Autore |
Messaggio |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1501 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 agosto 2005 - 14:55: |    |
Da oggi ho a disposizione un 928 del 1980 la versione da 220 cv. con questa chiudo i paragoni diretti tra le Porsche di quel periodo,. Rispettivamente mi "sono goduto" una 924 aspirata (un mulo di vettura generossima, prestazionale, mangia chilometri circa 15.000 km. fatti e molto parca nei consumi). 911 Sc 204 cv del 1981 (il fascino del tutto dietro, bel rombo altrettanto mulo con ottimi consumi e ottime velocità di punta). 924 turbo (scorbutica, delicata ma deliziosamente cattiva la più performante in assoluto capace tutt'oggi di mettere in riga parecchie nipotine oltretutto con un ottimo impianto clima). 911 turbo del 1983, (un missile, guidata pochissimo, delicatissima con parecchi problemi oltre i 180 la 924 turbo è decisamnete più comoda e sicura a quelle velocità anche se ha meno fascino estetico e rombo non paragonabile. Ora tocca allo "squalo" sono curiosissimo è una vesione del 1980 con clima e pelle e cambio manuale). Da stamane in garage in prova, la messa in moto è stata esaltante, un rombo notevole, bel motore ottima coppia in città (sembra un cambio automatico) da oggi inizio a scannarla e vi dico. Gian il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 271 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 01 agosto 2005 - 18:15: |    |
Da ex possessore di 928 (GT del 1989, venduto solo perche' dovevo trasferirmi), sono convinto che dopo questa esperienza dovrai poi cambiare la frase che appare alla fine dei tuoi post... Nun zo se mi sspiego Senza Porsche non si puo' stare |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 265 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 01 agosto 2005 - 19:18: |    |
Giancarlén, visto che i 220 Cv penso siano una svista o un motore un pò spompato, è un 4,4 o un 4,7 S?? Se è un'S è forse l'unica che rischierei di comprare oltre a S4 o GT, come la mia. In ogni caso credo che, se hai trovato una macchina valida, sarà molto più difficile che cambi anche sta volta, ed è comoda e stabilissima anche a 280, non a 180, con un 930 non ha nulla a che vedere, sembra vada molto meno vista l'enorme dolcezza dell'8 lì davanti, ma vedrai che sostanza che c'è... A presto, spero ci si trovi tra 928iisti finalmente!!!! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 2470 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 01 agosto 2005 - 23:30: |    |
Gian mi raccomando le foto di questo capolavoro! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Sergio F. (mastrolindo924)
Nuovo utente (in prova) Username: mastrolindo924
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 02 agosto 2005 - 01:38: |    |
Non l'ho mai provato ma deve essere un'auto stupenda! Anche se ingiustamente non capito,il 928 rimane sempre nei miei sogni, soprattutto nelle versioni S4 e GT, bolidi esclusivi che è sempre più raro vedere sulle nostre strade (altro che Ferrari...hoops mi è scappata la parola, immagino che questo nome sia come il diavolo e l'acqua santa in questo forum!) Mastrolindo924 |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 459 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 02 agosto 2005 - 09:39: |    |
io adoro il 928 s....a livello estetico, ma non me lo posso assolutamente permettere.. |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1502 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 agosto 2005 - 09:50: |    |
E' il prima serie il 4474 cc e 176 kw. Gran motore molto progressivo, assatanata di benzina. Il v8 è decisamente molto americano sembra di guidare una mastang. Ieri inoltre pioveva quindi maggior divertimento. Mi spiace dirlo per i 928ttisti (non sparatemi) ma per adesso come ripresa e sensazione di scatto il 24 turbo è superiore. Come velocità di punta oltre i 200 il 928 invece è veramente una bomba una corazzata che vola in sicurezza, ancora oggi attuale e competitivo non riesco ad imaginare come poteva sembrare 30 anni fa. Gian p.s.: avevo già provato la belva di bruno 300 hp a Bologna sul bagnato una versione del 92 s2 o s4 non ricordo comunque impressionante (con bruno che dicecva vai vai tira che sei solo a 2500 giri !!) fantastico. il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1503 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 agosto 2005 - 09:52: |    |
Per i cultore del design:
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 2479 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 02 agosto 2005 - 10:12: |    |
Non oso nemmeno pensare come stai testando quella bimba!!! I disegni della 928 sono una ricercatezza! Grazie! Ma la posti anche qualche foto? Dai dai! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1504 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 agosto 2005 - 12:12: |    |
Per Roberto la vettura non è mia ma appartiene ad un amico che restaura vetture americane che comnosce bene anche Dom. Le foto della macchina dovrebbero essere tra qualche giorno su autosupermarket se decide di venderla. Gli è arrivata come permuta. Gian il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 1000 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 02 agosto 2005 - 22:10: |    |
Gian hai guidato alcune tra le piu' belle Porsche costruite, sono delle vetture fantastiche e sei uno dei pochi che puo'giudicare in tutte le loro caratteristiche. Ti sei provato "il meglio" della produzione mondiale di vetture sportive degli inizi anni 80, macchine che all'epoca non avevano rivali per la la loro usabilità e prestazioni. Sono tutte nel mio cuore e le hai descrittte come lo farei io per quelle che ho guidato. Mi manca la 924 Turbo e la 911 Turbo che non ho avuto la fortuna di guidare per l'eta' e per il costo elevato, spero di che mi capiti l'occasione perche'ne sarei felice. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 2487 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 02 agosto 2005 - 22:15: |    |
Grazie Gian, anche se per ora la 928 rimane al palo, sempre che non riesco a trovarne una come si deve in Germania per l'importazione!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1505 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2005 - 11:48: |    |
Per Fracesco, dimenticavo le anni 70 la 911 del '72, onestamente affascinante di estetica e rombo, cattivissima con i carbura ma come comfort di guida gli anni 80 in Porsche hanno dato una svolta enorme. Invece paragonando due auto che giudo attualmente (la 911 2.4 di luglio del 1972 e la mini cooper di dicembre del '72) ti accorgi di come la Porsche era avanti almeno dieci anni per quel che riguarda sicurezza e freni. Un discorso a parte a parere strettamente personale meritano i turbo (c'è da dire che sono cresciuto im epoca di massima espansione dei motori turbo e li amo in maniera totale). Ho posseduto all'epoca una R5 turbo sia al 5 che la supercinque ed un uno turbo (armai stiamo parlando purtroppo di 16 anni fa) ho avuto la fortuna di guidarte delta e deltone e di provare una sola volta indimenticabile una 037 ex corsa (turbo + volumex) SUBLIME. Per queste premesse ritengo che ogni sovralimentata PORSCHE meriti l'acquisto incondizionato e senza remore sia come valore futuro che come sensazione di guida con i KKK si è realmente su un'altro pianeta per quel che riguarda le gioie di prestazioni pure, per i dolori fortunatamente a Torino esistono officine eccezionali che le riparano e sotituiscone le turbine (già sperimentate). Tormando al '28 splendida Gran Turismo non come, ottimamente rifinita (superiore come cura dei particolari costruttivi e qualità dei materiali a qualsiasi altro modello coetaneo di casa Porsche). Mi hanno proposto un cambio alla pari con il 924 turbo, ma non se ne parla nemmeno al limite la aggiungo alle altre ma per adesso mi manca lo spazio in garage (alla pìrossima vettura dovrò chiedere l'autorizzazione come ROTTAMAIO !!). Mai ai livelli del ROTTAMAIO CAPO Domenico. Gian il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Beppe S. (toivonen)
Utente esperto Username: toivonen
Messaggio numero: 598 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2005 - 12:35: |    |
citazione da altro messaggio:037 ex corsa (turbo + volumex)
solo Volumex... Volumex + turbo era la Delta S4.
 Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 267 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 03 agosto 2005 - 13:17: |    |
Giancarlén, da piccole esperienze di guida sui 928 ti posso assicurare che la 4,4 è la più innamorata delle stazioni di servizio, le successive almeno offrono un miglior rapporto cavalli/consumi, e che tutte sembrano andar meno di quel fanno per le caratteristiche del motore, 8 cilindri e una favolosa progressione non danno certo la stessa sensazione del turbo, ma vedrai che se ci prendi la mano i tempi, specie sul veloce, sono strepitosi, da sportiva vera, pur col confort da GT. La tenuta dei primi 928 è una delle note migliori, vista la motorizzazione più tranquilla si riescono a portare con l'acceleratore sempre giù se sono a posto, e in autostrada sono favolose. Se vuoi sentire rabbiosità e vedere il tachimetro sui 300 basta andare su una S4-GT, se rivedi la centralina, specie sulle catalizzate che sono pù limitate nell'esprimere la cattiveria, vedrai che troverai una guida che per me ha paragoni solo con il 951/52, pur con stili opposti. Giusto, mi sa che ti manchi una Silber Rose, se ti capita occhio che per quel poco che posso capire dei tuoi gusti ci torni a casa direttamente... Buon divertimento da un altro rottamaio piccolo piccolo!! |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1507 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2005 - 14:30: |    |
Beppe hai ragione "LAPIS" froidiano, c'è una ragione c'erano entranbe correva l'anno 1989 location palavela Torino gara Giro d'Italia scuderia 2G corse ........ Gian Cristiano parli del 952 silber rose ? il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 1004 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 03 agosto 2005 - 21:47: |    |
Gian se potessi mi vorrei addormentare nel tuo garage e vorrei tenere un occhio aperto ed eviteri di sognare. Mi parli di vetture che sono nel mio cuore e di cui non parlo da tanto tempo. Ho tanti ricordi su queste macchine, ripeto spero che il destino me le faccia guidare almeno una volta. Vorrei provare una 924 Turbo (la tua ora mi ricordo di averla vista in foto appena restaurata qualche anno fa, puo' essere?) per sapere che emozioni trasferiva, ho solo sentito parlare del classico effetto "turbo-lag" e di un consumo di olio di 1 kg per 1000 km. oltre che prestazioni e tenuta per l'epoca veramente al top. Mi ricordo ancora neglia anni 80-81 di aver visto ad Arezzo un modello con doppia colorazione grigio e canna di fucile veramente bello. Il 928 lo provai nell'estate del 1986, era nocciola metallizato con gli interni avana, bellissimo, erano i miei colori preferiti dell'epoca. Mi ricordo che lo provai anche in autostrada da Firenze sud al casello nord. Grande tenuta e grande motore anche se la macchina aveva piu' di 100.000 km e non era perfetta di carrozzeria. Spero di incontrarti in qualche raduno cosi' mi racconti un po' di impressioni. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 378 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2005 - 23:39: |    |
Bel garage Gian! La 928 "early" la vedo bene assieme alle altre. Così Tania viaggerà un po'più comoda. (e la smetterà di tifare Lambo!) Ciao rutamatt! -Der Schwarze Reiter- n.b. il mio (di garage) è stato pulito e svuotato e la Spit in corso di restauro, complice Cristiano Maggiorelli...roba da rigattieri...pulito e svuotato anche per far posto a qualcosa che possa TURBARE maggiormente gli animi...hi, hi, hi!! Maiora viribus audere
|
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 159 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 04 agosto 2005 - 08:38: |    |
Fede, per turbarti come si deve, che ne dici di questa? http://www.club944.net/phpBB2/viewtopic.php?t=22526&sid=e98e0676b86f66bfdb2b6412 b110fdfe |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1508 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 agosto 2005 - 09:17: |    |
Paolo hai postato una meraviglia introvabile. Ciao Fede bellissima notizia, fate rivivere la Spit come merita. Proprio ieri a proposito di Lambo eravamo in giro in città per ultimi acquisti sentiamo un rombo assordante inconfondibile, dopo 10 secondi ci si affianca una miura grigia (FAVOLOSA) la mia gentil consorte "questa non sarebbe male ha la stessa età del 911" io "ma va' !!". Salutami il tuo splendido green a la favolosa casa. Per Francesco quando vuoi al prossimo raduno, tanto la turbo bicolor non si tocca. Il garage che ho menzionato non è tutto contemporaneo purtropppo (all'appello mancano il '24 aaspirato venduto a un pmaniaco, il 911 turbo non mio e i due 914 venduti, a dire il vero il seconso e tornato al tempio di Dom per vie traverse). Oggi partenza per Cannes chiaramente con il turbone bicolor, a tal proposito dovremmo incontrarci sabato con qualche amico del club 924 france. Gian il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 381 Registrato: 08-2003

| Inviato il sabato 06 agosto 2005 - 06:15: |    |
968 turbo : irraggiungibile. Bravo Paolo, anche il sito di Asarus, che conoscevo, è ottimo. La Miura grigia : e uno a quel punto per sostenere qualcosa si deve arrampicare sugli specchi... -Der Schwarze Reiter- Maiora viribus audere
|