Autore |
Messaggio |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 4815 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 07:08: |    |
Avrei bisogno di "immobilizzare" la mia 924 Turbo per un po' di tempo. In pratica vorrei trovare un intervento sull'impianto elettrico che non la faccia partire più, ma che non risulti evidente appena aperto il cofano. Inoltre dovrebbe essere facile da attuare ed altrettanto da ripristinare. I Guru tecnici di questo modello cosa mi consigliano ? PS Ieri, dopo un bel po' che non la usavo, ho preso la bimba per un giro senza scopo, al solo scopo di sgranchire le ruote... Come spesso accade quando non la uso da un po' e mi sono dimenticato di come va, mi ha IMPRESSIONATO !!! Una vera piccola Granturismo con una posizione di guida da favola... ed in questo almeno non c'è coetanea 911 che tenga !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Guido B. (guido944)
Utente esperto Username: guido944
Messaggio numero: 606 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 08:19: |    |
Stacca il positivo della bobina attraverso l'inserzione di un micro interruttore o leva il distributore dello spinterogeno(nessun costo o modifica) ciao Guido SE MI DATE DEL RIGATTIERE VI DICO GRAZIE WWW.SCUDERIAIRIGATTIERI.IT
|
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 164 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 08:23: |    |
Ciao Guido Sai che si possa fare anche sulla 993?Hai qualche idea diversa? |
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1759 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 10:17: |    |
Ciao Giuliano!!! Il suggerimento di Guido, mi sembra ottimo, per il semplice fatto che trovare un altro distributore per lo spinterogeno non è facile!!! (toccato con mano!!!) Tra l'altro Giuliano, ho notato che sulla 924 turbo, se arretri il sedile il più possibile e guidi con le gambe distese, la si "pilota" molto meglio!!! Cosa ne pensi?
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1166 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 10:42: |    |
Giuliano se vuoi ti presto la mia vecchia testina dell'iniezione e vedi che non c'è verso di farla più partire!!
Scherzi a parte il metodo di Guido mi sembra buono, ma se devi lasciarla a lungo in garage. Se devi inserirlo mentre la lasci per un breve tempo incustodita, non credo sia attuabile, a meno che tutte le volte che scendi non smonti il pezzo e te lo metti in saccoccia, unto e bisunto.. L'idea del tastino nascosto è sempre quella migliore, il problema è nasconderlo bene e non rendere individuabili i cavetti che portano il segnale al tastino, altrimenti bypass e ti saluto 924.. Ciao!!!! Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Guido B. (guido944)
Utente esperto Username: guido944
Messaggio numero: 608 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 19:42: |    |
Paolo non conosco lo spinterogeno del 993 ma se il pezzo e' classico si puo' fare se vuoi mandami una foto dello spinterogeno e te lo dico ciao Guido SE MI DATE DEL RIGATTIERE VI DICO GRAZIE WWW.SCUDERIAIRIGATTIERI.IT
|
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 166 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 19:59: |    |
Grazie Guido vedo di mandartelo |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 4825 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 20:03: |    |
Grazie per le risposte. Effettivamente avevo pensato anch'io al distributore dello spinterogeno. Farò così. Se fosse la 964 o 993 basterebbe togliere il Relais DME...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Guido B. (guido944)
Utente esperto Username: guido944
Messaggio numero: 613 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 22:50: |    |
Giuliano e' una buona idea il DME non mi era venuta in mente per il 993. ciao a tutti SE MI DATE DEL RIGATTIERE VI DICO GRAZIE WWW.SCUDERIAIRIGATTIERI.IT
|
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 173 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 12:16: |    |
Quidi se tolgo alimentazione tramite interuttore la macchina non parte giusto? Dove si trova il relais in questione e su cosa agisce? Scusate le mille domande ma vorrei saperne di piu' Grazie Giuliano e Guido Saluti a tutti |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 4857 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 12:19: |    |
Il relais DME si trova nella scatola dei fusibili.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato Username: blakhorse
Messaggio numero: 92 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 13:24: |    |
un buon risultato potrebbe essere un micro interruttore sulla alimentazione elettrica della pompa della benzina, tutto perfettamente funzionate ma non arriva benzina. non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire |
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 174 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 28 luglio 2005 - 13:56: |    |
Carlo io ho provato con il mio eletrauto,ma ho non avevano voglia,perche'secondo loro non e' molto semplice ,non sono stato ad approfondire il discorso e ho lasciato perdere.Anche secondo me non era una brutta idea. |
   
Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato Username: blakhorse
Messaggio numero: 94 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 29 luglio 2005 - 09:48: |    |
ti posso garantire che funziona l'ho fatto fare praticamente a tutte le mie macchine e per il mio elettrauto non è mai stato un problema anzi è stato lui a consigliarmi l'intervento pur avendo comunque l'antifurto elettronico. non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire |
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 781 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 29 luglio 2005 - 10:04: |    |
Anni fa installai un interruttore comandabile da una calamita che tenevo appesa al portachiavi. L'interruttore azionava un relais che apriva o chiudeva l'alimentazione alla pompa della benzina. L'interruttore lo nascosi dietro il cruscotto, quando salivo avvicinavo la calamita e lui scattava in °"on" e la benzina arrivava, prima di scendere altro colpetto con la calamita e passava in "off". Non è un intervento difficile, avevo messo anche un led per vedere se era inserito o meno. Il vantaggio è che non si vede nulla di fuori, non utilizza radiofrequenze o infrarossi per cui non è facile da trovere. Bye Flavio l’Assurdo ci sfida per spingerci ad essere fieri di noi! |
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 175 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 29 luglio 2005 - 10:50: |    |
Vorra' dire che provo nuovamente a farmi avanti con l'eletrauto se avesse voglia .Io ho un altro tipo di antifurto un po pericoloso ma funzionale da garege e oltre tutto naturale al 100% che cos'e'? Semplice! Un nido di vespe proprio sopra al piantone del garage,quando apri le vespe si agitano molto(ed e' anche un bel nido circa 15 cm di diametro)e si alzano minacciose in volo.Piu' efficace di cosi'!! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 2460 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 01 agosto 2005 - 14:20: |    |
Si efficace, però mi immagino la gioia anche per te quando apri la porta del garage! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Paolo F. (paba)
Utente registrato Username: paba
Messaggio numero: 177 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 03 agosto 2005 - 13:48: |    |
................... |
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 554 Registrato: 03-2004

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2005 - 13:52: |    |
 |