Autore |
Messaggio |
   
giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato Username: studiococco
Messaggio numero: 107 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 23:09: |    |
Salve a tutti. Oggi la mia bimba mi ha dato una grossa delusione: esco dallo stabilimento, percorro i miei bravi trenta km, recupero la mia signora e, come ogni sera, sosta al Nobel per un buon cappuccio. Usciamo dopo circa un'ora saliamo in macchina e lei non si accende: il cruscotto ha le luci accese la batteria è carica (per giunta nuova) ma il motorino non dà segni di vita. Proviamo ad avviarla a strappo ma niente da fare. Rinunciamo. Taxi, recupero dell'altra macchina e dopo due ore torniamo al Nobel per un nuovo tentativo di avviamento: niente. Lasciamo la bimba in strada (mai successo in tutta la sua vita) e vicino ad un meccanico. Cosa può esserle successo? Il motorino d'avviamento è defunto? Chi può mi dia qualche dritta perchè penso che stanotte dormirò ben poco. Giuseppe |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 588 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 19:19: |    |
Non hai lasciato le luci accese per caso, prova a vedere se è partito qualchè fusibile ,mi sembra strano che muoia cosi improvisamente il motorino il volmetro che dice ,sta a zero ho no . il mio che era conciato malissimo era solo un po' fiacco ma un po' girava ,potrebbe purtroppo essere anche alternatore .comunque a Roma revisione motorino 140 euro alternatore 210 speriamo di no ma cosi' ai untetto massimo per orietarti inoltre Carlo ne ha trovato uno compatibile nuovo in Germania a 38 euro prova a contattarlo potresti risparmiare tanto avendo ricambi nuovi. PS certo che sto diventando un esperto in problemi con il 924 la mia c'è la avuti quasi tutti.
 vivi e lascia vivere |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 523 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 22:36: |    |
citazione da altro messaggio:PS certo che sto diventando un esperto in problemi con il 924 la mia c'è la avuti quasi tutti.
Ti candido "capo meccanico virtuale ufficiale" del futuro (futuribile?) registro transaxle, area 924 lovers... P.S.: devo contenermi, sto spammando quasi peggio di Roberto! Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 |
   
giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato Username: studiococco
Messaggio numero: 108 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 17 settembre 2005 - 07:54: |    |
Risolto. Sostituito porta spazzole del motorino d'avviamento (una spazzola negativa ballerina e supporti spazzole positive che tendevano ad incastrarsi nel portaspazzole). Brutta sorpresa sul cablaggio alternatore/motorino originale: la sezione dei cavi troppo al limite e la qualità scadente della loro guaina mi ha fatto correre un brutto rischio: ho fatto sostituire il cablaggio riutilizzando la protezione d'origine ma con cavi inguainati flessibili ed antifiamma di sezione adeguata. Il mio elettrauto di fiducia mi fa fatto spendere 140 eurozzi ma il lavoro è perfetto (visto in diretta durante tutte le fasi). A tutti voi: alla prima occasione controllate il cablaggio alternatore motorino può esserci, sul my'81 come il mio, un forte rischio corto circuito. Grazie per la solidarietà. Giuseppe |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 593 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 17 settembre 2005 - 15:55: |    |
non so se poi sia tanto rischioso calcola che la mia circolava praticamente con questi cavi senza ormai piu' materiali isolanti praticamente spogli e attorcigliati tra di loro ,mi sa perchè forse sono tutti cavi con polo positivo (puo' essere anche che cio' solo avuto fortuna)comunque li ho rimessi tutti nuovi ,il motivo per cui fanno quella fine è che essendo vicino allo scarico si cuociono e perdonono il materiale isolante ,poi trovandosi in basso con l'acqua che li bagna i miei erano completamente ossidati e pure la macchina andava uguale ,a proposito sulla macchina di Roberto hanno fatto una modifica che fa passare questi cavi in una zona piu' fredda del motore e secondo me cosi si risolve definitivamente il problema. vivi e lascia vivere |
   
giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato Username: studiococco
Messaggio numero: 109 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 07:00: |    |
Sì Vincenzo, l'ho pensato pure io. In prima battuta ho preferito cambiare i cavi con altri decisamente di ottima qualità. Fra qualche mese, penso verso Marzo 06, la faccio ricontrollare e se noto tendenze "autodistruttive" lo riposiziono in un percorso meno caldo. Anche i conduttori del mio cablaggio erano spogli ed attorcigliati oltre ad essere ossidati...... Comunque ora il motorino è bello vispo. Un'ultima cosa: ho trovato il filtro dell'olio, cambiato a Marzo 05 e con sù appena 2500km, facilmente svitabile a mano. Prima che lunedì vada a tirare le orecchie al meccanico, poichè mi risulta poco probabile, qualcuno mi sà dire se è un problema che si può verificare? Grazie, Giuseppe PS Ad agosto ho acquistato un copricruscotto della PALCO Industries su E-BAY: ora mi fà ancora più piacere salire a bordo del mio bolide. |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 595 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 17:55: |    |
facci vedere le foto del copricruscotto siamo tutti un po' interessati. il filtro non si dovrebbe svitare ma certe volte le vibrazione possono provocare anche questo. e una modifica quell'impianto elettrico che consiglierei a tutti io in parte lo fatto solo un filo e rimasto che passa sotto quel inferno. vivi e lascia vivere |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1224 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 06 luglio 2006 - 19:06: |    |
m'era sfuggita questa discussione ..e per la rabbia che m'è venuta ricordando l'incoveniente intervengo anch'io.. prima che fermassi la macchina per la verniciatura feci un tagliando dal meccanico, cambiai anche guarnizione coppa olio che perdeva una goccia, testine sterzo, boccole sospensioni... Insomma presa la macchina dal meccanico bello felice perchè finalmente non avevo nessun gioco allo sterzo e potevo gustarmi la 924 che era anche con scarpe nuove davanti.. mi "fiondo" sull'autostrada A12 per arrivare a Roma bello "sparato" (ma sempre in sicurezza) per osservare e gustarmi il comportamento della 924 nei curvoni autostradali ecc. A 20km da Roma il patatrac..la macchina inizia a spegnersi e riaccendersi da sola.. ma non solo il motore, si spegne tutto il quadro, non funziona nemmeno la luce interna abitacolo, vano motore, luci di posizione,hazard ecc mi **** addosso e dopo 300 metri si spegne definitivamente. Dopo vari smadonnamenti capisco più o meno qual'è il problema e chiamo mestamente il carro attrezzi. I fili del motorino d'avviamento si erano cotti, uniti fra loro e anche a contatto con la paratia che protegge il motorino d'avviamento, era tutto in corto, una cacchiata che mi ha costretto a tornare col carro e rinunciare al week end in 924. Ora a distanza di tempo penso che forse il meccanico lavorando proprio da quelle parti possa aver spostato i fili ed è successo quello che è successo.. in ogni caso secondo me quel sistema è progettato MALE. Troppe macchine con lo stesso problema, oramai quell'intreccio di fili lo conosco a memoria, per giunta la posizione (scomoda) è vicina ai collettori di scarico con le ovvie conseguenze (temperature elevate). Era diventata tutta una "pappa", ma non son d'accordo sulla guaina, secondo me è fatta bene e protegge dal calore, ma almeno nel mio caso si era crepata causa soprattutto i vent'anni di anzianità, lasciando scoperti i fili, ed è successo quello che è successo. Consiglio anch'io un bel controllo sulla parte ed eventuale sostituzione dei cavi con quelli antifiamma (Messaggio modificato da carloaf il 06 luglio 2006) |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2537 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 06 luglio 2006 - 22:00: |    |
oggi abbiamo montato le nuove pompe sulla revenge,collegato il tutto,acceso quadro,alzati e abbassati i fanali(per sport..)contatto.. e muta il motorino ha fato mezzo giro dopodichè è sparita completamente la corrente!cos'è bruciato? qualcuno sa individuare il problema? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1225 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 06 luglio 2006 - 22:17: |    |
in che senso è sparita la corrente? non c'è più alimentazione da nessuna parte o nonfgira solo il motorino ma il quadro si accende? |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2539 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 07 luglio 2006 - 09:49: |    |
no zero.il motorino ha girato ma poi si è ammutolito tutto. la batteria col tester da 12.5 v però i cavi dell'auto non fanno neanche la minima scintilletta a sfregarli sui poli della batteria,come se fosse tutto in corto. premetto che in precedenza andava tutto. l'unica cosa cambiata è che abbiamo collegato i fili delle pompa benzina She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2540 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 07 luglio 2006 - 09:56: |    |
no zero.il motorino ha girato ma poi si è ammutolito tutto. la batteria col tester da 12.5 v però i cavi dell'auto non fanno neanche la minima scintilletta a sfregarli sui poli della batteria,come se fosse tutto in corto. premetto che in precedenza andava tutto. l'unica cosa cambiata è che abbiamo collegato i fili delle pompa benzina She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1226 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 07 luglio 2006 - 13:24: |    |
allora, escludi la corrente al motorino d'avviamento e alternatore (sull'aspirata c'è uno spinotto da staccare, dovrebbe esserci anche sulla turbo) e controlla se torna corrente ai vari servizi...se torna quasi sicuramente è andato in corto il motorino d'avviamento o qualche suo filo + è andato a toccare la massa |
   
Daniele (matig84)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matig84
Messaggio numero: 1123 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 07 luglio 2006 - 15:46: |    |
Grazie Carlo x la dritta! ;-) Allora Guerzo dai un'occhiata se trovi qualche indicazione sulla parte di haynes che hai a casa x trovare questi cavi, così proviamo in questo modo. dany.feo "at" tin.it |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2545 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 07 luglio 2006 - 16:44: |    |
ok,domani vengo da te con la pompa esterna e proviamo. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|