Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Revisione del galleggiante carburante (fuel sender unit) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1110
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente mi sono ritagliato cinque minuti per sistemare il galleggiante della mia 924, cogliendo l'occasione per documentare il tutto con un po' di sane foto al fine di facilitare il lavoro di altri.

1. Smontaggio del galleggiante

Per questa operazione, fate riferimento a questo completo post di Giuliano:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=326&post=271504#POST271504

prestando attenzione, all'atto del rimontaggio, all'esatto collegamento dei due fili di sensing (viola e giallo) e della massa (marrone).

2. Il galleggiante donatore o sostituto

Nel mio caso, il sostituto si presentava così:



dimostrando, una volta smontato, che questa povera 924 aveva bevuto anche dell'acqua oltre alla benzina. Infiltrazioni, benzina di scarsa qualità, chissà... In ogni caso, noto che la benzina flusice attraverso un forellino laterale che altro non è se non l'inizio di quel labirinto che si vede nella parte in plastica in foto. Ho notato che la ruggine l'aveva ostruito, probabile fonte di malfunzionamenti!



In dettaglio, l'elemento che conduce la benzina all'interno del galleggiante. Nel mio è mancante, quindi appare evidente il perché del fatto che, ad ogni curva, l'indicatore vada a quel paese...



3. Pulizia dei componenti e attrezzi del mestiere

E' giunta l'ora di eliminare la ruggine, anche perché se si stacca e va nell'impianto di alimentazione non è bellissimo; nel migliore dei casi tappa il filtro della benzina...



Questi in foto sono gli attrezzi del mestiere: spazzole in acciaio ad alto contenuto di carbonio, eccezionali per asportare la ruggine e prevenirne la riformazione. Io le uso con il Dremel, un fantastico (e caro) strumento che non dovrebbe mai mancare nella piccola officina del rigattiere, IMHO.



Il risultato è sicuramente soddisfacente! La foto non rende giustizia...



4. Controllo dei filamenti e del cilindro

Occorre quindi controllare che il galleggiante scorra bene, che non sia incrostato e che la guida non sia piegata. Ovviamente i fili devono essere integri, i contatti puliti e il tubo esterno non deve presentare ammaccature o piegature tali da precludere il corretto scorrimento del galleggiante. Questo è il mio, direi che la mia 924 di acqua ne ha vista poca...



5. Rimontaggio!

Finita la revisione, rimontiamo il tutto: il galleggiante va fatto scorrere delicatamente dentro il tubo, allineando i fori; il primo tappo di plastica, quello col "labirinto per intenderci, va avvitato al gruppo galleggiante stando attenti a lasciare all'esterno il labirinto stesso. Infine, basta appoggiare sopra il disco di metallo e fermarlo con il piccolo dado. Il galleggiante è pronto per tornare in sede di lavoro.



P.S.: attenzione! Ricordate che state lavorando a contatto con della benzina, quindi prendete tutte le precauzioni del caso!
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 496
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo Patrizio queste le cose concrete che servono a tutti.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 373
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRANDE PATRIZIO! EL PROFESSUR!!
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 60
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Patrizio!

Mi raccomando per guardare dentro il serbatoio non accendete un fiammifero!!!



Marco

P.s. Erano queste le precauzioni del caso Pat?
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !!
Username: sade74

Messaggio numero: 3291
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pat sei stato molto più preciso del grande Giuliano, l'allievo rigattiere supera il maestro???
Comunque hai fatto un lavoro molto preciso, da buon ingegnere, e devo dire che una cosa importante è quella dell'elemento che conduce la benzina nel galleggiante, potrebbe essere questo che mi fa andare ancora a quel paese l'indicatore soprattutto quando sono vicino alla riserva...
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 697
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pat, io l'avevo detto: un'auto ottima con un motore ed un'iniezione perfetti, finita male per benzina corretta!

Bellissimo post, io non ho mai trovato la pazienza ed il tempo per farne uno così...complimenti!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1112
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti dei complimenti! E grazie a Cris, la fonte del galleggiante...
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente esperto
Username: fede1414

Messaggio numero: 573
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUESTO E' UN 3D. PUNTO

Ciao,
Fede
Der Schwarze Reiter
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 662
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Patrizio, ottima descrizione e ottime foto.

Non so se capita anche a te, ma a me, quando giro con le mie auto zeppe di parti da me smontate e ricondizionate, ho come l'impressione di essere circondato da "amici" :-)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 381
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BELLA SIMO!!....mi e' piaciuta la definizione!!
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1123
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capita anche a me, Simone, eccome se mi capita! Qualcuno avrà da obiettare che si scade nel feticismo più scabroso, ma mettere le mani nel proprio veicolo ed esplorarlo a fondo (sempre dove si è certi di non far danni!) è un modo per legarsi ulteriormente alla vettura, come quando si conosce una persona cara negli aspetti più profondi...
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !!
Username: sade74

Messaggio numero: 3315
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 17 dicembre 2005 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No figurati quale feticismo, stavo proprio pensando di citarti in giudizio per 924filia....
:-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-)
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1485
Registrato: 01-2003


Inviato il domenica 18 dicembre 2005 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Pat!! Bene, bello!

Sono questi i thread di cui vorremmo leggere più spesso! Di grande utilità a tutti!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 510
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aggiungo:
non avendo a disposizione Dremel e spazzole al carbonio !!!!
ho usato un volgarissimo disinscrostante nelsen
rischiato poco con risultati soddisfacenti
ora lubrifico e conservo.
Tony}}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente registrato
Username: aleb

Messaggio numero: 217
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 03 novembre 2015 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, riesumo questo post di 10 anni fa (cavolo, ero quasi giovane allora :D ) perché domenica ero a spasso con la Bianca e per la prima volta da quando la possiedo con il serbatoio appena sotto la metà. Ad un certo punto, dopo una curva a destra vedo che la lancetta dell'indicatore carburante sta nella stessa posizione di quando il quadro è spento e la spia della riserva è spenta e dopo un po' di scossoni, curve e frenate eccola risalire ad indicare il livello giusto. Immediatamente ho pensato a problemi al galleggiante e, mentalmente, ho tirato giù un quarto di rosario perché su alcune auto bisogna abbassare il serbatoio per raggiungerlo.
Per fortuna una breve ricerca sul forum mi rassicura perché il galleggiante si raggiunge facile facile.
Dopo aver letto tutto quanto bisogna sapere per ripristinarne il funzionamento corretto su tutto l'arco di utilizzo mi resta una domanda: ma sotto alla "base" che appoggia al telaio dell'auto (il tappo che si fissa con le 5 viti) c'è qualche O-Ring o guarnizione che sarebbe meglio sostituire dopo aver rimosso il galleggiante? Chiedo perché di solito faccio questi lavori di sabato o domenica e se mi ritrovo con il serbatoio aperto e mi serve una guarnizione nuova non vorrei essere impreparato.
Grazie,
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 626
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 03 novembre 2015 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah ... non credo abbia senso fare tutta una manfrina per revisionare il galleggiante ...
In CP il "trasduttore" costa un centinaio di euro , e , la sostituzione e' abbastanza semplice ...
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chris79)
Utente registrato
Username: chris79

Messaggio numero: 475
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 03 novembre 2015 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho provato a riparare il mio solo sostituendo il filo che mi si era spezzato, ma non c'è stato niente da fare. Ho comprato dei fili di materiali adatti ai galleggianti, anche di cardantana, ma non funzionavano mai come dovevano, ho dovuto comprarne uno usato.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione