Autore |
Messaggio |
   
Marco Fontana (fontam_turbo)
Nuovo utente (in prova) Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2003
| Inviato il giovedì 20 marzo 2003 - 10:27: |    |
Ciao a tutti! Ieri sera ho preso la bella macchinina e dato che era in condizioni di pulizia pietose ho deciso di andare a lavarla in un autolavaggio a gettoni, lavata con diversi getti in tutti i punti ho notato...... vabbè che i cerchi li dovro lavare con lo spazzolino da denti! e che c'era un bellissimo effetto acquario nello sportello dx, dopo aver controllato meglio ho notato che l'acqua non è nello sportello ma nel montante della carrozzeria sotto lo sportello (dove c'è il marciapiedino con la scritta turbo)penso che l'acqua non entri da sotto anche perchè non l'ho lavata da sotto, quindi.... da dove entra?! avete qualche idea? cosa posso fare?, mettere dei simpatici pesciolini rossi nella scocca? ahh! dimenticavo anche il tappetino lato passeggiero si è bagnato, non molto ma si è bagnato!, secondo voi viene sempre da li l'acqua?..... ma?...........che stooriia! un salutone a tutti. Marco |
   
pietro fiorano (_jim)
Nuovo utente (in prova) Username: _jim
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 20 marzo 2003 - 11:22: |    |
ciao forse sono otturati i fori che permettono all'acqua di uscire. controlla sotto la carrozzeria ciao e.... auguri per l'acquisto |
   
Giancarlo (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 492 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 20 marzo 2003 - 11:25: |    |
Generalmente se entra aqua entra o dal parabrezza o dalle guarnizioni del vetrone posteriore (ma in questo caso bagna il tappetino posteriore destro). Controlla se le guarnizioni della portiera destra sono a posto. Giancarlen Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai |
   
Sly (silvio914)
Eat my dust ! Username: silvio914
Messaggio numero: 544 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 21 marzo 2003 - 22:42: |    |
Io dico che l'acqua entra dai finestrini delle portiere, trafila dalla guarnizione superiore e dal leccavetro. Io personalmente lavo sia la 914 che la 924 solo con una grossa spugna e poi ho iniziato ad usare un prodotto che si chiama "lava senz'acqua" che è una bomba. Spruzzi, lasci agire e passi uno straccio asciutto.
SILVIO |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Ciucciami gli scarichi ! Username: loom
Messaggio numero: 373 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 22 marzo 2003 - 19:23: |    |
e non hai paura che possa graffiare la vettura ? In fondo basta un poco di sabbia per fare un macello... e' vero pure che io abitando al mare ho sicuramente un quantitativo maggiore di sabbia rispetto a quella che a puo' capitare a voi su a Milano... ma.... la paura mi resterebbe lo stesso ! E' davvero cosi' sicuro questo prodotto ? O lo utilizzi solo per lo sporco "leggero" ? Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 75 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 21:55: |    |
Attenzione! "tiro su" questa vecchia discussione perche' adeso non trovo l'altra (piu' ampia) che parlava di moquette passeggero bagnata.. c'e' un punto critico sulla 924, dentro al cofano motore, accanto la batteria. l'alloggiamento della batteria prevede un foro di scolo acqua tappato da un gommino che funge quasi come una valvola, quando questo gommino viene spinto dalla presenza dell'acqua si scosta e ne permette la fuoriuscita..ma basta qualche foglia o sporco per intasarlo! questo fa si che l'acqua possa ristagnare nell'angolo inferiore a sinistra..e col tempo formare ruggine. lo dico perche' proprio dalla ridottissima distanza fra la batteria e questa lamiera e' difficile accorgersene se non quando si leva l'accumulatore. Ora..basta un foretto causa ruggine in quella posizione e vi entra acqua proprio dove mette i piedi il passeggero..chi ha di questi problemi faccia un controllo li! se non mi son spiegato bene cerco di aggiungere un semplice disegno appena fatto con paint (scusate la qualita' ridicola ma penso faccia capire bene).
(Messaggio modificato da Carloaf il 20 dicembre 2004) |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 213 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 21 dicembre 2004 - 10:38: |    |
lasciamo perdere i problemi di infiltrazione acqua la mia col tettuccio apribile sembra un cola pasta dopo che la prendo quando è piovuto sembra che sia piena di bottiglie d'acqua ,quando la macchina si muove si sente questo rumore d'acqua, inoltre da qualche giorno ha deciso di non partire piu' sembra come se la batteria sia scarica , l'ho collegata con dei cavetti ad un furgone ma non ne voleva sapere la cosa strana che nonostante il furgone fosse acceso ed accelerato la corrente della porsche sembrava che fosse sempre pochina quindi potrebbe essere come mi hanno detto in un'altro tread che tratta dei cavi batteria mi sa che ormai provero dopo natale dato che devo partire per le vacanze. comunque penso che molti dei problemi di questa mia 924 riguardano l'impianto elettrico penso che dovro' partire da quello se sapete qualcosa riguardo ai problemi elettrici che vi sono capitati anche a voi scrivetemi grazie e ciao a tutti vivi e lascia vivere |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 210 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 21 dicembre 2004 - 12:25: |    |
cambia il cavetto di massa alla batteria. La massa sotto nei pressi della coppoa olio e la massa motore che collega la bobina. Se l'auto è stta tenuta in una parte umida i cavi sono tutti ossidati. Ciao e Buon Natale. Tony |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 217 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 21 dicembre 2004 - 12:59: |    |
buon natale a tutti "si distese sulla mia vita" |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1257 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 dicembre 2004 - 15:57: |    |
Confermo i fori acqua di Carlo, occhio che potrebbe entrare dal vetro posteriore. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 214 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 21 dicembre 2004 - 19:26: |    |
Grazie tony e buon Natale a tutti vivi e lascia vivere |
   
carlo volpe (passioneblu)
Utente registrato Username: passioneblu
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2004
| Inviato il venerdì 24 dicembre 2004 - 13:04: |    |
Confermo : il foro vicino alla batteria e quello dal lato opposto : polvere e foglie li intasano ! Occhio anche ai fori di deflusso dello spoiler posteriore, e ai tubicini di scarico dei pozzetti serrature del portellone ! Inoltre si ottura facilmente anche lo scarico del bocchettone di rifornimento, sotto il tappo benzina : da pulire infilandoci magari un cavetto per i freni della bici ! |