Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Spruzzatore olio motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2208
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 17 luglio 2005 - 19:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehilà grandi Rigattieri, un quesito per voi utenti esperti.
Ho ritirato due giorni fa la mia bimba dal meccanico, nel controllare le punterie ha trovato spezzato esattamente in due la parte di metallo dello spruzzatore olio motore sopra l'albero a camme... Secondo voi a cosa è dovuta la rottura????
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2230
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2005 - 22:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma c'è qualcuno che sa darmi una risposta?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davidb (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2005 - 23:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sto ragionando da ieri notte; soprattutto sto ricercando qualcosa.

Come prima impressione sarei portato ad azzardare: vibrazioni?

Benedix

"Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2231
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 00:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè nell'ultimo mese tra Morbegno, GTR e altri giri avrà fatto quasi 5000 km non proprioi stracomodi....
Però perchè l'astina di metallo si e la guarnizione di gomma era intatta?
Ma ho pensato anche io ad una ipotesi simile....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 386
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 09:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto!

Riusciresti a fare qualche foto del particolare? Anche di pessima qualità tipo col cellulare.
Verrò fin da te a Roma sui ceci visto che non ti ho neanche risposto, ma sono dell'idea che se le cose non le so preferisco star zitto piuttosto che intasare il forum con messaggi tipo "Boh, non saprei..." o simili.
Tornando in argomento quoto il pensiero di Benedix: vibrazioni. Non conosco il particolare in questione ma azzardo anchi'io: era fissata male alle estremità? Ci poteva picchiare contro qualcosa? Dubito un calore eccessivo, si sarebbero cotte le guarnizioni. Erano x caso cotte/crepate?

A Robbè 6 troppo forte! Buona giornata e prenditi cura di Kitt!

Davide

Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2239
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide, buona giornata anche a te!
Ecco subito il particolare incriminato!


Il mio mecca suppone che fosse fissato male, perchè altrimenti non si spiega....
...ma la rottura può essere stata causata dalle vibrazioni?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 387
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 12:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Roberto, con una foto si ragiona meglio! Anche se non conosco nè il pezzo incriminato, nè dov'è messo nel motore, ma questi son detagli, no???

Uhm... Dunque...... A questo punto mi vien da dubitare un po' riguardo alle vibrazioni e penso di + ad un problema di "compressione" del pezzo. Mi spiego: la parte + lunga presenta una piccola curva ad S che potrebbe essere dovuta ad una compressione di tale barra metallica? Sulla barra, all'altezza del punto di rottura, vedi delle crepe o è solo spezzata di netto? Se le vibrazioni ci sono provengono da qualche altra parte del motore (magari il motore stesso) ed hanno causato delle continue compressioni/estensioni di questa barra che, unite al calore ovvio generato del motore, hanno causato la rottura della stessa. Tutto questo è sempre e comunque una pura ipotesi campata in aria, non sono nè ingegnere nè m'intendo così bene di motori. Osservo soltanto e cerco di aiutare gli amici.

Ciao, Davide.

Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2252
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 12:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide, se solo anche fossi lontanamente andato vicino alla risoluzione del caso non posso non ammirare che hai una bella capacità di analisi.
Ciao
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 388
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 12:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Thanks Roby!
Ma io faccio solo, come sempre, del mio peggio...

Tieni vivo questo 3D che qualcuno scoprirà la vera natura di questa rottura. Ho fatto anche la rima, tiè!

Bye, Davide.

Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2256
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè intanto possibile che sia l'unico in tutto l'ambito di porschemania che ha avuto questo problema? Con tutte le bimbe che ci sono qui sopra?
Dai qualcuno può anche azzardare delle ipotesi....
Proposito sai quando sono andato alla Porsche ad ordinare il pezzo, cosa mi ha detto il tipo dei ricambi? "Allora questo qui non ho proprio idea di cosa sia..." E questo con il PET davanti aperto sullo schema dell'albero a camme... "
Ed io "scusi ma se ha due buchi e le dico che sta sopra l'albero a camme forse sarà lo spruzzatore di qualcosa, magari di olio..."
Lui stizzito, "Guardi per me sto pezzo qui può essere tutto pure una cannuccia...."
Ma ti rendi conto?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2268
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 23:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proposito volevo fare un ringraziamento particolare a Vin, che oggi oltre a sobbarcarsi svariate riparazioni sulla sua bimba, che si è finalmente riaccesa, ha trovato anche il tempo di trovarmi lo spruzzatore del vecchio motore!!!
Un Rigattiere nonchè AMICO veramente fantastico!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davidb (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 37
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 23:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, sono due giorni che provo ad informarmi per trovare qualcosa.

Ho trovato l'oggetto misterioso in questione che, in teoria, dovrebbe presentarsi così:



- 18: distributore olio;
- 19: giunto di raccordo

Costo pezzo nuovo (ref.18): $43.52.

Non ho ancora raccolto nulla su precedenti segnalazioni di rottura del pezzo in questione.

Però! Confrontando il pezzo rimosso con la forma che dovrebbe avere, sembra un bel po' "torturato". Non vorrei essere malizioso: non è che c'è stata un po' di fretta, disattenzione o superficialità nella rimozione del coperchio dell'alloggiamento albero a camme?

Facci sapere!! Comunque speriamo tu risolva quanto prima possibile!!!!!!!!!

Lamps!!

Benedix

"Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 485
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 00:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto riguarda fretta ,dissatenzione o superficialita penso sia difficile che un preparatore di vetture da Rally e competizione su pista possa avere di questi problemi, inoltre il tubo e talmente lontano dal coperchio punterie che non puo' assolutamente interferire con il coperchio delle punterie lo smontato parecchie volte in questi mesi piuttosto mi viene un dubbio dato che Roberto parlava di due buchi non vorrei sia un acrocco non originale perchè il tubo che gli ho dato a otto fori per ogni cammes, puo' essere che si siano persi il pezzo originale ed abbiano fatto qulacosa di artigianale o adattato quello di qualche altra macchina ,comunque il problema e piu' che altro il raccordino in plastica praticamente introvabile anche alla porsche ed essendo di plastica molto fragile quest'ultimo puo' provocare mancanza di lubrificazione ai bicchierini e cammes ed in piu secondo 924.org abbassamenti della pressione dell' olio naturalmente in america si trova e costa pocchissimo mentre il danno che puo' provocare si aggira sui 700 euro " bicchierini+rettifica cammes "quindi se avete la possibilita di controllare verificate che non abbia perdite.dovrebbe essere uguale su turbo ed aspirato

(Messaggio modificato da vincenzob il 20 luglio 2005)
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davidb (benedix)
Utente registrato
Username: benedix

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 00:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo B, considera che fino al tuo post non avevo alcuna informazione sulla professionalità del meccanico.

P.S.: il ref.19 (raccordino in plastica menzionato da Vincenzo B) costa $6.60 negli U.S.A..

Saluti!

Benedix

(Messaggio modificato da benedix il 20 luglio 2005)

(Messaggio modificato da benedix il 20 luglio 2005)
"Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 487
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 01:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non voleva essere una polemica con te piuttosto una rassicurazione sulla professionalita' del meccanico che ho consigliato a Roberto e che consiglio anche ad altri nel lazio e dintorni forse ha l' unico difetto che non si mette a fare acrocchi ma ti manda a prendere il pezzo senza perdere tempo in adattamenti ma questo potrebbe essere anche un pregio, comunque è un professionista le sue elaborazioni sono state pubblicate su elaborare e sono le meno "estetiche"di tutte sono macchine da competizione con targa ,calcolate che nella sua officina ho visto un collettore di scarico di una fiat 500 bicilindrca con anessa turbina ,queste modifiche le fa invece ,e per di piu' ha prezzi onestimissimi infatti se non lo sai a vederla officina sembra un normale riparatore ,poi sul muro ci sono delle foto di vetture gruppo N con autografo del pilota e ringraziamenti ai ragazzi della MDR cosi gli faccio pure un po' di pubblicita'.Comunque tranquillo Davide io cerco solo di dare e chiedere piu' dritte possibili e questo penso sia lo scopo principale di forum e solo che mi sentivo avendolo consigliato io di specificarlo.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2273
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 08:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vin, Benedix grazie della completezza delle risposte.
Allora prima cosa che ho fatto, vedendo il pezzo datomi da Vin, è stato di vedere che dal suo al mio ci sono 13 cm di differenza. Poi mi domando, che cacchio ci hanno fatto con l'altro pezzo?
E questa bimba da quanto camminava senza bicchierini più albero a camme ben lubrificato? Dopo i primi due minuti di pelle d'oca e ringrazinado la mia buona stella, ho pensato a prepararmi, infatti tra 20 minuti esco per andare dal mitico preparatore di Vin, onesto, preparato e soprattutto PROFESSIONALE!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2278
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 13:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maledizione, non è riuscito a trovare il famigerato pezzo n. 19, ma me lo troverà in settimana, e lunedì gliela porto. Nel frattempo posso girare tranquillamente, perchè l'olio viene spruzzato comunque, e il motore gira bene...
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione