Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Corpo..."sfarfallato"!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfittando di queste feste ho deciso finalmente di dare una bella ripulita
al mio corpo “sfarfallato”…a quanto pare era ridotto un pò maluccio…

la cosa è risultata abbastanza semplice, ho messo in ammollo il tutto in un
recipiente con del diluente

ma il punto più critico è stato ripulire il foro in cui è alloggiata la vite per la regolazione del minimo

e di una feritoia comunicante che dà nel collettore di aspirazione.

Smontando il corpo farfallato mi sono accorto che ad esso è collegato un
tubicino che va a finire sullo spinterogeno…sembrerebbe un passaggio
d’aria anche perché il foro corrispondente lo ritroviamo sotto il foro
del minimo…a che cosa serve???

Ho rimontato il tutto e…non mi aspettavo sinceramente che la macchina
potesse guadagnare tanto in prestazioni…mi sa che fino ad ora non avevo
ancora apprezzato per bene lo scatto di quest’auto…grandioso.
Mi sono accorto inoltre che il collettore in plastica che va dal corpo
farfallato al distributore di benzina, in corrispondenza di una delle
fascette in acciaio, era incollato, e malissimo tra l’altro, per cui ho deciso
di utilizzare del silicone nero per sigillare bene ed evitare eventuali sfiati…
lo stesso ho dovuto fare sul tubicino che si raccorda alla valvola d’aria
supplementare che era spaccato…pare che ora sia apposto.
E’ possibile che questo mi facesse perdere compressione???
Allora che ne pensate???...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo...qualcuno sa dirmi cosa stiamo guardando???

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 2414
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 17:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Juann!!!

Ottimo contributo!
Il tubicino che esce dal corpo farfallato e va allo spinterogeno
serve a comandare per depressione la valvola pneumatica
all'interno dello spinterogeno stesso
in modo da anticipare o ritardare l'accensione.

Se non l'hai ancora fatto fai pulire gli iniettori,
cambia candele e cavi e vedrai ancora un altro miglioramento!


Da grande avrò anch'io una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tax 53 (tax53)
Utente registrato
Username: tax53

Messaggio numero: 88
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 17:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stiamo forse guardando la gola di un fumatore incallito!!!!!. Bel lavoro Juann, ma adesso basta fare la regolazione del minimo o devi fare qualche altra operazione?
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 418
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 17:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..io non lo so cosa stiamo gurdando JUANN...ma mi fa un senso !!!...comunque potrebbe essere il " didietro " di PATRIZIO...da come lo descrive sempre penso proprio di si !!...se invece non e'quello...che cosa e'? sopratutto, e' una crepa quella che vedo al centro, sotto al tondino?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 2416
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele!!!
(te la sei cercata)

Ti ricordo che è finito Natale...
Dài! Juann ha fatto un 3D serio ed è un ottimo contributo
non iniziamo subito con battutine e vari OT!!!


Da grande avrò anch'io una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 419
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 18:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....scusa SILVIUS......pero' la mia seconda domanda e' seria.....
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh un ringraziamento ovviamente va a tutti voi avendo letto e riletto
i forum precedenti ed in particolare ai mitici Fabio C. e Giancarlen…
complimenti davvero per la vostra preparazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 18:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Daniele non è una crepa l'effetto è amplificato
dal flash ma stiamo parlando di macchie di olio, benzina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1151
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 19:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Juann! Non ho veramente altro da aggiungere, a parte ricordare che una 924 è difficilmente arrestabile ma fa presto, se mantenuta male, a diventare "un polmone", come si dice in gergo. Ce ne fossero di 3d così...
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una bella pulitina agli iniettori dovròfarla...vanno puliti ad ultrasuoni vero???
se lo avete gia fatto mi anticipate anche a quanto
ammonta il danno...per le candele sono apposto almeno le ho sostituite 6000 km fà pare che vadano bene, per i fili cosa mi consigliate???...ho sentito parlare in questi 3d di cavi a metro, sono affidabili???...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 19:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che le mie partenze sono migliorate moltissimo, mi sono accorto però che il problema di partenza a caldo, anche prima di intervenire sul corpo farfallato e sul distributore di benzina, dopo una sosta che va dai 30 ai 90 min, con questo freddo e scomparso...voi che mi dite a proposito???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 592
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 19:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BRAVO JUANN !

Ottimo contributo, quanto alla tua domanda
riguardo il collettore che va dal corpo
farfallato al piattello misuratore della
K-Jetronic(piattello misuratore + testina
di distribuzione = K-Jetronic) la risposta è :
SI !, lavorando il piattello
per depressione se a valle le tubazioni
presentano falle...(più che mancanza di compressione avrai sentito la macchina
"vuota" e probabilmente scarburata, che
poi è una sensazione analoga...).


Ciao,
Fede
Der Schwarze Reiter
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 567
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 21:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una pulita ad ultrasuoni costa in media un 50 euro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 14
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 27 dicembre 2005 - 23:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma per tutti e 4 ovviamente???altrimenti...ho letto su 3d precedenti di vendita on-line di ricambi per le nostre auto e se non ricordo male costavano € 50 cad.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1155
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 11:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Juann, gli iniettori nuovi li trovi a circa 30 euro cadauno: che io sappia, la pulizia ad ultrasuoni di solito non soddisfa nessuno! Quindi, se vuoi un consiglio prova con qualche lavaggio a base di prodotti per la cura degli iniettori (roba seria tipo Valvoline), se non ottineni nulla io li sostituirei.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 14:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la dritta Patrizio sapresti anche indicarmi dove posso acquistarli???a questo prezzo sono interessanti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo...su alcuni siti di vendita ricambi on-line mi è capitato spesso di non trovare il mio modello che è 924 xk dell'84 generalmente arrivano fino all'82 possono andare bene lo stesso???per conoscere i codici invece cosa posso consultare???qualcuno di voi è in possesso del mio stesso modello e può indirizzarmi meglio???grazie...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1160
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 18:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Juann, lo spartiacque del 1982 è dato dal fatto che negli USA la 944 fu introdotta proprio in quell'anno e la 924 venne quasi totalmente oscurata; generalmente molti ricambi vanno bene e alcune differenze sostanziali sono state introdotte prima del 1982, però occorrerebbe vedere caso per caso con l'aiuto del PET sotto...

Per gli iniettori verifico e ti dico dove li puoi trovare a quella cifra.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 2431
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo...

Però che la pulizia degli iniettori sia una brutta soluzione.
Ovvio che bisogna vedere lo stato degli stessi.
Se un iniettore ha dei problemi posso anche pulirlo, ma avrà sempre dei problemi.

Sarebbe bello sentire chi l'ha fatto e capire se effettivamente
può essere un'alternativa valida alla sostituzione.

Tenendo anche conto che la pulizia di tutti e 4 costa in media 50 Eurozzi.
Che è il prezzo di un iniettore nuovo!!!
Certo che se si riescono a trovare a 30 Denari l'uno...
Forse varrebbe la pena sostituirli.


Da grande avrò anch'io una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 3460
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2005 - 19:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che Carlo con la pulizia ad ultrasuoni degli iniettori avesse ottenuto un ottimo risultato....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 569
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 12:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si la macchina aveva gli iniettori sporchi e non partiva quasi piu' e quando partiva era irregolare. puliti ed adesso aprte al primo colpo, un orologio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo oggi ho fatto un pò di telefonate ai vari centri bosch qui a Napoli una puluzia ad ultrasuoni mi costerebbe un centinaio di euro...ma il 5° iniettore si può pulire o va sostituito???mi hanno però consigliato di provare prima con qualche additivo per la pulizia dell'impianto, voi avete mai utilizzato prodotti simili???se si cosa???...e poi di fare una diagnosi per verificare le varie pressioni ed eventualmente procedere con la pulizia...in verità la macchina adesso non mi da grossi problemi di partenza però sono andato a regolare il CO e mi sono accorto che era al 9,5%...l'ho smagrita ma non so a quanto era il valore ma sembrava che la macch. andasse bene...ho ripreso l'auto dopo circa 3 o 4 ore e non è partita forse perche troppo magra?...oppure l'auto non arricchisce bene a freddo???booo...ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 512
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 19:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per controllare gli iniettori io ho un sistema fai da te .
Prendi un BOMBOLA SVITOL SUPER della AREXONS
togli gli iniettori e infila la cannula in uno di essi e spruzza se si apre e nebulizza bene lascialo stare e ripeti l'operazione per tutti
sembra da ridere ma grosso modo puoi renderti conto della loro bontà .se gocciolano o spruzzano come una fontana buttali non vale la pena pulire.
usare AREXONS perchè la cannula entra perfettamente .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao tony mi sembra una buona idea ma tu hai mai provato?...vado tranquillo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 513
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 22:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che ho provato ho iniettori in ogni dove .
Vedi io non ho a disposizione valenti cervelloni di meccanici che hanno a disposizione attrezzature e conoscenze in merito ho avuto diverse esperienze un controllo a tre serie di iniettori della turbo mi è costata 120 euro e loro pulizia ultrasoni lasciamo perdere .
Le cose ho imparato a risolvere da solo le mani sempre sporche ma l'odore della soddisfazione
è molto appagante.
Quello che fai è ben fatto e si vede la passione .
Tony
Le foto sono ottime ti invidio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 514
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 23:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altrimenti:
il venditore è serio
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8024981680&ru=http%3A%2F%2Fsea rch.ebay.it%3A80%2Fsearch%2Fsearch.dll%3Fcgiurl%3Dhttp%253A%252F%252Fcgi.ebay.it %252Fws%252F%26fkr%3D1%26from%3DR8%26satitle%3D8024981680%26category0%3D%26fvi%3 D1
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 01:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto che nessuno ha capito cos'era...l'ultima foto mostra il 5° iniettore all'interno del collettore di aspirazione...bello è...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 20
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 01:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato un pulitore iniettori quasi quasi prima di fare interventi più dispendiosi lo provo...
http://stp50.com/ita/guide.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1169
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai di STP, e cerca in qualche centro specializzato o presso qualche meccanico il pulitore alimentazione della Valvoline: è il prodotto MIGLIORE, ma non è specifico per gli inettori.

Usali entrambi, magari prima di un trasferimento autostradale così da farli lavorare nelle condizioni ottimali.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

juann (juann)
Nuovo utente (in prova)
Username: juann

Messaggio numero: 21
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 18:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh per il momento vi saluto...auguri e buon anno a tutti...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione