Autore |
Messaggio |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 01 giugno 2006 - 18:57: |
|
ciao ragazzi,sono alle prese con la mia bimba,ha le fasce incollate,essendo stata ferma troppo tempo.mi chiedevo se qualcuno di voi ha voglia capacità e tempo di aiutarmi a rimettere in vita questa splendida 924.
 se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3211 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 01 giugno 2006 - 21:47: |
|
Ciao Alessio! Quali sono i sintoni? Che cosa ti fa pensare che siano le fascie incollate? Sentiamo cosa ne pensano i maghi della meccanica...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
|
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 75 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 01 giugno 2006 - 22:39: |
|
l'auto come dicevo è stata ferma 3 anni,con il mio meccanico l'abbiamo fatta partire,ma tira su olio dai pistoni,facendo fumo,le candele si "slerciano" subito e l'auto si spegne..abbiamo controllato la compressione,è bassa. se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 797 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 14:43: |
|
ho lo stesso problema purtroppo bisogna aprire il motore ,far revisionare la testa in rettifica e sostituire le fasce e sperare che il cilindri non abbiano problemi. purtroppo non è un lavoro facile da fare ed inoltre alcuni ricambi costano parecchio vedi bronzine mentre altri hanno prezzi normali se il motore e solo stato troppo fermo e non ha avuto altri danni potrebbe anche essere fattibile ,poi il problema e che olio oltre che dalle fasce potrebbe trafilare dai gommini dei guidavalvole questo e di solito dovuto all'essiccamento di questi gommini ed è un problema tipico delle auto rimaste ferme a volte il problema potrebbe anche stare solo li è magari le fasce stanno pure bene pero' una volta aperto il motore nessun meccanico si prende la responsabilita' e quindi cambiano le fasce per star tranquilli. vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 798 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 14:47: |
|
rileggendo vedo che hai poca compressione quindi le fasce sicuramente sono incollate,comunque sembra molto bella a vederla e ne varrebbe la pena ripristinarla tu come te la cavi con la meccanica? vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 77 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 19:30: |
|
ho una discreta infarinatura,ma lavoro di notte e le giornate hanno solo 24 ore se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 595 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 03 giugno 2006 - 19:21: |
|
Vin ne abbiamo parlato varie volte sostituire le fasce è un tuo accanimento terapeutico io credo che il problema del consumo eccessivo dell'olio dipenda dai gommini delle valvole che se usurati o spaccati lasciano passare tanto olio. Teoricamente non si è controllata la compressione e su tutti i cilindri era di circa 9 BAR dato non molto preciso rilevato con strumento non in perfette condizioni e fatto per strada ma entro certi limiti attendibile . considerato che detta compressione dovrebbe essere tra 8-11 bar in condizioni nuovo e limite d'usura 6 bar.Differenza di pressione fra singolo cilindri max. 3 bar . Allora nel tuo caso non hai differenze e se lo strumento non è preciso hai un bel margine di sicurezza. Detto questo il consumo non dovrebbe dipendere dai segmenti usurati. Anche perchè mi hai sempre detto che la bimba spinge e anche tanto. Rimangono le valvole che lasciano passare olio con tutti i problemi di fumosità e inbrattamento candele e condotti scarico. Ci si può può concentrare sulla testata e vedere se si possono sostituire i gommini . Una metodo non molto semplice(servono un paio di attrezzi)ci sarebbe senza smontare la testata . si dovrebbe procedere in questo modo Smontare l'albero a cammes e le punterie a bicchierino. Smontare le candele. Portare il pistone del cilindro corrispondente in posizione di -punto morto inferiore- Avvitare un tubo flessibile con aria compressa nella filettatura della candela e dare costantemente pressione . In questo modo la valvola non va giù e qua viene il difficile per estrarre la guarnizione dello stelo valvola occorre una pinza un poco particolare teoricamente si può costruire con facilità . Per il montaggio occorre un punzone di gomma può essere anche un tubo preparato a dovere . In questo modo si evita di dover smontare la testa con relativa rettifica e smontaggio scarico che crea sempre difficoltà. teoricamente è fattibile ricordarsi di segnarsi i punti di fase e non mischiare i bicchierini e coperchi cuscinetti vanno rimessi nelle loro sedi originali. Tony |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 799 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 04 giugno 2006 - 00:29: |
|
Per Tony Allora il discorso delle fasce da sostituire per me nasce dal fatto che ho chiesto a centinaia di meccanici se sapevano sostituire i gommini senza aprire il motore e poiche tutti cascavano dalle nuvole mi sono arreso al fatto che devo aprire il motore , e quindi una volta che apriro' il motore che faccio non smonto la coppa per sostituire le fasce? PEr Alessio se hai gia fatto esperienza su altri motori penso che il motore della 924 è abbastanza normale io invece non ho una grande esperienza anche se poi all'atto pratico nel sostituire il motore me la sono cavata . vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Guerzo (911dream)
Porschista attivo Username: 911dream
Messaggio numero: 2355 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 04 giugno 2006 - 10:27: |
|
secondo me questa della fasce incollate è una leggenda metropolitana,insomma anche se fosse..figurati se alla temperatura di esercizio del motore non si sbloccano,e poi,se fossero incollate,la compressione sarebbe pietosa. propendo per la teoria di tony. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 597 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 04 giugno 2006 - 21:32: |
|
Perfetto io dico solo una cosa vin siamo sicuri che la compressione è buona ?? io di si ma il dubbio mi rimane allora togliamoci stò dubbio e facciamo controllare la compressione in modo che non si possa sbagliare detto questo si può pensare di sostituire solo i gommini che ripeto non è cosa facile si fa ma credo che nessuno che io conosco ci ha provato . ma guarda non è solo teoria . Tony Le fasce elastiche vanno in malora per usura ma allora anche i cilindri vanno fuori tolleranza .Oppure si possono arrugginire all'interno dei cilindri ma quasi sempre si blocca il tutto oppure qualche segmento si rompe come facciamo a saperlo :controlliamo la compressione e per prima vediamo se sbuffa dal coperchio punterie e stecca olio .
 |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 801 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 04 giugno 2006 - 23:32: |
|
SECONDO ME POI IL tutto si complica perchè avete visto dove stanno le candele dell'aspirata ,provate a pensare di iserirvi qualcosa per bloccare le valvole se gia' è complicato mettervi una candela figurarsi altro, so che qualcuno lo ha fatto sul motore alfa romeo bialbero del Duetto risolvendo il problema del consumo olio pero' se tutti dicono di non saperlo fare figuratevi io che non faccio il meccanico ,per la storia delle fasce che si incollano magari e una vecchia terminologia per definire qualche fenomeno fisico che permette il trafilaggio del olio dopo un fermo di qualche anno. vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 599 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 04 giugno 2006 - 23:45: |
|
Vin quello non è un problema ti ricordi il mio attrezzo per misurare la compressione ? Be con un tubo è ancora più facile se vuoi provvedo io a prepararti gli innesti con la vite L'ho fatto per la moto scomponendo una candela. Il difficile sta nel rimettere le molle piattelli e gommini steli tu comincia a vedere se vendono solo gli 8 gommini e la guarnizione coperchio punterie e anello tenuta albero a gomiti. Tony |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 80 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 19:02: |
|
ritornardo sull'argomento my 924T,non trovo nessuno che abbia voglia di cimentarsi in questa avventura? se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1091 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 19:11: |
|
ma Alessio ricordo quando la misi in vendita su ebay a 5000 euro.. ma chi te li da?? con quella cifra se ne trovano a posto e in buone condizioni.. se te ne vuoi disfare tanto vale che la dai via cosi' come è a poco.. e che poi il nuovo proprietario si arrangi con la riparazione, no? |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 81 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 09:13: |
|
una Porsche non è mai "da disfarsene"..si salva,sia che la tengo sia che la vendo a posto se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 1095 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 09:57: |
|
ma certo..solo che non e' facile vendere..e una turbo con motore da ripristinare partono bei soldoni |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 786 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 10:30: |
|
ALESSIO...credo proprio che CARLO abbia ragione.....quanto costerebbe rimetterla in ordine? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
|
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 83 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 06 giugno 2006 - 12:07: |
|
per questo cerco qualcuno che abbia voglia passione tempo e capacità..per ridurre le spese.. se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no..
|
   
mauro (mauro777)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro777
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2009
| Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 11:58: |
|
Ciao a tutti... Anche la mia 924 turbo dopo essere stata ferma per parecchi anni fa questo problema, mi entra tantissimo olio nei pistoni... e ha solo 64000 km.. adesso sto pensando se smontare tutto o provare a cambiare solo i gommini.. Prima quando ho tempo farò la prova compressione.. poi decido. Alessio tu hai già fatto il lavoro sulla tua? fammi sapere quali difficolta ci sono ecc.. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1598 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 12:49: |
|
citazione da altro messaggio:se te ne vuoi disfare tanto vale che la dai via cosi' come è a poco.. e che poi il nuovo proprietario si arrangi con la riparazione, no?
E' una frse che leggo troppo spesso su questo forum, veramente brutta da leggere e che denota poca passione, una Porsche è una Porsche che sia una 924 o una Carrera GT, naturalmente secondo me, quì si valuta l'auto in base al valore economico, questa non è passione, io quando acquisto un'auto lo faccio per passione, fosse anche una Ritmo, non acquisto a tutti i costi l'ultimo modello per farmi vedere al bar con il Porsche, ma spesso la passione non viene compresa su questo forum, in tanti hanno cercato di dissuadermi quando ho preso la mia S2, ora che è finita non immaginate nemmeno la soddisfazione nel vederla di nuovo in strada come nuova, vi dico solo che il giorno che il carrozziere me la ha consegnata ho ricevuto un'offerta da non sottovalutare da un suo cliente che nel box ha un paio di Rosse, ma ho rifiutato, forse la venderò o la terrò tutta la vita ma è come se l'avessi fatta io, i soldi spesi? Ma chi se ne frega, c'è gente che compra una Mercedes nuova a 60000 euro e dopo due anni ne ha persi più di 30000.
citazione da altro messaggio:una Porsche non è mai "da disfarsene"..si salva,sia che la tengo sia che la vendo a posto
Quoto al 1001% Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5569 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 13:52: |
|
Prima di commentare fatti vecchi di cui non si conoscono i retroscena, bisognerebbe pensarci due volte. Arturo, il tuo commento è fuori luogo e ti spiego perché: Alessio Del Re è (era?) uno pseudocommerciante che più volte ha violato le regole del forum sulla compravendita. Non ti dico altro: alla luce di questo, poiché sei una persona intelligente, puoi capire che il significato di questi vecchi scritti è un po' diverso da come l'hai interpretato tu. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1599 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 14:44: |
|
Grazie Patrizio per la precisazione, ho approfondito un pò le cose ed ho capito tutto, e sopratutto chi è Alessio Del Re, chiedo venia per il mio intervento forse un pò avventato, mi cospargo il capo di cenere! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5570 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 14:47: |
|
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 395 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 15:14: |
|
Vendite ferme. non cè piu mercato semmai svendere |
   
mauro (mauro777)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro777
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2009
| Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 16:27: |
|
Io non voglio far polemica con nessuno.. Ho solo visto questo post e ho voluto sapere come e se aveva sistemato l'auto Alessio.. Io sono e sarò sempre appassionato di porsche, non guardo sicuramente il valore di mercato ecc..( perche non la venderò mai.. anche perche è un regalo di una cara persone ) ho solo la passione e la voglia di rimetterla in ordine da solo come ho fatto con altre auto in mio possesso.. altrimenti la portere in officina e si fa presto, ma voglio sistemarla io piano piano.. e qui volevo solo qualche consiglio da chi ha già fatto un lavoro simile nient altro.. grazie buona giornata |