Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Mi hanno dato un idea per i cruscotti crepati....... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 109
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 16:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un mio amico mi ha dato un consiglio per correggere un po' i nostri cruscotti crepati: mettere del silicone nero,nelle crepe...penso che l'idea non sia male,...puo' come sembrare, dopo,come la grinza della pelle, piuttosto che lasciarli cosi', finche' PATRIZIO non trova una soluzione piu' dignitosa ( ha detto che sta lavorando per noi..BRAVO!! )....oltretutto il silicone nero tiene bene...io l'ho comprato e mi e' venuto in mente di metterne un po' dentro ad una siringa e cosi' inserirlo nelle crepe...io cii provo e poi vi faccio sapere....mi raccomando pero' PATRIZIO..facci sapere quando hai qualche idea piu' tecnica!!
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1301
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 16:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti consiglio di mettere a cavallo delle crepe dello scotch in carta da carrozziere, così da non spandere sbavature di silicone!
Cosi' una volta asciutto il lavoro, togli lo scotch e non rimangono tracce!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 110
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 16:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti...buona idea ANDREA..che ne pensi? come potrebbe risultare?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1303
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente non lo so! Dovresti provare.. meglio se prima si ha un cruscotto "cavia" che non sia il proprio (magari recuperato da un demolitore)..

So che qualcuno aveva pensato di portarlo da un tapezziere per farlo rivestire di materiale tipo finta pelle o simile!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio78 (sergio78)
Nuovo utente (in prova)
Username: sergio78

Messaggio numero: 28
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 16:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per correggere il problema crepe ho comprato uno stucco speciale per plastica/polistirolo, ma ancora non l'ho applicato (vorrei sentire prima consigli da esperti);
ho pure comprata dagli USA il famoso copricruscotto, ma l'applicazione definitiva dello stesso con silicone non ho avuto il coraggio di farla.
Devo ammettere che preferisco il cruscotto con le sue crepe.
Alla Sagra del mosto cotto di Soliera potremo parlare meglio delle diverse soluzioni, in particolare porterò nel baule il copricruscotto affinché possiate darmi un giudizio/consiglio.
Ciao Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 175
Registrato: 06-2005
Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me la strada è un'altra...
Allora armarsi di vetroresina nautica.. ed operare dall'interno e dall'esterno con tutto quello che si deve e non... comprese modifiche varie ed evantuali (se necessarie) tipo per esempio stile inserimento di un navigatore completamente integrato.. e poi ripassare il tutto con flessibile sino alla carta fina... una volta ottenuto un grezzo liscissimo passare a ricoprire il tutto in pelle.. come si deve ad una vera sportiva..
Questa è a parer mio l'unica strada reale di ricostruzione semplice efficiente e perfetta.. per quanto ne sappia io il cruscotto in plastica non lo si riporta all'origine e comunque rimane senza i rinforzi.. Sappiate che negli impianti di hifi puristi si fa tutto proprio così.. delle vere e proprie opere d'arte sia a cruscotto che in portiera.. che a vista risultano inpensabili da riconoscere come lavori artigianali..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 176
Registrato: 06-2005
Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 16:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OVVIAMENTE BISOGNA SMONTARE TUTTO E RIMONTARE !!!
nienti accrocchi senza smontare ok?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 658
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 17:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Soliera vi faro' vedere il risultato del mio operato... e tutti i prodotti che ho usato.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente esperto
Username: erresse

Messaggio numero: 724
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 17:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le crepe sul cruscotto sono un problema comune, purtroppo...ma quella del silicone non credo sia una buona idea...
Il punto è che il silicone, quando asciutto, resta molto "lucido", contrariamente ai cruscotti che sono, se non opachi, quantomeno "traslucidi"...soprattutto quelli un pò datati...e credo che alla fine si vedrebbero, invece delle crepe...delle "righe" lucide...che probabilmente farebbero risaltare ancor di più il problema...
Prego chiunque risolvesse dignitosamente il problema di postare i risultati, perchè sto quasi arrivando alla determinazione di spendere 400 euro (soBBB..) da Mittelmotor per sostituire quello della mia 914...
Saludos e gracias...
Ninuzzocrepato...
CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 111
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 17:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SERGI78 sono d'accordo ne parleremo a Soliera, MASSIMO pero' purtroppo e' un po' troppo complicato e forse dispendioso il tuo suggerimento, senza contare che bisogna proprio essere degli esperti quale tu sicuramente sei,..io non potrei mai farlo.PATRIZIO non vedo l'ora di vedere il tuo cruscotto NINO, pero' il problema del lucido si risolverebbe passando dei prodotti, dopo, sul silicone...non sono d'accordo sul fatto che e' meglio tenere le crepe....e' giusto cercare un sistema, dignitoso e magari non molto dispendioso, per ridare splendore anche a quello.....non tutti possiamo spendere tanti soldi per la sostituzione completa....sono solo idee per questa cerchia di persone...e' chiaro che se uno puo' permettersi la sostituzione del cruscotto, il problema non esisiste piu'..
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1166
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 17:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora,per me l'unica è cambiare il cruscotto,con uno messo bene,duro da trovare ma la mole di lavoro e la cosa più brutta è sicuramente smontarlo e rimontarlo.quindi nella mia novella talebanità boccio l'opzione di rivestirlo in pelle(non previsto in origine anche se bello) e soprattutto il navigatore(anche se ognuno sulla sua può fare quel che vuole,io però taglierei le mani a chi monta un navi con lcd su un auto dell'81!)
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente esperto
Username: erresse

Messaggio numero: 725
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

NINO, pero' il problema del lucido si risolverebbe passando dei prodotti, dopo, sul silicone




...non sono un esperto...ma ho avuto a che fare col silicone in altri settori e devo dirti che SUL silicone non attacca praticamente nulla...salvo che tu non conosca qualche prodotto specifico che, se così fosse, ti prego di "svelarmi"...anche se PRIMA di usarlo sul mio cruscotto farei qualche "prova"...
In ogni caso il discorso è interessante e spero che proceda...
CHI VIVE SENZA FOLLIA NON E' SAGGIO COME CREDE...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1169
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 17:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il cruscotto della revenge è a disposizione per ogni esperimento ;-) tanto è irrecuperabile
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 659
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 18:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio metodo non funziona per danni cosi' profondi... diciamo che e' mirato a risolvere le crepe minime, come quelle del mio cruscotto.

Non e' che non voglio dirvi quello che ho fatto, e' solo che fino a venerdi' non ho modo di fare alcuna foto...
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 5101
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido Guerzo. L'idea di modificare il cruscotto di una 924/944 per inserirvi lo schermo di un navigatore mi fa rabbrividire...

Il rivestimento in pelle è anche da escludersi.

Mia opinione personale ma, se volete creare un Registro, credo che dovreste abituarvi tutti a questi concetti.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 112
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NINO: ti faro' sapere...forse hai ragione tu, ma voglio provare..magari solo su una crepina..poi ti dico GUERZO : la penso come te sul navigatore
PATRIZIO: ci tieni sulle spine! avrai fatto un capolavoro!!
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 377
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 03 ottobre 2005 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete provato con la cera ?
non è una burla l'ho visto su una MB WI08
naturalmente non per ricostruire ma per coprire qualche crepa nella MB non saltano pezzi ma il cruscotto si apre in alcuni punti come il vetro.
Sulla mi MB 500 ho una linea di 6 centimetri prima o poi provo tanto si può tornate indietro.
So con il caldo?? ci sono cere abbastanza resistenti per la colorazione non dovrebbero esserci problemi.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 407
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 08:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao.
ragazzi non è facile fare un bel lavoro.
io sul 944 di nio nipote ci sto sperimentando un po' tutto, ma è sempre un "appiccico".
bisognerebbe smontarlo, innanzitutto per lavorarci bene, poi stuccarlo e infine dopo averlo carteggiato, riverniciarlo totalmente con nero opaco.
il problema è: quale stucco adoperare?
ho qualcosa in mente ma vorrei provare prima.
per quanto riguarda il navigatore...
la prendo sul ridere!
io penso, (perchè io penso! ah ah ah) che il lavoro sul cruscotto deve essere fatto bene, altrimenti rimane una "pecionata" terribile.
io ho visto il cover montato e vi assicuro che come soluzione non è male, certo un buon cruscotto è la migliore cosa, ma meglio di niente...
meno male che io non ho questo problema, non ci dormirei la notte.
la mia 924 è perfetta e vorrei tenerla cosi', niente sole sul cruscotto, niente pulizie aggressive con spray e prodotti vari. e poi se potrò un bel cruscotto di ricambio, hai visto mai...
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 5105
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 08:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono un fortunato nelle stesse condizioni di pietro, già realizzate: cruscotto perfetto ed uno di ricambio, altrettanto perfetto pronto in garage.

Ed ora si scateni l'invidia...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1312
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 09:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io ho un cruscotto più che nuovo, ed è pure MY76 quindi di vecchia data! :-)
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 662
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 10:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, se non ricordo male Guerzo ha gia' visto i primi risultati, e non gli erano dispiaciuti. Ho trovato un materiale IDEALE per stuccare le crepe, a patto che queste siano piccole! Se, come nel caso della Revenge, queste sono grandi e trapassano tutto il cruscotto, non e' possibile fare niente perche' non c'e' un substrato piano!

Mi manca solo un piccolo passo: trovare la tonalita' adatta a riprodurre la grana... ma non voglio parlare senza il supporto di immagini che posso fornirvi solo venerdi'. NOTA BENE: il risultato secondo me e' veramente dignitoso, ma NON sostituira' cruscotti nuovi come quelli di Giuliano, Pietro e Cappe ne' e' applicabile a cruscotti molto danneggiati!
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 410
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 10:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sono già scatenato per trovare un cruscotto come andrea e giuliano.
la mia 924 deve essere sempre perfetta e originale.
sto sudando per farlo capire anche a mio nipote per la sua 944.
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 665
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 10:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' che ne trovi uno anche per me? No, sai, cosi'...

Tra l'altro: mi chiedo come sia possibile rigenerare il cruscotto della 924, contando che non ha una vera e propria anima come quello del 911 (se non sbaglio). Vi ricordate quella ditta americana che rigenera completamente i cruscotti Porsche, di cui era circolato il link piu' volte?
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 114
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 11:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TONY: che tipo di cera e' ? che marca ? e come si fa? e' difficile o e' lo stesso procedimento del silicone..

per i ragazzi che hanno i cruscotti perfetti.......vi rendete conto che non fate altro che sparare sulla croce rossa ? ..sigh!!! che invidia......e fortuna che le mie sono crepine piccole....
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Nuovo utente (in prova)
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 17
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo dico per chi sostiene che le 924 sono deprezzate. Ostinarsi ad aggiustare malamente cose rotte porta solo a due risultati:
1. Le 924 con il cruscotto danneggiato, vedranno scontato il loro valore del costo del rispristino.
2. Le 924 conservate correttamente saranno apprezzate nel loro giusto valore solo dai soliti quattro gatti perfezionisti.
E così....
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 118
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in questo sono d'accordo con te ANDREA..ma c'e'n sempre il lato economico da valutare..
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 179
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 12:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi se mi reintrometto nella discussione.. anticipo che sono sicuramente l'ultimo in conoscenze di problematiche 924.. ma so di per certo che quando le cose capitano c'è SEMPRE un PERCHE' ...orbene se il problema dei cruscotti crepati è così generalizzato significa che qualcosa a livello di progetto NON va.. siano le ragioni che siano.. sostituirlo con un altro + giovane mi fa insospettire che siano questi degli escamoteges temporanei per poi ritrovarsi nelle stesse condizioni + avanti.. non ho idea se in america esista qualche sito che da istruzioni in merito.. per esempio sui 928 ci sono dei consigli sul come modificare gli interruttori dei vetri elettrici proprio per un problema tecnico aggirabile.. ma ritengo comunque che a livello di "rigattiere indaffarato" il problema si possa risolvere solo se andate alla radice.. e questo potrebbe valere la pena se i ricambi oggi non sono + reperibili.. un cruscotto crepato per 10 anni di servizio o indifferentemente dopo 150.000km di vita si ripresenterà normalmente con le sue problematiche... il mio consiglio sull'uso della vetroresina era volto a risolvere un problema radicale.. quando si devono rinforzare porte o pannelli per un impianto HI FI che si rispetti e si mettono midwoofer da 16'' o + le vibrazioni che generano quando sono pilotati da un finale di 200watt o + sono tali che vi distruggerebbero qualsiasi cosa nel tempo.. ma l'orrore dei puristi HiFi è che prima di arrivare alla distruzione i suoni sarebbero comprensivi di vibrazioni e scricchiolii inaccettabili... ecco perchè si ricorre alla vetroresina.. per creare una struttura in grado di reggere le pressioni esercitate.. da qui il consiglio di cui sopra per arrivare ad un intervento strutturale.. sicuramente molti di voi obbietteranno che magari cruscotti rivestiti in pelle (e qui non lo so) magari non esistevano.. e tutto questo incide sulla originalità.. ma su questo mi fermo.. non ho conoscenze su tecniche alternative.. magari il cruscotto rinforzato dall'interno può essere sottoposto ad un processo classico come quelli moderni.. e si giunge al risultato oricinale.. la prima volta che vedo il mago dei cruscotti hifi gli chiedo se ha acquisito nuove tecniche oltre la pelle e vi farò sapere...

Rimango del parere che se un intervento è posticcio e non risolutivo.. allora molto spesso è meglio non intervenire... non a caso ho letto di appassionati che si sono comprati le resine.. e poi hanno desistito... dubbio lecito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1315
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 12:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo qui il problema non è conferire maggiore rigidità alla struttura con l'applicazione di resine od altro, il problema è che il materiale usato per rivestire il cruscotto (vinile? boh) col caldo e l'aggressione da parte di detergenti inadeguati, si "ritira" dando origine alle famose crepe. Le crepe non sono del supporto sottostante, sono della parte sopra, del rivestimento! L'ideale sarebbe trovare o far riprodurre un film vinilico dello stesso colore e disegno dell'originale, quindi riportare allo stato grezzo i cruscotti danneggiati asportando tutto il rivestimento crepato, e rifoderando il tutto con materiale nuovo.
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 119
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 13:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giusto ANDREA !....ma sara' possibile?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 667
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 13:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo hai ragione, il problema e' strutturale e purtroppo di difficile soluzione; se mi permettete vorrei spendere un paio di parole su quanto ho appreso a propodito dei cruscotti delle 924 leggendo il forum, parlando con addetti ai lavori e consultando testi.

Il cruscotto delle 924 (e prime 944) e' stato studiato per rispondere ad alcune precise esigenze:
  • piacevolezza al tatto e alla vista (innegabile)
  • alta resa di produzione
  • bassa riflessione dei raggi solari verso il parabrezza
Lo studio di questo elemento si e' svolto principalmente nel 1974: chiunque conosca un po' la storia dello sviluppo tecnologico riguardo al mondo automobilistico sapra' che l'uso delle plastiche e' una conquista relativamente molto recente (l'uso dei paraurti in plastica verniciati sulle pime 924 era quasi avveneristico); il cruscotto in questione e' in un certo senso frutto dell'inesperienza riguardo all'uso di materie plastiche. Da notare che non e' l'unico: io ho avuto a che fare con un cruscotto di una 124 Rally che, pur diverso, presentava gli stessi problemi delle 924. Queste tipologie di cruscotti sono pero' piu' facili da riparare e anche piu' comuni: tempo fa l'Arexons teneva in commercio un prodotto stuccante per cruscotti tipo quello della 124, usati (periodicamente) con grande successo.

In breve, il nostro cruscotto ha un'anima in un materiale non meglio definito (una specie di MDF) che pero' e' PIU' PICCOLA delle dimensioni effettive del cruscotto, per cui questo puo' presentare crepe passanti in certi punti, ad esempio nella palpebra della strumentazione; sopra quest'anima c'e' uno strato di materiale espanso, sopra il quale c'e' la finitura in vinile con grana riproducente la pelle. Il risultato e' un cruscotto morbido al tatto, molto opaco ai raggi solari ed esente da scricchiolii, nonche' non troppo costoso da produrre (un tempo il ricambio completo e' arrivato a costare "sole" 300.000 lire).

Il disastroso rovescio della medaglia, soprattutto per quanto riguarda il coefficiente di assorbimento dei raggi solari, e' sotto gli occhi di tutti: i raggi UV soprattutto e gli sbalzi termici in maniera minore riducono l'elasticita' del materiale che si restringe e si indurisce, lacerandosi. La cosa peggiore e' che cosi' facendo si slabbra, per cui le grosse crepe non sono riparabili cosiderando il fatto che il materiale ritiratosi tende a sollevarsi. Esiste almeno un'azienda americana che li rigenera pulendo e riparando la struttura, rischiumandoli e ricoprendoli nuovamente col vinile: onestamente non so ne' quanto costi ne' quanto duri. Per crepe piccolissime come quelle che ho io, che non interessino la struttura sottostante e che non siano slabbrate qualcosa si puo' fare, ma si vede se uno guarda con attenzione. A voi scegliere se tenere le crepe a vista o le stuccature intuibili. Se comunque la struttura interna e' danneggiata, non e' fattibile ricoprirli in pelle o altro senza che si veda.

L'unica soluzione certa per mantenere sani i nostri cruscotti e' tenerli all'ombra il piu' possibile e nutrirli con i prodotti neutri specifici per il vinile.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Nuovo utente (in prova)
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 14:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la statistica faccio presente che la mia 924 monta ancora il cruscotto installato dalla fabbrica e per il momento non rivela alcun difetto.
Probabilmente il materiale scelto non è dei migliori, ma molto incide - come in tutte le cose - l'abitudine dei proprietari. Perché preservare l'auto dagli effetti nefasti dei raggi solari costa molti riguardi, a volte scomodi. Nel caso del mio esemplare persino la vernice è tornata all'originario splendore con una semplice lucidatura.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 669
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 15:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda Andrea, il materiale scelto non e' sicuramente dei migliori ma non credo che si possa imputare colpe a nessuno dato che la scelta probabilmente e' stata fatta senza troppa consapevolezza riguardo a cio' che sarebbe accaduto. E' anche grazie a questi esperimenti che oggi abbiamo il livello qualitativo che tutti possiamo sperimentare anche su di un'utilitaria.

Su un Automobilismo d'Epoca di qualche mese fa c'e' un bell'articolo sulla storia della plastica nell'industria automobilistica, se potete leggetelo.

Per il resto hai ragione: preservare si puo' (e si poteva), con sacrificio e buona volonta'. Credo proprio che ti possa ritenere decisamente fortunato ad avere un mezzo in tali condizioni!
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 122
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 10:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PATRIZIO ha ragione: purtroppo quando acquistiamo queste auto sono, quando siamo molto fortunati ! , di 2 o 3 mano, per non dire di 4 o 5 !! percio' i precedenti proprietari, non avevano idea di come si sarebbe comportato il cruscotto, usando l'auto come una qualsiasi altra vettura, perche' io sono convinto come dice ANDREA che il sole ha fatto la sua parte, e a differenza di PATRIZIO penso sia stata una pecca della Porsche: altre vetture anni '70 ( saab, talbot) non accennavano al ben piu' piccolo problema del genere.
negli anni '80 ho assistito a diversi rally. e ammiravo il parco macchine.
le Porsche 924 avevano tutte il cruscotto crepato, e quelle che non lo avevano era perche' il cruscotto era stato tolto e sostituito con altri!! e badate bene che vi parlo della fine degli anni '80 !! a pochi anni dalla nascita !!
mentre le varie Talbot ( che all'epoca andavano forte ) avevano lo stesso cruscotto senza problemi, come Audi e Saab.
vi parlo di parchi auto nell' rally dell'Acropoli, dove il caldo era terribile...gia' allora i problemi venivano fuori..
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1174
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 10:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i cruscotti saab erano avanti anni luce..
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 675
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 11:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pero' la bellezza e la piacevolezza al tatto del cruscotto Porsche se lo sognavano...

A tutt'oggi, nessuno produce piu' cruscotti del genere: o meno riflettenti (e meno similpelle, ovvero meno lucidi) oppure opachi e meno morbidi. Per non parlare della plasticaccia che infesta la produzione di massa. Rimango dell'idea che non siano imputabili a Porsche colpe che vadano oltre l'inesperienza.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 123
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 12:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GUERZO E PATRIZIO: avete ragione entrambi..concordo con tutti e due i pensieri..
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 381
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevamo già discusso in maniera esauriente sul perchè e percome dei cruscotti, credo al bar, ma in questo, non per fare il saccente, ma per limitare le perdite della cosa più preziosa, il tempo, cerchiamo, tutti, di essere più ordianti nelle discussioni, tanto ci troviamo qui tutti i giorni, cerchiamo di mettere i messaggi nella discussione più adatta, altrimenti dopo 2 mesi già non si ricorda nulla nessuno.

Come in questo caso.

Si, quelli Saab avevano gli stessi problemi, ma preferirei si trovasse la vecchia, esauriente, discussione, piuttosto che ripetersi sempre.

Spero che chi ha poco tempo ma ama trovarsi qui con voi capisca il senso delle mie parole.

P.S.: la Saab è stata la prima a fine anni 80 ad avere materiali eccellenti per ottenere non solo plastiche indistruttibili, ma anche auto nere quasi fresche anche sotto il solleone.

E' bastato studiare i fenomeni fisicochimici in gioco.

Ma è gia stato affrontato in poche righe, mi farebbe molto piacere qualcuno lo trovasse.

Risparmieremmo tempo tutti con un pò più d'ordine.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1179
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cris io di 9000 coi cruscotti crepati non ne ho MAI viste,neanche allo sfascio da anni.forse 99 e 900?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 128
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 18:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo con GUERZO..scusa CRIS..ma non capisco il tuo sfogo: stiamo parlando di idee per i cruscotti, non mi sembra che usciamo dall'argomento.....di silicone non ne aveva mai parlato nessuno...ho letto e riletto i vecchi argomenti...e non si parlava di silicone...ma di sostituzione.....adesso non va piu' bene nemmeno parlare dell'argomento per il quale si e' aperta la discussione? cioe' ragazzi...io non ci capisco piu' nulla!!..se non ti va di intervenire su questo argomento passi alla discussione dopo...non funziona cosi'?? cioe' mi sembra che non vada mai bene nulla........boh...
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 382
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 19:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele no, non intendevo assolutamente che foste fuori argomento, ma che un'analisi tecnica dell'origine del problema c'era già stata, e due mesi, non due anni fa.

Se impariamo ad utilizzare le risorse del forum tutti quanti riusciamo rapidamente ad aver le informazioni che ci interessano e le sviluppiamo ulteriormente, oltre a chiaccherare con piacere tra di noi.

Se ripetiamo spesso le stesse domande a cui già son state date risposte da poco tempo, facciamo cultura, come CI serve in continuazione per tener al meglio le nostre piccole, o facciamo un sacco di disordine, come quando per uscire di casa stai ore a cercar quel che ti serve ed esci in ritardo e senza quel che volevi???

Spero di esser stato più chiaro.

Guerzo, sui 9000 mai, ma al bar o in privato, sulle 900 prima serie si, ma molto molto meno che sulle Porsche.

E' un discorso poi di assorbimento o meno d'energia...molto semplice in termini energetici.

Ma vediamo se qualcuno trova almeno il già detto per ripartire da lì sull'analisi del problema!!!

Daniele capiscimi, è NOSTRO interesse un minimo d'ordine!

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 647
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque se vi puo' interessare sul quattroruote che ho con la prova della 924 aspirata ,viene elogiata la qualita' degli interni e del cruscotto (nonostante in questa rivista sia piu' propensa a vantare le italiane) viene messo in risalto la grande qualita' costruttiva ,non dimentichiamoci poi che come molti parti del immutabile 924 questi risalgono al 1976 quindi sono da paragonare a vetture di questo periodo dato che in dieci anni sono poche le modifiche fatte per aggiornarla alla concorrenza addirittura anche la 924S conserva molte parti risalenti al 76 .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 134
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 10:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capito CRIS !......

VINCENZO: ho anch'io quel numero hai ragione...infatti il giudizio e' giusto, il discorso e' la qualita a distanza di tempo....li' c'e' stat una pecca...dobbiamo esserne consapevoli..
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1187
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 10:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Pero' la bellezza e la piacevolezza al tatto del cruscotto Porsche se lo sognavano...



mah..appena ho tempo aprirò una discussione al bar
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 146
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 12:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...riprendendo un discorso di MASSIMO..sempre magari evitando commenti se sia etico o meno...che penso ne abbiamo gia' parlato a non finire!....ma iper incollare la pelle sul cruscotto ed evitare che questa si stacchi con il tempo, il sole, quale e' la colla migliore o il procedimento migliore ?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1327
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 16:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzitutto bisogna trovare un materiale similpelle (la pelle mi pare troppo spessa) o vinilico, col colore e disegno il più possibile simile a quello del cruscotto originale.
Magari bisogna ingegnarsi, sbattersi un pò.. il che equivale a dire: vai in un Brico, hanno esposte normalmente diverse marche di rivestimenti vinilici, sbirci dietro la marca, fai la ricerca su internet della ditta che li produce, li chiami, gli mandi una foto del cruscotto (ravvicinata) ad un indirizzo e.mail che ti farai dare, ti diranno se hanno a catalogo un materiale simile.
Se quando sopra andrà a buon fine, il rivestimento del cruscotto dovrà avvenire solo dopo che esso sarà stato tirato giù dalla macchina, spogliato di tutto, levigato nei punti crepati (etc etc) e dovrà essere fatto da un tapezziere BRAVO.

Non perchè le tue capacità e voglia di fai da te non te lo consentano, quanto perchè non potresti mai avere la preparazione di un artigiano che fa quello e solo quello tutti i giorni!!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 154
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 16:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ho capito.....ANDREA...bisogna smontarlo per forza..percio'alla fine , se bisogna fare cio' conviene armarsi di pazienza e cercare un cruscotto in ottime condizioni....almeno montiamo un cruscotto originale.....pensavo si riuscisse a fare da montato....pensavo solo la parte superiore, ma giustamente e' meglio montare la pelle fino sotto immagino, no? cioe' fino a ricoprire totalmente il cruscotto.....e non la parte solo visiva superiore...
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1329
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La soluzione ideale, vuoi per originalità vuoi per buon gusto e bel vedere, è un cruscotto originale e sano.. ma è merce rara come ben avrai capito.

Quindi c'è una seconda strada percorribile. Tenta di trovarne uno di recupero, e ci fai su un pò di prove come detto sopra (togli materiale crepato/sfogliato, stucchi, levighi, ricopri, etc). Almeno non toccherai il tuo e se il lavoro non sarà soddisfacente, non ti pentirai di essere rimasto senz'auto per tanto tempo!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 155
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...concordo ANDREA.....faro' cosi'..
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1189
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 09:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ne ho trovato uno perfetto a torino,chiede 200 euri.interessa?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 684
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 09:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me!!! Ti ho mandato mail per altre cose!!!
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato
Username: studiococco

Messaggio numero: 116
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 19:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto il tempo, finalmente, di farvi vedere come è cambiato il cruscotto della mia 924 con l'installazione di un copricruscotto comprato su e-bay:






ora è un piacere salire a bordo.

Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 205
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 10:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cacchio!! bellissimo!
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 645
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 16:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Copri cruscotto...interessante...
Sembra in materiale rigido o semi-rigido simile all'originale...o sbaglio?

Sarebbe interessante avere qualche info in + (naturalmente non per me...sulla Revenge sarebbe improponibile!)
Io pensando ai copri-cruscotti pensavo sempre e solo a quei terribili "zerbini" inguardabili...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 212
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 16:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione DANIELE..GIUSEPPE..dai dettagli! prezzo pagato, chi te l'ha venduto, ne ha altri, come hai proceduto all'opera, passo per passo....
vai ! spara!
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio78 (sergio78)
Utente registrato
Username: sergio78

Messaggio numero: 35
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 18:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io mi sono procurato dagli U.S.A. un copricruscotto (130euro) ma ancora tardo a montarlo.
E' molto bello e si adatta perfettamente, ma se vai per toccarlo ti accorgi che è di plastica rigida (tipo il cruscotto della C3 economico)- non bello molliccio come l'originale. Io comunque ho intenzione di farvelo vedere a Soliera affinché possiate darmi un consiglio.
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 761
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Sergio, sono curioso. A Soliera ti faro' vedere come ho operato sulle mie crepine, considerando pero' che e' un "work in progress".

Fra parentesi: 130 euro per un copricruscotto in plastica rigida e' abbastanza!

Giuseppe, immagino che tu abbia dovuto incollarlo al cruscotto, vero?
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato
Username: studiococco

Messaggio numero: 117
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo mesi di ricerche infruttuose di un cruscotto usato ma sano, e dopo aver chiuso gli occhi ogni volta che entravo in auto, ai primi di agosto ho acquistato questo copricruscotto in materiale plastico rigido sul sito e-bay tedesco 911-teille.
L'ho pagato, compreso il trasporto in Sardegna, Eur 150,00.
Il fornitore, molto serio e preciso (è un anzi una tedesca), ha un negozio e-bay specializzato in articoli Porsche (prevalentemente nuovi) a prezzi ragionevoli.
E' un prodotto della PALCO Industries americana ed ha un aspetto, come avete notato, più che gradevole.
Non è stato necessario incollarlo, anche se la PALCO lo fornisce con un particolare mastice, perchè si incastra perfettamente, o quasi, sul cruscotto morbido originale. L'unica accortezza è stata quella di bloccare con due gocce di silicone nero (assolutamente invisibili) le due alette che chiudono il quadro strumenti a destra ed a sinistra.
Tempo di installazione: tre minuti.
Effetto: superbo.
Ora non sento più l'urgenza di trovare un altro cruscotto ma, se mi dovesse capitare a tiro, tenterei di acquistarlo solo se ad un prezzo ragionevole.
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 418
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 07:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
questo copricruscotto lo avevo visto montato su una 944.
beh! è innegabile che è meglio delle crepe.
anzi a prima vista è difficile da individuare.
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 219
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 11:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...GIUSEPPE, hai l'indirizzo www del negozio ?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato
Username: studiococco

Messaggio numero: 118
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccolo:

http://stores.ebay.it/911-teile_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsQ3amesstQQtZkm

Contattali prima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1243
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me si riuscirebbe anche sulla revenge,ovviamente incollandolo con qualcosa di tosto
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2003
Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io personalmente ho montato il copricruscotto americano e il risultato è ottimo, ad adria in circuito, nessuno dei presenti si è accorto della presenza del copricruscotto perciò credo che il risultato sia soddisfacente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2700
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, grazie della notizia, speravo di trovare prima o poi un copricruscotto di questo tipo!!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione