Autore |
Messaggio |
   
andrea zaniboni (sviatoslav)
Nuovo utente (in prova) Username: sviatoslav
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2005
| Inviato il sabato 06 agosto 2005 - 19:22: |    |
Cari amici, passo qualche informazione utile al riguardo del sensore di fase (detto anche sensore d'impulsi) montato sulla seconda serie della Turbo. Possiedo questo modello dal 1987 e mai ho avuto problemi di riparazione, ma ho sudato freddo per sostituire il pezzo, perché (e questo è il motivo del mio avvertimento) il sensore di fase non è più reperibile come ricambio presso la rete ufficiale. Risulta esaurito. L'officina autorizzata della mia città mi ha assistito nella ricerca. Risultato: in tutto il mondo era disponibile un solo ricambio in Qatar. L'alternativa tuttavia l'ho trovata fra gli usati e per ora i problemi sembrano proprio definitivamente risolti. In caso di panne (com'è successo a me per due volte, cosa che mi ha costretto al carro attrezzi) l'auto ha scoppi irregolari, non sta in moto, il contagiri impazzisce. Inutile insistere, si possono solo procurare gravi danni al motore. Per chi volesse procurarsi anzitempo un ricambio di questo genere senza procedere allo smontaggio del pezzo, fornisco volentieri le coordinate necessarie: Marca : Rafi codice SME 5WK7517 codice Porsche: 93160602100 diametro 15.5 mm altezza 16.5 mm spinotto per centralina: 022 906233B Si tratta in sostanza di un piccolo elemento cilindrico dotato di una flangia per l'attacco, con un filo uscente, lungo un'ottantina di centimetri. Senza il sensore di fase, l'auto è inservibile. Colgo l'occasione per ringraziare qui Silvio B. e Giuliano Tolentino ai quali mi ero rivolto per un aiuto. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 314 Registrato: 01-2005
| Inviato il sabato 06 agosto 2005 - 20:18: |    |
Grazie, questo sì che è contribuire positivamente allo sviluppo della community! In bocca al turbo! Lamps Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Dolomitgrau metallic MY 81 |
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1772 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 07 agosto 2005 - 11:11: |    |
Benritrovato Andrea!!! E' un vero piacere ritrovare un suo messaggio qui sul forum! Purtroppo, ultimamente sono un po' "latitante"... Comunque spero di risentirci (o rivederci) presto!!! Alla prox
P.S. Andrea Z. è davvero un PORSCHEISTA D.O.C.!!! Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Gabriele (argavi)
Nuovo utente (in prova) Username: argavi
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 08 agosto 2005 - 18:39: |    |
la mia 924 turbo seconda serie mi ha evidenziato lo stesso difetto, mi potresti dire dove è situato questo sensore di fase ? |
   
andrea zaniboni (sviatoslav)
Nuovo utente (in prova) Username: sviatoslav
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 08 agosto 2005 - 21:09: |    |
Rispondo a Gabriele: purtroppo le mie nozioni di meccanica sono limitate, comunque indicativamente il sensore si trova, aprendo il cofano, in zona arretrata, per intenderci verso il parabrezza, e centralmente, circa 40 cm in basso. La zona dovrebbe essere quella della frizione, tant'è vero che l'elettrauto mi ha spiegato che talora questa è responsabile di sporco che provoca malfunzionamenti. Per staccarlo si procede da due direzioni: si usa una chiave lunga per staccare la flangia d'attacco e, dall'abitacolo, in zona pedaliera per - mi sembra - staccare la spina dalla centralina. Per verificare che la responsabilità fosse del sensore è stata fatta un'indagine con strumenti adeguati, di cui un buon elettrauto dovrebbe disporre. Tanto per completare il discorso, il sensore che ho sostituito è stato pagato 200 euro. Mi è stato assicurato che non è il caso di tentare di risolvere il problema con sensori compatibili: occorre esattamente l'originale. Queste sono tutte le notizie di cui dispongo sull'argomento (almeno mi pare). |
   
Lorenzo Piovan (lore)
Utente registrato Username: lore
Messaggio numero: 102 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 agosto 2005 - 07:59: |    |
Buona giornata, fate attenzione ad acquistare ricambi di scorta, generalmente l'impianto centralina sensore sono BOSCH solo per alcuni modelli e per un certo periodo sono SIEMENS, verificate. PorscheMania: Grandi Amici, Vera Passione. |
   
Lorenzo Piovan (lore)
Utente registrato Username: lore
Messaggio numero: 103 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 agosto 2005 - 08:09: |    |
Sono felice di essere più vicino del Qatar e di aver contribuito visto che il sensore è uscito dal mio magazzino e per strade tortuose è diventato adirittura ufficiale. PorscheMania: Grandi Amici, Vera Passione. |
   
Gabriele (argavi)
Nuovo utente (in prova) Username: argavi
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2005
| Inviato il martedì 09 agosto 2005 - 09:11: |    |
Intanto grazie, e confermo la correttezza dell' informazione. La riprova è che la mia macchina ha iniziato a manifestare saltuariamente il difetto quando ampliavo casa, e che per spostarla dopo un fermo di qualche mese mi sono infangato per 1 ora nel cantiere. Sicuramente del fango a raggiunto questo elemento ma finalmente sò cosa andare a ripristinare. La mia sfortuna che il malfunzionamento avveniva solo a distanza di 6 mesi, un anno e mai quando potevo mostrarla al mio meccanico. Un grazie sentitissimo, ero già disperato e avevo pauro di non poter fare viaggi lunghi per paura del ripetersi di ciò. |
   
Gabriele (argavi)
Nuovo utente (in prova) Username: argavi
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2005
| Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 16:34: |    |
Oggi lo ritirata con l'elemento pulito e controllato, sembra perfetta e non mi sembra vero, per questo ho dato la mia disponibilità a venire a Carpi, prima col rischio di restare a piedi in qualsiasi momento non mi fidavo neanche a fare 30 chilometri. Un ringraziamento vivissimo per le informazioni e per l'ottimo servizio dato da questo forum.
sono felicissimo, pensate che da quando avevo 20 anni ho sempre avuto una 924 turbo nel garage e non poterLa usare stava diventando una tortura. |
   
giuseppe ciaccheri (giuseppe_ciaccheri)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe_ciaccheri
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 00:03: |    |
gentilissimi, ho bisogno del sensore , dove lo trovo? grazie. |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 4288 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 14:12: |    |
citazione da altro messaggio:gentilissimi, ho bisogno del sensore , dove lo trovo? grazie.
Purtroppo la risposta è in questo 3D, nei primi posts. Sarà un'impresa difficile, prova prima di tutto dai demolitori.
 The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!! |