Autore |
Messaggio |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 310 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 00:10: |    |
oggi sono andato alla porsche perche mi servivano dei ricambi per la mia porsche 924 aspirata anno 1985 entro estasiato nel regno ndelle nostre amate tra i vari cayenne e 996 scorgo una 964 turbo ,una 911 turbo ,un bellissimo 928 gts e un 968 mi sento felice perche nel suo piccolo la mia 924 fa parte di questa famiglia ,quindi entro dal ricambista e chiedo il prezzo dei bicchierini delle valvole quelli che stanno sotto albero a cammes sapete quanto mi hanno chiesto per uno di questi la bellezza di 70 euro moltiplicando per 8 viene 560 euro 1.100.000 mila lire e se chiedevo l'albero a cammes ci volevano 4000 euro? sono uscito di li' piuttosto incavolato ,non so se i prezzi in germania siano gli stessi pero' il messaggi che mi arriva è avete una 924 buttatela che se volete restaurarne una fate prima a restaurare una 356, non so che politica sia questa ,ma penso che Ferdinad Porsche avesse un idea diversa delle sue auto sportive non ha caso progetto il maggiolino ,e le sue prime porsche partendo da quest'ultimo e non costruendo gran turismo intorno a un v12 come si faceva in italia per pochi ,non perche' non avesse le capacita' per farlo ma per una scelta ben precisa voleva costruire delle sportive affidabili e non elitarie ma per una piu' vasta schiera di appassionati infatti nei listini si trovavano sempre dei modelli con cilindrate piuttosto piccole ,in queto momento sono molto deluso ,ho pensato quasi di non comprare piu' lo stemmino porsche alla mia 924 e considerarmi soltanto un 924attista e se mi chiederanno che auto ho diro che è un audi ,forse sto esagerando ma credo che difficilmente entrero' piu da un ricambista a costo di montare il motore della golf gti sul mio 924 ,un bulbo della ventola 50 euro dal ricambista 5 non mi va di farmi prendere in giro cosi' mi sentirei troppo stupido altro che PET d'ora in poi faro di tutto per non comprare piu' ricambi originali porsche preferisco quelli vanno a fare le rapine in banca almeno .Mi fermo qui perche sono troppo incavolato accettero' tutte le critiche che sicuramente mi arriveranno a valanga qui forse fra qualche giorno non saro cosi estremista ...Comunque i bicchierini li trovati da un officina di rettifica forse dovro fare qualche modifica ma adoro la mia 924 e faro di tutto per farla ripartire . vivi e lascia vivere |
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 925 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 03:40: |    |
La politica del costo dei ricambi, è sempre stata un annoso problema per gli utenti di qualsiasi casa automobilistica. Anni fa mi scoppiò la turbina di una sicuramente molto meno nobile Marea 1900 TD e ti assicuro che il costo della riparazione (da meccanico amico n.d.r.) sfiorò una cifra che corrisponde ai 7 milioni delle vecchie lire. Porsche non è la sola purtroppo a mantenere il costo dei ricambi ad un livello proibitivo, specialmente in rapporto ai modelli entry level e fuori produzione come 924 e 944. La cosa che comunque sento di consigliare è prima di acquistare un' auto classica o d'epoca di qualsiasi marca e ripeto di qualsiasi marca, di pensarci bene perchè se all'inizio si è attratti dal costo tutto sommato abbordabile del mezzo, dopo se non si è preparati sono dolori e, dovendo, specialmente per una Porsche, mantenere l'originalità dei pezzi sostituiti, si rischia di scucire anche parecchie volte quello che si è speso per l'auto. Il vero Porscheista è colui che questa eventualità la conosce bene e la valuta a dovere PRIMA di qualsiasi acquisto di storica o classica, chi invece vuole solo togliersi un capriccio, farebbe bene ad evitare, perchè anche cambiando marca la situazione non si modifica di molto. Giorgio Tessera socio P.Mania n° 381 |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1828 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 07:24: |    |
Porschemania è nata per aiutare, consigliare e liberare gli appassionati dalle grinfie di commercianti, meccanici e ricambisti "infedeli". Se uno vuole fare delle riparazioni "tutto e subito" sicuramente incontrerà queste categorie. Con una oculata cernita preventiva dei ricambisti in genere queste cose si superano. Ad esempio tra particolari ricostruiti, rottamati e derivati Audi/VW il 924 diventa abbordabile. Stessa cosa per il 356 dove una parte dei ricambi si può derivare mettendo mano ai cataloghi VW. Ciò non toglie che i ricambi Porsche siano in assoluto tra i più cari: un caro amico compra ricambi di restauro Mini ad 1/5 di quanto spende per le tedesche; io stesso sono rimasto impressionato sui costi ridottissimi sel settore TR3, Spitfire, MG ecc. Sono le gioie della motorizzazione d'epoca. DOM Rigattiere ab immemorabili. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 3098 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 08:29: |    |
Vincenzo, altro che critiche, hai tutta la nostra comprensione! Piu' o meno ci siamo passati tutti. Per i Rigattieri, i concessionari PORSCHE (ops... le boutique Porsche) sono ahime' offlimits. Ma in fondo e' meglio cosi': vuoi mettere la soddisfazione di andare in giro a cercare il ricambio giusto, il pezzo da adattare... Insomma, non dirmi che preferiresti semplicemente entrare in "drogheria" a fare la spesa! "vorrei 8 bicchierini, 2 metri di tubo alta pressione, 4 candele, un set di guarnizioni...., quant'e'?" Ma dai! Comunque Dom ha proprio ragione: per le inglesi si trova tutto a prezzi davvero ridottissimi. Ad onor del vero la qualita' non e' proprio pari a quella tedesca, ma per delle auto che hanno una percorrenza in genere inferiore ai 4.000 Km all'anno, questo potrebbe essere il minore dei mali. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 114 Registrato: 01-2005
| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 09:36: |    |
Non tutte le inglesi: quando cominciamo a parlare di Jaguar, ecco che anche i ricambi Porsche appaiono sotto un'altra luce...
 |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1398 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 09:39: |    |
Vincenzo ti faccio una domanda. Secondo te se nel 1978 fossi andato da un conce Porsche pardon all'epoca vw audi porsche (e meglio ricordare il passato prossimo), chiedendo ricambi per un 356 che all'epoca aveva 20 anni ti avrebbero detto di rottamarla e di acquistare una 924 o una 928 fiammante la 911 iniziava ad essere in periodo critico quindi trai tu le conclusioni. I DENARI VANNO E VENGONO LA CULTURA RIMANE. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 243 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 09:51: |    |
Vincenzo anche io sono un po' sconfortato ma vado a vedere i ricambi di una golf e costano piu' o meno lo stesso.. e avendo una 924 sono sempre su ebay.de a vedere se trovo qualche occasione..tipo questa: http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7972918672&indexURL=1#ebayphot ohosting se si mantiene sotto i 100 (spedizione 18€ e accetta paypal) potrebbe essere un buon affare PS: e' solo un esempio, bisogna arrangiarsi un po' , anche a me son capitati giorni di scoramento e magari anche perche' non ero di ottimo umore mi era anche venuto in mente di vendere la macchina...ma mai!!! sti momenti passano e poi ci si rimette con passione a curare la propria "bimba" le 924 oramai hanno i loro anni..ed e' inevitabile che abbiano bisogno di una buona revisione generale.. |
   
Carlo Derudi (blakhorse)
Utente registrato Username: blakhorse
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 10:05: |    |
purtroppo l'auto è sempre stato e sarà un salasso; avete mai provato a fare un conto approssimativo di quanto costerebbe ricostruire un'auto recente con i ricambi? be non ci provate non compreste più una macchina. per quanto riguarda le nostre bimbe purtroppo va messo in preventivo che gli interventi con ricambi originali è oneroso ma non dobbiamo perderci d'animo la cultura è un'altra cosa. a 18 anni feci l'errore di non acquistare una 356 coupè a 1800000 delle vecchie lire acquisto sconsigliato da tutto il mondo che mi circondava oggi avrei avuto per le mani un pezzo di storia e solo quest'anno sono riuscito a coronare il mio sogno con l'acquisto di una più moderna 911 targa MY87 e sto pianificando gli interventi per il suo recupero e conservazione ci vorrà tempo e denaro ma la soddisfazione e la passione non hanno prezzo. forse la nascita del club ufficiale potrebbe aiutarci e non sarebbe male riuscire stipulare una accordo e o convenzione per avere ricambi con qualche sconto particolare. buona porsche a tutti |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 115 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 12:02: |    |
Come ti capisco Vincenzo, non per niente se leggi imiei interventi vedrai che come minimo parlo di rapine o di "pizzo" quando noi ci avviciniamo ad un ricambista ufficiale. X Giorgione, che stimo per tutto quello che ho letto e sentito da e su di lui, credo che non abbia molta esperienza diretta di manutenzioni e ripristini in prima persona, perchè credo che non sappia che un 996 ha costi di ricambi da utilitaria, o molto vicini, comunque lontani anni luce da quelli delle nostre col motore davanti. Personalmente sono convinto che la casa voglia far sparire un pezzo della propria storia che l'ha salvata durante la crisi petrolifera e negli anni più bui, e che ora rinnega come un errore. Spero di sbagliarmi, ma spesso ho questa sensazione quando vedo i prezzi dei ricambi, mi sembra che rispondano ad una precisa volontà di eliminazione dal parco circolante. E la Fiat è un'altra casa che ha un comportamento molto più vessatorio che di servizio verso il cliente! Io mi occupo per divertimento della manutenzione di una macchina un pò particolare da 400 Cv che ho fatto prendere ad un amico al posto della Bravo distrutta dai km, lui ne fa nei fine sett anche 2000 alla volta, se non di più. E la macchina era di 8 anni e con 140.000 km. Ha speso anche meno di quello che se ne andava con la Bravo, e non molto di più in benzina nei viaggi, fatti a 100 km/h in più e nel massimo confort però!!! E non è una casa che regali i ricambi, e credo che abbia materiali ben migliori spesso delle nostre,forse solamente non ha scelto di eliminare questi modelli dalle strade. |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1829 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 12:21: |    |
I ricambi Jag saranno anche un pò cari, ma l'offerta telematica e su riviste è così forte da permetterti di fare dei raffronti e di comprare al meglio. Attualmente ho solo una Jag (ed una Bentley) in scuderia. Le altre inglesi sono una Moke ed una Austin Champ. Su e-bay alcuni ricambi Porsche sono notevolmente economici, ma conoscendo bene il proprio mezzo si trovano come particolari VW. Sarebbe opportuno approfondire per i neofiti queste metodologie d'acquisto: esistiamo per questo. DOM Rigattiere ab immemorabili. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 930 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 12:42: |    |
citazione da altro messaggio:un 996 ha costi di ricambi da utilitaria, o molto vicini, comunque lontani anni luce da quelli delle nostre col motore davanti.
Cristiano, non esageriamo che magari abbia una manutenzione piu' semplificata puo' darsi, ma non ha certo dei costi da utilitaria... giorgio Tessera socio P.Mania n° 381 |
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 931 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 12:45: |    |
Semmai Porsche, così come altre case automobilistiche, dovrebbero rivedere la logica in base alla quale aggiornano periodicamente i prezzi dei ricambi. Questa logica, spiegata tempo fa in modo esauriente in un post di Giuliano, fa rabbrividire per inesattezza ed approssimazione. Giorgio Tessera socio P.Mania n° 381 |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Ciucciami gli scarichi ! Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1059 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 13:56: |    |
Vincenzo, quelle 2 turbo lì e quel 928 GTS sono note ai porschemaniaci romani..... stavamo effettuando il P.Clinic...... se ti avvicinavi ci conoscevamo..... per la tua 924,stringi i denti(ed il portafoglio) e vedrai che troverai ciò che cerchi.... un salutone.... -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - -Veni Vidi Vici-
|
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1399 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 14:49: |    |
Piccolo esempio Vincenzo : 911 2.7 S 1974, strano battiti di valvole tiriamo giù il motore e scopriamo che le olive degli alberi a cammes sono usurate completamente. Rete ufficiale Porsche albero a cammes destro 800 E albero a cammes sinistro 600 E, chiaramente più iva !! Giaèà che ci siamo ci facciamo fare un preventivo da un ufficile porsche (non concessionario ma preparatore ufficiale). RIFACIMENTO TOTALE DEL MOTORE 12000 EURIIIIIII (non avete letto male !! proprio 24.000.0000 MILLLIONI) a fronte di una vettura che ne vale 11.000 (sempre se in ottime condizioni). Preso da sconforto e disperazione, grazie al grande Flavio (gianduja d.o.c.g.) mi arriva una dritta per un fabbrica pistoni e parti meccaniche fornitrice di Abarth, Porsche, Alfa ecc... Alberi a cammes su misura EQUILIBRATI e TRATTATI 290 EURIIIIIIIII TUTI E DUE. A te la conclusione !!!!!!! Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1021 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 15:15: |    |
Scusate ma la domanda sorge spontanea.. se vogliamo far si che alcune info rimangano riservate ai soci paganti, mettiamola appunto in area soci.. MA PERCHE' NON FARE UNA BELLA TABELLA/ELENCO CON I NOMI DI TUTTI GLI ARTIGIANI O DEI CANALI DISTRIBUTIVI PARALLELI PRESSO CUI REPERIRE RICAMBI PORSCHE O COMPATIBILI A PREZZI VANTAGGIOSI? Penso che così facendo avremmo un enorme database di utilità incalcolabile onde evitare sole e fregature. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 121 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 00:16: |    |
Giorgione mi corrego, visto che alcune utilitarie costano, buon per i proprietari, veramente poco di ricambi, facciamo che un 996 di ricambi costa meno di molte medie, e tieni conto che sto vendendone uno per ricambi, ho tutti i prezzi dei componenti dalle rete ufficiale, e ti posso assicurare che su molte cose è da ridere pensare quel che chiedono per i pezzi equivalenti sulle transaxle, anzi, DA PIANGERE!!!! Molte parti sono a livello se non inferiori a quelli di modelli di case che al massimo fanno delle medie, e vedo i prezzi molto spesso, mi occupo anche dei servizi on-line delle concessionarie di due marche proprio per l'ordine-disponibilità e prezzi dei ricambi. E non è per fare una discussione tra noi che lo dico, ma per rimarcare una politica che è pesantemente punitiva nei nostri confronti, e cerco di diffondere come posso quel pochissimo che ho imparato per non far ricchi con pezzi che ci dovrebbero tirarci dietro persone che evidentemente non ci amano ma ci considerano polli da spennare. E a me non piace passare per fesso solo perchè amo delle macchine che non sono l'immagine attuale della Porsche. Spero di esser stato più chiaro nelle mie intenzioni. Può essere un ottima idea quella di Dj, che ne dite?? Difficile da rendere operativa, per molti motivi, ma qualcosa di utile ci esce di sicuro!!! |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 312 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 10:56: |    |
la cosa che mi fa piu' incavolare è ho scelto la 924 perchè era meccanicamente semplice e quindi speravo che il prezzo dei ricambi fosse direttamente proporzionale alla tecnologia infatti tempo fa scartai idea di comprarmi una citroen sm perchè la tecnologia li' c'era , ma il motore della 924 diciamocelo e piuttosto grezzo ed alcuni materiali come cammes e bicchierini nemmeno di una gran qualita' (il mio meccanico dice che sono anni che non vedeva un cammes rovinato).Comunque io sono imperterrito e cocciuto su alcune cose ,quindi passato lo scoramento del altro giorno continuero' con il mio istinto rigattiere a combattere contro questa politica .da una parte cercando vie alternative (il tuning e un pozzo senza fondo),e dall'altra parte passero a tutti i rigattieri ogni piccola dritta per evitare che vengano derubati. ad esempio per adesso o due alternative una trovare dei bicchierini con misure compatibili ed adattarli al mio motore ,l'altra ho pensato se nel tuning si riprofilano i cammes bisogna poi ricementarli quindi una rettifica che elabora cammes potrebbe rettificare e poi ricementare questi bicchierini ,per chi non conosce questi termini spiego la cementificazione(non so se il termine è esatto) è un trattamento sicuramente termico che da all'acciaio caratteristiche di di estrema durezza. Comunque sono andato all'AUDI per chieder di questi ricambi e mi hanno detto che volevano 77 euro ma non c'è l'avevano nemmeno . Vi ringrazio tutti pensavo che fosse solo una mia impressione perchè non navigo nell'oro invece condividete piu' meno tutti che c'è qualcosa che non quadra. vivi e lascia vivere |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1836 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 11:07: |    |
Se ti fossi preso la SM ti saresti già buttato da un ponte: *il circuito idraulico è un oneroso disastro, il fluido è igroscopico ed invecchia, come lo stesso circuito. *il trattamento della scocca non è protetto dalla ruggine come la tua 924. * gian911 ha l'indirizzo di un motorista dedito al recupero di bicchierini ed alberi a cammes, la cementificazione è un trattamento termico superficiale dell'acciaio ottenuto attraverso la variazione per diffusione del tenore di carbonio (o di azoto nella nitrurazione). Coraggio, deve sempre vincere la passione. DOM Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1837 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 13:45: |    |
Volevo aggiungere ancora qualcosa al mio post del'11/05 h.7:24. Accade talvolta che si scriva di cose che non si conoscono. Un olandese preciso ha compilato un catalogo "parallelo" dei pezzi di ricambio intercambiabili tra Porsche e VW in materia di 4 cilindri.(lo sapete no, la 356) Ne è risultato che il 20-30 % è del tutto uguale come dimensioni, qualità e talvolta provenienza. La percentuale è molto alta sui primi anni e poi decresce con i modelli B e C. Prendiamo ad esempio il rubinetto manuale benzina; del tutto uguale. E così le fanalerie ecc. Talvolta sulle pre-A del 1950/53 è addirittira un pregio ritrovare marchi dei comuni fornitori: SWF, Hella ecc. Quando si hanno i codici bisogna proprio essere gnocchi per comprarli negli shop Porsche quando basta il catalogo della VolksHouse. Probabilmente converrebbe a questo sito la compilazione di una part-list comparata per aiutare chi necessita di ricambi.(VW/356 oppure Audi/924) Ecco, ho fatto come il mio professore: prendeva me zuccone e mi cacciava il naso nel problema (che io ignorante non conoscevo) per farmelo capire. dom mastro ruggine Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 125 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 14:02: |    |
Dominico sono ancora più dispiaciuto di non aver avuto l'occasione, direi il piacere di far due chiacchere con te. Spero di poter rimediare presto, direi che la tua cultura superi di parecchio le dimensioni della tua collezzione, anch'io sto cercando a passi piccolissimi di collezionare, per l'argomento culturale confido in qualche paziente ripetizione... Rispettosissimi saluti!! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 126 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 14:04: |    |
P.S. Era per Domenico, Dominico è il frutto delle traveggole per fame |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 4278 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 14:16: |    |
A proposito di prezzi alti dei ricambi per le transaxle: non credo, anzi ne sono intimamente sicuro, che il costo elevato di certi ricambi sia determinato da impostazioni di "politica" aziendale, come sarebbe l'ostracismo verso modelli che non incarnano la produzione attuale. Molto più banalmente derivano da conteggi automatici nei quali vengono presi in considerazione vari aspetti quali: - costo di approvvigionamento primario - costo di stockaggio - indici di rotazione di magazzino - etc. Quindi è normale attendersi che un ricambio specifico di una vettura già poco diffusa all'origine e poco sopravvissuta debba costare anche molto di più dell'analogo ricambio relativo ad un modello di produzione attuale. Spesso è un miracolo che certi ricambi di scarso utilizzo siano ancora disponibili dopo molti anni. E talvolta, di fronte alla possibile irreperibilità, il costo è proprio l'ultimo dei problemi. Per ricambi di natura generica o adattabili è invece proprio una pazzia rivolgersi al concessionario ufficiale... (IMHO)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1400 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 15:30: |    |
Comunque non lamentiamoci, provate ad andare alal ricerca di ricambi per lancia delta integrale (alcuni sono sconparsi letteralmente dal mercato) e stiamo parlando di vetture costruite sino a diei anni fa. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 479 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 15:40: |    |
I ricambi delle Delta gara sono tutti a Pocapaglia (CN). Quelli di serie... non so. Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 129 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 21:52: |    |
Giuliano, mi appello alla tua granitica cultura: ma i volumi di produzione dei 924-944 sono stati così esigui da essere considerate macchine poco diffuse all'origine e ancor meno ora, o nella produzione Porsche dell'epoca non hanno avuto un peso piuttosto rilevante? Tenuto anche conto che alcune parti sono rimaste uguali per tutta la produzione delle due famiglie? Comunque quando faccio un giretto in Germania t'assicuro che l'impressione non è che di 944 in particolare ce ne siano così pochi in giro rispetto ai 911 dell'epoca, senza considerare l'abisso che separa le due produzioni nel valore residuo soprattutto. Poi: è possibile che il problema riguardi solo la Porsche e con i transaxle in particolare? Perlomeno, è lì che ho la mia limitata esperienza. In ultimo: ma questi conteggi automatici come farebbero ad affibbiare ad una puleggia o ad un tendicinghia 928, ad es., un prezzo che è spropositato verso pulegge praticamente identiche di altri modelli, se non proprio identiche ma solo col numero di catalogo differente? Almeno, così mi è stato fatto vedere sul listino in concessionaria. Ti ringrazio della risposta che non dubito sarà precisa come al solito, e sarei felice di sentirmi sicuro che non ci sia la minima volontà nel far sì che un 924, 944, 928 spesso finisca da un demolitore per riparazioni anche molto piccole, quando questo non capita facilmente neanche ai 911 di minor valore commerciale. Una delle ragioni per cui un registro italiano dei transaxle mi comincia a stare a cuore è proprio anche il poter essere sicuro che non ci debbano ancora essere tante macchine che amo dirette a diventar cubetti per il costo sproporzionato dei ricambi, che ripeto, da possessore di 9 auto storiche, io non trovo in nessun'altra marca. Chiudo riportandovi quel che ho sentito ieri: un bellissimo 928 GT pelle integrale, di una cromatica stupenda, tenuto sempre col libretto pieno di timbri della casa da persona che non fatica a permetterselo, quando ha espresso il desiderio di passare ad un Chayenne Turbo per la moglie dando indietro il 928 si è sentito quasi prendere in giro sul pensare che valesse anche solo due lire, in concessionaria. Detto fatto, l'ha praticamente regalato ad uno che lo vedeva sempre e lo ha sempre desiderato, e ovviamente è andato a comprare un SUV di altra marca, sentendosi preso in giro dalle persone che gli hanno pelato per anni cifre che erano quelle che sappiamo tutti, poi inutilmente cafone nel momento di trattare un nuovo aquisto. |
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 946 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 22:21: |    |
Come espresso da Giuliano per determinare il prezzo finale di qualsisi bene e ciò vale anche per i ricambi le aziende prendono in esame una serie di parametri. Uno di questi, il costo della materia prima e della produzione (se prodotto autonomamente) o il costo di approvigionamento da terza parte nel caso di produttore esterno si interfaccia con altri non meno importanti come quelli relativi allo stoccaggio e quelli da valutare relativi all'indice di rotazione, cioè a quanto tempo l'oggetto prodotto rimarrà fermo sullo scaffale prima di essere rimpiazzato, perchè venduto, da altro proveniente da nuova produzione. I calcoli complessivi sono veramente difficili da capire per chi vive al di fuori delle logiche di produzione o non ha dimestichezza con gli strumenti utilizzati solitamente dai "logistic manager" tuttavia per fare degli esempi espicativi potremmo dire che : - Il costo di produzione varia oltre che in base al costo della materia prima anche in base al numero di pezzi prodotti in un unico lotto, è chiaro che se produco in una sola volta un numero maggiore di pezzi il prezzo unitario di produzione di ciascuno tende ad abbassarsi. Tuttavia questa variabile io devo matcharla con il costo che mi genera lo stock fisico presente a magazzino in base all'indice di rotazione e specialmente per prodotti a basso indice di rotazione a volte si vanifica se non addirittura si supera il risparmio generato dall'economia di scala. Questo ragionamento vale ovviamente per le parti di ricambio dei veicoli fuori produzione in quanto: Non è possibile produrli in quantità tali da generare economie di scala. Hanno una richiesta tutto sommato limitata numericamente per cui anche i pochi prodotti probabilmente rimarranno a prendere polvere sugli scaffali, generando ulteriori costi di stock. Ecco il motivo per cui la pompa dell'acqua di una Punto costa sensibilmente meno dello stesso ricambio di una vettura di Torino d'epoca. Ciò vale ovviamente se ci si rivolge alle strutture ufficiali, certo è che se trova un ricambista generico che ha bisogno di realizzare e svecchiare il suo magazzino senza guardare troppo ai conti, magari trovi anche delle buone occasioni e risparmi del denaro ma si tratta sempre e comunque di eccezioni. Giorgio Tessera socio P.Mania n° 381 |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 4281 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 22:40: |    |
Quando parlavo di vetture poco diffuse all'origine avevo in mente piuttosto le 928. Per le 924-944-968 non credo che, obiettivamente parlando, i ricambi siano più cari dei corrispondenti ricambi 911. Per sincerarmene ho fatto, a caso, un confronto, riferito ai prezzi di un paio di anni fa: Pinza Freno ant. 944 fino MY83: 477615109 EU 366,64 911 fino MY83: 93035209101 EU 609,30 Parafango anteriore. 924 da MY81: 477821021J EU 437,72 911 da MY81: 91150303205 EU 526,79 Per far capire meglio il mio ragionamento di prima ecco un fatto riscontrato recentemente, in ambiente 911: Le molle ad aria che sostengono il cofano anteriore esistono in due tipi, identici salvo che per il sistema di fissaggio inferiore. Le prime vanno bene fino al Carrera 3,2, le seconde dal 964 in poi. Il prezzo di questi due tipi di molle era praticamente identico (come è ragionevole), intorno ai 15-20 euro l'una. Improvvisamente, circa un anno fa, mentre le molle adatte alle vetture più recenti sono rimaste a prezzo pressochè invariato, le precedenti sono schizzate ad un prezzo quasi 10 volte (!!!) superiore. La cosa non si spiega se non ammettendo l'intervento di un perverso software che adegua i prezzi in base a parametri sul tipo di quelli che ho indicato... I concessionari hanno un'ottica diversa da quella di noi appassionati. Per la maggioranza di loro, ritirare una vettura non più attuale è solo una macroscopica rogna... per questo noi riusciamo, talvolta, a combinare dei veri affari.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 131 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 23:32: |    |
Sapessi quanto poco merita la persona che l'ha presa, sapessi... come mi sarebbe piaciuto farla prendere a Guerzo! E ho saputo ora che un'altra è finita smontata perchè vale di più a pezzi che intera...come fa a non venire il dente avvelenato, che sia un software perverso o un perverso che si cela dietro ad un software! Un tendicinghia 928 è sui 1000, una waste per il 944 un pò di più, in Italia. Perchè dalla Germania me le mandano nelle confezioni col marchio della casa a prezzi che sono un decimo? E che rispondono molto di più ad una media di mercato per le altre marche su mezzi ormai storici? Spero che un registro possa aiutare a render un pò più regolare il perverso, chiunque sia. Ti ringrazio della risposta, documentata come m'aspettavo, ma il valore commerciale di un 924 dell'81 è quello di un 911 o un pò diverso? Non è assolutamente per far polemica con te, ma per cogliere il tuo esempio e spiegar meglio cosa intendo, e cosa ha detto per primo Vincenzo. E una pinza di 996, un pò più moderna e costosa in origine, vedrai che ha un costo inferiore a quella di un 911 dell'83, è un altra cosa che in altre case non succede, spero che confrontandoci e trovandoci per godere dei nostri comuni piacere si possa avere un minimo d'influenza! |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 457 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 maggio 2005 - 23:50: |    |
Per quanto riguarda il 924 (il mio è un 4m "76)l' unico intervento gravoso è stato fatto nell' "86. Ho sbiellato e cambiato il motore con uno di rotazione ufficiale Porsche. Costo, all' epoca £ 3.000.000. Da allora ho percorso 30.000 km (Non la uso molto, ultimamente quasi niente) Lo scorso anno, ho avuto problemi con i cuscinetti del Transaxle. Un transaxle nuovo costa oltre 1300 Euri (se non erro), ho risolto smontando tutto il transaxle, comprandomi i migliori cuscinetti disponibili sul mercato e rimontando tutto. Spesa, sotto i 100 Euro. Sulla 914, invece, mi hanno appena rifatto di tutto: Bronzine di Banco-Bronzine di biella-Bronzine albero motore-Segmenti-Punterie-puntine e condensatori-piastra contatti iniettori-bobina-pompa benzina-regolatore di pressione benzina-revisione completa alternatore-marmitta-iniettori-fascio cavi-revisione completa di pinze freno e naturalmente pastiglie e olio freni-cuscinetti ruote-ammortizzatori e molle-collettore di aspirazione-saldatura testa e ripristino della camera di scoppio-guide valvole-valvole-equilibratura albero motore-sabbiatura e verniciatura dei lamierati attorno al motore-tutte le guarnizioni, gomme e gommini vari ed eventuali ed il costo di tutti questi ricambi è stato di 3.400 Euro. Il meccanico, compra i ricambi in Germania. Da quel che ho letto, deduco che i suoi fornitori, sono più a buon mercato di mamma Porsche. Non so se i pezzi sono marcati con i codici Porsche o con quali altri, ma di sicuro vanno bene. Tutto questo per ribadire che ci sono altre strade al di là della rete ufficiale. La mia marmitta del 914 è costata 200 Euro, un mio amico l'aveva cambiata di recente(Comprata in Porsche) 280 Euro, e sono perfettamente uguali. Mauro |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1838 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 07:16: |    |
Se pensate che per strategia di contenimento dei costi di gestione, il magazzino della fallita MG è stato comprato da Caterpillar che "probabilmente" lo gestirà a Grimbergen (B) in parallelo a Carrelli elevatori e Escavatori è tutto detto sul business dei ricambi- DOM Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
IVAN (poniello)
Utente esperto Username: poniello
Messaggio numero: 635 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 14:05: |    |
enzo ti ho mandato un e-mail.. se puoi farmi sapere. grazie Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo... |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 315 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 18:55: |    |
X ivan non credo fosse in vendita era nel parcheggio clienti comunque è in via appia autocentro balduina puoi cercare su internet puo 'essere che hanno un sito. vivi e lascia vivere |
   
IVAN (poniello)
Utente esperto Username: poniello
Messaggio numero: 639 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 17 maggio 2005 - 16:24: |    |
grazie Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo... |
   
giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato Username: studiococco
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 17 maggio 2005 - 16:38: |    |
Entro per ultimo in questa discussione. Certamente Porsche non è la casa costruttrice più economica però vorrei chiederVi di parlare con qualcuno che ha avuto BMW, VOLVO, Audi, Peugeot (gridano ancora vendetta quattro cuffie semiassi anteriori, con kit bustine di grasso specifico, per una 309 pagate Lire 340.000 nel 1986 dal sottoscritto in concessionaria). Non voglio parlarvi delle amare esperienze in Land Rover (ho avuto una Range 2400 nell'88 con testate singole VM). Al confronto, e tocco ferro, la mia 924 dell'81 comprata usata di oltre 24 anni e con due proprietari è come costi "quasi" una Golf GTI...... Speriamo continui così...... Giuseppe |
   
giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato Username: studiococco
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 17 maggio 2005 - 16:40: |    |
....dimenticavo. Anche se la mia bimba è considerata da rigattieri sono onorato ed orgoglioso di esserne il proprietario e non mi sento affatto sminuito quando per strada incontro una 911 o una Cayenne. L'ho acquistata per passione e non per .... moda. Giuseppe |
   
Roberto (sade74)
Utente esperto Username: sade74
Messaggio numero: 511 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 17 maggio 2005 - 20:24: |    |
Grande Giuseppe, spirito rigattiero centrato in pieno! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 116 Registrato: 01-2005
| Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 09:47: |    |
Vorrei segnalare anche un devioluci per Peugeot 206 (nel caso la mia e' 1.6 16v, ma credo sia uguale per tutte) pagato 77 euro... |
   
Mauro S. (masa)
Utente registrato Username: masa
Messaggio numero: 338 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 14:36: |    |
I ricambi delle auto sono come le cartucce delle stampanti, costano quanto la stampante completa. Comunque non avete idea dei costi dei ricambi Jaguar come diceva anche Patrizio ( che saluto....ma dell' XJ S non si è saputo piu' niente????), altro che quelli Porsche. Ciao Mauro Le mie 911 e 912 sono iscritte al Registro Italiano 911/912 con numero 59 e 60 |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 309 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 14:43: |    |
ma infatti, e' quello che ho detto anche io qualche post piu' su.. i ricambi costano parecchio! ! ! e se devi comprarne diversi per mettere a nuovo la macchina son c***i amari! c'e' da spendere belle cifre, con quasi tutte le macchine. forse forse spendi il giusto se hai un Pandino . un mio amico sta spendendo di piu' per una yaris che non per la hyundai coupe' ..a proposito lui mi dice che ha sospensioni ed assetto Porsche e guardando sul tagliando di garanzia pare sia cosi' ...è la penultima serie ed in effetti come tenuta sembra un kart ! ! !
(Messaggio modificato da carloaf il 19 maggio 2005) |
   
Fil_71 (filippo_71)
Nuovo utente (in prova) Username: filippo_71
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 14:54: |    |
Non so se conoscete già questo sito, ci sono quasi tutti i ricambi, guardare non costa nulla. http://www.paragonproducts.com Salutoni a tutti. PS ma non c'è proprio nessun porscemaniaco in Puglia????possibile??????? Porsche è... lasciare all'orizzonte i maleducati che ti si incollano dietro lampeggiando mentre effettui tranquillamente un sorpasso. |
   
Carlo (carloaf)
Utente registrato Username: carloaf
Messaggio numero: 310 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 14:57: |    |
forse intendi questo: http://www.paragon-products.com/ |
   
Fil_71 (filippo_71)
Nuovo utente (in prova) Username: filippo_71
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 17:09: |    |
Hai ragione Carlo il sito è proprio il seguente http://www.paragon-products.com/ Porsche è... lasciare all'orizzonte i maleducati che ti si incollano dietro lampeggiando mentre effettui tranquillamente un sorpasso. |