Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Importante: Spinterogeno... senza fare troppi danni!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1773
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 07 agosto 2005 - 11:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Rigattieri!!!
So che siete tutti in spiaggia al mare o a camminare in montagna...
Ma nell'illusione che ci sia qualcuno come me davanti al PC,
voglio porvi una questione importante:

Spinterogeno della 924 Turbo 1ma serie

Devo sostituire il mio e grazie al mitico Francesco,
probabilmente l'abbiamo trovato bello funzionante.
Ora, senza fare troppi danni, quali sono i passaggi corretti da fare
per smontare uno e rimontare l'altro???
Come fare a togliere lo spinterogeno senza rovinare il blocco ???(very important)
Bisogna controllare fasi, controfasi e quant'altro???
Non sono un esperto, ma mi pare di ricordare
che non è proprio come sostiture una lampadina,
e cioè togli uno e metti l'altro,
ma ci siano alcune cose da verificare... Giusto?

A voi la parola...

Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1774
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 08 agosto 2005 - 09:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi!!!

Mi raccomando, non rispondetemi tutti quanti insieme!!!

ui
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 271
Registrato: 11-2004
Inviato il lunedì 08 agosto 2005 - 13:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvio, mi fa piacere sapere che tu l'abbia trovato, io ormai non ho più da un pezzo il tempo di usare le mie, solo il turbo agli ultimi raduni, fa un pò te...

Comunque, sempre ricordando che non ho presente l'auto, mai avuto il piacere, purtroppo, smontarlo dovrebbe esser semplice, un paio di bulloncini solitamente oltre ai cavi, poi rimetterlo è l'operazione inversa altrettanto semplice, tanto sull'alberino dovrebbe ingranare solo nella posizione corretta, ma lo vedi al momento che li hai in mano, per l'anticipo si, se è uno spinterogeno e non un distributore d'accensione, come dovrebbe, sui bulloni di fissaggio dovresti avere invece che un foro delle asole che permettono una certa rotazione del gruppo, la rotazione permette la regoalzione dell'accensione, puoi copiarla all'ingrosso da quello vecchio o andare ad orecchio, ma con una stroboscopica sarebbe la cosa giusta.

Sempre che non sia solamente un distributore d'accensione come sul 944, ma in quel caso non esiste la regolazione.

Buon divertimento, se hai dubbi fota, che quando posso ti rispondo, nei limiti di quel che so!

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1775
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 08 agosto 2005 - 17:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cris...

Ci guardo e posto un paio di foto!!


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1776
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 09 agosto 2005 - 17:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco delle foto:

Queste informazioni sono molto utili,
perchè Francesco deve smontare e io devo rimontare!!!

Grazie Ragazzi!!!


1
2
3
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 610
Registrato: 04-2003


Inviato il martedì 09 agosto 2005 - 20:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvio, io nella mia 911 appena l'ho acquistata ho sostituito la calotta e il rotore. L'operazione è semplice e nel 911 la lunghezza e la disposizione dei cavi in testa alla calotta non permette errati collegamenti. Vedo che nel 924 è possibile fare( impegnandosi) qualche inversione nel ricollegare, se vuoi essere sicuro segnali con un gesso bianco, fotografa, smonta, ricollega e rimonta. Per l'anticipo io non lo toccherei se non verificandolo da un meccanico con la luce strobo.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente registrato
Username: paba

Messaggio numero: 193
Registrato: 11-2004
Inviato il martedì 09 agosto 2005 - 20:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvio

Vedo con piacere che sei ritornato in gran forma,io non ti posso aiutare non ne capisco un H

Saluti Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Chichi (lgamma2000)
Utente registrato
Username: lgamma2000

Messaggio numero: 80
Registrato: 02-2005
Inviato il mercoledì 10 agosto 2005 - 10:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, il problema e' questo: dopo aver trovato il ricambio nei menandri dei miei scaffali, assieme al meccanico lo abbiamo montato su un motore per essere sicuri di non dare una bufala a Silvio. Poi io sono dovuto partire, il meccanico se ne e' andato in ferie e il pezzo e' rimasto montato sul motore. Per cui o qualcuno mi dice come smontarlo o Silvio aspetta fino al 29 agosto...
Le mie informazioni dicevano di svitare il fermo alla base e sfilare il pezzo. Tuttavia a me non viene, e non vorrei fare danni tirando troppo. Siamo sicuri che l'unico fermo sia la piastina alla base?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 273
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 10 agosto 2005 - 11:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provo a guardare sul manuale 924 che quell'incosciente di Fede mi ha lasciato, comunque dalle foto direi che il dado stringa la staffa bloccando lo spinterogeno nella posizione d'anticipo scelta, se non ci sono altri fermi dovrebbe essere solo da sfilare, ma ribadendo la mia totale mancanza d'esperienza 924ttistica posso solo riferirmi ai testi sacri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1778
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 10 agosto 2005 - 12:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Francesco!!!

Il problema non è prima o dopo il 29 agosto.
Prima è e meglio è, è chiaro, ma per fortuna non sono a piedi.

Solo che se riusciamo a farlo in questi giorni,
visto che sono qui (ai lavori forzati), forse è meglio!

Ma vediamo se arriva qualche altra idea e soprattutto
se la mente geniale di Cris tira fuori il coniglio dal berretto!!!

E scusatemi se insisto, ma secondo me la parte "complicata"
non è neanche smontare, ma rimontare...
A parte le preziose indicazioni di Stefano,
non ci sono delle fasi da rispettare???

p.s.
datemi delle indicazioni a prova di stupido,
perchè sono (veramente) troppo ignorante in merito...


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (andrea_71)
Utente registrato
Username: andrea_71

Messaggio numero: 201
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 10 agosto 2005 - 13:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio,

anche se fosse difficile, non ti vorrai mica strappare i capelli, no?

Stai in pista, e se ti serve una mano (per quanto non specializzata) sai come trovarmi...

La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Chichi (lgamma2000)
Utente registrato
Username: lgamma2000

Messaggio numero: 85
Registrato: 02-2005
Inviato il mercoledì 10 agosto 2005 - 14:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti almeno un paio di meccanici (non specifici Porsche ma di esperienza) mi hanno detto quello che dice Cristiano, ma anche forzando a mano (nei limiti del lecito...) il pezzo non si sfila
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Mariani (archimede)
Nuovo utente (in prova)
Username: archimede

Messaggio numero: 22
Registrato: 03-2003
Inviato il mercoledì 10 agosto 2005 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo spinterogeno si sfila tirandolo e facendo ruotare delicatament la spazzola del distibutore poichè l'ingranaggio che lo comanda tende a rimanere "avvitato" all'albero a camme .
Per rimontarlo sarebbe bene aver una pistola stroboscopica per l'anticipo farlo a "orecchio" non è una bella cosa..........
Ciao
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Chichi (lgamma2000)
Utente registrato
Username: lgamma2000

Messaggio numero: 86
Registrato: 02-2005
Inviato il giovedì 11 agosto 2005 - 11:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca.
Ora sono in ufficio ma stasera appena torno a casa provo subito.
La spazzola la devo ruotare in senso orario, antiorario o e' indifferente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1780
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 11 agosto 2005 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai che forse è la volta buona...

ty
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Mariani (archimede)
Nuovo utente (in prova)
Username: archimede

Messaggio numero: 23
Registrato: 03-2003
Inviato il giovedì 11 agosto 2005 - 12:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace non mi ricordo in che senso bisogna ruotare la spazzola(la mia 924 è a 70 km da milano) mi pare antiorario comunque fai così:
togli il dado del 13 e la piastrina di fermo togli la calotta, i tubi del correttore di anticipo e lo spinotto dei cavi fai ruotare lo spinterogeno di circa 5 mm a destra e a sinistra alcune volte non lo rompi di sicuro così lo sblocchi dalla sua sede poi con una mano lo tiri sempre ruotandolo leggermente e con l'altra prendi la spazzola e la ruoti leggermente non la devi proprio girare ma accompagnarla nella rotazione sentirai cha da un lato(mentre lo sfili) proprio non gira mentra nell'altro ruoterà man mano che sfili lo spinterogeno dalla testa ruoterà di circa 5° quando lo avrai estratto completamente.
Guarda poi come è fatto l'ingranaggio capirai perchè tirandolo e basta non usciva.
Ciao
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Chichi (lgamma2000)
Utente registrato
Username: lgamma2000

Messaggio numero: 89
Registrato: 02-2005
Inviato il giovedì 11 agosto 2005 - 16:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie...a domani, o meglio ancora a stanotte!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 503
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 14 agosto 2005 - 16:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io l'ho tirato e sfilato e rinfilato senza problemi bisogna solo smontare il bullone con la staffetta pero' la mia e aspirata e non so se ci sono differerenze ,il problema e che bisogna rimetterla in fase e non penso sia un lavoro da fare con il fai da te ci vuole almeno un meccanico o un elettrauto .

PS bentrovati sono stato fuori per lavoro.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1784
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 14 agosto 2005 - 19:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco non tenermi sulle spine!!!

Com'è andata? Cosa hai deciso di fare?


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 506
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 15 agosto 2005 - 18:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito silvio che problema ti da lo spinterogeno? sei sicuro non si possa sistemare il tuo usando l'altro per ricambi?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1785
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 15 agosto 2005 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora...

Se quello di Francesco è un Bosch, teoricamente sarebbe sufficiente
cambiare il generatore di impulsi, che è l'anima dello spinterogeno,
ma dico teoricamente, per cui preferirei sostituire il pezzo completo.
Se non è un Bosch quello di Francesco, sono comunque obbligato
a sostituire l'intero spinterogeno.

Il difetto è quello che mi porto dietro dall'acquisto.
A un certo numero di giri, variabile a seconda della marcia
(ad esempio ca. 4.500 giri in quinta), per una frazione di secondo manca corrente.
Quindi ci crea un vuoto di erogazione di potenza e strappona.

Naturalmente prima di individuare che la colpa fosse dello spinterogeno,
sono state fatte tutte le prove del caso.
E a forza di provare e riprovare, per esclusione posso
affermare che possa solo più essere lo spinterogeno, appunto.
Anzi con precisione il generatore d'impulsi o impulsore,
in quanto anche la spazzola dello spinterogeno è stata sostituita.
Ecco perchè aspetto con ansia il pezzo da Francesco!!!

Per completezza dell'informazione e per correttezza,
devo dire che Fabio C. aveva individuato subito correttamente il difetto.
Ma visto l'elevato costo del pezzo nuovo originale,
per altro ancora disponibile, ho preferito cercarne uno usato.
Anche perchè usando l'auto non in maniera esasperata e mai al limite dei giri,
il difetto non si presenta in maniera fastidiosa.
(vi ricordo che in quinta a 4.000 giri si raggiungono i 180/h).

Alla prox... e speriamo in Francesco!!!!
silvio


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Mariani (archimede)
Nuovo utente (in prova)
Username: archimede

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2003
Inviato il lunedì 15 agosto 2005 - 21:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Sylvius se mi intrometto ma hai controllato che il tuo impianto di accensione non sia composto anche dallo "stabilizzatore digitale del minimo" segui i fili che escono dallo spinterogeno se entrano prima in una "scatoletta blu" staffata sopra alla centralina di accensione con due connettori rotondi prova a escluderla collegando tra loro i connettori (sono polarizzati non si può sbagliare)nella mia Audi coupe dell'82 era quella stesso difetto tuo ci sono arrivato per esclusione dopo aver sostituito tutto il resto!
L'Haynes della 924 "dice" che alcuni modelli lo montano.
Ciao
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1790
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 16 agosto 2005 - 10:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca!!

Per il consiglio, ma purtroppo non è il caso della 924 1ma serie.

Come vi dicevo, abbiamo già controllato tutto il resto
e siamo arrivati alla conclusione che lo spinterogeno sia l'unico pezzo condannabile.

Grazie comunque, tutti i vostri interventi sono sempre preziosi,
per evitare di lasciare qualcosa indietro dandolo per scontato!


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (andrea_71)
Utente registrato
Username: andrea_71

Messaggio numero: 211
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 16 agosto 2005 - 11:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvio,

come sai io non sono un mago, ma conosci la soluzione che ti propongo ogni volta...

E ne potremmo approfittare per vedere la mia piccina...

Scherzi a parte, devo andare dal Grande Mago, se ti avanza qualche ora farci un salto insieme non credo sia una cattiva idea...

Il Grande Mago è come il Natale, quando arriva arriva!
La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1791
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 16 agosto 2005 - 11:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Mago Andrea!!!

Difatti dove dici tu andremo appena arriva il pezzo di Francesco!!!

Ma perchè l'omino del logo omino bianco è nero???

ob
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 354
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 16 agosto 2005 - 11:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma perchè l'omino del logo omino bianco è nero???




Azz, non ci avevo mai pensato: e' un problema... sara' mica politically correct?
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Dolomitgrau metallic MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (andrea_71)
Utente registrato
Username: andrea_71

Messaggio numero: 212
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 16 agosto 2005 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio, può essere, coi tempi che corrono...
Ma intanto finchè non me la ridanno io la ricordo con il mio nuovo avatar!
Grazie Slivio, sei troppo avanti...

L'Omino Bianco è come il Natale, quando arriva arriva
La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Chichi (lgamma2000)
Utente registrato
Username: lgamma2000

Messaggio numero: 93
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 11:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

smontato!!!
domani parte per silvio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 394
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 14:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E Vaii!!!

In c..o alla balena!

Silvio, ti segue ancora Fabiocop?

Ciao,
-Der Schwarze Reiter-
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1801
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 15:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco!!!
Sei un mito!!! Grande Mago!!!

Federico...
Purtroppo non ho più sentito Fabio.
Nel frattempo è "rientrato" il mio amico mec a 2 passi da casa!!!

Ziao belli!!!

Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 382
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 22 agosto 2005 - 21:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT: domani Francesco sei a Mirandola con i miei pezzi di ricambio? Dimmi di sì... ti ho comunque mandato una mail.


Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Dolomitgrau metallic MY 81

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione