Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * IMPORTANTISSIMO!!! La Revenge....va...?! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 447
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 20:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, stasera ennesima prova di avviamento!
Il motore gira, scoppia...funziona(?!)
Però non resta avviato...
Mi spiego meglio...
Faccio l'avviamento senza toccare l'acceleratore, il motore gira un po' poi fa qualche scoppio, romba per un attimo poi si spegne di nuovo...

Per provare ho attaccato la pompa della benzina solo a monte della testina di distribuzione attaccandola al posto del filtro benzina nel vano motore.

(non ho fatto foto quindi dovete accontentarvi di queste)

Il problema è che la pompa funziona ma il tubo di pescaggio non si svuota...
Secondo me o è intasato o è pieno d'aria il tubo rigido che passa sotto al parabrezza ed entra nella testina...


Secondo voi cosa può essere?!
Avete qualche suggerimento da darmi?!
Domani provo a svitare l'attacco sulla testina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 449
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 21:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo un po' di roba sulla k-jetronic mi pare di aver capito che l'apertura dei condotti dalla testina agli iniettori è comandato meccanicamente dal piattello che si vede nella foto sopra e che si muove per depressione ma...all'avviamento come fa a muoversi?!
Insomma, come fa ad arrivare benzina agli iniettori?!

E poi...io non ho assolutamente toccato il pedale dell'acceleratore per avviarla perchè avevo paura di ingolfarla...c'è qualche "tecnica" particolare differente?!

Cmq come ho detto prima il problema sembra proprio che la benzina non "scorra"...non capisco perchè...quando si è avviata per qualche istante sembrava andasse bene a 4 cilindri quindi gli iniettori dovrebbero funzionare tutti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1825
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 22:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eppur si muove!!!

Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 546
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 23:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me devi insistere perchè ci potrebbe essere dell'aria nei tubi dopo tutti questi anni con la mia e stato piu' semplice perchè le tubazione erano da poco che non funzionavano ,comunque mi venuto un insight prova a togliere (come ha fatto giuliano ) quella valvola che serve a mantenere in pressione il circuito quella vicina alla pompa benzina (by passala in qulche modo )magari e bloccata e non fa passare la benzina , am era capitato la stessa cosa con una valvola del metano tagliava la benzina ,e faceva uguale poi l' ho esclusa ed è partita subito

vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 451
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 23:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho gia fatto come ho spiegato prima, infatti ho attaccato la mandata della pompa della benzina direttamente alla testina di iniezione.

Domani provo a svitare quel raccordo indicato dalla freccia nella seconda foto per cercare di vedere se fino a lì arriva bene la benzina.

Un'altra mia paura è che siano arrivate nella testina delle schifezze o cose del genere dato che quel "genio" che l'aveva prima di me aveva inspiegabilmente smontato il filtro della benzina e l'aveva poi rimontato al contrario...purtroppo quando ce ne siamo accorti avevamo già tentato una volta di metterla in moto (parlo della prima volta con Andrea) quindi temo che qualcosa possa essere arrivato fino alla "sacra" testina anche se mi auguro di no con tutto il cuore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 547
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 23:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa non avevo letto bene l'hai gia' fatto !
comunque il funzionamento è che il motorino di avviamento fa girare il motore quindi di conseguenza i pistoni che scendendo creano una depressione che se il corpo farfallato è aperto(quindi tieni accellerato come ho letto da qualche parte consiglia il libretto di uso e manutenzione) fa muovere il piattello ed apre la benzina ,comunque il mio meccanico aveva messo un cacciavite per tener su il piattello ,prova magari cosi.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 452
Registrato: 07-2004


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 00:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per tenere "su"?!
Ma per aprirsi non deve andare "giù"?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 550
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 00:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso ho un vuoto di memoria ma in teoria se aria entra dal filtro quindi dal basso dovrebbe alzare il piatello a causa della depressione creata dai pistoni.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 551
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 00:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pero io sto parlando del aspirato e tu del turbo postami una foto del vano motore della turbo
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 552
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 00:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scoperto l'arcano sul turbo il piattello funziona all'incontrario perchè il filtro è collegato sopra quindi spinge il piattello verso il basso allora mettici un cacciavite per tenerlo abbassato


(Messaggio modificato da vincenzob il 06 settembre 2005)
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 427
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 00:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aspirata o turbo il principio è lo stesso...

il motorino fa girare l'albero, 2 pistoni scendono,
2 valvole si aprono, si crea depressione, il piattello scende tanto quanto il corpo farfallato
(e la valvola supplementare dello starter...)
si aprono...

per l'aria in più del compressore bisogna aspettare che la turbina giri e quindi
che la Revenge sia...PARTITA!!!!!!!!!!!!!

Ciao sconnessi, okkio, ma veramente okkio
alla testina...

Fede,
*Der Schwarze Reiter*
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 553
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 01:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me risulta che i piattello dell'aspirata si alza perchè il filtro è situato sotto il piattello .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 428
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 01:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è l'aria proveniente dal filtro che spinge
il piattello ma il risucchio del pistone!

Controlla subito lo stato del gommone a gomito
a 90°che collega il fondo del piattello
col compressore se si è crepato addio
depressione e risulta inutile tenerlo
abbassato artificialmente!!!!!!
(scienza infusa? NO, craniate contro il cofano
lo scorso agosto col mecc. in ferie...)

Che super chat rigattiera!!!

Fede
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1198
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 09:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora.. inizio a dire che se si rovina il piattello, è un gran casino. Per cui SE VI VIENE IN MENTE di tenerlo aperto con un cacciavite, fate MOLTA attenzione. Sarebbe come appoggiare un mucchio di ghiaia sul tetto e cofano di una macchina nera, pretendendo poi di toglierlo senza alcuna riga.

Se non ricordo male, il piattello si abbassa, richiamando aria. Abbassandosi, un leveraggio del piattello agisce sul pistoncino pilota (centrale) della testina, favorendo in essa l'afflusso della benzina, proveniente dalla pompa benzina, e che verrà ripartita tra i 4 cilindri.

Se l'auto non sta in moto, prova ad accelerare, per favorire l'apertura del piattello e quindi il passaggio di maggiore aria.

Se provi a tenere il piattello aperto a mano, PREPARATI AD UNA DEPILAZIONE ISTANTANEA DEL BRACCIO per possibili ritorni di fiamma (visto di persona il mecca Porsche che ha fatto un bel salto indietro con arto strinato).

Se la testina è inchiodata, scordati di mettere in moto l'auto. E se anche dovesse partire, avresti un funzionamento del tutto irregolare e fuori da ogni logica, pertanto non riuscirai a fare alcuna regolazione.

Io ti direi di fare come segue.

Togli un iniettore per volta. Mettilo in una bottiglia di plastica, meglio se di vetro e bianco. Mentre qualcuno al posto guida prova l''avviamento, tu osserva come si comporta l'iniettore. Spruzza? Bene oppure gocciola? Quando smetti di far girare il motorino d'avviamento, si chiude oppure continua a gocciolare? Per funzionare bene, all'accensione dovrebbe spruzzare bene, nebulizzando come si deve, quindi appena togli corrente o spegni l'auto, non deve assolutamente gocciolare, deve chiudersi, altrimenti "riempie" il cilindro ed ingolfa la macchina.
Se tutti e 4 gli iniettori danno un buon risultato, sei a già a cavallo. Per due motivi: arriva loro benzina dalla testina, e non sono inchiodati.
Se invece non vanno bene, portali a pulire agli ultrasuoni in un centro Bosch, 50 euro tutti e 4. Per ogni iniettore ti fanno un grafico con la portata e l'efficienza, espressa in percentuale rispetto ai valori nominali dichiarati dal costruttore.
Dopo la visita in Bosch potranno dirti due cose: che avranno pulito gli iniettori, e che effettivamente erano sporchi, ed ora "dovrebbero andare", oppure che uno (o più) iniettori sono irrimediabilmente compromessi, e che dovrai sostituirli.
Gli iniettori nuovi di pacca in Porsche li ho pagati poco meno di 50 Euro l'uno, ma sono marchiati anche Audi, non so se per la Turbo sono simili o uguali, comunque si trovano..

Una volta che avrai iniettori a posto (i tuoi o nuovi, ma comunque avrai risolto i loro eventuali problemi), potrai concentrarti sul 5° iniettore, anche per lui dovrai verificarne il corretto funzionamento, deve spruzzare bene. E soprattutto, DEVE spruzzare all'avviamento per un periodo di almeno 10-15 secondi se non ricordo male, e questo iniettore è gestito dal fornelletto, che SENTE la temperatura fredda del motore, e lo attiva. Se non spruzza, può voler dire che o è bloccato, oppure il fornelletto non lo comanda. Attenzione che il fornelletto è il sensore di temperatura. Se anche questo funziona, devi controllare la valvola addizionale dell'aria. Essa a riposo deve essere aperta per fare passare più aria (ricordi che c'è il 5° iniettore che spruzza e che quindi il rapporto aria/benza deve essere corretto?), quindi man mano che il motore si scalda, essa lo "sente" e si chiude, riducendo l'aria in ingresso. Allo stesso tempo il fornelletto "chiude" il 5° iniettore, quindi il rapporto aria/benza si mantiene sempre corretto.
In caso contrario, se uno di questi due componenti non funzionasse, avresti o troppa aria (valvola addizionale funziona ma 5° iniettore no) o troppa benzina (caso contrario) e la macchina non resta in moto. Nel caso entrambi non funzionassero, la macchina sarebbe fredda e non avrebbe lo "starter" per cui si spegnerebbe dopo pochi giri.

Una volta verificato che iniettori (tutti, 4 + 1), valvola addizionale, fornelletto sono funzionanti ed in buono stato, la macchina se non ci sono altri problemi (tubi intasati, filtri otturati etc - ma ricordate che la mia dopo 15 anni di fermo NON aveva i tubi otturati!!!) DEVE partire.

Se non parte o se la situazione non migliora, il principale imputato è la testina di alimentazione, però attenzione NON dovrete toccarla. Esistono POCHE persone in grado di smontarla e rettificarla, con ore ed ore di lavoro manuale e certosino. Una lieve indecisione e la buttate via. Una di queste persone è Fabio Ciciriello (ma ora ha troppo da fare e non so se riesce a curare una testina), poi c'è un americano che prevede l'invio da parte vostra della vostra testina, più un tot di $, e ve ne invia una identica già revisionata.
Attenzione che benchè le testine sembrino tutte uguali (e qui mi riallaccio a quanti dicevano che Audi ed altre avevano alcuni pezzi in comune) è vero, ma a metà. In effetti ogni testina è stata calibrata per pressioni ed altri parametri in fabbrica, mentre fuori sono similari se non identiche. Per cui una dell'aspirata non va bene sulla turbo. Una della turbo 1° serie PUO' non andare bene su una turbo 2° serie.. etc etc.

Buon lavoro!!!!!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 555
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso che io e Fede dicevamo la stessa cosa ma forse a causa del ora e della stacchezza

citazione da altro messaggio:

comunque il funzionamento è che il motorino di avviamento fa girare il motore quindi di conseguenza i pistoni che scendendo creano una depressione che se il corpo farfallato è aperto(quindi tieni accellerato come ho letto da qualche parte consiglia il libretto di uso e manutenzione) fa muovere il piattello ed apre la benzina ,comunque il mio meccanico (vincenzob)





citazione da altro messaggio:

il motorino fa girare l'albero, 2 pistoni scendono,
2 valvole si aprono, si crea depressione, il piattello scende tanto quanto il corpo farfallato
(e la valvola supplementare dello starter...)
si aprono...




comunque a me sembra che il problema sia comunque che la pompa non aspira benzina forse c'è aria nei tubi comunque non metterci il cacciavite mettici un pezzetino di legno per non rovinare il piattello

PS che strano anche il mio meccanico si e depilato un braccio abbiamo delle 924 epilady
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 2018
Registrato: 01-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non è l'aria proveniente dal filtro che spinge
il piattello ma il risucchio del pistone!




Stabilire chi "spinge" o chi "risucchia" è del tutto relativo ed irrilevante,diciamo che il piattello si "sposta" in proporzione(più o meno) alla quantità di flusso che lo attraversa.

Il risucchio è una depressione creata "sì" dal pistone,questa differenza tra depressione e pressione atmosferica a monte del piattello genera il flusso d'aria che provoca il movimento dello stesso.
Vedete che detto così non interessa più sapere chi spinge o chi risucchia,quello che conta è il concetto di flusso che attraversa il "benedetto" piattello.
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 916
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

evvaii!!!!comunque hai detto che non hai dato gas nel tentativo di avviarla,non lo hai dato neanche una volta?magari insistendo parte,in ogni caso verifichiamo se esce benza dal tubo svitandolo dove si immette sulla testina!
domani torno a casa e vengo subito li!!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 19:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per andrea e Dany, se svitate quel tubo dalla testina, in teoria le guarnizioni metalliche(dovrebbero essere di alluminio) si deformano e vanno sostituite tutte le volte....
Tene aperta la testina con un cacciavite non mi sembra una grande idea, al massimo con un pezzo di gomma per rovinarla, e occhio che non ci cada della schifezza dentro, io più che altro proverei a lasciare tutto così com'è toglierei solo l'elemnto filtrante nella scatola filtro richiuderei il tutto e proverei...(questo per fargli arrivare più aria e facilitare quindi il risucchio dell'aria che deve aprire il "piattello" della testina)
Comunque occhio alla cinghia di distribuzione, se è un po' secca o deformata è un vero casino!!!!!!
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 453
Registrato: 07-2004


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

potrai concentrarti sul 5° iniettore, anche per lui dovrai verificarne il corretto funzionamento, deve spruzzare bene. E soprattutto, DEVE spruzzare all'avviamento per un periodo di almeno 10-15 secondi se non ricordo male,




Riallacciandomi a questo credo che la macchina vada in moto per qualche istante perchè è questo l'unico iniettore che spruzza.

Non ho accelerato per 2 semplici motivi
1) Cinghia di distribuzione ancora da verificare come si deve
2) Idem come sopra per la turbina
Quindi non vorrei darle una acclerata "fatale"...

Dite che è meglio lasciare stare quindi e non staccare quel raccordo sulla testina? (vedi foto sopra con la freccia rossa)
Secondo me x adesso l'unico problema è che sto "benedetto/maledetto" distributore non distribuisce un bel niente!
Appena ho un po' di tempo ci torno su e poi vi farò sapere e magari metto qualche foto del balzano impianto "DEF imbazzo-jetronik"...

Solo, COSA IMPORTANTE, sappiatemi dire se devo assolutamente astenermi dallo staccare il tubo dalla testina oppure posso controllare tranquillamente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 282
Registrato: 11-2004
Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 20:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unico problema che protresti avere, se la macchina andasse, è di una piccola perdita, molto piccola, di carburante, quasi nulla stringendo accuratamente, non troppo e non troppo poco.
Poi un anello metallico di tenuta nuovo, se è quello e mi sembra di si, anche se sulla 924 turbo, mea culpa, non ho esperienza, ha un costo sul centesimo di euro....

Visto che siete in ballo ballate, cinghia o turbine o altri scrupoli ad accelerare, anche perchè se l'intenzione era di far le cose per bene come mai non avete ancora provato la compressione, tanto per vedere se sia un disastro o, compatibilmente col periodo di ferma e le condizioni conseguenti invece non sia ancora buona??

Sapreste di avere già un ottima base, e che merita spese successive, in caso di grosse mancanze di compressione già la questione andrebbe sul lasciar perdere.

Siete volenterosissimi, bravi, brillanti e tenaci, e vi ingegnate a capire, tutte cose ottime, ma con veramente pochissimi euro o un meccanico con un pò di simpatia per due piccoli allievi potreste elevare il livello dell'operazione ad un livello molto professionale.

Varie volta vi abbiamo suggerito delle scalette di operazioni da effettuare, vi manca poco, se vorrete fare i passi giusti almeno saprete anche cosa sia buono e cosa no, anche per un'eventuale vendita dei ricambi.

Vi auguro di non doverlo fare, e occhio a dove fate finire la benzina che schizzerà fuori.

Le testine dopo periodi di ferma molto lunghi ed in presenza d'umidità possono diventare inservibili, è un'ipotesi da valutare, ma potrebbe non essere il vostro caso o comunque esser risolvibile.

Sempre se avete un idea del resto delle condizioni della meccanica.

Comunque state facendo come ho fatto io un pò di anni fa, vi auguro con tutto il cuore la gioia di farci un giro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 922
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per un semplice fatto..non è semplice portare la macchina da un meccanico..senza un carrello!
cris ti ho mandato una mail(x un altra cosa)
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 287
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 10:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che ancora non la vedo puoi mica rimandarla??

Se Maometto non va alla montagna...per partire dalla compressione, che se il motore di base è buono vale anche qualcosa e questo ha la sua rilevanza, oltre a render possibile andare avanti nel tentativo di restauro, basta farsi prestare la pistola per fare una prova magari non accuratissima, ma t'assicuro molto indicativa comunque della situazione.

Fatto questo se i problemi rimanenti fossero solamente di testina otturata, danneggiata o similari di 924 turbo ne hanno demolite tante e ne demoliscono ancora di migliori non della vostra, ma di quelle che sono anche comprate e ripristinate con dei bei soldi da molti di noi, con un pò di fortuna e pazienza se ne trova, son certo, una funzionante.

Ne hanno demolita una come la Revenge da un mesetto vicino a me, ma è arrivata in moto e m'han detto che andava benissimo, oltre ad esser bella di estetica, solo che è già diventata un cubetto(non l'avrei permesso, sapendolo in tempo, sigh!).

Se vi serve qualcosa, sempre che verifichiate se la base è buona, fate un elenco e rendetelo pubblico(è una delle migliori possibilità che ci dà la nostra comunità!), io sono uno dei più incasinati inaffidabili tra noi, ma se ci inciampo nel ricambio, visto che tra demolitori e officine ci capito spesso per lavoro, rischiate di andar in giro con la Revenge!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 928
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 10:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la tua mail non è macri et katamail.com ?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 929
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

te l'ho mandata a macri et katamail.it adesso
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 288
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 11:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova info et highpc.it non ho ancora capito la ragione ma su macri la tua non arriva nè ad outlook nè sul portale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1202
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano.. e se facessimo una spedizione punitiva ed andassimo a supervisionare una serata vicino alla Revenge?!?..
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 291
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 13:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe un'idea validissima, vedo che si stanno già organizzando i matti, potremmo unirci a loro, che dici??

Ciao Dj!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C. (giova)
Utente registrato
Username: giova

Messaggio numero: 221
Registrato: 08-2004


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 13:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che sarebbe questa http://www.porschemania.it/discus/messages/326/122846.html?1126087899 un'ottima occasione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 454
Registrato: 07-2004


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 14:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi sarebbe bellissimo!
Però possibilmente dopo il 15 e ancora meglio dopo il 20.
Anche perchè adesso è un po' "incastrata" fra migliaia di cose perchè ci stanno lavorando a fianco dei muratori e non è molto accessibile.
Appena ho un po' di tempo e calma vado a vedere di controllare quel benedetto tubo e la cinghia.

E poi ho già in mente un meccanico "scomodo" che se riuscisse a trovare una mezz'oretta del suo prezioso tempo potrebbe davvero fare la differenza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 455
Registrato: 07-2004


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Direi che sarebbe questa http://www.porschemania.it/discus/messages/326/122846.html?1126087899 un'ottima occasione




Ehm...perchè io non ne sapevo ancora niente?!
Lo scopro adesso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1203
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 15:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, se dici che si può fare, ci credo!
Restiamo sintonizzati in questo thread o nell'altro, magari ci scappa il blitz!
Mi raccomando però, dobbiamo andare la armati di cacciaviti e brugole e.. vedere.. annusare.. toccare.. e che avevi capito!! Il motore!!

Fatemi sapere! Il mio numero di cell è tre tre nove sette otto zero zero e finale.. 356.

Anche se mi viene voglia di cambiarlo in.. 892 892!!

892
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 956
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 20:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora:

oggi abbiamo tentato l'avviamento molte volte;
parte sempre e sempre a 4 cilindri,sta accesa 2-3 secondi e muore.
allora abbiamo tentato di spurgare gli iniettori per fare uscire aria e ce n'era un po'apparentemente;quindi agli iniettori la bumba arriva;detto questo,quali sono le supposizioni debite?
comunque per quei pochi secondi si capisce già che il motore in se sta bene eccome..!
anche lo scarico non sfiata assolutamente..
risolviamo sto problema di alimentazione!
sono stracarico!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 462
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 20:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se solo domani riuscisse a venire a metterci le mani chi dico io...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 958
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 20:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

speriamo!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 463
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 20:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E cmq mi è sorto un altro dubbio...

Che il problema possa essere causato dalla bobina del BMW 320?!
Dato che la nostra non ha un normale spinterogeno ma il DME...

Attendo commenti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 959
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 21:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non credo proprio,la bmw è 5 anni più giovane della 931
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 09 settembre 2005 - 09:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo un mio parere da scarso conoscitore di quel motore, però avendoci "pastrocchiato" ti posso dire, visto che abbiamo collegato direttamente la pompa benza dove c'era il filtro bypassando il regolatore di presione, la causa potrebbe essere che la pompa della benza non riesce a mantenere una pressione costante per mantenerla in moto, (cosa che invece riuscirebbe a fare con il regolatore), quindi visto che va in moto, bisognerebbe ricollegare la pompa la dove era prevista, cioè prima del regolatore di pressione, il tubo è pulito (abbiamo anche "innaffiato" il povero papà di dany per lo scopo...)Lo so che non si svita, ma visto che la pressione non è poi così tanta come pensavo, per fare una prova si potrebbe fissare con delle fascette, poi se va bene.....

Visto che siamo in argomento, avreste almeno potuto citarmi no? Vi ho anche rifilettato il colettorino....
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 963
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 09 settembre 2005 - 09:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo,ma hai letto il thread per lunedì sera disgrazieto?scusami non ci ho pensato!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 970
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 10 settembre 2005 - 10:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cris fede ed altri guru della k-jetronic cosa può essere?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 97
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e se invece fosse più semplicemente un problema di starter??? Mi spiego meglio.. una volta si tirava l'aria che non era altro che un disco con un foro piccolo che tappava l'entrata dell'aria riducendone l'entrata.. questo permetteva di arricchire la miscela aria/benzina nettamente a favore di quest'ultima... sino a quando il motore non era almeno un pò caldo e l'accensione avveniva correttamente con la miscela normale.. a quel punto il disco/tappo veniva retratto e tutto tornava normale... ebbene ai tempi quando l'aria non si tirava (dovrebbe essere automatica sulla tua porsche attivata da un elettromagnete ed a sua volta sicuramente da un relè) il motore appunto si accendeva 2/3 secondi e moriva... esattamente come ti succede.. magarì il relè ha contatti ossidati o l'elettromagnete non riesce ad inserire il disco...
Proverei a tappare circa 80% dell'entrata dell'aria e provare l'accensione.. se fosse questo poi indagare sulle cause che non permettono all'aria automatica di inserirsi correttamente...

Auguri
max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 979
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

abbiamo provato ma niente da fare..
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 98
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 12:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che descrivete sembra esclusivamente un problema di alimentazione e non elettrico.. una volta nei carburatori esisteva un getto del minimo e se questo era sporco od otturato avveniva lo stesso problema da voi descritto.. sugli iniettori il problema potrebbe essere di pulizia allora domando in quei 2/3 secondi se cercate di mantenere acceso il motore ad un alto livello di giri 3500/4500 la durata dei 3/4 secondi si prolunga a 10/30 secondi ?
All'inizio se il motore è freddo è difficile comprendere questa prova.. si potrebbe provare a trainare l'auto in seconda al minimo per vedere come si comporta.. insomma bisogna avere un indizio in + per comprendere la direzione su cui mettere a fuoco le indagini...

Forza che lo scoprite
max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 482
Registrato: 07-2004


Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max perchè non vieni anche tu al PorschePizza Modenese a casa mia domani così ci dai un'occhiata?!
Dai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 100
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele dimmi tu conosci un mio amico carissimo di carpi ? Si chiama Montanari Marco aveva un negozio/studio di fotografia nella via principale quella che si fa a piedi... era un pò che volevo chiederti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 36
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 14:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio a provare a metterla in moto al traino, non so se la cinghia di distribuzione supporterebbe un simile strattone.... Ovviamente riferito solo allo specifico caso della Revenge....
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 486
Registrato: 07-2004


Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 14:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cinghia sembra a posto, non ha neanche una sbavatura...so che potrebbe cedere per il fatto di essere stata ferma per anni nella stessa posizione però...

Adesso credo (e spero vivamente!) che sia rimasto solo un piccolissimo problemino che non ci permette di metterla in moto...ci manca il raccordo per collegare la pompa a monte dell'accumulatore di pressione...
Tutta colpa di quel mitico genio del male che l'ha avuta in "custodia" prima di me che avrà pensato..."Perchè mai perdere 30 preziosi secondi della mia vita per svitare un raccordo?! Tagliamo il tubo e via!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 101
Registrato: 06-2005
Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 15:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo mi spiace davvero ma non ti seguo...
Di che piffero di strattone parli ?
L'albero motore fa girare la distribuzione indipensentemente che questo avvenga dal motorino di avviamento o dalla trazione.. una cosa è la manutenzione della distribuzione.. se la cinghia è vecchia saltano i denti la distribuzione cambia e son dolori sulle fasi... ma se la tua manutenzione è OK allora non vivere di questi dubbi te ne prego !!!
La distribuzione va fatta e BASTA.. non esistono problemi sulla cinghia per la partenza a spinta o ad avviamento.. questo per la cinghia di distribuzione !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 982
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 15:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me la cinghia è molto molto resistente,ovvio che non ci farei 200km,però penso sia molto difficile che si rompa in queste circostanze..IMHO
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C. (giova)
Utente registrato
Username: giova

Messaggio numero: 248
Registrato: 08-2004


Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 15:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'accordissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2572
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 23:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ben sapete faccio sempre il tifo per la revenge!!!!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 520
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo dove sei?! Dimmi che sei a Carpi...
Vieni quì appena puoi che smontiamo quel cavolo di tubo!!! Da solo non riesco a mettere le travi sotto le ruote!!
Mòvet!
Dai che così faccio venire quì Leo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1017
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 15:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti tel
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2656
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 17:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tenetemi aggiornato e inviatemi l'indirizzo per il PET se avete bisogno!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 10:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora io non mi riferivo alle cinghie in generale ma in particolare a quella della Revenge, che sicuramente non è in buono stato, visto come è stata conservata dal precedente propietario... E non è stata controllata visivamente proprio per nulla, quindi potrebbe reggere 200km, come 2 giri di motore...
Forse non mi sono spiegato molto bene ma questo era quello che intendevo.....

In bocca al lupo!!!!
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 587
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 19:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque da quello che ho letto sul forum un eventuale rottura della cinghia non provoca danni perchè' le valvole non toccano il pistone comunque è sempre meglio cercare di evitare di sperimentarlo perchè in fondo costa cosi poco in confronto a eventuali danni che potrebbe provocare che converebbe cambiarla ,poi se non funziona ve la rivendete insieme al pacchetto revenge .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 512
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 19:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roby, a me farebbe molto comodo il PET. Mi scoccia però farti spedire un disco e approfittare così tanto della tua disponibilità, non hai possibilità di farmelo scaricare da WinMX o simili?
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente registrato
Username: rosnik

Messaggio numero: 107
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 20:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio.
Se ti dico che lo avevo portato apposta a Carpi e poi lo ho scordato in auto..........
°Nico°
nik8e chiocciola email.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 517
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 20:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è problema. Ricordami di fare pipì sulla cappottina della tua bestia la prossima volta che ci vediamo.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 111
Registrato: 06-2005
Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 21:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ripeto sulla CINGHIA

La manutenzione va fatta SEMPRE !!! Se e quando si fa è d'uopo cambiare TUTTI I CUSCINETTI che reggono e mantengono le tensioni.. di cinghie rotte NON NE HO MAI VISTE perchè all'interno ci sono dei cavi di acciaio e quindi è veramente MOLTO ma MOLTO difficile che possano rompersi...

INVECE se sono vecchie e usurate.. possono saltare i DENTI della cinghia.. possono saltare in avviamento(motorino o a spinta indifferentemente) in rilascio(scalata) o accelerazione... le conseguenze sono sempre DOLOROSE.. e comunque rimettere in fase l'auto non è mai una cosa divertente.. soprattutto quelli con tanta elettronica.. diciamo dal 90 in avanti..

Le valvole difficilmente provocano dei danni al pistone ma è molto probabile si possano piegare.. e rifare la testa è il grande dolore...

QUESTO è quanto... in fondo la cinghia serve a tener su i pantaloni.. quindi se si ha dubbi sulla MANUTENZIONE.. eseguirla TOTALE per non rimanere in MUTANDE...

La vita media di una cinghia sono 5/7 anni o 75000km (ma in Km sono garantite per durare almeno il 50% in +) quindi prendere il libretto e farsi un esame di coscienza...

NOTA.. se l'auto viene tenuta FUORI cioè gliaccio e caldo non fare molto affidameto al 50% di garanzia in + di tolleranza... ALIAS rispettare TASSATIVAMENTE le scadenze...

pertanto RIBADISCO.. fate la manutenzione che va fatta e poi DORMITE SOGNI TRANQUILLI ci sono altri fattori che sono molto ma molto + preoccupanti assai nelle cause di un fault di un motore...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1026
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

max..ma tu la conosci la storia della revenge?qui non si tratta di manutenzione,ne di fare dei km.. per ora
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 112
Registrato: 06-2005
Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 23:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non conosco la storia.. ma so come e quando si fa la manutenzione.. ho scrito le regole.. se non esiste storia allora si fa un bel reset e si riparte da zero.. per cui CUSCINETTI e CINGHIE NUOVE per distribuzione e per alternatore aria condizionata e idroguida se come immagino le cinghie sono due.. diversamente se esiste una storia conosciuta ci si rifà alle regole..

Non esistono altre opzioni tranne quella di complicarsi la vita quando non si rispettano le regole sopracitate..

Non è difficile.. credo che chi ne è proprietario sia a questo punto abbastanza saggio per saper cosa DEVE fare o cosa NON serve fare.. tutto qui..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 45
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 15:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza voler essere scortese per me Massimo non è entrato nello spirito della storia della Revenge, quindi capisco che non capisca.
Quello che dici della cinghia, é verissimo, io ho cambiato la cinghia a 60.000km, per quello che costa...
Ma la Revenge ha le sue motivazioni, e va fatto un discorso a parte.
Cmq, io e Guerzo ci siamo intesi...
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1035
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 17:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 50
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, magari vai a dare una "tiratina di orecchie" anche a Dany nell'altro 3d "ode al grande fratello meccanico"....
So che scrivendo si può fraintentedre, quindi sottolineo che il tutto è amichevole...
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 558
Registrato: 07-2004


Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ho già risp!
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2343
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 31 maggio 2006 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grandi nuove!
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/174005.html?1149087612
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione