Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Piatto flottante e distributore di benzina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo premettere che non sono assolutamente esperto in materia ma parlando
con diversi meccanici mi sono stufato di sentirmi dire…la testina, la bilancia…lo spillo
ho detto ma quasi quasi la smonto una bella ripulita e via…
Se ben vi ricordate vi avevo gia parlato in un altro 3d
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/127620.html?1132735461/

dei tipici“problemi alla partenza” e quindi la curiosità di smontare il distributore era
tale che non ho resistito, ovviamente ho deciso di documentare il tutto con
alcune foto, sia perché magari qualche interessato possa averle come riferimento
ma soprattutto per evitare che alla fine di tutto…mi avanzasse qualche pezzo.
In effetti ho sacrificato il pranzo di Natale…avevo lasciato in ammollo nella
benzina tutta la notte e la mattina del 25 ho spennellato asciugato e riassemblato
ormai erano le 13:30, bisognava prepararsi per la grande tavolata con i parenti…
ma dopo circa un’ora che ero seduto a tavola ho approfittato di un sms per scappare
con una scusa scendere in garage per rimontare tutto…
A dire il vero ero molto ansioso…ma ne è valsa la pena le mia partenze sono
migliorate tantissimo, la macchina parte a 4 e da subito minimo regolare anche
a freddo forse dovuto anche alla pulizia del corpo farfallato.
Per il momento ho fatto una regolazione del piatto così alla buona ma in questi
giorni andrò dal mio elettrauto per regolare il CO sui valori prestabiliti
(se ricordo bene il valore deve oscillare tra 2 e 3,5%)
Ora mi resta da sistemare la valvola addizionale d’aria che è un po’ inchiodata
perchè a freddo non è del tutto aperta, ma già smontata e pulita…magari provo
a fargli un’altra pulitina…anzi quasi quasi un’immersione che ne dite???
Mi sono accorto che nella foto che vedete qui sotto c’è un tappino in gomma che
chiude un’apertura evidenziata dalla freccia…il mio tappo, come potete notare
era spaccato quindi ho deciso di sigillare con silicone…poi magari se ritrovo il
tappino lo sostituisco

Questo è il distributore appena smontato, a parte il fatto che pesa un’accidenti
ma poi guardate sotto come era combinato…
secondo voi a cosa può essere dovuto???...io pensavo al piombo contenuto
nella vecchia benzina visto il colore…


e questo dovrebbe essere il famoso pistoncino che, spinto dalla
pressione della benzina, comanda il piatto flottante
Attenzione…per rimontarlo ho dovuto riempire di benzina il foro
sulla testina e bagnare il pistoncino per farlo scivolare senza attrito.

Una raccomandazione…se mai decideste di smontare la testina di iniezione
fate attenzione all’elemento cerchiato nella foto qui sotto, all’interno contiene
tre dischi di acciaio di spessore differente ed una molla, io non mi ero accorto
di questo particolare perchè quando lo sviti questi dischi restano attaccati
al cilindretto per la benzina contenuta…una volta messi in ammollo li ho
ritrovati nella mia vaschetta e non vi dico...panico totale per fortuna sono
riuscito a rimontarli, almeno credo perché pare che al momento tutto funzioni…
quindi se qualcuno decidesse di avventurarsi è pregato di fare molta attenzione
e di…mostrare le foto con la sequenza corretta dei di questi dettagli in modo
da poter avere un riscontro reale.

Peccato però, ho provato ha smontare anche gli elementi evidenziati…
ma non ci sino riuscito, le viti sono serrate talmente forte che neanche
in due siamo riusciti a svitarle…


La cosa più antipatica è rimontare il piattello…ovviamente bisogna fare
attenzione a posizionarlo bene al centro visto che non prevede punti
obbligati.

…ed infine questa è la vite che regola il CO.
Che dire il risultato è soddisfacente la macchina e molto più regolare
ai bassi regimi e come ho detto all'inizio abbastanza regolare nelle partenze.
A presto Gianni…


(Messaggio modificato da juann il 27 dicembre 2005)

(Messaggio modificato da juann il 27 dicembre 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 870
Registrato: 07-2004


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente spettacolare!!!
Sei mitico juann!!!
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele Morandi (daitarn3)
Nuovo utente (in prova)
Username: daitarn3

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti lavoro ottimo, davvero competente(meglio di molti meccanici che conosco) e ottimi €uri da reinvestire in altre cose.

p.s. ache risoluzione hai la fotocamera?? juann
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mauri59)
Utente registrato
Username: mauri59

Messaggio numero: 318
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire, complimenti.
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 13
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emanuele di solito imposto le foto su una risoluzione media 1280x960 ma le foto pubblicate sono ottimizzate e ridotte a 480x360...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 22
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma com'è che nessuno mi risponde???...poco interessante???...buon anno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1180
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Juann, è interessantissimo ma credo che nessuno abbia nulla da aggiungere se non "bravo"! Eseguito con cura e anche con una certa dose di coraggio, perché la k-jetronic alla fine è una bilancia di precisione e come tale deve essere trattata...

Ovvero: se lo facessi io, addio iniezione!

Piuttosto: hai cambiato l'o-ring visibile in foto 5? Di solito è causa di problemi quando si deteriora... e una curiosità: ammesso che tu abbia lavato via i residui di piombo, sarà un bene o un male?
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 676
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 gennaio 2006 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel rosso dovrebbe essre il deposito del colorante rosso che veniva addizionato alla benzina "super" per distinguerla immediatamente dalla normale.

La stessa cosa che si fa adesso con la benzina verde; la benzina normalmente è incolore.

Bel lavoro!
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 02 gennaio 2006 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...no Patrizio in effetti non ho cambiato la guarnizione ho cercato di rimuoverla con attenzione...mi sembrava buona ed ho lasciato stare...ma del tappino in foto uno cosa mi dite???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 02 gennaio 2006 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo...per quanto riguarda i residui di piombo credo sia meglio pulito...in questo modo il piattello è libero di muoversi senza incrostazioni...comunque ho verificato proprio ieri smontando il filtro dell'aria e mi sembra che sia tutto ok...speriamo bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1193
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 02 gennaio 2006 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo se riesco a scoprirlo dagli esplosi.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 518
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 02 gennaio 2006 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è di aiuto.?
qe
fr
tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 27
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedi un pò tu...grande Tony,in realtà io ho provato a smontarla pezzo pezzo ma non ci sono riuscito ed ho lasciato stare...troppo rischioso...ma sono manuali o schede tecniche???dove si possono reperire non saranno mica top-secret?ciao...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 519
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

juann non sono Top secret ho solo una "GUIDA ALLA RIPARAZIONE 924 SERVICE" volume I° aggregato motopropulsore .
originale officina Porsche .per il motore e iniezione è abbastanza buono .Tu hai fatto un buon lavoro ma attento ale regolazoni basta pochissimo per sballare tutto .
ho dei problemi di scanner non compatiblile .
Io per il momento ho sospeso tutti i lavori
Da quando ho traslocato ho il Box a due isolati da casa e non posso fare lavori .Le bmbe sono a riposo .posso ricominciare alla fine di febbraio
ciao tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roger (jackal924)
Nuovo utente (in prova)
Username: jackal924

Messaggio numero: 30
Registrato: 06-2009
Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo lavoro Juann ottimo lavoro...ho una officina a disposizione...la sfrutto!
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 433
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 10 novembre 2009 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo.... ho fatto anche io il lavoro non sapendo del tuo....
posto le foto stasera...
ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione