Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Rigattieri Romani indaffarati < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 1968
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 07 luglio 2005 - 17:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei con questo thread, ricollegarmi al thread di Tony e Vincenzo "Rigattieri o altro", relativo ai lavori di rimessa in moto per la bimba di Vin, e alla più o meno sistemazione della mia Kitt...
Nelle ultime giornate Vin ha effettuato diversi lavoretti sulla bimba che spiega tecnicamente meglio lui.
Io devo solo controllare la pompa benzina se è in regola e aspettare il filtro benzina dalla Porsche, ed il tubo flessibile per portare aria fredda all'alternatore, che non carica bene forse per surriscaldamento...
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 414
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 07 luglio 2005 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Robbè, una curiosità, quanto hai pagato il filtro della benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 1978
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 07 luglio 2005 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora non mi ricordo di preciso, o 38 euro o 44 o 48, sai che non mi ricordo, anche perchè gli ho chiesto 230 cose in un secondo e mentre lui me le cercava stava spiegandomi altre cose! Così ci siamo rinc.... tutti e due, va la che mi arriverà una scocca del 911 invece di quello che ho ordinato!!!!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 461
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 08 luglio 2005 - 02:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lasciando perdere la mia 924 che mi sembra la tela di penelope ,La povera Kitt di Roberto pare si sia rifiutata di oltrepassare il confine italiano forse per paura di essere venduta a qualche danaroso francese, magari a 8000 euro ,cosi Kitt preso il controllo della situauzione costringe il proprietario a tornare a Roma e lo fa colpendolo al cuore ,infatti arriva a 2200mt di altezza e avvicinandosi al confine comincia a singhiozzare ,al che Roberto intenerito le fa fare retro marcia e nonstante la flotta di Rigattieri punta dritto verso casa ,allora presa dal entusiasmo di non essere abbandonata oltre confine Kitt vola dritta fino a Roma se nessun altro problema. solo arrivata ,nel caldo afoso della citta' comincia di nuovo un po' a singhiozzare ,forse ripensando alla paura presasi in precedenza .Questa è la storia perchè Kitt in alta quota in salita ho nel traffico cittadino comincia ha singhiozzare ?mentre in statale e autostrada non da problemi ? la temperatura è sempre a posto ,l'unica cosa che ho notato e che quando va male la lancetta del alternatore segna sempre meno volts ,ho sitemato il tubicino collegato tra spinterogeno e collettore di aspirazione stracotto poi ho notato che le candele stavano con le pippette quasi a pensoloni perchè l'ultimo che cambiato le candele se scordato di togliere i piruletti delle candele ,poi Roberto per cercare di tranquillizzare la sua bimba le ha rifatto un bel scarico terminale tutto nuovo della Imasaf ma conforme all'originale ,che ha preso il posto del terminale Renault GT turbo che la poverina montava ,pero' nonstante questa opera di talebanizzazione Kitt non è ancora tranquilla , cosi presto arriveranno filtro benzina super talebano e tubo di raffreddamento alternatore ,tanto per tranqullizzare anche i talebani ,poi verra' presa in consegna da un famoso Tuner romano altro meccanico di fiducia di vincenzo ,ma solo per una messa a punto ,non preoccupatevi ,Roberto non sta montando una sovralimentazione mista turbo + compressore volumetrico ma semplicemente cerca di risolvere i problemi di singhiozzo della povera Kitt.
Ciao a tutti e scusate per il racconto un po' scherzoso non voglio far arrabbiare nessuno specialmente Roberto ma con tutta la stanchezza e la grappa sto un po' fuori

vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 1987
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 08 luglio 2005 - 22:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amico mio, meno male che mi fai sempre sorridere! Il racconto è molto più vicino alla realtà di quanto pensi!!! E per ciò che riguarda l'evoluzione di Kitt, mi sa che tra un pò la talebanizzazione farà impallidire anche SuperFede!
Per ciò che riguarda la Bimba di Vin è messa in fase, sta bene però manca all'appello il motorino di avviamento che gira sotto il numero di giri previsto, ma ora un altro blitz rigattiere sarà presto attuato!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 465
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 09 luglio 2005 - 00:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piu' che un blitz ci vuole un fulmine come quelli del dottor frankenstein. oggi infatti sono andato dal meccanico che ha montato la cinghia di distribuzione la messa in fase e regolato il gioco valvole ,comunque la disgraziata non ne ha voluto sapere di partire perche il motorino di avviamento c'aveva piu' fiacca di me quando finisco il turno di notte,il meccanico mi ha detto che per farla partire essendo un motore fermo da tanto ci vorrebbe una bella botta secca che la facesse risvegliare ,oppure provare ha trainarla ,lu ha spruzzato nei condotti di aspirazione una sostanza per far partire i motori con l'unico risultato che si è quasi ustionato un braccio ,Cristiano Maggiorelli ho visto che in questo momento stai nel forum hai qualche dritta?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 841
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 09 luglio 2005 - 02:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mettila con 2 batterie in serie..altro che botta!
l'abbiamo fatto con la ds...è stato impressionante
l'ha resuscitata dopo 14 anni di sonno
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2006
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 09 luglio 2005 - 09:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma tanto bisognerà comunque dopo smontare il motorino d'avviamento e farlo revisionare!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 234
Registrato: 11-2004
Inviato il sabato 09 luglio 2005 - 20:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Vincenzo ma ho letto solo ora: ma il problema qual'è esattamente?

Il motorino gira lento? Se gira lento o gli arriva una tensione bassa, ma penso che avrete messo una batteria bella carica, o c'è un problema sull'impainto elettrico, una dispersione ad esempio.

Avete provato a dargli un'occhiata? E' anche piuttosto veloce da tirar gliù se non ricordo male, altrimenti di due motori un motorino non ti è avanzato per provare se sia quello o l'impainto?

Un motorino cotto appena lo aprite lo dovreste vedere subito, e comunque con due lire lo si rimette in efficenza se è stanco per normale usura.

Con lo starter per fortuna non i son ancora fatto la frittura, ma di solito partono al volo anche motori belli ko, anche se non arriva benza almeno qualche giro pieno lo deve fare.

Comunque sempre meglio un motore che fa fatica a girare all'avviamento di uno che vola, visto che potrebbe esser senza compressione!

Verifica il motorino e magari la tensione che gli arriva prima di smontarlo, l'impianto elettrico di una macchina di quell'età e che sta ferma per un pò non è il massimo, e quelli Porsche sono anche peggio di altri.

Dacci la notizia del primo vagito!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2031
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 09 luglio 2005 - 21:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Cris! Vin diamoci da farre!!!!
A disposizione.....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 466
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 10 luglio 2005 - 14:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dunque Cris hai ragione il motorino era abbastanza fiacco anche prima ma dato che il precedente motore era scarso di compressione c'è la faceva a farlo partire ma con fatica,quindi il fatto che adesso fa piu' fatica potrebbe essere un buon segno di una maggiore compressione del nuovo motore ,

L'impianto elettrico non dovrebbe star male dato che ho sostituito i cavi stracotti con dei nuovi ,non rimane che da smontare il motorino e farlo revisionare ,l'alternatore lo fatto vedere in centro bosch e carica bene , in piu' il meccanico gli a attaccato una batteria di un fuoristrada diesel quindi corrente c'è ne aveva abbastanza ,non rimane che il motorino ,grazie Cris mi hai tirato su il morale ,
quali sono le cose da revisionare in un motorino d'avviamento?

non lo avevo fatto prima perchè pensavo bastasse revisionare impianto elettrico
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2045
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 10 luglio 2005 - 15:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando sei giù per lo smontaggio del motorino d'avviamento?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 469
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 11 luglio 2005 - 23:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso domani martedi oggi stavo a lavoro e non potevo risponderti ,comunque questa storia sta diventando troppo lunga fra un po' sono quasi nove mesi che sta ferma sembra un parto,poi il meccanico sembra scocciato prima ,prima mi propone di fare il lavoro insieme con la supervisione sua ,poi mi lascia fare tutto da solo , e s'incazza se faccio qualche piccolo errore come se facessi apprendista da anni ,non vedo l'ora di portarla via ,comunque e un momento delicato e non posso farlo perche smontando io il motorino e se poi parte risparmio parecchio invece che portarla ad un centro bosch e farmi revisionare l'impianto elettrico ,poi ci sono delle messe a punto finali di meccanica da fare come spurgare bene l'impianto di raffreddamento e altre piccole cose ,quindi devo pazientare un' altro po', poi la porto via e la prossima volta o mi faccio fare il lavoro dall'altro meccanico che è un po' piu' preciso oppure me l'ho faccio da solo in giardino ,che rottura sti meccanici o ti spennnano ,o ti fanno aspettare un secolo ,con quei discorsi strani che faceva l'altra volta ti ricordi " se la macchina e vecchia ecc...,comunque devo tener duro per un altro po' certo che sta 924 mi sta facendo penare ,prima due anni per comprarla ,adesso 7 mesi per rimetterla in sesto , certo poteva prenderla in condizioni migliori , pero' sono macchine di vent'anni prima o poi tirano fuori qualche problema quindi mi son detto punto sul prezzo di partenza basso cosi se poi ci spendero' altri soldi,le cose che ho rifatto non ci rimetto piu' su le mani ,e per quanto riguarda la frizione e stato cosi mo vediamo come va sto parto

vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2098
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 07:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai che ci siamo, stando dietro al tuo mecca per un pò dovrebbe saltar fuori qualcosa. Oggi io porto la bimba dall'altro tuo meccanico, e spero che facendo la sostituzione del filtro benzina (Proposito Carlo mi è venuto 46 euros) e mettendo su il tubo flessibile per portare aria all'alternatore migliori qualcosa...
Quest'alternatore mi fa impazzire, all'accensione carica benissimo, poi mano a mano che la vettura si scalda il voltometro comincia a scendere nella zona rossa.... Sarà quello?
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 470
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non lo so Roberto ma a me sta venendo un po di scoramento infatti ancora non sono andato dal meccanico tanto lo so che revisionato il motorino d'avviamento salta fuori qualcosa altro,quant'erano belle le macchine a carburatore

(Messaggio modificato da vincenzob il 12 luglio 2005)
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2114
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 12:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehilà che è sta depressione, non da te amico!!!
Proposito sei irraggiungibile!!! Ma che fine hai fatto?
Proposito portata Kitt dal tuo preparatore/meccanico con raccomandazioni di:
cambiare filtro benzina
installare tubo flessibile per aria fredda su alternatore
controllo alternatore
controllo pompa benzina
controllo flusso benzina
sistemazione CO
regolazione punterie
controllo assetto ed eventuale correzzione...
Dici che ho esagerato???
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 420
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 12:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me sta arrivando il "pacco" (speriamo non nel senso di fregatura :D) dalla pelicanparts.
ci siamo quasi..
intanto il famigerato centro Bosh non mi ha ancora dato un'occhiata all'alternatore..bah! sabato mattina se non lo hanno ancora verificato me lo porto via e ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 421
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai su Vincenzo che il piu' e' fatto!! ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2117
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 13:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, mi sono dimenticato di chiederti se mi avevi ordinato quei due pezzettini di cui parlavamo l'altra volta.....
Domenica ci facciamo una scappata sul raccordo per il raduno?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 422
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 12 luglio 2005 - 15:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no purtroppo no ...
avevo fatto l'ordine completo ma poi mi hanno contattato e detto che mancavano dei pezzi.
e indovina quali?
quei due insulsi pezzettini di gomma che guarda caso sono quelli che mi servono di piu'!!!! :-(
il solito ..
niente devo rimediarli da qualche parte, da A.B. mi riesce difficile passarci in questo periodo.
avevo amndato una mail ma si son ben guardati da rispondermi.
perche' indicano gli indirizzi mail se poi non li usano in modo corretto?
mah...

sempre piu' perplesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 475
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 13 luglio 2005 - 02:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi il meccanico mi ha smontato il motorino di avviamento portato dal elettrauto bosch ,purtroppo oltre alle spazzole c'è pure indotto da revisionare domani vi faccio sapere il conto ,e l'avventura continua vediamo che altro mi aspetta
Quindi se avete il motorino un po' fiacco fatelo revisionare prima che faccia danni maggiore
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2134
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 13 luglio 2005 - 07:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo sapevo altro che c... questa è una macumba ma li troveremo! Provato a domandare a quell'autoricambi che ti dicevo a viale amelia? Lascia fare, le e-mail le hanno inventate per tutti, ma in pochi la usano!!!!
Vin, complimenti sempre per l'ora!!!
Sono contento che un ulteriore passo avanti sia stato fatto, vedrai che manca poco!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 425
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 13 luglio 2005 - 09:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Robbe'..si in via amelia ci son passato, ma mi hanno detto di andare da A.B.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2148
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 13 luglio 2005 - 20:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(
Delusione.....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 426
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 13 luglio 2005 - 21:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi hanno dato un indirizzo dove forse posso trovarli, un posto in via dei durantini..se li trovo li prendo anche per te ok?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 427
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 13 luglio 2005 - 21:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah! per Domenica non so..
ti faccio sapere ok?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2162
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 13 luglio 2005 - 21:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mandami un messaggio che se ci troviamo mi fa piacere, oppure ci andiamo a bere una cosa in cerca di f...., che non guasta mai!!!
Ma a Via dei Durantini????? E chi diavolo è?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 477
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 13 luglio 2005 - 22:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

roberto hai chiamato michele per kitt come sta?magari riusciamo a riprenderle insieme.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2163
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 08:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No amico, lo chiamo stasera!!!! Spero di prenderla per Venerdì!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 428
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 13:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non lo so li c'e' un negozio dove potrei trovarlo, m'hanno detto anche il nome ma me lo sono dimenticato

penso di passarci domani con lo scooter.
se trovo ste benedette boccole ne prendo anche per la tua, ok???

ti faccio sapere..

(Messaggio modificato da Carloaf il 14 luglio 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2172
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 20:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, poi il pagamento avverrà in birra ovviamente!!!
Ciao
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 429
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 23:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ovviamente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 430
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 23:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9887&item=7986057754&rd=1

cruscotto su ebay.de a 200€

non mi ricordo piu' chi lo stava cercando
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 478
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 23:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosi ci chiameremo anonima rigattieri alcolisti ,a proposito vi scrivo con un bel bicchiere di vodka lemon,oggi ho ritirato il motorino dall'elettrauto mi ha rifatto spazzole e indotto spesa 140 euro ,purtroppo con la macchina sul ponte ho aspettato che mi montasse il motorino invano un intero pomeriggio senza speranza domani forse ci mette mano e prova di nuovo a metterla in moto comunque non ci spero molto ,ci passero in serata ,se non era che mi ha fatto montare il motore da solo cosa che nessuno ti fa fare ,l'avrei gia' accannato ,la prossima volta che cio' un problema pero' la porto dal meccanico dove ho mandato Roberto molto piu' preciso e puntuale .
A proposito Roberto fammi sapere come andata,spero che te l'abbia rimessa in sesto e che per la settimana prossima c'abbiamo tutte due le nostre ,certo che il mio sta mettendo a dura prova la mia pazienza.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 41
Registrato: 06-2005
Inviato il giovedì 14 luglio 2005 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motorino avrà anche avuto le sue responsabilità.. ma siete riusciti a comprendere se il problema è elettrico o di alimentazione ??

Sono del parere che ci sia qualcos'altro..

Ad esempio un classico che fiacca.. metti due batterie in parallelo ed è sempre fiacca.. MA POI stacchi la massa della seconda batteria e la attacchi diretta sul motore.. e ooooop il ritmo cambia di colpo....

CAVO MASSA A TELAIO che conduce parzilmente..

Togli le candele... sono secche o bagnate???
Se sono secche indaga su tutti i problemi di alimentazione.. dal serbatoio pieno di "cac.." al filtro benzina.. sino agli iniettori che se sviti devono buttare...

le candele devono scintillare se le sviti dal motore.. e se dopo tutto questo ancora non ci siamo... cioè sia alimentazione che impianto elettrico verificato.. allora mmmmmmmmm siamo convinti che la fase è giusta ??? Perchè questa ti può davvero mettere in crisi....

comunque sono + convinto che il motorino possa essersi fiaccato per conseguenza di un problema collaterale.. e con l'età è poi andato in crisi definitiva insistendo..

insomma se non localizzi la causa siamo punto e a capo.. per cui io comincerei con qualche risposta.. il problema è elettrico o di alimetazione ??

e poi si batte la strada che emerge.. alla cieca diventa come tentare la fortuna...

ah dimenticavo.. una volta che siete certi che la benza arriva (fai girare il motore senza le candele (occhio alle scintille) sino a che tutti i cilindri fumano benza vaporizzata.. poi monta le candele e prova senza dare gas se è un iniezione.. MAI GAS.. ok ?

Coraggio.. ricorda che se non parte c'è sempre un perchè ed insistere alla ceca serve solo a mettere in crisi tutto il sistema.. devi individuare la ragione.. non sperare che insistendo si risolva..

magari ho scritto cose ovvie che avete già verificato.. ma sarebbe d'aiuto prima comprendere di quale causa stiamo parlando..

FORZA.. perchè quando tutto è giusto PARTE.. è MATEMATICO.. coraggio che siete vicini ad una nuova alba...

Auguri
max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 480
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 00:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motorino era gia fiacco all'inizio infatti mi dava gia problemi prima del trapianto ,il motore è fermo da parecchi anni quindi secondo il mio meccanico e difficile che partiva con quel motorino il problema della massa gliel'ho detto e mi a detto che era possibile che potesse creare problemi comunque il motorino era da fare ,inoltre cristiano maggiorelli mi ha detto che se il motore che essendo il nuovo motore con maggiore compressione ,rendeva ancora piu' difficile avviamento ,comunque penso che il mio meccanico non abbia insistito piu' di tanto .
la corrente mi ha detto che arriva ,mentre la benzina solo mediante certi espedienti ,purtroppo a complicare il tutto si aggiunge l'impianto elettrico del metano che se non a posto taglia la benzina agli iniettori ,e pensare che la macchina e arrivata li con le sue ruote.
Partiva un po a stento ma partiva avevo fatto fare un controllo all'impianto elettrico prima è risultava che alternatore non caricava poi smontato questo ho trovato tutti i fili cotti invece alternatore provato sul banco caricava bene mo vediamo domani che mi dice ,speriamo che ci provi un po' seriamente se no mi tocca prenderla e portarla da un'altro meccanico .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 481
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 00:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah il filtro benzina avevo cambiato tempo addietro e la macchina da quel punto di vista non mi dava problemi
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 42
Registrato: 06-2005
Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 00:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da quello che dici sembrerebbe + un problema di alimentazione..

Da quando è arrivata ad oggi la fase non è cambiata ?? E la cinghia dentata (se è in gomma) ha ancora tutti i denti oppure nel tentare di farla partire è saltato qualche dente e la fase è cambiata ??

Riesci a capire se il problema della benzina riguarda uno solo o + cilindri ??

Inoltre se non ricordo male quando montavano gli impianti a gas bucavano i filtri dell'aria e questo meteva in crisi le partenze a freddo con la benzina.. hai provato a occludere il 50% dell'entrata aria per rendere + ricca la miscela come si faceva una volta manualmente quando si tirava l'aria ??

Se sei certo che la fase sia ok e la cinghia a posto penso che davvero potresti provare a farla partire in seconda.. non esiste motorino che tenga.. se così non parte.. non accenna nemmeno un segno di vita.. il problema non sta nell'avviamento anche se il motorino era da avviare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2185
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 08:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vin, come ti ho detto ieri telefonicamente stamattina vado ad acchiappare Kitt...
E' pronta, ma adesso devo sapere che cosa ha avuto e cosa mi ha sistemato!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 431
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 08:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi, per soli 18 euro ho comprato una enciclopedia dell'auto..favolosa. 6 volumi, teoria diagnosi, pratica..c'è proprio tutto tutto, con illustrazioni.
la cercavo da tanto, la sera mi ci addormento da quanto mi prende :-)
se vi serve qualcosa due fotocopie non si negano a nessuno ;)
altro che meccanici..pfui!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 44
Registrato: 06-2005
Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 10:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo per 18 euro vale la pena comprarla.. titolo e casa editrice sono un segreto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1719
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cruscotto segnalato da Carlo!!!

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9887&item=7986057754&rd=1

Sono andato a dargli un' occhiata,
avete visto che strano rivestimento che ha?
Magari sotto è pure crepato... altro che 200 Euro!!!

Ma chi è che lo cercava???


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1720
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 10:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardate cosa combina il tipo del cruscotto qui sopra...

http://www.raumausstatter-zoeller.de/Leistungen.htm


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2188
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 13:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E ora giustamente se lo rivende a 200 €, ma speriamo che non gli facciano neanche un'offerta!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 433
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 20:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo si chiama "SU STRADA" - Enciclopedia pratica per l'auto" Fabbri Editori.

Robbe'..niente boccola manco la..sono andato oggi. :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 434
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 15 luglio 2005 - 20:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'enciclopedia e' tipo questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=46237&item=6968041406&rd=1 &ssPageName=WDVW

ma la mia sono 8 volumi!
il tipo dice che ha un valore di 1000 euro =:o

:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2200
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 17 luglio 2005 - 16:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bè mi sa che conivene andare a prenderle li in Porsche, sperando che non costano niente...
Ho ripreso la mia bimba, che non aveva niente di grave, mettendo il filtro carburante originale con il nuovo tubo di raffreddamento all'alternatore, una regolata alle punterie un pò lente e la regolazione del CO, è tornata una bomba....
....ma c'è un ma.... aprendo per guardare le punterie, hanno trovato lo spruzzatore dell'olio spezzato a metà... come sarà stato possibile?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 435
Registrato: 12-2003


Inviato il domenica 17 luglio 2005 - 20:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cieo Robbe' scusa ma mi sono collegato pochissimo..tu sei andato ad autofan?

per la boccola mi sa che non resta altro che andare da A.B. ma ho poco tempo..appena posso ci andro'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2211
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2005 - 01:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo, l'idea di fare un bel giro ad autofan è stata purtroppo sostituita da una giornata piena zeppa di lavoro....
Ste benedette boccole mi sa che sono monopolizzate da i centri Porsche.....
Non troviamo nulla agli sfasci?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 436
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 18 luglio 2005 - 09:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto le boccole se le vuoi cambiare ti consiglio (come faccio io) di comprarle nuove!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2214
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2005 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah bè, visto che per ora sto comprando a destra e a manca, vedremo di non farci mancare neanche quelle!!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 437
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 18 luglio 2005 - 11:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si..tu hai la possibilita' di passarci?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2221
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 18 luglio 2005 - 20:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente faccio passare una settimana perchè stamattina ho annullato l'ordine dello spruzzatore olio motore (26 euro), trovato grazie al buon Vin, poi però ci passerò di sicuro!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 440
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 18 luglio 2005 - 23:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok allora teniamoci in contatto perche' al limite li prendi (o ordini) tu..ok?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2233
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 00:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volentieri mi piace entrare li e sparare sicuro:
"Ciao, allora mi serve un pezzo per una 924 5 marce del 1982...." fare una pausa per far riprendere lo sbigottito magazziniere, e poi dirgli cosa mi serve!!!!!!!!!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 483
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 21:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi con Roberto abbiamo brindato a base di prosecco ,dopo sette mesi di gestazione abbiamo messo in in moto la famigerata 924 ,a parte qualche spia e segnalatore impazzito causa collegamenti non talebani di qualche connettore ,il suond sembra promettere bene in effetti quel matto del mio meccanico ha fatto un buon lavoro di messa in fase e regolazione punterie ed anticipo ,dopo qualche minuto (invece di verificare ventola e sistema di raffreddamento)a detto spegni se ne parla domani e se ne andato a suonare la sua fisarmonica a 8 bassi ,per adesso etutto vi spiego meglio piu' tardi per quanto riguarda le spie impazzite .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2261
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2005 - 22:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando ho sentito che il mmotore girava senza fare una piega con un sound così bello mi sono sentito felice! Ed è un motore che è stato fermo 10 anni! Penso che il fautore di questa rinascita della bimba di Vin sia innanzitutto Tony, fornitore ufficiale del motore in questione. Poi il grande lavoro che ha fatto Vin, solo oggi si è rimesso a posto la marmitta, ha ricollegato l'anticipo, rifatto al volo il passaggio filtro carburante iniettori isolando il rubinetto dell'impianto a metano.... Roba da urlo!!!!!
E poi il primo vagito del motore!!!!
Brindisi a base di prosecco e domani gli ultimi particolari!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 484
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 00:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti ringrazio ancora Tony per l'aiuto che mi dato ,spero ti poterlo ricambiare al piu' presto,quindi oggi ho rimontato il collettore di scarico collegato un filo ,i consigli che volevo chieder a qualche esperto come cristian è a proposito di alcuni segnalatori: la spia dell'olio lampeggia a minimo ,la spia della temperatura prima di metterla in moto cioè a freddo segnalava massimo poi ho collegato un filo che veniva dal alternatore allo spinotto di cui parlavo in un altro tread e la lancetta e tornata al suo posto ,altra cosa strana il segnalatore della lancetta della pressione olio sta al massimo fisso ,penso che se qualcuno mi aiutasse ad individuare bene le connessioni di quest tre fili dovrei risolvere questi problemi ,altra cosa strana e che prima di collegare il filo proveniente da alternatore il volmetro segnava 14 volt mentre dopo scendeva a 12 volt ,comunque penso che se domani mattina riesco a verificare il circuito di raffreddamento che sia a posto la porto da un elettrauto bosch che mi ha rifatto il motorino di avviamento, sembrava un tipo tranquillo,comunque le cose piu' urgenti sono il raffreddamento e la pressione del oli dopodiche tirero un sospiro di sollievo,Grazie anche a te Roberto per ottimismo e l'incoraggiamento mi sono perso l'sms che mi hai mandato cosa dicevi? comunque cavoli col motorino di avviamento rifatto e il by pass del rubinetto dell' impianto a metano e partita al primo colpo dopo dieci anni di sonno !!!
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2271
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 07:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh già, tanto che l'hai voluta riaccendere tre volte per non credere che stavi sognando!
Riguardo all sms mi domandavo se la tua bimba non convenisse chiamarla Phoenix visto che come la fenice è rinata sulle ceneri del vecchio motore!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2280
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 13:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Last news, il mecca di Vin, sta terminando ultimi controlli sulla ventola, collegamenti spie varie, ma domani sarà il varo della "nuova" bimba di Vin....
Proposito ho preparato la bottiglia di prosecco in fresco!!!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 490
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 00:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamenti: la telenovela continua

Roberto e innanzi tutto la persona piu' ottimista che ho conosciuto e fa bene ad esserlo io invece tendo a essere diciamo un realista pessimista ed inoltre conosco i miei polli , infatti l'altro ieri il mio meccanico ci congeda con una miriade di promesse sui lavori che avrebbe fatto in questi giorni e spiegandoci quanto lui sia una persona precisa che quando prende un impegno ecc... bla bla bla ,meno male che sta volta avevo Roberto come testimone se cominciavo a pensare che ero un visionario .
Oggi arrivato in officina verso le 15 molto poco speranzoso in tutte quelle promesse vedo la 924 fuori dico :mha almeno qualcosa l'ha fatta quando comincio ha chiedere scopro che l'unica cosa che ha fatto è spostare il tendicinghia che io non avevo montato bene ,gli chiedo se controllato se attacava la ventola ,mi dice che adesso lo facciamo io questa cosa la faccio sempre prima ecc ... bla bla ,dopo 10 minuti e gia' sparito e se ne andato a lavorare su un altra macchina ,allora mi armo di santa pazienza metto in moto ed aspetto che attacchi questa benedetta ventola ,aspetto aspetto ma la ventola non parte metto il termometro nella vaschetta ad un certo punto la macchina comincia bollire spengo tutto , e vado da lui e gli dico che la macchina bolle come 8 mesi fa lui mi dice cambia il bulbo ma e nuovo( avevo cambiato qualche mese fa quando la macchina cominciava a dare problemi) lui mi dice di prenderne un che attacchi prima tipo 87 e stacchi a 82 gradi, seguo il consiglio e monto sto bulbo nuovo e finalmente la ventola parte ,allora perplesso vado da lui e gli dico : ma non che 8 mesi fa era il bulbo mentre il motore forse stava bene? e lui: e che ne so io ma il meccanico chi è ?.
Morale della favola faccio una prova del nove nel traffico una ventina di chilometri con temperature africane in prima e seconda e la macchina va bene ,va bene si fa per dire dallo scarico un fumo azzurognolo tipo locomotiva della serie le fasce sono attaccate ,gli strumenti inpazziti :temperatura fredda ,pressione dell'olio 100 atm , spia olio accesa che tende a diminuire di intensita accelerando ,la macchina sembra andare a 3 ai bassissimi regimi stranamente come 8 mesi fa ma con un altro motore, Bhu non ci capisco piu' niente so solo che ho messo trenta euro di vpower e me la sono riportata a casa ,adesso MI SERVE L'AIUTO DI QUALCHE GURU MECCANICO ,ho sentito che qualcuno ha fatto il lavaggio della camera di scoppio di cosa si tratta?


VI PREGO AIUTATEMI se no fra un po sul mercatino di porschemania trovate l'annuncio vendesi ricambi 924 aspirato e poi una bella lista
Comunque la prima cosa che faro' sara' ripristinare le spie e indicatori da un elettrauto per le fasce non so che fare .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 424
Registrato: 07-2004


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 10:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz...che sfortuna...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1490
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia meccanico, questo e superfluo dirlo, però a volte basta solamente quello. Purtroppo non per furbizia ma perchè si sono passato prima l'unico modo per soppravvivere è conoscere benissimo la macchina. in questo modo sei tu il primo ad effettuare una autidiagnosi ed a confrontarti con un meccanico che sia degno di questo nome.
Ultima esperieza con il cliam della turbo. Primo meccanico: l'impianto è vecchio non può più funzionare (bella risposta).
Secondo: cambiare il compressore (4 lire).
Terzo: aggiunge olio nel compressore e collega quattro fili e clima va che è una meraviglia (non aggiungo altro), spesa 40 Euro totali.
Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 250
Registrato: 11-2004
Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vin, non ti scoraggiare, le fasce incollate son cosa abbastanza normale visto il tempo di ferma del motore, vedere se siano incollate o usurate, le fasce o le canne, è altro discorso.

Scusa, ma prima di scegliere il motore, non avete fatto una prova di compressione? Se non l'avete fatto non disperare, intanto vedi di analizzare la reale pressione dell'olio, strumento e sensore esterno indipendente è l'unica cosa che farei io, perchè ti ripeto che non ho esperienza sul 924, purtroppo, ma da qualsiasi demolitore te li pigli a zero e ti fai un'idea della situazione olio.

Se in realtà è corretta, se il raffeddamento è ok come pare da quello che dici puoi iniziare a girarci, ma se dici che va a 3 cosa hai tenuto del vecchio impianto d'accensione?
Le candele son nuove? I cavi candele come sono? La bobina è a posto, penso di si se va bene agli alti, lo spinterogeno? Te ne dovrebbe esser avanzato uno per far la prova, giusto?

Analizza con calma questi passi, che alla peggio rischi di individuare il problema, così sistemata anche l'accensione, se non ci sono problemi di pressione olio puoi iniziare a girarci e a buttarci un addittivo per l'olio e uno per la benzina, sulle fasce incollate sanno far miracoli(incollate, non troppo usurate...)e ti posso dire quali ho trovato ottimi.

Poi vedi a che punto sei, per la strumentazione e per l'impianto elettrico, che ribadisco non conosco, un meccanico che le conosca un minimo non credo proprio ci metta molto a sistemartela.

Spero di esserti stato d'aiuto, e se saranno buone notizie anche di conforto, prima di disinnamorarti della bimba vedi d'esser certo della situazione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2313
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 15:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Cris, sono sicuro che Vin non si disamorerà tanto facilmente della sua bimba e anzi testardo come è andrà fino in fondo...
Adesso i prossimi passi saranno sicuramente fatti in giro per sfasci per rimediare qualcosa, giusto Vin?
Comunque l'importante era levarla da quella triste piazzetta.... E meno male che è partita, se ero in te, gli avrei fatto il dito a quella faccia di m.... del meccanico, non è possibile mi stavo leggendo il tuo ultimo post e sono rimasto indignato! Che gran testa di.....
Prima e ultima volta che lo vedo in azione....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 441
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 15:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e meno male che me lo avevate pure raccomandato!
le mani sulla mia bimba non ce le metterà mai..:D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2322
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 16:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amico mio, sono consapevole che anche se ti costasse anni di esperimenti, prima o poi nessun meccanico mettera le mani sulla tua bimba!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 442
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah dopo le ultime esperienze lo dubito davvero..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2326
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 17:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proposito, qualche novità???
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 491
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 21:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1)la situazione è questa per prima la macchina fa un fumo incredibile sicuramente le fasce sono incollate per i troppi anni di fermo ma non credo che siano consumate dato che il motore dovrebbe avere un basso kilometraggio ma ahime è stato fermo tantissimo ,non abbiamo fatto la prova compressione perchè lui affermava che è una cosa per prendere per il cu... la gente ,io personalmente non so ,ma almeno smontare la coppa dell'olio e vedere quale dei due motori fosse piu' usurato ,ma lui che insisteva che l'unico modo per vederelo era metterlo in moto.

2)la pressione del olio secondo lui e a posto perchè dice che lo sente ad orecchio quando c'è carenza di pressione ,l'unica cosa che ho un dubbio è la qualita dell'olio che ho utilizzato ,sarebbe perchè ho pensato di farlo girare un po' con quello che stava nel altro motore ,per pulire un po e poi sostituirlo con olio nuovo di qualita' ,il problema della strumentazione e che tutti i connettori sono nella parte posteriore del motore e li avevo connessi prima di montare il motore l'unica cosa e che ho lasciato qualche sensore vecchio perchè erano diversi ed avrei dovuto cambiare tutto un pezzo ,comunque come si riconosce il sensore della pressione e come devo fare i collegamenti per verificare fuoribordo la pressione?

Impianto elettrico :

prima del trapianto ho fatto rifare il motorino di avviamento ho verificato l'alternatore ,ho rifatto i fili tra alternatore e motorino che era distrutti ( pero' non so se li ho collegati bene sono tre uno fa partire il motorino di avviamento ed arriva da quest'ultimo e questo pare messo bene l'altro proviene anche dal motorino e secondo elettrauto dovrebbe andare alla bobina per darle piu' corrente e l'altro viene dall'alternatore quando si stacca quest'ultimo la strumentazione impazzisce ulteriomente ,le candele sono nuove i cavi e tutto il resto dell'impianto elettrico compreso anche l'impianto di iniezione e rimasto quello che ci stava prima inoltre il filtro benzina e stato sostituito l'anno scorso e la pompa benzina era stata sostituita dalla proprietaria precedente ,la cosa strana e che il comportamento della macchina e troppo simile a prima e questo mi fa sospettare che si le fasce sono incollate ma che ci sia dell'altro,comunque secondo lo scienziato del mio meccanico si tratta di trafilaggio di olio dalle fasce che fa bagnare una candela e quindi la macchina va a tre.

Comunque Cristiano fammi saper quali additivi usi in questi casi mi pare Roberto abbia il tuo numero cosi parliamo a voce che e piu' semplice

Comunque per Carlo questo comportamento strano c'è l'ha piu' che altro con me altre persone che gli ho mandato non si sono lamentate certo avevano macchine piu' semplici con me sembra che abbia paura di fare le cose perchè poi di deve chiedere troppi soldi ed un po'approfitta della mia pazienza ,comunque adesso si e riofferto se voglio smontarmi le fasce da lui posso farlo e questo e una cosa che effettivamente nessun meccanico ti fa fare ,poi pero all'atto pratico non mi segue per niente ,non e puntuale ed approssimativo con me quindi oggi l'ho pagato 270 euro e l'ho salutato perchè alla fine "per farmi risparmiare" come dice lui spendo di piu' vi ricordate la storia dei tubi della bx che non mi fece cambiare e poi spesi piu' soldi per il liquido che quanto costava cambiarli .

Il fatto e che mi sono lasciato affascinare dal fatto di mettere le mani io sul motore con la sua supervisione ,che poi non c'è stata per niente pensate che se non collegavo io il tubo benzina macchina stava ancora li' spenta.

(Messaggio modificato da vincenzob il 22 luglio 2005)
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 492
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dunque volevo spiegare meglio il comportameto del motore a freddo gira bene e poche volte va a tre poi quando comincia ad andare in temperatura va peggio pero sempre intorno ai bassi regimi ,potrebbe essere un iniettore?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 443
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 22:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vince' forse non ho letto bene tutto...ma le candele come stanno?
sono sporche di olio?
hai regolato bene l'anticipo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 444
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 22 luglio 2005 - 22:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto novita' no..io durante la settimana lavoro e non ho tempo di preoccuparmi dell'auto purtroppo..spero che domani mi restituiscano l'alternatore con esito...cosi' mi ci rimetto sotto..mi e' arrivato l'ordine di pelican per cui ho diverse cose da mettere in ordine.
anche io ho purtoppo una candela che si sporca di olio..probabili fasce
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 254
Registrato: 11-2004
Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 00:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, io sono sempre possibilista e pronto ad imparare, ma sentir dire che verificare la compressione d'un motore serve solo a prender per il cu.o la gente mi pare un pò grossa, poi smontar la coppa può servire relativamente, se vuoi metterti a smontare per verificare finisce che revisioni un pò di cose: le fasce non le metti nuove??

cuscinetti di banco, albero, bielle, che fai?

alla testa una guarnizione nuova come minimo gliela metterai, poi magari sedi valvole o una lucidatina alle stesse visto che hai tirato giù tutto non la fai??

Aggiungi guarnizioni varie, coppa, punterie, etc., e vedi che se lo apri per forza spendi, e devi anche essere capace a smontar tutto, valutare, lavorare e rimontare il tutto, un minimo d'esperienza ci vuole, e ci vuole l'attrezzatura e saperla usare un minimo(far entrare il pistone nella canna con le fasce nuove se non l'hai mai fatto e non sai che atrezzo usare???).

Se c'era un problema d'accensione precedente al trapianto, visto che hai cambiato solo le candele ci sarà identico anche ora, che dici?

Il prodotto che ti posso consigliare, nel rapporto qualità prezzo, possono essere l'X1R o l'additivo della Wurth, col primo ho fatto una decina di chilometri due volte senza una goccia d'olio con un 9000 Aero picchiato, e senza andar con troppa cautela, e nisba, continuava a girare prefetto, poi sta girando in un sacco di motori che andavano ad olio e dopo anni ancora reggono e non fumano quasi per niente.

Per gli additivi per la benzina, che ci butterei insieme a quelli per l'olio, basta che sia di una marca buona, diversi aiutano a scollare fasce bloccate, sempre che sia questa la situazione.

Se si sbloccano e la compressione, provala, si rivela buona e simile in tuttequattro le camere sei a cavallo, il resto son cose che si sistemano tranquillamente.

Il sensore pressione olio è un bulbo, sul blocco probabilmente, non dovrebbero essercene altri sulla tua, e a volte ne ho usato uno qualsiasi preso da auto con lo strumento separato,con la filettatura uguale, così da poter avere una conferma o meno di quel che dice lo strumento della macchina.

Ti auguro la fortuna di trovare veramente un buon meccanico, e la fortuna di trovarne uno che addirittura ti voglia insegnare e permetterti di sistemartela da solo, ma so quanto è raro e difficile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 445
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 09:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si io non volevo dirlo..ma "sentire la corretta pressione dell'olio ad orecchio"..bah..certo non sono un meccanico ma mi stona parecchio.

stamattina sono ripassato al centro "bosch" e mi hanno detto che è stata ordinata la piastra a diodi per la sostituzione e che ad inizio settimana dovrebbe essere pronto...speriamo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2332
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 09:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto tempo è che ce l'hanno ormai?
Maledetti....
Vin, allora intnato dobbiamo sempre andare a bagnare la bimba, e cercherei di farlo il prima possibile, ieri purtroppo sono stato talmente pieno di lavoro che non sono neanche riuscito a chiamarti!!!
Le bimbe ci fanno disperare....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 446
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

circa un mese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 327
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 11:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo mi spiace per quello che ti capita sono veramente addolorato ,speravo che tutto andasse per il meglio.
Ma considerando l'alta professionalità dei mecca come ti spiegavo quando ci siamo visti e il tempo che il motore è stato fermo era da mettere in conto qualche problema.
Io visto che il motore gira se messo in fase bene comincerei a vedere l'iniezione
Controlla con l'asta il livello olio e annusa
se qualche iniettore perde copiosamente l'olio va a finire nella coppa.
se non puoi controllare le pressioni alla pompa
e agli iniettori .
Usa metodo tradizionale sfila gli iniettori uno alla volta facendo attenzione e infilati in una bottiglia di plastica vedi se spruzzano al momento dell'avvio o se gocciolano in riposo.
stacca il distributore (calotta) .
Se conosci un centro dove possono controllare è meglio
Ma controllare la compressione è fondamentale.
Ho uno strumento molto utile.
Io credo che il motore sia in buono stato .
Le fasce se sono incollate al momento di mettere in moto vanno in frantumi.
se la compressione anche bassa è più o meno uguale per tutti don ti dovresti preoccupare
Il resto è tutto risolvibile .
Vincenzo ti sono vicino non ti scoraggiare .
La mia turbetta è finita in in rimessa insieme alle moto a 5 km da casa mia e chi le rivede .
aspetto l'inverno.
Cordialmente Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2336
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Carlo: Portatela via....

Per Vin: visto anche Tony è straconvinto che siano tutte cose risolvibili.... Perciò.....

Per Tony: Ogni tanto per fortuna riappari, i tuoi commenti mancano molto in area 924....

(Messaggio modificato da sade74 il 23 luglio 2005)
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 447
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 15:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oramai ha ordinato il pezzo e l'altenratore non ce l'aveva li ma da un altro elettrauto altrimenti me l'ero gia' portato via..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 494
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 18:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per adesso cerchero' di rilassarmi un po' e fare mente locale ,perchè questa storia mi ha stressato parecchi otto mesi appresso a quello scienziato mi hanno messo a dura prova i nervi

poi comincero col cambiare l'olio e provare con additivi

verificare gli inniettori come mi ha detto Tony

comunque la cosa che mi preoccupa e tutto quel fumo che la macchina prima non faceva

Comunque non preoccupatevi ancora non la odio ,le o data una bella pulita e sembra pure bella a vederla stavo pensando di attaccarle a posto dello stemma porsche il simbolo del bene e del male quello orientale bianco e nero che ne dite penso le si addice .

per Roberto per adesso non molta voglia di festeggiare perche piu' che una fenice che rinasce dalle ceneri a sembra un pollo arrosto

Comunque alla fine penso che la portero' dall'altro mio meccanico ,ci andro' un po' con la coda tra le gambe dicendogli che ho provato a fare sto trapianto da solo vediamo come la prende

Grazie a Tony,Cristiano,Roberto ,Carlo e Gian per incoraggiamento vi terro aggiornati.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2341
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 23 luglio 2005 - 20:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potremo andarci insieme Lunedì mattina!
Devo andare a portargliela per la storia dello spruzzatore!
Non festeggiamo però ci andiamo a bere una cosa in settimana?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 256
Registrato: 11-2004
Inviato il domenica 24 luglio 2005 - 15:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo non ti scoraggiare e pensa che ho preso una macchina, dieci anni fa, che ritenevano avesse diversi pistoni andati in concessionaria, fumava da sembrare un incendio.

Dopo vari tentativi con pessimi risultati ho provato l'X1R e dell'olio Bardall specifico per fasce cotte, son passati questi 10 anni e insieme ad altri lavoretti minimi, distributore d'accensione e poco altro l'auto va ancora bene, non fuma quasi nulla, son passati parecchi chilomentri e non ho mai più cambiato olio e non ne avrò messi neanche 5 chili in rabbocchi in tutti sti chilometri.

Ho ammucchiato tre motori uno meglio dell'altro prima che il suo originale cedesse, e non cede, se mi fossi fermato alla prima impressione non avrei girato per anni con un'auto splendida e godendomi le sue prestazioni, spero capiti anche a te lo stesso.

Osa, prova, e vedi la compressione per iniziare a capire la situazione, vedrai che una buona soluzione si trova!!!

Certo,che se il motorino faceva più fatica che con il vecchio motore potrebbe non esser di compressione il problema...

Ciao Vin!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2349
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 24 luglio 2005 - 18:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti gli incoraggiamenti per vedere finalmente la tua bimba rinascere alla grande!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 495
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 24 luglio 2005 - 23:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi ho fatto qualche prova ,ma ogni volta che cominciavo a pensare che andava meglio ricominciava a singhiozzare ho cambiato un cavo candela con un altro che ci avevo in cantina e sembra che vada un po meglio comincio a pensare che sia comunque dovuto a qualche problema elettrico ,una cosa stranissima che ho notato e che tirando la macchina a 4000 giri precisi sembra che stacchi la corrente completamente come se avesse un limitatore di giri la complicazione di tutto questo e che ci stanno tremila fili filetti releè dell' impianto a metano che complicano la situazione,anche se dopo quello che ho fatto oggi sembra un po' meglio vada ho spruzzato un po' di spray per connessioni elettriche qua e la',comunque permane il peggioramento con aumentare della temperatura .
Comunque oggi era domenica e non ho potuto fare molto di piu' vediamo .

pensavo di comprare dei cavi candela di un altra macchina e poi adattarle alla mia per risparmiare perchè cento euro per i cavi non li voglio spendere .

poi pensavo di comprare olio bardrall specifico per motori cotti piu l'additivo X1R che mi consigliava Cristiano

e poi elettrauto e meccanico

Una domanda per Cristiano : perchè mi consigli di controllare la compressione ? le fasce incollate non riducono la compressione ugualmente come un motore consumato?c'è qualche differenza?

altra domanda perchè mi chiedi di verificare la pressione dell'olio se è bassa o alta di cosa è indice? scusa se ti faccio queste domande un po' stupide ma vorrei capire di piu'

il motore che avevo prima consumava molto olio e il meccanico diceva che il problema dell'accensione era dovuto al fatto che bagnava le candele stessa diagnosi per quest'altro.

Comunque un'altro meccanico che avevo contattato quando cercavo i bicchierini mi disse che un motore fermo da cosi tanti anni bisognava per forza aprirlo e verificare ed eventualmente sbloccare le fasce, secondo lui era inutile rimontarlo cosi'.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 4816
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 07:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace Vincenzo per questa tua vicenda tanto difficile.

Forse, alla fine, è proprio vero il detto "chi più spede meno spende". Però capisco perfettamente il tuo comportamento e spesso mi ci sono trovato anch'io. Dobbiamo comunque pensare positivo: non è escluso che, con l'additivo giusto ed un po' di uso, si realizzi lo scollamento delle fasce.

Però riflettevo sul fatto che, con le fasce incollate, dovrebbe consumare un bel po' di olio e fumare allo scarico. Se ciò non avviene, mi sa che le fasce non c'entrano e che si tratta di un maledettissimo problema di alimentazione.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 448
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bè il fumo azzurognolo non significa che la macchina brucia olio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2353
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 23:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La bimba fa ancora i capricci ma vediamo se domani Vin si convince a portarla dal grande Mago Silvan delle preparazioni!
Vin, dai che la bimba comincerà ad andare bene!!!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 257
Registrato: 11-2004
Inviato il lunedì 25 luglio 2005 - 23:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, controllare la compressione consiste essenzialmente, se non servono misurazioni particolarmente precise, nel togliere le candele, prendere lo strumento che è una specie di pistola con una punta cava di gomma da tener premuta nel foro candela ed un pennino che traccia una curva su di un foglietto graduato.

Facendo fare qualche giro al motore lo strumento scrive il valore di pressione che rileva nella camere di scoppio, che da un indicazione dello stato di salute di tutta gli oragni che costituiscono la camera, non solamente canna pistone e fascie, ma anche le valvole e relative sedi.

Tu probabilmente sì, hai le fascie incollate a causa come minimo del periodo di ferma del motore, ma se tu avessi fatto come prima cosa una prova di compressione avresti saputo quali erano le condizioni desumibili in QUEL MOMENTO, ora la misurazione potrebbe dirti poco oppure farti capire che non è un problema di fasce e che devi cercare altrove.

Nel caso sia di fasce l'utilità è ancora maggiore, ti permette di monitorare un'eventuale evoluzione della situazione, se si scollassero davvero, nel caso lo siano incollate, potresti rilevarlo sempre con la semplice prova, e renderti conto se succede, e se in tutti i cilindri o meno, cosa che non è affatto scontata, basta uno a creare il problema.

Poi penso anch'io che tu abbia un difetto d'accensione, anche perchè se c'era prima del trapianto non vedo perchè sia sparito ora, poi la teoria della candela che si sporca d'olio e non accende è giustissima, ma è anche solitamente rilevabile a orecchio e provandola per strada, specie in ripresa ed in salita, si sente la mancanza e l'autoaccensione, oltre che da un esame visivo delle candele stesse.

Se non era così, vuol dire che devi ancora individuare ed eliminare il difetto, ma qui consigli on line sono ancora più esageratamente azzardati degli altri.

Spero d'esserti stato d'aiuto e più chiaro di prima, ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 496
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 26 luglio 2005 - 02:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Cristiano comunque oggi ho fatto un giretto
mi ha adirittura lasciato a piedi ,penso che sia finita la benzina ,sperimo che sia quello ,ma se domani metto la benzina e questa non parte ,vuol dire che siamo nei guai , comunque un'altra idea che mi veniva e che il comporatamento della macchina e molto simile a quella di Roberto anche se a prima vista sembrava un problema elettrico poi è stato risolto con cambio filtro benzina e regolazione del co ,io pero il filtro benzina l'ho cambiato anno scorso pero' so anche che è un difetto tipico delle 924 che si sporca il serbatoio e quindi anche il filtro benzina e vero?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2355
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 26 luglio 2005 - 09:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aaaaargh!
Come ti ha lasciato a piedi?
Presto bisogna intervenire subito!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 498
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 26 luglio 2005 - 21:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Falso allarme si era semplicimente pappata 30 euro di vpower in pochi giorni,oggi sono andato a comprare olio per il cambio olio mi hanno dato un olio multiviscoso per motori logori ,ma non ho visto un gran cambiamento ,solo che adesso un po' meglio va, ma gia' prima dell'cambio olio dopo che ho smanettato un po' sui cavi candele,anche un altro meccanico mi ha detto che il fumo è da fasce incollate poi ha dato un occhiata ai fili del impianto elettrico del metano(da specificare che è un istallatore Landi)e mi ha detto che mi sono impelagato in una bella avventura ,secondo lui e da smontare tutto l'impianto elettrico del metano e rifarlo perchè e stato secondo lui piu' che rimaneggiato da piu' gente ,la prossima mossa sara' andare dall 'altro meccanico e farmi consigliare per additivo perchè X1R non l'ho trovato ,pero' prima di portargliela vorrei cambiare sti cavi candele dato che qualche cambiamento l'ho notato trafficando su questi ,avrei trovato dei cavi candele al silicone ad un buon prezzo ma non hanno la protezione in metallo secondo voi si possono montare ugualmente o si squaglierebbero la' vicino al collettore di scarico?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2404
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 01:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che la tua bimba, sei tu la Fenice, che non ti fai mai buttare a terra dalle difficoltà!
Speriamo che qualcuno esperto ti sappia dare un consiglio per i cavi candela al silicone!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 328
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 27 luglio 2005 - 07:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Vincenzo per quanto riguarda i cavi alle candele usa i commerciali che puoi trovare a 2,50 euro cadauno per le prove sono ottimi .
Io gli ho montati sulla mia e vanno benissimo .
Ieri ho comprato un metro di cavo per sostituire uno della mia MB 500 costo solo cavo 14,00 euro serie completa 360 euro +iva .
riguaro gli additivi io per principio sono contrario non ho mai avuto un riscontro positivo per le fascie incollate ho dei dubbi ripeto se le fascie sono incollate praticamente nel mettere in moto si rompono e allora il motore manco parte .
il motore non credo che sia usurato credo che abbia tanto bisogno di girare .
però se non misuri la compressione a tutti i cilindri non lo saprai mai.
hai controllato gli iniettori .
Ma mia mb va a 7 e non riesco a trovare soluzione considera che ha quasi la stessa iniezione oggi dovrebbe arrivare la spazzola rotante poi passo ai cavi alle candele .
Se non risolvo ne compro una di riserva dal mecca mai.
Un saluto cordiale Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 499
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 29 luglio 2005 - 01:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi l'impianto elettrico della mia 924 a superato ogni aspettattiva : vi è mai capitato di chiudere il quadro tutti gli strumenti spenti tranne il contagiri che rimane funzionate e il motore acceso ? in pratica avevo le chiavi della macchina in mano e la macchina rimane accesa ,per spegnerla ho dovuto mettere la quarta e lasciare la frizione ,un giorno di questi mi sa che si mettera' in moto da sola e partira' da sola, comincio ha pensare che ci siano delle strane presenze .

A parte i fantasmi oggi le ho comprato una bella serie di cavi delle candele al silicone anti talebane di colore blu adesso ne ho messo uno per provare ma nessun cambiamento ,li ho pagati 6 euro l'uno e sono al silicone ,

poi sono passato dal mio ex meccanico ,solo per raccomandarmi di non buttare il mio motore ,solo che mi sono beccato un mezzo cazziatone perchè mi ha detto che l'olio che ho messo secondo lui e una schifezza ,e che sempre secondo lui rimane multi viscoso solo appena lo metti poi diventa acqua a cento gradi ,lui mi ha detto di mettere il selenia da 9 euro a litro gli altri olii sono schifezze per far rovinare i motori ,in effetti devo ammettere che quando lo messo non mi ha fatto una bella impressione solo a freddo teneva un po di pressione poi nel traffico col caldo si comincia ad accendere la spia del olio ,la quale mi pare rimasta una delle poche cose funzionati della mia strumentazione,poi un'altra cosa che ho fatto e di sbloccare la levetta che chiudeva il riscaldamento acceso ,in pratica mi stavo facendo la sauna in questi giorni.

concludendo penso che per adesso montero' sti cavi candela e poi ci pensero' dopo le ferie , cosi il mio conto in banca si ripiglia un po' .

Saluti a tutti .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 260
Registrato: 11-2004
Inviato il venerdì 29 luglio 2005 - 23:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincè, damme retta, gira al largo dal nostro meccanico Selenia.

Portati via il motore e dopo questa incontralo al bar, e non per ragioni automobilistiche.

P.S. C'è il Castrol Magnatec nuovo in offerta ad un prezzo ridicolo, meno della metà del Selenia, con cui non farei neanche una frittura per le persone più odiose che conosco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2427
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 30 luglio 2005 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè sai il mecca di Vin, è un fiat-fun per forza gli dice del Selenia....
Proposito adesso ci mancava anche la bimba con le presenze, uff.......
Vorrà dire che quando si deciderà a fare la bimba per bene la chiameremo Ghost!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 500
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 01 agosto 2005 - 12:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri ho provato a mettere un cavo candela quello piu' rovinato e fatto qualche giro piu' ci camminavo e piu' peggiorava la situazione lo strumento che segna la ricarica dell' alternatore segnava sempre meno e alla fine mi ha scaricato la batteria che non e ripartita piu'il gassista a cui l'ho fatta vedere mi a detto che è da smantellare tutto l'impianto elettrico del gas e rifarlo in effetti quando ieri peggiorava la situazione sentivo dei servo meccanismi che tentavano di chiudere la benzina ,ma io avevo bypassato questo aggeggio ,penso comunque che mi sto avvicinando al problema ,mi sta venendo pure qualche attacco di talebanite ,pensando di smantellare tutto l'impianto a gas solo che poi quest'inverno potro usarla solo fuori dal raccordo.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 501
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 01 agosto 2005 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche l'olio che ho messo pure sono un po' dubbioso è il genius quello specifico per motori logori ma sto pensando che forse e meglio un olio di qualita' come il castrol che mi consigliava cristian pensate che importante in questo momento un olio buono ? e com'è il genius e quello che sponsorizza le minardi qualcuno ne sa qual'cosa ?
ho visto che la spia olio pero' si accende di meno nonstante il caldo africano bhu?.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi !
Username: sade74

Messaggio numero: 2455
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 01 agosto 2005 - 13:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vin coraggio, sei quasi vicino al problema! L'olio genius? Consigliato dalla Minardi? Mai sentito, l'importante è che sembra che faccia migliorare il motore.....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 504
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 14 agosto 2005 - 17:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve sono tornato dopo una settimana di assenza per lavoro sono stato sul conero per un soggiorno estivo con i disabili in un campeggio ,l'altra sera mentre stavo con i ragazzi intravedo la sagoma di una 924 bianca nel buio ferma col cofano aperto davanti all'entrata del campeggio mi son detto qui c'è qualche rigattiere all'opera mi avvicino e nonostante io non sia un tipo spavaldo ma piuttosto timido , mi avvicino e gli chiedo che problema avesse dopo qualche minuto ci ritroviamo a parlare di 924 e scopro che è un appassionato del modello come tutti noi e ne possiede due la bianca una 924 le mans ed una rossa sempre aspirata con l'impianto a gpl che usa tutti i giorni gli ho dato il numero di telefono e l'indirizzo del sito porschemania e vorrei dargli il benvenuto in caso entrasse nel forum 924 BENVENUTO STEFANO in piu'è residente a Roma in zona nomentana mi pare, quindi penso c'incontreremo presto con gli altri rigattieri romani fatti vivo Stefano

PS nei prossimi giorni partiro' per la Sardegna cosi la mia 924 potra continuare tranquillamente il suo sonno tornero' per il 26 .
Un saluto a tutti
X Roberto dopo aver mandato in ferie tutta quella gente, tu ci sei andato?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 508
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 25 agosto 2005 - 23:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono tornato dai miei dieci giorni di ferie in sardegna e presto ricominciero' a mettere le mani sulla mia cara bella addormentata sperando di poter ricominciare a circolarci presto,un saluto a tutti quelli che stanno rietrando dalle ferie spero di poter prima o poi partecipare a qualche raduno con la mia 924 .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 408
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 26 agosto 2005 - 13:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vince',

nel 3d "Mini raduno transaxle" in area 928
c'è la risposta ad una tua domanda
(solita vanità della Turbetta...).

Datti da fare e dai notizie.

Ciao,
Fede, "Der Schwarze Reiter"
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 511
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 26 agosto 2005 - 15:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si l'ho letto il tread ma non insistere se no sarai colpevole di un molto poco talebano trasferimento di meccanica sulla mia 924 sto cercando in tutti modi di convincermi che un l'aspirata basta e tu continui a tentarmi ,oggi sono sono diventato anche io un cavagliere nero ma di grasso ho smontato l'alternatore per togliere il carterino che copre perchè faceva strane scintille sfiorando la carrozzeria ,cosi l'ho eliminato come diceva ferdinand "quello che che non c'è non rompe" solo che per farlo ho dovuto tirare giu' l'alternatore cosa non facile sul aspirata ,oggi pomeriggio voglio fare l'ultimo tentativo con l'olio voglio compragli il castrol magnatec che ho visto in offerta in un super mercato ,volevo chiedere a tutti 924attisti se capita anche a voi che a freddo l'alternatore carichi di piu' e poi a caldo scende cioè la lancetta scende piu' vicino ai 12 13 volt? quella di Roberto lo faceva pure ,puo' essere che i cavi candele si surriscaldano quindi aumentino la resistenza e quindi assorbino piu' corrente ,i cavi candele che ho comprato pare non vadano bene perchè scarichino a massa perchè hanno delle pippette non schermate ,potrei cercare delle pippette schermate e metterle sui nuovi cavi candele ,tutti i consigli sono ben accetti.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 413
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 27 agosto 2005 - 00:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma mica ti fiderai del voltmetro di serie?

Spero che tu abbia fatto le prove con uno
strumento serio a cofano aperto!
Se si l'ipotesi delle pipette è corretta,
non a caso le originali costano uno sproposito!

Verifica anche la batteria che quello scherzo
lì lo fanno spesso batterie che SEMBRANO
ancora "vitali", 15gg. fa mi sembrava che l'alternatore non caricasse bene e la batteria
fosse o.k. invece...viceversa (meglio!!!)

Qui a Genova ci sono scatole di aspirazione
coniche con filtro al carbonio (e modifica
sul dove e come prendere ARIA FRESCA)
che sono care ma fanno miracoli, macchina più reattiva e 7cv VERI in più, aggiungi uno scarico
decente un comando accelleratore meno lasco
una riprofilatura dell'albero a cammes, opportune
modifiche ai freni, molle e sospensioni, cerchi
e ruote e hai una macchina sui 140cv agilissima,
divertentissima e con un certo charme...

Se no, adesso che sei esperto nei trapianti,
si cerca un motore di una 931 in demolizione
e poi ci si diverte sopra...se riesci a mettere
qualche soldino da parte (bastano pochi...)
con un po'di fantasia colle 924 si può fare di tutto...

Ciao,
Fede, "Der Schwarze Reiter"
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 517
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 11:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non mi fido molto neanche io del volmetro ,pero' non riesco a capirci piu' niente con questo impianto elettrico ,qualche mese fa feci controllare con uno sttrumento se l' alternatore caricava da un elettrauto risultato non caricava abbastanza ,poi smontato il motore porto quest'alternatore in un centro bosch ,per verificare ,risultato dopo averlo montato su un banco prova: carica bene rifaccio i cavi che erano tutti cotti ,ieri dopo che era ferma da un mese faccio ricaricare la batteria da un elettrauto la batteria e controllare con lo strumento se ricarica risultato :carica troppo e brucia le batterie secondo quest'altro, dopo aver smontato il carterino faccio un giro pare che andasse bene l'alternatore ricaricava anche se all'inizio la lancetta saliva un po' troppo ,comunque quasi contento che la macchina andicchiava vado a comprare l'olio e per stare tranquillo compro il Mobil uno interamente sintetico 50 euro di olio ,ma non faccio in tempo nemmeno ad arrivare dal meccanico per cambiare l'olio che la lancetta del alternatore comincia a scendere scendi scendi ad un certo punto la macchina lancia due scoppietti e paff mi si ferma in mezzo alla strada ,provo a rimetterla in moto ma batteria completamente scarica e la mollo li sconsolato .

Per quanto riguarda le modifiche io mi accontenterei ora come ora anche dei suoi 125cv di serie ,anche se ho letto su alcuni siti che l'elaborazione della 924 aspirata non e facile a causa di limitazioni di cui ho parlato molte volte sulla testata ,comunque e risaputo che non tutti i motori reagiscono allo stesso modo alle modifiche che hai sopra elencato ,lo so perchè sono un appasionato di tuning e ho fatto vari esperimenti sulla mia citroen Bx 1400 a cui avevo solo cambiato cammes e carburatore ottenendo 92cv dai 75 iniziali e un aumento di velocita da 165 a oltre 200 kmh ,pero' se non si fa un lavoro completo, alla bx bisognava aumentare il rapporto di compressione e mettere due doppio corpo ,si rischia di avere una macchina con minimo irregolarissimo trattabilita' da macchina da compezione cioè vuota ai bassi regimi e consumi in citta al livello di 5 6 km a litro anche se sulla carta i cavalli e le prestazioni c'erano ,se la macchina si usa tutti i giorni diventa stressante dover accelerare continuamente ai semafori per tenere in coppia la macchina ,io per quell'elaborazione spesi pocchissimo ma conosco gente che a speso 4000 euro per ritrovarsi con 5 cv in piu ,l'unica cosa che proverei e la modifica alla testata che hanno fatto in inghilterra alcuni ragazzi del sito 924.org che riporta le prestazioni di questo motore a come erano previste in fase progettuale per questo motore dalla stessa porsche un lavoro solo sulla testata che senza altre modifiche porta i cv a 150 ma con una curva di coppia molto piu' piena ,oppure ci vorrebbe un elaboratore esperto che usi il flussometro per la testata ,infatti su alcune 924 con valvole maggiorate e testata modificata in modo classico nessun miglioramento della velocita del flusso dei fluidi ,mentre i ragazzi che sono riusciti nell'impresa dicevano di aver dovuto aggiunger materiale invece che toglierlo in determinati punti dei condotti che comunque non vogliono giustamente svelare ,un prototipo di questa testata e stato montata sulla 924 bicolore gialla che ho postato nel altro tread comunque se ti interessa devi leggere un tread del forum di 924.org
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 522
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 30 agosto 2005 - 01:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi l'ho portata da un elettrauto che mi pare serio, ho sentito che occupa spesso di auto d'epoca quindi dovrebbe esssere bravo, speriamo che non presenti un conto troppo salato e che mi risolva il problema definitivamente domani vado a vedere un po' ,mi pare comunque che si tratta del alternatore che prima carica troppo poi per niente la cosa strana che lo avevo fatto testare al banco dalla bosch e mi avevano detto che stava bene bhu .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 524
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 30 agosto 2005 - 16:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

adesso mi stanno revisionando l'alternatore pare che i diodi bruciati ed altre cose rovinate ,forse qualche guaio lo provocato pure io nel collegare i fili,il conto e di 210 euro e per adesso comunque vada non ci spendero' soldi per un po' ,quindi o si ripiglia dopo questo intervento o si fa un'altro po' di mesi di sonno
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 479
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 30 agosto 2005 - 19:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vince' mi son fatto arrivare dalla germania un alternatore compatibile identico al bosh per 38 euro compresa la spedizione e va da Dio!
mannaggia..
non e' che hai lavorato sull'alternatore con la batteria attaccata?

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 480
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 30 agosto 2005 - 21:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bosch sorry
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 525
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 01:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sa che l'impianto elettrico non lo tocco piu' da solo ,comunque mi è venuto un dubbio sul controllo fatto dalla bosch ,e stato un po' veloce i problemi che aveva si presentavano dopo un po' che la usavi, comunque mi sento un po' in balia dei venti ,anche gli elettrauti come i meccanici sembrano a volte superficiali ed a volte sembra che ti cambiano tutto per andare sul sicuro e fare cassa ,comunque quest'ultimo mi ha assicurato di verificare bene l'impianto elettrico dopo la revisione del alternatore ,il problema è che oltre a essermi messo a restaurare un auto ad iniezione meccanica di venti anni ,lo scelta pure con l'impianto a metano anche questo da restaurare quindi i problemi cosi si raddoppiano perche era un impianto pure abbastanza sofisticato con centraline e rele' vari che possono allora volta influire sul impianto elettrico gia' problematico di suo .
Un gasista precedente interpellato si è quasi rifiutato di metterci le mani vedendo quel groviglio di fili creato da continui rattoppi fatti sul impianto elettrico del metano ,nostotante fosse un istallatore di impianti Landi a metano .
Certo che mi sono impelagato in un restauro veramente difficile facevo prima a restaurare un rottame di 356 e farlo tornare nuovo ,comunque la passione per la 924 mi da continuamente la forza e anche se se mi sta facendo impazzire certe volte la guardo inebetito e mi piace da morire la mia 924 nera perchè la volevo proprio cosi montego swartz nera ultima serie con tettuccio apribile non sara bella come quella di fede ma a piace propio tanto esteticamente anche se mi tocca vederla spesso in forma statica la immagino quando sara finita con i cerchi da 15 riverniciata è proprio elegante .

PS giuro stasera non ho bevuto e che mi devo inventare qualcosa per non scoraggiarmi

PPs per Carlo mi potresti rimediare i cavi candela in qualche parte del mondo a prezzo equo fammi sapere se no con i ricambisti in italia mi sveno ,ti ringrazio anticipatamente io non ho il tuo numero lo chiedero a Roberto .

PPPS ho comprato l'olio completamente sintetico Mobil uno devo cambiare pure il filtro che avevo cambiato l'anno scorso oppure non fa niente se gli olii si mischiano? un po nel filtro rimarra sicuro chiedo aiuto agli esperti .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 481
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Vince'...ti capisco bene..
per i cavi candele puoi prendere gli NGK..ma non e' molto conveniente comprare solo quelli e farteli arrivare dagli USA.
a questo punto vedi se ne trovi "OEM" compatibili da qualche ricambista..
comunque il link e' questo

http://oe.1motormart.com/parts/motormart/wizard.jsp?year=1982&make=PO&model=924- -001&category=F&part=Ignition+Wire+Set
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 482
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 11:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho comprato i bosch (e altre cose..)
penso che se prendi i piu' economici vai a spendere circa 50 dollari compresa la spedizione, sono una 40ina d'euro..vedi un po' te..
comunque se trovo qualcosa te lo faccio sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 483
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Porsche-924-1977-82-8mm-Spark-Plug-Wires-NEW_W0QQ cmdZViewItemQQcategoryZ33692QQitemZ7996341423QQrdZ1QQsspagenameZWDVW

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Magnecor-Porsche-924-944-turbo-951-Spark-Plug-Wir es_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ33692QQitemZ7996830704QQrdZ1QQsspagenameZWDVW
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 484
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 09:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: la mia 924 e' a posto..erano solamente gli iniettori sporchi!!
hai controllato i tuoi, a proposito?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 526
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 11:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come l'hai controllati e puliti? oggi ho ritirato la macchina dal elettrauto adesso alternatore carica bene ,ho cambiato l'olio ,ma purtroppo a caldo la macchina continua ha singhiozzare .

Volevo chiedere agli esperti come funziona iniezione meccanica per quanto riguarda il funzionamento a freddo e a caldo cosa fa ingrassare la carburazione a freddo e cosa invece la fa smagrire a caldo sembra come se avesse "l'aria tirata " .

solo che per adesso non mi va di portarla da nessuno tanto dicono tutti cambia quello e cambia quell'altro che poi vediamo, vorrei qualcuno che centrasse il problema direttamente senza prima cambiarmi tutto .

Comunque il problema è sempre lo stesso a freddo va come un orologio (quindi non dovrebbero essere gli iniettori se sono sporchi losono sia a freddo che a caldo ) poi dopo 20 minuti comincia a singhiozzare (a questo punto ho cambiato l'olio per vedere se mettendo l'olio fresco cambiasse qualcosa invece niente continua a singhiozzare) quindi non dovrebbe trattarsi di trafilaggio di olio dalle fasce .
ho ripensato che la spia della temperatura segna sempre freddo quindi se il sensore dell' iniezione dovesse rilevare anche questo una bassa temperatura puo' essere che mantenga la carburazione grassa e faccia ingolfare la macchina o notato inoltre che spenta la macchina continua ad uscire un po' fumo dallo scarico BU.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 527
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 13:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuo gli esperimenti : ho staccato il connettore del quinto iniettore questo dovrebbe chiuderlo se non sbaglio e pare che la macchina vada meglio pure a caldo anche se il problema non è completamente risolto pare si tratta proprio di un problema di carburazione grassa.Infatti prima a caldo tendeva persino a spegnersi invece adesso non arriva a questo livello .Speriamo bene .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 485
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 13:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

me li son fatti pulire dal meccanico..
ma Vince' se a quanto sembra ci sei quasi a sistemarla portala da un "carburatorista" a fartela regolare no?
non e' una grossa spesa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 420
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 14:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla il funzionamento del piattello
misuratore dell'aria e i dotti che portano
l'aria al corpo farfallato.

Cambia o, quantomeno soffia, il filtro
dell'aria.

Ricontrolla il sensore della temperatura.

Pulisci gli iniettori cogli ultrasuoni.

Dopo, solo dopo, portala da un carburatorista serio.

Fai tutte le prove solo a benzina.

Ciao,
Fede, "Der Schwarze Reiter"
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 528
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque non penso sia un problema di carburazione quanto piuttosto di fornelletto e sensore di temperatura cioè se la macchina gira perfetta a freddo vuol dire che a freddo la carburazione e a posto poi scaldando il motore la carburazione dovrebbe smagrire invece questo non pare non accada stasera vado a trovare un 924 attista che ne ha due aspirate che forse mi aiutera' a risolvere il problema.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1192
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vin se ti può fare comodo fai una ricerca nel Forum dei miei post di un anno e mezzo fa circa.

Adesso non ho una macchina perfetta ma molti problemi sono stati risolti.

Ti dico solo che nelle 924 basta UN solo componente per farti tribolare. Conviene che una volta per tutte, smonti tutti i pezzi dell'iniezione meccanica e li provi e verifichi, uno per uno, anche quelli che paiono funzionare. Basta poco per farti credere che sia un componente, poi magari è l'altro..

Io ti direi di verificare BENISSIMO la testina, il piattello misuratore dell'aria, il fornelletto, gli iniettori (tutti, compreso il quinto), sensore temperatura.

Io ad esempio avevo un o-ring in gomma rovinato tra distributore carburante (la testina) e il piattello misuratore dell'aria. A caldo, con la dilatazione dei materiali, l'o-ring non teneva più, e sfiatava aria da li, per cui tutta la carburazione andava a rotoli.
Era impossibile regolare l'auto in modo che andasse bene sia a caldo che a freddo!
Se la regolavo a freddo, scaldansosi impazziva. Se la regolavo a caldo, andava bene ma poi a freddo aveva valori tutti diversi. Non si capiva cosa fosse, poi semplicemente mettendo un o-ring più decente (attenzione, per pigrizia e mancanza di tempo non l'ho ancora sostituito con uno nuovo) la macchina aveva iniziato a comportarsi molto più linearmente.

Aggiungo che se gli iniettori sono sporchi (fai fare la pulizia in un centro Bosch con 50 euro te la fanno per tutti) e che se la testina (o distributore carburante, come la si vuol chiamare) non è perfetta, non arriverai MAI alla soluzione del tuo problema.

Per l'impianto a Metano, eliminalo radicalmente, via TUTTO. Inizia a fare andare bene la tua 924 cosi' come era originalmente. Poi la potrai portare da un impiantista e farle rimettere un impianto a metano, recuperando possibilmente (magari non sono più affidabili o a norma) i componenti del tuo vecchio impianto, per fare una cosa ad hoc come all'epoca.
Io credo però che PRIMA di tutto dovresti riportare l'impianto elettrico allo stato originale, via tutti gli ammenicoli di cavi dell'impianto metano ed altro.

Allora potrai iniziare a ragionare, altrimenti io credo fortemente che tra un anno ti rileggerò qui.. mentre mi auguro invece di vederti quanto prima ad un raduno con la tua bimba Nero Montego! :-)
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 529
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 00:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione Andrea ,infatti l'impianto a metano oramai e quasi tutto smontato non c'è rimasto che i serbatoi i tubi che arrivano al motore e qualche filo che non oso toccare per evitare danni ,

comunque l'impianto elettrico sembra a posto l'elettrauto mi ha detto che non ci sono assorbimenti a verificato lui "speriamo bene " .

LA prova di staccare lo spinotto del quinto iniettore ha dato qualche risultato perchè la macchina va senza peggiorare con l'aumento della temperatura ,

questo vuol dire che un problema di carburazione grassa c'è, non rimane che scoprire perchè ,


purtroppo tornando a casa stasera mi e saltato qualche tubo dell'acqua usciva vapore nei pressi del rubinetto del riscaldamento che aveva una perdita speriamo si tratta solo di questo gli eletrauti hanno un po' smanettato sui tubi dell'acqua per toglirere il polmone del gas domani verifico ,

comunque stasera sono andato a trovare Stefano un appassionato di 924 come noi ne ha due una rossa del 79 e una le mans bianca ,lui mi ha detto che comunque queste storie sul 924 sono normale aministrazione ,

il problema principale e che ci sono rimaste poche persone in grado di mettere mano su questo tipo di iniezione e quando ci sono problemi non si sa a chi rivolgersi


comunque lui si è munito del manuale Haynes ed una buona conoscenza di elettronica e tanta pazienza e riuscito a risolvere tutti i suoi problemi ,pensate che la le mans andava a due quando la presa ora ci va tranquillamente in vacanza ,


comunque mi ha detto che altri suoi conoscenti proprietari di due tre 924 alla fine si sono arresi e le hanno vendute per la disperazione ,
comunque per adesso mi devo fermare perchè i soldi stanno un po scarsi,

speriamo che c'è la faccio a resistere al fatto di montargli due bei weber e tagliare la testa al toro ,certo che strano che un iniezione cosi diffusa qualche hanno fa risulti un enigma per la maggior parte dei meccanici ed elettrauti !
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 530
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso sia interessante:http://www.auto-solve.com/mech_inj.htm#MFI10
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 531
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 22:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://volkswagen.msk.ru/injector/k_and_ke-jetronic.pdf

anche questo sembra interessante
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 532
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 22:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://volkswagen.msk.ru/injector/k-jet8v.pdf
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2511
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 03 settembre 2005 - 08:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Amico mio, quanto ti ha fatto tribolare sta bimba in questo Agosto, non si può lasciare il forum per un pò che subito escono fuori un fracco di novità, bene, comunque sono a Roma, anche se straimpegnato con nuovi allargamenti del mio lavoro...
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 535
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 03 settembre 2005 - 20:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben tornato sul forum Roberto meno male che ci siamo sentiti per telefono se no mi preoccupavo ,pure io in questo ultimi giorni ho lavorato un botto innfatti stasera sto cotto come na pera ,certo che la tua mancanza sul forum si sente parecchio certe volte c'è na fiacca .
Infatti ho postato questi tre link che secondo me sono interessantissimi per capire sto cavolo di funzionamento dell'iniezione meccanica delle nostre bimbe , e finalmente cio' capito qualcosa ,ma non ha risposto nessuno .

La mia 924 sta in via di lenta guarigione e la cosa bella e che che comincio a capirci qualcosa su questa misteriosa iniezione .
Infatti comincio a fare qualche giretto senza rimanere a piedi i problemi no sono totalmente risolti ma sono sulla buona strada
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2525
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 04 settembre 2005 - 11:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Kitt, oggi non ne voleva sapere di partire, mi sa che ha di nuovo qualche dispersione, sarà il caso di fare un brian storming per vedere che succede, cosa ne dici?
Va là che il forum è sempre vivo, l'importante che si scriva!!!!!
E tu lo tieni sempre in vita come tutti gli altri!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 538
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 01:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi stamattina ho fatto un po di lavoretti da buon rigattiere ho smontato lo spinterogeno ed ho trovato due fili uno di un sensore staccato l'altro non capisco dove andasse a finire è un filo giallo e rosso che non capisco dove debba andare sicuramente fa parte del circuito della macchina e non del gas perchè e collegato al fascio dei fili motore poi ho pulito quello che sembrava un bulbo sensore temperatura pieno di incrostazioni ,purtroppo navigo nel buio un po' perchè mi servirebbe un buon manuale se qualcuno di voi c'è l'ha magari in formato cd mi farebbe un grande favore .

poi ho sistemato una perdita d'acqua semplice fascetta allentata ,poi mentre trafficavo a cominciato a perdere un tubo della benzina , mi sono messo un po' paura perchè goccette di benzina su motore acceso caldo + serbatoi metano col pieno non so se rendo
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 339
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 12:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo ancora non si vede la fine .
ma il motore come gira??
Io continuo a fare degli aggiustamenti.
Considera che adesso la turbetta l'adopero tutti i giorni .
LA MB 500 mi consuma un pochino di troppo
Ho un po di problemi con il CO sabato sono stato circa due ore a cercare di migliorarlo
da 9 a 1,2 minimo perfetto ma partenze a freddo difficoltose ho dovuto riportarlo a 8 ma gli odori dei fumi sono insopportabili.
Ciao un cordiale saluto a tutti
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 540
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore gira bene e a volte quando la temperature e la carburazione sono in sintonia e quasi esuberante ,dopo ultima prova solo quando il motore raggiunge temperature elevate nel traffico perde qualche colpo ,e allo stesso tempo fuma come una locomotiva ,fumo azzurognolo e puzzolente , comunque niente a che vedere con prima quando ad un certo punto si spegneva del tutto. il prossimo passo e montare il terminale di scarico e provare a fare il CO , a proposito quale la vite che lo regola io ne vedo solo tre uguali per giravite a taglio sono quelle?
poi pulitura inniettori e pulizie varie del condotto di aspirazione ,e forse alla fine additivo ma con calma che i soldi scarseggiano.
Comunque attento che la carburazione troppo magra bene non fa specialmente alle temperature di esercizio.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 571
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 16:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

particolare poco talebano della mia 924

tre siluri residuati bellici della seconda guerra
mondiale calcolate che sono piene di metano a 200 atm
PS criticatemi quanto volete ma per adesso e 'lunico modo per poter girare dentro Roma comunque sto prendendo in considerazione un impianto a gas a ciambella al posto della ruota di scorta come ha fatto un mio amico che usa la 924 tutti giorni e ci ha fatto 75000 km in pochi anni alla faccia della storica
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 573
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 18:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

iserisco qualche foto della mia sempre work in progress






vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 574
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 19:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


nel riquadro giallo c'è la modifica fatta per auto spurgo del sistema di raffreddamento oggi ho trovato dove connettere il filo che avanzava era il sensore della lancetta temperatura che ha ricominciato a funzionare quest'ultima non sale oltre la meta' e non consuma una goccia d'acqua .

Nel riquadro in basso una differenza che ho notato dalle altre aspirate è che sulla mia esiste un elettro attuatore che chiude la presa aria dell filtro aria .

nei cerchi blu (si vedono un po' poco ) due cose che non ho capito cosa sono uno sul distributore di forma quadrata con un tubicino e uno sul collettore d'aspirazione se li collego la macchina si spegne .

cerchio verde vite che regola il minimo
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 345
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 20:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo è un piacere rivedere la tua .
In questo momento sono riuscito dopo 3 mesi ad avere la linea telefonica e relativa ADSl finalmente.
Sono veramente contento e spero che tutti i problemi che avevi sulla bimba riano un lontano ricordo e tutto funziona a dovere .
La prossima settimana vorrei andare a Imola per spulciare mi selvono sempre quelle cosine della moto.
Ho deciso di prendere una 924 aspirata e pensavo a quella di Carlo la vorrei con l'aria condizionata e vedo se riesco a convicere RENATO a vendere la sua.
Vediamoci se non Vado ad Imola e riesco a cambiare i cuscinetti ruote alla turbetta faccio un pensierino al mini raduno rul raccordo domenica prossima.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 577
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 12:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tony dire che ho risolto tutti i problemi e troppo presto, ma diciamo che è marciante, inoltre piu' cammina e piu' sembra che vada meglio, comunque i problemi c'è ne ho ancora la carburazione è piuttosto grassa sembra che l'iniezione rilevi sempre il motore come freddo comunque penso che un po' di benzina in piu' in questi primi chilometri dopo dieci anni di fermo non le facciano poi tanto male ,poi ho il terminale di scarico da sostituire ,quindi e inutile intervenire sulla carburazione con la marmitta bucata ,per adesso mi devo tenere calmo perchè voglio dilazionare le spese nel tempo ,poi quest'estate tra trapianto 270 euro , motorino 140 euro e alternatore 210 euro mi è partito gia un milioncino di vecchie lire non posso investire tutto sulla 924 ,pero' sono sodisfatto che comincio a godermela un po'.

Perchè vuoi farti l'aspirata pensi che la turbetta per uso quotidiano non vada bene?
Fede Buzzi la usa tranquillamente tutti i giorni io penso che sia meglio concentrarsi su una e cercare ti tenerla in ordine per usarla tutti i giorni .


io ho cosciuto Stefano che ha due 924 una a gas e una le mans quella a gas la usa tutti i giorni e ci ha fatto gia 75000 km l'impianto a gas e a scomparsa in pratica ha messo la ciambella al posto della ruota di scorta quindi non si vede niente da fuori ,se non la ruota di scorta nel bagagliaio secondo me non è male come idea e ci stavo facendo un pensierino anche se il prezzo del metano è notevolmente inferiore al gpl ,mi occupa un sacco di spazio ed è molto pesante facendo perdere la buona distribuzione dei pesi .

Anche io pensavo di fare un piccolo raduno di tutti noi rigattieri laziali una domenica mattina pero' vorrei che fossimo tutti cosi ci facciamo una bella chiacchierata tutti insieme vediamo se ci riusciamo .

Per i cuscinetti io ho speso mi pare 68 euro uno ,perchè mi pare siano due per ruota non sono sicuro pero'.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 349
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 13:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voglio farmi una aspirata e forse GPL ma con l'aria codizionata .
Se non monto il GPL alla MB
alla turbetta devo cambiare una testina di sterzo anteriore dx e cuscinetto posteriore dx per via del cerchio rovinato si è sballato anche il cuscinetto.
tu dove l'hai preso porsche o commerciale??
Se ordino il pezzo che mi serve per le leve cambio come posso fare a ritirarlo.
Ciao tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 580
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 23:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me i cuscinetti la presi il mio meccanico che si rifornisce presso un auto ricambi quasi originali cioè per esempio la frizione originale porsche è sachs lui prende il ricambio direttamente sachs senza passare per la porsche, cosi avra' fatto con i cuscinetti ,solo che non so dove si trova questo autoricambi ,secondo me puoi portare la macchina al meccanico è molto tranquillo come prezzi ha solo una tendenza a montare ricambi originali ,non è quello che mi ha fatto i casini ma un preparatore di macchine per Rally e pista .

Se vuoi te lo posso ritirare io la porsche è a 2 km da casa mia ,si tratta dell' autocentri Balduina di via Appia
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 399
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 07:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
allora ragazzi sul raccordo domenica quanti saremo?
io con la mia 924
adriano con la 944
poi se viene vincenzo roberto carlo e tony facciamo un miniraduno transaxle.
spero di vedervi.
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 581
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 10:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io questa domenica posso solo dopo le 14 ma penso che il raduno sia di mattina, vero?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 400
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 10:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e si'! di mattina sempre verso le 09.30.
mi spiace
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2541
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 21:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, ogni tanto mi faccio un giretto!
Straimpegnato di lavoro, non riesco ad affacciarmi neanche un secondo!!!!
Domenica non sono a Roma purtroppo!!!!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1844
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 21:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Roberto!

Ma te li vuoi fare tutti tu i soldi?
Visto che stai lavorando come un matto?

Uhm... Ho capito! Vuoi comprarti una 997 cabrio!

Ciao e stai in pista!!!

Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2564
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 13 settembre 2005 - 22:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma va là!
Altro che 997, qui non c'è tempo per respirare! Meno male che ogni tanto riusciamo a sentirci al telefono!!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 591
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 16 settembre 2005 - 20:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che noi rigattieri romani ci dobbiamo dare una svegliata vogliamo organizzarlo sto raduno almeno in cinque .
I nostri colleghi ci riescono in poco tempo e noi ancora non siamo riusciti ad organizzare in piu' di tre ,vogliamo provare ad ipotizzare una data che vada bene per tutti , io preferirei una domenica mattina che è piu bello ,perchè possiamo guardarci per bene le nostre 924 ,io per la prossima domenica non il 18 ma quella dopo sarei disponibile altrimenti per questa nel pomeriggio sono libero.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 353
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 17 settembre 2005 - 00:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domani mattina scusa questa mattina dovrei essere a roma
devo vedere una 500 MB se riesco a portarla a casa nel pomeriggio devo incontrarmi con SEBA che solo lui con 3 924 fa un raduno mi deve dare alcuni pezziper la mia 924t Domenica mattina non riesco proprio a venire al mini raduno sul racordo credo che pioverà molto e la mia in acqua non sta in strada le mie gomme sono arrivate 8000 km le ho massacrate in settimana mi arrivano gli ammo anteriori e il pezzo per i leveraggi cambio e cuscinetti poi la musica cambia .adesso oltre i 210 mi servono quasi due corsie per tenerla.
Ciao Vincè ti chiamo in mattinata se non sei molto lontano ci possiamo vedere io sono alla pisana .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 354
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 18 settembre 2005 - 21:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa Vincè ieri poi sono cambiati i programmi.
sono dovuto andare ad incontrare Seba .
Doveva darmi una trasmissione per la turbetta ,praticamente nuova ,alternatore pompa freni consol cenrale con relativi strumenti e sospensione anteriore dx due cerchi 15 con relative gomme con 150 km.
Il pezzo che devo sostituire alle leve già in ordine alla balduina costo 28,66 arriveràfra 10 giorni,
appena arriva comincieranno i lavori,
Ieri sera mi stavi dicendo delle cose poi la linea è andata in autostrada non ho mai visto tanta acqua.
cIAO TONY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 597
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 23:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo ,avevo letto il tread e mi faceva piacere vederci magari ti facevo vedere la mia 924 e ci facevamo due chiacchiere ,sara' per la prossima volta ,io sto un po' incasinato con la mia nostante il motore giri bene ,iniezione e un po' incasinata e il fumo allo scarico e tanto ,infatti comincio ha pensare che vada a olio piu' che a benzina dato che quest'ultima ne consuma poco ,un'altra cosa che mi fa incavolare e che non mi va di aprire il motore per cambiare le fasce,perchè non consuma una goccia d'acqua ,mio padre mi aveva detto che su alcune macchine si possonno sfilare i pistoni senza smontare la testa secondo te è possibile?Giro la domanda a chiunque ne capisca un po'.
Inoltre anche se riesco a sistemare le fasce l'inezione e incasinata in pratica quinto iniettore rimane inserito a caldo ,valvola addizionale idem (un po' meno adesso che lo fissata ) fornelletto uguale ,se non trovo qulcuno che ci capisce ma non mi sveni ,poi comincia a fare una strana vibrazione in rilascio e a minimo forse alternatore troppo tirato mi hanno fatto spendere 200 euro ma non mi hanno cambiato la cinghia ma qunanto costera' mai? ,non sono sicuro che sia questo il problema potrebbe essere anche un carterino ma ho paura di andare dai meccanici ogni volta so botte da 200 euro.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 355
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 23:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senti Vincè io non credo che quel motore abbia bisogno di fasce almeno che non siano partiti raschiaolio o altro.
Credo che una cosa sola bisogna fare se hai di questi dubbi controlla la compressione e poi decidi, altra cosa lo consuma questo olio e quanto .
ho un strumento per controllare la compressione non è difficile .
Qualche giorno devo andare a visionare una 924 di SEBA che si è fermata è non è più ripartita.
Non so in quale posto di Roma si trova .
Devo anche venire a prendere un cuore per la turbetta quasi nuovo di pacca di ricambio e forse la bimba la lascero ai nipoti.
Cerchiamo di vederci e ripeto controlla la compressione se è molto bassa a tutti e quattro allora potrai pensare di aprirlo ma non credo ce ne sia bisogno avevo un problema del genere con la mia benzina a fiumi e certo che fumava .
Tony

(Messaggio modificato da tony24 il 19 settembre 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 598
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 20 settembre 2005 - 15:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo che hai ragione anche io penso che molto di quel fumo sia dovuto ad una carburazione grassa anche se tutti quelli che la vedono mi dicono che sono le fasce,
Se vieni a Roma fammi sapere qualche giorno prima io di solito sono libero Martedi' e giovedi cosi andiamo insieme a vedere questa aspirata e porto un po' di ferri magari la facciamo partire ,in piu' ti posso fare da guida per ,dopo 15 anni che ci vivo la conosco abbastanza Roma cosi non ti devi scervellare a trovare la via .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 356
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 20 settembre 2005 - 23:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi mi ha telefonato Porsche centro balduina
è arrivato il pezzo domani decido andare a prenderlo o ci va Pietro Dovrei anche chiedere dei lumi al capo officina per la procedura più corretta per la sostituzione .
Ti facco sapere.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato
Username: blakhorse

Messaggio numero: 139
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 21 settembre 2005 - 09:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ei rigattieri indaffarati ma una cena con un porsche maniaco milanese in trasferta non si può fare?
avrei un amico con un ristorantino in trastevere che cucina divinamente e sarebbe felice di stupirci (specialità pesce)
mi farebbe piacere conoscervi e scambiare quattro chiacchiere.
non amare per paura di soffrire è come non vivere per paura di morire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 607
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Carlo Derudi
Mi dispiace ma io sono impegnato ,ma grazie per l'invito sara' per la prossima volta .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 608
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 18:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho portato la 924 da un'altro meccanico preparatore di Roma e mi ha confermato che il fumo e dovuto alle fasce ,allora mi sono fatto consigliare per un additivo e mi ha consigliato il sintoflon , cosi l'ho comprato e messo nel motore che ho ho fatto girare per un ora e mezza non so pero' fra quando mi dovro' aspettare dei benifici ,ho fatto questo perchè mi sono reso conto che iniezione ha ripreso ha funzionare quindi anche il sensore temperatura ,vi faro' sapere eventuali sviluppi positivi ,ma gia comincio a pensare che dovro' fare fasce e valvole e la spesa sara bella grossa ,inoltre il cosumo d'olio c'è. un litro e mezzo ma non so i km perchè non funziona il conta km
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
Utente registrato
Username: daniele924

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 18:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo.....speriamo che non sia cosi' grave, perche il tuo messaggio mi fa un po' di tristezza...magari il meccanico ti ha dato un addittivo che puo' aiutarti ad andare avanti un po' senza spendere una fortuna.....perche'non essere ottimisti? e il contakilometri? perche' non lo rimetti in funzione?
IL VERO AMICO NON TI GIUDICA MAI, TI CONSIGLIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Mariani (archimede)
Utente registrato
Username: archimede

Messaggio numero: 32
Registrato: 03-2003
Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 19:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo se il tuo comntaKM è completamente morto è semplicemente il cavo di comando se invece indica la velocità ma non la percorrenza lo puoi riparare molto semplicemente anche tu con una goccia di attak.
Sulla mia audi coupè dell'82 che ha praticamente l'80% della componentistica della 924 ha funzionato consigliatomi da uno che i contaKM li ripara di professione.
Ciao
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 615
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 24 settembre 2005 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per il consiglio Luca

ma siccome ancora sto in altomare con la meccanica non mi sono dedicato ancora a queste rifiniture che poi sono parecchie da fare ,come apertura eletrica portellone apertura tettuccio che funziona a meta' tutte cose a cui penso mi dedichero in seguito .

Per Tony

dopo che ho fatto quelle prove che mi hai detto ,mi è venuto il dubbio che effetivamente potrebbero essere i gommini dei guida valvole invece delle fasce ma : come si fa a capire se sono i gommini o le fasce?
in caso fossero i gommini si possono sostituire senza aprire il motore?
dato che non consuma una goccia d'acqua e mi scoccierebbe aprire il motore
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 360
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 24 settembre 2005 - 22:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che bisogna verificare bene martedì se ci vediamo porto lo strumnto per controllare la compressione e poi vediamo.
La cosa più logica vedere se va bene se ha un buon tiro se parte sempre e non bagna le candele i gommini che fanno da tenuta tra le valvole e le loro sedi non si possono cambiare senza alzare la testata ammesso non ne sono sicuro che esistano davvero questa è solo una idea i gommini sono sempre presenti Se ci vediamo hai un posto dove possiamo fare qualche piccolo controllo?.
Non mettere alti additivi non servono a niente.
Ti chiamo lunedì e decidiamo l'ora
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 617
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 24 settembre 2005 - 22:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a partire parte abbastanza bene sempre a freddo a caldo tiepida solo che fuma tanto secondo me troppo anche per un eventuale usura e poi la spia del olio per quanto non attendibile al 100x 100 si accende spesso,comunque ci vediamo martedi ,e vedremo .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 364
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 22:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vincenzo è stata proprio una magnifica giornata . Sporcarmi la mani di grasso 924 è sempre un piacere .
Tony
*Non siomo bravi e tantomeno mastri ma la passione e il ragionamento ci aiutano.
speriamo che gli interventi abbiamo fatto siano risolutivi almeno si è capito che il motore va bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 365
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 22:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Te la mangi con gli occhi
se
ma non hai occhi che per lei
vi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1080
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

posto qui perche forse ti è sfuggito!

citazione da altro messaggio:

ciao tony è questo:
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/123433.html?1127486858ù




nella foto manca il raccordo che viene dalla pompa(uguale a quello che va all'accumulatore di pressione)che è stato amputato



She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 621
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 23:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRAZIE TONY giornata rigattiera a tutto campo
1)Mattina passata in concessionaria porsche in mezzo a tante belle porsche .
2)ore 13 sopraluogo rigattiere ad una mercedes 500.
3)pomeriggio passato ad esaminare "la locomotiva "
abbiamo smontato le candele trovate completamente bagnate di benzina ,poi abbiamo misurato la compressione che e risultata buona ,tutto questo a conferma ,della nostra diagnosi di di cattivo funzionamente del iniezione ,invece della mancanza di tenuta della fasce secondo 4 o 5 meccanici ,cosi ci siamo armati di chiavetta ed abbiamo smagrito la carburazione ,e cosi la nuvola a cominciato a diradarsi ,purtroppo appena Tony se ne andato la mia 924 ha voluto mettere per ennesima volta alla prova la mia passione per questa macchina infatti faccio il giro del isolato mi fermo per rispondere al telefono ,cerco di ripartire ma la macchina non parte la batteria è ha terra ,dopo che era rimasta in moto per piu' di un ora di regolazioni .
cosa è successo ?
vi ricordo che ho appena revisinato sia alternatore che il motorino di avviamento per un totale di 340 euro ,comunque non mollo ormai è una questione di principio , secondo me non esistono macchine non riparabili e quindi da rottamare è questione solo di tempo ma ci riusciro' magari hai ragione Tony che a livello di carrozzeria e interni l'ho un po trascurata ma voglio dare la priorita' alla meccanica poi pensero' alle rifiniture dei particolari .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 622
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 00:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prossime operazioni: verifica funzionamento sonda thermoswitch tramite tester e poi eventuale sostituzione ,poi sostituzione batteria .

Come diceva un film:io speriamo che me la cavo.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 366
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 11:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo devo controllare ancora tutto il gruppo è sotto la 924 credo che sia un poco diverso ha due accumulatori .
Io per provare ho collegato la pompa al tubo tagliato con una bella fascetta.
oppure ci sono dei mecca che fanno i tubi
e non costa molto .
se mi riesce cvado a controllare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 125
Registrato: 06-2005
Inviato il mercoledì 28 settembre 2005 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo.. 1 ora di regolazioni è giusto il tempo per scaricare una batteria che non viene caricata.. non so il tuo alternatore.. ma è certo che qualcosa NON carica la batteria.. sei sicuro che i cavi dell'alternatore siano TUTTI connessi ed integri? NON è possibile.. fra l'altro ci sono anche le incongruenze di spie che non segnalano.. verifica i relè o cosa stacca il caricamento della batteria quando è carica.. magari NON attacca.. sinceramente da ciò che dici il problema è che la BATTERIA non viene caricata e l'accensione se la divora in un'ora...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 369
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 20:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo non ho saputo più niente della situazione abbiamo risolto qualche cosa è migliorata oppure no è il tuo meccanico di sfiducia che ha detto.Ce le vuole mettere ancora le fasce alla bimba .Fammi sapere.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 634
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 21:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho fatto ricaricare un'altra batteria e l'ho messa in moto stasera,
il fumo era poco ma non ho fatto in tempo a fare altre verifiche perchè quando l'ho spenta non e ripartita,
la batteria che gli ho messo pero non era nuova ma pare che l'alternatore non ricarichi di nuovo ,non faccio in tempo ha risolvere un problema che gia' ne comincia un'altro che per altro doveva essere risolto .
Comunque in questi giorni sono stato occupato con il lavoro e non c'ho speso molto tempo.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 370
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 21:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok fatti un giro al demo vicino casa E PRENDI UN ALTERNTORE credo che convenga se il tuo ha la piastra rovinata sono dolori. controlla bene le masse con la macchina in moto senza utilizzatori accesi è difficile che vada giù la batteria in così poco tempo.
Martedì porto la mia dall'elettrauto per una sistemazione generale.Lunotto retro marcia alzacristalli elettrici e trombe ho tralasciato ma ora in inverno deve funzionare tutto.
Che mi consigli la prendo la lancia beta HPE costa poco ed è messa bene
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 636
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 01 ottobre 2005 - 00:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi avevano sostituite anche le piastre ed altre cose lunedi vedro' ,se hai spazio prendila anche a me non dispiace hpe.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 651
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 11:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo portata dall'elettrauto era solo un cavo che si era allentato ma con occassione ho fatto levare tutto l'impianto elettrico dell' impianto a metano ormai ci sono rimasti solo le bombole l'elettrauto a fatto piazza pulita di tutti quei fili e relee che ci stavano, ora ho un dilemma :

1)smontare definitivamente l'impianto a metano e portarla al collaudo per la cancellazione del impianto
2) farlo revisionare quindi bombole da revisionare polmone nuovo impianto elettrico metano nuovo (e via verso tutti i raduni porsche col pieno a 10 euro)
3) fargli fare un impianto nuovo a gpl a scomparsa con ciambella pero' sempre da ricollaudare ,ma molto piu leggero dei tre siluri che ho dietro adesso.

A proposito Tony l'ho portata da un'altro meccanico indovina che mi ha detto : "ma no non sono le fasce si riconosce dalla puzza e benzina la carburazione è ancora grassa"


Comunque prossimamente faro questi interventi :

1) sostituzione del sensore temperatura previa verifica con tester.
2) verifica dello spruzzatore olio del cammes (voglio vedere che acrocco mi fatto il meccanico) perchè la spia del l'olio tende ad accendersi ancora a caldo
3)verificare il sensore dello strumento pressione olio che invece mi segna sempre il massimo.
4)sostituzione terminale di scarico il mio è uno scola piatti ormai ,il che no fa bene alla carburazione
5) regolazione CO con strumento da un pompista consigliatomi.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 378
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 22:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ei Vincenzo sono 30 anni che gravito nel campo della medicina e per fare una buona diagnosi la cosa più importante è ascoltare l'ammalato/a .
Già da ciò che mi raccontavi mi ero fatto una
idea sui problemi della bimba l'unica cosa certa è che ero sicuro che non si trattava di problemi meccanici di usura o rotture.
Credo che i mecca che ti hanno detto dei segmenti rotti forse non hanno mai visto un motore in similli condizioni.
Sabato mattina sono a Latina devo fare quel lavoretto alla bimba di SEBA che si è inchiodata e non vuole sentire ragioni di andare in moto.
Faccio una telefonata anche a Pietro che abita da quelle parti.
Salvo problemi domenica mattina spero di venire alle capannelle .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 379
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 22:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

missione compiuta la bimba è ripartita e alla grande.
comincio a preoccuparmi che gli faccio ???.
è una vita ( la spesa !!!!!)
Vincenzo dove sei finito è da ieri che ti chiamo.
tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 670
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 01:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A riddaie l'impianto elettrico fa di nuovo bizze stranamente quando giro la chiave se non si sente il rumore della pompa benzina la macchina stenta ha partire sembra che ci sia un assorbimento nel impianto eletrico della pompa benzina .
E non solo la macchina ha ripreso non continuamente mi pare a momenti a fumare dallo scarico il che potrebbe voler dire che i gommini dei guida valvole forse sono rinsecchiti ,perchè la compressione sembrava a posto quando l'abbiamo misurata .
avevo letto su un post di qualche tempo fa che questi gommini si possono cambiare senza aprire la testa .
Poi con Tony avevamo fatto una smgrita alla carburazione poichè abbiamo trovato le candele bagnate di benzina ,ma forse abbiamo esagerato un po' perchè la macchina tende un po' a riscaldare ma non singhiozza piu' per niente .solo che ho provato a ingrassarla un po' ma non ci sono riuscito con delle chiavi esagonali che mi sono comprato la 4 gira a vuoto e la 5 no c'entra forse le chiavi giuste erano quelle francesi che avevi tu Tony. altro inconveniente e che la spia dell'olio tende a stare accesa a caldo nostante abbia fatto una aggiunta di un litro d'olio che si era pappata in questi giorni .
Tanti saluti dalla storia infinita.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 385
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 08:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo non credo che con la quattro riesci ad entrare in ferramenta compra la due e la tre non ricordo quale delle due ma non la quattro .
Provo a vedere il mio amico petroliere quanto vuole per quella 924 84 che tiene ferma da alcuni anni il motore sembra in buono .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 671
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 10:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho comprato la serie adesso provo con quelle piu' piccole.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 492
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 10:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo ma gli iniettori li hai fatti pulire?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1215
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 10:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tony vogliamo sapere della 928 del tuo amico petroliere!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 387
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LA 924 del petroliere vincenzo la conosce e è completa di parti meccaniche interni già prelevati da me lui insiste sempre nel dire che vuole realizzare qualche cosa io aspetto da lui un regalo .
tanto a lui tra testarossa e 348 e GTo non apprezza .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1226
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

924!pensavo 928... avevo letto male!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 677
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri ho passato un'altra giornata a smanettare sulla mia 924 ed ho fatto un po' interventi :1) ho sostituito il Thermotimeswitch cioè il sensore che fa partire il quinto iniettore ed influisce anche sul fornelleto aiutandolo ad ingrassare la carburazione sotto i 35 gradi ed a smagrirla oltre questa temperatura poi ho fatto un inversione della polarita' del sensore della pressione .
Risultato adesso la 924 parte bene e sembra molto piu' regolare inoltre buone notizie anche per quanto la pressione del olio che rimane sempre piuttosto buona in situazione di stress tipo traffico intenso ,ti ricordi Tony che la spia del del olio si accendeva appena la macchina entrava in temperatura adesso no si accende nemmeno quando la temperatura è elevata ,rimane ora una certa fumosita' intermittente dovuta secondo me piu' ai gommini delle valvole che ha fasce o altro dato che la pressione del olio è sempre su buoni livelli ,inoltre devo fare la regolazione del CO perchè mi sa che l'altra volta con Tony l'abbiamo smagrita un po' troppo ,comunque ieri sera ho fatto un giro sul raccordo e la belvetta sui 4000 giri in quinta andava a 170 kmh non male per un motore a detto di molti meccanici con le fasce cotte ,mi rimane di trovare solo un bravo meccanico che mi sostituisca i gommini senza aprire il motore ,sono sicuro che si puo' fare avendo lo strumento adatto che ho letto su altri forum a risolto molti problemi di consumo olio e fumosita' spero che sia la volta buona per cui possa cominciare a dedicarmi all'assetto e all'estetica un po' trascurata .

Ps noto purtroppo che la censura e intervenuta di nuovo Bha vorra dire che non comunichero' ne mi riferiro piu' con persone a cui non siano graditi i miei interventi , e non si degnano nemmeno di chiarire via e-mail con questo ho CHIUSO l'argomento e non ne parlero' nemmeno sotto tortura.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 388
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 00:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi che le cose cominciano ad andare per il verso giusto . Se ti serve qualche ricambio fammi sapere.
io sono senza la mia finalmente sono riuscito a porterla dall'elettrauto i problemi che non avevo mai voluto affontare 8TROMBE RETRO LUNOTTO TERGILUNOTTO E ALZACRISTALLI ELETTRICI CON IMPIANTO COMPLETAMENTE RIFATTO .
La prossima settimana sostituzione testina cuscinetti e snodo leve cambio "STORIA INFINITA"
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 389
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 00:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sera mi telefona un sig.re da Bologna e mi ha chiesto se avevo ancora la Gialla te la ricordi
non era male.
Accidenti a me non avrei dovuto venderla i ragazzi di Rimini che se la sono portata via credo che non meritavano .

Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 683
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 19:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

me la ricordo si se non era per il problema della reimmatricolazione me la prendevo io ho avuto un po' paura se no a quest'ora sarebbe stata salva .nei prossimi giorni cambio lo scarico e poi faccio la regolazione del CO cosi sto piu' tranquillo poi cerchero il meccanico che mi sappia cambiare sti gommini comunque il fatto che la pressione olio e sempre a posto promette bene sperimo bene cosi comincio la caccia ai mille righe da 15 .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 493
Registrato: 12-2003


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vince' dove lòo prendi il terminale di scarico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 390
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 16 ottobre 2005 - 23:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincè lascia perdere il mecca che ti cambia i gommini mi sa tanto di fantasia io quando non capisco non mi fido .
Ho riflettuto dal giorno che ci siamo visti.
Un dubbio mi è rimasto :stabilito che la ciminiera è dovuta a benza stabilito che nei cilindri arriva a secchiate una cosa può essere
il fumo è visibile è bianco ma ha le catteristiche odorose di carburante.
bene sicuramente la benza arriva nella coppa dell'olio e si miscela con esso l'olio perde le sue caratteristiche e passa nella camera di scoppio.Controlla come ho fatto io se l'olio ha odori di benza se è si gli iniettori perdono e il problema è risolto .SPERO?????
Tony
Carlo non riesci a vendere la tua ?? se aveva l'aria condizionata l'avrei presa ad ochi chiusi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 494
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 08:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Tony ancora niente, certo non mi sto sforzando tantissimo per la vendita ma mi hanno contattato tante persone troppo indecise ("ma rateizzi"? e frasi del genere). cosicche' al telefono gli ho sconsigliati perche' alla fine faccio capire che NON E' UNA VOLKSWAGEN!! la manutenizione costa.. fino a che non trovo una persona che sa cosa sta acquistando non la vendo.
voglio che chi la prenda la tratti bene.
te che sei in contatto con Vin digli che la marmitta identica all'originale la trova a buon prezzo da questo venditore tedesco

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8007118512&rd=1&sspagename=STR K%3AMEWA%3AIT&rd=1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 684
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tony e Carlo

Per quanto riguarda il fumo che fa adesso non puzza piu' di benzina ma di olio e comunque è molto meno di prima sfumacchia solo in certi momenti e come mi stato spiegato da molti meccanici se fuma di continuo sono le fasce se sfumacchia in determinati momenti sono i gommini
se riesco a farli cambiare senza aprire il motore ci voglio provare potrebbe risolvere il problema anche del consumo d'olio ,ho letto su altri forum che questo è un problema di molti motori che rimangono fermi a lungo perchè questi gommini si seccano stando fermi e perdono elasticita e quindi tenuta ,inoltre il fatto che la pressione sia sempre in ordine mi fa pensare che sia questo il problema ed inoltre l'olio non puzza di benzina.

per quanto riguarda il terminale c'è l'ho gia' ci sono un po' di modifiche da fare per adattarlo ma a lavoro finito no si notera' la differenza dall'originale .

Ps per Carlo ho ricevuto tutte le tue mail ma ho problemi a risponderti perche posso ricevereli ma non riesco a spedire le risposte ,io insisto non venderla la 924 quando la ttrovi un'altra messa bene cosi?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 495
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 22:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho capito, hai problemi di server della posta? se vuoi ti aiuto a risolvere basta che mi dica che problema hai ;)
per quanto riguarda la 924 si è un peccato.. io non la venderei mai, ma ci sono dei problemi che in parte conosci gia'..
quando mettero' a posto certe cose una macchina per la mia passione la riprendero'..e si trattera' sicuramente sempre di una 924 o 944
certo bella come la mia non sara' facile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 690
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 20:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho fatto il controllo dei gas di scarico alla 924 purtroppo ancora problemi sfumacchia ,va a tre ai bassi regimi ,consuma olio e a caldo l'alternatore non carica che pizza

in compenso ho trovato questo link interessante a proposito dei distanziali per il 924 aspirato:

http://content3.eu.porsche.com/prod/clubs/clubs_worldwide.nsf/downloads/C1256F88 0056548CC1256F720054EA73/$file/SPURWEITE_KL_1_TRANS_MJ_76-95.pdf

ci sono le misure omologate direttamente dalla porsche sono distanziali da 15mm o da 28mm

X entrare nella pagina fate copia incolla di tutto il link compreso la parte bianca

(Messaggio modificato da vincenzob il 20 ottobre 2005)
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 691
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 20:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci provo ancora
application/pdf
SPURWEITE_KL_1_TRANS_MJ_76-95.pdf (54.9 k)

vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 394
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 23:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vin cambia so cavolo di alternatore lo demo è a pochi passi da casa tua se ti hanno revisionato il tuo forse è sola hanno cambiato le spazzole e regolatore la piastra diodi è quasi sempre il problema e costicchia una 70 euro.
Controla le candele e non ci pensare al fumo macina chilometri vedi che le cose andranno meglio e non mettere oli super o sintetici fidati la bimba non ne ha bisogno .
Ho ritrato la mia che era dall'elettrauto .
Sosituzione alternatore trombe retro marcia lunotto termico tergilunotto e finalmente ripristino alzavetri con interuttori originali.
La prossima settimana dal mecca con la mia supervisione sostituzione tutti i cuscinetti ruote testine di sterzo e finalmente snodo leve cambio proverò a farlo come ci ha spiegato il capo officia Porsche Speriamo.
sop
Ho smontato l'intera sospensione dx sezionata in tutte le se parti sai che il garae è un poco lontano ho usato lo studio i allestimento .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 420
Registrato: 12-2002


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 07:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao
vince se cerchi distanziali fammi sapere che ti do' qualche dritta.
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 395
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 19:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa Carlo dove hai preso le testine di sterzo?
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 692
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 15:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per l'alternatore mi hanno cambiato tutto anche quella piastra che dici tu Tony comunque il problema non è l'alternatore perchè quando lo montano sul banco per provarlo questo funzina perfettamente la cosa strana è che a freddo carica bene ma riscaldando qualcosa nell' impianto elettrico non va ,l'unico dubbio che ho sul alternatore è che l'abbiamo montato senza il cooler cioè quel carterino che lo copre dietro e preleva aria fredda dalla parte anteriore della macchina(tu dirai bravi). comunque o gia dovuto aggiungere un'altro litro d'olio e gia' il secondo dopo il cambio d'olio è questa la cosa piu' preoccupante calcola che io la uso molto poco lavorando a due passi da casa vediamo un po' che succede.

Per i distanziali per adesso aspetto vorrei comprare prima i millerighe da 15 ma se non sistemo sta meccanica li vedo laontani pure quelli.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 398
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 21:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace Vin quando ci siamo visti non mi avevi detto del consumo esagerato di olio,questo si che è un problema .
Il carterino dell'alternatore con la presa aria sull'anteriore non credo che possa creare un simile inconveniente vai da un demo e con 30 euri ne provi uno se a freddo deve caricare anche quando e caldo prova a pensare la bimba in coda verso Fregene il 10 di agosto non credo che la presa aria serva a qualche cosa .
Ciao Vin è sempre un piacere
Tony
Comunque la prossima settimana chiedo al petroliere se mi da la 924 e potremmo pensare ad una alternativa.
mi ha offerto La testarossa ma credo che 95milaeuri sarà difficile trovarliìììì
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 694
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 23 ottobre 2005 - 02:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stasera ho fatto il lavoro di rimettere il carterino sembra che un po' vada meglio ,solo che novita' ho chiuso il quadro e tolto la chiave e mi rimane la spia della batteria accesa comincio ha pensare che la fiacca nell'avviamento possa dipendere dal quadro cioè dal gruppo bloccasterzo e avviamento gia' un'altra volta mi era rimasta accesa con le chiavi staccate .
Per il consumo dell'olio anche questa e una novita dell'ultima ora prima non mi sembra consumasse olio BHU comunque un'altra cosa la temperatura rimane un po'altina per i miei gusti da quando abbiamo smagrito solo che ora lo fatta regolare a 2,5 da un carburatorista che c'aveva in cura una Flavia coupe ma rimane sempre un po altina la temperatura consumo acqua zero.

Che intendi per alternativa ?
Per il testarossa ci possimo fare un pensierino ci facciamo un mutuo insieme e la teniamo una settimana io e una tu.

adesso provero a cambiare i cavi candela vediamo che succede.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 401
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 23 ottobre 2005 - 23:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè dovresti cambiare i cavi alle candele .
Pe abbassare la temperatura dell'acqua devi solo agire sul termostato o sul bulbo e abbassare la partenza dela ventola.
Ripeto metti dell'olio normale e prova .
Oggi ho finito di mettere a posto i cavi della MB
acquistare gli originali circa 400 euro in un autoricambi ho trovato soppressori BERU a 5 euro costo costo 10 volte di meno del listino ne ho presi 9 fili alle candele alla mb circa 13 euro al pezzo e relativi terminali fili solo le pipette di gomma che vanno sulla calotta non sono riuscito a troverle da nessuna parte.
costo compessivo circa 90 euro.
Riguardo la 924 del petroliere spero di farmela dare e se non riesci a risolvere possiamo provare con quella .
Con la testaros. ci ho fatto un giro e na capata.La sua quotazione è di circa 65milaeuro ma il petro e da ricovero .Ilsuo garage è da sogno mb 500 s- 348tb- GTO -ha avuto 928 -DAITONA 512BB-ed altro -
Comunque per il mutuo sono daccordo .la prima settimana è la mia la seconda (ci sarà??)
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 696
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 12:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i cavi candele potrebbero essere la causa di un eventuale assorbimento elettrico a caldo essendo quasi completamente cotti avranno minimo 20 anni ,per la temperatura volevo procedere come hai detto tu.
Per sopressori che intendi? a me servirebbero le pippette schermate quelle sulle candele se me li trovi fammi sapere che i cavi c'è lo gia'.
Comunque non ho intenzione di mollare con la mia in fondo il tuo motore secondo me sta bene devo solo risolvere i problemi dovuti ad un lungo fermo ma in generale sono convinto che è un motore da salvare ,il fatto che la spia e la pressione dell'olio siano sempre buone mi fanno ben sperare e solo una questione di tempo.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 403
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 24 ottobre 2005 - 12:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per soppressori intendo le pipette schermate che vanno sulle candele e le beru costicchiano
circa trenta euri cadauna il cavo devi prendere quello in rame .
Tempo fa ho acquistato deu cavi BOsch a 7 euro con soppressori schermati tipo beru sono ottimi .
Io non riesco a trovare le pipette di gomma quelle che vanno sulla calotta.
tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 697
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 03:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho cambiato i cavi candele la macchina va piu' regolare poi ho dato una sniffata all'olio e effetivamente puzza di benzina l'ipotesi di Tony potrebbe essere giusta :"iniettori che perdono e benzina che va a finire nell'olio diliuendolo " con conseguente trafilaggio e bruciatura nei pistoni ,dovro' verificare quest'ultima ipotesi altrimenti secondo un'ennesimo meccanico fasce e valvole da rifare .
Per Tony volevo chiederti la procedura per controllare gli iniettori :devo mettere in moto poi spegnere sfilare gli iniettori e vedere se gocciolano?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 405
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 13:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vin .
O li smonti e gli fai controllare da un mecca con l'attrezzatura costo circa 20 euro cadauno ??
Oppure uno alla volta gli sfili attenzione ai gommini e togliendo il filo centrale bobina e calotta gli infili dentro una bottiglietta di plastica e provi a far girare un paio di giri al motore in questo modo vedi se spruzzano bene e a motore fermo vedi se gocciolano.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 699
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo chiedere a Carlo :dove li hai fatti pulire gli iniettori? mi hanno comunque detto che vanno sostituiti ogni 100.000 km e che si trovano anche a 40 euro.Il carburatorista a cui l'ho portata mi ha detto che secondo lui non si possono pulire ,e che stanno bene se no avrei problemi con avviamento . nei prossimi giorni provero' a verificare se è un problema di iniettori che sgocciolano .che telenovela secondo voi puo' essere che la fumosita' sia dovuta a benzina nell'olio? se c'è qualche meccanico tra di voi a cui è capitato questo problema voglio fare tutte le verifiche prima di mettere le mani sul motore della 924 perchè sembra che le comuni regole di meccanica non valgono per questa macchina.
Comunque un problema di leggero surriscaldamento e consumo d'olio lo avevo pure prima e siccome l'iniezione è rimasta quella di prima potrebbe essere questo il problema dato che ho sostituito bulbo ventola termostato e pompa dell'acqua nuova e non consuma una goccia d'acqua potrebbe essere un problema di cattiva lubrificazione dovuta all'olio diluito con benzina ,l'altro giorno l'ho portata da un meccanico pure abbastanza rinomato e mi ha detto che la macchina andava a 3 e 1/2 pistoni e sicuramente c'era qualche pistone andato ,poi sono andato a casa ed ho cambiato i cavi candela ed "il pistone si è aggiustato" sembra che tutti i meccanici prima ti rifanno tutto il motore e poi se il problema rimane cercano altrove invece di fare all'incontrario.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 496
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 21:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Vince' gli iniettori li ho fatti pulire a Santa Marinella in un centro Fiat, spesa 80 euro(con messa in fase e altre cosucce)..il carburatorista ti ha detto una scemenza..gli iniettori si puliscono con un apposito macchinario ad ultrasuoni. tiu ricordi? la macchina mi andava a tre, sembrava un casino invece erano solo gli iniettori da pulire.
Gia' un mese fa ti avevo detto di farli pulire, fallo! e poi verifica nuovamente il funzionamento del motore.
fumo allo scarico per quanto ne so di solito è olio che brucia in camera scoppio
tienici aggiornati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 406
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 23:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincè ci vule poco per provare uno alla volta non devi vedere solo se gocciolano ma anche se spruzzano bene .
è una sciocchezza farlo non devi smontare niente solo sfilare l'iniettore e poi ricollegarlo al tubo di mandata .se gocciola o non nebulizza lo cambi costo circa 40 euro alla bosch. Ne avevo quattro serie e tutti provati a pulire con ultrasoni nessuno è rinato.
gli iniettori meccanici quando non vanno quasi sempre sono da cambiare.sono costituiti da uno spillo e una sottile molla a volte la molla perde le caratteristiche .specialmente quando rimangono ferme le auto ad iniezione meccanica gli iniettori e la testina sono le prime cose ad andare in malora.
Forse sabato dovrei andare a Bassano romano a prendere il motore di ricambio per la turbetta,ma non sono sicuro .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 701
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 19:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Carlo e Tony

Per Carlo non avevo controllato gli iniettori prima perchè purtroppo la mia non da segni di irregolarita' piu', l'unico problema è il fumo con puzza d'olio e la temperatura un po' tendente all'altino ma non ancora in Zona rossa perchè controllando e sostituendo varie cose gira come un orologio ormai l'unico dubbio che mi voglio levare se gocciolano mandando benzina nell'olio e diluendolo a tal punto da farlo trafilare nei pistoni ( una prova a favore di questa ipotesi e che quando cambiai l'olio le temperatura era piu' bassa e non sembrava consumasse olio all'inizio)

Per Tony

per quanto riguarda lo spruzzare penso che vadano bene ,quando ho fatto il CO era a livelli di catalitica poi l'ho fatto portare a 2,5 per evitare problemi di eccessivo smagrimento la cosa che devo verificare e se sgocciolano perchè effettivamente c'era una bella puzza di benzina nel olio l'altro giorno ,inoltr per fare la prova devo trovare qualcuno che mi aiuti perchè come faccio a girare la chiave mentre verifico gli iniettori ed i miei amici non hanno una grande passione per la meccanica e si anniorebbero a trafficare sulla macchina inoltre sto lavorando parecchio ultimamente e voglio fare la prova con calma.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 408
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 21:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono sempre costretto ad agire da solo non è difficile metti l''iniettore in una bottiglieta che sia visibile dall'interno dell'auto puoi controllare il corretto funzionamento basta qualche giro del motore .
Poi aspetti qualche minuto e vedi se gocciola .
L'unica cosa fai attenzione a qualche spruzzo che possa provocare guai.Puoi anche per sicurezza nastrare l'imbocco per evitare fuoriuscite.
Certo una porsche meriterebbe di più ma vuoi mettere la soddisfazione di capire e poi risolvere il problema.
Per Bassano Romano rimando alla prossima settimana .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 409
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 21:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Vin ma dove é finito Roberto'???????????????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 704
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 22:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK faro come dici ,per quanto riguarda Roberto e sparito .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 411
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 22:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sparito????????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 706
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 22:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso sia indaffarato con il lavoro ,lui quando fa qualcosa la fa con tanto impegno ,penso sia in giro per l'italia
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 709
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 06 novembre 2005 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve rigattieri romani a parte il fatto che mi successo di tutto nel ultima settimana ,la mia porsche mi mollato a piedi in pratica mi sono fermato al rifornimento per fare benzina ma non ne a voluto sapere di ripartire ,a primo acchito forse l'ho fatta arrivare troppo a secco e quindi la pompa a aspirato monnezza e si è intasato qualcosa ,domani la porto da un pompista vediamo che succede speriamo bene perchè è proprio un periodaccio ci mancava solo di rimanere a piedi.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 431
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 07:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vince!
apprezzo cosa stai facendo per far "rivivere" la tua 924.
ma veramente non capisco come fai.
io la terrei per pezzi di ricambio, e ne prenderei un'altra. non te la stai godendo per niente.
capisco la voglia di rimetterla in sesto.
capisco che oramai è una questione di principio...
però cosi' starai sempre a piedi.
valuta bene la cosa.
guarda mi spiace veramente che ti capiti di tutto, e ammiro la tua caparbietà, io l'avrei già accannata!
ciao e se ti posso essere d'aiuto, ci sono!
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 419
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vin è proprio una sfortuna .
ma prima di portarla dal pompista prova a fare delle pulizie da solo .
Svuota completamente il serbatoio smonta la pompa e il filtro della benza e fai spurgare un poco alla fina controlla se arriva benza alla testina .
sabato sono passato per Roma deitinazione BASSANO a prendere il motore per la bimba .
Garantito circa 60mila km e sempre tagliandato PORSCHE BALDUINA con turbina appena sostituita
costo circa 4mila euro ???? possibile???
Pietro come va la bimba ?? io sono sempre alla ricerca di una con aria condizionata anche in cattive condizioni.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1350
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 12:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cioè hai preso un motore x 4mila euro?per la tua turbetta?cos'aveva di rotto il tuo?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 420
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 12:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No l'ho preso per ricambio mi è stato regalato dal grande SEBA il mio va benissimo solo che la 924 è per la vita e un motore in sostituzione completo e grandioso Vincenzo a momenti non riuscivamo a metterlo in un FIAT SCUDO troppo pesante.brutta notizia mio figlio nello stesso momento mi distruggeva la amata CALIBRA accc...
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 434
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tony
la bimba è ok!
sempre più bella.
devo cambiare la marmitta.
sto trattando una matra murena, per muovermi a roma.
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 435
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tony
la bimba è ok!
sempre più bella.
devo cambiare la marmitta.
sto trattando una matra murena, per muovermi a roma.
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1352
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 07 novembre 2005 - 16:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

murena..2.2?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 436
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 08 novembre 2005 - 07:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah!
1.6 oppure 2.2, la prima che trovo.
oramai per muoversi nella capitale occorre un'auto a gas!
blocchi sempre più fantasiosi del traffico mi fanno girare...
una bella auto a gas(anche se non è il massimo per me) e si circola sempre!
sinceramente dell'inquinamento non me ne frega niente!
almeno finchè chi lo propaganda è il primo a inquinare!
io non lascierò la mia auto in box per colpa di chi non è capace a gestire il traffico romano!
figuriamoci lo smog!
ciao e scusate l'OT
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 710
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 08 novembre 2005 - 14:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti cio' pensato anche io a chiamare il carro attrezzi dello sfascio ,ma ormai c'ho speso troppo e posso solo andare avanti ,poi a me continua a piacermi che posso fa ,poi inoltre è a gas e non avrei problemi con i blocchi del traffico .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 711
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 08 novembre 2005 - 14:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque mi sta venendo un idea folle ,l'impianto a iniezione mi ha rotto le se mi girano smonto tutto e ci metto un carburatore a doppio corpo e la finisco con l'iniezione me la lucido a specchio e la metto in una vetrina nel salotto per ricordo.se sta volta eè un problema di iniezione giuro che lo faccio.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 713
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 10 novembre 2005 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse ho trovato il problema ,oggi ho trovato una chiazza di benzina sotto la macchina al altezza del serbatoio ,mi chino ed ho trovato intorno alla pompa benzina quella dentro il serbatoio nella parte che esce fuori tutta bagnata di benzina prossimamente verifichero meglio ,se avete qualche idea di cosa potrebbe essere accetto consigli.

Ciao a tutti.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2688
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 12:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Bimbi!!!!
Non sono sparito del tutto, adesso che mi sono un attimino assestato cercherò di combinare qualcosa di buono qui dentro.
Tipo:
Fase1: Raduno rigattiero romano, ce la facciamo?
Fase2: iniziare a far girare la mia bimba che è ferma da un pò, ma parte sempre al primo colpo.
Fase3: Esorcizzare la bimba di Vin, che sembra un malato immaginario che lamenta ogni tipo di male!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 449
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 07:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a robbè ne parlamo da un sacco de tempo
lo famo o no stò miniraduno?
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2735
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 08:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono appena tornato, dai non addossarmi colpe, e poi a nostra discolpa c'è che abbiamo iniziato a parlarne a giugno prima dell'estate, poi ci sono state le ferie, e poi........
...adesso basta, giro veloce di telefonate e fissiamo come base l'appuntamento sul raccordo?
Che ne dici?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 451
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 08:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

basta che sia di domenica.
negli altri giorni è un problema per me portare la mia.
e senza 924 non è lo stesso.
considera che domenica sono a padova.
quindi andrebbe bene per il 18 dicembre 3 domenica del mese.
fammi sapere.
però io e altri amici(xunonovisti) ci vediamo ogni mercoledi' sera per una pizza a piazza sempione(nomentano), se ti va puoi venire quando vuoi
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2739
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 09:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mercoledì sera, mica male!
Quasi mi metto in contatto con Vin per organizzarci!
Domani sera lo fate?
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 452
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si
di solito ci vediamo alle 20 al bingo ex cinema espero.
e poi pizza
se venite fatemi sapere, considera che domani non sono in ufficio e non guarderò il pc.
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2764
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè vista l'occasione provo più tardi a sentire Vin che turno ha, e se eventualmente può andar bene per lui.
Magari manda un sms al cell con il tuo numero che ti mando la conferma o meno.
Cosa ne dici?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 454
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 12:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok
va bene
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2766
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 14:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora aspetto un tuo sms.
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 714
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 22:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pare che sia la pompa quella sommersa nel serbatoio avete idea di quanto possa costare un patrimonio scometto ,o forse c'è qualcuno che c'è n'ha una da vendere usata?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2772
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 00:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che la tua bimba è proprio una disgraziata, ogni giorno ne ha una!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1402
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 15:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fermi!!vin questa cosa ci serve x capire la revenge!
dimmi che sintomi ti da il fatto della pompa sommersa che non funzioni bene!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 542
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 15:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo basta metter na pompa direttamente dal tubo che porta la benza all'iniezione, la fai pescare da una tanichetta e se il resto funziona parte.

Ho usato una da 6, da tre non c'ho neanche provato.

Ne ho fatta partire una aspirata con motore ed iniezione revisionati per una cifra folle e che non partiva di nuovo, era semplicemente la benza che non arrivava!

Stessa cosa con una turbo che vendevano anche quella a poco.

P.S. Con Super Fede infatti vendiamo tutta l'aspirata a pezzi.

Anonima Rigattieri all'opera...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1404
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 17:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

patrizio me ne ha parlato..
cmq!
noi abbiamo collegato come noto la pompa alta pressione al tubo che porta all'iniez. ma senza la pompa a immersione,e non restava accesa.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 549
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se colleghi direttamente il tubo con una pompa esterna ad una tanica non ho capito che t'interessa delle pompe sulla macchina???

Al massimo devi tappare il tubo di mandata, se rimane una delle due piscerà a pressione piuttosto bassa il tubo rimasto libero che viene dal serbatoio, mentre quello di ritorno funziona come prima, quindi zero problemi.

Non capisco veramente il problema!

Explain!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1406
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 10:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora,la pompa a immersione era proprio esclusa,cioè smontata e scollegata(sia di tubi che di corrente)
la pompa ad alta pressione collegata ad un alimentatore a 12v(e non ai fili che escono dall'auto!!può essere anche questo?) e attaccata al posto del filtro benzina collocato nel vano motore,con un classico tubo di gomma in entrata immerso nella tanica.
è più chiaro così?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2805
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo che il discorso per la bimba di Vin sia più tranquillo.....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 554
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 11:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, è tutto corretto.

Il se la pompa dava un bel getto abbondante, basta mollare la 17(dovrebbe essere) del tubo di entrata nel gruppo iniezione e vedere se c'è una bella fontanella copiosa, altrimenti per esser più professionali un bel manometro per verificare che la pressione sia in tolleranza.

Se non parte comunque il problema, specie visto il tempo lunghissimo d'abbandono, se l'accensione è ok ed il motore in fase(avete verificato?) dovrebbe esser nel gruppo iniezione.

Che potrebbe esser tutto inchiodato, i periodi di ferma sono la cosa più dannosa in assoluto per le iniezioni 924.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 778
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 11:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano...mi spiego meglio io...
La pressione c'era, la benzina arrivava non solo alla testina ma anche agli iniettori, quindi la testina non dovrebbe essere inchiodata.
Il fatto è che la pompa esterna (l'unica collegata) non pesca!!! Con un tubo ad aspirare in una tanica ma non pescava! si notava chiaramente...
Ma questo credo sia consono alle specifiche di progetto, altrimenti la pompa interna sarebbe stata inutile...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 555
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dany ora ci capisco meno di prima: se la benza arrivava e le candele erano belle bagnate vuol dire che pressione, corretta o meno ma ce n'era.

Invece mi riconfondi le idee se mi dici che la pompa esterna non pescava: ma alla pompa frega nulla dell'impianto dell'auto, lei spinge, sentirai il rumore che va quasi a zero quando il condotto è saturo e finchè non accendi, poi quando parte il motore riinizia ad andare e la benza in eccesso va al serbatoio dal recupero.

Mi spieghi meglio il "non pescava"?

Alla pompa esterna mica interessa qualcosa delle specifiche di progetto, lei spinge in una direzione o in quella opposta a seconda se inverti o meno i poli, si ferma solo quando non riesce più a comprimere benza nel condotto.

Spero di esser stato più chiaro io.

Comunque l'aspirata che sto finendo di smontare e la turbo che avevo tirato giù appena attaccata la pompa son partite ad orologio e giravano benissimo, bisognerebbe ragionarci sopra per capire il problema della Revenge, non so un gran chè delle 924.

E vi ho riportato paro paro com'è andata a me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 779
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Invece mi riconfondi le idee se mi dici che la pompa esterna non pescava: ma alla pompa frega nulla dell'impianto dell'auto, lei spinge, sentirai il rumore che va quasi a zero quando il condotto è saturo e finchè non accendi, poi quando parte il motore riinizia ad andare e la benza in eccesso va al serbatoio dal recupero.



Ok, perfetto...
Però...la pompa "spinge" ma non "succhia" a sufficienza!
Noi l'abbiamo collegata direttamente fra testina e tanica, senza l'altra pompa (che si è inchiodata 5 minuti prima della prova! ndr).
Quando si aprono gli iniettori e il ritorno al serbatoio la pressione cala drasticamente perchè la pompa non riesce ad aspirare tanta benzina quanta quella che pompa fuori.

In pratica credo che senza la pompa interna (a monte di essa) che la alimenta sia inutilizzabile!
Ha bisogno di "qualcosa" che le faccia arrivare la benzina xkè non è in grado di aspirarla da sola.

Mi sono spiegato meglio ora?

Dalla mia ignoranza infatti imputo a questa causa il fatto che rimanga in moto qualche secondo (e il motore parte a 4 regolare) poi si spenga...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1410
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 10:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oppure gli iniettori non svolgono bene il loro lavoro
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2836
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 18 novembre 2005 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VIn sei vivooooooooooooooo??????????????????????????
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 716
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 19:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani prendo il carro attrezzo e la porto piu' vicino a dove abito e lavoro oggi sono passato per vedere se ero ancora possessore di una 924 coi tempi che corrono ,magari qualcuno se l'era presa ,invece sta ancora li' con una pozzangherona di benza sotto c'ho spruzzato con estintore e domani la porto prima che qualcuno ci butti un mozziccone di sigaretta.,poi la porto dal meccanico e speriamo che non siano guai grossi altrimenti l'iniezione k jetronic ci saluta e la faccio a carburatori giuro tanto è mia e ci faccio quello che mi pare a me la porsche piace usarla .
Scusate se non mi faccio sentire ma non è un bel periodo .
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 428
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 20:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Vincè
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 589
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 22 novembre 2005 - 23:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincè, pensa che su quella che ho preso io per smontarla(se vedi il mio 928 sta seppellito stretto stretto in un mare di ricambi, motori, lamierati, di tutto accanto e pure sopra, non avrei saputo dove metterla), dopo averci rifatto, revisionato, cambiato di tutto fino a spender 6000 euruzzi, l'ha venduta a poco perchè aveva un mucchio d'acqua nel serbatoio, e ad H2O non van troppo bene le auto a benza.

E dopo 18 recuperi col carro e dopo aver fatto di tutto era un pò esasperato, è bastato far pescare una pompa in benza e non in miscela acquatica e partiva subito e girava come n'orologio...

Consolati!!!

E non mollare, o vendila a pezzi per finanziartene una sana di base, e l'alternatore basta metterci quelli Audi o Golf, come ho trovato anche su questa, e vanno benissimo, non sarà talebano ma costa molto poco e funziona!!

Non deprimerti, capita a tutti quando si sta imparando, o si supera o non s'impara.

Ciaooo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 717
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 22:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse ho risolto il problema pare che si tratta solo del tubo che collega la pompa esterna al serbatoio che purtroppo dovro' comprare in porsche perchè di una misura strana,poi comunque la macchina non partiva perchè il meccanico ha trovato 5 litri di gasolio nel serbatoio quella sera stavo proprio sfasato e le avevo messo 10 euro di gasolio invece che benzina ,forse non contento del metano volevo provare se andava pure a nafta , non linciatemi è un periodo un po critico.
Comunque ho anche scoperto che non si tratta probabilmente dell'alternatore ne del motorino ma dell'interruttore sul quadro che fa partire il motorino di avviamento infatti secondo come posiziono la chiave il motorino parte con piu' o meno forza .
Saluto Roberto Tony e tutti voi altri a presto
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 430
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 23:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vin racconta i particolari ,la pozza di benza sotto l'auto era causata dalla rottura del tubo ?? e successo anche a me credo che il tubo sia normale si trova in qualsiasi autoricambi .
Vin fatti sentire vedi che tutto si aggiusta ,anche per me è un periodo da schifo
ma fare due chiacchiere tra amici non fa male .
le auto si riparano.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2873
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 26 novembre 2005 - 18:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vin fatti sentire, diavolo, siamo rigattieri ad una kilometrata scarsa se hai bisogno di qualsiasi cosa basta chiedere!!!!
lamps
roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 497
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 28 novembre 2005 - 13:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x vincenzo
so che cercavi il set cavi
qua c'e' un set beru nuovi a niente
http://cgi.ebay.it/Porsche-924-2-0-Turbo-Zuendkabelsatz-Beru-N-E-U_W0QQitemZ4592 978132QQcategoryZ61697QQrdZ1QQcmdZViewItem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2910
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 01:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Carlo! Che fine avevi fatto?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 498
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 09:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Robbe' come va?
sono un po' incasinato..
comunque l'asta ha raggiumto in 10 min i 40 €
:o
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 431
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 11:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in due minuti mi sono perso tutto
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8016074686&ru=http://search.eb ay.it:80/8016074686_W0QQfkrZ1QQfromZR8QQfviZ1

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4591743662&ru=http://search.eb ay.it:80/4591743662_W0QQfkrZ1QQfromZR8QQfviZ1
tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 500
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 21:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

azz Tony :-)

ops i cavi sono di nuovo in asta

http://cgi.ebay.it/Porsche-924-2-0-Turbo-Zuendkabelsatz-Beru-N-E-U_W0QQitemZ4594 163700QQcategoryZ61697QQrdZ1QQcmdZViewItem

è un venditore affidabile, ho acquistato da lui e mi son trovato benissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 432
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo è il suo prezzo.
http://cgi.ebay.it/Porsche-924-2-0-Turbo-Zuendkabelsatz-Beru-N-E-U_W0QQitemZ4591 771700QQcategoryZ61697QQrdZ1QQcmdZViewItem
tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 501
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 21:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si solitamente fa due aste per ogni oggetto, una a prezzo fisso ed una in asta a partire da 1 euro, il prezzo che raggiunge raggiunge..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 433
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 21:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oppure:
http://cgi.ebay.it/Zuendkabelsatz-fuer-Porsche-924_W0QQitemZ4593830908QQcategory Z61697QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 502
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho acquistato anche da diweis
anche lui eccellente..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 434
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 22:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un ottimo venditore.
sono alla ricerca di due ammortizzatori portellone 924 imiei sono andati,
tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1431
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 09:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Okkio che gli ammo del portellone costano nuovi in Porsche 30 euro cadauno (+iva). Non pagateli di più!!!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2920
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 10:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, tutto ok, spero di sentirti presto, però anche su e-bay i rigattieri romani si danno proprio da fare!!!!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 503
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 11:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbè..quando metto a posto alcune cose spero che possiamo rivederci con le bimbe qualche volta..(se la tengo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2935
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 11:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero anch'io che tu la tenga, visto che la tua è un perfetto esempio di talebanità al contrario della mia kitt......
:-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-)
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 504
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 15:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bè proprio perfetto al 100% no..mi manca la stoffa originale dei sedili anteriori :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 435
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 19:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea .
Appena capito alla porsche li prendo .
Ho compromesso un portellone mettendoci degli ammo molto duri enano uno spasso il portellone si apriva da solo
Tony
Un cordiale saluto a VINCENZO.Fatti sentire ciao.
Carlo penso sempre che dovrei prendere la tua bimba ma ho isogno di una con l'aria condizionata.
ho provato con questa niente risposta???
http://www.secondamano.it/Porsche_924_1979_grigio_climatizzatore/annuncio1085918 1_239.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2942
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 01 dicembre 2005 - 11:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Carlo ci conto veramente, magari riusciamo finalmente ad andare a mangiarci di nuovo una cosa insieme!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 718
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 02 dicembre 2005 - 22:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti ,purtroppo non ho la connessione internet e mi faccio vivo un po di rado comunque ho ritirato la 924 dal meccanico era solo il tubo benzina e me la sono cavata con poco ,purtroppo ho dovuto portarla dal elettrauto perchè ho di nuovo problemi di avviamento dopo averci speso 200 revisione alternatore 80 smontaggio cicuito elettrico metano 140 revisione motorino di avviamento batteria nuova 50 sta maledetta stenta ancora a partire ,mi sa che ribatezzero' "Cristine la macchina infernale" adesso mi hanno detto che e di nuovo il motorino di avviamento e che i pezzi che sono da sostituire non si trovano e quindi mi "conviene" uno revisionato alla modica cifra di 250 euro compreso montaggio pero' non poteva garantirmi che si risolveva il problema ,gli ho detto ferma tutto provo prima allo sfascio e si quasi incavolato, mi dispiace solo che mi ha smontato il motorino in mille pezzi se no me la portavo via di corsa mi sembra piu' il conte dracula che un elettrauto vi rendete conto spenderei mezzo milione di lire senza nessuna garanzia di rilsolvere il problema piuttosto ci metto una manovella ,comunque la mia 924 a deciso di lasciarmi ancora a piedi ed ora che ho cambiato casa e fa freddo è proprio un casino. se avete per caso un morino d'avviamento in piu' da vendere fatemelo sapere via sms al 3490085115
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 439
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 02 dicembre 2005 - 23:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Vin appena riesco a mettere le mani sulla nera che ti ho detto ti faccio sapere
Io ho un bisogno disperato di vetro anteriore almeno due .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 3057
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 08:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vin la tua bimba è un infernale creatura, quanto all'elettrauto mandalo aff.... e cerchiamone un altro, mi sono stufato di arricchire sti succhiasangue però!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 505
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 11:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vince' su ebay c'e' diweis che vende il motorino di avviamento..risparmi molto e sono sicuri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 506
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 11:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cgi.ebay.it/Anlasser-Porsche-924-mit-Garantie_W0QQitemZ4593830706QQcatego ryZ61503QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Original-Anlasser-Starter-Porsche-924_W0QQitemZ4594931174QQca tegoryZ61503QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Original-Starter-Anlasser-Porsche-924-u-a_W0QQitemZ4579514494 QQcategoryZ61503QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem

li paghi tre volte meno, non smonti nulla allo sfascio e ti arriva a domicilio ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 507
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 18:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah vince' avevi scritto che a quadro spento ti rimaneva la spia della batteria accesa?
se e' cosi' e' quasi sicuramente la piastra diodi dell'alternatore o il regolatore di tensione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 440
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 22:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono riuscito finalmente che ne pensate
8018273249
s
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1480
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 22:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanto $?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 441
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 22:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

99,00+spese di spedizioni
averne di ricambio è sicurezza.
ho quasi due bimbe una a pezzi.
Tony
ci avevo provato con questi
as
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1481
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 23:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in che senso ci avevi provato?
ne hanno altri a 99?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 443
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 23:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no questi rossi a 91 euro presi all'ultimo secondo ancora qualche cosa ci deve essere se trovo posto il link.
OT.la moto è sempre in forma ho visto su ebay a Pavia una CB 750 F2 bella bella il prezzo buono
per me troppo lontana.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1482
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 03 dicembre 2005 - 23:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ne hai da vendere di specchi o li tieni tutti?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 444
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 00:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

noi rossi non sono riuscito a prenderli ne ho in più solo uno sx rosso mattone ??
spero che questi che ho preso arrivano in buone condizioni.
http://cgi.ebay.it/PORSCHE-924-PARE-BRISE-NEUF_W0QQitemZ8018949905QQcategoryZ919 86QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
per questo il rischio è troppo percentuale di rottura 97%
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 446
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 00:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questi??
http://cgi.ebay.it/Porsche-924-944-911-928-elekt-Spiegel-Links_W0QQitemZ80195181 17QQcategoryZ64894QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 447
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 00:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cgi.ebay.it/Aussenspiegel-Porsche-passend-fuer-911-924-944-und-928_W0QQit emZ8019452435QQcategoryZ64894QQrdZ1QQcmdZViewItem
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 3063
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 00:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Basta ho deciso se devo prendere qualcosa su e-bay contatto prima te per un consiglio!!!!
lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1484
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 00:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia 750 l'ho messa in letargo!buonanotte!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 3065
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 00:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come di già!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 719
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 17:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Carlo mi faccio sentire per il motorino quanto ci mette ad arrivare di solito?
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 449
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 22:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo come stai !!
Non sono ancora riuscito a vedere per il motorino
ho avuto un po da fare con la moto andata la pompa della BEnza.
Oggi finalmente è arrivata la solellina.
un poco malconcia mi piace molto .
VEtro anteriore fracassato .
Il pezzi dalla Germania mediamente ci mettono circa 15 giorni se i venditori sono corretti.
aspetto gli specchi ti faccio sapere il tempo di spedizione
Tony

(Messaggio modificato da tony24 il 04 dicembre 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 450
Registrato: 08-2002


Inviato il domenica 04 dicembre 2005 - 22:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cgi.ebay.it/Anlasser-Porsche-924-mit-Garantie_W0QQitemZ4595506527QQcatego ryZ61503QQtcZphotoQQcmdZViewItem
Prova con questo
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 3071
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 08:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai qualche foto della bimba con il vetro fracassato?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente esperto
Username: carloaf

Messaggio numero: 508
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 05 dicembre 2005 - 09:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok Vince' ci mette 4 o 5 giorni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 3085
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 15:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricapitolando qui ci vuole un nuovo thread, questo per aprirlo comincia ad essere un pò pesante!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (slash83)
Nuovo utente (in prova)
Username: slash83

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 23 febbraio 2006 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi,

ho letto qusi tutti i post, e volevo porvi una domanda...

Ho già scritto in una sezione riguardante la 944, e Patac mi ha dato dei consigli utili su come risolvere il problema elettrico sulla mia 924.

Ho controllato che la batteria non tocchi il cofano per eventuali corti circuiti, e ho messo dei gommini sui contatti... sembrava essere sisolto il problema, ma dopo due ore di fermo la macchina stentava a ripartire!

Mi sono accorto che quando è in moto la spia della batteria reagisce inversamente alle accellerazioni: accelleri e la spia si illumina più intensamente, lasci il pedale e la spia ritorna quasi spenta.

Ne risentono ovviamente le prestazioni e la successiva accensione!!!

What can I do?

Grazie, Gianluca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 2711
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 23 febbraio 2006 - 19:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca...

Perdonami,
ma stiamo facendo il possibile per dare un po'
di ordine a quest'area.
Se hai bisogno di consigli tecnici o apri un 3d apposta
o fai la domanda nella discussione corretta,
non postare quesiti qui e là per il forum!!!

Facendo così incrementi il disordine e rischi
di non farti aiutare!!!

Te lo chiedo per cortesia...
Grazie!


The "Big Wizard" of Patacca©
Porsche 944 S2 Hunter - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (slash83)
Nuovo utente (in prova)
Username: slash83

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 14:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non mi era mai capitato di trovare un forum così organizzato e ordinato...

...hai ragione silvius, farò più attenzione!

Ciao, Gianluca.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione