Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Passaggio di proprietà d'epoca e altro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Fontana (fontam_turbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: fontam_turbo

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2003
Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 14:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Sono diversi giorni che leggo i vosti messaggi su questo forum e devo dire che vi ringrazio tutti!
In questo forum ho trovato molte risposte alle mie domane e alle mie paure!. Infatti grazie a tutte le cose che ho imparato ora sono in grado di rispondere a tutte quelle persone che mi divevano: hai vent'anni comprati una panda, non puoi comprare un auto più vecchia di te!. figurati poi una porsche!


cmq sto comprando una 924 turbo prima serie(170hp)da una persona anche lui molto competente in materia, i miei dubbi infatti ora sono quasi inesistenti!.


Giorni fà ho letto su una pag. di questo forum(ma non ricordo quale) che è possibbile fare il passaggio di proprietà ridotto per le auto d'epoca a un costo molto basso nonè che qualcuno di voi l'ha fatto e sà quali sono i costi?
bisogna essere inscritti all'asi?


un lampeggio a tutti e grazie di nuovo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 188
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero che esiste la riduzione del passaggio di proprietà per le vetture storiche, l'ho scoperto dopo che avevo fatto il passaggio per la mia, però se non sbaglio, e qui i più esperti potranno smentirmi, la vettura deve essere asi per ottenere le agevolazioni.
Comunque benvenuto nel clan dei 924isti che con enorme piacere noto si sta allargando sempre di più nell'ultimo periodo.
Ciao Marco.
barcollo ma non mollo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Piccolo (fabio74)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio74

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2003
Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il passaggio di proprietà ridotto( circa del 50%)si può ottenere solo per vetture iscritte ASI.Anche io comprando la mia 924 Turbo ho fatto cosi,e al costo di un normale passaggio di proprietà,ho fatto sia l'iscrizione che il passaggio di proprietà.L'iscrizione Asi anche se cara (120 euro/anno)permette di avere tassa di possesso forfettaria(26 euro/anno)e assicurazione piu' bassa (vedi SAI,SARA,LLOYD ecc.)SALUTI e a presto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2003
Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 01:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora questo bollo per 924 del 1978 non iscritto all'ASI è da pagare ridotto o nò? a me risulta che l'ASI ha redatto una lista delle auto di interesse storico che possono usufruire dell'agevolazione ma non riesco a reperirla per l'Emilia e Romagna e non è necessario essere iscritti a tale club, sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro fiorano (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 113
Registrato: 12-2002


Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 08:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

io la mia 924 '83 l'ho comprata già iscritta dal (buon TONY) all'asi.
ho fatto cosi' il passaggio ridotto
successivamente mi sono iscritto ad un club faderato e cosi' ho pagato il bollo da 26 euri.
l'assicurazione era già pagata ridotta 85 euri
(quanto me piace di' euri)
tony per pagare il passaggio ridotto alle auto ancora non asi faceva in un modo che ora non ricordo ma su questo forum c'è scritto
se lo ritrovo vi dico dov'è
ciao
kata ton daimona eaytoy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1074
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 08:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fate attenzione con l'assicutazione !

Nella stragrande maggioranza dei casi queste polizze ridotte NON seguono la vettura in caso di compravendita. Quindi giri con un tagliando all'apparenza valido, ma se fai un sinistro non sei coperto.

Informatevi sempre presso la compagnia !

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente esperto
Username: maurboom

Messaggio numero: 582
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 16:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo ripetiamo che non fa mai male:
Potete fare il passaggio di propietà presso un'agenzia e portare a casa la vettura ( che vederla in garage fa sempre bene!!!), poi fate la richietsa all'ASI, iscrivendovi ad un club nella vostra città.
L'asi tarderà molto a rilasciare il documento e nel frattempo il vostro permesso provvisorio di circolazione scadrà (60 gg). A questo punto la macchina sarebbe bene tenerla ferma in garage...arrivato il dcumento ASI, potete regolarizzare il passaggio con rilasci di CDP, pagando una piccola penale, ( credo un 8% se fatto entro altri 60 gg, non ricordo!!)
ATTENZIONE...CONCORDATE CON IL VENDITORE QUESTA PRATICA, PER CORRETTEZZA, VISTO CHE IL PASSAGGIO VERO E PROPRIO AL PRA VIENE RITARDATO PER CAUSE NON DIPENDENTI DALLA VS VOLONTA'.
Se qualcosa non è chiaro sono a disposizione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo N. (carlo_n)
Utente registrato
Username: carlo_n

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 18:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra di avere capito ma chiedo ulteriore conferma: il passaggio ridotto esiste solo per vetture asi (o cmq iscrivibili nell'immediato post acquisto) o ci sono altre casistiche ricomprese nel passaggio ridotto? Ci sono altri vincoli connessi alla regione di appartenenza e all'età del veicolo (vedi bollo)? Grazie.

carlo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurboom (maurboom)
Utente esperto
Username: maurboom

Messaggio numero: 584
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiaramente deve essere una vettura che l'asi considera di interesse storico, avere compiuto i 20 anni, per la regione lombardia tutto questo è automatico, senza iscriversi da nessuna parte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico S. (fedesnudo)
Nuovo utente (in prova)
Username: fedesnudo

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2003
Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto che in Veneto (e solo in Veneto!) una vettura ultraventennale non ha passaggio agevolato, e tantomeno bollo ed assicurazione. Per avere agevolazioni la vettura deve avere più di 30 anni...
Ero intenzionato a comprare un SC o un 3200 anteriore all'84, usufruendo dei benefici per auto storica ultraventennale, ma con mio grande rammarico ho scoperto che (io sono di Treviso) posso avere agevolazioni solo con auto prodotte prima del 74'.
Qualcuno sa se c'è un modo per usufruire delle agevolazioni per auto con più di vent'anni (e meno di trenta) in Veneto?
Grazie
Federico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano R. (maxref)
Utente registrato
Username: maxref

Messaggio numero: 76
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 23:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma perchè, per chiarirvi o confondervi ulteriormente le idee, non date una occhiata al forum specificamente dedicato a questo argomenti (è in aree utili)?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione