Autore |
Messaggio |
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1833 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 23:10: |    |
Buongiorno a tutti!!! Scusate se arrivo in ritardo, ma vorrei sperare che questo equivoco sia già stato chiarito. Naturalmente, come vi dicevo negli altri 3D, io non sono un meccanico e non ho eseguito io il lavoro sulla Florence. Per cui cercherò di farmi capire il più possibile, ma voi dovrete perdonate il mio linguaggio non proprio “tecnico”!!! Appena presa la mia 924 Turbo (Florence) presentava i seguenti problemi sull’argomento: Vibrazioni e rumori all’altezza della leva del cambio. Forte difficoltà ad innestare la seconda. Tutte le cambiate dovevano essere eseguite con attenzione e pazienza. Ne risultava un modo di guidare molto attento e “lento” e non si potevano effettuare cambiate “veloci”. Ora, dopo l’intervento, sulla Florence è possibile cambiare con una precisione disarmante e gli innesti sono rapidi e “sportivi”. Sono molto secchi e precisi e sbagliare marcia può capitare solo a causa di una cattiva gestione della leva. Qual era il problema? Il problema sulla Florence si presentava su entrambe le leve. Quella del folle e quella degli innesti (non so se si chiamino così, ma è per capirsi). La leva del folle ha un giunto a gomito al fondo (15 in figura). Questo giunto era “consumato” e non permetteva l’esatta posizione della leva oltre a trasmettere vibrazioni e rumori. Non c’è stata altra via di ordinare il pezzo originale in Porsche per la sostituzione e se non mi ricordo male costa intorno ai 30.00 Euro. La seconda leva (13 in figura), quella degli innesti, ha una crociera al fondo. Sulla crocera originale ci sono due boccole in teflon con un perno passante. Le due boccole erano completamente consumate e il perno sicuramente non era da meno. Purtroppo per questa leva non esistono pezzi di ricambi ordinabili. L’unico pezzo di ricambio è… l’intera leva. Abbiamo anche valutato di sostituirla in toto, ma il costo era davvero esoso… e si è cercat auna soluzione alternativa. Qui c’è stato davvero un gran lavoro. Il meccanico che ha eseguito questo intervento ha davvero dato il massimo di sé e trovato una soluzione che non solo ci ha permesso di risparmiare molti soldi, ma di avere alla fine del lavoro una leva migliore del ricambio originale. Adesso viene per me la parte difficile. Riuscire a spiegarmi in maniera decente in modo da farmi capire. La leva è stata ovviamente rimossa, pulita, sgrassata, ecc… Al posto delle due boccole di teflon, alesando la sede, sono stati inseriti due cuscinetti per grandi carichi e scorrimenti. Il perno originale poi è stato sostiutito da un perno in inox “incastrato” nella corona interna nei due cuscinetti. Vi assicuro che il risultato è sorprendente e l’autore di questa “opera” è stato davvero in gamba. Purtroppo per poter fare tutto questo, nel caso di Florence, è stato necessario rimuovere la trasmissione e il cambio. Credo che questo sia l’unico modo per fare un bel lavoro e ottenere un ottimo risultato. Difatti è stato necessario un ponte e persone dotate di molta pazienza. E’ stato davvero un gran lavoro e chiedo scusa al meccanico che lo ha realizzato se ne ho parlato senza chiedere la sua opinione, ma credo che sia nell’interesse di tutti archiviare anche queste informazioni e mi auguro che intervenga in questo 3D per maggiori dettagli tecnici, visto che io non sono un mago nel descrivere le operazioni meccaniche!!! Se mi sarà possibile, pubblicherò anche delle foto di quanto descritto in questo post. Vi chiedo ancora venia se, per ovvi motivi di rispetto, non ho parlato di questo argomento prima. Alla prossima (lo spinterogeno) silvio
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 433 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 00:11: |    |
Vi assicuro che Silvio si è trovato in una posizione molto delicata. (parte seria e VERA del messaggio) In questi casi è veramente difficile sapere che pesci pigliare. Anche per lui!!! (qui si sdrammatizza cazzeggiando...) Ciao Silvio, complimenti per il post,a mio avviso non dovresti scusarti, ti sei preso le tue responsabilità e la situazione non era facile... Fede, *Der Schwarze Reiter* n.b. per Tony, purtroppo non ero a conoscenza della faccenda e non capisco na'mazza dei leveraggi del cambio della 931, almeno di quello non ho dovuto occuparmi... Maiora viribus audere
|
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1834 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 00:19: |    |
Grazie Fede!!!
p.s. Mi serviva una pacca sulla spalla e riceverla da te è stato un onore!! (Messaggio modificato da xyl911 il 07 settembre 2005) Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 346 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 20:32: |    |
Nessun problema ragazzi . La questione è che con le nostre belle macchinine non possiamo andare spesso dai mecca che in prima istanza ci deridono e poi ci salassano in nome della porsche . Dopo ultima esperinza in marzo o deciso di non varcare più la soglia di una officina - vi dico che non mi sono mai sentito umiliato in quel modo e sborsanodo centinaia di euro. Oggi cammino con la 924 cuscinetti ruote KO leveraggi da panico mercedes pompa acqua con quotidiani rabbocchi . è ora di cena suluti Ciao Silvio un giorno dovremo incontrarci Cordialmente Tony |
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1836 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 21:46: |    |
Tony! Sarà un piacere per me stringerti la mano. Un giorno o l'altro farò un giro nella Capitale e spero davvero di incontrare tutti i Rigattieri Romani.
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 347 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 22:58: |    |
OK è una promessa. Le ferie del 2005 sono saltate connesso fra traslochi e ospedali il programmato soggiorno a Livigno per ora rimane nel cassetto spero il prossimo anno e una capatina a trovare gli amici sarà un piacere. Tony (Messaggio modificato da tony24 il 08 settembre 2005) |
   
Matteo (turboman)
Utente registrato Username: turboman
Messaggio numero: 34 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 09 settembre 2005 - 09:38: |    |
Forse sono un po' OT, però rialacciandomi al discorso di Tony, i meccanici che sanno quello che fanno veramente sono rimasti pochi e per lo più appassionati...Io ho perso fiducia nei mecca tanti anni fa, praticamente subito dopo che ho avuto a che fare con loro... Se vuoi una cosa veramente a regola d'arte devi fartela da solo... Di mecca buono ne ho trovato uno, ma è prevalentemente per fuoristrada e per tutte quelle macchine che nessuno vuole a mano...(Dodge,Hummer ecc ecc..) io ci vado per il mio V8 (non porsche, ma anglo-americano)chissà se fa anche le cavalline....??? Da lui ci si può andare a occhi chiusi....pure per il prezzo, trattasi del mitico GORDINI in provincia di BO.... La sua unica pubblicità è il passaparola dei clienti soddisfatti... fatevobis.... La supposizione è la madre di tutte le cavolate.... |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1515 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 09 settembre 2005 - 15:03: |    |
(Messaggio modificato da gian911 il 09 settembre 2005) il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1516 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 09 settembre 2005 - 15:04: |    |
Grande Silvio è proprio questo che intendevo, credo che lo spirito di collaborazione sia alla base della passione comune e della amicizia. Sono veramente dispiaciuto che qualcuno si senta offeso a tal punto da non postare più sul forum (personalmente la ritengo una grave perdita ma rispetto le scelte altrui anche se amo discutere e risolvere eventuali problemi). Purtroppo la conclusione sembra essere quella iniziale (a quanto pare non si registra il giuoco cambio senza tirarlo giù) cosa che sul 911 è una sciocchezza da 10 minuti sul 924 turbo sembra essere un lavoro da due giornate. La cosa non è neanche imputabile ai tecnici Porsche visto che il cambio è uno ZF. Ringrazio anora Silvio che nonostante ci abbia confermato un fatto che giòà purtroppo intuivamo perlomeno non ci ha ftto impazzire ricercando invano mirabolati soluzioni da bachetta magica. Gian (Messaggio modificato da gian911 il 09 settembre 2005) il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2575 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 23:24: |    |
Silvio the best!!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 350 Registrato: 08-2002

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 21:36: |    |
Silvio aspettavo con ansia.è possibile avere più informazioni riguardo il lavoro effetuato senza suscitare le ire di qualche "MECCANICO". Ora si sono aggiunti altri piccoli problemi trombe mute e luci retro che non si accendono dove si trova l'interuttore della retro ?? k1003chiocciola libero.it Tony
|
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1848 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 23:14: |    |
Tony! Mi spiace davvero! Tutto quello che sapevo l'ho raccontato. Credo che però sia abbastanza chiaro il punto e le cose da fare. Cosa esattamente vorresti sapere? Peraltro, perdonami, ma non riesco a raccontare davvero nulla di più perchè non ho eseguito io il lavoro e neanche sarei all'altezza di poterlo fare. Possiamo solo sperare in un intervento di chi l'ha eseguito, di cui ho una grande stima e non voglio discutere sulle sue posizioni, che giuste o no, in quanto sue, sono da rispettare!!! Ma non ho più voglia di discutere di questo... Sorry!
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 351 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 08:42: |    |
Hai ragione.(scusa) Tony |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2629 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 11:10: |    |
Mi sa che mi sono perso qualcosa di grosso precedente a questo thread..... Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1851 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 12:47: |    |
Tony!!! Non scusarti, ci mancherebbe. Se posso aiutarti volentieri, davvero. Ma in questo momento arrivo solo fino a qui. Ciao e a presto!!!
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2650 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 14:06: |    |
Silvio che fa ti aggiungi alla grigliata di sabato???? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 99 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 16:49: |    |
Ecco che ho trovato il 3D che fà per me Grazie all'amico ANDREA. Ho aperto un 3D in 944 ma penso che qui sia più indicato postare. ecco il mio problema: Sulla mia ESSEDUE Cab. si stà verificando da qualche tempo uno strano fenomeno. Salendo di giri , diciamo intorno ai 4000/4500 giri al minuto ed oltre, si manifesta una vibrazione all'impugnatura della leva cambio. La vibrazione è ad occhio impercettibile e quindi ad alta frequenza, ma fastidiosa perchè crea rumore. Per fare sparire la vibrazione basta impugnare la leva cambio e svanisce. Purtroppo nella marcia autostradale debo ammettere che il disturbo è abbastanza fastidioso, mentre lo è molto meno nel misto dove i cambi di regime sono più soventi e repentini. debbo però ammettere che i cambi marcia non sono più gommosi del solito......... Sarà forse che sono io sono un pignolino, ma stà cosa mi dà veramente fastidio. Silvius il tuo era un problema simile?? (Messaggio modificato da rosnik il 15 settembre 2005) °Nico° nik8e chiocciola email.it |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2658 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 17:42: |    |
Dici che bisogna dare una veloce revisione al cambio? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 100 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 19:43: |    |
Quello, per quanto mi riguarda, lo ho già fatto 2 anni fà con la frizione............. °Nico° nik8e chiocciola email.it |
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1859 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 22:02: |    |
Nico... Come spiegato, io avevo 2 problemi. Uno dei due era proprio simile al tuo e dipendeva dalla leva del "folle", come descritto all'inizio del 3D. Falla controllare dal tuo mec. UNA COSA MOLTO IMPORTANTE!!! Non viaggiate MAI con la mano appoggiata alla leva del cambio!!! NON è un appoggio e DEVE essere libera!!! Usatela solo impugnandola per cambiare, questo vale su tutte le auto, ma a maggior ragione sulle 924/944. Non voglio insegnare niente a nessuno, forse qualcuno di voi lo fa già di abitudine e quindi queste parole sono scontate. Ma è meglio ricordarlo....
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 352 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 23:47: |    |
Non esiste una leva del folle ma quella a cui ti riferisci 14 e solo asta guida tutti i sincronismi sono comandati dalla barra 13 . Riguardo alla sistemazione leveraggi la soluzione ideale : praticare una apertura sul tunnel sotto i sedili posteriori. Ineccepibile operazione usata sempre in pista . Il cambio o per meglio dire tutti gli ingranaggi che ci sono non trasmettono mai vibrazioni,e i sincro o gli ingranaggi sono rovinati o gratta e difficoltà negli innesti oppure escono le marce e sfolla. Tony |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 101 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 16:53: |    |
Grazie del replay Silvius, Ma quel particolare con il cod.477 711 176 A che mi hai suggerito è uguale nella s2 come nella 924?? °Nico° nik8e chiocciola email.it |
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1863 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 20:02: |    |
Ciao Nico! Potrebbe essere uguale o simile. Ma è meglio che guardi sul PET. Alcuni particolari cambiano addirittura all'interno della serie 924!!! Se scopri delle nuove, aggiornaci!!! Domenica vai a Celle? Io, come saprai sono senza bimba, ma non escludo che faccia un giro nel pomeriggio. Se vuoi contattami:
Stai in pista!
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 106 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 20:19: |    |
Purtroppo Celle è per me un pò fuori mano, poi visto che ho la Pia si è già sobbarcata una trasferta a Carpi Lunedi scorso è meglio che la porto alla casa al mare prima che mi prenda l'essedue a martellate Per tua info, volevamo organizzare un minimeeting il prossimo week-end con Dj cappe Andrea.......ma ci si accorda in settimana. Per il particolare del cambio ho cercato su pet ma dagli schemi della 944 non riesco ad individuare il particolare, cosa invece che riesco a fare sulla 924; certo sarà a causa della mia imperizia °Nico° nik8e chiocciola email.it |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 313 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 21:20: |    |
Io ho lavorato su entrambi i leveraggi delle mie 944, e sono diversi dal 924 turbo, che ho visto solo in disegno, peraltro. Le vibrazioni che descrivi potrebbero anche provenire dall'albero di trasmissione, non sono fenomenali a durata i cuscinetti... Comunque è un lavoro facile sul 944, basta abbassare il cambio, senza farlo devi chiamare Udinì! Essenzialmente è uguale il discorso del pezzo N° 13 sopra postato, il ricambio costava sui 100 e fa un pò schifo originale, il mio Turbo SE ne aveva uno originale ottimo, facendo un lavoro artigianale simile a quello descritto da Silvio se ne ottiene uno eccellente con giochi nulli e zero vibrazioni. Comunque è, relativamente, un lavoro molto semplice, è una meccanica molto semplice, ma molto romp*bal*e, devi smontare il cambio se vuoi metterci un'attimo a far la sostituzuione. Quando vedi come si fa non ci metti mezz'ora, in due. Se ti servisse cercherò di dettagliarti meglio, dovrei ancora avere un leveraggio completo, ma per cercarlo ci passo dei giorni...ho il manuale in PDF, se vuoi vedo di fare un CD e lo lascio al nostro Dj. Ciao! |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2002

| Inviato il sabato 17 settembre 2005 - 14:25: |    |
Le vibrazioni alla leva cambio spesso sono riconducibili ai cuscinetti del tubo transaxle... certo che Cristiano sei un inguaribile ottimista (io sono il contrario), staccare la trasmissione di un 944 è un incubo per molti meccanici e soprattutto per il portafoglio del proprietario! ciao |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 317 Registrato: 11-2004
| Inviato il sabato 17 settembre 2005 - 20:29: |    |
Sulle mie e su qualcun'altra un pò c'ho messo le mani, a cominciar dalle frizioni rompiscatole, e direi che ci sia di peggio come ore e come complicazioni. Certo che se uno non ha idea di quello che l'aspetta anche il conto sarà inatteso... Vedi se riesci ad aiutare il nostro collega di macchina con quel motore sbiellato, se picchia di banco ma gira potrebbe essere una buona occasione, ma se hai già trovato ad ottimo prezzo in Germania i pezzi non molto tempo fa potresti verificarne la disponibilità, farlo nuovo per bene è sempre meglio se le cifre son quelle di cui hai parlato! Specie se ben assettate le nostre sono gran macchine, in buona parte incomprese. E un mistero per la maggior parte dei meccanici che non ne vedono mai. Ciao! |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 108 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 18:22: |    |
Grazie delle info e dei preziosi consigli. La metto sul ponte poi verifico tutto e vedo il da farsi  °Nico° nik8e chiocciola email.it |
   
Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato Username: rosnik
Messaggio numero: 133 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 19:56: |    |
Oggi ho fatto un pò di prove,purtroppo il ponte era occupato. Comunque la vibrazione compare inesorabile a 4000 rpm, in ogni marcia. °Nico° nik8e chiocciola email.it |