Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * BOLLO per auto storiche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo Bossio (vincenzob)
Nuovo utente (in prova)
Username: vincenzob

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2002
Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo chiedere ai possesori di porsche 924(a parte i fortunati di Lombardia e toscana )se erano riusciti ad ottenere esenzione per il bollo per le loro 924, almeno quelle nella lista dell'A.S.I., dato che le regioni pare facciano ognuna a modo loro,se qualcuno rispondera' vi chiedo di specificare la regione di residenza.(cosi mi trasferisco li')
ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (mauro914)
Utente esperto
Username: mauro914

Messaggio numero: 183
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 18:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E ancora una volta,
VIVA LA LOMBARDIA!!
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 41
Registrato: 08-2002
Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 21:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi è partito un sollecito al presidente della regione Lazio Poi passerò alla autocertificazione
Ma per le due vecchiette da restaurare aspetterò che compiano 30 anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolino (paolino74)
Utente registrato
Username: paolino74

Messaggio numero: 96
Registrato: 12-2002
Inviato il giovedì 30 gennaio 2003 - 09:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quel che ne so fin'ora in valle d'aosta se la omologhi asi poi ottieni il bollo...
Però mi sto informando bene anch'io per la mia. appena so qualcosa ti faccio sapere ciao Paolo
Deeeehhh-iihhhhh-oohhhh-uuhhhhhh!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 46
Registrato: 08-2002
Inviato il giovedì 30 gennaio 2003 - 13:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per tutte le regioni basta certificato ASI per avere l'esenzione DEvi essere iscritto ad un autoclub federato ASI .
Per l'omologazione la cosa è molto complicata e l'auto deve essere perfetta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Nuovo utente (in prova)
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2003
Inviato il giovedì 30 gennaio 2003 - 14:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, come ben sapete sto mettendo a posto la 924 del 1976, che mantiene targhe originali anche se prevedo il libretto verrà aggiornato (Bolli non pagati? Reimmatricolazione stesse targhe?).

Abitando in Piemonte, come dovrei comportarmi per ottenere agevolazioni sul bollo e per l'assicurazione?

Come funziona la legge? Bisogna obbligatoriamente iscriversi a qualche Club - Associazione?

Scusate la domanda, sicuramente retorica e noiosa..

Ciao!

Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1049
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 30 gennaio 2003 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La domanda non è né retorica né noiosa!

Il fatto è solo che la risposta NON C'E'...

Non solo ogni regione si comporta diversamente, ma appare che ciò valga anche per i diversi Uffici Motorizzazione.

Ma questo è normale in italia... patria del diritto (rovescio...)

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 366
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 30 gennaio 2003 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' purtroppo così, Guìiuliano Docet, purtroppo sono stato costretto ad omologare il Weissach A.S.I., con un'enorme tappandomi il naso il percorso:
- club fededato asi
- scheda di omologazione
- visita e collaudo della vettura
- certificazione ASI CHE NON ESPORRO' SULLA VETTURA.
Tempi 60 giorni, effettuaao a novembre.
Saluti Giancarlen
Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

max santorelli (maxruldi)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxruldi

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2003
Inviato il lunedì 23 febbraio 2004 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, volevo un informazione: dopo aver avuto una 944 e una 928, ora mi è venuta la fissa della 924 anche perchè ne ho viste due molto interessanti.....le due in questione sono del 1984 e volevo sapere, visto che risiedo nel Lazio e che sono iscritto a un club federato ASI, cosa devo fare con certezza per trapasso e bollo. Sarebbe più facile se intestassi a mio padre la macchina, visto che abita in Campania? Grazie......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente registrato
Username: silvio914

Messaggio numero: 469
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 23 febbraio 2004 - 16:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe meglio se la intestassi a me che sono in Lombardia !!!
Scherzo, naturalmente !!!!

Essendo una 924 del 1984 dovresti avere il bollo ridotto ma per il trapasso non sono certo per l'agevolazione storica.
Unico modo per essere sicuri di non pagare il bollo è :
OMOLOGARE l'auto
ESSERE iscritti ad un Club federato ASI
e richiedere all'ASI il certificato (per fini fiscali) che attesta che la vettura essendo di notevole interesse storico ai sensi della legge .... BENEFICIA dell'esenzione alla tassa di proprietà.
Inoltre l'omologazione della 924 ti cautelerebbe anche dagli assicuratori e periti dei sinistri qualora tu dovessi avere qualche incidente (tocchiamo ferro).
Saresti in una botte de fero !!!!

Gian, ma allora adesso devi omologare anche la bicolore ???
Prima la Weissach la chiamavo amorevolmente Weissaccona ed adesso la bicolore come la posso chiamare ????
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 23 febbraio 2004 - 23:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho letto da qualche parte nel sito della finanza che è stata fatta chiarezza con una circolare ad HOC sul punto ASI,ovvero NON è obbligatorio essere associati ad alcun chè, tantè che la stessa ASI ha parato il colpo introducendo alcuni ameni consigli per autocertificare l'auto del tipo:
interni in buone condizioni d'uso (sig!)
motore originario
carrozzeria in condizioni accettabili
(non sono riportate letteralmente ma riassunte)

dopo di chè via.....tutto a posto, mi viene da ridere per non piangere ma interpretando la circolare delle finanze io in Emilia ho pagato comunque ridotto poi vedremo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 01:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo ho pagato sbagliando....oggi mi sono rivolto all'ufficio assistenza bollo ACI di Bologna e mi ha confermato che la regione E.Romgna ha deliberato che per l'esenzione(dai 25 anni ai 30)è indispensabile essere iscritti e omolgati ASI e che altre regioni si stanno adeguando a questo orientamento.Aiutoooooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU)
Username: gian911

Messaggio numero: 1619
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 10:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando ha deliberato la Regione ?
Se nel 2004 si applica ai bolli in scadenza nel 2005.
Una delibera non è mai retroattiva e soprattutto non può esssere in contrasto con una legge quadro nazionale.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato
Username: 911dream

Messaggio numero: 213
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 10:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

omologati?secondo me qui si sta confondendo con iscritti(come vettura) all'asi.
l'omologazione è quella con la targhetta,dovrebbe essere sufficiente la tesserina relativa all'auto
911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944..
*La S è volutamente omessa*
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato
Username: 911dream

Messaggio numero: 214
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 10:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

precisazione:"qui" nel senso di thread e uffici ACI, non mi riferisco certo alle eminenze del sito che sono intervenute nella discussione!
ciao!
911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944..
*La S è volutamente omessa*
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 19 dicembre 2004 - 23:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tornerò ad indagare con più determinazione. l'informazione attuale mi è stata data da una signorina allo sportello ACI assistenza bolli a Bologna 15gg fà...meglio di così! e siccome ho anche delle moto mi ha detto che nn basta che anche quelle siano tra quelle elencate dalla fmi ma come per l'auto debbono essere registrate fmi se hanno meno di 30 anni...un magna magna incredibile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 21:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guardate un pò cosa ho trovato:
A seguito dell'interpretazione dell' Agenzia delle Entrate, si legge: per effetto dell'art. 63 è stata soppressa la condizione prevista dalla legge 53/83, di iscrizione ai registri ASI, che pertanto non è più richiesta, nè tantomeno quindi obbligatoria. Nella C.M. 81335 si ribadisce come il comma 2 art. 63 non delinea alcuna procedura di tipo autorizzativo o certificativo e che pertanto non è prevista alcuna iscrizione ai registri storici ASI per il riconoscimento della storicità. PIU' CHIARO DI COSI'...!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 282
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 08 novembre 2005 - 11:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..percio' CLAUDIO?......niente agevolazione?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 235
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 08 novembre 2005 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io il 924 ce l'ho in esenzione in quanto 1981 iscritto asi.
il maggiolino è anche omologato,ma non per fini fiscali,visto che è ultratrentennale(1966).
ovviamente per poter iscrivere e omologare le due vetture,mi sono iscritto ad un club federato asi,e pagare ogni anno l'iscrizione al club+ quella all'asi ,per un totale di € 67 annui,comprensivi di abbonamento alla "manovella",e del godimento di tutti i benefici asi,non solo fiscali (ad esempio l'esenzione dal circolare con i fari accesi di giorno,e vi assicuro che con un'auto a 6 volts,fa comodo!!!!!!)
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 3820
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 08:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio,
due domande:
1 - Dove hai trovato questa specifica?
2 - Sei sicuro che si applichi anche ai veicoli fra i 20 ed i 30 anni e non solamente per quelli ultratrentennali?

Ciao!
Luca
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1371
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 09:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

€ 67 annui,comprensivi di abbonamento alla "manovella",e del godimento di tutti i benefici asi,non solo fiscali



caspita!!!io ne spendo 130/140!!!! beato te!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 09:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda da Claudio a Claudio:

1) La storicità chi la determina ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 526
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 10:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, l'esenzione automatica ai 20 anni dev'essere recepita da una legge regionale, in Liguria ad esempio si richiedeva l'iscrizione ASI, come in altre regioni, in Lombardia mi rusulta invece fosse automatico, ad esempio.

Poco prima dell'elezioni da noi è stata approvata una legge che portava a vent'anni e basta i requisiti per l'esenzione, poi finita la parentesi destrorsa la nuova giunta ha fatto richiedere ogni bollo tra i venti ed i trenta antecedente la legge.

Visto che prima per auto che non erano ancora con la scheda tecnica ASI, ma comunque ventennali e nell'elenco delle storiche segnalate c'era margine di dubbio ed indulgenza, o comunque nessuno ha mai chiesto nulla, anche per le varie cause risoltesi a favore del contribuente, ora invece, almeno da noi, vi è certezza dell'esenzione sempre e comunque.

Ma anche delle mazzuolate in caso di precedenti non pagati, in regione m'avevano detto di star tranquillo, "son come le altre che hai con la scheda tecnica, ma non cambia nulla, l'ASI non è mica un'ente statale!".

Infatti mi sarei comprato un bel 911 con quel che m'hanno pelato in un paio di mesi.

Dovete chiedere tutti nelle vostre regioni agli uffici per le tasse automobilistiche, sono da cinque anni di loro competenza i bolli.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 422
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 09 novembre 2005 - 11:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi per la regione Lazio iscrizione ASI e niente altro .
Ho tutte le risposte e ribadiscono sempre la stessa cosa o ASI o Bollo
Ho fatto due interpello e sollecitato l’allora presidente della regione che non mi ha mai risposto.
Riguardo l’iscrizione io pago 120 euro e l’attuale Club mi fa pagare 20 euro indebitamente
E ho chiuso anche con questo .
Devo dire che dopotutto l’ iscrizione ASI non è poi cara se consideriamo che alla ASI vanno solo 42 euro e ci manda la rivista che costa il doppio .
Il resto se lo cucca il Club di appartenenza che nel mio caso oltre a trattarmi una schifezza si fa pagare ogni certificato e anche la fotocopia di esso .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 441
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 07:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tony tony!
cambia club.
iop pago 85 eurozzi l'anno.
ma ti assicuro che è un bel vantaggio.
raduni
rigatteria
amicizia
belle mangiate
disponibilità
cortesia
pensa che la sede del club(una spelonca) ha nel piazzaletto antistante,
una maserati biturbo,
2 924(calmi già depretate)
una alfa gtv con kit lester e cerchi tipo bbs da 7x15
maggiolino
mercedes codine
spitfire
giulia e altre che ora non ricordo.
ogni volta ce ci vado la mia rigatteria aumenta
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 424
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 09:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che dici di che cosa parli è federato ASI come si chiama ?
SOno stato incritto al CAMEF di frosinone per 3 anni poi ho sbattuto la porta e me ne sono andato era sempre come chiedere un piacere mai vista la sede il riferimento era il segretario
che andavo a trovare sul lavoro INTERSPORT Frosinone .
A volte le pratiche rimangono nel cassetto per mesi .
MA sono andato dalla padella alla brace GAMS di Minturno è tutto un dire vi assicuro Gentilezza e cortesia a "vagonate" ora non so dove iscrivermi .
fammi sapere altrimenti devo ritornare a Frosinone
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 425
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 09:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In SICILIA e LAZIO i veicoli ultratrentennali, in caso di circolazione su pubblica strada, sono tenuti a versare una tassa pari a 25.82 euro per le auto e 10.33 euro per le moto. I veicoli da venti a trent'anni accedono a questa agevolazione se iscritti nel registro Storico ASI e saranno tenuti a versare, esclusivamente in caso di circolazione, la stessa tariffa forfetaria.
Fonte ASI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 442
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 11:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sentiamo per tel questo w.e. e ti dico tutto
ciao tony
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 89
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 13 novembre 2005 - 15:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come già è stato detto largamente ogni regione fa quello che gli pare.....
Comunque per informazioni precise, andate sul sito dell'ACI, e guardate che dice a proposito la vostra regione selezionandola nell'elenco.
Potrebbe essere anche che qualche regione per quelle di 20 anni non si sia espressa, ce ne sono diverse, come il Veneto se non sbaglio....
Comunque io sono di Bologna, iscrizione ASI e via, bollo a 25.8 euro per l'anno solare.
Comunque per la cronaca quelli della regione Emilia sono un po' storditi, io ho una Vespa del 1962, e mi è arrivata la richiesta di pagamento dei bolli arretrati, questo solo perchè nel 2001 è stata ritargata, loro non hanno guardato quindi la data efettiva di produzione ma l'anno di immatricolazione. Tutto si è risolto con una visita ad un ACI.
Quindi occhio alle "ventenni" reimmatricolate, non spaventatevi se vi arrivano richieste di arretrati...
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2684
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solita storia e solite noie.
Comunque confermo tony, qui nel lazio solo iscrizione Asi e associazione ad un club federato, e bollo a 25,82.
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2003
Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 01:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

significa che possiamo autocertificare le nostre auto che ne hanno i requisiti...alla faccia del magna magna ASI....però a bologna la questione sembra che non sia ancora nota e continuano con l'ASI alla faccia della legge nazionale...nei prossimi giorni altra fila all'aci e vediamo cosa mi raccontano...vi terrò informati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2798
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 09:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo Claudio!!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione