Autore |
Messaggio |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2782 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 11 marzo 2006 - 18:37: |    |
Ragazzi! Riporto qui una discussione sui problemi di raffreddamento iniziata in un altro 3D!!!
(Messaggio modificato da xyl911 il 11 marzo 2006) The "Big Wizard" of Patacca© Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 534 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 03 marzo 2006 - 18:15: |    |
...oltre le domande di GIULIANO..altra domandona : con motore nuovo, lo stesso, tende lo stesso a scaldarsi molto, ? cioe' va su abbastanza velocemente la temperatura ? insomma, il problema delle 924 che tendono a scaldarsi , c'e' anche con il motore nuovo ? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1544 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 03 marzo 2006 - 21:28: |    |
citazione da altro messaggio:insomma, il problema delle 924 che tendono a scaldarsi , c'e' anche con il motore nuovo ?
Quale problema? Le 924 aspirate NON tendono a scaldarsi, tutt'altro. Discorso diverso per il turbo. The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6391 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 03 marzo 2006 - 22:12: |    |
Io ho una Turbo del MY80 (170 CV). NON tende a scaldarsi neppure un po'. In città nel traffico si nota che la temperatura sale ma, appena raggiunto un certo valore, interviene la ventola elettrica del radiatore e subito riscende. Poi risale... e così via. Ad alti regimi in autostrada si mantiene stabile a centro scala. Quanto sopra ritengo sia la situazione normale.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto Username: fede1414
Messaggio numero: 622 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 03 marzo 2006 - 22:41: |    |
Confermo quanto dice Giuliano. Ciao, Fede Der Schwarze Reiter GIAN, CONTINUA IL RESOCONTO!!! Maiora viribus audere
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2729 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 03 marzo 2006 - 23:55: |    |
citazione da altro messaggio:Io ho una Turbo del MY80 (170 CV). NON tende a scaldarsi neppure un po'. In città nel traffico si nota che la temperatura sale ma, appena raggiunto un certo valore, interviene la ventola elettrica del radiatore e subito riscende. Poi risale... e così via. Ad alti regimi in autostrada si mantiene stabile a centro scala.
Confermo anch'io. Nella Florence succedeva esattamante così! x The "Big Wizard" of Patacca© Porsche 944 S2 Hunter - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1546 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 10:15: |    |
Conclusione: le 924 NON tendono a scaldarsi, indipendentemente da che modello siano. Forse le 924 con qualche problema lo fanno... Meglio essere chiari e non diffondere strane informazioni, altrimenti la gente si potrebbe fare idee sbagliate. The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 539 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 17:24: |    |
citazione da altro messaggio: Io ho una Turbo del MY80 (170 CV). NON tende a scaldarsi neppure un po'. In città nel traffico si nota che la temperatura sale ma, appena raggiunto un certo valore, interviene la ventola elettrica del radiatore e subito riscende. Poi risale... e così via. Ad alti regimi in autostrada si mantiene stabile a centro scala. ...perfetto la mia fa uguale , ma e' un aspirata....ma comunque il fatto che parecchie scaldano non e' una novita'...PATRIZIO..non mettiamo la testa come gli struzzi nella terra.....in quanti hanno rifatto le guarnizioni di testa per quel problema ?...dai....non dirmi che cadi dalle nuvole... la mia fa esattamente come quella di GIULIANO, anche se e' una aspirata...ed ad altre persone che l'avevavano faceva uguale....ma che sia nella norma no..............io ho avuto nell' ordine: Golf gti,Delta turbo, Delta integrale e Deltone evoluzione....e ti garantisco che " spingevano " ma la lancetta rimaneva sempre a meta' ....in tutte...percio' chi ti parla non lo fa per " diffondere notiziew strane"...............inoltre quando io cercavo la mia 924, su 4 potenziali acquirenti, 2 mi dissero che l'auto in colonna tendeva a scaldare.....e uno era di Milano e uno di Firenze ! non era lo stesso personaggio......che poi possa essere una caratteristica dell'auto e' un altro discorso..........inoltre quando sono venuto a Modena con te, ed eravamo in coda sulla tua auto, ho visto che la tua faceva pure cosi'.....saliva, raffreddava e riscendeva....saliva raffreddava e riscendeva.....non ti ricordi? eravamo in coda per entrare nel centro storico ed io facevo le foto... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1557 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 18:36: |    |
Daniele, ti ripeto: non mettiamo in giro strane voci che non sono vere. In colonna la mia sale, si attacca la ventola, scende. E' normale. Sai a che temperatura si attacca la ventola? 92 (leggasi NOVANTADUE) gradi, la temperatura di esercizio di una Panda o di una Uno. Se per te è scaldare... inoltre la mia lo fa più di altre perché ha l'aria condizionata e il relativo radiatore sovrapposto a quello del motore. Ma la temperatura di normale esercizio è più bassa di una macchina comune, fidati! Oppure prova con un termometro digitale... Onestamente io conoscolo solo te che hai rifatto la testa, comunque è indipendente dal fatto che la macchina scaldi o meno. Anzi, poiché metti in giro notizie false e tendenziose, quando ci vediamo la pizza me la offri tu.
 The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 543 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 18:53: |    |
Onestamente io conoscolo solo te che hai rifatto la testa, CHE BUGIA!! non ci credo !!........ti farei Presidente di un POrsche Club solo per l'amore sfegatato che hai per quest'auto..........servisse la pizza ( chiaramente da Altero, in Via indipendenza a 2 euretti al taglio tu sai dov'e'..e sai quant'e' buona )per farmi portare la cosa che sai !! inoltre ho le tue fotocopie da Ottobre !! io sono in negozio anche il sabato !! e il giorno che vieni porto con me Sexy !!! ecco di nuovo l'indirizzo : Daniele Cremonini, Via Bellaria, 53/c, Bologna ( sotto il portico dove c'e'la banca Unicredit ) ....l'invito a venirmi a trovare e' rivolto a tutti gli amici di Porschemania!!! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 553 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 11:21: |    |
CARLO saranno capitate solo a me....comunque prima di comprare la mia ho contattato 5 persone....2 di queste mi avevano detto che scaldava molto in citta' e estate...la 5 l'ho comprata e ...ho dovuto rifare la guarnizione di testa per surriscaldamento !!!...mah ! saro' stato sfigatello io...comunque chiudiamola li'...ora va benissimo........MARYO, stessa domanda di CARLO: e' veramente la tua o presa dal web ? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 806 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 12:18: |    |
ma no Daniele nessuno dubita di quello che dici solo che abbiamo convenuto che non è un difetto tipico delle 924, ecco.. per la foto: e' una 924 americana, su strade americane.. poi è una foto vista e rivista sul web,se non sbaglio è proprio della pubblicita' dell'epoca (Messaggio modificato da carloaf il 08 marzo 2006) |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1674 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 12:31: |    |
La 924 scalda, è vero.. ma quando di solito si dice che "scalda" non si intende di motore, quanto che nell'abitacolo fa molto caldo specie d'estate, anche per via del Transaxle che irradia calore.. Ecco, credo che vi siate espressi/capiti male!  The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Tessera PiMania n. xxx |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 554 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2006 - 18:28: |    |
La 924 scalda, è vero.. ma quando di solito si dice che "scalda" non si intende di motore, quanto che nell'abitacolo fa molto caldo specie d'estate, anche per via del Transaxle che irradia calore.. Ecco, credo che vi siate espressi/capiti male! .....PATAC-CAPPE e' una battuta ? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1678 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 09:40: |    |
No, non è una battuta! L'albero di trasmissione "sviluppa" calore, difatti d'estate se appoggi la mano sul fianco del transaxle, tra leva del cambio e tappetino, all'altezza del ginocchio, sentirai che è molto caldo! Prova! Problemi di motori che scaldano eccessivamente, sulle 924, non ne ho mai sentiti, specie se aspirati. Poi ci può anche stare la macchina con dei problemi (come ha avuto la tua), ma la norma è che non scaldino così tanto. Con la mia, in colonna d'estate la temperatura arriva quasi a lambire la zona rossa, per poi riabbassarsi all'attacco della ventola alla massima velocità. Se invece sono in marcia, anche d'estate l'indicatore si posiziona tra 1/4 e metà, ma difficilmente rimane sulla metà od oltre. The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Tessera PiMania n. xxx |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 774 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 13:35: |    |
bhe io ho sostituito il motore a causa di una bruciatura o presunta tale della guarnizione della testata e comunque se leggete i vecchi tread mi ricordo di una certa insofferenza della 924 nella marcia in colonna ,comunque poi ho sentito di altre che non mostravano per niente questo problema secondo me innanzi tutto non bisogna fidarsi troppo dello strumento che misura la temperatura e poi verificare sempre il bulbo della ventola termostato ed eventuali perdite della pompa dell'acqua ,diciamo in sintesi che se tutte queste cose sono a posto la 924 non dovrebbe scaldare infatti nonostante abbia cambiato il motore non sono nemmeno sicuro che la guarnizione fosse bruciata perchè appena finito il trapianto la macchina presentava gli stessi problemi di prima e solo dopo aver sostituito il bulbo che non era nemmeno tanto vecchio ho risolto il problema. vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 807 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 13:52: |    |
Vincenzo la tua non fa testo, andava a gas. E' noto che i motori a gas devono rifare la guarnizione della testa ogni 100.000 km circa. Tranne i moderni forse, non sono informato in merito |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 778 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 14:04: |    |
potrebbe essere vero ma è una notizia da convalidare questa delle macchine a gas che bruciano le guarnizioni in effetti la mia sta gia' al terzo motore causa guarnizione testata . vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 808 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 14:09: |    |
non è una notizia da convalidare, il gas non lubrifica come la benzina le sedi valvole.. non a caso in commercio ci sono dei kit di "rinforzo" per le valvole quando si usa il gas |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 780 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 14:12: |    |
ma che c'entrano le sedi valvole con la guarnizione della testata? vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1904 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 14:43: |    |
più che altro che io sappia i motori a gas hanno una temp d'esercizio un po' più alta. anch'io ho bruciato una delle due guarnizioni testa nella range tempo fa.. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 810 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 14:45: |    |
Scusate l' OT Stavo pensando alla tua con consumo abnorme di olio e agli inconvenienti del gas.. l'olio potrebbe trafilare dai guidavalvole ed essere bruciato... Pero' ora che ci penso te lo fa col nuovo motore che non è mai andato a gas, vero?? Le macchine a gas bruciano la guarnizione della testata per l'elevata temperatura che si raggiunge in camera di scoppio..Vince' non lo sostengo io anche perche' di impianti a gas ne capisco poco..il fatto è che c'e' scritto da qualsiasi parte e lo dicono tutti. CHi si vende una GPL il 50% delle volte lo fa perche' non vuole piu' rifare la guarnizione della testa.. Vai su ebay e cerca le auto in vendita a gas.. una buona percentuale di venditori scrive "guarnizione testa da rifare" Non è un caso (Messaggio modificato da carloaf il 09 marzo 2006) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 557 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 11 marzo 2006 - 13:07: |    |
.."comunque se leggete i vecchi tread mi ricordo di una certa insofferenza della 924 nella marcia in colonna " ...no, ecco...perche' sembra che io mi sogni le cose....mi sembra che anche VINCENZO abbia notato questa cosa... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1567 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 11 marzo 2006 - 14:35: |    |
citazione da altro messaggio:comunque poi ho sentito di altre che non mostravano per niente questo problema
Sempre parola di Vincenzo... Ma perché ogni cosa deve sempre scadere in polemica e in persone che si risentono? La 924 NON scalda, punto! Se lo fa vuol dire che NON è a posto!!! Una 924 a posto, con un bulbo funzionante, un circuito in buono stato, col termostato funzionante e la ventola sana NON scalda! Tutte le macchine raffreddate ad acqua di questo mondo in colonna scaldano, attaccano la ventola, si raffreddano. E così finché non ripartono e il normale flusso d'aria non mantiene la temperatura costante: in colonna scaldano perché il flusso d'aria non c'è, più semplice di così! Daniele, allora di una Ferrari cosa dovremmo dire? Che è un forno a microonde? Quelle sono macchine che scaldano, anche uscite dalla concessionaria! Sono auto che non possono permettersi di stare in colonna perché rischiano di rompere il radiatore! Tu non c'eri a Monza, ma più di una ha rotto il radiatore dopo un giro tirato! Ma mi spieghi una cosa: la tua scalda ancora o con la testa rifatta è a posto? Se fai il bravo ti porto un nuovo ritrovato della tecnica che ho sperimentato al posto dell'altro... The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 563 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 11 marzo 2006 - 19:34: |    |
citazione da altro messaggio: " Ma mi spieghi una cosa: la tua scalda ancora o con la testa rifatta è a posto? Se fai il bravo ti porto un nuovo ritrovato della tecnica che ho sperimentato al posto dell'altro... " PATRIZIO non gufare !!! la mia e' perfetta adesso ! ma non per questo sono d'accordo con te!! ti ripeto : il Deltone che avevo con 220 cavalli in colonna la temperatura non si alzava come nel 924 !!!...cioe' non faceva il giochino: lancetta su, ventola attacca, lancetta giu'...poi di nuovo uguale ...e ti garantisco che il Delta ha un motore pompatissimo che scalda parecchio , con gli organi meccanici che sembrano incastrati dentro al motore ( per tanto poco posto che c'e !! )...quando da una concessionaria ne vedi una, fatti alzare il cofano e ti stupirai !!! sembra tutto spinto dentro a forza..........evidentemente il sistema di raffreddamento di quest'auto ( vuoi per come e' fatto l'impianto o per altro) e' piu' efficace che sulle noste 924 , e non entra subito in crisi dovendo attaccare la ventola....non puo' essere cosi?......ti saluta GUERZO...e'qui! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2785 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 11 marzo 2006 - 19:51: |    |
Daniele... Ti chiedo scusa, ma sono un po' duro di comprendonio. Qual è il tuo reale problema circa la temperatura? Sorry!
 The "Big Wizard" of Patacca© Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1939 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 10:08: |    |
allora,il problema è che non vi capite: daniele dice che la 924 ha sempre bisogno di attaccare l'elettroventola per raffreddare a sufficienza,mentre la delta e altre auto no, questo facilmente spiegabile dal fatto che la 924 ha un impianto di raffreddamento e una massa radiante di dimensioni inferiori a quella della delta,quindi ha bisogno dell'apporto della ventola. non si parla di un difetto ma di una caratteristica! dico male Dani e Patri? riporto anche qui un commento sulla 924 di Dani,bellissima!!! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
michele sciutto (varuna)
Utente registrato Username: varuna
Messaggio numero: 467 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 10:51: |    |
la mia difficilmente raggiungeva metà quadrante con l'ago della temperatura..... i'm not drivin' fast,i'm flyn'low... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 565 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 12:45: |    |
" la mia difficilmente raggiungeva metà quadrante con l'ago della temperatura....." ..in colonna MICHELE? non credo proprio... "allora,il problema è che non vi capite: daniele dice che la 924 ha sempre bisogno di attaccare l'elettroventola per raffreddare a sufficienza,mentre la delta e altre auto no, questo facilmente spiegabile dal fatto che la 924 ha un impianto di raffreddamento e una massa radiante di dimensioni inferiori a quella della delta,quindi ha bisogno dell'apporto della ventola. non si parla di un difetto ma di una caratteristica!" ...finalmente GUERZO !!!!!..era cio' che volevo far capire !!! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1575 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 14:57: |    |
Scusate se insisto, ma la mia 924 in colonna non attacca la ventola di continuo, a meno che non sia veramente caldo. The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1943 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 15:30: |    |
basta fare i polemici! (Messaggio modificato da 911dream il 13 marzo 2006) She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2794 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 16:18: |    |
Guerzo! Non stiamo facendo i polemici. Stiamo soltanto cercando di capire la situazione. Ti assicuro che anche la Turbo in colonna, difficilmente scalda tanto. L'accensione della ventola, così come descritto da Daniele NON è normale. Nessuna polemica. Dato di fatto. NON IMHO!!! Quindi i casi sono due: - o io e Patrizio non abbiamo capito nulla (possibile). - o il termostato sulla 924 di Daniele attacca in ritardo!!! Dico termostato, ma potrebbe anchè un relè o un altro componente nevralgico del sistema. Poi se voi decretate che è tutto normale... Per carità! Va bene così!
 The "Big Wizard" of Patacca© Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1691 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 16:34: |    |
La mia in colonna scalda ma senza esagerare, entra la ventola, si stacca, poi si riattacca e via così. Ed è sempre andata bene e non mangia acqua. The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Tessera PiMania n. xxx |
   
Omino Bianco (andrea_71)
Utente esperto Username: andrea_71
Messaggio numero: 522 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 17:34: |    |
Patacca d'un patacca, vi leggo sempre ma non scrivo perchè direi fesserie (io l'acqua non ce l'ho...) Ma la tua non MANGIA acqua? però! E pensare che io la BEVO.... Il Matrimonio è come il Natale.... La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2803 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 17:41: |    |
Grande Omino.... Mancavi solo tu!!! Però era venuta bene quest'estate: "Devo fermarmi a controllare l'acqua!!!"
 The "Big Wizard" of Patacca© Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1949 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 17:46: |    |
non mi pare che daniele abbia parlato della frequenza con cui la sua ventola entra in funzione. cmq hai posta su alice She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2804 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 17:53: |    |
Vabbè! Resta il fatto che è meglio sprecare due parole in più prima, che avere il dubbio poi... xyl
p.s. Anche tu hai posta Guerzo. The "Big Wizard" of Patacca© Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 567 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 18:51: |    |
ALLORA !! LA MIA NON ATTACCA DI CONTINUO !. ma sicuramente attacca prima di un Delta o un Golf GTI. perche' ha un sistema di raffreddamento meno efficace delle suddette macchine !! si raffredda, ma deve attaccare la ventola prima !!! e non venitemi a dire che le vostre non lo fanno !!! ragazzi!!! dai!!!!! c'ero anch'io a Soliera quando abbiamo acceso i motori !!! e le ventole le ho sentite!!! ao!! non e' che perche' parliamo di 924 ( e dato che penso di possederne un bell esemplare !) siano perfette!! anzi!!.....secondo me se parliamo di raffreddamento motore non e' il suo forte !! stop !! e non credo di essere l'unico a dire una cosa del genere !!!!! avra' tanti vantaggi, fascino, robustezza, etc,...ma il sistema di raffreddamento non e' il suo forte !!!!!! se parliamo di motori raffreddati a liquido....se parliamo di 911 raffreddati ad aria..tanto di cappello !!! li' non li batte nessuno ! mamma mia!!!...siete terribili!! volete negarew l'evidenza..... non ho detto che fa schifo e che non raffredda, ma che non e' il suo punto forte....... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 2805 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 22:00: |    |
Daniele... Nessuno vuol condannare la bontà delle tua ventola. Ma non puoi neanche paragonare il sistema di raffredamento di un'auto con un'altra. Ogni sistema è progettato per un particolare propulsore. Ed è stato progettato da ingegneri che ne sanno sicuramente più di te o di me. Quindi non è corretto dire che quello di un'altro tipo di vettura va meglio. Stiamo parlando di progettualità differenti e come tali devono essere trattate. Ora il punto "caldo" (per rimanere in tema) che ha fatto preoccupare alcuni di noi, è che è già successo più di una volta su auto rimaste ferme per un po' di tempo anomalie sull'impianto di raffreddamento, ed è perciò che cerchevamo di capire tra tutti se la tua amata "Sexy" scaldava troppo oppure no! Ma non lo si faceva come polemica o come critica nei tuoi confronti, ma semplicemente per "prevenire" anzichè curare. Quindi se vuoi ci siamo preoccupati forse troppo per un problema che non c'è. Ma è meglio così, che apatia totale, non trovi? Stai allegro e stai in pista e... soprattutto "faccela vedè!!!" silvio
 The "Big Wizard" of Patacca© Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 948 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 23:31: |    |
Daniele sei sempre il solit, se non ci sono mulini in vista da caricare non saresti il nostro personaggione del gruppo! Allora, tanto per parlare di fatti e per non continuar a perdersi nella comprensione dei diversi modi di descriver le stesse cose, chiariamo: l'obbiettivo di un sistema di raffreddamento, è di far giungere il prima possibile in tutte le parti da mantenere alla giusta temperatura il fluido di raffeddamento, acqua od olio che sia, tanto che certi motori da corsa d'una volta, anche raffreddati ad aria ne ricordo d'averlo sentito raccontare, erano riscaldati prima dell'accensione tramite pompe esterne, ad acqua le ultime che ho visto erano le DTM, riscaldate tramite pompe eletriche esternamente con liquido di raffreddamento via via sempre più caldo fino all'accensione. Questo perchè solo a motore caldo le parti stanno funzionando nelle condizioni corrette d'esercizio, e quindi un buon sistema di raffreddamento deve scaldare il prima possibile, e raffreddare in modo da mantenere la temperatura molto stabile. Il paragone con il Deltone è fuorviante per vari motivi che non è il caso di trattare qui, ma se un'auto raggiunge rapidamente la temperatura d'esercizio e poi, specie a bassa velocità e col caldo, rimane aperto il termostato e s'attacca spesso la ventola e la temperatura rimane lì, vuol dire che funziona benissimo!!! Son quelle che hanno ampie variazioni e che magari si trovano ad esser lente ad andare in temperatura che son peggio di quelle che c'arrivano alla svelta e che poi con la ventola a bassa velocità rimangono lì, non il contrario. Quindi, Daniele, il comportamento che cerco di decriptare dalle tue parole indicherebbe che infatti la 924 aspirata ha un'ottimo raffreddamento!!! Raffeddate gli animi, e tanto il nostro Daniele è, inesorabile, il Tom Selleck del gruppo, e se non viene frainteso per buona parte della puntata non sarebbe lui!!! L'unica differenza è che lui ha scelto una 924 nera, e pare gli porti più fortuna con le ragazze!!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 572 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 14 marzo 2006 - 10:34: |    |
"Daniele sei sempre il solit, se non ci sono mulini in vista da caricare non saresti il nostro personaggione del gruppo" ...CRISTIANO...hai proprio ragione.....vabbe' chiuso il discorso.....a proposito!!! esce " LA PANTERA ROSA " !!...ragazzi ! non perdetevelo !! da morir dal ridere!! le recensioni sono fantastiche!!!! e poi mentre lo visionate penserete un po' a me !! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 951 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 14 marzo 2006 - 12:47: |    |
Pantera rosa: Peter Sellers - versione Dani tecnico. Magnum P.I.: Tom Selleck - versione Dani che non si capisce con gli amici ma alla fine rimorchia in Sexy. Conclusione: Dani qualunque cosa faccia è sempre il nostro personaggione ! A presto casinista, al massimo alla prossima a Soliera!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 575 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 14 marzo 2006 - 13:00: |    |
a Solirea sicuramente!!!! ma io speravo anche prima!!!!! non possiamo fare un " ritrovone " ? tra Modena, Bologna , Forli o li' vicino? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1578 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 14 marzo 2006 - 13:58: |    |
OT: il prossimo evento RIT è vicinissimo, ci vediamo a Torino ad Automotoretrò! Non dovete mancare per nessuna ragione, 7-8-9 aprile: ormai ci siamo! The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 723 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 19 maggio 2006 - 15:02: |    |
..lo so...sono pesante...ma se non ne parlo con voi con chi lo devo fare ? allora....siamo in estate.....mi metto in colonna...ma neanche tanto.. un po'....lA lancietta della temperatura da meta' arriva fino a lambire la zona rossa...entra la ventola e la lancetta riscende..ma non fino a meta'..un po' meno di lambire la zona rossa..diciamo un piccolo spazietto.....dopo un po' di nuovo sfioro la zona rossa...ventola..e cosi' via.....in autostrada ci possono essere 60 gradi, ma rimango sempre poco piu' della meta'..........inoltre sfrutto tantissimo l'idea ( che non mi ricordo chi la diede) che se spengo la macchina, rigiro la chiave e se parte la ventola aspetto con la chiave girata finche' questa non smette ( 15-20 secondi al massimo).....allora? e' tutto regolare per una 924 aspirata? sono tornato sull'argomento perche' da quando e' tornato il cado torrido sono su questi valori, mentre fino a 20 giorni fa' la la lancetta arrivava fino ad uno spazietto dalla zona rossa...ventola...e tornava un po' piu' della meta'.............praticamente e' la stessa cosa di ora ma mi sembra che sia aumentata un po' la vicinanza alla zona rossa quando sono fermo ai semafori o in coda...il livello dell'acqua non mi e' mai calato da un anno a questa parte.......ho bisogno della vostra esperienza, possibilmente 924 aspirata.......LO SO CHE SONO PESANTE MA NON SAREI IO NO? ...insomma sapete quanto ci tengo SEXY... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 731 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 19:15: |    |
OHHHHHH !! ma mi ascoltate ??? dai!! sto soffrendo!! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3160 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 19:59: |    |
Daniele con calma... ... puoi ripetere esattamente qual è il problema? Non l'avevamo già risolto questo inverno? Porta pazienza, sto invecchiando, raccontami tutto... con calma!! Quando, come, dove, hai i problemi?
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1046 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 23 maggio 2006 - 20:55: |    |
Danie' la mia fa lo stesso d'estate e in colonna..ancora non ho fuso dunque speriamo bene !!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 735 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 10:14: |    |
dai CARLO!! non scherzare....fusooooooooo !! che brutta parola!!! SILVIUS...e' come ti ho scritto sopra..CARLO ha capito...in parole povere, la lancetta si avvicina fino a lambire la zona rossa...poi attacca la ventola e scende un poco......poi di nuovo a lambire la zona rossa..e cosi' via..........pero' solo adesso che siamo in estate..e fermo ai semafori o in colonna.....mi sono un po' preoccupato perche' fino a qualche mese fa, faceva uguale , ma sempre abbastanza al di sotto della zona rossa..diciamo uno spaziettino...la mia domanda era: e' perche' siamo in estate ?........ripeto: acqua tutto ok, non cala di niente, da un anno a questa parte... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1051 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 11:34: |    |
sinee..a me fa cosi' in estate (capirai con le temperature che oramai raggiungiamo ai tempi d'oggi...). Infatti ricordo che un po' mi preoccupavo anche io e tenevo sott'occhio la lancetta che in coda (ricordo sul raccordo l'estate scorsa a passo d'uomo per un'ora circa) la lancetta sfiora la zona rossa, interviene la ventola, scende un po', stacca e cosi' via.. ma vedo che sono piu' o meno tutte cosi', per cui penso si possa stare tranquilli. Certo l'episodio si riferisce a un codone della madonna, praticamente sempre fermo e in prima 10 metri, fermo e dieci metri, per un'ora abbondante; senza condizione stavo fondendo io, non la macchina  |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 739 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 11:42: |    |
.......un po' mi tranquilizzi CARLO...anch'io senza condizionatore, pero' ho la fortuna che non soffro particolarmente il caldo.... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1043 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 12:12: |    |
Dai Dani...tanto lo sappiamo tutti che alla fine Sexy la tiri fuori solo di notte per andare a rimorchiare!! Per il giorno c'è la fida Lupin! (si chiama così vero?!..non ho una gran memoria...) dany.feo "at" tin.it |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3162 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 13:30: |    |
Daniele... sono sicuro di avertelo già detto: Il problema che affligge la tua 924 è semplicemente nel bulbo indicatore che trasmette il dato della temperatura allo strumento sul cruscotto.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 743 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 13:48: |    |
"Il problema che affligge la tua 924 è semplicemente nel bulbo indicatore" ..cioe' ?...anch'io avevo pensato a questo.....ma potrebbe essere anche lo strumento sul cruscotto? DANIELE: hai memoria!!! LUPIN ! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3166 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 14:39: |    |
Daniele... Inizia a cambiare il bulbo. E se non l'hai ancora fatto, rinnova tutto il liquido di raffreddamento. Fatti questi due lavori, ne riparliamo.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 754 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 16:22: |    |
capperi SILVIUS!! ma dai........il liquido? l'ho cambiato tutto a settembre 2005...in casa Porsche...devo farlo? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3168 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2006 - 16:53: |    |
Daniele!!! Ti ho detto appunto, se non l'hai ancora fatto. Prova a sostituire il bulbo, poi mi dici.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 34 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 17:21: |    |
Si sono d'accordo con Silvio, il problema del 924, dipende un po dal bulbo accanto al radiatore, ma soprattutto dall' invechiamento del bulbo nel cruscotto. Adesso mi spiego,sulla mia del 78, il termometro della temperatura fa qualche scherzo, quando accendo le luci si alza di un "pezzetto di tacca", significa che lo strumento al passaggio di una breve tensione elettrica sale, questo dimostra che lo strumento non è preciso. Quindi possiamo dedurre, che io quando accendo le luci, il bulbo del cruscotto segna la temperatura del motore più alta. invece nella realtà il motore è meno caldo rispetto a quanto indica lo strumento.Questo aspetto non solo può riguardare la mia,potrebbe riguardare un po tutte le nostre 924. l'indicatore non è preciso segna una temperatura virtualmente piu alta. Ma non dobbiamo preoccuparci perchè l'elettroventola attacca in continuazione significa buon circolazione del liquido. Volevo dire un altra cosa, anch'io ho avuto paura che elettroventola del bulbo non attaccava, e per star più tranquillo ho fatto installare dall'elettrauto un tasto che mi permette di azionare quando la macchina è calda l'elettroventola.IL tasto può assicurarti l'azionamento della ventola quando il bulbo si rompe e così salvi l'eventuale fusione del motore, l'aria sul radiatore ti può salvare la macchina. Certo il tasto lo usi quando pensi di stare troppe ore in fila nel traffico, contrariamente eviti di usarlo. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 756 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 17:29: |    |
MARYO !! sa che ci avevo pensato!! mi e' sempre piaciuta l'idea, ma e' costosa? e come funziona?...sono molto interessato..mi spieghi per favore? cioe' io posso usarla a mio piacimentO? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 757 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 17:32: |    |
..e comunque hai ragione...oggi SEXY era perfetta!!! lancetta sempre a meta' o poco piu'...non vorrei che fosse lo strumento......infatti mi ricordo che quest'inverno , se lasciavo l'auto fuori, alla mattina, appena accendevo l'auto l'ago partiva subito dalla zona rossa!! appena si scaldava scendeva a meta' !! mi ero dimenticato di questo particolare.....forse e' proprio lo strumento..pero' spiegami la cosa dell'interruttore.. IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 792 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 17:33: |    |
Anche la mia confermo segna di piu' col le luci accese,pero' idea dell'interuttore potrebbe buona dato che molte vetture anche contemporanee avevano la ventola collegata al albero motore che girava in continuazione vedi mercedes e volvo .unico inconveniente potrebbe essere che il sistema e stato progettato per mantenere la temperatura ad un livello predeterminato quindi ad una temperatura ben precisa infatti se acqua nel radiatore fosse troppo fredda potrebbe chiudere il termostato prima che acqua piu' fredda entri nel motore in pratica funzionano in armonia se si bypassa il bulbo sul radiatore il sistema potrebbe incepparsi. vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 758 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 17:34: |    |
eh! ...ha ragione anche VINCENZO... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 18:27: |    |
Allora l'interuttore è molto semplice e pure poco costoso. Lo fai montare dall' elettrauto ti collega il filo diretto dal tasto nell'abitacolo ad un rele che lui ti applica nel vano motore e lo collega alla ventola del radiatore. E un lavoro semplice e poco costoso, una stupidaggine il costo max. 50 euro.tI ASSICURO LE VALE TUTTE PERCHè puo salvarti la porsche.Ragazzi sono contento che vi ho dato una buona dritta, d'altronde io la 924 l'ho comprata nel 1991. Quindi un pochino pochino la conosco, ma soprattutto la amo, perchè so i suoi pregi e difetti, quest' ultimi pochissimi.Per l'operazione tecnica devi dirlo ad un elettrauto lui sa come istallarlo |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 760 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 18:32: |    |
..sei stato chiarissimo MARYO...grazie! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1840 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 21:49: |    |
La tua esperienza e i tuoi consigli Maryo sono preziosissimi per tutti noi, però mi permetto di aggiungere due cose: - l'interruttore rovina l'originalità della macchina. Non voglio fare il talebano estremista, perché non ho nulla in contrario contro l'interruttore del 5° iniettore nelle prime serie visto che risolve un difetto strutturale del motore. Però... - ... siccome la 924, se in salute, non soffre di questi problemi, mi sembra un po' un palliativo. Quindi, io mi limiterei a veificare chi è che fa il furbetto (lo strumento? Il bulbo?) e a sistemare il problema. Ti dirò di più, caro Daniele: se è lo strumento, io lo lascerei così. Hai appena rifatto la testa in Porsche, il motore non ha problemi. Per la cronaca: in colonna la mia 924 scalda fino ad attaccare la ventola, ma non di frequente e a temperature molto minori di quelle che descrivete voi. Da specifiche, a memoria, mi sembra si parli di 87 °C. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ NSU watercooled driver - Tessera PiMania n. 609 |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 595 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 25 maggio 2006 - 22:47: |    |
Come forse ho già avuto modo di dire, con la mia 924 ho un rapporto di amore-odio che dura da 24 anni. Amore, perchè MI PIACE, odio, perchè c'ha l'acqua. In effetti, ultimamente sta sempre di più ferma in garage. Quando si tratta di fare un giro, le vengono sempre preferite o la 914 o la 911, temo che andrà a finire che la cedo. Comunque tornando al problema riscaldamento del mezzo, anche la mia soffre di questo problema, da sempre. Quando la comprai era abbastanza sfruttata ed in colonna, la temperatura saliva in tempi brevi fino all'accensione della ventola. Un giorno, dopo una bella sgroppata a tavoletta in autostrada (non c'era la patente a punti), mi sono ritrovato con una biella che scampanava. Carro attrezzi, officina, espianto del motore e trapianto di motore di rotazione ufficiale di Mamma Porsche. La situazione non è comunque migliorata di molto. Secondo me la 924 è cronica, d'altra parte con il radiatore all'altezza del tubo di scarico di quello che ti precede, non è che si possa pretendere troppo. E' stata progettata in periodi in cui il traffico era la metà dell'attuale. ciao. Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 763 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 11:08: |    |
"Ti dirò di più, caro Daniele: se è lo strumento, io lo lascerei così. Hai appena rifatto la testa in Porsche, il motore non ha problemi." ..mi hai letto nel pensiero PATRIZIO... MAURO. il tuo messaggio piu' che un esperienza , mi sembra uno sfogo quasi legato a delusione...questo mi dispiace.....ma ti posso garantire che qui parliamo di problematiche superficiali, legate forse a strumentazioni un po' ballerine o cose del genere..infatti io sono un po' " pesante" e voi ragazzi lo sapete, ma effettivamente io l'hanno scorso ho rifatto la guarnizione di testa, con tutte le lavorazioni che ci vanno dietro e l'ho fatta nella casa madre: Porsche di Bologna seguita dal capo officina Mauro ( una persona squisita, senza tante parole ma professionale e sempre disponibile )....e la spesa e' stata piu' che onesta : euro 1.500.....mi chiedevano di piu' in officine non autorizzate con tanti ma, se, non so cosa poi succede...in Porsche mi hanno detto: se ne vale la pena? lo devi fare ! e' una gran macchina, molto bella e ti dara' soddisfazioni...........avevano ragione: da allora la uso come qualsiasi auto senza particolari accorgimenti quasi tutti i giorni ed e' un orologio: livelli sempre perfetti..accensioni immediate senza problemi...l'unica differenza e' che la gente si volta a guardarla e a volte ti capita il ragazzo sui 30 anni , come ieri , che fermo al semaforo , seduto al tavolino di un bar che mentre parla con la sua ragazza , si interrompe e lo sento dire...bellissima! guarda che macchina! ed io mi volto perche' arrossisco e faccio finta di non aver sentito...ma dentro di me sono tutto un brivido e quando nessuno mi vede la accarezzo e dico: SEXY TI VOGLIO BENE!! tutto cio' per dire che hanno ragione i ragazzi (PATRIZIO; VINCENZO ; FILIPPO; MICHI; SILVIUS;etc;etc; ): quando l'auto e' in ordine e' fantastica, e non ha difetti strutturali da rendere l'uso complicato, come a volte succedeva con auto di marche molto blasonate.............le cosine che ci sono possono venire fuori con l'eta' , ma noi? come saremo tra 30 anni ?...questa abitudine alla perfezione ci vizia......e ci preocupiamo per piccoli difetti che possono comparire e che chiaramente notiamo subito, ma nella realta' sappiamo che sono come piccole cicatrici in un corpo stupendo che oltretutto non fanno altro che renderlo piu' particolare e per questo piu' affascinante........con tutto l'amore che posso, per la 924 e il ripetto per voi tutti. DANIELE IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 37 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 18:06: |    |
Grande Dani.Parole vere. Si la 924 bisogna accettarla anche per i suoi limitatissimi difetti, del resto se un bulbo o il termometro del cruscotto fa il furbo, non è un grosso problema, importante che la temperatura è controllata dall'azionamento della ventola radiatore. Tutto ok, si è vero l interruttore altera l'originalità del cruscotto, però può darci una mano su eventuali lunghe code di traffico. Pero sono d'accordo sul fatto che l'auto bisogna lasciarla talebana. La 924 un po scalda ma è progettata per essere cosi è va benissimo. Ultimamente quando circolo con la mia 924 per la mia città, non puoi capire quante persone ti osservano, è una linea e un design che non ha età, è una macchina che non ha tempo. Inoltre vorrei permettermi sempre nella mia modestia esperienza di design ,che il disegno di questa auto ,verra nei prossimi 5 o 6 anni riproposta dalla casa madre, perchè come la storia si ripete per i cicli della vita ,anche per la storia del design-modellato plastico ci sarà un ciclo di ripetizione, e penso che la Porsche penserà proprio di rifare o prenderà spunto per una sua prossima auto a motore anteriore proprio sulla base stilistica della nostra stupenda e intramontabile linea 924. E veramente la macchina del momento, ultimamente tutti ne parlano bene anche coloro che l'hanno sempre offesa, certo e tutta "invidia!" a PRESTO |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 766 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 18:11: |    |
e' vero MARYO !...pensa che bello...magari si chiama NEW 924 .......mamma che emozione!! ci pensi fosse vero? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1067 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 18:22: |    |
L'unico "problema" della 924 è l'ignoranza e lo snobismo della gente. Mi spiego. La linea è semplicemente stupenda. Filante, elegante, perfetta. (vero Fede?) Alle volte non viene apprezzata per i soliti discorsi (omissis..) e non ha 300CV sotto al cofano; purtroppo vivendo in un mondo dove quello che conta e' l'immagine se una macchina ha 500CV e costa 150.000 euro è sicuramente la più bella. Per me favolose anche le 928 prima serie e le 911 anni '70 (e infatti le linee sono state soggette solo ad aggiornamenti per 30anni) |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 38 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 18:34: |    |
Io penso che la Porsche per quanto riguarda il disegno delle auto, per forza dovrà proporre una nuova linea. Anche perchè in Porsche attualmente ci sono solo 3 modelli, e quasi sempre della stessa matrice stilistica ; BOXTER, NEW. 911, CAYMAN. Ma ragazzi, la Porsche dovrà sicuramente prendere spunto dalle nostre amate Tranaxel, come la 924, 928,944,968 sono delle splendite linee partorite dalla stessa madre casa. Io non trovo le parole per descrivere la bellezza di questi nostri modelli. Speriamo che il futuro Porsche sia questo! Forza anteriori risorgeremo! |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1071 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 26 maggio 2006 - 22:58: |    |
Nonostante la disavventura di Mauro (purtroppo succede a tutte le auto di avre qualche problema)io ripeto, tranne l'episodio raccontato (lancetta che sfiora la zona rossa in colonna e d'estate) non ho mai avuto grossi problemi di surriscaldamento..come la maggior parte delle 924 che ho "incontrato".. Per cui non lo indicherei come un difetto delle 924. Per quanto riguarda la "futura nuova 924", ho provato a fare qualche disegnino in chiave moderna della nostra...ma mi esce fuori la 968! uguale uguale!  |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 769 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 27 maggio 2006 - 10:26: |    |
"Per cui non lo indicherei come un difetto delle 924." ...avevamo gia' aperto una discussione in proposito, non credo che sia il caso che ci ripetiamo senno' SILVIUS ci " banna" ! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1072 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 27 maggio 2006 - 11:01: |    |
ehm ehm... la discssione è questa, buongiorno eh?  |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 771 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 27 maggio 2006 - 11:15: |    |
AH! AH! AH! AH!..........e' vero CARLO!!!.....cosa ho fatto ieri sera?...dunque......mumble, mumble...il GUERZO non l'ho visto......la balena neppure......aspetta che mi svuoto le tasche.........un pezzettino di carta da sigaretta....del tabacco.....della cicoria....DELLA CICORIA???!!!??!!! IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3187 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 27 maggio 2006 - 14:38: |    |
Allora? Se continuate così, inizio a chiudere i 3D quando esagerate. Così vediamo chi si stufa prima...
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 775 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 27 maggio 2006 - 16:12: |    |
va bene, va bene....( pesante eh? )...pero' ha ragione sempre ragione.....uffff........ma la domanda mi sorge spontanea: un motore raffredato ad aria, soffre di problemi di surriscaldamento? c'e' qualcuno che ha avuto dei problemi di surriscaldamento con i 911 ? o e' suo punto cosi' forte che non e' mai successo? IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 601 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 28 maggio 2006 - 02:13: |    |
Ciao Daniele. Non puoi dire che il mio sembra uno sfogo dettato dalla delusione, se fossi stato deluso completamente.... non avrei tenuto un'auto per 24 anni, non l'ho mica sposata, l'ho solamente scelta, pertanto, come l'ho scelta, la cambio. Come dico sopra, MI PIACE. Forse ho solo perso un po' d'innamoramento. O come dice il vecchio detto" scopa nuova(914, 911) scopa bene" Molto più semplicemente, forse, ho preferito da sempre, la 914 e la 911!!! La 914 ce l'ho dal 2000, la 911 da due anni, e devo confessare che è sempre stata il mio sogno. Ogni tanto dico che vendo la 924, ma mi sa che non la cederò mai, anche perchè rappresenta una parte della mia vita. E' solo un ammasso di lamiera, alluminio, ferro etc etc, .....ma sta con me da 24 anni. Mi ha servito onorevolmente, mi ha dato soddisfazioni, mi ha appagato! Andrà a finire che la tengo all'asciutto, sui cavalletti e le faccio fare un giro ogni tanto, ma solo per AFFETTO (notare il maiuscolo) Dal punto di vista del riscaldamento motore, devo dire che le tre aircooled (ho avuto anche una Prinz per 6 anni) non mi hanno mai dato il benchè minimo problema. Tieni presente che qui da me, rischio tutti i giorni di metterci un'ora per fare 8 Km, e vedere continuamente la temperatura che sale e scende, (inoltre, arrivare e casa e spegnere la macchina è ancora più deleterio, perchè aumenta ulteriormente la temperatura) mi genera un vorticamento di genitali che ti lascio immaginare. Insomma, finchè non sarò alla "fame", penso che terrò in casa la 924 Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto Username: daniele924
Messaggio numero: 784 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 05 giugno 2006 - 17:36: |    |
.....VEDI PERO'......raffreddate ad aria non hai mai avuto questi problemi.....l'ho sempre sospettato....comunque un debole per la 911 caro MAURO c'e' l'ho anch'io.... IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |