Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Motore turbo 1° e 2 ° serie differenze < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1567
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 14:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi faccio relatore di una domanda che mi hanno posto oggi:
Che differenza c'è tra il motore della 924 turbo 1° e 2° serie.
Al Brucio (senza consultare i manuali che ho a casa mi sisulta) una differenza solamente di turbina. I 7 cavalli in più deriverebbero solamente da quello.
Cosa ne pensate ?
Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 680
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 14:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gian, rilancio con accensione transistorizzata (II serie) contro accensione a spinterogeno (I serie).

Chi offre di piu'?
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Nuovo utente (in prova)
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 21
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Copio velocemente:
1. Nuovo sistema di accensione elettronica (con stabilizzatore del regime minimo), ed incremento di potenza e riduzione dei consumi (anche con il motore al minimo)

2. Nuova regolazione dell'anticipo a comando digitale (DZV)

3. Aumento del rapporto di compressione: da 7,5:1 8,5:1

4. Turbina più piccola, con incremento della coppia motrice (da 25 a 25,5 kgm)

n.b.: non so se sia tutto.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 652
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 15:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se cambia il rapporto di compressione cambiano pure i pistoni ,secondo me la seconda serie e piu' vicina meccanicamente alla 924 carrera gt che alla turbo prima serie che invece secondo me ha piu'elementi in comune con aspirata .sempre imho
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1569
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 15:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravi bravi, Andrea complimenti.
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1919
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 17:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Mago!!!

Ne avevamo parlato anche qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/96334.html?1102931096


A volte capita che le aquile volino all'altezza delle galline.
Ma non succede mai il contrario!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Nuovo utente (in prova)
Username: argavi

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2005
Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 17:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rapporto di compressione differente è dato da una forgiatura differente della testa del pistone, dopo averne avute 4 fra qui anche una import tedesca anno 1980 con libretto riportante 175 cv e allestimento prima serie devo dire che è più nel'utilizzo che si comprende la differenza, data una linearità molto più gradevole nella seconda serie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione