Autore |
Messaggio |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 478 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 11:49: |    |
ciao a tutti. ho una domanda, magari qualcuno mi aiuta. volendo cambiare i freni dell'aspirata con quelli della turbo, per il posteriore una volta tolti i tamburi bisogna modificare qualcosa sui mozzi' inoltre deve essere modificata la ripartizione della frenata? magari sostituendo altri componenti? ho trovato dei cerchi fucinati a un prezzo ridicolo, e mi piacerebbe montarli, ma l'aspirato ha 4 fori, il turbo 5 qualcuno mi aiuta? ciao ...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 700 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 12:26: |    |
..PIETRO...per me ti avventuri in una storia molto complicata.... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 579 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 12:38: |    |
E ANCHE ILLEGALE: pensa alle conseguenze legali in caso di revisione,ma soprattutto allle "rogne" che ti darebbe una modifica del genere in caso di sinistro e di conseguente rimborso assicurativo; il mio consiglio è di lasciare assolutamente installato in non entusiasmante impianto frenante originale; se proprio tieni all'installazione di cerchi a 5 fori, puoi sempre far forare da un tornitore gli attacchi sui dischi ant e sui tamb posteriorri in 5X130; ma anche questa è un operazione che sconsigli0 perche altera l'originalità del mezzo. Poi c'è l'aspetto economico della faccenda:con quello che spendi tra manodopera e pezzi (non vorrai mica recuperare i freni da un demo!)se vendi la aspirata ,ti compri direttamente una turbo..... Purtroppo la 924 aspirata va amata e accettata per quello che è,con i suoi pregi(molti) e i suoi limiti(pochi). viaggiare è meglio che arrivare R.M. Pirsig |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 479 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 13:18: |    |
si ho capito,era un'idea, anche io sono per le 924 originali. vabbè mi venderò i fucinati ciao ...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1819 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 14:15: |    |
Cari i miei DISINFORMATI (scherzo eh?), Pietro secondo me farebbe più che bene e non farebbe nulla di illegale né di alterante l'originalità (in senso un po' lato...). Mi spiego subito: conoscete l'opzione M471? Cercatela, otterete "turbo chassis". Vuol dire una 924 aspirata con 4 freni a disco, mozzi a 5 dadi, ammortizatori koni, barre stabilizzatrici. Se ( e dico se) si potesse portare questa roba su di una aspirata senza troppi problemi, secondo me sarebbe tranquillamente omologabile (la Porsche le faceva nascere così) e anche quasi-talebana, perché ai tempi era prevista. Costi a parte! P.S.: finalmente un bel thread in area 924, ce n'era proprio bisogno. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609 |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 580 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 14:32: |    |
non ero a conoscenza della disponibilità in origine di questa opzione. questo cambia tutto! la mia ex 924 aveva i tamburi forati anche 5x130,secondo me una trasformazione artigianale compiuta dal precedente proprietario per poterle installare(previa sostituzione dei dischi anteriori) i cerchi a 5 fori. viaggiare è meglio che arrivare R.M. Pirsig |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 702 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 17:06: |    |
...secondo me PATRIZIO e' un idea teorica....non si riesce a recuperare tale trasformazione se non a prezzi esorbitanti e poi dove? io non l'ho mai vista, se non sentito parlare.. IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1218 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 20:52: |    |
Fatto un mucchio di volte: basta metter bracci completi con i dischi ed ecco che finalmente frena! Ovviamente presi in demolizione quando abbondavano, ma si trovano ancora oggi, e ad una cifra ridicola cambiano assetto e freni, un kart divertentissimo. Ovvio che possibili problemini, come quelli che capitano sempre a far adattamenti ed anche oggi ne ho fatta esperienza, ci possono essere. Ma è pure una mdofica fatta spesso in passato, io e Fede ne conosciamo alemno un paio che infatti erano così, ed i freni 924T-944 aspirata così come bracci etc sono gli stessi, quindi si ricalca sempre l'opzione originale della casa. |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1028 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 21:53: |    |
è necessario sostituire anche la pompa freni, vero? |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3132 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 17 maggio 2006 - 22:05: |    |
Sul fatto che NON sia legale... ... ho i miei dubbi. Quando avevo chiesto il nullaosta alla VW per modificare l'impianto frenante del maggiolino, (avevo inserito 2 servofreni e avevo specificato la modifica) mi avevano risposto che non ce n'era bisogno. Era sufficiente che il lavoro fosse eseguito "a regola d'arte" (cito le loro parole) e che rispettasse le normative di sicurezza, verificabili in un centro collaudi autorizzato.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto Username: fede1414
Messaggio numero: 666 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 00:10: |    |
Confermo, la cosa è : 1) legale 2) fattibilissima 3) abbastanza comune e non molto onerosa. Ciao, Fede Der Schwarze Reiter Maiora viribus audere
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 707 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 12:19: |    |
FEDE : 1) a BOlogna non te la passano..te lo posso garantire 2) ci piacerebbe sapere passo per passo i lavori da fare.. 3) il prezzo? nonn mi sembra che con tutte le cose che ci siano da fare si possa spendere poco.....tu, che sei un esperto, sparami una cifra..cosi' per avere un idea.. IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2226 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 12:27: |    |
dani chi l'ha detto che a bologna non te la passano? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 709 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 16:31: |    |
sulla mia pelle : la prima auto che avevo una delta con lo stesso problema...volevo metterci l'impianto dell'integrale.....ho chiesto il nulla osta alla Lancia..arrivato..dopo tanti soldi e tante peripezie....motorizzazione di Bologna: Bocciato.......nonostante tutte le carte per loro non andava bene......stesso problema un mio amico con golf gl...impianto golf gti..autorizzazione e nulla osta da wolsk.....motorizzazione di Bologna: bocciato...... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1221 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 18:43: |    |
Vadano aff*** le motorizzazioni e gl'imbecilli che le popolano. Io se voglio frenar meglio e non peggio non mi faccio aggiornar proprio nulla, che mi vengano a di che ho pure fatto male, ammesso e non concesso che possa mai questo crear problemi, e non risolverne. Comunque lo fanno in tanti in tutto il mondo da quando è uscita la Turbo, oltre ad ordinarle così già in origine, e credo che non abbiano tutti i torti. Almeno freni assetto e gomme son cose che se migliorate nell'ottica della sensatezza per l'epoca mi trovano d'accordissimo, andranno segnalate in certificazione, ma a mio modo di vedere se il tutto vien fatto con i pezzi giusti e corretti storicamente è un plus dell'auto, non un minus. Anche perchè l'impianto originale è veramente il limite maggiore dell'auto, e non se lo merita un telaio così favoloso, e quello della Turbo non è manco lontano parente. |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1030 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 19:20: |    |
citazione da altro messaggio:e quello della Turbo non è manco lontano parente
non ho capito..il telaio della turbo non è lontano parente rispetto a cosa? Premetto che io son d'accordo con tutti voi(della bonta' della modifica e con Cristiano, un telaio cosi' non merita un impianto frenante cosi' ridicolo, passatemela) e scommetto che pochi si accorgerebbero della modifica anche in sede di revisione Pero'... se le nostre (assurde alle volte?) leggi non permettessero l'omologazione dell'auto modificata io non lo farei mai. Ricordo che una macchina non omologata in spiacevoli occasioni quali incidenti non ha copertura assicurativa, io su queste cose sono rigidissimo; ripeto: nessuno ti scovera' mai che la macchina è modificata..pero' "in regola" non si è.. In ogni caso mi sembra strano che venga respinto il collaudo avendo il nulla osta della casa costruttrice |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1031 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 19:26: |    |
sbaglio o una serie speciale montava "di serie" i dischi al retrotreno? la Giubileo? Ammetto che non mi dispiacerebbe poterlo montare sulla mia. Comunque rispondendo alla domanda di Pietro secondo me va cambiata anche la pompa. Se andate a vedere sui ricambi infatti ne esistono di due tipi: una per i modelli con freni a tamburo e una con codice diverso per i 4 dischi |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1032 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 18 maggio 2006 - 19:31: |    |
 |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 480 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 08:29: |    |
grazie per le risposte, amo questi topic tecnici. dunque, secondo me va sostituita la pompa freni e il ripartitore di frenata, la forza frenante sui tamburi non è per forza di cose uguale a quella dei dischi. per l'anteriore basta sostituire i dischi con quelli della turbo, chiaramente anche pinze e pasticche se non sono uguali. per il retro demolendo una turbo si potrebbe fare. vorrei chiedere a Giuliano cosa ne pensa, potrebbe essere possibile montare il tutto e chiedere alla porsche di poterla omologare? una 924 aspirata con freni della turbo e cerchi porsche finalmente più larghi dei 6 pollici che fanno a calci con le gomme 205. un cerchio da 7 è la soluzione migliore. ho letto in un vecchio post che c'era una persona che aveva montato il retrotreno della 944. quindi la cosa è fattibile, daltronte in meccanica tutto si può fare, basta spendere. qualcuno di voi ha foto di 924 con cerchi da 7 pollici, magari fucs? x michele come i tamburi forati? vuoi dire con 5 fori da 130? forati e filettati immagino. puoi postare delle foto? mi interessa. grazie. ...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza... |
   
michele sciutto (varuna)
Utente esperto Username: varuna
Messaggio numero: 585 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 10:20: |    |
SI PIETRO FORATI E FILETTATI,PURTROPPO NON HO FOTO A TESTIMONAIRE LA COSA. CRistiano: secondo te quali potrebbero essere i costi di una tale operazione( recuperare il retrotreno da una turbo o 944 I serie aspirata in demolizione e montare il tutto su una '24)? Immagino che dischi e pastiglie e pompa vadano necessariamente messe su nuove. E per le tubazioni, si possono riciclare quelle di serie? viaggiare è meglio che arrivare R.M. Pirsig |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 481 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 11:40: |    |
la 944 aveva le carreggiate più larghe, si può fare però si allarga, e l'avantreno resta uguale. la pompa dei freni chiaramente e i raccordi andrebbero cambiati, sicuramente nuovi. invece per l'anteriore non credo ci siano problemi ad adoperare i dischi della turbo, o al limite della 944. il diametro è uguale, almeno per la turbo. è estremamente interessante la modifica e devo dire che mi prende molto, anche perchè vorremmo fare, con un gruppo di amici una 924 da pista, cosi' per divertirci, e i freni erano un problema, con 4 dischi indubbiamente andrebbe meglio. ciao ...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 717 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 11:43: |    |
..chiaramente PIETRO posterai le foto della " 924 da pista" IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 482 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 11:47: |    |
ma certo siamo ancora in alto mare, per ora discutiamo il progetto. ciao ...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza... |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 484 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 12:39: |    |
http://www.924.org/techsection/technical.htm ho trovato questo link, parlano della conversione a 4 dischi. ma è in aramaico antico, io ho fatto quello moderno. chi può per sommi capi tradurlo? ragazzi esco finalmente, week end al mare. a lunedi' passate una buona domenica ciao ...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3136 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 15:08: |    |
La cosa migliore che potresti fare è... Chiedere (per scritto) all'ufficio Omologazioni Porsche se puoi effettuare la modifica. Se la risposta fosse positiva, hai uno scritto in mano che ti solleva da ogni dubbio, sia in caso di collaudo che in qualsiasi caso burocratico. Come sempre, carta canta...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1225 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 22:03: |    |
Pietro io quando l'ho fatto ho utilizzato pezzi che avevo smontato per farla ad un amico, che come tutti gli altri che conosco non si sogna di chieder un piffero alla Porsche che i 120 € a comunicato tecnico te li chiede, che poi ti dica qualcosa d'interessante è da vedere. Anche perchè cambiar i freni ad un'auto è sempre la prima e più saggia cosa che si possa fare se si vuol camminare, e Dio ce ne scampi dal non farlo o dover chiedere a qualcuno, per l'assetto a chi chiediamo, al presidente della repubblica??? Ci son quelli che vanno anche tra noi con auto che manco hanno il loro numero di telaio, se si vuol discutere sul sesso degli angeli ok, ma qui si parla di frenare di più, non di metter il protossido senza freni e con l'assetto andato come fanno realmente tanti. Mi pare, mi pare, avessi camibato solo il ripartitore, non la pompa, la carreggiata davanti non piò cambiare, 924 e 944 prima serie hanno gli stessi bracci, anche per questo non c'è da modificar nulla, si buttan su dischi e pinze, dietro non ricordo, ma ci stavano senza problemi. L'unica cosa che ricordo erano dei 205 validi e l'assetto fatto dal solito assettista del collezzionista genovese, ed ecco servito un kart micidiale in staccata ed in curva, molto più veloce di una turbo. Poi quando si è lì con i pezzi i problemi si risolvono sempre. Comunque io non ho pazienza per ricordar e seguire le cose passo passo, ho fatto le foto al lavoro sulla 951 della waste ma non ho ancora pubblicato nulla...anche perchè se si è di corsa ci manca di far pure le foto passo passo....tutti neri, sotto una macchina e con una fiamma da usare con attenzione....quelli che fanno le discussioni tecniche hanno tutta la mia ammirazione! |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3141 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 23:03: |    |
citazione da altro messaggio:Pietro io quando l'ho fatto ho utilizzato pezzi che avevo smontato per farla ad un amico, che come tutti gli altri che conosco non si sogna di chieder un piffero alla Porsche che i 120 € a comunicato tecnico te li chiede, che poi ti dica qualcosa d'interessante è da vedere.
Cristiano, il punto NON è questo. Se succede qualcosa, puoi essere l'ingegnere meccanico più bravo del mondo, che se per qualche cavillo burocratico la tua modifica non è considerata corretta... sei nei guai. Se hai un pezzo di carta, anche se credi che tecnicamente sia di poco conto, tutto assume un significato diverso. Detto questo ognuno fa quello che meglio crede. Siamo tutti adulti, maggiorenni (tu Maggiorelli) e vaccinati. Esiste il libero arbitrio. Personalmente, come ho sempre fatto, preferisco avere un pezzo di carta in più che mi solleva da ogni controversia che girare con il dubbio. Questo vale di più di 120 Euro, ammesso che ti chiedano... State bene e guidate piano!
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1228 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 23:21: |    |
Silvio scusa ma non compriendo un punto: ma che può succedere??? Ipotesi peggiore, entri a 200 in un bar e non per prender un caffè, ti verrà l'assicurazione a far storie perchè trovano un fenomeno esperto di 924 aspirate che deduce che non avevi l'opzione M471, che l'hai montati tu e non magari in origine sull'auto dopo l'acquisto, che per quello qualcosa non ha funzionato del tuo lavoro fatto una sera in garage e quindi sei responsabile tu. A parte il numero di probabilità che questo succeda, risibile, a parte il fatto che se hai dei freni come si deve sarà ben meno probabile finir sul bancone di un bar, e siamo all'improbabile, anche se fosse se proprio dovessero attaccarsi a tutto allora basta il volante non originale o il filtro dell'aria sportivo. Figuriamoci un pazzo con lo scarico un pò allegro, come minimo si finisce alla forca!! Silvio bilbicamente direi che questa come modifica anche nell'ipotesi peggiore sia ancor meno della pagliuzza con le travi di modifiche che saltano letteralmente agli occhi di un mare di Porsche e pure di 924!!! Del resto anche oggi da un commerciante ovviamente che non sta al nord mi sentivo dire che i cerchi 997 stanno benissimo su una 924 che deve vendere, al mio stupore mi diceva: no, figurati, da noi nessuno da fastidio per dei nonnulla, semmai se ti serve vieni che ti faccio metter a libretto quel che vuoi! Quindi Silvio se senti qualcuno che ha remore del genere mandamelo che lo metto in contatto con la motorizzazione in questione e gli facciamo metter a libretto il freni in ceramica-carbonio e maiolica con intarsi in mogano, e rigorosamente cerchi da 19 . P.S. Avevo Fede accanto mentre sentivo ste cose, se pensi al fatto che ho lottato un anno per un nulla osta per me ed altri amici qui del forum....e per le misure corrette.... Comunque ognuno può far come ritiene, tecnicamente è fuor di dubbio che sia fattibile, semplice vista la disponibiità di tutti i pezzi già pronti, ed utilissima. A me i cv possono in certi casi bastare, ma i freni quando mai son di troppo??? Poi i dischi sono più affidabili e tendono meno al bloccaggio dei tamburi, più ce n'è meno si rischia il bloccaggio su un'impianto correttamente dimensionato e regolato, sempre. |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 3143 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 23:36: |    |
Cristiano... In caso di incidente e di perizia della vettura, se si riscontra una modifica NON "autorizzata", tu NON sei a posto. Questo NON è discutibile. In ogni caso mi sembra di avere già detto che ognuno fa quello che vuole. Quindi tu fai come meglio credi, io altrettanto. Ti chiedo solo una cortesia: Quando scrivi su un forum pubblico pesa bene le affermazioni che fai. Tu sei un meccanico in gamba, ma non è sempre giusto promuovere il "fai da te" e le modifiche. Non tutte le alterazioni sono lecite e NON tutte le persone sono in grado di eseguirle. Chiudo qui il mio intervento, stiamo entranto in polemica e NON stiamo dando un bell'esempio alla comunità di questa sezione. silvio
(Messaggio modificato da xyl911 il 19 maggio 2006) The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6919 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 20 maggio 2006 - 09:06: |    |
citazione da altro messaggio:vorrei chiedere a Giuliano cosa ne pensa, potrebbe essere possibile montare il tutto e chiedere alla porsche di poterla omologare?
scusa il ritardo, ma non riesco sempre a leggere tutto. Se un'opzione era possibile per un certo MY, la Casa non può esimersi dall'applicare oggi la stessa opzione e sottoscrivere una dichiarazione di conformità che ti metta perfettamente in regola. Ammesso di trovare i pezzi, non so se la cosa risulterebbe economicamente proponibile. Non credo invece che la Casa rilascerebbe una dichiarazione generica senza far svolgere il lavoro ad una propria officina autorizzata.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2238 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 20 maggio 2006 - 13:44: |    |
in ogni caso sul libretto di circolazione c'è la descrizione dell'impianto frenante.. quindi non serve un esperto di transaxle,un perito delle assicurazioni non vede l'ora di trovare il modo per non dover pagare! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 485 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 08:10: |    |
grazie a tutti per le risposte. chiaro che la porsche vorrebbe montare "l'opzione", ma credo sia improponibile. x cristiano, grazie delle dritte, il ripartitore deve essere cambiato, immagino che ne venga fuori un bel kart. x giuliano, invece dei cerchi fuchs sulla 924 che ne pensi? ciao a tutti e grazie, vedro' il da farsi e deciderò. ...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza... |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 6929 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 08:24: |    |
I cerchi fuchs (fucinati a stella) sono a 5 bulloni e si potrebbero usare (ET permettendo) solo sulla Turbo. Questi cerchi comunque non sono mai stati usati su alcuna 924 e conseguentemente, ai miei occhi, stonano terribilmente e non li adotterei assolutamente. Io credo che ogni modello abbia i SUOI cerchi e che non vadano assolutamente cambiati con altri.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 486 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 10:52: |    |
hai perfettamente ragione. da te ho imparato l'arte dell'originalità, e ne sono contento, chiedevo se invece non fossero stati montati, dato che come vediamo era previsto l'opzione dischi posteriori. risposta negativa, quindi mi terro' i miei "millerighe" da 6 pollici. grazie ciao a tutti ...la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 725 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 22 maggio 2006 - 12:26: |    |
..secondo me, ha pienamente ragione a SILVIUS ( strano ma vero !!..eh! eh! eh! )...puoi avere l'impianto freni di un jet , ma se non coincide con quello che c'e scritto sul libretto ( perche' c'e' scritto !!!) e fai un incidente, l'assicurazione sin attacca a tutto e oltre che incorrere in guai amministrativi puoi incorrere a guai penali !! come giustamente ha detto SILVIUS...carta canta, ma non solo dalla Porsche, ma ancora di piu' quella della motorizzazione......ragazzi, la sfiga e' sempre dietro l'angolo....salvaguardiamoci !!! CRISTIANO ha pienamente ragione..sembra un assurdita' che non si possa migliorare l'effetto frenante della nostra " bimba "......se non c'e un nulla osta.....per la legge italiana non si puo' ! e nonostatnte cio' l'ultima parola e' dell'ufficio motorizzazione...infatti una volta preso l'appuntamento oltre che il nulla osta vi rifanno fare il collaudo con gli spazi di frenata etc... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 2150 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 17 marzo 2007 - 14:36: |    |
correggo su indicazione di Patrizio, non è necessario sostituire la pompa dei freni. Qua c'è un articolo che può essere interessante (con foto) http://www.titchati.be/porsche/prepa05.htm "upgrade" freni e conseguente passaggio a mozzi a 5 fori. Qualcuno può farne una sintesi? Non conosco il francese |
   
francesco t (francesco_t)
Utente registrato Username: francesco_t
Messaggio numero: 363 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 18 marzo 2007 - 10:37: |    |
secondo me ha ragione silvio (non sono sotto sua minaccia!) questa per i motori è una passione e come tale a volte ci fa pensare piu col cuore che con la mente,però dai,in caso succedesse qualcosa di grave,(tocchiamoci tutti insieme) ,a parte il fatto delle rogne in revisione o posti di blocco (raga puo capitare che cerchino il pelo nell uovo,io non li vedo tutti cosi superficiali),li si passano i guai,e non solo monetari,(quello li abbiamo tutti visto le auto che possediamo .... :-) sti ahahahah) ma anche penali! e qui son dolori,perche mi gioco le.... che con il sistema che abbiamo in italia,uno che entra in casa di un altro e fa na strage ne esce pulito,uno che ha upgradato qualcosa e provoca un incidente,gli danno l ergastolo! desmodromico85chiocciolayahoo.it |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2975 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 18 marzo 2007 - 19:26: |    |
Scusate... ... se mi permetto: ma cosa state dicendo? Io, per non saper né leggere né scrivere, sono andato a vedere nel libretto della 924. Mi trovo, alla voce freni: "Idraulico/servofreno a depress.". Quindi, come farebbe un'assicurazione a non pagarmi? Da dove vede che l'impianto originariamente è misto? Considerato poi che era una configurazione prevista dalla casa? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 911 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 18 marzo 2007 - 20:49: |    |
pare che le leggi stiano cambiando ...forse http://www.elaborare.com/pdf/decreto_bersani_auto.pdf vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 170 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 19 marzo 2007 - 11:09: |    |
se teniamo conto che un up-grade dei freni della 924 t sull'aspirata tutto con pezzi originali non può che migliorare la sicurezza dell'autovettura,non vedo dove possa essere il problema. se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 259 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 19 marzo 2007 - 22:17: |    |
citazione da altro messaggio:non può che migliorare la sicurezza dell'autovettura,non vedo dove possa essere il problema
alessio ti potrei dire la stessa cosa dei pneumatici piu larghi ma x la legge non funziona cosi... sui freni al limite rischi "meno" in quanto, come dice Pat, sul libretto non è indicato il tipo di freno installato... |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 173 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 20 marzo 2007 - 09:05: |    |
per i pneumatici non funziona proprio così !! negli anni '80 venivano prodotti pneumatici molto più stretti e alti,se li vuoi più larghi devi abbassare la spalla,e molte volte se vuoi accedere a misure "umane" è sufficiente chiedere un nulla-osta alla casa madre,ed andare alla revisione,a quel punto le nuove scarpine saranno a libretto se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 260 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 20 marzo 2007 - 09:43: |    |
citazione da altro messaggio:è sufficiente chiedere un nulla-osta alla casa madre
la fai facile io quella procedura l'ho fatta nel 96 su una FIAT facendo riportare a libretto le gomme della versione piu potente, ma ci sono molte case che non rilasciano nessun nullaosta (BMW, OPEL, RENAULT, (x alcuni casi) Mercedes) negli anni 80 esistevano delle coperture chiamate TRX che produce solo la Michelin e solo al raggiungimento di un tot di ordinativi... ovviamente costano di conseguenza (circa 400€ cad), se fosse come dici tu perche nessuno le sostituisce con delle comuni 225-50-16 che costano un terzo, hanno una spalla piu bassa, hanno la stessa circonferenza, hanno mescole e disegni piu recenti e garantiscono piu tenuta sul bagnato?  |
   
alessio del re (focacciaro)
Utente registrato Username: focacciaro
Messaggio numero: 174 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 20 marzo 2007 - 13:14: |    |
io ho visto far omologare dei 17 " su una primissima 928 se non ci fosse la panda bisognerebbe inventarla... ma io 1 mondo senza panda ce lo vedo, senza porsche e senza donne no.. |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 263 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 20 marzo 2007 - 14:33: |    |
non lo metto in dubbio è cmq molto facile che ti aggiornino con le gomme delle ultime versioni... un po meno con le gomme che vorresti tu (sempre rispettando le tabelle) e quindi sulla BMW mi tengo i 13... scusate l'OT (Messaggio modificato da mich_77 il 20 marzo 2007) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1805 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2007 - 15:22: |    |
"sulla BMW mi tengo i 13..." ..che scandalo!!! dai! fa schifo con i 13..mettici altre gomme ma piu' larghe dai!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 2155 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 20 marzo 2007 - 16:22: |    |
citazione da altro messaggio:..che scandalo!!! dai! fa schifo con i 13..mettici altre gomme ma piu' larghe dai!!
13" è il cerchio non la larghezza delle gomme
 |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 265 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 20 marzo 2007 - 19:49: |    |
citazione da altro messaggio:che scandalo!!! dai! fa schifo con i 13..mettici altre gomme ma piu' larghe dai!!
volenteri! solo che sul libretto piu che i 185/70 r13 non ci sono    anzi no ci sarebbero anche i 165/80 r13 ma direi che non è proprio il caso... P.S. nulla-osta non ne danno e ad un amico che aveva montato i 15 la polizia gli ha sequestrato il libretto... |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 4120 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 21 marzo 2007 - 09:06: |    |
ma che schifo e schifo , anche la 2002 turbo(purtroppo non posso scriverlo speculare) aveva i 13.. sono nate così e così vanno! there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1806 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 marzo 2007 - 12:34: |    |
"13" è il cerchio non la larghezza delle gomme " DAVVERO??? ma dai CARLO! non lo avevo capito! meno male che ci sei tu! "ma che schifo e schifo , anche la 2002 turbo(purtroppo non posso scriverlo speculare) aveva i 13.. sono nate così e così vanno!" vero, vero GUERZO, ma se si riesce a mettere un cerchio piu' grande..se ti danno il nulla osta..sai come diventa anche piu' cattiva in estetica?!? ..poi e' chiaro MARCO che se non ti danno il permesso, sono io il primo a darti ragione..ma io ho detto cosi' perche' avevo capito che anche a te sarebbero piaciute piu' grandi.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Marco F. (mich_77)
Utente registrato Username: mich_77
Messaggio numero: 268 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 21 marzo 2007 - 14:22: |    |
citazione da altro messaggio:anche a te sarebbero piaciute piu' grandi..
certo che si in germania al 80% hanno i 15... (Messaggio modificato da mich_77 il 21 marzo 2007) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Ciucciami gli scarichi ! Username: daniele924
Messaggio numero: 1811 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 21 marzo 2007 - 15:57: |    |
..allora vedete malfidati che non ho detto una ataznorts ? EH??...diglielo tu MARCO va a questi bufali.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |