fil8z il 06 settembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1483
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Fabio, è bello nella vita inciampare in momenti come questo in cui ci si sente meno soli.

Spesso anche quando potrei evito di scrivere e rispondere perchè con certe delle cose che si leggono mi cascano un paio di cose molto più in basso degli occhi.

E, pur con rammarico, il RIT è cosa di cui non sono più parte anche per queste ragioni.

Ma soprattutto perchè c'è chi prende come polemica quel che è realtà, anzi, perchè la realtà scivola spessissimo in secondo piano, dopo polemiche sterili e create dal nulla, altro che fatti, spesso oltre il tollerabile per alcuni.

Ci sono dei forum, specie di transaxle, che sono autentiche bibbie tecniche di una precisione e completezza che un manuale d'officina Porsche si sogna, a me piace imparare, leggo sempre qui quando posso, spesso, purtroppo, Fabio e chi più ha da dare si limita a far altrettanto.

E non mi pare sia una polemica, semmai un grido di dolore per qualcosa che si ama.

Per chi lo sente.

P.S. Fabio mi puoi mandare una mail, che ho perso la tua!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 692
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 22:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le polemiche sono utili.

Fabio ha ragione ed è intervenuto con più
che sufficiente pacatezza.

Sia dato a Cesare ciò che è di Cesare :
lui per primo ha svelato l'arcano della provenienza del blocco motore della 924
(che tutto sommato è molto meno spurio di quanto
venga fatto passare...).

A me va invece attribuita, giustamente, la
capacità di leggere con attenzione, riconoscere
gli interventi validi, ricercarne le fonti ed eventualmente integrarli, annotarli e riproporli
a tempo debito ( si può definire anche studiare...).

Facoltà, questa dello studiare (senza scomodare
cose grosse come il sapere...)che spesso vedo
latitare su questo forum.

Un caro saluto a Fabio e per lui un link
utilissimo a parziale risarcimento di una promessa da me non mantenuta.
(ma lui è un signore, io un pirata inaffidabile
che circola con macchine nere, sibilanti,
imprendibili...)
http://www.968s.com/DIYPDF/Procedure%20for%20inspection%20of%20Porsche%20968%20C amshafts.pdf
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 835
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 23:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'è qualcuno che puo' linkare il tread di Fabio che parla della provenienza del motore 924? cosi mi rinfresco la memoria perchè non lavorando nel mondo dei motori (purtroppo)le cose col tempo si dimenticano

vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 694
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 00:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabius scripsit :

Carissimi porschemaniaci e non,credo che in un forum dove tutti siamo piu' o meno tecnici,non dovremo avere certi dubbi amletici sulla derivazione dei vari propulsori che equipaggiano le Vostre vetture(dico vostre perche' io sono ancora alla ricerca).A tal proposito chiedo che mi sia consentito un piccolo chiarimento sulla provenienza del propulsore della Porsche 924 (in tutte le sue versioni equipaggiate con motore 2000 cc).Premetto che non voglio fare il saputello ne' insegnare nulla a nessuno,in particolar modo a Giuliano che si e' sempre distinto per la veridicita' delle informazioni sulle auto Porsche.Partiamo intanto dal fatto certo,che il motore della 924 non e' e ripeto non e' il motore dell'AUDI 100,ne' della 80,ne' della 90,ma bensi'deriva strettamente da un motore VW,che equipaggiava un mezzo commerciale.Il motore aveva sigla di identificazione CH,le misure caratteristiche sono alesaggio 86,5 mm e corsa 84,4 mm per una cilindrata totale di 1984 cc.il rapporto di compressione era per VW 8,5 : 1,e sviluppava una potenza massima di 75 cv a 5200 giri al I°.La scelta dei tecnici Porsche cadde su tale unita'motrice anche per il fatto fondamentale che era dotato di corsa leggermente corta,il che era fondamentale per l'applicazione della sovralimentazione.Le modifiche di base che vennero apportate a questo propulsore per impegarlo sulla 924,furono:
L' aumento del rapporto di compressione al valore di 10,3:1 per la versione aspirata,resta invece invariato per la versione turbo dell'81,e per la versione GT,l'adozione di una fase di distribuzione piu' ampia e l'aumento del diametro delle valvole di aspirazione e della loro alzata,l'adozione dell'iniezione meccanica k-jetronic in luogo della L-JETRONIC.Le prove al banco diedero ragione alla scelta dei tecnici,il motore esprimeva una potenza di 125 cv a 5800 giri/I° ed una coppia motrice massima di 168 Nm a 3500 giri/I°.La sigla identificativa diventa XK.Il blocco cilindri,le bielle e l'albero motore,sono i medesimi,inoltre nella versione turbo da 177 cv e nella versione GT,resta invariato l'albero motore che conserva i medesimi diametri di banco e biella.Nessun motore Audi di 2000 cc presenta le stesse misure ne' il medesimo manovellismo.Inoltre tale unita' motrice non e' mai stata montata su un 'auto VW,ma esclusivamente su un mezzo commerciale.A fronte di cio'e' normale che in commercio si trovino ricambi VW-AUDI per la manutenzione di tale propulsore,mentre per la sua revisione,il blocco cilindri presenta i medesimi giochi di funzionamento(per la versione aspirata)della versione VW,tranne che per l'apertura dell'estremita' dei segmenti di tenuta e raschiaolio dei pistoni,che hanno un valore piu' elevato.Per cio' che riguarda i motori di 944,968 e 928,i progetti sono Porsche.Il motore della 944 presenta delle misure caratteristiche di alesaggio 100 mm e corsa 78,9mm,(per il 2500cc)e alesaggio 104 mm cOrsa 88 mm per la versione 3000cc.Questo significa che e' impossibile ricavare tale cilindrata dallo stesso blocco motore,per cui e' stata interamente riprogettata l'intera unita' motrice.Se c'e' qualcosa di poco chiaro o di scorretto,sono aperto a qualsiasi segnalazione,critica e altro....

e' impossibile stabilire con esattezza cosa abbia fatto cadere la scelta su questo propulsore,sicuramente,il fatto di avere un rapporto corsa alesaggio inferiore a 1 ,gioca un ruolo importante nell'aplicazione che si vuole dare alla motorizzazione,consente velocita' medie del pistone piu' basse,a parita' di giri/minuto,minor consumo del motore stesso,minore altezza del motore e quindi il vantaggio di profilare la vettura aereodinamicamente in modo voluto,o comunque conferendo una minima inclinazione allo stesso motore una volta alloggiato nel vano motore(come il caso della 924) e maggiore facilita' di raffreddamento dello stesso.Sicuramente in previsione di pensare ad un'unita' motrice sovralimentata,la partenza e' ottima,per contro,avremo una camera di scoppio ampia,che non facilita il rendimento termico ma che da possibilita' di montare valvole d'aspirazione piu' ampie con possibilita' di aumentare le alzate delle stesse.Inoltre,particolare da non trascurare,avremo la possibilita'di progettare un manovellismo con bielle piu' corte ed un albero motore con un ricoprimento tra i perni di banco e di biella,piu' ampio.In definitiva,un motore sicuramente affidabile dal profilo del manovellismo,discretamente efficiente dal punto di vista del rendimento totale,non assetatissimo se progettato con fasature di distribuzione a incrocio ridotto.In effetti,tutte le altre motorizzazioni del tempo erano unita' motrici a corsa lunga,per cui la scelta forse e' stata quasi obbligata.Un saluto da Fabio.
}}
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 114
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 00:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando ho iniziato la facoltà di Architettura a Firenze, nei primi anni '90, per dare un indirizzo ai miei studi e chiarire i miei dubbi ho deciso di andare a parlare direttamente con quello che era il GURU del design, il mitico e indimenticato Prof. Segoni. un uomo istrionico e con una cultura "spaventosa", oltre che grande comunicatore, al limite dello show-men. le sue lezioni erano piene di gente che non seguiva il corso ma veniva solo per il piacere di sentirle.
di sapere per esempio che i maestri vasai giapponesi, dopo aver dato sedici strati perfetti di lacca su di una tazza, ci facevano un graffio, perché la perfezione è solo divina. o sentir parlare del recinto sacro dove nacono le katana, oppure vedere sviscerata una 928..
quando mi ha ricevuto, io un po' intimorito ho iniziato a parlargli del mio piano di studi. dopo due minuti eravamo già a parlare di automobili, chiacchierata che è durata quasi un'ora. naturalmente di Porsche, di cui era appassionato (possedeva una 911) e di un po' tutto quello che viaggiava su ruote. mi ricordo anche che mi disse: per l'eccellenza tecnologica, ricordati di questo nome:HONDA(erano gli anni della NSX e delle splendide Civic EG series, e a distanza di tempo concordo pienamente con lui)
mi ricordo anche che gli chiesi: e le Alfa Romeo?
mi rispose in maniera un po' criptica: "sono quelle macchine rosse che cadono a pezzi"...

naturalmente allo stesso Prof. Segoni brillavano gli occhi, si entusiasmava quando poi arrivava uno studente con un bel progetto su base Alfa Romeo o Ferrari, presentandolo a lezione con grande pompa, e dimostrando la sua passione per la storia e il patrimonio tecnico-estetico di questi marchi.

allora, da ultimo arrivato qui (mannagg volevo farmi socio ma in agosto non si poteva, oggi son tornato e lo farò..) e in punta di piedi mi dico: tutto è relativo e soprattutto nelle discussioni da Bar è meglio non prendere tutto sul serio..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 115
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 00:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche se quello che, seriamente aveva scritto Fabio sull'origine del motore della 924, che è stato postato (al solito, sono fermo)mentre scrivevo è molto interessante!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2193
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 08:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, come sai ritengo la tua opinione molto importante. In linea di massima hai ragione, però:

- considera che qualcuno di noi (me, per esempio) si macina veramente (non a chiacchiere) migliaia di km per far conoscere le transaxle

- considera che qualcuno di noi ce la mette tutta, ma arriva dove può a causa del tempo a disposizione

- considera che siamo tutti esseri umani, per cui limitati...

Io capisco che la tua esperienza (vera, al contrario di quella di altri) sulle automobili faccia sì che tu rimanga "offeso" da ciò che si può leggere, capita a tutti quando si sente parlare del campo in cui si è più forti. Però, come dice Carlo, forse non era il modo migliore di intervenire.

Poi, ma rigorosamente IMHO, siamo su Porschemania.it e un po' di campanilismo ci sta, dai... mica stiamo scrivendo un vocabolario! Inoltre, tutto dipende dallo spirito con cui si affrontano le cose. Nel 3d a cui fai riferimento per la 75, ad esempio, ho affermato che la 75 2.0 (non TS, come ho ben specificato) secondo me non ha speranza contro la 924.

Però, il mio giudizio PERSONALE si basa sul fatto che:

- la 75 non mi piace per niente (mentre la linea della 924 è quasi obiettivamente ;-) bella)
- l'aveva mio zio e quando l'ho provata forse aveva perso un po' di smalto (non so)
- l'ho provata sulla via Emilia, non a Monza
- figurati se so come sono fatte le sospensioni anteriori della 75!

A distanza di pochissimo Silvio (Silvius) mi racconta la sua esperienza con la 75 2.0 TS, spiegandomi i poche semplici parole che è una macchina che in confronto alla 924 aspirata vola: di Silvio mi fido, non è un cazzaro, prendo atto. Punto.

Detto questo, per qualsiasi critica/suggerimento/consiglio la mia mail ce l'hai. Quella dell'olio motore, ad esempio, la conservo in attesa di un thread che la meriti, che ti credi?

Per Cristiano: non ho capito il senso del tuo intervento. Ma di questo ne riparleremo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2194
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 08:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Postilla: mi piacciono un sacco le auto giapponesi, alcune sono obiettivamente su di un altro pianeta. Ogni volta che su questo forum ho letto interventi insensati contro le giapponesi, che avrei dovuto fare?

Io ho scelto di non far niente, perché i problemi di questo forum sono ben altri.

Buona giornata a tutti.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 969
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una volta tanto quoto in pieno il pensiero di PATRIZIO: mi e' sembrata una risposta matura , sincera e appropriata....ma l'avra' scritta PAT ?

ho letto con attenzione i messaggi di FABIO , e mi ritengo fortunato ad appartenere ad un forum e club dove ci siano persone come lui !!
Ma proprio perche' non abbiamo tutti la tua esperienza e cognizione , che abbiamo bisogno che tu partecipi piu' spesso al forum !! se noi siamo un po' " ingenui " con domande a volte anche sciocche o molte volte "usciamo " dal seminario e " esageriamo " con il nostro amore di PORSCHE , abbiamo proprio bisogno di persone come te che ci facciano vedere la realta' delle cose...un po' come il maestro con gli alunni un po' discoli..e questo non e' un lavoro da moderatori ( li' abbiamo gia' PAT e SILVIUS che fanno bene il loro lavoro, e so quanto non sia facile..)
te lo chiedo per favore FABIO: intervieni piu' spesso..
Anch'io stavolta non ho capito l'intervento di CRISTIANO ( ma sono un po' testa dura !! )
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 59
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 13:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi avete frainteso! Il mio era solo un invito a non litigare!!
Il bello di questi forum è anche vedere come altre persone vivono in modo diverso una comune passione, non voglio certo giudicare nessuno.

Scusatemi se vi ho offeso, non volevo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1312
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 07 settembre 2006 - 13:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ci sono dei forum, specie di transaxle, che sono autentiche bibbie tecniche di una precisione e completezza che un manuale d'officina Porsche si sogna




Cristiano potresti mandarmi il link di questi siti via email per favore?
Mi interessano parecchio!
tnx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 86
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 10:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
mi fa piacere che le mie righe non siano cadute nel vuoto e che a qualcuno abbiano aperto un po' gl' occhi,al di la' delle opinioni personali che comunque e' giustissimo che ci siano nel bene e nel male e che ho letto volentieri.
Un grazie e un saluto particolare a Fede e a Cristiano,tranquillo Cris,soli non saremo mai,finche' siamo almeno in due.....chi si vuole aggiungere e' ben accetto....ma gl' affettati li portiamo noi.
Ringrazio e saluto anche tutti gl' altri qui intervenuti con cui non avevo ancora avuto il piacere di scambiare opinioni in merito alle Automobili.

Patrizio,caro Patrizio,non ho mai messo in dubbio l' impegno che il gruppo del RIT mette nella propria missione,ho sempre apprezzato l' iniziativa anche se ho sempre declinato l' invito a parteciparvi per motivi di tempo che purtroppo non ho,in quanto il mio lavoro mi occupa 16 ore al giorno.
Sei una figura preparata che sicuramente si e' affinata sporcandosi le mani durante l' intervento conservativo che hai fatto sulla tua 924,che oltre a fartela conoscere meglio,ti avra' fatto apprezzare o meno determinate scelte progettuali dell' epoca.
Bene,io quello che hai fatto Tu lo faccio dall' eta' di 12 anni(oggi ne ho 34)a 360° su tutte le vetture,nessuna esclusa.
E' normale quindi che la mia professione porti a paragonare le vetture,come e' normale che mi porti a distinguere il bello (esteticamente nella sua soggettivita')ed il buono valutato su basi solide di esperienza,professione e di conoscenza.
Esistono in commercio vetture che a me non dicono nulla dal punto di vista estetico ma dovendo distinguere il bello dal buono non posso limitarmi ad un parere superficiale che sarebbe solo pura soggettivita',devo andare oltre,poi se sono vetture belle,altrettanto valide tecnicamente,si va ancora piu' a fondo....ma qui il discorso sarebbe prolisso e forse noioso.
Premesso cio',non mi "offende" nulla di cio' che viene detto o scritto di poco coerente o di inesatto nel mio campo professionale,se a dirlo o a scriverlo sono persone che non ne hanno la conoscenza ma che hanno l' umilta',la stessa che ho io oggi e che avro' fino all' ultimo mio respiro quando ho di fronte qualcuno che puo' insegnarmi qualcosa non solo nel mio campo, di aprire la mente e ricevere qualche informazione aggiuntiva per aggiornare l'enciclopedia della loro vita.
Affermazioni date per scontate come quella del motore Boxer.....non aiutano il forum a crescere,soprattutto se scritte in area pubblica dove chiunque puo' leggere ed in mezzo a questi c'e' sicuramente qualche conoscitore di fino che oltre a farsi delle grasse risate alle spalle altrui,discute di questo su altri forum dedicati a marchi automobilistici attualmente meno blasonati di Porsche (vedi appunto Alfa)
L' affermare che una vettura e peggiore di un' altra perche' a Noi non piace,o perche' in lungo e' meno veloce di un' altra o perche' da 0 a 100 e' di un nano secondo piu' lenta di un' altra,o perche' sul cofano ha come logo sempre un cavallino ma lo sfondo e' a tinta unita magari di colore giallo......non e' da professionali conoscitori,non e' il biglietto da visita che l' utilizzatore di internet che apre il Sito Porschemania si aspetta di trovare....
Se non si puo' fare a meno di scrivere queste cose,bisognerebbe scriverle si' nel bar ma in quello interno che ogni club che si rispetti ha,dove pagando un'associazione per potervi entrare le diavolerie rimangono circoscritte a chi ha la possibilita' di entrarvi,risparmiandole a chi vorrebbe entrarci solo per passatempo.

Il messaggio di Cristiano mi sembra forte e chiaro soprattutto se letto immediatamente dopo il mio e sono sicuro che non sono l' unico a coglierne il succo,non mi sembra che si debba leggere tra le righe.....

Carlo,rispetto oltremodo la Tua opinione,come rispetto quella di tutti anche se a volte non le condivido....io non leggo mai sfuggita,credo si capisca da come rispondo,forse il mio intervento non e' stato costruttivo ed io ne prendo atto ma di interventi poco costruttivi su questo Forum ne ho letti a iosa ed i miei 85 in tre anni sono una goccia in un oceano......quelli che non mi ricordo di aver letto sono i costruttivi.....ma sono altrtettanto sicuro di averne scritto almeno uno io.

Buona giornata a tutti

Fabio


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1316
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 10:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure aprire una sezione riservata ai meccanici e consentire solo a loro l'accesso..
maddai su su, non si son mai sentite ste cose..
ste polemiche assurde per ottenere poi che cosa non si sa.

Che adesso un utente con conoscenze limitate non può permettersi di scrivere sul forum?
Ma dove siamo arrivati?

Poi si parla d'umiltà..ma da parte di chi?
bah io non la colgo proprio in questo thread, che sta diventando quasi inutile e un "peso".

Son proprio queste discussioni che fanno male ai forums, non gli errori che si possono fare,
come una chiaccherata per strada con amici, non ti è mai capitato che qualcuno dicesse uno sfondone??

Poi che fai non lo vuoi più frequentare per questo?

bell'amico

Pimania rimane, volenti o nolenti, un importante forum di riferimento..
e quando ne parlo
in giro ne ho solo conferme.

E l'area transaxle favolosa.

Daltronde queste polemiche sono inevitabili quando l'oggetto ha una certa importanza e rilevanza, non fa altro che restituirgli valore
(leggasi: invidia dei rosiconi)

(Messaggio modificato da carloaf il 08 settembre 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Eat my dust !
Username: gian61

Messaggio numero: 2799
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 15:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il motore boxer dell'alfa 33 è basato sul boxer del maggiolino (infatti l'alloggio dello spinterogeno è rimasto uguale)




Vero,

è però altrettanto vero che durante la progettazione della prima generazione di Golf alla Wv si dilettavano a smontare e ad analizzare alcuni esemplari di Fiat 128....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1894
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 08 settembre 2006 - 17:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io leggo molto ma scrivo meno di una volta perchè spesso leggo enormi cavolate..

Con questo non patteggio per nessuno sia chiaro, ma spesso è vero che si scrivono cavolate, ed allora mi astengo dal partecipare.

E' altresì vero che il "bar" è nato proprio con lo scopo di scrivere di tutto, anche le "cazzate" a patto che poi non se ne portino avanti con convinzione le motivazioni.. ma non tutti son meccanici, o ingegneri, per cui ci può scappare ogni tanto la "sparata", e pertanto va capita e semmai chiarita con buono spirito da chi è in grado di chiarirla.

L'unico modo che può esserci per colmare questa lacuna, è (o meglio sarebbe) la maggior presenza su questo Forum di alcuni personaggi molto preparati a 360° sulle auto; Forum che è si ispirato alle Porsche, ma che non disdegna (almeno qui in area "bar") di parlare anche d'altro, spesso automobili, a volte anche altri oggetti o.. donne.. :-) od altro ancora. Quindi aperto anche a disquisizioni su veicoli a motore non-Porsche, e paragoni tra gli stessi. Il tutto nell'ottica di accrescere il livello tecnico-culturale dei presenti, senza scadere in lezioni teoriche rasentanti la saccenza.

Cosa che, peraltro, non mi sembra mai successa fino ad oggi.

Poi il giorno è di 24 ore per tutti, in molti vorremmo più ore perchè, tolto il lavoro, tolta la donna, tolti i bisogni personali, tolto il cane che va portato a pisciare etc, non ci rimane tutto il tempo che vorremmo per soddisfare e coltivare tutti gli hobby, ma..

Partecipate numerosi gente, partecipate.

Fatti, non pugnette! E state in pista!! :-)
Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca©
Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 3669
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 09 settembre 2006 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le polemiche e le discussioni...

... servono a crescere ed è giusto farle.
E' giusto che un "non sapiente" dica la sua
ed è giusto che un "conoscitore" lo corregga.

La cosa importante è mantenere sempre l'educazione e il rispetto per il prossimo.
Quando mi è capitato di sbagliare in questo senso
non ho creato nulla di positivo e ho solo fatto danni.

Quindi andiamo avanti, ognuno con la sua idea...
discutiamone apertamente e impariamo a crescere.
Dico questo, in virtù di moderatore, senza riprendere nessuno
ma avvertento tutti, senza esclusione di colpi.
Iniaziando dal sottoscritto.

State in pista più gagliardi che mai!!!
silvio

The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 976
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 12 settembre 2006 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SILVIUS hai proprio ragione...meglio non potevi esprimerti.
Caro FABIO , io ho 40 anni , e ho posseduto diverse macchine blasonate, ma non sono un meccanico, per questo partecipo al forum.....per avere le opinioni di persone come te , CRIS, PAT , etc. che sono sicuro , possono correggere anche le mie " cavolate " e come me penso siano in molti....
..squisito anche l'intervento di CARLO che con la sua sapiente ironia ha sottolineato cose giuste : tutti possonono e devono partecipare , e non sarebbe giusto " rinchiuderle " in un recinto per pochi...e chi ti parla ha pagato l'iscrizione a PORSCHEMANIA.

c'e' bisogno di tutti : un FABIO , un CRIS , un PAT , un CARLO..tutti....e forse anche di un DANIELE924 che con le sue " cavolate " a volte puo' far sorridere qualcuno in una giornata nata male..non credi??...e nonostante tutto,non mi sembra che in questo forum si siano dette grandi cavolate , senza mai essere poi corrette da utenti piu' esperti....mi sbaglio ?

io ho girato parecchi forum , e non accetto l'idea che questo forum dica cavolate da far ridere chi lo legge la prima volta : ci sono informazioni , disegni , spaccati che voi stessi avete postato che molti meccanici sono rimasti a bocca aperta e hanno risolto problemi , che se no non avrebbero saputo come fare..
una stretta di mano calorosa.
TESSERA PORSCHEMANIA N° 919

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione