Autore |
Messaggio |
   
Matteo (turboman)
Utente registrato Username: turboman
Messaggio numero: 90 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 18:55: |    |
Devo smontare per necessita' lo specchio retrovisore esterno DX, chiedo cortesemente se qualcuno di voi lo ha gia' fatto se puo' darmi qualche dritta. Non devo toglierlo dalla portiera, ma accedere al motorino di regolazione interno, ho provato a guardare con una torcia inclinandolo al massimo, e ho visto che ci sono delle viti che tengono unite la plastica dello specchio nera, con quella verniciata, ma per accedervi sembra indispensabile togliere il vetro dello specchio, ho provato a guardare, ma non si vede molto, pare sia ad incastro, ma non vorrei far danni, per questo chiedo lumi agli esperti. Chiedo anche se qualcuno sia in possesso e possa postare un esploso dello specchio con tutte le sue parti, in modo da capirci qualcosa di piu', e mi affido alla vostra cortesia anche per trovare uno schema elettrico dei collegamenti per la regolazione; nello specifico faccio riferimento allo schema con i 2 specchi (dx e sx) e relativo interuttore di commutazione che si trova sul tunnel centrale. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano. La supposizione è la madre di tutte le cavolate.... |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2801 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 10:09: |    |
Ciao Matteo, se non ricordo male sono ad incastro, fammi dare un'occhiata al Pet che vedo se riesco a postare lo schema. Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1615 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 11:20: |    |
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/47196.html?1078866088 Gian il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2817 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 11:29: |    |
Come non detto già risolto. Grande Gian Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Matteo (turboman)
Utente registrato Username: turboman
Messaggio numero: 91 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 08:01: |    |
Ti ringrazio per l'aiuto Gian, ma non centra nulla con quello che ho chiesto.... Non devo ne' montare, ne' smontare lo specchio dalla portiera, se leggi meglio, chiedo come si fa a "disassemblare" lo specchio per accedere al motorino di regolazione. Roberto, se hai un' immagine da postare dal PET, fallo pure, visto che il problema non è stato neppure toccato.... Grazie La supposizione è la madre di tutte le cavolate.... |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 264 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 13:49: |    |
Guarda a volte il caso....... giusto ieri dopo un'ora di tentativi nello stesso intento di disassemblare il corpo specchio elettrico dal suo supporto, non trovando la maniera di separare le due parti, ho desistito dal mio intento. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 265 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 15:14: |    |
Forse questa foto aiuta. il problema è che chiave usare per rimuovere il perno.  °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 560 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 15:18: |    |
Si sgancia il vetro che ha i ritegni posteriormente sul motorino, se trovo uno dei vetri smontati vi posto la foto, sempre se è uguale a quello 944. Nico, se vuoi separare il corpo con motorino e specchio dalla base devi estrarre il tutto dalla portiera, tagliando i fili se non c'è il connettore, lo metti al rimontaggio, dopo aver smontato il pannello è semplicissimo, estratto lo specchio completo vedrai che la molla che permette lo scavalcamento della posizione di apertura dello stesso è tenuta in posizione da una ghiera filettata, basta svitare e separi le due parti. Se ho capito le vostre domande, se sono uguali a quelli 944, se sono stato abbastanza chiaro che son fuso. Ciao Nico! |
   
Matteo (turboman)
Utente registrato Username: turboman
Messaggio numero: 92 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 15:22: |    |
Non mi sembrava abbastanza complesso quello che avevo scritto, non devo smontare lo specchio dalla portiera, ma solo ed esclusivamente accedere al motorino elettrico. Grazie per la foto rosnic, ma non compare quello che a me interessa, cioè il motorino elettrico, dalla foto si vedono i 3 supporti a cui va avvitato la piastra con tutto il meccanismo, ma nella foto non c'è traccia ed è quello che a me serve. Provo a riformulare la domanda in modo ancor più semplice. Come si fa a togliere il vetro riflettente (leggasi anche specchio...) dal corpo in plastica dell'intero retrovisore senza romperlo?? Chissà se questa è la volta buona..... La supposizione è la madre di tutte le cavolate.... |
   
claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova) Username: tax53
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 17:00: |    |
Lo specchietto è solo incastrato, tira lentamente ed il vetro Ti resta in mano il meccanismo a gremagliera è davanti ai tuoi occhi |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 266 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 17:34: |    |
Per togliere la parte riflettente . Vi è un foro apposito sotto al corpo specchio, si inserisce un cacciavite e si fà ruotare lateralmente la ghiera. La foto è certo più esplicativa. ;-) A quel punto il corpo motorini è asportabile con 3 viti.  °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 267 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 17:39: |    |
Per Cristiano: Sinceramente ho già smontato gli specchi dalla vettura, ora devo trovare il modo di separare il corpo specchio dalla base. Appena posso ti faccio una foto. Tuttavia non mi pare cosi semplice separare i due pezzi.... Il mio problema è che ho 2 specchi Cup ai quali devo sostituire la base specchio con quella adatta al 944. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 562 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 19:46: |    |
Brugolone!!! Sul 944. Nella base, è il brugolone che tiene la molla che tiene compresse le due parti per evitar si muovano, come si vede nell'immagine da te postata. Spero d'esser stato utile stavolta |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 202 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 19 novembre 2005 - 19:46: |    |
Ciao Nico!! Ma sulle Cabrio, come si attiva il sistema per riscaldare gli specchietti retrovisori esterni, dal momento che non abbiamo l'interruttore dello sbrina-lunotto? Sul 924 ricordo che quell'unico interruttore attivava entrambi i sistemi di sbrinamento (lunotto e specchietto retrovisore esterno). Lamps!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche) |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 427 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 00:08: |    |
Tony |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 354 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 08:07: |    |
Bravissimo Tony! |
   
Matteo (turboman)
Utente registrato Username: turboman
Messaggio numero: 93 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 13:22: |    |
Grazie a tutti, in settimana proverò sicuramente, speriamo vada tutto bene. Ma lo specchio delle foto sopra è di una 944 o 924?? La supposizione è la madre di tutte le cavolate.... |
   
Nico Rossi ..... (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 268 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 15:32: |    |
citazione da altro messaggio:Ciao Nico!! Ma sulle Cabrio, come si attiva il sistema per riscaldare gli specchietti retrovisori esterni, dal momento che non abbiamo l'interruttore dello sbrina-lunotto? Sul 924 ricordo che quell'unico
Sai David , che non mi ero mai posto il problema? ora indago....... °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 207 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 15:38: |    |
Nico, forse si attiva quando si aziona il pulsante "sbrinatutto" del climatizzatore?! Bisognerebbe avere i cablaggi, o fare qualche prova di accensione pulsanti con un voltmetro nel circuito del riscaldatore (anche in corrispondenza del relativo fusibile nella scatola fusibili). Lampsdomenicali!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche) |
   
Nico Rossi ..... (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 269 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 16:33: |    |
ora vedo i cablaggi........se ci capisco qualcosa almeno! anzi....te li passo subito. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1415 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 18:49: |    |
dovrebbero essere identici 924/944 She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2850 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 20:48: |    |
Insomma dai alla fine i rigattieri si sono mossi come sempre!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 270 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 01:49: |    |
citazione da altro messaggio:dovrebbero essere identici 924/944
Vero. Ma il problema è il cab. che non ha il lunotto termico e neppure l'interrutore. °Nico° rosnik2000 'at' yahoo.it |
   
Matteo (turboman)
Utente registrato Username: turboman
Messaggio numero: 94 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 19:41: |    |
Nessuno ha da postare gli schemi elettrici dei motorini elettrici degli specchi?? Io mi sono fatto un'idea su come farlo, ma se potessi vedere uno schema sarebbe meglio. In particolare mi interessa come collegare i fili per commutare il movimento da specchio dx a sx. A proposito, nessuno ha da vendere o sa dirmi dove posso trovare l'interuttore che sta sul tunnel centrale?? Grazie La supposizione è la madre di tutte le cavolate.... |