Autore |
Messaggio |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 558 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 16:07: |    |
ciao! apro questa discussione per farmi un po' di ordine in testa. chi mi fa un resoconto preciso dei restyling interni di 944 e 928 (fino alla 4S) per anni e modelli? parlo di cambiamenti sia piccoli che radicali di parti come il volante, il cruscotto ecc. con quali MY questi elementi cambiano? grazie |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1080 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 16:35: |    |
Caro Filippo, io le idee un pò chiare le ho, e anche di recente ho visto che sul mio 944 ho azzeccato ad occhio il mese di produzione, differente da quello che mi dicevano in Porsche Italia, qualcosa anche grazie Pmania l'ho imparato, ma per descriverti soprattutto sul 928 le varie modifiche, per quelli in esenzione immagino, quindi fino all'87, credo che se fossimo seduti comodi con una bella bottiglia di Porto e col notebbok ed un pò di DVD finirei parecchie ore dopo, sul forum già sono il logorroico ufficiale, vuoi proprio rovinarmi?? Poi guarda che di modifiche interessanti, sempre sulle 8 cilindri, soprattutto sotto pelle ce n'è a iosa, e di grosse differenze meccaniche ed elettroniche che influiscono sensibilmente sull'auto. Fai domande più precise per aver risposte umanamente trasferibili in un messaggio!!! O si diventa matusa a scriverlo e pure a leggerlo! |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 559 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 16:50: |    |
no, la mia domanda era molto più semplice, ti faccio 2 esempi: volevo sapere da che MY la 944 passa dal volante a 3 razze della prima serie come ha mio zio a quello a 4(fascione orizzontale. MY 86?) o quando il cruscotto passa dal primo tipo a quello più avvolgente, simile alla 968(MY 88?). stesso discorso sulle 928, il cruscotto cambia, credo, nel corso della produzione della S4(mentre il muso credo cambi da S2 a S4). intendevo modifiche ben visibili a occhio nudo e inesperto(non una bocchetta dell'aria ma proprio tutto l'impatto visivo) e solo per quello che riguarda il posto guida, non la meccanica. e non per forza per quelle in esenzione... è per far ordine in testa,non per altro. ciò non toglie che se capiti a Rimini, dietro una bottiglia di Porto, ci si possa tranquillamente sedere a parlare di questo ma anche d'altro! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1688 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 20:42: |    |
Per il 944 ti rispondo subito io: MY85. Nuovo cruscotto, nuovo volante a 4 razze tipo 924 e 924 Turbo. Attenzione però che sul modello base è in plastica (come sulla 924S), mentre sulle 924 era in pelle. Domani gli faccio una foto e te la posto. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1246 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 21:56: |    |
Filippo la tua domanda me la ero posta anche io qualche settimana fà e volevo fare ordine tra i miei ricordi sulla 944 cosi' avevo raccolto alcune informazioni e le avevo postate nel Forum 944:.... Ho utilizzato i vari cataloghi dell'epoca ed i testi in possesso, spero anche nel vostro aiuto per raccogliere tutte le informazioni di cui non sono in possesso. A partire dall'anno modello 1985 con telaio per l'Europa serie "F" furono introdotte le seguenti novità: - Interni con cruscotto simile al mod 928, nuova consolle centrale, nuovo impianto di riscaldamento, sedili e volante a quattro razze uguali alla Carrera 3,2 e 928; - Gocciolatoi in alluminio; - Ruote di serie uguali al Carrera 3,2; - Cristalli a filo con la carrozzeria ed antenna nel parabrezza; - Serbatoio di carburante di litri 88; - Protezione metallica nelle portiere; - Motore con nuova camera di compbustione che utilizzava carburante da 96 ettani, nuovo albero a camme; - Altenatore di 115A; Spero di aver raccolto tutte le informazioni indispensabili e ringrazio tutti quelli che mia aiuteranno a riportare altre differenze tra le due serie. Per la 928 faro'il punto con i libri ed i depliant perche' potrei fare confusione tra i vari anni, tra l'altro ultimamente sono entrato in possesso di altri manuali di officina con delle belle foto sui particolari di telaio e meccanica. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1247 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 22:00: |    |
Filippo perdonami ma come aveva segnalato Danilo il serbatoio di carburante della II serie conteneva 80 litri di cui 8 di riserva, la I serie ne conteneva 66 di cui 9 di riserva. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1692 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 14 aprile 2006 - 22:22: |    |
Per correttezza di informazione: - il cruscotto cambia da quello precedente (924 style), ma non assomiglia assolutamente a quello del 928 (diviso in due parti, con quella di fronte al guidatore in rilievo...). - il volante a quattro razze è uguale a quello del modello 924 e 924 turbo, a parte le cuciture per l'eventuale pelle. Quello del 3.2 è più piccolo. - i gocciolatoi sono SEMPRE stati in alluminio per le 924/944, cambia la forma (a filo con la carrozzeria). - le ruote sono SIMILI a quelle del Carrera 3.2, ma hanno un offset diverso e NON sono compatibili (mi raccomando!). The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 561 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 15 aprile 2006 - 08:37: |    |
grazie! |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2078 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 15 aprile 2006 - 09:44: |    |
citazione da altro messaggio:Quello del 3.2 è più piccolo.
a me sembrava più piccolo quelo della 931 rispetto a quello della 3.2. hai certezza di questo dato? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1248 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 15 aprile 2006 - 14:47: |    |
Grazie Patrizio per le precisazioni. Anche io cerchero'di verificare il diametro dello sterzo, a memoria avendo avuto nel 1986 una 944 II serie e successivamente due Carrera 3,2 (mod 89 e mod 85) mi sembrano uguali. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1252 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 19:05: |    |
Filippo adesso provo a fare il punto sulla 928 ma come ha detto Cristiano la cosa è abbastanza complicata per il maggior numero di versioni e di anni di produzione: 1977 esce la 928 8 cilindri, cmc 4.474 e 240 cv; 1980 esce la 928S 8 cilindri, cmc 4.664 e 300 cv. Differenze tra la 928: spoiler anteriore e posteriore neri, doppio tubo di scarico, freni maggiorati, specchio destro, conformazione differente del passaruota, volante a 4 razze, cerchi. 1981 Tutte e due le versioni montano di serie: un faro antinebbia posteriore, lavafari, tergicristallo posteriore. 1982 Esce di produzione la 928 e la 928S ha di serie il sistema elettrico di regolazione dei sedili. 1983 La 928S monta cerchi da 16 mod "Telephone" già in precedenza montati sulla 928 e nuovi vetri colorati. 1984 Viene utilizzata l'iniezione LH-Jetronic e la potenza passa a 310 cv, disponibile a richiesta l'Abs. 1985 Sedili con nuovo disegno e regolazione elettrica. 1986 Monta di serie l'Abs, freni a disco con pinze fisse e nuovi cerchi. 1987 Esce la 928 S4 con 8 cilindri, cmc 4.975, 320 cv, 4 valvole per cilindro, cerchi da 8 pollici con gomme 245/45 vr 16, Abs di serie. Nuova carrozzeria ed interni. Questa è una prima bozza ed appena possibile raccogliero'altre informazioni. Vi chiedo un'aiuto per correggere eventuali sviste o lacune. Grazie. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1704 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 20:57: |    |
Il diametro è diverso, ma mi avete messo un po' in crisi: può darsi che quello del 3.2 sia di diametro minore... comunque sono differenti! Francesco, il lavoro che hai fatto (e stai facendo) è molto importante, in vista delle certificazioni del RIT... grazie! Anche perché sulla 924 credo di poter dire la mia e ho molto materiale, ma su 944 e 928 c'è da lavorare... The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1253 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 22:37: |    |
Patrizio per mettere in crisi te ci vuole ben altro!! Cerco di fare il punto sull'evoluzione della 928 per avere un quadro completo di quello che so sul modello e nella speranza che possa essere di aiuto a tutti gli appasionati che si avvicinano a questo modello o per quelli che lo vogliono conoscere meglio. Il lavoro del RIT è molto importante per tutti noi e senza dubbio porterà nuovi appassionati a conoscere ed apprezzare ancora di piu'tutti i modelli Transaxle che sono un cardine fondamentale della storia della Porsche. Non vedo l'ora di conoscervi tutti di persona magari alla prima certificazione del Rit. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1254 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 23:18: |    |
Filippo sull'evoluzione della 928 aggiungo questo: Nel 1978 è stata eletta "Auto dell'anno" e questo deve far pensare a quanto era all'avangurdia nella produzione di vetture sportive e non di quegli anni. le particolarità innovative di questo modello erano tante tra cui: -Il sistema Transaxe già introdotto sulla 924,la batteria tra le prime esente da manutenzione pesava 25 kg era posta sull'assale posteriore bilanciandone il peso e riducendo le vibrazioni. -La sospensione anteriore con bracci oscillanti trasversali che comportava un braccio a terra negativo. -L'azione del servosterzo variava con la velocità della vettura. Nel 1979 vengono ridotti i consumi incrementando il rapporto di compressione da 8,5:1 a 10:1. Nel 1980 viene allungata la garanzia sull'intera carrozzeria da sei a sette anni. Nel 1981 viene montato nel cruscotto un'indicatore di consumo carburante sulla sinistra del volante, viene montato un nuovo casetto oltre che un porta cassette e monete. La batteria passa a 88 Ah. Volante a 4 razze, nuovo lavaparabrezza, nuovi autoparlanti, antenna elettrica e innesto della retromarcia con un blocco di sicurezza. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1089 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 17 aprile 2006 - 23:26: |    |
Francesco il punto è che per esser precisi e dar un elenco comprensibile delle varie modifiche ed aggiornamenti che si sono susseguiti durante la produzione ci sarebbe da scrivere per un mese, il possibile è uno schema, se Filippo ci fa domande precise sarà divertente tentar di risponder con altrettanta precisione, ma altrimenti l'argomento è vasto e pure complicato da spiegare nell'importanza o meno e nel significato di quelle che sembrerebbero modifiche poco significanti. Esempio partendo dal tuo schema corretto: e la cosiddetta S3, che si potrebbe dire che ha poca importanza da un punto di vista numerico, ma che invece riveste un'enorme importanza essendo stata la prima 4 valvole per cilindro?? E la CS? E le SE? Solo per rimanere su quelle che avevano pure differenze negl'interni, collegate in questi casi alle differenze sotto la pelle. Francesco non solo l'argomento è sterminato se lo si vuole analizzare correttamente, e non solo tante modifiche hanno significati che a prima vista sarebbero superficiali e che non lo sono, ma ti posso dire di non aver quasi mai letto articoli o libri senza inesattezze o dimenticanze di qualche punto di questi, con significati precisi e da spiegare. Ho tentato di far uno schema diverse volte per le manifestazioni del RIT, confesso di non esser ancora riuscito a far qualcosa di accettabile dimensionalmente che non salti dei pezzi importanti ma che permetta di capirne il significato. All'inizio sembra una cavolata di mezza paginetta, dopo mesi in cui ritocco e correggo è peggio dei Promessi Sposi !!! |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1263 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 12:00: |    |
Appena possibile finisco con lo schema sulla 928, volevo tornare sull'argomento ieri sera ma non c'e l'ho fatta. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 585 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 aprile 2006 - 12:22: |    |
comunque io volevo solo sapere come si è evoluto l' INTERNO il cruscotto, i sedili, gli interniporta e poco altro... quanto detto è in ogni caso molto interessante |
   
Davide (rampo12)
Utente esperto Username: rampo12
Messaggio numero: 578 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 21 aprile 2006 - 20:05: |    |
Mi inserisco anch'io in questo interessante 3D x fare una precisazione sulla capacità del serbatoio della 944 II serie (avendone io una delle primissime prodotte): sul libretto d'uso mi segnala una capacità di 88 litri (80 + 8 di riserva), ma quando l'ultima volta ho fatto il pieno, stavo x entrare in riserva, di litri ce ne ho cacciati dentro solo 60. Chi mi svela l'arcano?
Sono abbastanza sicuro che non sono state fatte modifiche o interventi negli anni e che il serbatoio almeno esternamente, visto con l'auto su un ponte, dimostra tutta la sua "vecchiaia". Che x i primi modelli prodotti usassero ancora i serbatoi delle prime serie? Chi ha una seconda serie aspirata 8V un po' + giovane della mia che ci sappia dire qualcosa di più? Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12 |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2097 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 22 aprile 2006 - 08:26: |    |
sono 80 di cui 8 di riserva!quindi 80 totali She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|