Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Altoparlanti posteriori < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 76
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 19:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei cambiare le casse posteriori, ma provando a smontare, ho notato che togliere il pannello che copre la cassa non è una passeggiata, infatti il rivestimento, morbido si va ad infilare sotto la guarnizione della porta, (quello non è tanto un problema)che sotto la gomma del finestrino posteriore laterale (questo un po' più problematico..).
Prima di far danni, vorrei qualche informazioe e/o consiglio, da chi magari lo ha già smontato.
Vi ringrazio fin d'ora per i preziosi consigli che mi darete
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1305
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io dovrei togliere il fianchetto posteriore per accedere all'arrotolatore della cintura, che è da lubrificare. Però non l'ho mai fatto e sinceramente nonostante le dritte di Giuliano ho paura di combinare qualche guaio.. le plastiche dopo 30 anni potrebbero non essere più così morbide, e se sottoposte a qualche flessione scorretta, rompersi..
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 5104
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 08:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema più grave è che può facilmente rompersi alla base il rivestimento in skai traforato del montante tra porta e finestrino lateriale.

Si può fare ma si deve procedere con delicatezza "chirurgica".
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 661
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 10:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahia... anch'io devo smontarli, per poter ripristinare l'impianto come mamma Porsche l'aveva fatto e per sostituire il rivestimento di destra, purtroppo rovinatosi con l'umidita'...
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1910
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 13:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi!!!
(pensavate davvero di liberarmi di me?)

Non ho mai smontato i pannelli della 924, ma l’ho fatto altre volte su altre auto classiche.
Innanzitutto, visto che stiamo andando verso la stagione fredda, sarebbe opportuno effettuare il lavoro al chiuso e in ambiente a temperatura “mite”. Questo perché il freddo potrebbe “ritirare” le plastiche e rendere tutto più difficile. Anche alcuni ancoraggi di tenuta in plastica al freddo potrebbero diventare estremamente fragili.
Trovato l’ambiente giusto sarebbe opportuno asciugare con un phon eventuali parti umide dei pannelli (se esistono) per evitare che si strappino durante la rimozione. Sarebbe altrettanto utile “ammorbidire” con una crema o altro le guarnizione che devono essere sollevate o rimosse. Una volta rimossi i pannelli, sarebbe preferibile dare una bella pulizia a tutte quelle parti inaccessibili in condizioni normali e verificare che non ci siano infiltrazioni d’acqua tra le giunture o punti di ruggine sulla carrozzeria e agire di conseguenza.
Per il resto, come dice il Maestro Giuliano, calma e precisione chirurgica!!!
Buon divertimento!
Avendo spazio e tempo, questi sono i lavori più “divertenti”, IMHO of course!!!

Alla prossima
silvio

ty
A volte capita che le aquile volino all'altezza delle galline.
Ma non succede mai il contrario!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 77
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 15:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli, anche se fino ad ora di veramente tecnici riferiti alla particolarità della 924 non ce ne sono stati...
Smontando tutto, tantopiù se sono tanti anni che nessuno pulisce, verrà fatta ovviamente una bella pulizia.
Per quello che riguarda lo skai, il mio sembra abbastanza morbido e flessibile, ho smontato praticamente tutto, nulla di complicato, non più di 10 minuti, compreso lo skai che va sotto la guarnizione della porta, e i relativi "incastri" in plastica, che posso essere tolti agevolmente con un apposito attrezzo (molto consigliato e che ci si può anche autocostruire) come quello che usano i carrozzai per togliere i pannelli porta.
Infatti essendo il pannello fatto di una specie di cartone pressato, specialmente con l'umidità è facile romperlo, quindi non tirarlo mai ma far leva con l'attrezzo da sotto.
Dopo aver fatto tutto questo, quello che mi ha fermato, è stato lo skai che va sotto la guarnizione del finestrino posteriore, probabilmente a toglierlo ci si riesce pure, ma a rimetterlo....
Mi sembra una cavolata, che per smontare e rimontare una cassa bisogna togliere il finestrino.... ci sarà pure un altro metodo....
Spero che questo 3d possa diventare una utile guida a tutti quanti si cimenteranno in questo lavoro, chiedo quindi la cortesia a chiunque abbia fatto qualche esperienza con questa particolare parte di rivestimento, di raccontare cosa ha fatto e come lo ha fatto in modo che tutti possano trarne vantaggio.
Io dalla mia parte appena avrò un po' di tempo riproverò e magari documenterò il tutto con qualche foto.
Saluti.
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 670
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 15:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastico Matteo, quando ci incontreremo mi spiegherai i dettagli. Purtroppo quel cartone pressato, nella mia, si e' deformato con l'umidita' ed e' da buttare.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 79
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 15:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti nelle macchine di quel periodo i pannelli erano fatti tutta con quella specie di cartone, e specialmente nelle porte con la pioggia si scioglie quasi.....
Chissà perchè usavano materiale così delicato...
Costi?? Lavorabilità??
Penso venga usato tuttora in alcune auto....
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 5107
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la memoria non mi inganna (ne ho poca ed il lavoro risale ad un paio d'anni fa) io non ho tolto i finestrini ma ho allontanato, con cura e pazienza, la guarnizione dalla parte interna, fino a scoprire il rivestimento che non è incollato. Per rimontare stessa cosa ma è ancora più difficile...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 80
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 19:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giuliano, avevo presupposto qualcosa di simile, ma prima di procedere aspettavo conferme da chi lo aveva già fatto, infatti è già abbastanza complicato mettere lo skai sotto la guarnizione della porta che è in una posizione "comoda", figuriamoci quindi il finestrino...
Il problema non è tanto rimetterla sotto, ma rimontarla in "tensione" in modo che non faccia grinze...
Comunque ancora grazie.
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1172
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 10:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anch'io devo smontarli, per poter ripristinare l'impianto come mamma Porsche l'aveva fatto



bravo patrizio..!
però matteo lo so che tu vuoi montare una radio NON TALEBANA!!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1913
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 14:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Matteo!

Forse è colpa mia perchè mi sono dimenticato di dirtelo.
Ma la radio e le casse della tua 924 sono quelle di serie.
Solo l'antenna originale è stata scollegata, in quanto l'autoradio
utilizza un'antenna amplificata per migliorare la ricezione.

Buon Ascolto e scusa ancora della dimenticanza!
silvio


A volte capita che le aquile volino all'altezza delle galline.
Ma non succede mai il contrario!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 81
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 11:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si so che l'autoradio è originale, infatti la conserverò come una reliquia, ma scusate se chiedo di poter aver almeno un'autoradio stereo... In auto mi piace ascolatre bene la musica.
Le casse posteriori le voglio smontare, perchè con un autoradio più moderna saranno sicuramente sottodimensionate, e non vorrei rovinarle.....
Già che ci sono vorrei sapere se qualcuno ha montato la cassa centrale anteriore...
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1201
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la revenge!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 700
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 13:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In che senso? Io l'ho smontata poco tempo fa, è identica a quelle posteriori ed è marchiata Blaupunkt. Se vuoi studiare com'è fatto l'impianto potremmo farlo insieme, interessa anche a me.

Io vorrei ripristinare l'originale situazione a 3 casse, ora ce ne sono 4 (+1) grazie a qualche cane che ha agito sulla macchina... e vorrei capire i fili aggiunti, quelli tolti e quelli martoriati.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 82
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da me ci sono solo le casse posteriori, davanti non c'è nulla, e facile vederlo dato che la griglia è solo a pressione...
Comunque presumo che da me l'impianto sia come Porsche lo ha fatto, quindi penso potresti guardare il mio come riferimento, se mi dici esattamente i particolari che ti interessano appena posso posto le foto.....
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Nuovo utente (in prova)
Username: argavi

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2005
Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 924 io lo smontata e rimontata almeno 10 volte in tutte le sue parti, in quanto possessore tutta la vita di questo modello, anche nel lontano 1983 da neopatentato quando studiavo e lavoravo proprio a installare impianti stereo.
Consigli, se le casse dei fianchetti posteriori hanno ancora un pò di sospensione non otterrai un gran miglioramento con la sostituzione di essi in quanto se monti in predisposizioni delle 2 vie quasi sicuramente non troverai spazio posteriormente per il magnete e stessa cosa anteriormente relativo allo spazio per il tweeter centrale.
La cassa superiore centrale era un concetto quando ancora le autoradio avevano la massa comune, ma con le autoradio odierne rovineresti solo la separazione dx sx.
Quello che gioverebbe molto è il montaggio delle 2 casse anteriori dove avendo un suono direzionale verso gli orecchi puoi far risaltare la gamma più alta di frequenza e lasciare ai fianchetti posteriori il compito della gamma media e medio bassa.
Ai tempi avevo provato anche a montare 4 bassi da 20 nei tappi posteriori dietro le ruote ma devo dire che la resa era nulla;è veramente una macchina diffile da insonorizzare, bisogna accontentarsi, su quella turchese e oggi me ne vergogno avevo perfino tagliato i lamierati per montare casse maggiori nei fianchetti.
Lo smontaggio di essi fatto con calma, non è difficile l'unica vera attenzione è da dedicare davvero ai pordi che non vadano a strapparsi, anche per reinserirlo sotto la guarnizione del finestrino posteriore basta aiutarsi con un ferro da maglia grosso nel sollevare la guarnizione e per lo stacco aiutarsi con un fon.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 85
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio molto per le preziose info!
Io non volevo fare un super-impianto, innanzi tutto volevo passare da mono a stereo e mi sembra il minimo, le casse posteriori, non le cambio perchè sono rovinate, ma solo perchè immagino che non abbiano molti watt, e quindi montando un'autoradio un po' più moderna e potente rischio di sfondarle....
Per quantop riguarda forare qualcosa non mi è passato nenche lontanamente per la testa!!!! La ritengo quasi una profanazione.... Sono abbastanza maniaco dell'originalità...
Si direte voi, hai l'autoradio originale e la cambi.... certo, per la ragione sopra indicate, mica la butto però!!!!
Ciao e ancora grazie a Gabriele
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato
Username: rosnik

Messaggio numero: 177
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 19:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo guarda qui:
;-)
http://www.tech-session.com/kb/index.php?page=index_v2&id=107&c=4
°Nico°
nik8e chiocciola email.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 88
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 14:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Notevole il link, proprio quello che cercavo, ti ringrazio molto, peccato che non mastichi molto bene l'inglese, ma proverò a tradurre a grandi linee.....
Per coloro che come me trovano piacere smontare le proprie auto da soli, in tutti i loro particolari (non penso siamo molto numerosi su questo forum...) ci terrei a segnalare anche il link dello stesso sito ma nell'elenco generale che trovo davvero molto interessante..
http://www.tech-session.com/kb/index.php?page=index_v1&c=4

Buon lavoro a tutti, esperti e non!!!!!

N.B. si impara strada facendo,no?
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni b. (giobro)
Nuovo utente (in prova)
Username: giobro

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2006
Inviato il giovedì 23 marzo 2006 - 22:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti scusate ma vorrei chiedere a chi lo sà: la mia 924 turbo dell'82 ha le casse sulle porte anteriori e non le ha sui fianchetti posteriori. Io volevo sapere prima di mettermi a smontare i fianchetti se i cavi di alimentazione delle casse sono già previsti di serie o se voglio montare le casse posteriori devo posare anche i cavi??
Attendendo una Vs. vi ringrazio e vi saluto anticipatamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 70
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 18:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì devi tirare i cavi ma non è cosa difficile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente esperto
Username: daniele924

Messaggio numero: 612
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 27 marzo 2006 - 18:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..alche' faccio una domanda anch'io...la mia e' un aspirata del 1983...ha le casse solo nei pannelli dei posti dietro...era di serie cosi', o sono state messe optional? e se erano di serie , che potenza in watt hanno?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione