Autore |
Messaggio |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 137 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 16:48: |    |
Ciao a tutti! Avrei un problemino sulla mia giallona.. il problema è che quando la accendo parte subito e rimane a 800 giri bene, dopo alcuni secondi che il motore comincia a scaldare comincia a diminuire di giri arrivando a spegnersi.. provo a dare gas per un po di tempo e a motore caldo torna tutto alla normalità. Sembra che il problema sia a motore tiepido. Lo stesso mi succede se dopo fare un giro la lascio ferma 20 min, fa fatica a ripartire. Ho letto che qualcuno di voi ha avuto questo problema della partenza a tiepido e se ho capito bene quest ultimo problema si soluziona con una modifica elettrica? Cosa devo fare? Grazie! Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 456 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 20:50: |    |
A me capita che a motore tiepido ci vogliano circa 15 secondi per ripartire. Credo che sia un comportamento molto comune, ma nel mio caso devo sostituire l'acumulatore di pressione della benzina che è un po' colpevole in questo caso! Io ho risolto il problema di strappetti sotto i 2.000 giri/' cambiando le candele con un set di candele speciali; oggi ho cambiato olio e filtro olio, domani faccio il trattamento di lavaggio impianto di alimentazione con il cleaner della Valvoline. Secondo "a mmio cuggino" dovrebbe tornare meglio che nuova, ti saprò dire. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 138 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 09 settembre 2005 - 09:42: |    |
Si, ho visto che siamo in diversi ad avere questo problema di partenza a tiepido, ma come si spiega che cuando parto a freddo va bene e quando comincia a scaldare il motore va diminuendo di giri fino a spegnersi?.. Poi fammi sapere come è andata, anchio voglio fare un cambio d'olio, candele e filtro... anche il trattamento di lavaggio  Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Guerzo (911dream)
Utente esperto Username: 911dream
Messaggio numero: 969 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 10 settembre 2005 - 10:51: |    |
per il resto come va con la giallona? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 139 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 00:28: |    |
Per il resto, sembra che si comporti bene. Non l'ho provata tantissimo xke uso poco la macchina. Ho anche un problema, che oltre i 3500 giri comincia a uscire puzzo di benzina, se non apro il finestrino dopo un po non ci si puo stare.. non ho idea cosa puo essere, voi avete qualche idea? Per il resto ok. cè da mettere mano un po negli interni (cruscotto crepato, tunnel centrale marrone da cambiare x nero e da mettere la mascherina delle 3 leve del calefattore) e se un amico carroziere mi fa un prezzo d'amico, vorrei riverniciarla. Alla fine ci spendo quanto comprarne 2, ma sono contento xke la macchina mi piace.. mi piace tanto il colore, i cerchi sono molto belli, e apparte i problemi che ho detto poi va bene. Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1214 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 09:26: |    |
Consiglio: se senti odore di benzina.. fai presto!! Verifica da dove arriva! Può essere molto pericoloso! Inoltre "potrebbe" essere quella la causa dello spegnimento dell'auto, magari la perdita a caldo si fa più copiosa e l'auto non rimane in moto per mancanza di benzina.. Oppure hai un problema di questo tipo: da fredda hai anche il 5° iniettore che spruzza, e l'auto ha benzina sufficiente per rimanere in moto. Appena il motore si scalda, il 5° iniettore termina di funzionare (regolarmente) e la benzina non basta più, facendo spegnere l'auto. Io comunque guarderei anche come è regolato il minimo dell'auto. Deve essere regolato a motore caldo! Se viene regolato a motore freddo, è ovvio che quando il 5° iniettore si "stacca", la carburazione risulta troppo magra, quindi l'auto si spegne. Falla vedere da un buon meccanico che abbia "orecchio" per le iniezioni meccaniche!!  Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 140 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 12:04: |    |
Ma a motore caldo non si spegne, si spegne solo a motore tiepido, appena il motore è caldo regola a 800 giri perfetto. Il problema del puzzo di benzina l'ho notato quando sono andato al mare che sopra i 3500 giri circa cominciavo a sentire puzzo di benzina.. fino ai 3000 giri non si sente niente. Comunque se sapete qualcosa fatemi sapere, io intanto cerco un mecca come dice Andrea.. ahh.. approposito di Andrea.. ho letto che anche tu avevi dei problemi simili con la partenza a tiepido, come hai risolto? Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 495 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 12:21: |    |
Molto strano, Diego... consiglio anch'io di far controllare subito, e di viaggiare con un estintore (abbiamo sempre macchine ultraventennali). Vi capita che a motore freddo il minimo sia di poco sopra i 600 giri, per poi arrivare a 800 belli belli a motore caldo? Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1216 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 12:42: |    |
Diego, io ho dovuto rivedere TUTTO l'impianto di alimentazione, il mio problema non era in un componente in particolare, e la mia auto veniva da un luuuungo fermo. Credo che un componente molto delicato sia la testina dell'iniezione. Inoltre i sintomi di mancate/difficili partenze a caldo o a tiepido sono imputabili spesso al sensore di temperatura (fornelletto) e relativa circuiteria. In pratica "sente" il motore come freddo anzichè tiepido, quindi fa funzionare il 5° iniettore, che manda più benzina del dovuto e fa ingolfare il tutto. C'è una modifica da fare per ovviare a tutti i problemi, ma la sa Giancarlen.. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 578 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 12:52: |    |
Quale è questa modifica ? ha me hanno parlato in un interruttore ,parlatene che piu' o meno abbiamo tutti un problema simile . vivi e lascia vivere |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 256 Registrato: 08-2004

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 14:09: |    |
Posso intuire che sia un interruttore che esclude il 5° iniettore |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1218 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 14:30: |    |
Vincenzo, la modifica la conosce Giancarlen, io non so nulla di più. Sul Forum se fai la ricerca salta fuori qualcosa di vago, nel dettaglio non ho mai avuto il piacere di capire in cosa consistesse di preciso. Si, mi pare di rammentare un interruttore che escludeva il 5° iniettore ma non ne sono sicuro. Io questa modifica non l'ho fatta, preferisco avere l'auto originale anche a fronte di qualche difficoltà ogni tanto.  Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 496 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 14:36: |    |
Quoto! Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 579 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 23:28: |    |
pero' come soluzione temporanea potrebbe aiutare calcolando anche che eventuali problemi di avviamento possono costare care :revisione motorino di avviamento 140 + revisione alternatore 210 euro, comunque Andrea avevi ragione che il fornelletto e anche un sensore che funziona essendo a stretto contatto con il motore e tramite dei congegni interni bimetallici che reagiscono alla temperatura funziona ,comunque da quello che ho capito oltre a questo c'è pure una connessione elettrica con il sensore di temperatura che è connesso anche col il quinto iniettore e con la valvola dell'aria addizionale (sensore che purtroppo non ho ancora individuato)dovrebbe trovarsi sulla parte posteriore della testa sotto lo spinterogeno . Comunque la mia tende a partire bene a tutte le temperature il difetto che mi fa ha me che a caldo la macchina tende ha singhiozzare copiosamente, ma tolta la connessione del quinto iniettore la macchina va quasi bene ,quindi potete provare a staccare il connettore e vedere se il problema a motore a tiepido si risolve ,altrimenti cercate altrove ,comunque é vero e un problema molto comune sulla 924 un mio amico la risolto con un interruttore ma non so come e dove lo ha connesso. vivi e lascia vivere |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1517 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 10:43: |    |
Il problema era presente solo sulla aspirata. Il 5° iniettore regola la quntità di benzina da inviare all'iniezione in base alla temperatura del motore. A me capitava che la vettura da fredda partiva benissimo da tiepida non c'era verso di farla partire (questo perchè il sensore non inviava la necessaria benzina). Grazie ad una segnalaziuone del PCA USA ho intercettato il collegamento elettrico del 5° iniettore e l'ho regolato con un interruttore libero in consolle. Spesa 15 euro contro le centinaia spesi per cambiare pezzi inutili. Gian il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1221 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 11:03: |    |
Vincenzo la valvola addizionale è questa!!! http://www.porschemania.it/discus/messages/326/122481.jpg
Devi seguire il tubo che porta l'aria alla valvola addizionale, è quello che ti ho evidenziato contornato in giallo. Se durante i primi secondi in cui l'auto è in moto, schiacciando forte con le dita quel tubo, l'auto cala sensibilmente di giri, vuol dire che la valvola funziona. Perchè? Perchè vuol dire che tu con le dita "chiuderesti" l'aria, quindi vuol dire che la valvola la lasciava passare. Se invece non succede nulla, allora probabilmente la lamina che sta dentro alla valvola è inchiodata, quindi la valvola è da revisionare o sostituire. A freddo, la lamina che si intravede guardando dentro alla valvola (una volta smontata) deve essere aperta, per far passare più aria, mentre scaldandosi il motore, essa deve chiudersi perchè, venendo meno l'azione del 5° iniettore, anche l'aria in più non serve, ed il rapporto aria/benzina deve rimanere sempre corretto. P.s. Questo è il mio cofano motore PRIMA del restauro, ora è pulito!  Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 582 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 20:01: |    |
Guarda che è solo impolverato ed incredibilmente nuovo se vedi la mia si vede che ha passato un periodo vicino ad un casolare,comunque il problema mio è inverso cioè la valvola rimane sempre aperta ed il minimo rimane un po' troppo alto,oggi ho staccato il connettore di questa valvola addizionale ,ma mi sa che ho fatto una cavolata dato che il connettore serve a farla chiudere e non aprire, infatti si è fatta qualche singhiozzetto,quanto vorrei trovare un elettrauto che mi controllasse semplicemente i connettori per trovare il difetto senza cambiarmi tutto il resto che secondo me sta bene. Gian invece mi ha confuso le idee con citazione da altro messaggio:Il 5° iniettore regola la quntità di benzina da inviare all'iniezione in base alla temperatura del motore. A me capitava che la vettura da fredda partiva benissimo da tiepida non c'era verso di farla partire (questo perchè il sensore non inviava la necessaria benzina).
perchè da quello che ho capito io il quinto iniettore non è un sensore ma un iniettore supplementare per le partenze a freddo comandato eletricamente dal sensore temperatura vivi e lascia vivere |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2543 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 21:29: |    |
Problema veramente comune, che scatole..... Vin, sei sempre il più attivo!!!! Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2545 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 21:30: |    |
Quasi dimenticavo di fare i complimenti a Diego per la giallona!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1845 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 21:38: |    |
Diego!!! Ma fammi capire... (purtroppo sono solo bineuronico!) La tua Giallona, è l'ex(?) Giallona di Fabrizio? Perchè se è così devo correggere il titolo della Foto-Gallery con le foto della tua bimba!!! http://www.porschemania.it/gallery/view_album.php?set_albumName=album07 Poi, un'altra cosa che non ho mai capito... E' un'aspirata, giusto? Perchè ha la mascherina della Turbo? Comunque COMPLIMENTI, e goditela fino in fondo... Alla prox silvio
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2565 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 22:45: |    |
Dai amico, anche se non è stratalebana, il buon Diego se la è meritata ampiamente!!!! Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1232 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 09:10: |    |
Vin se la valvola è inchiodata nel tutto aperto o tutto chiuso, o comunque non lavora correttamente, puoi tirarla giù, sprayarla ben bene di WD40 o qualche potente sbloccante, la lasci li per qualche decina di minuti, poi soffi tutto con aria compressa. Ripeti il trattamento per qualche volta o fino a notare dei miglioramenti. Tieni conto che se non avrai risultati apprezzabili, sarai costretto a sostituirla! Se sei fortunato, la trovi tra i ricambi AUDI e/o VW. Anche se mi pare di ricordare che ci volesse quella Porsche.. Ed anche mi pare di ricordare che tutte quelle usate sono messe maluccio perchè col tempo si inchiodano, per cui trovarne allo sfascio di buone è difficilino.. però prova!!! Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2587 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 10:54: |    |
Ciao Andy, purtroppo per impegni non riuscirò ad essere a Celle. Tu immagino che sarai a tenere alta la bandiera dei rigattieri!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1234 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 11:14: |    |
Non solo io!! Ci saranno anche Fede il cavaliere nero, Davide Rampo col barone rosso, Cristiano con una delle sue transaxle, ed io con l'insetto scoppiettante (o The Frog chiamatela come volete!)! Più tanti altri amici rigattieri!  Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 142 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 15:23: |    |
x Silvio: Si, è la ex di fabrizio. Ha la mascherina della turbo xke credo che habbia avuto una botta d'avanti e ci ha messo quella. A me personalmente piace tantissimo quelle prese d'aria anche se non la rende originale. x il resto, ora la porterò a un vecchio maccanico sesantenne che è cliente mio, e giustamente ieri li ho detto ke avevo comprato una 924, e lui stà cercando un 944 (mio sogno)... quindi, è uno dei nostri. Spero domani di farci un salto. Ahh avrei anche un bottoncino rosso sul cruscotto ma nn so cosa possa essere perche non fa nulla.. io avevo pensato a la mofifica che dice giancarlen.. proverò a investigare..  Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2595 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 16:26: |    |
E se fosse come quello che ho io su Kitt? Cioè un pulsante che aziona la ventola manualmente? Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 146 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 10:29: |    |
Hola a todos! sono tornato dopo 2 settimane di vacanze.. dunque.. io ho il pulsante famoso che non funziona x niente. Settimana scorsa ero dall mecca, habbiamo cambiato le candele, aggiunto olio.. e guardando un po, si vede la famosa modifica al iniettore, col cavo che va a finire verso il cruscotto. Quindi mi vengono dei seri sospetti sul pulsantino rosso Ora quando ho un po di tempo seguo bene il cavo e vediamo se arriva al pulsantino, che sembra non funzionare. Tornando al discorso delle candele, non aveva quelle bosch adatte e siccome mi serviva la macchina mi ha messo le ngk con lo stesso grado termico ke avevo bisogno. Sono uscito dall mecca e... sorpresa.. ho fatto una accellerata e sono rimasto sorpreso.. non sò se ha fatto qualche altra cosa all motore, per me ha regolato qualcosa che abbia a che vedere con l'aria, sembra che aspiri meglio.. di acelerazzione è aumentato circa un 40% senza esagerare .. certo che cè anche la cattiva notizia.. l'ho usata tutto il fine settimana e andava benissimo, il motore regolava anche a freddo, (ma sempre cè l'abassamento di giri fino a che è caldo). Dopo 5 giorni ferma.. peggio di prima!, a volte parte a 3 cilindri ed è irregolare. Se il motore non è caldo, fai 100 metri e si ferma. Una volta caldo va bene come sempre.. Davvero non so cosa puo essere.. per il poco che capisco, penso che ci sia qualcosa che rompa le scatole alle candele.. quando ho tolto le vecchie bosch, la 1ma candela dalla parte interna del motore era tutta impastata, le altre 3 erano buone. Non vorrei che ora se riprovo a levarle sia risuccesso la stessa cosa.. è possibile? non ci capisco niente  Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto Username: vincenzob
Messaggio numero: 650 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 11:26: |    |
hai provato a motore tiepido se col pulsante cambia qualcosa? ,inoltre una cosa molto raccomandata e la sostituzione del filtro benzina,comunque il minimo troppo basso forse è la valvola addizionale dell'aria ,leggiti un po' il tread "iniezione k jetronic" con annessi link cosi cominci a capirci qualcosa e fai delle prove da solo . vivi e lascia vivere |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 491 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 12:03: |    |
Diego secondo me hai gli ineittori sporchi. falli pulire con gli ultrasuoni e metti un additivo |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 149 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 13:05: |    |
A motore tiepido con pulsante nn cambia niente. Il minimo è basso dopo circa 2 minuti dell accensione.. Appena lo metto in moto, va bene e dopo 2 minuti scende e comincia la irregolarità. Quando il motore è caldo è perfetto come sempre. Io ancora penso che possa essere il fatto del temporizatore che stacca prima e si produce questo calo di giri, sembra mancanza di benzina. Poi per quanto riguarda la irregolarità, a volte fa qualche scoppietto. Dovrei mandare a pulire li iniettori, cambierei anche il filtro d'aria e avevo anche voglia di mettere l'adittivo e poi vedere di fare funzionare il famoso pulsantino per vedere che succede. Qualche consiglio? Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1324 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 14:53: |    |
Secondo me la tua macchina è stata carburata "a freddo" per cui finchè l'auto rimane entro i 2 minuti (o meno) in cui è fredda, funziona accettabilmente. Come si scalda e la valvola addizionale e il quinto iniettore si disattivano, ecco che diventi magro e col minimo sballato. Io la scalderei benino, poi le farei fare la carburazione (c'è una brugolina da regolare sulla testina distributrice di carburante) e la regolazione del minimo a qualcuno con un pò di pelo sullo stomaco. Vedrai che, a scanso di componenti fallati, tornerà a posto!! Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 150 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 15:22: |    |
speriamo comunque io mi ricordo che l'abbiamo fatta scaldare e poi il mecca con il cacciavite regolava i giri su una vite.. booh comunque ha aumentato di molto poco i giri, perche a caldo andava a 850.. invece ora è sui 900/950. ... il probblema è solo a tiepido.. oggi nella pausa pranzo ho riprovato.. efettivamente dopo i 2 minuti comincia ad andare male.. la devo tenere con un filo di gas, dopo 10 min tutto ok.. posso partire Ho la grande tentazione di mettere le mani, ma ho paura di fare danni se qualcuno mi guida di alcune cose che posso fare, magari con qualche aiuto visuale (foto), xke realmente non so dove mettere mano.. Sarebbe molto bello
 Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 328 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 15:31: |    |
Ma quando metti in moto a tiepido, ed aver insistito con l'avviamento, ti pare che il motore "zoppichi" come se andasse per qualche secondo a 3 cilindri? l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 682 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 15:34: |    |
A me capita di tanto in tanto! Cosa puo' essere? Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 151 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 15:54: |    |
Allora.. vado per parti. I problemi sono 2 e non so se dipende dalla stessa cosa. 1. Motore a freddo parte, dopo 2 min ke la lancetta di temperatura entra nel quadrettino bianco, comincia a zoppicare come dice claudio, non sempre lo fà, ma me l'ha fatto ieri e sembra ke avvolte vada a 3 cilindri, do un po di gas e si normalizza.. lasciando il gas, la lancetta dei giri va al minimo, zoppica per un po fino che si spegne. Se mantengo il gas fino che la lancetta della temperatura superi il 70& del quadrettino bianco, posso lasciare e comincia ad andare bene. 2. Dopo una sosta di 30 min, quando vado a mettere in moto ci mette da 10 a 30 secondi in partire.. una volta messa in moto, posso vedere che la lancetta della temperatura è al 50%, 60& circa del quadreto bianco e senza dare gas gira sui 900, insomma.. va bene. il problema con la parteza a tiepido è solo che ci metto 20 secondi per partire, a volte mi tocca fare 2 tentativi, e davanti alla gente mi sento un po in imbarazzo Piu che altro, mi preoccupa di piu il, 1º problema. Comunque voglio risolvere tutti e 2 :D Ahhh. ho un terzo problema.. a freddo mi fa rumore 1 cinghia, forze dipende dalla umidità, non sò.. dopo aver fatto un giro ho riguardato e non fischia piu. cosa posso fare x questo? Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1326 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 16:00: |    |
Io ti invito come ti avevo già spiegato sopra a: 1) Verificare la testina di distribuzione carburante 2) Verificare Valvola addizionale dell'aria e relativo circuito di comando 3) Verificare che tutti e 5 gli iniettori spruzzino senza fare la goccia 4) Cavi candele e candele?!? Quando avrai controllato per bene queste cose e verificato che siano ok, allora potremo crucciarci e cercare qualcos'altro, ma secondo me non si scappa molto.. c'è qualcosa "li"..  Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Diego (dieguito)
Utente registrato Username: dieguito
Messaggio numero: 153 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 16:20: |    |
.. candele cambiate la settimana scorsa.. cavi candele mmmmm.. da controllare.. Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 385 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 22:21: |    |
E' a caldo che i cavi candele danno il peggio, magari son da cambiare lo stesso, ma non dovrebbe esser un problema ora. |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 342 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 18:45: |    |
Quel problema riguardo alla partenza a 3 cilindri è dovuta agli iniettori che continuano a spruzzare benzina anche quando spengi il motore. E' una caratteristica (difetto) delle 924. Tutto ciò mi è stato spiegato dal capomeccanico della conce Porsche. Bisognerebbe cambiare tuti gli iniettori, poichè non sono riparabili. Altrimenti tenersi il problema che non è poi così grave. l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato Username: daniele924
Messaggio numero: 158 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 19:01: |    |
..DIEGO..anche a me capitava quella cosa..l'imbarazzo....sara' stupida la mia domanda, ma hai provato veramente come dice il libretto di istruzioni?...a me non c'era verso di farla partire....ora quando vado per accenderla...non faccio altro che fare come c'e' scritto sopra: giro la chiave di accensione senza far partire il motorino, tengo schiacciato alcuni secondi il pedale dell'acceleratore, giro la chiave del motorino e...non sbaglio un colpo!!...se per caso mi scordo, e giro la chiave del motorino senza schiacciare l'accelleratore, non c'e' piu' verso di accenderla...devo aspettare 20 -30 secondi...ma da quando mi ricordo di fare " l'operazione"..si accende sempre.. IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 777 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 00:31: |    |
A valle di tutte le cure "motoristiche" effettuate sulla bimba (tutti i liquidi, candele speciali, regolazione del minimo) e dell'uso di un lava-iniettori associato alla benzina a 98 ottani (NON V-Power, a 1,51 € al litro mi sembra eccessivo) posso affermare che la mia 924 non manifesta più il problema. Ovvero: a motore tiepido, vale a dire da caldo (ad esempio dopo un viaggio in autostrada) e lasciato raffreddare mezz'ora, il motorino d'avviamento girava a vuoto e ripartiva solo al terzo tentativo prolungato. Ora, nelle stesse condizioni, la macchina riparte al primo tentativo dopo un 7/8 secondi di motorino, contro i 2 secondi di qualsiasi altra situazione; secondo l'officina autorizzata Porsche questo è nelle specifiche e rientra nel comportamento normale dell'auto. Secondo mio cugino (meccanico), una volta sostituito l'accumulatore di pressione (rappezzato per i motivi che sapete) e regolato per bene il CO la situazione migliorerà ulteriormente. Personalmente mi ritengo soddisfatto ed invito tutti coloro che manifestano questi problemi a lavare l'impianto di alimentazione e a usare le candele Bosch Ittryum: la spesa è veramente modesta (un buon trattamento costa una decina di euro e le candele costano poco più delle normali) e potrebbe risolvere il problema. In ogni caso, male non fa. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Daniele (matig84)
Utente esperto Username: matig84
Messaggio numero: 658 Registrato: 07-2004

| Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 14:22: |    |
Hihihih...grande patrizio! Così si trattano le nostre cavalline! P.S. Vedo dala foto che hai completato l'opera di "turbizzazione"!! dany.feo "at" tin.it |
   
juann (juann)
Nuovo utente (in prova) Username: juann
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2005
| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 18:14: |    |
Ciao sono Gianni…da un po’ anch’io ne ho salvata una, 924 aspirato del 84 anche se inizialmente era combinata un po’ maluccio…devo dire tutto sommato che dopo il restauro ha recuperato un bel po’ di punti…a motore e meccanica sembra andare bene, gli interni in buono stato…indovinate un po’?…ho qualche problemino sulla partenza a freddo ed a caldo…l’altra sera ho scaricato tutti i forum precedenti cercando di capirci qualcosa…non sono un esperto…ma ho fatto alcuni tentativi…ho provato a bypassare la valvola d’aria collegando tubo-tubo e la macchina parte accelerata, poi ho provato a collegare sulla spinetta elettrica del 5° iniettore una lampadina da 12 volt per verificare se arriva corrente in fase di avviamento staccando la pippetta centrale sullo spinterogeno ma purtroppo niente da fare…potrebbe essere il termostato che alimenta sia la valvola che il 5° iniettore che è andato… In realtà a freddo parte al primo colpo ma poi singhiozza notevolmente e sono costretto a schiacciare a fondo l’acceleratore per tenerla in moto. A motore semicaldo spesso non parte dopo una sosta che va dai 15 min. alle 2 ore (iniettori che gocciolano? Si possono sistemare o vanno sostituiti?…) mentre a caldo parte subito…L’ultima anomalia, a parte qualche cuscinetto posteriore, è la spia dell’olio nel cruscotto con la spia freni nella consolle centrale che a contatto inserito sono accese e poi spente subito in moto, ma una volta che il motore è caldo si riaccendono dai 1500 giri in giù…il manometro olio sembra funzionare bene…che mi dite?… (sostituiti freni anteriori e dischi, ganasce post con cilindretti ecc…fatta cinghia distribuzione candele olio e filtri sostituiti da 3000 Km mobil1 -10w40- (il difetto lo ha sempre fatto)…oggi leggevo sul libretto di manutenzione che a min. con olio caldo la spia rossa può illuminarsi senza compromettere il motore…che faccio???…vabbuò vi ho annoiato abbastanza ora vi mostro un pò di foto…fatemi sapere… P.S. : avrei bisogno dell’emblema ant. che mi hanno fregato, chi mi accontenta?…
(Messaggio modificato da obiwanwrc il 11 luglio 2006) |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 797 Registrato: 01-2005

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 19:23: |    |
Caro Gianni, per far le cose per bene direi che è il caso che tu apra un thread tutto tuo (in fondo alla pagina clicca su "Inizia nuova discussione"). Magari, dopo che lo avrai fatto e stando attento a mettere le foto una per riga (dai un invio fra un inserimento e l'altro), chiederei ai moderatori di cancellare il tuo post e questo mio, giusto per mantenere un po' d'ordine. Fai presto ad aprire il tuo thread, così possiamo parlare della tua fortunella! (Fortunella perché l'hai salvata!) Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 399 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 21:57: |    |
Non male la puledra. Benvenuto Juann Tony |