Autore |
Messaggio |
   
gabriele stanga (gast)
Nuovo utente (in prova) Username: gast
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2006
| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:20: |
|
Vista l'esigenza comune di riparare i cruscotti "crepati", vi suggerisco questo metodo, non miracoloso ma efficace se le crepe non sono enormi e il cruscotto non è molto deformato.
Innanzi tutto dovete smontare il cruscotto.
Questo è ciò di cui avete bisogno: 1- Colla vinilica(Vinavil blu è meglio) 2- Pennellino 3- Taglierino 4- Bomboletta spray del colore del vostro cruscotto, non dannosa per le plastiche (è possibile far fare il colore giusto direttamente in spray dal colorificio) 5- carta vetra fine 600/800
Con il taglierino tagliate i bordi sollevati dalle crepe: attenti a non creare una voragine!
Riempite con la colla vinilica la crepa: riempitela bene, senza paura di esagerare, in quanto asciugandosi tende a ritirarsi. Fate asciugare bene la colla, ci vorranno un paio di giorni; non abbiate fretta, la voglia di vedere il lavoro finito può fare più danni che altro! Se necessario ripitete l'operazione finchè la crepa non è completamente riempita di colla. A colla asciutta carteggiate delicatamente fino ad ottenere una superficie omogenea. Dopodichè verniciate tutto il cruscotto, cercondo di ottenere un effetto bucciato sopra alle crepe, asciugandosi si confonderà con l'effetto pelle.
Un consiglio: Prima di lanciarvi sul cruscotto della vostra macchina, recuperatene uno rovinato da un rottamaio; smontatelo voi così imparerete come procedere e non rischierete di far danni sulla vostra Bambina. Inoltre risparmierete un pò! Se doveste riuscire a riparare quello l'originale vi rimarrà di scorta. Buon Lavoro! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 7010 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 13:39: |
|
Ottimo contributo ! Mi resta però un dubbio sulla tenuta nel tempo della verniciatura complessiva del cruscotto. Comunque con che tipo di vernice andrebbe dipinto ? In alternativa (crepe piccolissime) non si potrebbe invece pensare di ritoccare solo le parti riempite di colla ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3262 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 14:22: |
|
Bravo Gabriele! Una domanda... Ma con la luce e il caldo, lasciando l'auto sotto il sole, non ci sono problemi con questo tipo di riparazione?
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 802 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 16:23: |
|
"In alternativa (crepe piccolissime) non si potrebbe invece pensare di ritoccare solo le parti riempite di colla ?" ...come nel mio caso non piccolissime ma piccole...non si puo' fare da montato ? "Una domanda... Ma con la luce e il caldo, lasciando l'auto sotto il sole, non ci sono problemi con questo tipo di riparazione? " ..ESATTO ! il vinavil non rischia di diventare di nuovo " mollo " ? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
|
   
Guerzo (911dream)
Porschista attivo Username: 911dream
Messaggio numero: 2420 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 16:25: |
|
dani!aridaje con sto cruscotto! bel servizio comunque!complimenti gast! o.t. dani sabato sera ho un impegno di famiglia xo la balena la tengo! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 804 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 16:36: |
|
sei un grande GUERZO ! mi ero preso paura che la vendessi !! chiuso o.t. ...comunque l'idea della colla tipo vinilica non l'aveva mai pensata nessuno..... ma tu GABRIELE , se l'hai fatto , da quanto tempo regge la colla ? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
|
   
gabriele stanga (gast)
Nuovo utente (in prova) Username: gast
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2006
| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 19:12: |
|
La colla vinilica non si smolla col sole. Se potete usate vernici acriliche e sconsiglio vivamente di verniciare solo le crepe. In caso di crepe piccole piccole una volta verniciato tutto il risultato è sorprendente! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 805 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 10:19: |
|
GABRIELE..vorrei provare su una piccolissima crepa,pero' poi il ritocco lo farei a pennello, tieni conto che e' veramente piccola..per provare..quelle piu' grandi aspetto..che ne pensI ? che codice e marca di vernice mi consigli , considerando che il mio cruscotto e' nero? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
|
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1824 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 10:38: |
|
Daniele il io consiglio è che tu vada in un colorificio con gli attributi e che ti faccia fare una vernice "ad hoc" per il tuo cruscotto, sia come colore che come effetto finale lucido/opaco. Infatti credo che a parità di colore cruscotto originale, dopo 20 anni minimo di età vettura, il tuo e quello di Giacomo possano essere l'uno leggermente più sbiadito od opaco dell'altro, per cui la vernice di Giacomo non andrebbe bene per la tua. Ciaooo!!!! Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. xxx
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 806 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 11:00: |
|
..hai ragione PATAC......e' meglio ! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 805 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 23:08: |
|
FATTO? con coola vinilica da dove venuta l'idea da art attac? comunque complimenti il risultato sembra lodevole in effetti se tanto da tanto colla vinilica fa pensare al vinile quindi alla plastica di cui sono fatti i cruscotti vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 810 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 12:26: |
|
lo hai fatto VINCENZO ????..mi fai vedere una foto del tuo lavoro? che vernice hai usato? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 808 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 17 giugno 2006 - 11:40: |
|
mi riferivo alla trasmissione di muciacio ART ATTACH vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 817 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 17 giugno 2006 - 12:04: |
|
AHHHHHHHHHH!!!...ALLORA DOVEVI DIRE :.......FFFFATTTTO ?!?! (Messaggio modificato da DANIELE924 il 17 giugno 2006) IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
|
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 162 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 18 giugno 2006 - 13:20: |
|
La mia ha delle crepe esagerate, verrà bene lo stesso? O forze conviene trovare un cruscotto un po meglio e risistemarlo? Vorrei provare  Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
|
   
gabriele stanga (gast)
Nuovo utente (in prova) Username: gast
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 19 giugno 2006 - 12:55: |
|
No meglio trovarne uno messo un pò meglio..Da un demolitore di monza ne ho viste un paio qualche tempo fa |
   
derapazzo (derapazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: derapazzo
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 03 febbraio 2007 - 22:00: |
|
ragazzi che ne pensate di questo aggeggio che ho trovato su ebay? pensate il risultato finale venga decente? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=008&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT& viewitem=&item=180080014022&rd=1&rd=1 |
   
claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato Username: claudiomanduca
Messaggio numero: 59 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 00:16: |
|
io ho acquistato un copricruscotto del genere in america e debbo dirvi che il risultato è sorprendente, una volta montato (20 min..)si fatica ad individuarlo, solo una persona esperta individua il doppio spessore....molto meglio che vedere le crepe...che fanno tanto "vintage" ma sono una ferita aperta ogni volta che si sale in auto... |
   
derapazzo (derapazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: derapazzo
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 11:26: |
|
ok allora lo prendo!!! l'unico problema secondo me è l'effettiva corrispondenza del colore, essendo il mio cruscotto marrone... non credo infatti che dopo 27 sia ancora vivo il marrone originale, quindi probabilmente si vedrà una differenza a favore del copricruscotto... c'è qualche prodotto che posso usare per ringiovanire e far riprendere lucentezza al vecchio cruscotto così da ridurre al minimo eventuali differenze cromatiche con il pezzo nuovo? |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2728 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 11:42: |
|
Il copricruscotto si nota, eccome se si nota. A tal punto che molti preferiscono tenersi le crepe. Inoltre come hai già intuito da solo sul marrone è difficilissimo che il colore corrisponda. Da qualche parte ho la foto di una Turbo con interni marroni e copricruscotto, se le trovo ti faccio vedere che roba. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 262 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 12:55: |
|
ma il copricruscotto in che materiale è? quanto si pagherebbe per la spedizione dalla germania? desmodromico85chiocciolayahoo.it
|
   
derapazzo (derapazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: derapazzo
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 13:14: |
|
ok Patrizio ti sarei grato se riesci a recuperarla quanto prima sta per scadermi l'asta su ebay!!! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2730 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 14:04: |
|
Cacchius, ora non le trovo! Saranno sparse in chissà quale portatile... comunque valuta bene e non ti preoccupare, il venditore 911teile ne ha in continuazione. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
derapazzo (derapazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: derapazzo
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 04 febbraio 2007 - 15:17: |
|
ok sono indeciso ma penso lo prenderò... |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 183 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 18:20: |
|
Se il cruscotto è abbastanza crepato come il mio, secondo me il copricruscotto è un ottima scelta. Cmq io proverei prima a ripararlo con la colla vinilica + una riverniciata con qualche vernice ad alte temperature.. Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4304 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 18:49: |
|
Comunque dipende sempre... Dal grado di pretesa si ha nei confronti della propria vettura. A parer mio l'unica soluzione è trovare un cruscotto in ordine, pagarlo il giusto e fargli la giusta manutenzione contro l'invecchiamento e i raggi del sole.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 151 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 18:55: |
|
Scusate l'intromissione. Sul mio 928 il cruscotto e ok. Ma cosa ci passo per proteggerlo dalle spaccature? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4307 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 19:04: |
|
2 semplici regole:
- Coprilo SEMPRE quando posteggi la bimba al sole.
- Tienilo SEMPRE nutrito con gli appositi prodotti.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 152 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 19:08: |
|
Grazie! Qualche prodotto da consigliare? |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4309 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 19:17: |
|
Qui apri una battaglia senza fine... Dove io e Patrizio siamo in perenne lotta. Io uso prodotti nutritivi per i divani, sedili e altri accessori in pelle. Spesso e volentieri uso anche crema per le mani di ottima fattura trasparente a base di glicerina. Tratto sia il cruscotto che la cuffia del cambio. Nutro entrambi al rientro da ogni escursione o dopo il lavaggio - pulizia dell'auto. (io però sono malato, lo ammetto) Credo però che un buon prodotto dell'Arexons per lucidare/pulire i cruscotti possa andare bene.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 153 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 19:23: |
|
Grazie! Mi sa che la malattia e infettiva e arrivata anche da me! EHEHEHE Penso che appena me la restituiscono (sto entrando nella 4 settimana per il cambio cinghia) provo con la crema penso sia meglio non vorrei che i prodotti per la pulizia sgrassando lo rovinino. |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3734 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2007 - 21:52: |
|
che bello non avere neanche una crepettina!hihihihhihihi silvio lo sa... there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1908 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 11:11: |
|
Guardate che il cruscotto della 924 è rivestito di un materiale plastico, per cui non so quanto possano essere efficaci prodotti quali creme per pelli ecc ecc |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3739 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 11:43: |
|
non avendo le plastiche alcuna porosità credo zero there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2739 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 13:55: |
|
Vedo che la mia fazione si sta arricchendo di nuovi soldati...
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Omino Bianco Color (andrea_71)
Porschista attivo Username: andrea_71
Messaggio numero: 1012 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 14:16: |
|
citazione da altro messaggio:Vedo che la mia fazione si sta arricchendo di nuovi soldati...
se qualcuno risale al tipo di plastica utilizzata vi faccio una bella ricerca e vedo di mettere la mia esperienza al vs servizio! In alternativa al tipo di plastica basta vedere se è presente un marchio di riciclabilità all'interno della plancia (e lo può sapere solo chi ha smontato il tutto) e leggere la sigla del materiale (credo che in germania fosse già obbligatorio). Alcune plastiche hanno una porosità molto elevata, e una grande sensibilità ad agenti chimici! (non solo resistenza, proprio sensibilità) "alla guida del suddetto veicolo effettuava il sorpasso di altri due veicoli nonostante la visibilità non si estendesse al punto tale da consentire la manovra in condizioni di sicurezza. Decurtazione punti 03/tre"
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 107 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 14:17: |
|
Ciao Derapazzo, ho visto questo 3D solo ora. Anche io ho il cruscotto di colore marrone e messo abbastanza male. Puoi vederlo qui http://www.porschemania.it/discus/messages/326/202168.html?1170172357 Effettivamente piange il cuore a guardarlo ogni volta che salgo in macchina. E' già difficile trovarne uno di ricambio in buone condizioni e nero. Marrone secondo me è impossibile... E' da un pezzo che lo cerco senza esito, così ho deciso di comprare un copricruscotto e l'ho fatto proprio sul sito che hai trovato su Ebay. Patrizio ha ragione (come al solito )quando dice di non preoccuparti per l'asta in scadenza. Quando l'ho comprato, ne è subito comparso un altro. Non chiedermi com'è, però, ho inviato il bonifico proprio ieri e sto aspettando la conferma dalla Germania. La Sig.ra Maria Habeck di 911teile mi ha indicato in 24 euro le spese di spedizione. Sono curioso di vederlo, poi, se ne varrà la pena (e speriamo che stavolta Patrizio si sbagli ) lo monterò, non mi va di tenermi le crepe. Il giorno che, miracolosamente, dovesse spuntare fuori un cruscotto integro si farebbe sempre in tempo a sostituirlo... No turbo? No party!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2743 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 14:20: |
|
Omino, il cruscotto ha un'anima di cartone pressato, uno strato sottilissimo di gommapiuma ed è superficialmente rivestito di una patina di vinile (credo sia vinile vulgaris). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1915 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 14:20: |
|
citazione da altro messaggio:In alternativa al tipo di plastica basta vedere se è presente un marchio di riciclabilità all'interno della plancia
appena posso vedo. ho un cruscotto "spellato" è proprio plastica, o vinile come dice Patri', se ho conservato qualche pezzetto ( ) cerco di vedere se c'è qualche sigla.
(Messaggio modificato da carloaf il 06 febbraio 2007) |
   
Omino Bianco Color (andrea_71)
Porschista attivo Username: andrea_71
Messaggio numero: 1013 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 14:26: |
|
citazione da altro messaggio:è proprio plastica, o vinile come dice Patri', se ho conservato qualche pezzetto ( ) cerco di vedere se c'è qualche sigla.
Grazie Carlo, purtroppo il termine "solo plastica" mi dà poche indicazioni (con la plastica io mi guadagno la pagnotta )... Esistono al giorno d'oggi plastiche che si avvicinano come consistenza alle gomme (EMP, PET LD) o materiali che una volta stampati hanno caratteristiche meccaniche simili all'acciaio (PEEK, ULTEM, RYTON)... Non esiste qualcuno così "faccia di tolla" da chiedere in Porz? "alla guida del suddetto veicolo effettuava il sorpasso di altri due veicoli nonostante la visibilità non si estendesse al punto tale da consentire la manovra in condizioni di sicurezza. Decurtazione punti 03/tre"
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1916 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 14:27: |
|
si che schifo il cruscotto è proprio di cartone. Chi ricorda quanto costava nuovo quando era disponibile? Uno sproposito mi sembra. Ma chi sa come cavolo veniva applicato sopra al cartone del cruscotto? E' un procedimento che si fa a caldo, suppongo.. Non si può, più o meno, in qualche modo, riprodurlo? Esiste qualche prodotto plastico che si possa scaldare in modo da farlo stendere regolarmente così che prenda la forma del cruscotto? Ho provato con lo skai, il risultato estetico non è male, quasi identico all'originale, ma per me impossibile da applicare bene, con tutte quelle cavolo di curve e curvette ai lati  |
   
derapazzo (derapazzo)
Nuovo utente (in prova) Username: derapazzo
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 15:19: |
|
prima di comprare la mia 924 ne avevo visionata un'altra poi scartata che era il modello 4 marce.aveva gli interni simili alla mia ma in più il proprietario proprio per le crepe del cruscotto lo fece rivestire completamente di skay come i sedili da un tappezziere. il risultato era molto gradevole, le cuciture correvano lungo le curve e le giunture del cruscotto. una riparazione che modificava l'originalità della vettura ma le dava un tocco davvero di classe e molto bello e piacevole a vedersi oltre che perfetto dal punto di vista tecnico. si potrebbe provare... |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1917 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 15:33: |
|
si. no io intendevo impossibile senza cuciture c'ho provato niente da fare. Con le cuciture mi sembra che si inizi ad andare davvero oltre.. Invece cerco un modo per rifarlo simile all'originale, senza stravolgere niente. Se qualcuno ha qualche buon consiglio... |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 154 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 15:57: |
|
Pensavo (per quanto mi è possibile farlo ): 1) è possibile riprodurlo partendo da uno stampo attuale? 2)Proteggere il vecchio con qualche vernice protettiva trasparente? Credo che il materiale esterno sia proprio il vinile come dice qua per la 928 http://www.mailordercentral.com/928intl/prodinfo.asp?number=U928%20552%20023%200 4 |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1918 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 16:03: |
|
Si è vinile, e mi chiedo se qualcuno sa dove si può reperire e come si può/deve lavorare (se si può..nel faidate "casalingo") |
   
Omino Bianco Color (andrea_71)
Porschista attivo Username: andrea_71
Messaggio numero: 1018 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 16:16: |
|
citazione da altro messaggio:Si è vinile
Scusate, non voglio fare la figura del rompiscatole (anche se lo sono!) ma "vinile" non vuol dire quasi nulla, è un po' come dire "carburante" o "gas"... E' per quello che chiedevo se qualcuno ha un'idea più precisa! Cercherò comunque di verificare, la vedo dura ma ci provo!  "alla guida del suddetto veicolo effettuava il sorpasso di altri due veicoli nonostante la visibilità non si estendesse al punto tale da consentire la manovra in condizioni di sicurezza. Decurtazione punti 03/tre"
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1919 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 16:22: |
|
Perchè? Che ne so io PVC, vinile.. quando s'è parlato della plastica del cruscotto della 924 s'è parlato sempre di vinile. Io non so come sia corretto chiamarlo, l'importante è che se ne cavi qualcosa. grazie dell'aiuto!
 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4310 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 16:42: |
|
Scusate INGEGNERI TECNICI & DOTTI in genere... Io sono ignorante. Guardo il risultato. I miei cruscotti parlano da soli. Ergo, il mio procedimento funziona. Quindi per quanto mi riguarda, tutto il resto vero o falso che sia, lascia il tempo che trova.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1924 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 16:58: |
|
Silvio tu li hai mantenuti bene. Ok. Ma qua stiamo cercando di capire come poterli ripristinare in maniera ottimale! No OT per favore !!! Ma per stavolta ti perdono..
(Messaggio modificato da carloaf il 06 febbraio 2007) |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4314 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 17:06: |
|
Ma senti questo... Ho risposto ad una domanda che è mi stata fatta!!! Era collaterale all'argomentto, non OT!!! Fila dietro alla lavagna con Cremonini (lui c'è sempre) altrimenti ti banno!!!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
Omino Bianco Color (andrea_71)
Porschista attivo Username: andrea_71
Messaggio numero: 1021 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 17:10: |
|
citazione da altro messaggio:Scusate INGEGNERI TECNICI & DOTTI in genere...
Spero di non essere compreso nel mucchio, vero? Anche perchè io tendenzialmente sposo la tua causa! Brutto, cattivo e antipatico trasportatore di acquari PIENI! "alla guida del suddetto veicolo effettuava il sorpasso di altri due veicoli nonostante la visibilità non si estendesse al punto tale da consentire la manovra in condizioni di sicurezza. Decurtazione punti 03/tre"
|
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4318 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 17:44: |
|
citazione da altro messaggio:Spero di non essere compreso nel mucchio, vero?
Ma figurati...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 20:20: |
|
IMPORTANTE!!!! Finalmente ho trovato una foto con un copricruscotto sicuramente uguale a quello che vende 911teile! Notare che secondo me è montato un pò male ma fa la sua figura secondo me e sembra che combaci anche il colore!!!
} |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 3760 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 20:38: |
|
oltretutto questo interno è gemello del tuo! comunque io l'ho visto montato e mi pare fosse marrone(patrizio eravamo a soliera tu ricordi?) è sicuramente meglio che con le crepe, anche secondo me questo è montato male ai lati vicino alle bocchette non appoggia. cmq il poggiabraccio di questa non è originale o si tratta di una 944- dovrai forse levigare la superficie sopra il tachimetro perchè con la crepa ti si è deformato il cruscotto e non so se appoggerà bene there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
derapazzo (derapazzo)
Utente registrato Username: derapazzo
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 21:04: |
|
credo proprio che tu abbia ragione sul levigare la superificie........ |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 138 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 21:15: |
|
in Porsche quello marrone è ancora disponibile nuovo,quello nero no. il prezzo? un affarone ! circa 500 E + iva se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2744 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 06 febbraio 2007 - 19:11: |
|
Dove andreste senza di me... Se volete studiare, cimentarvi o sborsare molta moneta questo è quello che fa per voi: http://justdashes.com/articles/porsche.html Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1930 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 12:36: |
|
citazione da altro messaggio:Se volete studiare, cimentarvi o sborsare molta moneta questo è quello che fa per voi: http://justdashes.com/articles/porsche.html
eva! solo adesso te ne esci così?? per punizione me lo traduci tutto in italiano! denghiù
(appena posso me lo "studio" bene, ottimo contributo!) |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1932 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 13:37: |
|
pork..gommapiuma a "celle chiuse" (?) e poi serve per forza un macchinario che ti "spalma" a calore il "vinile" (lo metto tra virgolette altrimenti qualcuno si arrabbia) chi c'è in Italia che fa lavori del genere? |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 331 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 13:55: |
|
Scusate....prendo "al volo" questo tread....devo smontare il cruscotto della mia 944 prima serie (uguale a quello del 924). ho cercato in tutto il sito ma non sono riuscito a trovare una sottospecie di "istruzione" per smontarlo. Mi date una mano? La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1933 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 14:47: |
|
il rivestimento è un pochino diverso comunque http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=326&post=347336#POST34733 6 |
   
Alessandro (webjack)
Utente registrato Username: webjack
Messaggio numero: 333 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2007 - 16:04: |
|
Grazie Carlo....mi è utilissimo!! Ho cercato in lungo e in largo con la funzione cerca...ma non lo ho trovato. Grazie ancora La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1965 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 10:53: |
|
Ehm ehm.. Solo oggi noto dal Pet che il cruscotto per la 924 (codice 477 857 881 A) CAMBIA per la MY83: codici 477857881A "05T" fino al MY82 477857881A "1DB" dal MY83 in poi Sto parlando di cruscotti di colore nero Ora io non lo sapevo, in cosa esattamente differiscono? Pelicanparts lo ha a listino! (variante 05T) a 1114 dollari http://www.pelicanparts.com/cgi-bin/ksearch/PEL_search.cgi?please_wait=N&forumid =&threadid=&command=DWsearch&description=477898881%2005T&FILTER_APOR=ON&FILTER_P ORS=ON&FILTER_911E=ON&FILTER_911M=ON&FILTER_911L=ON&FILTER_996M=ON&FILTER_356M=O N&FILTER_9144=ON&FILTER_944M=ON&FILTER_928M=ON&FILTER_TECH=ON&FILTER_SUPP=ON&FIL TER_ACCE=ON&FILTER_CARE=ON&FILTER_STUF=ON&FILTER_PERF=ON&FILTER_MISC=ON&FILTER_G ADG=ON&FILTER_TOOL=ON e 1DB a 798 dollari http://www.pelicanparts.com/cgi-bin/ksearch/PEL_search.cgi?please_wait=N&forumid =&threadid=&command=DWsearch&description=477857881A%201DB&FILTER_APOR=ON&FILTER_ PORS=ON&FILTER_911E=ON&FILTER_911M=ON&FILTER_911L=ON&FILTER_996M=ON&FILTER_356M= ON&FILTER_9144=ON&FILTER_944M=ON&FILTER_928M=ON&FILTER_TECH=ON&FILTER_SUPP=ON&FI LTER_ACCE=ON&FILTER_CARE=ON&FILTER_STUF=ON&FILTER_PERF=ON&FILTER_MISC=ON&FILTER_ GADG=ON&FILTER_TOOL=ON |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1967 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 11:17: |
|
citazione da altro messaggio:La mia ha delle crepe esagerate, verrà bene lo stesso? O forze conviene trovare un cruscotto un po meglio e risistemarlo? Vorrei provare
Dieguito nella disperazione per i cruscotti della 924 tu sei pure il più sfigato. Solo nelle versioni MY76-77 (come la tua) i cruscotti sono diversi nel colore, come abbiamo verificato di persona. Esistono le varianti codice 06W (anthracite)
e codice 90V (saddle tan)
Praticamente impossibili da trovare  |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1968 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 12:17: |
|
Io cmq ho un cruscotto disponibile per fare esperimenti, se qualcuno ha qualche idea.. E per chi fosse curioso di come è fatto "sotto" :
parte posteriore:
"sotto la pelle"
 |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 164 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 14:14: |
|
il nio my85 è nero ma in foto risulta marrone... non è che cambia leggermente il colore? oppure hanno cambiato il materiale x ovviare alle crepe, anche se la 924S che ho visto in demolizione di crepe na ha cmq... |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1972 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 14:18: |
|
citazione da altro messaggio:il nio my85 è nero ma in foto risulta marrone... non è che cambia leggermente il colore?
non penso che cambi il colore, anzi ne sono sicuro. ci deve essere qualche variazione di qualche tipo, per esempio conformazione del cruscotto o materiali diversi o motivo di rivestimento (ma non me ne sono mai accorto) in foto ho verificato che le parti soggette ai raggi del sole risultano più sbiatidi.. nel senso...si evidenzia l'effetto di invecchiamento che dal vivo non si nota più di tanto se Patrizio non ci svela l'arcano rimmarrà un mistero per sempre
 (Messaggio modificato da carloaf il 10 febbraio 2007) |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 166 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 16:44: |
|
il mio è cosi:
un particolare della grana (se si capisce...)
 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4365 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 17:07: |
|
Marco... Riesci a postare una foto anche da sopra? (so che è difficile, ma prova!)
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 170 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 17:23: |
|
tipo cosi?
scusate la polvere  |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 171 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 17:25: |
|
Silvius visto che dinamismo    |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4370 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 18:24: |
|
Mi hai lasciato senza parole...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2768 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 19:41: |
|
Marco, il tuo è un cruscotto post-MY83 con grana e colorazione identica a quello montato sulla prima serie della 944. In particolare, la grana è meno "fine" e il colore più grigio. Questa è la foto del mio (al momento non ne ho di migliori per capire grana e colore):
Grana fine, nero lucido (molto nero). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 174 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 22:18: |
|
Pat che brutta notizia mi hai dato...ho preso una console centrale x sostituire la mia e non so di che my è però se mi dici da quale my hanno cambiato la leva di sblocco cofano forse mi tiri su il morale... cmq abbiamo svelato l'arcano dei 2 cod x un cruscotto |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1539 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 19:35: |
|
"Fila dietro alla lavagna con Cremonini (lui c'è sempre)" ...oh! anche quando non faccio nulla, sono sempre tirato in ballo MI CONSIDERO PRIGIONIERO ...PORSCHITICO..........AH! AH! AH! ...che comico che sono!! l'avete capita?? PORSCHITICO!! ah! ah!...ma sono troppo forte!! per quanto riguarda i copricruscotti , io sono favorevole..effettivamente quelle crepette danno un po' fastidio sulle nostre bimbe.........pero' anche fare una ricopertura in skay , se fatta bene... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2024 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 20:45: |
|
citazione da altro messaggio:pero' anche fare una ricopertura in skay , se fatta bene...
ti assicuro che se qualcuno riesce a incollarlo bene viene una "" viene molto bene, il problema è l'applicazione |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4439 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 16 febbraio 2007 - 21:26: |
|
Posso essere critico? Ma perchè quando qualcuno segnala dei cruscotti in ordine (vedi e-bay qualche tempo fà, segnalato in un 3D) nessuno li prende in considerazione?
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2026 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 00:11: |
|
ma dove? non me ne ricordo di cruscotti buoni su ebay. Me ne ricordo qualcuno all'estero con spese troppo alte |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2027 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 02:53: |
|
Chissà di cosa si tratta, se il solito compricruscotto o un intero rivestimento cruscotto "incollabile", come sembra dalla descrizione http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PORSCHE-924-DASHBOARD-COVER-SHELL-1977-1988_W0QQc mdZViewItemQQcategoryZ40017QQihZ019QQitemZ290080126024QQrdZ1QQsspagenameZWD1V |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2029 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 03:11: |
|
Altra soluzione mai vista prima: http://www.9xauto.com/plastidip.htm Si rimuove il vinile e si passa questo "Plasti Dip", poi si vernicia (vernice vinilica) http://www.plastidip.com/consumer/index.html
(Messaggio modificato da carloaf il 17 febbraio 2007) |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2030 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 03:17: |
|
pork!! è distribuito in Italia. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150086447871&fromMakeTrack=true lo provo!
(Messaggio modificato da carloaf il 17 febbraio 2007) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1545 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 11:06: |
|
DAI CARLO!! ..l'idea potrebbe essere valida..infatti mi sembra anche semplice...solo che non ci capisco un gran che'...bisognerebbe tradurre la pagina.. TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2031 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 11:12: |
|
già fatto ho capito tutto mi sa che ci siamoo...secondo me viene bene vi farò sapere, devo comprare il materiale e provare |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1547 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 12:27: |
|
CARLO!!! tanto non ti servira' tutto il materiale...se e' una cosa semplice , senza smontare nulla, quello che rimane lo vendi a me!! e io dopo lo rivendo ad un altro del forum!!! cosi' ammortizziamo!!...oh ! ma deve essere davvero facile!!..non facile " per te "...che sai smontare la 924 bullone per bullone !! ...facile per me che la so solo guidare!! TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 17:50: |
|
Amici, Dani Carlo pure io vorrei avere notizie sul copricruscotto per la mia del 78. E nero il cruscotto, non ha molte crepe, pero è meglio nuovo!Mi dite come posso fare per acquistarlo dato che il mio tempo libero diventa sempre di meno!C'è un modo per trovarlo su e-bay? Dai dani tira fuori la dritta |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 712 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 17 febbraio 2007 - 18:10: |
|
Credo che non si prende a meno di 110€ http://cgi.ebay.it/Porsche-924-944-Armaturenbrettabdeckung-Bj-77-85-N-E-U_W0QQit emZ180084883098QQihZ008QQcategoryZ99391QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
 |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 140 Registrato: 01-2006
| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 18:36: |
|
Grazie Tony ottima info, cerchero di seguire il tuo consiglio, grazie mille. Ma quando si organizza qualcosa con tutti noi del Lazio? |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 713 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 19:11: |
|
Io l'ho preso marrone per questa non è il massimo ma è accettabile.
Oggi Sul raccordo stazione servizio Salaria si sono incontrati Vin Roby e altri i un raduno che si organizza la terza domenica di ogni mese io ho febbre alta e non sono andato ci si può vedere per il prossimo mese Tony |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 141 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 16:01: |
|
Ok PER la terza di ogni mese. Allora se mi avvisate vengo alla terza di marzo, ciao e grazie alla prossima. Bella la 924 verde scura, complimenti.Se vin e roby mi avvisano anch'io vorrei venire. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1642 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 16:30: |
|
RAGAZZI con il fatto che ho delle piccole crepe..non grandi..se ci metto un goccio di Attack pensate che aiuti a farsi' che non diventino piu' grandi? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 4014 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 16:31: |
|
noooo l'attack no! diventa tutto bianco!lascia stare! there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1645 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 16:40: |
|
ah! ok mitico GUERZO..lascio stare...sai cosa mi ha consigliato un amico..e secondo me non e' male..ha dettto di provare..mettere un po' di quel silicone nero che si mette tra i vetri..magari con una siringa..che dici? proviamo su una crepa? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2054 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 16:43: |
|
io l'ho provato il silicone nero..la crepa te la riempie e se lo levighi bene dopo viene meglio che con la crepa, ma certo si nota un po'.. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1649 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 16:53: |
|
vedi CARLO !! il mio amico aveva ragione !! con cosa l' hai levigato per non rischiare di rovinare il cruscotto? e l'hai messo con la siringa?..dai!! spiegami passo dopo passo come hai fatto!! posta anche una foto della crepa trattata.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2057 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 17:03: |
|
Daniele la foto forse da qualche parte ce l'ho, se la trovo poi la posto. E' stata una semplice prova: ho asportato il perimetro della crepa che solitamente si alza un po' e ho riempito di silicone nero col dito. Basta. Viene meglio che vedere la crepa ma sono soluzioni che non mi piacciono. Bisogna trovare una soluzione efficace per i cruscotti.. e secondo me ci siamo perchè ho fiducia nel PLASTI-DIP. Viene proprio indicato per sostituire il vinile asportato completamente dal cruscotto. Si applica tre volte e poi si vernicia a spruzzo tutto il cruscotto. Se nel cruscotto ci sono crepe profonde prima di applicare il PLASTI-DIP bisogna stuccarle Sicuramente si perderà l'effetto rugoso ma penso che verrà fuori un cruscotto pressochè perfetto. Sono mesi e mesi che cerco una soluzione, questa mi rende un pochino ottimista. Se avete pazienza vi mostrerò i risultati appena possibile, appena trovo un po' di tempo per farlo, ancora non ho acquistato il materiale. (Messaggio modificato da carloaf il 24 febbraio 2007) |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2058 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 17:07: |
|
After the vinyl is removed you are ready to apply the firs layer of PLD. Use 5” furry roller with a long handle. Pour PLD right from the 16 oz. container to the top of the dashboard. Quickly spread material evenly with a roller covering the entire dashboard. Let it dry for an hour. Apply PDL material 5 times. Let it all dry for a day or two. Now you are ready to send. Send your dashboard with metal-grade sandpaper 400 fine. Make sure you leave no bumps. If desired, you can repaint and sand your dashboard, as many times as you like until you reach desired results. All you need to do now is to paint your dashboard with desired vinyl spray paint available in every automotive store. Enjoy your new dashboard.
(Messaggio modificato da carloaf il 24 febbraio 2007) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 1654 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 17:12: |
|
..si e' vero CARLO , ma tu sei un esperto..per me che sono un po' piu' " bazurlone " si dice da me, voglio provare come mi hai suggerito..e poi se tu mi dici che non e' male..mi viene ancora piu' voglia di provarci!!!..ma poi diventa duro o rimane molle?..IL SILICONEEEE!!...ho precisato perche' conoscendo gli " animali " del forum erano gia' pronti a scrivere!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2059 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 24 febbraio 2007 - 17:21: |
|
citazione da altro messaggio:ma poi diventa duro o rimane molle?..IL SILICONEEEE!!..
beh il silicone è ovvio rimane sempre piuttosto morbido. Io non sono esperto, ma se mi viene bene mi mandi il tuo cruscotto e con soli 1000€ te lo faccio io |
   
Giorgio (testacoda)
Nuovo utente (in prova) Username: testacoda
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 13:32: |
|
scusami carlo lo hai provato poi il prodotto? |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2392 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 03 settembre 2007 - 14:12: |
|
ciao Giorgio no purtroppo ancora no. Avevo provato con un prodotto simile al Plasti-Dip ma di marca diversa, pensando che fosse lo stesso prodotto, ho provato a fare un pezzo ma non è venuto benissimo. Purtroppo in questo periodo non trovo più il tempo che avevo prima.. ma riproverò col Plasti-DIP appena posso e posterò i risultati Certo per avere un cruscotto uguale identico all'originale queste soluzioni non sono adatte allo scopo, ma siccome la faccenda è piuttosto complicata e come ricambi non si trovano nemmeno più (e comunque costavano uno sproposito, se non sbaglio 2 mil delle vecchie lire, per un pezzo di cartone mi rifiuto di spendere certe cifre) io sicuramente rigenererò il cruscotto in uno di questi modi. Avevo provato a rivestirlo con dello skai nero e il risultato era secondo me spettacolare; ma purtroppo le curve della parte sinistra, vicina al volante fanno tirare troppo lo skai; forse trovandone un tipo senza la tela di rinforzo posteriore questo lavoro si può ancora fare..vedrò anche questa, appena ho un po' più di tempo. (Messaggio modificato da carloaf il 03 settembre 2007) |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 247 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 07 settembre 2007 - 13:27: |
|
Salve a tutti.. Io credo che se il cruscotto è messo male male la miglior soluzione sia con un tipo di similpelle elastica come dice Carlo. Il mio era devastato, e ho provato a farli uno starto di silicone sopra, riverniciarlo con una vernice opaca e dopo un po di tempo la vernice è diventata lucida.. uno schifo. Ho provato a fare un pezzetto con colla vinilica ed è venuto molto bene.. opaco come il cruscotto (sempre riverniciando sopra) Ora ho preso un cruscotto con piccole crepe, se non lo monto cosi com'è lo riparo con la colla, penso che potrebbe venire quasi perfetto sempre che le crepe siano fine.
 Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 268 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 19:56: |
|
Economico no?!? 914 / 944 / 924 Armaturenbrett "NEU" Wir können Ihnen Armaturenbretter für die Modelle 914/924/944 im Tausch gegen Ihre Altteile "NEU" anbieten. Bei den Altteilen werden die beschädigten Oberflächen bis auf den Grundträger abgetragen und dann in einer Form neu ausgegossen. Nach dem Aushärten wird die Oberflächenfolie durch thermische Behandlung aufgezogen. Modell 924/944 Preis: 399.-Euro Modell 914 Preis: 359.-Euro Sehen Sie sich den Unterschied bei "Details" an! TOP Dieser Artikel ist in Einzelartikel untergliedert. Details
http://www.sportwagen-eckert.de/ Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3817 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 20:22: |
|
Grandissimo Marco! Ma ne vogliono uno da riparare oppure te lo forniscono così? Comunque non a buon mercato, ma neanche esagerato! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 269 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 20:29: |
|
Troppo buono! Io non parlo il tedesco, ho solo capito la parola "NEU" e che costa 399 Euro! Di più, aimè ninsò! Ci vorrebbe un traduttore.... Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3828 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 23:40: |
|
Ci vuole un traduttore... sarebbe anche bello chiedere loro: 1) ma fate due modelli diversi per 944 e 924? (hanno la grana diversa) 2) li fate solo neri? 3) fate sconti comitive?
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2437 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 08:47: |
|
Se ho capito bene te lo rigenerano con un non meglio specificato trattamento termico, daltronde per riparare alla perfezion e i cruscotti non vedo altre soluzioni, perchè solo con procedure possibili solo in fabbrica si possono rigenerare alla perfezione, a meno che non siamo dotati di attrezzature idonee allo scopo. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2583 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 16:01: |
|
....soccia pero'...400 eurini + la spedizione....si arrivera' intorno ai 600 uso ridere... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 495 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 16:57: |
|
si ma sempre meglio che 200€ x un copricruscotto e poi il bello è sapere che c'è una soluzione x il problema e poi uno decide se spendere o no... giusto x dire ma un baule x una BMW 3.0CSi costa 940€... |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2438 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 17:05: |
|
il copricruscotto si trova a meno di 200€- direi che si può prendere spesso a 100€ comprese spedizione |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 920 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2007 - 17:50: |
|
Sbalorditivo questo trattamento! Non costa poco ma il risultato è eccellente. Socio PiMania N° 1031
|
   
Giorgio (testacoda)
Nuovo utente (in prova) Username: testacoda
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 19:20: |
|
ciao ragazzi io lo sto smontando oggi e lo faccio rigenerare... poi lo porto alla fiera di padova... se volete vederlo fatemi sapere. ciao |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3848 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 06 ottobre 2007 - 20:54: |
|
citazione da altro messaggio:se volete vederlo fatemi sapere.
Te lo dico! Porta, porta! P.S.: il copricruscotto non è neanche paragonaibile, anche se costasse 50 euro. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..."
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Porschista attivo Username: daniele924
Messaggio numero: 2596 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 17:47: |
|
50 EURO IO LO PRENDOOOOOOOOOOOO !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Massimo Stefano Revelli (themib)
Nuovo utente (in prova) Username: themib
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2008
| Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 00:02: |
|
Comprato il copricruscotto dal Tedesco, ma di fatto Americano, al primo impatto mi sembra decorosissimo, visto il prezzo 125+25, domani lo provo sulla 931... con interni marroni! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4632 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 17 settembre 2009 - 12:55: |
|
poi fai vedere le foto ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
gabriele (gabry9083)
Nuovo utente (in prova) Username: gabry9083
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2010
| Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 14:47: |
|
ciao ragazzi. io posseggo una boxster 2.5 fanastica. i sedili in pelle sono in vera pelle e non come quelle dell'ultimo tipo di boxster ceh possiede il padre di un m io amico, sembrano essere in plastica. il cruscotto ha invece un fastidioso scolorimento. il padre di un mio amico mi ha indicato un centro luxicar bbeauty car center, dove ha fatto eseguire un trattamento tecnologico sulla sua porsche. incredibile. la cosa bella è che hanno una officina mobile per lavorare a domicilio. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4809 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 11:20: |
|
..buono a sapersi per chi abita in zona da te ... ...BENVENUTO ! (Messaggio modificato da daniele924 il 18 gennaio 2010) PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Angelo (angelo77)
Utente registrato Username: angelo77
Messaggio numero: 67 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 09:56: |
|
Ciao Gabriele, vorrei sapere a distanza di tempo se il metodo di riparazione cruscotto con vinavil blu è durato nel tempo ed è stato efficace... so che l'argomento è stato trattato molte volte, ecco le foto del mio, si accettano consigli ed anche un contatto email se volete...   |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1820 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 10:13: |
|
Ciao Angelo!!! Bentornato !!!!!!! Allora? Come procede il restauro? Vedo che sei alle prese con il cruscotto, parecchie crepe... "Pan & Porsche"
|
   
Angelo (angelo77)
Utente registrato Username: angelo77
Messaggio numero: 68 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 10:22: |
|
Il restauro a rilento.. nel senso che sono ancora fermo alla meccanica per il momento e sto mettendo a posto gl'interni, ho messo batteria nuova, sostituito condotto iniezione rotto, pulito tutti gli iniettori con bagno nello svitol, pulito ed asciugato le candele nuove, provato pure a farla partire con lo start ma nulla, sembra sia fuori fase così l'ho mandata in un'officina specializzata in auto storiche per farmela partire e farmi montare i freni... spero solo che non mi costi più del valore della macchina.. perchè di lavoro da fare e spese ce ne sono ancora molte tra verniciatura, gomme, revisione etc... e poi futura iscrizione ASI |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1821 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 10:38: |
|
Purtroppo i restauri costano, per questo è sempre meglio partire da una bona base... Comunque, non scoraggiarti!! Un passo alla volta.... Non hai provato a vedere per un cruscotto nuovo, o comunque non così rovinato?? "Pan & Porsche"
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2651 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 10:48: |
|
Bentornato Angelo! Preparati che i costi supereranno di sicuro il prezzo di acquisto dell'auto,anche di molto se vorrai fare un lavoro veramente doc! Ma il risultato ti appagherà! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Angelo (angelo77)
Utente registrato Username: angelo77
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 10:55: |
|
Si lo so già che i costi supereranno il valore commerciale dell'auto ma come dire a questo punto non posso tornare indietro non sarebbe fattibile, per il momento di soddisfazione ne ho avuta poca a parte essere proprietario di una Porsche... il mio sogno in futuro sarebbe di prendere una 928 magari anche da risistemare un pochino ma per il momento devo già andare avanti in quest'avventura stando con i piedi per terra.. per il cruscotto voglio tentare la riparazione, tanto nello stato in cui è.... ho già comprato il vinavil blu ed anche un kit apposito, però prima devo fare qualche prova.. |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1822 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 11:10: |
|
citazione da altro messaggio:prendere una 928
Meravigliosa ! Ma scusa, ma allora perché non sei partito direttamente con questa se era quello che volevi? Potresti anche pensare di vendere la 924 e passare avanti subito... Noo?? "Pan & Porsche"
|
   
Angelo (angelo77)
Utente registrato Username: angelo77
Messaggio numero: 70 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 11:18: |
|
si ma la 924 se prima non la metto a posto non posso venderla... non riprenderei nemmeno i soldi che ho speso fino ad ora, la 928 non l'ho presa subito per una questione di budget, poi essendo il mio primo restauro meglio fare esperimenti e farli le ossa su un qualcosa che vale un pò meno e di meno complesso come la mia 924... |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3453 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 11:20: |
|
direi anchio tutto altro mezzo. un cruscotto cosi', rispecchia lo stato della vettura in genere, cioe' un bagno di sangue, CAMBIARE CAMBIARE parti da una base piu' concreta a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1823 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 11:31: |
|
citazione da altro messaggio:si ma la 924 se prima non la metto a posto non posso venderla...
Perché?? C'è sempre qualcuno disposto a comprare se a buon prezzo! Hai già fatto dei lavori, fermati e vendila così com'è ! Ma poi, non l'avevi pagata poco? Ricordo male? Visto che non hai fatto ancora la carrozzeria, sei in tempo... Pensaci e valuta bene!! Non credere di vendere la 924 a chissà quale cifra... Ce ne sono in vendita da parecchio tempo.... Fosse stata almeno turbo o una jubi... "Pan & Porsche"
|
   
Angelo (angelo77)
Utente registrato Username: angelo77
Messaggio numero: 71 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 12:37: |
|
Ma secondo te Alberto a quanto potrei venderla? è un'aspirata 2.0 125 cv del 1978 targata da verniciare diciamo motore funzionante.. completa di tutti i pezzi originali, potrei pure farlo ma mi saprebbe un pò di sconfitta, non sono abituato a fare marcia indietro anche se l'ho appena fatto mandandola dal meccanico... cmq difronte ad una buona offerta tutto si può fare.. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2654 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 12:56: |
|
Dai retta Angelo,tienila o ci rimetti l'osso del collo,fai un bel lavoro,sistemala e poi magari non pensi più al 928!!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Angelo (angelo77)
Utente registrato Username: angelo77
Messaggio numero: 72 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 13:02: |
|
si si la tengo Bernardo, mi sono già posto la domanda più di una volta se sarei più felice con 2 mila euro in più in banca oppure senza e con una 924 da sistemare in garage e vince di gran lunga la seconda legata alla follia/passione, altrimenti non mi sarei mai lanciato in quest'avventura, sono certo (almeno lo spero) che avrò delle soddisfazioni in futuro, se tutto va bene tra qualche giorno la sentirò girare e sarà già un sollievo, e poi per il resto si vedrà passo/passo... |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3454 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 14:00: |
|
angelo non hai capito te la devi vendere 1 perché il 928 merita di piu' 2 perché la tua 924 e' messa veramente male chiudu un occhio, perdi quel che perdi e parti da un 928 con una base piu' sana a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1828 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 14:40: |
|
Angelo, apri un 3d nuovo magari in area 928 per info!! Così possiamo parlare tranquillamente (sia di 924 che di 928...)!! Non possiamo continuare a sporcare questo!! "Pan & Porsche"
|
   
Angelo (angelo77)
Utente registrato Username: angelo77
Messaggio numero: 73 Registrato: 06-2015
| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 14:45: |
|
forse non sono abilitato per poterlo fare... fallo tu e mi coinvolgi ok? comunque per questo argomento se qualcuno ha consigli sui materiali da utilizzare per la riparazione del cruscotto (che non siano cover o la sostituzione) accetto volentieri suggerimenti.. |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1829 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 14:47: |
|
ok! "Pan & Porsche"
|
   
Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato Username: guaro
Messaggio numero: 63 Registrato: 02-2014
| Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 14:50: |
|
Angelo, hai le idee confuse??!! Ma goditi il 924 che poi certe idee spariranno (928) o almeno le metterai da parte. Se riesci a restaurarlo degnamente, già il 924 ti saprà dare le giuste soddisfazioni! Mi permetto di darti un consiglio: lascia stare il cruscotto e concentrati su altri problemi della vettura. Un ripristino del cruscotto o l'acquisto di uno nuovo sono operazioni costose, meglio che aspetti. Buttati sulla meccanica e sulla sicurezza di marcia. Potresti anche avere delle crepe, ma quel che conta è che la macchina viaggi bene. E se fossi in te aspetterei anche per la carrozzeria, meglio un graffio in più che un motore che non gira. Prenditi tutto il tempo necessario, non far diventare la tua passione un'ossessione da notti insonne. Non voglio fare paragoni con la mia esperienza, ma io il 924 lo stò restaurando un pò alla volta (sono 2 anni che lo possiedo) ed in questo modo riesco a diluire i costi nel tempo (ora la mia è quasi finita, ma mi manca per l'appunto il cruscotto ed il tessuto di un sedile). In questo modo ho già restaurato altre 2 macchine (una in 5 anni!!!) sempre ricorrendo solo professionisti! P.S. non ascoltare chi ti lancia messaggi pessimistici in questo forum! perchè ora tu un 924 in garage ce l'hai! E loro non si sà..... |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1872 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 22 settembre 2015 - 17:24: |
|
 "Pan & Porsche"
|
   
Angelo (angelo77)
Utente registrato Username: angelo77
Messaggio numero: 77 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 08:58: |
|
Stefano, grazie molte per i consigli, è proprio quello che sto facendo, restauro passo-passo, ma mentre la macchina è in officina per non stare fermo cerco di dedicarmi ai pezzi che ho in casa quindi cruscotto e plastiche varie, tra l'altro ho una grandissima news, la macchina è partita e il motore gira bene!!!!!!!!!! ....se riesco vorrei andare al raduno del 4 ottobre ad Agliè! ora prossimo step si passa ai freni e poi vorrei vedere se ci sono altre messe a punto da fare tipo ad esempio se devo far revisionare la scatola guida, ciao! |
   
lucas_pavesi (lucas_pavesi)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas_pavesi
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 14:57: |
|
ciao a tutti, scrivo qua che sono in tema: dovendo restaurare il cruscotto di una 924,solite crepe, pure profonde , ho aquistato la cover su ebay, dalla germania con inserzione e istruzioni in tedesco(tradotto il tutto con vari traduttori online e adattamento, una sbatta che nn vi dico, considerate che nn so niente di tedesco..), il prodotto è questo: http://www.ebay.de/itm/PORSCHE-924-944-Armaturenbrett-Cover-Abdeckung-dashboard- dash-cover-SCHWARZ-/260932510098 vi espongo il mio problema: leggendo istruzioni e inserzione ho dedotto che la cover e stata progettata per essere installata, mediante incollaggio, senza smontare il cruscotto o altro, a mio parere è un po difficoltoso, cmq il punto è ke ho il cruscotto già smontato, quindi le opzioni a cui ho pensato sono: 1)incollo la cover a cruscotto smontato, fissandola con parecchi morsetti, e aspetto 1-2 gg, o cmq il tempo necessario perche la colla si asciughi per bene; temo pero ke in fase di montaggio potrei avere probblemi di adattamento.. 2) incollo la cover e monto subito o quasi il cruscotto, in modo ke si possa adattare mentre si incolla, nn saprei bene come tenerla premuta pero... 3) rimonto tutto e poi incollo la cover al momento nn so proprio come procedere, gia la cover non e la soluzione migliore, l'ho scelta per motivi economici e pratici, e vorrei quindi ottenere un buon risultato. confido nei vostri consigli grazie |
   
lucas_pavesi (lucas_pavesi)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas_pavesi
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 15:08: |
|
per completezza pubblico la traduzione, potrebbe anche essere utile a qualcuno in fondo ;) qualsiasi consiglio è ben accetto Installazione cruscotto Strumenti necessari 1.) (dis)soluzione detergente - sgrassatore 2.) Panno 3.) carta vetrata fine 4.) nastro adesivo 5.) coltello affilato o lametta Preparazione 1. Controllare la cover e posizionarla asciutta sul cruscotto originale, così si è sicuri di ottenere la giusta copertura. 2. Se il vostro vecchio cruscotto originale ha grosse crepe con bordi curvi (piegati) verso l'alto o ulteriori rilievi (rialzi, innalzamenti) legati all'età, si prega di carteggiare con carta vetrata piatta(fino a renderlo piatto??). 3. carteggiare il vecchio cruscotto e la parte inferiore della nuova cover leggermente. 4. Ora pulire entrambe le superfici in modo che siano senza olio e grasso. 5. Provare nuovamente la cover ponendola sull'originale. A volte i vecchi cruscotti nel corso degli anni si dilatano facilmente, quindi è necessario verificare la misura migliore della copertura. 6. In alcuni casi, prima di montare è necessario rimuovere le griglie degli altoparlanti o le prese d'aria. Installazione 1. Dopo aver verificato che la copertura si adatta bene, preparare l’adesivo siliconico. Posizionare il tubo in una tazza di acqua calda in modo che la colla sia liquida, rendendo cosi più facile il processo. 2. Ora immettere la colla con attenzione: sulla parte inferiore della cover disegnare (tracciare, distendere) una traccia di colla(pista adesiva) intorno a tutte le aperture della cover, come i fori delle bocchette di ventilazione, le aperture “sbrinaparabrezza”, altoparlanti e lungo il bordo esterno. 3. La pista adesiva dovrebbe essere circa la larghezza e l'altezza di una matita. 4. ATTENZIONE: tra la pista adesiva e il bordo Mantenere sempre una distanza di almeno ca 1,5 cm. 5. ATTENZIONE: Non mettere la colla al centro della cover cosi che essa possa contrarsi ed espandersi a temperature calde e fredde. 6. Si applica il principio: nel dubbio meno adesivo è meglio. 7. Collocare ora la cover in posizione finale. È possibile che, a seconda del veicolo, per il fissaggio tra il parabrezza e la cover siano necessari degli ausili, come ad esempio una corda o un lardone*(morsetti). 8. In 2 - 4 ore l'adesivo raggiungerà il suo effetto e il montaggio sarà completato. *Solitamente chiamavamo lardone, un pezzo di metallo ferroso squadrato o trafilato con superfici lisce tipo le parallele che si usano nelle morse E' chiamato lardone un pezzo di materiale interposto tra guide di scorrimento di natura più morbida delle guide stesse e solitamente registrabile al fine di recuperare i giochi. |
   
Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato Username: guaro
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2014
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 15:15: |
|
In risposta ad Angelo: una riparazione con il Vinavil non ti dà nessuna garanzia che duri nel tempo e se il risultato è scarso, quando venderai la macchina, ti verrà fatto notare. Una riparazione professionale (hai visto i video su you tube?) costa circa 400,00 €, ma ti garantisce un risultato eccellente. Nuovo non so cosa costi, ma prova ad immaginare. Aspetta e fa una riparazione professionale piuttosto di intervenire ora col Vinavil. dai video delle aziende specializzate capisci che il fai da te differisce parecchio dall'intervento di uno specialisata... |
   
lucas_pavesi (lucas_pavesi)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas_pavesi
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 01:47: |
|
ehm...up? dai nessuno che ha gia fatto il lavoro di incollare la cover? |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3500 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 08:23: |
|
io ed e' venuta benissimo a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
Simone M (zambotfive)
Utente registrato Username: zambotfive
Messaggio numero: 180 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 21:19: |
|
Anche io. Confermo che se lo monti con la pazienza necessaria, tanto silicone (il tubetto in dotazione non basta) ed il coraggio di rimuovere con il cutter tutte le parti del vecchio cruscotto che si sono deformate, il risultato è ottimo e duraturo. "cambiare è facile, il difficile è migliorare"
|
   
lucas_pavesi (lucas_pavesi)
Nuovo utente (in prova) Username: lucas_pavesi
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 22:50: |
|
ottimo, e avete smontato il cruscotto per farlo? io avendolo gia` smontato ora non so se rimontarlo x incollare la cover, o incollarla da smontato e aspettare che asciughi o incollarla e rimontare subito il cruscotto. intanto grazie x la dritta sul silicone, andro a comprarne dell'altro, ma che tipo devo prendere?omprare di che tipo e`? |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2004
| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 23:02: |
|
Buonasera, mi aggancio alla discussione dato che devo riparare il cruscotto anche io. Proprio oggi ho chiesto in fiera e mi hanno chiesto 200-250 euro per riparare il mio che sta abbastanza messo male. Riparazione ,ripristino delle venature sulle crepe e verniciatura. Mi sembra un buon prezzo. Max |
   
Stefano Guareschi (guaro)
Utente registrato Username: guaro
Messaggio numero: 69 Registrato: 02-2014
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 14:44: |
|
200-250? Mi sembra davvero un buon prezzo!! Come già scritto avevo un preventivo a 400 con cruscotto da smontare e spedire. Che azienda è? |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2004
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 20:31: |
|
Posso fare nomi di aziende qui ? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10858 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 20:56: |
|
Massì, è un problema molto frequente e può essere di aiuto a tutti.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 09:17: |
|
Ok, non volevo violare regole. Tutti ma non quello!! Il peggiore in assoluto.... mi spiace di quello non voglio neanche sentir parlare! Ti chiedo scusa, ma è come mandare gli agnelli in bocca al lupo.. |
   
paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato Username: pacmax
Messaggio numero: 83 Registrato: 03-2004
| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 22:39: |
|
Ciao Admin, ho letto solo ora la tua risposta al mio link pubblicato, meno male che non ho piu' preso contatti con il tipo... un agnello in meno :-) |