Autore |
Messaggio |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 172 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 19 giugno 2005 - 21:33: |    |
Amici, scrivo queste mie poche righe in un momento di rabbia, quindi spero che mi consentirete lo sfogo... GP di Indianapolis: Prove libere: sia Zonta che R.Schumacher picchiano sull'ultima curva a causa del cedimento inaspettato di una gomma. La Michelin esegue un'analisi sulle gomme e scoprono che c'è un problema strutturale alla carcassa, che non è in grado di sopportare la sollecitazione combinata dovuta sia dal carico verticale che dalla forza centrifuga (entrambe molto forti, data l'elevata velocità in quel punto) Qualifiche: sappiamo tutti com'è andata, nel frattempo la Michelin prepara gomme "di scorta" e le fa arrivare dalla Francia nella speranza di poterle usare, pur sapendo che essendo proibito tutti i team da loro gommati sarebbero incorsi in penalità. La FIA rifiuta l'utilizzo delle gomme. Si arriva al GP: Dopo un braccio di ferro davvero duro in cui le squadre Michelin minacciano di non partire a causa della situazione di sicurezza precaria, e propongono di sistemare una chicane nell'ultima curva, per limitare appunto le sollecitazioni verticali e laterali, mantenendo quelle longitudinali della frenata. Ovviamente durante la conferenza si propone di far avanzare in griglia i team gommati Bridgestone, in quanto "parte lesa" e non "causa" dell'aggiunta chicane. La gara ovviamente non potrebbe assegnare punti in quanto sarebbe stato utilizzato un circuito non omologato. La FIA e un team Bridgestone rifiutano. la FIA addirittura obbliga i piloti gommati Michelin a schierarsi per poter validare la corsa (se non ci sono almeno il 60% delle vetture in griglia non si assegnano punti). A questo punto gli Uomini, quelli veri, cioè i Team Manager e i Piloti delle squadre Michelin decidono di entrare ai box e ritirarsi perchè non ci sono le condizioni di sicurezza sufficienti perchè la gara si svolga regolarmente. LE TRE (!) SQUADRE GOMMATE BRIDGESTONE PARTONO REGOLARMENTE... ora, io sono fortemente di parte, ma già sentire i commenti televisivi mi fa ribollire il sangue. "La Ferra*i, la Minardi e la Jordan fanno bene a correre, non è mica colpa loro se le Michelin cedono..." "In fin dei conti quando la Ferra*i era in crisi di gomme non si è mica mai lamentata..." "Il pubblico deve capire..." "Le squadre Michelin potevano modificare il camber o il carico vertcale per poter diminuire le sollecitazioni e correre comunque..." Facciamo una veloce analisi? E' vero che non è colpa di Ferra*i & C. se le Michelin cedono ma è altrettanto vero che una gara con 6 vetture (!) è ridicola, e chi la corre fa semplicemente ridere... La Ferra*i non si è mai lamentata per la crisi di gomme? No? boh, forse io ricevo televisioni strane e leggo giornali particolari, ma quest'anno in ogni commento post gara ha sempre avuto un importanza maggiore la lamentela della Ferra*i che il vincitore... E poi, paragoniamo i problemi di una squadra (le altre Bridgestone funzionavano) con la SICUREZZA? Non si possono in nessun modo confrontare i problemi di una macchina che non sfrutta bene le gomme, con gomme pericolose per tutte le squadre! Si può modificare un assetto RADICALMENTE in griglia? NO, ovviamente, stiamo parlando di regolazioni millimetriche, si è sentito dire "basta dimezzare il camber...". ma siamo impazziti? e voi fareste correre 14 piloti con vetture fuori assetto? E chi lo dice che sia la soluzione? E se le gomme cedessero lo stesso?Roba da pazzi... Ora, io domani eviterò di leggere i giornali e sentire i notiziari, perchè ritengo un insulto all'intelligenza di chiunque il cieco campanilismo e la partigianeria ad ogni costo, ma permettetemi una considerazione... Capisco la Jordan e capisco la Minardi che hanno per una volta la possibilità di farsi vedere e forse di prendere qualche punto, che significa pur sempre soldoni per due squadre "povere". Ma la Ferra*i? Doveva non partire. Punto e basta. Parlo da appassionato, seguo la formula uno (ormai lo scrivo minuscolo) da più di vent'anni, ma l'unico altro scandalo del genere l'ho visto quando la Ferra*i (sempre lei) ritirava le macchine dai GP per evitare l'onta del doppiaggio da parte di Mc Laren, Williams, Renault... Io sono di parte e l'ho sempre ammesso, ma vogliamo fare una scommessa su quale sia stata la squadra Bridgestone a votare contro la chicane? Perdonate il mio sfogo, prendetelo per quello che è, cioè una reazione ad un comportamento che secondo me accomuna quella squadra ad una mendicante che vede la possibilità di vincere solo correndo contro nessuno. So che questo mio scritto solleverà un mare di proteste, ma vi prego, se volete esprimere la vostra opinione fatelo cercando di convincermi del contrario, portando esempi concreti e non emozioni. Mi piacerebbe davvero capire come sia possibile giustificare uno scandalo come quello al quale sto assistendo... Che tristezza... Non linciatemi, lo penso davvero. Lo scandalo è come il Natale, quando arriva arriva!  La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1439 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 19 giugno 2005 - 21:51: |    |
E ovviamente lo scandalo è andato a finire con la vittoria annunciata della Ferr.... Andrea questo è un circo vero, ti dico che non seguo più un gran premio da anni, guardo la partenza se riesco altrimenti mi vedo la sintesi... Cosa vuoi farci, è lo stesso discorso per cui sono quasi 15 anni che non vado più allo stadio... I giornalisti sono l'essenza stessa della tristezza... E' per questo amico che ti dò la piena ragione... penso che hai espresso un pò tutto quello che la maggior parte di noi tifosi pensa in questo momento.... Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 354 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 08:22: |    |
non vorrei creare polemiche. ognuno la pensa come vuole. ma non è che siete un po'contro maranello solo per presa di posizione? esiste un regolamento e va rispettato. anche quando il buon ron dennis non ha fermato il suo pilota e gli è esplosa la sospensione, si doveva invocare la sicurezza, ma nessuno lo ha fatto. fa rabbia anche a me non aver visto un buon gp, ma credo che le decisioni fia siano giuste. sembra che l'essere contro la fer. sia un motivo di orgoglio. ragazzi non lo è. io tifo per lo sport, sono arci contento se un gp lo vince trulli fisichella la fer. o la minardi. ma se vince la mac laren e lo merita sono ugualmente contento e non ho astio con nessun pilota o squadra. dal mio avatar si evince che sono ferrarista. ma sono anche uno sportivo. le regole ci sono per tutti, e sono uguali per tutti. bridgestone si era preparata al gp, michelin no! beh! ne paghi le conseguenze. per finire,mi viene in mente una cosa, dopo questi 6 anni di dominio incontrastato, persone si sono lamentate perchè maranello vinceva sempre, le stesse che non lo hanno fatto quando vinceva williams o maclaren. ricordate il dominio willians che ha permesso ad un pilota non eccelso come damon hill di vincere il mondiale? nessuno si lamentava. il problema nasce solo perchè la fer. ha corso. a nessuno piace una situazione del genere, ma ci sono i regolamenti, gli stessi che hanno permesso la squalifica della bar e fermato con la bandiera nera montoya, in quest'ultimo caso veramente troppo severi. invocare la sicurezza per correre con altre gomme non è corretto. ripeto, mia opinione personale da sportivo, non da tifoso. e da tifoso invece vi dico! l'astio verso una squadra italiana mi sembra veramente fuori luogo. ciao a tutti "si distese sulla mia vita" |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 320 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 08:50: |    |
Vero è. Essere un porschemaniaco che cosa vuol dire non poter scrivere la Rossa con il proprio nome e cognome . lo si può fare con DAIHTZU ,ISUZU HYUNDAI ,DAEWOO . Personalmente le poche volte che sono riuscito a sedermi su una rossa l'ho fatto sempre con piacere .Quello che è successo nella F1 ieri non è stato bello ma avevano tutti ragione Con questo non si può dire che la rossa ha avuto torto . Cordialmente Tony Tony, sono mesi che ho tolto la parola Ferrari dalla lista nera, cosa vuoi sto invecchiando .... Max P.S. Naturalmente meno la scrivete e meglio è ... parere assolutamente personale (Messaggio modificato da admin il 20 giugno 2005) |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 355 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 09:10: |    |
effettivamente hai centrato il problema. tutti avevano ragione, ma la rossa non aveva torto. e buttare la croce addosso a maranello cosi' pesantemente non mi sembra sia giusto. ciao a tutti ciao tony "si distese sulla mia vita" |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1094 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 09:15: |    |
Pienamente d'accordo con Pietro. Andrea, se la Michelin ha cannato in pieno le gomme, affari suoi, ne paghi le conseguenze e taccia. Qualche testa in Michelin cadrà (simili errori non si erano mai visti in F1), è la vita.. Il problema è che si è cercato di nascondere il problema gomme dietro al pretesto della Ferrari di voler correre. Ferrari ha avuto i suoi problemi di gomme dall'inizio con la Bridgestone, probabilmente avrebbe sofferto pure ieri, e non si è mai lamentata con gli altri team. Si è lamentata si, ma con il suo fornitore, Bridgestone, com'è giusto che fosse. Però ad Indianapolis c'era arrivata preparata, con costi e sforzi delle persone che vi lavorano. Se erano in 6 al via non era certo colpa sua.. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 166 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 09:35: |    |
Voglio dire la mia: la FER*ARI F1 mi fa profondamente ca*are, e ancor di piu' quei tifosi campanilisti che sostengono che "se siamo italiani bisogna tifare Fer*ari" come se quella macchina, carica di tecnologia multinazionale, disegnata da ingegneri stranieri, pilotata da piloti stanieri (campioni di antipatia) fosse rappresentante dell'italianita'. Ma rispetto quelli che tifano Fer*ari sinceramente come Pietro, perche' le persone dovrebbero avere quel minimo di intelligenza per capire che il tifo non e' un biglietto da visita. Pietro pero' dice:
citazione da altro messaggio:per finire,mi viene in mente una cosa, dopo questi 6 anni di dominio incontrastato, persone si sono lamentate perchè maranello vinceva sempre, le stesse che non lo hanno fatto quando vinceva williams o maclaren. ricordate il dominio willians che ha permesso ad un pilota non eccelso come damon hill di vincere il mondiale? nessuno si lamentava.
Questo non e' vero, e' capitato a tutti nelle stesse condizioni, ma in Italia c'e' l'abitudine di gridare "al ladro" solo quando rubano gli altri. Un esempio storico? Un pilota scarsone, chiamato Nigel Mansell, nel 1991 vince il mondiale con una certa WILLIAMS FW14B segnando record su record. L'anno successivo il regolamento FIA proibisce tutta l'elettronica presente sulla FW14B (senza dimenticare nessun particolare), ma nessuno si e' lamentato perche' era giusto cosi', le Indy sono tutte uguali per regolamento e lo spettacolo non e' neanche paragonabile! Fer*ari o no, secondo me nessuno doveva correre: sarebbe stato piu' dignitoso regalare punti a tavolino. E si potrebbe spiegare a quel campione di Schumacher che non c'e' poi tutto questo onore ad arrivare primo in una gara in cui si corre in due, poteva anche evitare di attentare alla vita di Barrichello. |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 356 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 10:34: |    |
premesso che non amo intavolare discussioni. hai ragione quando dici che non bisogna per forza tifare ferrari, infatto nessuno di noi lo fa per forza. ma la f1 di oggi è comunque multinazionale e multirazziale. anche i motori di toyota sono stati progettati da un italiano, ma nessuno, nemmeno tu gridi allo scandalo, invece il team di maranello è pilotato da piloti non italiani, ma anche la toyota, la maclaren, la williams, la jordan, la minardi, la red bull,la renault, non sono pilotate da piloti delle nazioni dei costruttori in questione. non parliamo dei motori, la maclaren è inglese e monta un motore tedesco, la williams inglese un motore tedesco,e poi i progettisti, le gomme i materiali. però solo la ferrari ha il personale estero, i piloti esteri, le gomme estere ecc. poi,non parliamo di antipatie, perchè sono personali, con tutto il rispetto, a me sta enormemente sui santissimi coultard, ma non per questo lo giudico un campione di antipatia. inoltre per arginare il potere ferrari si è ricorso a mille artifici, hanno cambiato più volte i regolamenti, e snaturato le corse. ma il cambiamento è stato accettato anche dalla ferrari, mica si è lamentata se il suo predominio èm stato ridimensionato. è un regolamento e deve essere seguito. quello che dovevano fare tutti, michelin compresa. poi se a te la ferrari fa ca..re sono affari tuoi, a me piace tantissimo, da tifoso e da sportivo. non è che si ha verso una squadra che ha vinto più di chiunque un vero senso di inferiorità? forse per questo non sento che parlare della ferrari e di come "ruba" i gp. però se ne parla, e ciò fa rabbia agli altri. comunque, sono tifoso della rossa di maranello e me ne vanto, lo ero quando non vinceva lo sono stato quando dominava, lo sono ora che "ruba" i gp. la ferrari è senza colpa, la colpa è della michelin, non si può gettare la colpa su un team che ha corso come doveva fare. ogni altro commento è superfluo e va bene sono per il bar... il nostro chiaramente. saluti "si distese sulla mia vita" |
   
giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato Username: studiococco
Messaggio numero: 99 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 10:34: |    |
Non credo che partire in sei, ed arrivare in sei, abbia dato alle squadre alcuna gloria o alcun disonore. Le regole sono state fatte ed accettate da tutti i team e vanno rispettate. Due parole anche per il pubblico: capisco l'arrabbiatura ma gettare lattine o bottigliette in pista per esternare la rabbia di vedere una corsa monca mi pare un atto di estrema inciviltà! Sicuramente la F1 avrà grossi problemi a riproporsi negli USA e questo solo grazie a Michelin. E' poi girata anche la proposta della monomarca di pneumatici per tutte le squadre del circus: và bene ma spero che il criterio di selezione non sia solo il prezzo altrimenti assisteremo a ben più vergognosi spettacoli. Giuseppe |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 357 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 10:37: |    |
dimenticavo! il pilota scarsone come tu lo chiami ha vinto un mondiale fi e un campionato cart. lo chiamavano il leone, non scarsone! saluti "si distese sulla mia vita" |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 227 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 10:37: |    |
Nigel Mansell scarsone??? Scherziamo??? Aveva altri difetti, e grandi anche, ma scarso non direi proprio... Per quanto riguarda ieri, beh... che dire... mi è dispiaciuto, specie perché ho sempre sperato che in USA la F1 prendesse piede e che la tecnica di guida si prendesse la sua rivincita contro la velocità pura delle varie serie su ovale che tanto piacciono agli 'mmerecani. Ahimé non è stato così... e forse, visti gli avvenimenti di ieri, non lo sarà per un po' di tempo (o forse mai). Una cosa però va ribadita: il regolamente di quest'anno è stato evidentemente redatto per evitare il dominio di UNA squadra (cosa MAI accaduta prima). E gli effetti si sono visti. Bene hanno fatto i Teams gommati Michelin a non correre (modificare il carico aerodinamico sarebbe stata una soluzione, ma è stato meglio così e ci sono mille regioni per questo). Altrettanto bene hanno fatto i Teams gommati Bridgestone a correre. Non dimentichiamoci che non avrebbero avuto attenuanti qualora non l'avessero fatto; non avevano la "lettera" della Michelin che li diffidava dal correre per motvi di sicurezza (come ha detto Flavio B.). La FIA, nella sua totale inadeguatezza a gestire situazioni del genere, li avrebbe sicuramente sanzionati (questo sì che lo sa fare bene...). Non vi tedio oltre. Buona giornata a tutti. Mirko |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 358 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 10:40: |    |
caro giuseppe. purtroppo i teppisti esistono da tutte le parti. a mia memoria(a parte gli invasori celebri) non si era verificato mai un comportamento simile da parte dei tifosi. speriamo che non ci siamo più altri episodi simili. ciao "si distese sulla mia vita" |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 355 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 10:53: |    |
ma la Ferrari che c'entra??? non scrivo nulla perche' copierei il testo di Pietro prima di parlare di campalinismo, mi riferisco a chi scrive contro la Ferrari ( ), rileggetevi con calma e con piu' obiettivita' possibile quello che avete scritto..direi che sfiora il ridicolo. poi Mansell un caprone?? ahahahahahahaah!!!!! questa poi... |
   
Ermanno (rs27)
Nuovo utente (in prova) Username: rs27
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 11:28: |    |
Forse dovremmo preoccuparci di piu' del fatto che ieri alla 24 ore di Le Mans hanno dominato ancora in lungo ed in largo le AUDI e a dar loro battaglia c'erano le ....Aston Martin!Per non parlare delle Corvette che sono finite 6te e 7me assolute nonche' vincitrici della loro categoria. Che fine abbiamo fatto noi? Non siamo piu' in F1 ( e fin qui alla luce dei fatti degli ultimi anni - compresa la '' magra di ieri'' tutto bene)e non vinciamo piu' a Le Mans. Vabbe ' che all'Ing. Viedeking interessano i bilanci ampiamente in attivo ( onore ai meriti) ma lo spirito RACING che fine ha fatto? Ermanno |
   
Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1554 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 11:32: |    |
citazione da altro messaggio:hanno dominato ancora in lungo ed in largo le AUDI
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Giovanni C. (gio99)
Utente registrato Username: gio99
Messaggio numero: 106 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 11:46: |    |
quoto pietro al 100%. E anche la considerazione di Ermanno non fa una grinza... Sembra che le Porsche partecipino solo alle gare storiche...per merito dei privati! In compenso abbiamo la SUV... Giovanni |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 170 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 11:58: |    |
Premetto che tutti i miei commenti sono "da bar" e come tali vanno interpretati (volete commenti da ingegnere? Li faccio tutto il giorno, almeno qui un po' di respiro...), nel rispetto del pensiero di tutti; se poi sono un po' accesi, portate pazienza e non si offenda nessuno, per carita'. Perche' dovrei gridare allo scandalo se le altre F1 sono multinazionali? E' la verita', e non mi da nessun fastidio. Cosi' come non mi da nessun fastidio che lo sia la Fer*ari, quello che mi da fastidio (e' scritto chiaramente nel messaggio precedente, mi sembra inutile ribadire) e' chi mi viene a contestare il fatto che non tifo Fer*ari in quanto italiano; e' il sillogismo italiano -> Fer*ari -> Italia che contesto, non altro. E ditemi... se uno mi e' antipatico, non lo devo dire? Di solito l'ipocrisia sta fuori dal bar... inoltre non credo che la mia simpatia o meno verso S. gli cambi la vita. Il campione e' un'altra questione, non giudico S. perche' non ha mai avuto punti di riferimento validi, secondo me. E ve lo dice uno che, a 15 anni, il giorno che mori' Senna pianse. Sulla storia del Leone, non voglio insistere perche' non lo conosco abbastanza ma la FW14B si guidava da sola e il regolamento dell'anno successivo era mirato a farla scomparire (basta rileggerlo e confrontarlo con le caratteristiche della macchina). In ogni caso il mio pensiero sulla corsa l'ho gia' espresso, non condanno chi ha corso ma avrei ammirato se non lo avesse fatto. Quello che non mi e' piaciuto e' il comportamento verso quel povero cristo di Barrichello, quello no. Ed e' giusto che la F1 non si faccia piu' vedere negli USA, perche' lo spettacolo che offre e' sempre patetico e noioso; inutile nascondersi dietro la scusa della "tecnologia" e della "classe regina". Invito tutti ad assistere alla motoGP, ad un rally qualsiasi o anche ad una gara di F3000 per capire cosa sia il divertimento. |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 228 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 12:09: |    |
Patrizio, quelli che hanno corso non potevano non farlo! Non è (solo) per l'ammirazione degli spettatori (sia pur rispettabilissima) che si decide se andare in pista o meno, ci sono dei regolamenti. Che poi questo "alibi" possa avergli fatto molto comodo è un altro discorso... |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 359 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 13:02: |    |
per regolamento, la ferrari doveva correre, perchè non esistevano i presupposti per non farlo. avrebbe preso un richiamo dalla federazione con conseguente ammenda. io non ho detto che per forza devi tifare ferrari, ma giacchè siamo in italia e siamo italiani fa piacere se la rossa vince, poi padronissimo di tifare che vuoi. per la storia del leone, spero tu possa rivederti qualche gp di mansell. ciao "si distese sulla mia vita" |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 198 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 13:13: |    |
Molto sommessamente mi ricollego ad Andrea ed alla sua apertura per dire che se lasciamo perdere per un attimo i nostri personali campanilismi, le nostre passioni in campo in Formula uno(minuscolo), se ci limitiamo a guardare quello che è andato in scena ieri, direi che sia impossibile non trovarci d'accordo sulla triste terrificante, sull'esposizione nuda e cruda dello squallore atroce di quella che molti anni fa era la classe regina dell'automobilismo. E che ora regina lo è solo per la quantità di soldi che vengono mossi nel circo. Anni fa era l'opposto: pochi soldi, molti, specie se ricchi di idee non nate in una grande casa già impegnata nella categoria, avevano proprio solo il problema di come finanziare il proprio genio! Ora che ne è del genio?? Che ne è dei veri piloti, vedete dei Clark, degli Ascari, dei Moss, anche solo dei Lauda per non scomodare i Senna, i Villeneuve(padre!) o addirittura i Varzi e Nuvolari, quest'ultimo grandissimo interprete del pilota completo d'ogni tempo, macchina migliore o meno sempre un icona del coraggio e dell'abilità umana, eppure anche abile a scegliere i mezzi migliori e a svilupparli, come diemnticare le mitiche Auto Union?? Eppure esistevano regole, limitazioni, fesserie e fiaschi anche negli anni più gloriosi come in quelli più scialbi, ma anche un comune sentire che potrebbe chiamarsi dignità, che provano solo gli esseri umani e non esseri senza attributi ma dal gran conto in banca, che ci mettono i piedi in testa e ci sfruttano, che si muovono solo a seconda dei loro comodi! Sono questi esseri commerciali, non esseri umani, che dovete ringraziare per la scena che ho trovato penosa di ieri, per la Formula uno che ormai da alemo 25 anni vive di limitazioni e di regola fatte ad personam sul serio, altro che quelle sul Berluscao, che uccide lo sviluppo tecnico trasformandolo in una pietosa ricerca solo dello spiraglio normativo e nell'esasperazione senza senso di particolari che nulla hanno a che fare con la circolazione delle nostre auto, neanche con quelle più speciali, e che creano mezzi tanto delicati che oltre a dipendere quasi solo dai pneumatici fino al ridicolo, tolgono ogni interesse allo spettacolo, non più tra umomini, ma tra aliti di vento su aerodinamiche che non permettono più di uscire d'un millimetro dalla traiettoria, o d'inventar quasi nulla altrimenti passi dall'aver un adesivo al volar via. E' un mondo folle in cui il valore personale va scemando lasciando il posto ad uno spettacolo tra burocrati e commercianti d'immagine emozionanti come la fila all'ACI per litigare su di un bollo. Mio parere personale, ma vedere una registrazione anche solo delle gare di Villeneuve padre, se vi capita, ma che emozioni pazzesche, che entusiasmo oggi sterilizzato vi riporta???? Come mi godo le moto, GP, cross, o il Fia GT, Superturismo, basta vedere se non l'evoluzione tecnica, almeno qualche uomo che cerchi di esprimersi, e non solo pensando all'unico vero dio degli uomini da poco, il DENARO!!!!!!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 171 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 13:43: |    |
Quoto Cristiano al 200%, visione lucidissima. Mirko: non condanno chi e' sceso in pista, e sono pure contento per la Minardi! Dico solo che io probabilmente non l'avrei fatto, ma io non corro in F1... Sul discorso tifo e' chiaro, la mia questione e' che non tutti sono garbati come Pietro nell'esporre le questioni. Vi assicuro che vivere in Romagna e non tifare Fer*rari e' ai limiti dell'inquisizione. Dico una cosa semplice: non si poteva rimandare il GP, magari penalizzando le squadre Michelin e la Michelin stessa? In fondo, molte persone sono andate via subito e il biglietto non verra' loro rimborsato: cosa costava una soluzione pro spettacolo? Nulla, ma la F1 e' la farsa che ci si ripresenta davanti agli occhi ad ogni GP: una (o due) squadre irraggiungibili, il resto fuffa. Personalmente, nonostante tifi per altre squadre (vorrei sottolineare che io cmq tifo i piloti e non le squadre), mi resta difficile credere che la Fer*ari da auto irraggiungibile dell'anno scorso sia diventata un'auto da decimo posto in classifica, pur con i cambi di regolamento. La squadra rossa non e' sprovveduta, ha avuto il tempo degli altri per adeguarsi, a meno che qualcuno abbia detto di non vincere... |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 637 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 14:26: |    |
Volevo solo far notare che correre su un circuito non omologato (a parte modificare e vanificare il lavoro svolto dalle squadre per trovare gli assetti migligori in funzione del percorso) significa incorrere in sanzioni penali da parte degli organizzatori del Gp dei commissari e della Fia pertanto.... Per quanto riguarda le gomme arrivate dall'Europa chi ci assicurava che fossero sicure visto che non sono mai state provate sul circuito in questione? L'unico modo per poter correre il gran premio era che i piloti michelin alzassero il piede nella parabolica: quando vedrò un pilota che in curva alza il piede per la sicurezza mentre si sta giocando un titolo mondiale mi rammaricherò per non aver fatto il pilota. Ciao Marco barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 373 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 14:51: |    |
Siamo in un bar, anche se virtuale, e la mia chiacchierata andrà in quella direzione. Veder schierate 6 vetture al via era francamente quello che (tristemente) mi sarei aspettato di vedere conoscendo gli interessi in ballo. Da una parte c'era chi si sentiva in regola, non aveva motivo di rinunciare nè fogli di carta che gli avrebbero garantito l'impunità nel caso in cui avessero anche loro spento i motori. Dall'altra c'era la maggior patre del circo con gomme non adatte a correre a ritmo di gara. Non adatte affatto. Possiamo stare qui a discutere se era giusto trovare un compromesso o applicare alla lettera il regolamento come potremmo stare qui a parlare del sesso degli angeli. Ogniuno di noi ha la sua opinione e va rispettata. Sta di fatto che delle teste cadranno in Michelin, poco ma sicuro, data la portata della figuraccia che hanno fatto e fatto fare a chi da loro si serve. Da un certo punto di vista sono d'accordo con Cristiano: la formula 1 è sempre meno "palestra" di innovazione alla prestazione ed alla sicurezza poi portate alle auto stradali e sempre + "escamotage" x aggirare limitazioni, regolamenti ed imposizioni (esempio eclatante: i serbatoi nascosti delle BAR). Che senso ha tutto questo? I team impegnati e tutti i loro fornitori fanno a gara a chi esaspera meglio la propria auto, sulle auto di testa il pilota conta fino a un certo punto. Forse questo era proprio il pensiero di Ferrari quando ancora era lui a decidere x la scuderia: non è il pilota che conta ma la macchina. Allora, forse, i tempi non erano maturi, oggi si. Ma voi ve lo immaginate un Nuvolari o un Ascari (o un qualunque altro Fuoriclasse - quelli che oggi corrono sono al massimo grandi piloti IMHO) al quale dicono "Senti, le gomme non dureranno tutto il gran premio. Non partire nemmeno."? Risposta: "Ma va a caghér!". E si sarebbero fatti la loro gara, magari cambiando 3 volte le gomme... Pura fantasia, lo so e me ne rendo conto che il paragone non regge. Tornando a noi: che possibilità c'erano di far partire tutte le auto gommate Michelin? Esclusa la creazione della chicane (buffonata: chi glielo spiegava ai piloti qual'era il nuovo punto di corda x la frenata?): o fargli cambiare gomme o farli andare + piano. Fargli cambiare gomme era stato proibito dalla FIA (sapete, il regolamento...), quindi sarebbero potuti andare + piano del normale ritmo di gara (consigliato, credo, dalla Michelin stessa come possibile soluzione), magari cambiando anche il setup della macchina - plausibile. Domanda legittima: ma ad andar piano che razza di gran premio si correrebbe? Lo si potrebbe ancora chiamare "gran premio" se poi si va + piano delle proprie potenzialità? Risposta: quali sono le attuali potenzialità? E se nessuno se ne fosse accorto se non in gara cos'avrebbero fatto quei 7 team pur di finire la corsa? Mi sa che avrebbero rallentato...... Sta di fatto che quest'anno la formula 1 è sempre + triste e vuota. X avere un po' di spettacolo dobbiamo "sperare" in qualche incidente o guasto meccanico, è spesso + difficile fare sorpassi dato che è sempre + un rischio uscire di traettoria, la sicurezza generale è decisamente + bassa data l'esasperazione interpretativa dei regolamenti. Che altro aggiungere? Ah sì: c'è da stupirsi se fa notizia il fatto che il MotoGP ha quasi + spettatori della formula 1? Una profezia: dalla prossima gara avverrà il sorpasso. Un saluto triste ed amareggiato a tutti, Davide. Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12 |
   
mauro (firstwally)
Utente registrato Username: firstwally
Messaggio numero: 130 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 15:30: |    |
Ragazzi poche storie la colpa e della Michelin e di brigliatore. Comunque io sulla mia bimba monto le bridgestone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Wally 993/4/cabrio |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 357 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 16:01: |    |
volevo solo dire che.... il passato ti rende sempre "mitico"..fra 30 anni Senna ad esempio lo sara' ancora piu' di oggi.. oltre a questo, non sono d'accordo col dire che non ci sono piu' grandi piloti, secondo me ci sono ma sono penalizzati dall'elettronica e dall'aerodinamica che contano troppo. Per cui inevitabilmente non vediamo piu' grandi evoluzioni dei piloti in pista, sia per il limite elevatissimo delle prestazioni che non ti consente piu' di "superare il limite" sia per i famosi "binari" sui quali devono correre le F1. Troppa tecnologia, le auto vengono sempre meno "guidate" ma "controllate"...c'e' molta differenza |
   
Daniele (matig84)
Utente registrato Username: matig84
Messaggio numero: 368 Registrato: 07-2004

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 16:30: |    |
Quoto pienamente carlo! Infatti da un certo punto di vista sono molto più "interessanti" i trofei monomarca dove conta davvero saper guidare e mettere a punto la macchina. Tuttavia credo sia anche importante un circo come la F1 dove testare e mettere alla prova nuove idee e/o esasperazioni tecnologiche che potrebbero da una parte essere sfruttate in futuro sulle auto "di tutti i giorni" e dall'altra servire come sfoggio per dimostrare quanto una casa sia all'avanguardia in certi settori piuttosto che in altri; in fondo tutto quello che sta dietro a ciò è una continua e infinita ricerca (motoristica, aerodinamica, chimica, ecc...) e questo non posso che vederlo in modo positivo, anche se sono il primo a condannare certe sterili esasperazioni a volte assurde e fini a se stesse. Tutto rigorosamente IMHO |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 174 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 18:46: |    |
Caro Pietro, mi par di capire che tu abbia inteso il mio post come una presa di posizione contro alla Fe**ari in quanto Italiana... In questo caso sbagli al 100%. La mia presa di posizione è basata sul fatto che ancora una volta si sia verificato uno scandalo (tale rimane) e le rosse erano in prima linea ancora una volta. Non sposo a tutti i costi la linea "legalista" adottata dalla casa di Maranello in quanto le regole ci sono, è vero, ma devono essere concordate e non imposte. L'unica, ripeto, L'UNICA squadra che ha sempre e comunque appoggiato la FIA è stata la rossa, e questo mi pare sia stato (e con questo mi tiro dietro altre antipatie) evidentemente ricompensato dalla FIA chiudendo gli occhi su alcuni comportamenti visti in pista negli ultimi anni e certe safety car che compaiono quando inutili e viceversa... Chiaro che la colpa non è loro ma della FIA, però i fatti restano. Riguardo al campanilismo, la Fe**ari non è più italiana di quanto la Williams o la MC Laren siano inglesi. Ero a Londra pochi giorni fa e guidando a sud-ovest ho incontrato Woking (sede Mc Laren) e dopo pochi Km (pardon, miglia) ho trovato Guilford, dice niente questo nome? Un'altra cosa, prima che qualcuno tiri in ballo la bufala dell'aver sempre partecipato a tutte le edizioni del mondiale come un vanto, NON LO E'! Meglio partecipare a poche corse e vincerle quasi tutte che a tante e vincerne poche... E poi: La Fe**ari si fa tutto in casa... Quale casa? I cerchi? E le gomme? (appunto...) I cuscinetti? La benzina? L'olio? Potrei andare avanti all'infinito. Se mi dite che realizzano tutto con lo stesso marchio allora va bene, ma non dite che è un'auto italiana e che deve essere un vanto per l'Italia. Parlando poi di regolamenti, vi ricordate chi fu a spingere per l'abolizione del motore turbo quando non vedeva una bandiera a scacchi nemmeno col binocolo? l'ultimo anno, il 1988... D'accordo che erano due SuperPiloti, ma Senna e Prost (che per me restano i migliori della F1 moderna) ma hanno vinto 15 gare su 16, e Imola Senna è uscito per collisione con Schlesser (doppiato) quando era in testa con un ampio margine... Anno successivo, altri regolamenti, chi ha vinto? ora basta, mi spiace che qualcuno si si scaldato un pò, ve lo avevo chiesto per favore di non farlo, in fin dei conti questo è un bar, rendiamolo piacevole e vedrete che sarà ancora più piacevole da frequentare. PS: A chi mi accusa di non essere nazionalista dico che nello Sport i miei miti sono: MOTO GP: Vale (anche se lo tifo in modo esagerato l'ultimo GP mi ha quasi infastidito, sta facendo fare la figura dei polli ai migliori piloti del mondo...) MX2 Chiodi MTB Acquaroli VELA Luna Rossa SALTO IN LUNGO Fiona TURISMO Piedone Non parliamo di calcio perchè sono allergico... Ragazzi, non vi inca**ate per così poco... Ci metto la mia buona volontà IRARREF AL AVIV Mi spiace ma meglio di così non riesco... I Porschemaniaci son come il Natale, quando arrivano arrivano! La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 359 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 19:03: |    |
Andrea senza che vai tanto indietro mi sembra che quest'anno le regole siano cambiate..e molto!!! per scombussolare un po'..e chi era la squadra che dominava da anni? suvvia dai!! non le spariamo a tutti i costi. La Ferrari si fa motore e telaio in casa si, naturalmente con collaborazioni esterne (ingegneri ecc ecc). mentre altre squadre si fanno il telaio (con collaborazioni esterne..) e ci mettono su un motore BMW, Mercedes ecc.... secondo me e' ben diverso...ma comunque il discorso non è incentrato su questo. La Ferrari e' come la Juve, amatissima e naturalmente odiatissima..e' normale.. |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1464 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 19:23: |    |
Per quanto riguarda gli interventi di questo post, tutti più o meno motivati da sano tifo sportivo e conoscenze tecniche, voglio aggiungere solo che nel vergognoso GP di ieri: 1 la Ferrari è stata sempre il mio mito, e un mito per me è chi dice 6 auto? No grazie.... 2 I regolamenti di oggi fanno schifo, rispetto alla F1 fino al 1988, anno in cui ho smesso di seguirla assiduamente... La Michelin che fa un errore di valutazione del genere? Ma secondo voi è vero oppure l'hanno fatto per movimentare quella tristezza? Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 201 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 19:25: |    |
Daniele, ma dimmi: credi che noi andremo per strada con macchine che oltre i 15 gradi di variazione rapida della direzione si trovano con il crollo dell'efficienza aerodinamica?? Che diventano quasi incontrollabili al limite? Che fanno sì che quelli che sarebbero anche dei gran piloti, penso che ce ne siano anche oggi, finiscano per essere quasi degli autisti?? Oppure ti sembra che serva sperimentare che mezzi così precari appena mettono le loro delicatissime gomme sullo sporco lasciato dalle stesse perdano così nettamente aderenza?? Lo so da solo, quando giri su una pista molto gommata appena esci di traiettoria ti si incollano tutti i pezzi di gomma e non si staccano più, ma non mi sevre un circus da miliardi di euro per saperlo, basta un kartodromo dei più sfigati!! Sul passato che rende sempre mitici non sono tanto convinto, quando di questo passato hai ampia documentazione anche audiovisiva i piccoli scompaiono, quelli che erano veramente grandi giganteggiano, provare per credere. Io ogni tanto lo faccio e mi rendo conto che molto era simile ad oggi, ma qualcuno dimostrava di essere incredibile, ti esaltava, ti faceva bollire il sangue colmi di ammirazione e dello stimolo di provare anche noi a dar tutto, a spingere sempre oltre le nostre capacità. E' quello che fa oggi Valentino, e altri intorno a lui per forza ci devono provare, è questa la ragione per cui guardano lui, e non chi ci sta a recitare una farsa come quella di ieri, perchè con tutte le ragioni possibili tutto il mondo ieri pensa d'aver visto una farsa, e basta. Una soluzione si DOVEVA trovare! Così è stato un meraviglioso esempio di egoismo e burocraticismo, se vogliamo giustificarlo...quando capita a noi il burocrate gretto e zuccone siamo tutti d'accordo, ieri burocrati gretti e zucconi hanno preso per i fondelli noi, gli States e tutto il mondo alla tv. Credo che gli States non dimenticheranno, e non venderanno certo più Fer rari, anche perchè oltra alla valutazione del correre o meno, che bisogno aveva Schumi di cercare di buttar fuori Rubigno che onestamente faceva la sua gara?? Che dimostrazione di grandezza è far le me**de a sta maniera quando siete praticamente da soli in pista?? E' questo che dimostra la piccolezza dell'uomo, di entrambi, uno che lo fa e l'altro che subisce e sta zitto. Ripeto, tornate a vedere Villeneuve padre, anche perchè nessuno di voi lo ricorda, ma è già successo altre volte, e proprio Gilles dimostrò come si poteva fare, corsero comunque, ma per dare uno spettacolo favoloso agli spettatori, altro che ieri , altro che cercar di buttare fuori il compagno! Sarebbero usciti moralmente vincenti, commercialmente vincenti, avrebbero venduto di più in Fer rari, ma all'epoca avevano Gilles e un uomo di me**da, ieri ne avevando due. Per che non lo ricorda Gilles continuò a giocare e a fare più spettacolo che in molte gare regolari,ma il suo compagno lo fregò all'utima curva, invece d'arrivare in parata, e fu la fine di un'amicizia, e si vide un uomo che piangeva, incredulo non di aver perso dei punti, ma un amico, e di esser stato tradito dalla sua squadra che non lo difese. E c'è chi disse, di quelli che gli erano vicino, che quel giovane uomo col cuore cristallino d'un bambino non si sentì più come prima, e che questo ebbe una grossa parte nella sua morte. Questo non lo so, so che mi ricordo lui, le sue lacrime, lui uomo, ieri ho visto un buzzuro degno di quelli di rissa per ragioni di circolazione, come Montoya che si fa tamponare se non lo hai fatto passare la volta precedente, che se non trova lospazio si butta tanto gli altri pensano, lui no, i Coulthard che si fece tamponare da Schumi in Spagna per togliergli punti quando girava da ridicolo, altro che piloti, altro che esempi per tutti. Sempre, rigorosamente IMHO. Un saluto caloroso a tutti quelli che amano sentirsi uomini, non burocrati o ragionieri del proprio conto in banca. |
   
lucio t (lucio_tt)
Utente registrato Username: lucio_tt
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 19:31: |    |
"La Ferrari è come la Juve".......no! Caro Carlo, perchè la Juve è in "concorrenza" con altri club italiani (di conseguenza ogni italiano si può identificare in squadre di calcio differenti ma sempre italiane); la FERRARI è difatto l'unica scuderia tutta italiana che ci rappresenta nel mondiale F1 ai massimi livelli da SEMPRE!! Avrei potuto comprendere "l'odio" meglio dire la rivalità, ai tempi in cui gareggiava anche l'Alfa Romeo (e di fatti esisteva) ma non ai giorni nostri dove si "odia" la Ferrari per "partito preso". Ed aggiungo non si deve avere il timore di dichiararsi tifosi della rossa, nemmeno qui su questo sito, per cui io dico viva Ferrari. Saluti Lucio. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 202 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 19:33: |    |
P.S. Andrea, a parte l'allergia al calcio, sono un individualista, quoto Piedone al 100%!!! Altro che sti cac*sotto!!! Ti ricordi quando ha terminato una gara, forse primo, sul podio di sicuro, su 3 ruote!!!! Ha sfruttato anche i prati, i cordoli, tutto pur di arrivare a punti, e con intelligenza, altro che sti calcolacolatori barbosissimi... O il buon Zanardi che col suo entusiasmo ha dimostrato che anche senza gambe con lo spirito giusto ti diverti, fai divertire, e VINCI! Come uomo e come pilota!!! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1469 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 20 giugno 2005 - 19:40: |    |
Già Zanardi, uno dei più forti per tempra e volontà!!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 321 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 07:34: |    |
Grazie Max non mi ero reso conto tutti continuano a scrivere come se fosse una "bestemmia". Tony, sono mesi che ho tolto la parola Ferrari dalla lista nera, cosa vuoi sto invecchiando .... Max P.S. Naturalmente meno la scrivete e meglio è ... parere assolutamente personale |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1497 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 10:07: |    |
 Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 181 Registrato: 01-2005
| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 10:11: |    |
Straquoto Cristiano al 1000%. E mi tiro fuori dalla questione, perche' mi sembra che non si arrivi da nessuna parte. Viva la Porsche! |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente esperto Username: ciesse
Messaggio numero: 910 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 14:41: |    |
Lo spettaccolo di domenica ad Indianapolis è stato per lo meno ridicolo. Forse è meglio dire squallido. Andiamo per punti. Che la Ferrari sia sempre stata aiutata dalla federazione, credo ci voglia un miope per non vederlo. E comunque una squadra che da sempre, per loro stessa ammissione e per amissione del suo fondatore, ha messo al primo posto le proprie vetture a discapito dell'uomo/pilota, non deve poi cercare il supporto da parte degli appassionati. Quelli veri. A me che Montezemolo faccia vendere delle Fiat Idea o Panda, non importa proprio nulla. Non sono un dipendente di queste case, non mi pagano per questo e quindi il mio tifo e la mia passione la ripongo su chi pare a me e a chi secondo me lo merita. Delle loro manovre commerciali non mi importa nulla! E'anche inutile andare a cercare le responsabilità del crollo di competitività di Maranello in posti dove non sono. Le gomme???!!! Ma per cortesia! A viaggiare con quei camber non resisterebbero neppure se fossero di ferro! Il problema è che hanno sempre vinto con i nostri soldi di contribuenti; ovvero con i soldi Fiat. Finiti quelli, non si vince più. Basta andare a vedere il bilancio alla Camera di Commercio di Modena, per vedere che passivo hanno fatto l'anno scorso. Basta vedere il budget da 750.000.000,00 di euro e confrontarlo con le altre squadre. Ora i soldi sono finiti, come sono finiti quelli della Fiat. Non paragoniamo Piloti come Senna, Villeneuve, Moss, Nuvolari, Ascari, Fangio, ecc....con il tedesco. Non perchè non sia per certo un grande pilota, è che non lo ha potuto dimostrare, non avendo avuto avversari ad infastidirlo. Tutto qui. E non facciamo gli ipocriti: proprio a Maranello lo odiano, i tifosi Ferrari non lo sopportano. Non prendiamocela con gli altri. Anzi: io lo ammiro. Ma non ha mai avuto il coraggio di mettersi alla prova e di dimostrare il suo, se esiste, effettivo valore. Come un certo Vale ha fatto, optando non per la migliore moto, ma sceglindo chi primo non era e dimostrando di poter vincere con un mezzo inferiore. Questo doveva fare il tedesco, e non ha fatto. Ha preferito dormire sugli allori. E'proprio la squadra che non reggo. La negazione dello spirito alto dell'uomo, del coraggio, della sincerità e della correttezza. Correre a Indy è affare penoso. Grande invece chi, come ha fatto la Michelin, ha avuto il grande coraggio e merito, di fronte a milioni di spettatori e potenziali clienti, di ammettere un loro errore. Per la sicurezza dei piloti, per la vita di uomini. Pagandone le conseguenze commerciali e finanziarie che questo gesto comporta e comporterà. Errare è umano. Ammetterlo è da Uomini. Forse lo è meno alleggerire la vettura fino a renderla insicura tanto da strappare le cinture di sicurezza dalla scocca e volare via. Per sempre! Vi ricorda qualcuno? A me si.... Amo lo sport; adoro il motorsport. In tutte le sue forme. Compresa la F1. E'per questo che non posso tifare per chi ha sempre calpestato questa passione. Passione di Uomini e non di macchine. Le imprese sono fatte di sudore e sangue, non di pistoni e denaro. PS.: ho pianto per tutto il primo maggio del 1994, e continuo a piangerlo ogni volta che mi torna alla mente o lo vedo in qualche immagine. Piango per l'Uomo, non per la sua macchina. PS2.: a me una 360 nel garage piacerebbe molto..... Questo per far capire che non sono prevenuto contro nessuno. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
Stefano G. (duecento)
Utente esperto Username: duecento
Messaggio numero: 562 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 15:42: |    |
Assolutamente perfetto. Grazie Paolo!!! Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 184 Registrato: 01-2005
| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 16:04: |    |
Grazie anche da parte mia Paolo. |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 229 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 16:08: |    |
Paolo, non ho parole...   Un caro saluto. Mirko |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 361 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 16:29: |    |
uhmm..Paolo il mito Ferrari è ben precedente agli anni 80 quando la Fiat la strappo' dalla Ford..la passione di ENZO e la sua personalità erano piu' uniche che rare..come uomo non era nemmeno granche' simpatico ma...bè..un uomo UNICO che ha creato uno dei pochi miti "....positivi...." che vanta l'Italia nel mondo..lo ammiro per questo soprattutto.. e Shumacher me lo ricordo fenomenale con la Benetton (sempre due secondi piu' veloce di Patrese in qualifica e 1 di media in gara...bè..) comunque davvero..vabbe' è inutile continuare a discutere, ognuno ha le proprie opinioni personali che vanno rispettate. Solo che noto che io ed altri per esempio non e' che andiamo contro la McLaren o la Williams..ok difendo un po' la Ferrari (cercando di essere obiettivo) di cui sono grande tifoso (e dato che si parla molto di lacrime qua me ne sono uscite quando ha rivinto il mondialedopo 20 anni..da solo davanti alla tv alle 4 di notte ..e certo mi ha commosso anche la morte di Senna, di Ratzemberger, Villeneuve..ma penso quasi a tutti abbia provocato la stessa emozione..e poi alla fine non capisco cosa c'entri..)... ecco nella discussione non capisco ancora tutti questi "attacchi" alla Ferrari, tirando fuori episodi di dubbia obiettività, troppo soggettivi. Saluti |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 362 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 16:36: |    |
e per la Michelin lasciamo stare la tua considerazione: meglio correre il rischio di essere "responsabili" della (sgratt, scusate) possibile morte di un pilota e andare in rovina o , come hanno fatto, diramare un comunicato e salvare il salvabile facendo "solo" una brutta figura?? Penso sia meglio la seconda! dato che il rischio era elevatissimo come ha confermato l'incidente a Ralf, ed i precedenti... Avvisaglie ce ne sono state eccome! la Michelin ha fatto quello che le "conveniva" fare...ed appena in tempo. |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1514 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 16:55: |    |
Straquoto Paolo Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 177 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 17:08: |    |
Paolo, al 100% grazie, non mi sento più solo... PS: io non colpevolizzo solo la Ferrari (chiedo scusa per non averlo scritto correttamente prima, non mi ero accorto che non fosse più consurata) ma tutte le squadre che compiono azioni contro al cuore e agli uomini. Sarà folle, ma per me meglio una Mc Laren o una Williams che perdono un mondiale per non aver dato ordini di squadra che una parodia come Barrichello (e prima di lui Irvine) che rallentano agli ultimi giri e magari si fan sorpassare con una staccatona perchè il gioco di squadra è vietato, allora prendiamo tutti per il c**o... Poi sono il primo ad ammettere che la Mc Laren nel '84 '85 '86 (proprio con il nostro beneamato motore) non erano capaci di fare una frizione che sopportasse lo stress di una ripartenza. Ad ogni bandiera rossa (non c'era la safety car...) non finivano nemmeno a pagarle, e non hanno mai fatto gioco di squadra. il risultato è comunque storia. Ripeto: non prendetevela sul personale... Per Cristiano, e di fronte a tutti... Faccio ammenda e chiedo scusa per non aver ricordato tra i miei miti L'UOMO,colui che senza gambe è più in alto di quanto nessuno riesca a concepire... GRAZIE ALEX. Alex è meglio del Natale, lui arriva sempre in tempo!!! La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 363 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 17:18: |    |
alla McLaren hanno ammesso che chi sta davanti nell'ultima parte della corsa dopo i pit stop rimane davanti.. nessuno e' esente da colpe..compreso il grande Senna che butto' fuori pista Prost con la Ferrari...suvvia, qua si va avanti ad oltranza contro la Ferrari, ma fate..fate pure..  |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1522 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 17:43: |    |
Ma perchè contro la Ferrari? Ripeto io sottolineo che per me è un mito. Non guardo un intero GP dal lontano 1988, ragazzi ma perchè ci facciamo prendere per il c.... da un mondo che ormai di spettacolare non ha più niente??? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 178 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 17:45: |    |
Stare davanti non è far passare... E nessuno ha mai visto la seconda guida della Mc Laren o della Williams (semplicemente perchè non c'è...) fare da tappo per far fuggire una lepre, che in condizioni di lealtà non avrebbe mai vinto... Vi faccio i nomi? no, non serve... Non si tratta di andare avanti contro la Ferrari, si tratta di fatti. La Ferrari a me non piace, è evidente, ma quando ha vinto bene, pur non tifandola l'ho apprezzata ('89 e '90). Non hanno vinto alla fine, ma han fatto bella figura. E una delle vittorie più belle che mi ricordi è proprio il GP del Messico (o Brasile?) del '90 di Prost partito dalla 14 posizione proprio su Ferrari. Dopo no, vedere un pilota che rallenta 2 o 3 secondi (non decimi, secondi) al giro per proteggere le spalle del suo capo mi fa inca**are, chiunque lo faccia, il problema è che lo fanno solo loro. Proteggere le spalle DEVE significare solo non attaccare il compagno (anche se lo trovo sbagliato), andare il più forte possibile, e non cedere la posizione ad avversari che possano attaccarlo. Se qualcuno mi porta esempi di scorrettezze o comportamenti indegni da parte di altre squadre sarò lieto di fronte all'evidenza di cambiare idea, ma voi ne siete disposti? Troppe volte sento parlare di Fede Ferrarista, e a me ciò dà tristezza. Non accusatemi mai più di parlare per partito preso, non l'ho mai fatto e non lo farò mai, per me è una delle offese peggiori che si possano ricevere. Rispetto le opinioni ma tutto gli esempi riportati sono documentati, e non dettati da simpatie. PS: per me Prost è stato il migliore, ma non ditemi che Senna l'ha fatto perchè era con la Ferrari...(Senna su Mc Laren ha tamponato deliberatamente Prost su Ferrari alla prima curva del GP del Giappone del '90) Semplicemente l'anno prima Prost lo aveva buttato fuori proprio a Suzuka alla chicane. (Prost su Mc Laren ha "agganciato" Senna su Mc Laren alla chicane prima dell'ultima curva nel 1989. Prost si fermò e Senna continuò fino a rimontare Nannini, al quale poi la squalifica di Senna regalò il primo ed unico GP nella sua carriera, finita poco dopo in seguito al famoso incidente in elicottero) In entrambe i casi il "colpevole è diventato Campione del Mondo. Era Senna contro Prost, non Senna contro la Ferrari... La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 364 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 17:47: |    |
perche' sono appassionato..e anche se un GP e' noioso da morire me lo guardo lo stesso, non ne posso fare a meno. |
   
Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1568 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 17:48: |    |
E' più interessante... Leggere i vostri post, che intervenire!!!
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1524 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 17:51: |    |
Carlo, come si dice le passioni sono passioni, e quindi ognuno giustamente ha le sue. Io te lo giuro, che non riesco a vedermi un GP intero ormai dalla bellezza di 17 anni... e ne ho 30 pensa te.... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 365 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 18:02: |    |
bè..con tutto il rispetto, Barrichello con tutta la simpatia che ho per lui non mi sembra essere un Senna che arriva alla McLaren e che piano piano prende il sopravvento su Prost..si vede che "ci sta" a questo gioco. che poi non mi pare proprio si metta ad ostacolare gli altri piloti per far vincere Schumacher..non riesce a stargli dietro, non c'e' mai riuscito. Quando e' arrivato Shumi alla Ferrari sappiamo che macchina aveva..e solo lui riusciva a cavarne fuori qualcosa, ma pare che qui ci si ricordi solo di quello che fa piu' comodo(?). schumacher è un grandissimo..poche storie. Andrea l'hai ammesso tu stesso, la Ferrari non ti piace, punto..nessuno ti obbliga a pensarla diversamente...essere un po meno "cattivi" e piu' obiettivi pero'.. Per quanto riguarda l'episodio Senna-Prost lascia proprio perdere... la sua vendetta fu proprio un episodio triste..antisportivo al massimo, anche lui lo ammise tristemente. |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 180 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 18:30: |    |
Ripeto: e non mi stancherò mai di farlo... A me la Ferrari non piace, e questa non è una colpa. Essere obiettivi è parte di me, e fa parte del mio lavoro. Semplicemente vengo tacciato di "cattiveria" perchè non perdono certi attegiamenti. Voi in genere li tollerate solo se il protagonista è la Ferrari. Chi non è obiettivo? Siamo d'accordo che Barrichello non sia Schumacher, ma sia lui che Irvine, quando facevano da tappo giravano a 2 o 3 secondi dal tedesco, ma appena venivano sorpassati da un rivale tornavano a tempi distanti i soliti 3, 4 o 5 decimi. E' corretto? No, è uno schifo. Chi nega non ha mai visto un GP negli ultimi 20 anni. Se serve posso andare a fer un paio di ricerche e fornire date, giri e addirittura tempi. Inoltre, per favore, quando replicate ai miei post almeno leggeteli attentamente. Ho scritto chiaramente che il gesto di Senna è stato antisportivo e scorretto, ma ho anche scritto che si trattava di una vendetta per quanto Prost gli ha fatto l'anno prima. Ho anche scritto che Prost per me resta il migliore, ma l'ho criticato per questo. Ripeto: era Senna contro Prost,il colore delle macchine non c'entrava assolutamente nulla. Schumacher poi è grande, non grandissimo. Ha vinto con macchine superiori (come tutti, senza non si può) ma non ha mai avuto un vero CAMPIONE a mettergli pressione. Non è colpa sua, ma Senna, Prost e compagnia bella hanno sempre avuto un bel daffare per emergere, lui no. Poi non mi sono soffermato su un GP del 97 (Spagna?) quando Schumacher ha colpito deliberatamente la Williams di Villeneuve allo scopo di buttalo fuori e vincere il mondiale. Nessuna critica dalla stampa, eaccusa di tutti a Jaques di essere entrato troppo duro. Se lo avete visto non c'è bisogno di commenti, se volete vi doo il VHS... Il riassunto è comunque questo: alla staccata del tornante a destra Villeneuve affianca all'interno Schumacher ancora nel dritto, Schumacher guarda la macchina di Villeneuve e lo chiude quando ormai erano affiancati. Risultato: contatto con Schumacher che finisce nella sabbia e perde tempo, Villeneuve che pur con la macchina azzoppata arriva al traguardo evince il mondiale. Non era da 5 GP di squalifica? La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1531 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 18:51: |    |
O da 25? Non so Andy, non mi ricordo l'episodio di Villeneuve ma ricordo benissimo quello di Prost-Senna. Basta pensare che forse da lì (rigorosamente IMHO) è iniziato il crollo dello spettacolo della f1..... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Mirko (mirko993)
Utente registrato Username: mirko993
Messaggio numero: 230 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 19:03: |    |
Non voglio difendere nessuno ma, se non ricordo male, a Schumacher per quella scorrettezza fu tolto il secondo posto nel campionato del mondo (per quello che può valere...) |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1535 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 19:12: |    |
E tutti i punti se non ricordo male.... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Davide (rampo12)
Utente registrato Username: rampo12
Messaggio numero: 374 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 19:37: |    |
Quoto Silvio al 100%! Andrea io conosco il tuo punto di vista e tu conosci il mio e ci rispettiamo e questo mi sta stra-bene! Guai se così non fosse. Ma vorrei aggiungere a quanto hai detto te sul duello Villeneuve-Schumacher di Jerez del '97: Schumacher ammise le proprie colpe e gli vennero tolti tutti i punti mondiali x quell'incidente da lui combinato. E l'incidente (sempre x colpa di Schumacher) con Hill ad Adelaide '94? Ultima gara: collisione tra i due piloti ed uscirono entrambi. Schumi vinse il mondiale. E di esempi così ne è piena la storia, credo. Senna x cosa morì? X un suo errore? Dubito, ma non ci sono elementi x condannare il costruttore (Williams). Il fatto è che la formula 1 è sempre stata esasperazione delle auto, a discapito anche della sicurezza dei piloti, se necessario. E ci stupiamo solo ora? Ma scusate: è la stessa McLaren quella che domenica ha richiamato entrambi i piloti e che al Nurburgring ha fatto schiantare Raikkonen dopo che da diversi giri andava su un'auto che "stava su" x opera dello Spirito Santo? Ma ci stiamo prendendo in giro tutti? Ma dai!!! Ripeto quello scritto da me prima e che sembra sia passato inosservato: se la Michelin si fosse accorta solo a gara iniziata del problema cosa avrebbero fatto i team, si sarebbero ritirati in blocco? Non ci credo neanche se lo vedo, gli interessi in ballo sono troppo grandi x rinunciarvi. Sempre e solo tutto parere personale, ma meditate, please, come io ascolto e leggo quello che dite voi tutti. Un saluto amichevole a tutti x stemperare la tensione. Ciao, Davide.
 Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12 |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1542 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 19:47: |    |
Ciao Davide, fatti sentire ogni tanto... Ecco OT, tanto per cambiare..... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
lucio t (lucio_tt)
Utente registrato Username: lucio_tt
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 20:16: |    |
Salve a tutti, per riportare la discussione da dove è partita (all'inizio) esprimo quanto segue: Non è certo colpa della Ferrari se la Michelin non è stata in grado di portare ad Indianapolis gomme all'altezza della situazione, anzi le Rosse hanno, durante il campionato in corso, subito pesanti batoste a causa delle proprie scarpe Brig. ed aggiungo che, in quelle determinate circostanze (non adeguatezza degli pneumatici) nessuno della Ferrari si minimamente sognato di invocare modifiche al regolamento in corso ne tanto meno drastiche correzioni del tracciato! Ma cosa ha dimostrato questa penosa vicenda?......l'assurdità di norme studiate (e non dichiarate) allo scopo di far perdere la Ferrari. Difatto vietare i cambi gomme, in presenza di una battaglia sfrenata tra i due fornitori esclusivi, ha portato all'episodio imbarazzante al quale tutto il mondo ha assistito. Ma che senso ha avere vietato il cambio gomme?? Se ciò, invece che proibito dal nuovo regolamento fosse stato consentito come nella passata stagione di F1, il problema occorso alla Michelin non avrebbe avuto modo di esistere!! E allora? La Ferrari ha fatto il suo dovere. NON HA COLPE. E se per una volta la Brig. ha lavorato meglio di Miche. cosa doveva fare la Ferrari.....no non gareggiamo perchè l'altra casa fornitrice ha fatto flop! Ritengo che non spetti alla casa di Maranello tutelare lo spettacolo. Credo invece che, gli Americani abbiano potuto cogliere la differenza tra chi è sceso in pista e chi invece ha messo in scena la pagliacciata del ritiro ante gara. E non mi si venga ad invocare la SICUREZZA tirata in ballo solo quando fa comodo. Meno di un mese fa, Raikkonen scelse di rischiare l'incolumità pur di vincere la gara del NURBURGRING, si elogiarono sia Lui che il suo team per avere anteposto l'esigenza del trionfo alla salute del pilota. Poi c'è da rilevare (con una considerazione terra terra) che, se i 14 team fossero stati interessati allo spettacolo, avrebbero potuto d'accordo con i piloti partecipare (questa era serietà) sollecitando le vetture un pò di meno e la sicurezza sarebbe senz'altro stata garantita. E già ma chi lo fà quando si è in gara? Bene i piloti lo devono fare dietro ordine della scuderia dal momento che sono dei dipendenti "privilegiati" e profumatamente pagati! Come devono rispettare ogni altro ordine impartito dalla scuderia, avrebbero rispettato anche quello di girare un pò più piano! Non prendetevela con la Ferrari che è scesa giustamente in pista, la verità è che a quei 14 team non è importato un fico secco degli spettatori, dello spettacolo, del danno gravissimo di immagine. Ecco, è con loro che se la devono prendere chi oggi (come ieri forse...) accusa con il dito indice puntato le Rosse. Ferrari onorando Indianapolis (con la partecipazione al mutilato circus F1) a senza dubbio dato prova di serietà in un mercato (statunitense) che mi sembra assorba più del 50% della produzione della azienda automobilistica. Ma voi pensate che se Ferrari avesse aderito alla ridicola ritirata dei 14 team sarebbe stato meglio?? Io dico di no! Gli spettatori presenti nel circuito erano arrabiati solo perchè non capivano, vedono tutte le auto schierarsi, fare il giro di ricognizione ed al primo passaggio di 20 vetture ne vedono competere solo 6. Tutto ciò senza che nessuno si fosse premurato di spiegargli niente!!! Logico che qualche scalmanato (esistono in ogni dove e di ogni estrazione sociale) abbia manifestato il dissenso con lanci di lattine in pista. E se anche le 6 auto non si fossero presentate, cosa sarebbe successo........??? Meglio pagare il biglietto e vedere girare solo 6 vetture oppure non vederne alcuna? Ognuno rifletta, se vuole, questo è il mio pensiero. Ciao a tutti Lucio. |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente esperto Username: ciesse
Messaggio numero: 911 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 20:28: |    |
Guardate, Schumacher ha vinto la F3 tedesca all'ultima gara togliendo il gas in pieno rettilineo e facendosi tamponare; vinse un mondiale di Kart favorito dai comissari tedeschi; ha vinto il mondiale contro Hill sbattendolo fuori; stessa cosa fece con Villeneuve; partenze a zig-zag in rettilineo non si sa quante ne ha fatte. Si può andare avanti. Ma penso basti. Non è mai stato un pilota corretto e nell'ambiente lo sanno tutti. Compresi i suoi avversari piloti. Ciò non significa che non vale nulla e questo non l'ho mai detto. E non lo penso. Ma da qui a farne un eroe......ce ne passa. Enzo Ferrari: stendiamo un velo in quanto persona non più fra noi. Certo non lo si può considerare il simbolo della correttezza..... E, secondo me, neppure un genio. Pilota scarsissimo, ingegnere ad honorem. Padre e marito....bhè dai..... Non mi sembra un grande esempio. Mia opinione che poco c'entra con questo discorso. Preferisco avere come miti i Colin Chapman, i Tyrrel, per non parlare del nostro professore. Quello che mi dispiace è che quando qualcuno non parla bene della Ferrari, viene subito dipinto come non obbiettivo e prevenuto. Ciò dispiace molto. Si discute, ognuno con le proprie idee. Ma le idee devono essere motivate e provate. Mi sembra di avere esaminato solo fatti che sono a conoscenza di tutti. Non ho espresso solo opinioni asettiche. Altri come me hanno fatto lo stesso. Senna-Prost: Prost rubò un mondiale a Senna con una manovra penosa e con un presidente della FIA che, francese come lui, politicamente con una squalifica ridicola, tolse la vittoria ad Ayrton. Quindi un mondiale vinto sull'altare della politica. Visto? Non solo la rossa si muove in quella palude?! Senna tentò un sorpasso impossibile in partenza l'anno dopo, ma non speronò Prost. Era al limite del regolamento, ma non al di fuori. Quando sei all'interno della curva ed hai mezza macchina dentro, la traiettoria è tua. Prost poteva allargare e non lo fece. Sbagliò. Poteva giocarsela nel proseguio della gara. E perse il mondiale. Nessuno potè squalificare Senna, proprio perchè da regolamento non aveva commesso nulla da punire. Al limite, ma non oltre. E credo fece la mossa giusta. Lui attaccave e stava all'altro doversi difendere. Se ogni volta che un avversario ti entra dentro tu chiudi la porta, al traguardo di vetture ne vedremmo poche. A me è capitato spesso: riallarghi la traiettoria e lasci passare. Se sei più veloce lo ripasserai nuovamente. Altrimenti il tuo posto è dietro. Ecco, quindi non si possono mettere sullo stesso piano i due fatti. Molto simili ma con differenze sostanziali enormi. Un mondiale vinto da Prost con l'arma della politica ed uno perso dallo stesso per un fatto di gara. Troppo diversi davvero. Comunque noiosi o tristi che siano, entusiasmanti o combattuti, di GP, come di qualsiasi altra competizione a 4 ruote, non ne perdo uno. E sinceramente vedere Raikonen che tenta fino all'ultimo giro di tenere giù il piede, sapendo quali rischi sta correndo con una gomma che sta facendo spezzare una sospensione a 300 orari, mi ha rifatto sognare. Sognare ancora Piloti veri. Vedremo..... Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
lucio t (lucio_tt)
Utente registrato Username: lucio_tt
Messaggio numero: 47 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 20:48: |    |
Ciao Paolo, quindi con la tua ultima affermazione relativa a Raikkonen se ci pensi bene non potrai fare altro che constatare quanto nel mio post sopra scritto ho asserito.....LA SICUREZZA VIENE INVOCATA SOLO QUANDO FA COMODO!!! Sentirti esprimerti nei confronti dell'universalmente riconosciuto Grande Enzo Ferrari come un "ometto ridicolo ed insignificante" devo ammettere che mi dispiace profondamente, ma rispetto comunque come è giusto che sia la tua personale opinione. Il Drake non ha assolutamente bisogno di avvocati d'ufficio (non ha niente da cui difendersi) può non piacerti ma il dato di fatto incontrovertibile è che, è entrato nella Leggenda. Ed io mi inchino al suo cospetto, così come per tutte le altre persone (anche sconosciute alla massa) che dal niente sono diventate qualcuno. . Ma di questo ho già parlato in un precedente Post. Ciao Lucio. |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 366 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 21:18: |    |
bè..diciamo che non sono d'accordo nemmeno in una virgola sul "racconto" del famoso incidente Senna Prost...a questo punto ognuno rimanga della propria opinione. La mia è che l'ha buttato deliberatamente fuori pista. Seguo tutti gli speciali sull'automobilismo, mi registro le cassette e ne devo avere una dove lo stesso Senna a capo chino parla di una "sconfitta" riferendosi all'incidente che -parole sue- ha causato. Stessa cosa per quanto riguarda il Drake..io adoro la tecnologia soprattutto nei motori, l'ingegno dell'uomo..per cui ammiro tutti i "mitici" che son stati nominati..Colin Chapman, Tyrrel...e appunto non tifo per nessuno proprio perche' sono i grandi che hanno "soddisfatto" ed alimentato la mia passione, li adoro!!! ma il Drake.........mamma mia, non ne discuto nemmeno non ho nessun interesse a farlo, solo che mi vien da sorridere... Saluti a tutti ;) |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente esperto Username: ciesse
Messaggio numero: 912 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 21:39: |    |
Solo una cosa Lucio: la sicurezza è un bene assoluto. Ma se il pilota di sua spontanea volontà si prende rischi che nessuno lo obbliga a prendersi, è dimostrazione di grande coraggio. Diverso è fare rischiare qualcuno sottacendo i pericoli conosciuti. Raikonen ha deciso di continuare per sua esclusiva scelta. Non spetta alla squadra in questo caso il fermarlo. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato Username: orione
Messaggio numero: 347 Registrato: 03-2004

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 21:47: |    |
Paolo, amici, secondo me avete ragione tutti (ci provo...) Se un tizio attraversasse la strada sulle strisce e venisse investito vi indignereste, giusto? Se poi veniste a scoprire che il tizio era un pluriomicida/pedofilo, che fareste, cambiereste opinione? Non lo so, ma forse si... Il problema e' che siete andati OT. Il comportamento della Ferrari e' stato corretto nello specifico e per quanto accaduto. Questa e' cronaca ed obiettivita'.... Poi tutto il resto non ha nulla a che vedere... Enzo Ferrari, Schumacher, Villeneuve.... IMHO... riesco a mettervi insieme? Insomma, volete parlare della storia della F1 o dell'episodio? Sull'episodio non credo ci sia molto da dire, ognuno, MICHELIN inclusa, ha fatto quello che gli conveniva... Il non rispetto delle regole, per quanto assurde, sconvenienti (tutto quello che volete) avrebbe avuto conseguenze ancor piu' gravi su questa F1 giunta ormai alla fine... sempre IMHO...
 |
   
Lucio D Z (dazzalu)
Utente registrato Username: dazzalu
Messaggio numero: 167 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 22:02: |    |
Ehi Patrizio, non scherzare, il Leone Mansell, e' stato uno dei piu' grandi piloti di formula 1 in epoca recente, uno dei pochi ad avere duellato e vinto con piloti come Prost, Senna, Piquet e anche Schumacher, con questo non voglio dire essere stato un pilota privo di difetti, anzi, ma erano proprio quei difetti che scaldavano il cuore dei tifosi, ha vinto un mondiale e persi almeno tre, un po' per sfortuna e un po' perche' in certe circostanze usava piu' il piede destro che la testa, e poi, l'anno dopo in formula Indy, campionato senza elettronica appunto, ha sbaragliato la concorrenza. Ce ne sarebbe ancora, se non basta. Ciao a tutti e scusate la precisazione. Lucio le cose piu' belle della vita non sono cose, Carrera rs a parte. |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente esperto Username: ciesse
Messaggio numero: 913 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 22:06: |    |
Carmine.....si discute e, finalmente, animatamente e con passione di corse! Comunque non mi sembra troppo OT, dato che il tema in questione, oltre al caso gomme, è il comportamento della Ferrari in merito all'evento. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente esperto Username: ciesse
Messaggio numero: 914 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 22:08: |    |
Lucio DZ, mi piacerebbe sentire la tua opinione in merito, da pilota e appassionato. Ciao. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato Username: orione
Messaggio numero: 348 Registrato: 03-2004

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 22:12: |    |
Ci mancherebbe... pero' ti chiedo. "Paolo, Team Manager della Ferrari (suo malgrado ), quale decisione avrebbe preso?" Tutto qui... ...per i discorsi animati, mi fa molto piacere leggervi. Peraltro la mia cultura sportmotoristica e' scarsa ed imparo tante cose leggendovi, ma mi interessava la vostra opinione e soprattuto dei non ferraristi... sai, mi sembra un po' come per chi sta all'opposizione (indipendentemente da dx o da sx, non e' un paragone politico), quello che fa il governo e' sempre sbagliato .... anche quando e' giusto... |
   
Tim (959)
Nuovo utente (in prova) Username: 959
Messaggio numero: 22 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 22:21: |    |
secondo me in F1 (o F0 come hanno titolato certi giornali) c'è troppa tecnologia Bisognerebbe tornare al passato con il cambio manuale e le slick e niente launch-control o cacchiate varie Come ha scritto il mitico Clay Regazzoni(rimasto in sedia a rotelle in seguito a un'incidente durante il GP degli USA a Long Beach nell'80) sul cdt di oggi ... Cito: « La tecnologia attuale ha poco a che vedere con la vera Formula 1: più che un ritorno al passato, sarebbe un ritorno… sulla terra, il buon senso tornerebbe finalmente a prevalere. Non è possibile che si continui così, con regolamenti discutibili, corse noiose e, soprattutto, costi elevatissimi che piccole e medie scuderie non riescono ormai più a sostenere » . "Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business" |
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato Username: orione
Messaggio numero: 349 Registrato: 03-2004

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 22:22: |    |
Quoto Tim.... Notte a tutti.... mi perdoneranno i moderatori se questa sera ho utilizzato questo 3d come una chat... ma perche' non ci troviamo in chat qualche volta? ciao Carmine |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 367 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 22:50: |    |
auguro buonanotte a tutti dicendo che sarebbe stupendo vedere nuovamente delle "vere" gare di F1..ma fermare la tecnologia..voglio dire e' dura...e poi la sicurezza che negli ultimi anni e' nonostante tutto notevolmente aumentata? Prima certi sistemi e soluzioni non si conoscevano, oggi ci siamo arrivati..e chi li ferma piu' questi? levi l'elettronica e te la simulano meccanicamente..è un casino :D Notte |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1547 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 giugno 2005 - 23:34: |    |
Bello questo 3d, animato e dibattuto!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Paolo CS (ciesse)
Utente esperto Username: ciesse
Messaggio numero: 915 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 01:21: |    |
Carmine, avrei cercato un accordo fra la FIA e le altre scuderie; mettersi tutti contro non credo sia la giusta scelta. Il mercato USA per Ferrari è molto importante, quindi fare certe figure secondo me non pagherà. Inoltre oggi il problema è capitato agli avversari, domani può capitare a te. Potrebbe venire il momento in cui puoi avere bisogno dell'appoggio anche degli altri. Ma è proprio qui il punto di tutta questa discussione: fino a che il denaro prevale sullo sport, non potremo sperare in nulla di meglio. Per i regolamenti, metterei presidente della FIA Clay Regazzoni. Meglio non si potrebbe avere.... Paolo CS The racing is life the rest is just waiting. |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 360 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 07:53: |    |
ciao allora, io penso che ci siano persone che per non so per quale occulta ragione odiano la FERRARI. non sono in accordo con loro, e non serve tornare indietro nel tempo per accorgersi che i favoritismi alle rosse non esistono. la fia ha un regolamento che va rispettato. la mercedes in parco chiuso ha intervenuto sul motore (valvole e mi pare anche cammes oltre a ammenicoli vari) adducento cause legate alla sicurezza, certo! sicurezza di non fare figure meschine vedendo esplodere i motori. la FERRARI si è attenuta a quello che la fia ha concesso alla mercedes. la F1 non è uno sport da fanciulle, ci sono interessi enormi ed ognuno fa i suoi. su questo non ci piove. poi ognuno la pensa come vuole. la storia della F1 è scritta, non bisogna inventarla, cosi' come non bisogna distorcerla. il pur ottimo barrichello, ha firmato a suo tempo per essere una seconda guida( comunque schumy lo ha quasi sempre bastonato) per contratto, non perchè schumy era più bello. e il contratto va onorato, lui lo sapeva e ha firmato, ha preso i soldi e ha fatto il suo lavoro. se alla maclaren non fanno questo tipo di discorso sono affari loro, non dimentichiamoci chi è stato trovato senza sigilli fia sulle centraline, chi ha effettuato interventi in parco chiuso che mi fanno ancora ridere, chi ha palesemente fatto passare il compagno di squadra perchè alla prima curva era in vantaggio. suvvia ognuno ha il suo "contratto" e le sue regole. sparare sulla FERRARI non è reato, ma io non lo faccio sulla mac laren e sulle altre squadre, solo se sono provocato do' le spiegazioni a ciò che mi sembra giusto. e non andiamo sempre a toccare il tasto della legalità, per questo, e avrei da scrivere fino a domattina, le squadre inglesi hanno una sequenza interminabile di squalifiche e furbate varie, dai 3 pedali famosi ai freni raffreddati ad acqua della tyrrel o alle benzine super pompate della brabham bmw. in quanto ad AYRTON io c'ero quel giorno ad imola, ed ho ancora impresse dentro di me le paure e le angoscie di quella goirnata, con il pensiero e la rabbia di aver perso uno dei migliori, uno dei più bravi ed un amico della mia anima. vi saluto. "si distese sulla mia vita" |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 361 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 08:08: |    |
ah! dimenticavo schumy non ha vinto con le auto migliori, la benetton aveva il ford v8 e la williams il renault, poi un grande non gira a SPA con le slick quando piove sorpassando quella chicane di damon( che oltretutto mi sta simpatico)che girava con le rain, non è un grande , è un grandissimo! se poi come uomo vi sta antipatico è un altro paio di maniche, anche a me sta antipatica anna falchi, ma trovo che sia una stupenda donna, non c'entra pero'... vabbè ho detto una cavolata. ma è per smagrire il tutto. io vorrei solo dirvi cari amici del nostro bar, che comunque vada la ferrari avrà le sue colpe, ma sono solo quelle di essere la ferrari e non un'altra squadra, qualunque. non voglio fare arrabbiare nessuno, ma odio i partiti presi. se bisogna essere sportivi bisogna dirle tutte, io stesso mi sono sentito di criticare maranello e i suoi piloti varie volte, ma tutti sbagliano ed è giusto che paghino. non si può, ed è partito tutto da questo, penalizzare 6 macchine perchè le altre non hanno un supporto tecnico che consente di gareggiare in sicurezza, a posizioni invertite, il dennis della situazione lo vorrei sentire... come quella volta che gli chiesero di far partire le minardi che erano fuori tempo massimo, sapete quale è stata la risposta? ciao ragazzi e dal cuore ferrarista forza ferrari dal cuore sportivo vinca il migliore. ps comunque anche il buon schumy ha di fatto regalato la vittoria ad irvine, ma nessuno lo ricorda... "si distese sulla mia vita" |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1559 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 09:30: |    |
Ragazzi miei se siete tifosi....
 Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 638 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 10:45: |    |
Caro Paolo, come puoi pensare , quando dichiari che: "è proprio la squadra che non reggo", che si legga ciò che scrivi credendo che sia un commento obiettivo? Se parlo della J......s (scusate non riesco neanche a scriverlo) dico che vince perchè ruba gli arbitri la favoriscono e via dicendo. I commenti su Enzo Ferrari li lascerei perdere: chi è senza peccato, sia come imprenditore, sia come padre e sia come marito, scagli la prima pietra. Pur condividendo l'ammirazione per i vari Chapman e Tyrrel, mi pare che la storia commerciale e sportiva delle rispettive aziende abbia consacrato la Ferrari e non i due personaggi che citi. Schumacher non è un grandissimo? Che possa essere antipatico lo capisco, ma ricordami chi ha vinto 7 titoli modiali in formula 1? Ricordami chi dei suoi compagni di squadra gli è stato costantemente davanti in qualifica o nei gran premi, non credo che un team, pur di formula 1 si possa permettere di far stare davanti un pilota più lento di un altro. Ah, dimenticavo, ha vinto solo perchè non c'erano piloti degni di nota: ma Villeneuve non era un fenomeno quando è arrivato dalla Indy? Ma Montoya non era anche lui un fenomeno? Dove sono finiti? Dici che ha sempre corso con la migliore macchina disponibile e non ha fatto scelte coraggiose in carriera? Non ricordo che la Ferrari fosse così competitiva quando arrivò dalla Renault, ci mise mi pare due stagioni per vincere un altro modiale o sbaglio? Una domanda non ho capito per chi tifi o se hai una squadra preferita in formula uno: forse piuttosto che tifare "pro" sei più orientato a tifare "contro"? Caro Obiwanwrc: ma lo scorso anno non hanno cambiato regolamento per far finire lo starpotere Ferrari? e l'anno prima mi pare che fosse successo lo stesso. Per quanto riguarda la formula Indy che tu dici essere molto più spettacolare della formula uno ho le mie riserve: ho provato a guardare qualche gara su Sportitalia, ma sinceramente ho fatto fatica ad arrivare al quinto giro. Sono invece daccordo con te sulla spettacolarità dei rally. Quanto sopra non vuole essere un attacco personale a nessuno, sia ben chiaro, ho solo cercato di confutare quelli che secondo me sono punti di vista diversi dai miei o che non condivido. Ciao a tutti Marco. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Tim (959)
Nuovo utente (in prova) Username: 959
Messaggio numero: 24 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 11:03: |    |
ma non si tratta di un'avversione contro la Ferrari ma contro il "sistema F1" che si basa al 95% sulla auto e sulle decisioni del team e degli sponsor e al 5% sul pilota Mentre il rapporto ideale (ed equo) sarebbe 50/50 "Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business" |
   
Lucio D Z (dazzalu)
Utente registrato Username: dazzalu
Messaggio numero: 168 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 12:07: |    |
Per rispondere a Paolo e per dare un mio giudizio personale su cio' che e' successo Domenica. Non bisogna dimenticare che il successo o l'insuccesso di una categoria, motoristica o meno che sia, dipende prima di tutto dal grado di seguito di pubblico che ne deriva, quindi nel caso della F1 gia' pesantemente criticata ultimamente, la cosa piu' importante da fare era quella di accontentare il pubblico che, non dimentichiamo, ha pagato profumatamente il biglietto. La FIA in quanto a organo supremo, avrebbe secondo me DOVUTO trovare un modo per permettere uno svolgimento "normale" della manifestazione, impugnando la motivazione di causa di forza maggiore per poter mettere delle chicanes o quant'altro e rendere comunque valido il GP per l'assegnazione punti per le auto gommate BRIDGESTONE, magari favorendo ulteriormente i team incolpevoli di montare le gomme giapponesi e concedere di partire davanti e per gli altri team un'attribuzione dimezzata di punti in caso ne avessero fatti e quindi creare i presupposti per una gara vera e combattuta, accontentando tutti, na soprattutto il pubblico e...salvare la faccia. le cose piu' belle della vita non sono cose, Carrera rs a parte. |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 368 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 12:39: |    |
mhh la soluzione non mi convince..inoltre creerebbe un pericoloso precedente... non è cosi' semplice |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 207 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 13:27: |    |
Ciesse, Dazzalu, temo che chi ha fatto qualche giretto in una competizione, anche solo parrocchiale in monopattino come compete alla mia fermaggine, la penserà facimente in maniera simile, come vedo che infatti accade a noi. E chi non l'ha mai fatto forse non ha sentito quelle emozioni che ci fanno istintivamente sentire il giusto e lo sbagliato, il bello ed il brutto in una competizione motoristica. Che poi queste sensazioni siano incomprensibili per altri, o incompatibili con dei regolamenti(ma è l'uomo fatto per la legge o la legge per l'uomo??) credo che non influisca molto su quello che sentiamo. Continuo poi ad aver l'impressione che spesso contino solo i soldi e gli interessi personali nella F1 di oggi in particolare(almeno li facessero bene, così perdono odiens, quindi potere,soldi), e io amo le corse per ammirare quel che riesce a far un uomo solo esprimendo se stesso, le sue capacità e la sintonia col suo mezzo meccanico. Il resto, semplicemente m'annoia, altrimenti mi facevo i conteggi iva, irpef, inps, e altre amenità varie invece di cercare di rilassarmi e godermi una corsa automobilistica!!! P.S. Paolo, ho pensato la stessa cosa guardando Raikonen. Un saluto rispettoso a tutti, un abbraccio a chi mi capisce. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 188 Registrato: 01-2005
| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 13:55: |    |
citazione da altro messaggio: il Leone Mansell, e' stato uno dei piu' grandi piloti di formula 1 in epoca recente..
Lucio, e' probabile che abbia detto una su Mansell, ho premesso che non lo conosco bene perche' avevo all'epoca circa 10 anni... Penso pero' che sia innegabile che con la Williams FW14B avrebbe vinto anche De Adamich bendato! C'era sopra tanta di quell'elettronica da poter tranquillamente andare su Marte! Marco (Pozzi): si', hanno cambiato il regolamento per danneggiare la Ferrari, ma non ho capito il tuo intervento. Io dico: 1) e' successo altre volte nella storia della F1 verso chi era in manifesta superiorita' 2) hanno anche messo i sigilli alla Ferrari? Sono sempre la Ferrari per la miseria, hanno soldi (forse non piu' cosi' tanti, leggi il post interessantissimo di Paolo CS), conoscenze tecniche, uomini validi e via andare. Perche' improvvisamente sono regrediti? Solo per le gomme? Io ho detto calorosamente la mia, uscendo dalle righe perche' qui si parla di tifo che poco ha a che fare con la ragione, ma vedo che mi avete superato alla grande, bravi! E vi diro' anche che tifo Juventus, consapevole di cio' che si e' rubato (e viceversa)! Se avessi tifato anche Ferrari, sarebbe stato un po' troppo. O no?  |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 369 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 14:18: |    |
ora non inziamo con la Juve per favore eh?? che sono tifoso juventino a Roma..e gia' sopporto abbastanza  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 190 Registrato: 01-2005
| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 16:11: |    |
 |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 639 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 16:47: |    |
Il riferimento alla Juve era tanto per fare un esempio, una metafora e tanto per stemperare un po' i toni. Potevo tranquillamente citare il Milan o la Roma o l'Inter, così per par condicio mi attiro l'ira di tutti i tifosi d'Italia (in effetti al fondo della frase ci andava un punto interrogativo e non un punto fermo, sicuramente avreste inteso meglio il mio pensiero). Patrizio, forse non ho capito il tuo primo intervento, ma visto che esordivi con un secco:" La Ferrari F1 mi fa profondamente cag*are..." e poi ricordi l'esempio della Williams di Mansell ho pensato che ti riferissi al fatto che la Fia con qualcuno agisce in un modo e con qualcun'altro in altro modo per favorirlo. Per quanto riguarda le gomme (nonostante la mia enorme ignoranza, da non ingegnere, ed enorme inesperienza e fermaggine come pilota di kart) mi è parso che a parità di mezzo, circuito e pilota, solo variando la temperatura dell'asfalto, ci siano sbalzi nelle prestazioni del mezzo meccanico addirittura di due secondi al giro, e in questo caso Paolone Ciesse penso che possa portare un contributo e una testimonianza costruttiva ed efficace. Poi non so se sia vero che le prestazioni inferiori alla concorrenza siano dovute alle gomme, ma alla Ferrari dicono così e per quanto mi riguarda non ho motivo di credere diversamente (a che pro sputtanare un partner tecnico?). Saluti Marco. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 370 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 17:04: |    |
ciao Marco... anche senza essere ingegnere se noti le differenze dei tempi Ferrari in qualifica (giro secco) ed in gara vedi che ci sono corse nelle quali il giro in assoluto piu' veloce e' stato della Ferrari, per cui desumo che la macchina anche quest'anno come prestazioni c'era eccome.... |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 371 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 17:06: |    |
aggiungo..quasi sempre di Shumacher.. guarda caso.. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 191 Registrato: 01-2005
| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 17:24: |    |
citazione da altro messaggio:esordivi con un secco:" La Ferrari F1 mi fa profondamente cag*are..."
Ho esagerato Sono PorscheManiaco fino ai ribosomi, scusatemi... Non credo che la FIA sia a favore di qualcuno piuttosto che qualcun'altro, penso solo che la FIA faccia schifo e che i favoritismi svolazzino di qua e di la' a seconda dei vari interessi e di chi e' piu' potente in un dato momento. Poi, sulle gomme si potrebbe scrivere un libro ma ciclicamente nella F1 c'e' sempre qualcuno che va piaon perche' ha le gomme sbagliate... Ma le gomme gliele fanno provare prima o gliele mandano con una DHL ad inizio stagione? Consideriamo poi che in inverno spesso le squadre provano insieme... |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 640 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 17:37: |    |
Infatti probabilmente la mescola lavora bene a particolari temperature o condizioni di usura, boh? Ciao Marco barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 372 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 17:47: |    |
è evidente che e' cosi'... ciao |
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato Username: orione
Messaggio numero: 351 Registrato: 03-2004

| Inviato il mercoledì 22 giugno 2005 - 23:12: |    |
citazione da altro messaggio:Ma le gomme gliele fanno provare prima o gliele mandano con una DHL ad inizio stagione?
Me lo sono sempre chiesto! Bah! |
   
Andrea G (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 184 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 23 giugno 2005 - 18:49: |    |
'Mmmmmazza che putiferio: Ragazzi, senza prendersela tanto, credo di aver portato esempi inconfutabili (date, posizioni, macchine...) contro la Ferrari e le sue strategie. Ciò non significa che loro siano brutti e cattivi e gli altri belli e buoni!! Non c'è nessuno immacolato in quel mondo, solo che si stava parlando della Ferrari e non di altri. L'unica cosa che non capisco e che mi sembra che sia più facile per me ammettere un errore McLaren (squadra che tifo da sempre, anche se sono più pro-pilota che pro-team, e di errori ne han fatti tanti anche loro) che per voi ammetere un errore Ferrari. Infatti io ho criticato i due fatti di Suzuka '89 e '90, mentre riguardo ai tempi sul giro del secondo pilota che variano a seconda di chi c'è dietro avete sostenuto che non è vero, che il limite è quello... No, non è vero e basta. Barrichello (e Irvine a suo tempo) se quando sono dietro a Scumacher in testa (che gira in 1'28") e con dietro un avversario girano in 1'30", appena questo avvresario li supera cominciano a girare in 1'28"5, come mai? Non è successo solo una volta, è sistematico, e chi non ci crede mi può chiedere i VHS... Ora, cerchiamo un pò di pace, che mi sembra che qualcuno se la sia presa un pò troppo... Spero di incontrarvi al più presto, dovete essere delle belle sagome... (Ma io un GP lo guarderei solo con Paolo e Cristiano, hehehehe) Ciao belli, divertitevi!
            La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 364 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 24 giugno 2005 - 07:48: |    |
ciao nessuno se l'è presa. però bisogna essere obiettivi e non distorcere la verità. se mansell ha vinto il mondiale con l'astronave di cui parla patrizio g. perchè non l'ha vinta il suo compagno di scuderia? gia! quando non vince barrichello allora alla ferrari gli hanno dato una macchina inferiore, invece quando vincono le altre"prime guide" allora hanno le p... ragazzi e io sono il tifoso! siete voi gli antitifosi e a questo punto antisportivi. chi vince e lo merita, qualsiasi squadra sia, ha tutta la mia ammirazione, però per partito preso dire che la ferrari fa c..re mi sembra troppo. dopo quello che ha vinto e dopo che la stessa f1 ha capito che senza la rossa non avrebbe vita, mi sembra da antimaranellianidellaserielavolpeel'uva. ciao ragazzi e non ve la prendete a male. "si distese sulla mia vita" |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1751 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 24 giugno 2005 - 14:28: |    |
Quando si parla di Ferari in un sito di Porsche è inevitabile che si scaldino un po' gli animi ! Sono però contento che il tutto sia rimasto nei termini della 'accesa discussione'. 3D molto interessante ed appassionato. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2005
| Inviato il venerdì 24 giugno 2005 - 14:58: |    |
citazione da altro messaggio:perchè non l'ha vinta il suo compagno di scuderia?
Perché doveva vincere Mansell! Il povero Patrese fu parecchio sfortunato e messo nell'ombra... Non mi si venga a dire però che questa fu la regola per la Williams! E sicuramente non lo è mai stata per la McLaren. Ognuno fa le sue scelte, la Ferrari fa le sue, io personalmente non le disprezzo perché secondo Enzo la loro macchina "è più importante dell'uomo". Però davanti ad un Barrichello quasi "speronato" per qualche punto in più, ci rimango male. Per quanto riguarda la Williams FW14b, senza nulla togliere a Mansell, vi invito a guardare qui: http://it.f1-facts.com/risultati/stagione/1992 Mi ricordo come se fosse ora il "povero" Ayrton" che cercava di tenere il ritmo delle Williams e delle loro sospensioni attive, cambio semiautomatico al volante e controllo dello slittamento smanettando come un matto sul cambio manuale della sua McLaren... Ripeto: senza nulla togliere a Mansell, ok? Guardate però il divario di punti, dovrebbe far riflettere. |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 365 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 07:39: |    |
beh! certo quando le altre scuderie mettono in ombra un pilota allora va bene. non caveremo un ragno dal buco. primo perchè anche se dici(anzi alcuni dicono)che non sei per partito preso antiferrarista, lo sei, eccome se lo sei. secondo perchè ognuno resta della sua idea. io quella di una scuderia che ha dato e molto allo sport. tu invece della tua di antiferrarista. ma è bene che ognuno abbia le sue di idee, ci mancasse altro. per max. io amo tutte le auto, ferrari porsche lotus alpine lamborghini maserati ecc. amo la ferrari e amo la porsche forse più di tutte le altre . sono sincero, mi manca la porsche in pista, da ufficiale, nelle categorie che l'hanno fatta diventare grande, e spero, da sportivo( e perchè no, da tifoso) di vederla al più presto correre. perchè, come per la ferrari, lo hanno nel dna. i termini della accesa discussione sono quelli tra persone civili, e non poteva essere da meno. saluti a tutti. "si distese sulla mia vita" |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 229 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 10:02: |    |
PIetro, hai scritto:
citazione da altro messaggio:beh! certo quando le altre scuderie mettono in ombra un pilota allora va bene.
Ma io non l'ho mai detto. Ho anzi detto questo in un mio precedente post, a proposito della gestione dei piloti (rileggitelo, e' subito prima del tuo)
citazione da altro messaggio:Ognuno fa le sue scelte, la Ferrari fa le sue, io personalmente non le disprezzo perché secondo Enzo la loro macchina "è più importante dell'uomo".
E non ti sembra un po' arrogante e pretenzioso affermare che
citazione da altro messaggio:anche se dici(anzi alcuni dicono)che non sei per partito preso antiferrarista, lo sei, eccome se lo sei.
e ancora peggio
citazione da altro messaggio:ognuno resta della sua idea. io quella di una scuderia che ha dato e molto allo sport. tu invece della tua di antiferrarista.
Ora, visto che TU hai deciso che io sono per partito preso antiferrarista (non credendo che sia possibile tifare altro in modo sano), e ne sei ben convinto, e' inutile che resti a discutere. Mi sbagliero', ma non e' questo il modo di portare avanti una discussione, che tra l'altro non doveva (secondo me) incentrarsi sulla questione Ferrari ma piuttosto sullo schifo che si e' visto ad Indianapolis. Detto questo, tolgo il disturbo da questo 3d perche' per quanto mi riguarda si e' andati un po' oltre. Legendo autem scribendo vitam procudito |
   
pietro (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 367 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 10:29: |    |
mi spiace che tu ti sia arrabbiato. se come penso tu lo sia ti chiedo scusa. non ho problemi a farlo ed odio far arrabbiare il prossimo. saluti. "si distese sulla mia vita" |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 230 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 14:14: |    |
Per carita', e' tutto ok! Nessun rancore ne' arrabbiatura, solo volevo puntualizzare perche' mi danno fastidio le persone che tu descrivi, ovvero chi fa le cose per partito preso: non volevo passare per uno di questi. Per il resto, come detto, qui si discute civilmente. Resta il fatto che secondo me questo 3d e' lentamente andato fuori dal suo binario, e non credo di aver niente da aggiungere. Legendo autem scribendo vitam procudito |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1124 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 14:24: |    |
Ritornando in topic... Ho appena letto a pagina 212 di Mediavideo che in caso di sanzione per la condotta nel GP di Indianapolis, le vetture equipaggiate con gomme Michelin potrebbero mettere in scena un'altro simpatico teatrino per boicottare il GP. Tutto questo a detta di Paul Stoddart, patron della Minardi. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1125 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 14:25: |    |
Pardon, mi riferivo al prossimo GP di Francia. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1742 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 10:37: |    |
Pensi veramente che sarebbero capaci di far saltare la regolarità di un altro GP? E' come se si sparassero un colpo da soli!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
|