Autore |
Messaggio |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 825 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 14 marzo 2006 - 19:01: |    |
Lo so che e' un discorso trito e ritrito Correggetemi se sbaglio; al tempo il gruppo VW-Audi aveva in mente di produrre una coupè sportiva..con l'arrivo del nuovo direttore non se ne fece piu' nulla dalla Porsche nacque la "924". Ora..va bene il motore di derivazione Audi ma il progetto e lo sviluppo di chi è?? Voglio dire, VW Audi la volevano fare così oppure la Porsche ci ha messo le mani? La mia macchina spogliata rivela in ogni dove marchi VW-Audi..anche su tutti i lamierati! Era già tutto pronto e la Porsche ha solo "assemblato" la macchina? Mi spiegate come "funzionò"?? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 579 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 14 marzo 2006 - 19:06: |    |
...domanda molto interessante!! sono curioso delle risposte.... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto Username: fede1414
Messaggio numero: 624 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 14 marzo 2006 - 22:25: |    |
Sintetizzando : Il progetto è Porsche, prima venduto al e poi riacquistato dal gruppo Audi-Volkswagen, a causa della rinuncia alla produzione del gruppo stesso. Il motore è un progetto Porsche che utilizzava come base il blocco motore di un mezzo commerciale Volkswagen. Tutti, anche alcuni concessionari, sostengono che il motore sia di derivazione Audi ma è una leggenda metropolitana durissima a morire, corroborata dall'abbondanza di componentistica marchiata Audi e Volkswagen e dal fatto che le linee di produzione della 924 erano presso gli stabilimenti ex-NSU, poi EX- Audi a Neckarsulm, acquisiti da Porsche nell'ambito di un più vasto accordo commerciale, ivi lavoravano maestranze Porsche, da ciò in gran parte deriva l'altra fola che la 924 fosse prodotta dall'Audi e successivamente "marchiata" Porsche... faceva eccezione solo il motore della 931 che veniva assemblato (e in alcune parti COSTRUITO) direttamente a Zuffenhausen. Patrizio potrà essere più esaustivo. Ciao, Fede Segue importante delucidazione sulla provenienza del propulsore 924 a cura di Fabio Ciciriello. "Carissimi porschemaniaci e non,credo che in un forum dove tutti siamo piu' o meno tecnici,non dovremo avere certi dubbi amletici sulla derivazione dei vari propulsori che equipaggiano le Vostre vetture(dico vostre perche' io sono ancora alla ricerca).A tal proposito chiedo che mi sia consentito un piccolo chiarimento sulla provenienza del propulsore della Porsche 924 (in tutte le sue versioni equipaggiate con motore 2000 cc).Premetto che non voglio fare il saputello ne' insegnare nulla a nessuno,in particolar modo a Giuliano che si e' sempre distinto per la veridicita' delle informazioni sulle auto Porsche.Partiamo intanto dal fatto certo,che il motore della 924 non e' e ripeto non e' il motore dell'AUDI 100,ne' della 80,ne' della 90,ma bensi'deriva strettamente da un motore VW,che equipaggiava un mezzo commerciale.Il motore aveva sigla di identificazione CH,le misure caratteristiche sono alesaggio 86,5 mm e corsa 84,4 mm per una cilindrata totale di 1984 cc.il rapporto di compressione era per VW 8,5 : 1,e sviluppava una potenza massima di 75 cv a 5200 giri al I°.La scelta dei tecnici Porsche cadde su tale unita'motrice anche per il fatto fondamentale che era dotato di corsa leggermente corta,il che era fondamentale per l'applicazione della sovralimentazione.Le modifiche di base che vennero apportate a questo propulsore per impegarlo sulla 924,furono: L' aumento del rapporto di compressione al valore di 10,3:1 per la versione aspirata,resta invece invariato per la versione turbo dell'81,e per la versione GT,l'adozione di una fase di distribuzione piu' ampia e l'aumento del diametro delle valvole di aspirazione e della loro alzata,l'adozione dell'iniezione meccanica k-jetronic in luogo della L-JETRONIC.Le prove al banco diedero ragione alla scelta dei tecnici,il motore esprimeva una potenza di 125 cv a 5800 giri/I° ed una coppia motrice massima di 168 Nm a 3500 giri/I°.La sigla identificativa diventa XK.Il blocco cilindri,le bielle e l'albero motore,sono i medesimi,inoltre nella versione turbo da 177 cv e nella versione GT,resta invariato l'albero motore che conserva i medesimi diametri di banco e biella.Nessun motore Audi di 2000 cc presenta le stesse misure ne' il medesimo manovellismo.Inoltre tale unita' motrice non e' mai stata montata su un 'auto VW,ma esclusivamente su un mezzo commerciale.A fronte di cio'e' normale che in commercio si trovino ricambi VW-AUDI per la manutenzione di tale propulsore,mentre per la sua revisione,il blocco cilindri presenta i medesimi giochi di funzionamento(per la versione aspirata)della versione VW,tranne che per l'apertura dell'estremita' dei segmenti di tenuta e raschiaolio dei pistoni,che hanno un valore piu' elevato.Per cio' che riguarda i motori di 944,968 e 928,i progetti sono Porsche.Il motore della 944 presenta delle misure caratteristiche di alesaggio 100 mm e corsa 78,9mm,(per il 2500cc)e alesaggio 104 mm cOrsa 88 mm per la versione 3000cc.Questo significa che e' impossibile ricavare tale cilindrata dallo stesso blocco motore,per cui e' stata interamente riprogettata l'intera unita' motrice} Maiora viribus audere
|
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 829 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 14 marzo 2006 - 22:41: |    |
Ciao e grazie Federico. Allora possiamo dire che la 924 è una macchina Porsche che utilizza nella versione con motore 1984cc la base di un motore usato su un veicolo commerciale VW..ma che veicolo era? E perchè se la macchina è Porsche i lamierati hanno stampato il marchio VW-Audi? Cosi' come qualsiasi accessorio, dalla vaschetta dell'acqua ai fanali? |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1954 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2006 - 10:41: |    |
perchè se non sbaglio gli stampi erano già pronti in vW. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
michele sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 473 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2006 - 17:25: |    |
BASTA PARLARE DI 924 CHE' MI IMMAGONISCO PER NON AVERLA PIU'.......     i'm not drivin' fast,i'm flyn'low... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 582 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2006 - 18:41: |    |
.e fai bene MICHELE!! chiedi al GUERZO che ha visto " Sexy " !!!!...ora e' davanti al mio negozio....smack! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 863 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2006 - 23:46: |    |
La madre o il padre, comunque il donatore del motore dovrebbe essere questo bel furgone (questa è forse una seconda serie camperizzata). Massimiliano
 |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 843 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 16 marzo 2006 - 13:47: |    |
Ho capito! E' l' "LT28" giusto? grazie Max |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 867 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 16 marzo 2006 - 23:11: |    |
Il furgone in questione è il VW LT motorizzato con un 2000 benzina (poi trapiantato sulla 924) e successivamente con motorizzazioni 2800 diesel (almeno mi pare). C'è chi sostiene che questo propulsore sia finito anche sulla Audi 100 del 1977. Ciao Massimiliano |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 850 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 00:41: |    |
AH l' LT28 era quello diesel..me lo ricordavo perchè forse piu' diffuso...(da bambino ne ricordo sempre uno parcheggiato dietro casa ) |
   
michele sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 487 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 21:52: |    |
tutto questo parlare di 924,mi fa venire profona nostalgia per la mia.......uah uah uah       i'm not drivin' fast,i'm flyn'low... |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 866 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 marzo 2006 - 22:10: |    |
OT te lo sei venduto peggio per te :D Ma hai un maggiolo 6v? io a 20 anni avevo un 1302 ma mi sta rivenendo una voglia pazzesca di maggiolino..ci son delle foto del tuo? fine OT (mica tanto sempre "Porsche" è!  |
   
michele sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 488 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 22 marzo 2006 - 09:10: |    |
SI: VAI IN PORSCHISTI&PORSCHEISTI AL 3D MAGGIOLINI E MAGGIOLONI:CI SONO ANCHE LE FOTO DEL MIO...... i'm not drivin' fast,i'm flyn'low... |