Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Turbo Florence: Make-up motore, un lavoro ben fatto! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1174
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 15:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi!!!
Finalmente riesco a trovare un pizzico di tempo per scrivere qualcosa...
La nostra 924 Turbo (Florence) non ha mai presentato problemi al motore.
Anzi, uno dei motivi per cui è stata scelta è la bontà e la poca usura della meccanica.
Nonostante ciò, dopo averla usata per un po' (circa 2.000 km),
continuava a sembrare una bella radio malsintonizzata.
A questo punto abbiamo deciso di verificarne da capo tutta la motoristica.
Anche perchè abbiamo acquistato questa bimba per usarla in tutta tranquillità,
e volevamo quindi evitarci "sorprese" ... magari durante un viaggio!!!
Il maestro di questo lavoro è naturalmente Fabio C.

Ecco come si presentava il motore al momento dell'acquisto:

m1

m2

E come si presenta adesso dopo il lavoro di Fabio.

q1

Notare i cavi delle candele e l'ordine generale...
q2

q3

La pulizia delle varie parti...
q4

Sostituzione della vaschetta del liquido di raffreddamento
e riverniciatura dei carterini
q5

q6

Altri particolari interessanti...
q7

q8

Pulizia del "sottocofano"
E' stata rimosso il fonoassorbente (oramai in briciole)
e verrà riapplicato nuovo dopo la riverniciatura
q9

Naturalmente questo è solo una parte di quello che in realtà si vede, ma non potevo riempire il 3D!!!
Ed è una piccola parte dei lavori eseguiti da Fabio.
Difatti è stato controllato e/o registrato tutto.
Dall'albero a camme, alle valvole, ai corpi farfallati, alla turbina, ....
Tutto il controllabile.

Florence ora gira in maniera impeccabile e ha delle ottime prestazioni.
Abbiamo ancora un piccolo problemino, ma ve lo racconterò dopo averlo risolto.
Anche i consumi sono discreti:
Sul misto "vivace" si attestano intorno agli 11.5 km con un litro.

Bravo Fabio!!!

Unico neo, peraltro accettabilissimo, è che ora che è a posto
sembra di guidare una sportiva attuale e non una bimba di quasi 30 anni!!!

Per ora è tutto e alla prox!!!
silvio



qwertt
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente registrato
Username: 911dream

Messaggio numero: 412
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 15:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo,pensa quando sarà così la revenge.....
"Però.. va forte questa auto!"
"Ci credo è della polizia!motore truccato, paraurti antistrappo,gomme antiscoppio,cristalli antiproiettile e non c'è bisogno neanche dell'antifurto,ho collegato tutti i contatti con la sirena..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente registrato
Username: 911dream

Messaggio numero: 413
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 15:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci vorrebbe
"Però.. va forte questa auto!"
"Ci credo è della polizia!motore truccato, paraurti antistrappo,gomme antiscoppio,cristalli antiproiettile e non c'è bisogno neanche dell'antifurto,ho collegato tutti i contatti con la sirena..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 326
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio!!!
Sono felice che hai recuperato la tua bimba!!!
Adesso quando ci vedremo mi lascerei dietro di 1 km!!!!
Complimenti a Fabio per il lavoro MANIACALE effettuato ed a te e Fiorella per la splendida Bimba di cui siete in possesso!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1002
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 16:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un altro colpo di Fabio. Bella la Florence! Ora ci vuole un make-up di carrozzeria!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 330
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non parlarmi di carrozzeria, se penso che la mia bimba non appena esce dal bosch car center, deve andare in carrozzeria per sisteare quel graffio che mi hanno fatto poco tempo fa...
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 311
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 22:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Very Compliments!!!

Bravi bravi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 342
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 23:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, ti prego posta anche 1 foto di carrozzeria mi hai incuriosito oggi via sms, mi fai vedere perchè Florence non è ok?
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 624
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 23:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Silvio.. mi piacciono tutte ste cose in ordine e pulite e ora...... daje de gassssss
Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido B. (guido944)
Utente esperto
Username: guido944

Messaggio numero: 543
Registrato: 01-2004
Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 23:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo lavoro Silvio
Ragazzi ho rimesso a posto il mio sito e ho aperto diciamo cosi' le iscrizioni assolutamente gratis
se dovete dirmi qualcosa usate la posta del sito
per piacere
Guido
SE MI DATE DEL RIGATTIERE VI DICO GRAZIE
WWW.SCUDERIAIRIGATTIERI.IT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 349
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, con piacere sarò uno dei primi ad iscrivermi, e dire che l'avrei fatto già da ieri!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 350
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 23:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, mi dice che è impossibile trovare il server, sicuro che l'hai sistemato?
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 351
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2005 - 23:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come non detto, scusate per l'ot, adesso il sito funziona e mi sono iscritto, l'unica cosa dsa dire è che l'unica protagonista di questo 3d è:
FLORENCE!!!
Grande Silvio, continua così, lo sai che stimo la tua indole rigattiera, e che sei uno dei miei idoli su Pmania insieme a SuperFede!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 332
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 06 maggio 2005 - 00:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravi Silvio e Fabio!!!

...Fabio pensa a ciò devi inventare...

Ciao,
Fede

n.b.Silvio lampeggiarsi ormai è un fatto rarissimo
io non ci provo più, troppe reazioni idiote...
persino quel signore di Genova colla 931 oro
che avevi visionato incrociato settimana scorsa mi ha guardato visibilmente infastidito...
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 358
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 06 maggio 2005 - 07:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh Fede, lo sai che essere rigattiere è un onore di pochi...
Forse il tipo si vergogna anche di salutare, a quel punto sarebbe il caso che qualcuno gli facesse un'offerta per liberarlo dal peso di quella 931 oro!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio78 (sergio78)
Nuovo utente (in prova)
Username: sergio78

Messaggio numero: 20
Registrato: 10-2004


Inviato il venerdì 06 maggio 2005 - 12:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPLIMETI SILVIO!
Pulizia impressionante! Sembra davvero tutto in gran ordine!
Piccola nota, magari sbaglio:
dalle foto del vano motore prima e dopo, noto una diminuzione del liquido freni dalla vaschetta apposita.
Ciò mi balza all'occhio perchè, difatti, anch'io tengo sempre monitorato questo livello.
Ciao ancora complimenti e a presto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1178
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 06 maggio 2005 - 14:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi!!! Grazie a tutti
Non vorrei beccarmi i complimenti che vanno a Fabio!
Ha lavorato molto bene.
Io ho solo il merito di aver trovato una 924 ottima come base di partenza e
il difetto di essere un vero "rompipalle".
Spero che Fabio mi sopporti ancora un po'...

Federico!
La 944 che mi ha lampeggiato ieri era targata "Teteska",
un italiano (a parte uno di noi) non avrebbe mai alzato un dito o forse il medio!!!

Roberto!
Non farmi troppi complimenti e aspetta di conoscermi dal vivo...

Parlando invece di carrozzeria,
non è che ci sia qualcosa di particolare che non va.
Anzi a parte un'ammaccatura sulla mascherina, i lamierati sono tutti in ordine.
Il problema è che ha 26 anni di ritocchi, righette, bolli e riverniciature alla membro di segugio.
Essendo la mia tolleranza per i difetti di carozzeria prossima allo zero,
ogni volta che mi fermo a "studiarla" mi ribolle il sangue.
Ma per mille motivi, in questo momento devo fare un passo per volta e
quindi la riverniciatura dovrà attendere ancora un po'.

Alla prox!!!

Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 303
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 06 maggio 2005 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gran bel lavoro (dubbi?) FABIO !

Bene SILVIO !


Silvio uno come Fabio è bene tenerselo stra-caro, fargli tanti complimenti, offrirgli svariati aperitivi/caffè e, nel limite del possibile, non scartavetrargli troppo le palle!... Nel senso che da come si vede (e da come si rende disponibile) è una persona che il lavoro che sa fare lo fa con dedizione completa, con cura maniacale e stai pur certo che prima o poi anche la mia passerà sotto le sue esperte mani...

"... unico neo, peraltro accettabilissimo, è che ora che è a posto sembra di guidare una sportiva attuale e non una bimba di quasi 30 anni!!!..." Silvio TU stai guidando un'auto sportiva che ha QUASI trent'anni ma che va come ne avesse 3... C'è forse da lamentarsi? Quante auto hai visionato che giravano da meno tempo e che andavano molto peggio? Quante Porsche hai scartato nella tua ricerca? Il 99,999999% non ti è piaciuto x un verso o x l'altro ed ora ti ritrovi con un'auto sportiva bella, sana e pronta x essere domata... da TE!

Goditela che in giro sane come la tua non ce ne sono mica tante, sai? Anzi ce ne sono davvero pochine...
Quasi tutte le auto sono passate x le mani di chi (errori di gioventù o altro) le ha modificate pesantemente fregandosene altamente delle conseguenze a lunga durata (valore economico ed originalità a quel paese, x esempio), quindi è x questo che la tua 924 Turbo Florence ha un appeal così forte tra noi "appasionati".

Un saluto grande così ed un abbraccio "a tre" a te ed a FabioCop

Ciao, Davide.

Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 365
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 06 maggio 2005 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo leggendo il post di Davide, non vedo l'ora di vedere da vicino la Florence....
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1193
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 08:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che...

La cosa più particolare della Florence è che è una
prima serie (quasi impossibile trovarne a posto) e
che ha gli interni in tessuto quadrettati (più unica che rara).
A livello collezionistico è un bel pezzo
e vale sicuramente la bene riportarla in perfetto ordine!


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 389
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 09:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, hai detto tessuti quadrettati?
Intendi quadrettato bianco e nero?
Perchè se è così pensa che li avevo trovati su una 924 aspirata targa, visionata ad Ascoli!!!
Peccato che la bimba in questione era fatiscente, ma quella era l'unica cosa bella che aveva!!!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1195
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 10:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto...

Non a schacchi bianchi e neri, non riuscirei a starci dentro senza un attacco isterico!!!
Diciamo meglio "scozzese", esattamente così:

mod

Comunque Florence la puoi vedere qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/101811.html?1111248970

Ziaoooooo!
er
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 396
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 10:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e grazie Silvio, come al solito preciso e puntuale!!!
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 297
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque la vascetta è identica quella della golf 1
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1196
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo!

Simile ma non identica (perlomeno sulla Turbo).
Difatti abbiamo dovuto ordinare il pezzo in Porsche.
Difatti il suo codice è 931 ......
In ogni caso l'avrei messa nuova comunque, per evitare sorprese e
i prezzi VW e quelli Porsche non sono troppo diversi!!!


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 403
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio, ho visto le foto della Florence, ma dì la verita, l'hanno prodotta in segreto nuova e poi l'hai acquistata facendola passare per usata...
E una
FICATA DI BIMBA!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 298
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 11:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosa cambia ? strano ,vero per che i prezzi cambiano poco alla fine
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1197
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 11:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto!!!
Grazie per i complimenti.
Gli interni sono davvero ben tenuti.
Sono più belli dal vivo che in foto.
La meccanica è a posto...
Ecco perchè mi "rode" avere la verniciatura così!!!
Poco per volta... faremo tutto.

Vincenzo!
Esattamente cosa cambi non mi ricordo,
ma visto che i pezzi erano diversi, ma il prezzo uguale,
Fabio (giustamente) mi ha consigliato di mettere quella corretta,
e anche a me pareva la cosa migliore.


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1616
Registrato: 01-2002


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comlpimenti a Silvio e al grande Fabio,che non conosco personalmente,queste foto testimoniano il suo amore sviscerato per i motori,e questa è una cosa che si intuiva chiaramente dai sui (per me almeno) immemorabili e rari post.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 406
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 13:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio!!!
Ma oltre la verniciatura non a regola d'arte, hai su graffietti, strusciate, rigate?
Non mi pare!!!
Allora dai che con calma, magari prima dell'inverno la fai rifare...
Oh no?
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Nuovo utente (in prova)
Username: argavi

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2005
Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 17:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un consiglio a Silvio, prima di ritoccare la vernice della macchina controllerei lo spessore della medesima per essere sicuro che non sia ancora tutta originale, questo lo dico perchè la mia 924 turbo, veramente come nuova, in qualsiasi parte non ha preso , in iscrizione asi il primo livello targa oro solo perchè gli esasminatori controllando la vernice centimetro per centimetro anno trovato un ritocco di cm 10 sul parafango causa il manubrio della bici su esso, forse meglio così se no, non farei neanche quei 20 chilometri al mese che faccio con essa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1206
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 17:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gabriele!!!

Ma sono decisamente paranoico per la verniciatura!
A lavoro finito dovrà passare il mio controllo,
e ti assicuro che sono moooolto intollerante!
Per intenderci, il mio carrozziere potrebbe dare la mano a Fabio!!!

Certo che quelli dell'Asi proprio non li capisco!!
Ogni tanto fanno diventare pazzi tutti e ogni tanto passano delle "sole"....
Ho visto dei "targa oro", che magari avessero avuto dei ritocchi da 10 cm!!!

er
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Nuovo utente (in prova)
Username: argavi

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2005
Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa se ti domando, ma sai i tre livelli che differenza anno, te lo dico perchè la tua macchina se mai la vorresti iscrive una volta che tocchi la vernice automaticamente non potrà essere più primo livello, secondo livello considerano una macchina come totalmente originale, e con solo piccoli ritocchi, terzo livello e sempre targa oro, come la stai sistemando tù, cioè riportandola in tutte le sue parti come mamma porsche la fatta, con riverniciatura rifatta, e a nuovo in ogni suo particolare........ complimenti per la pulizia del motore, cosa hai usato per pulirlo ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1208
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabriele!!!

Hai ragione sui tre livelli!!
Purtroppo la mia sarà da riverniciare integralmente.
Non rimuovere completamente la vernice originale,
ma bisognerà seppiare tutto, controllare e riverniciare.

Voglio che sia molto bella, nel pieno rispetto dell'originalità,
ma per quanto sia meticoloso e attento non mi interessa
farla diventare una "targa oro" e neanche fare concorsi.
Fiorella la usa tutti i giorni per andare in uffico,
non voglio vivere nel terrore che qualcuno le faccia una righetta!!!



(Messaggio modificato da xyl911 il 07 maggio 2005)
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1209
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 07 maggio 2005 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pulizia del motore...
Rispondo a Gabriele, ma è un indicazione per tutti.
Il motore non è stato soltanto lavato o semplicemente pulito!
Tutte le parti che vedete pulite (e non solo quelle), sono state smontate,
controllate accuratamente, deterse e poi rimontate!
Grande lavoro quello di Fabio!

(Messaggio modificato da xyl911 il 07 maggio 2005)
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 422
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 08 maggio 2005 - 11:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lavoro degno della maniacalità di Fabio!!!
Silvio, ma la tua bimba non è iscritta Asi?
Sai che a volte mi domando che livello ha la mia bimba, perchè secondo me imbecilli dell'Asi a parte la verniciatura meriterebbe uno 0....
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 302
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 08 maggio 2005 - 12:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito di lavaggio motore volevo chiedervi come posso fare a dare una pulita interne al motore cioè al circuito di raffredamento che presenta molta ruggine esiste qualche metodo che non rovini le guarnizioni ? vi prego aiutatemi prima rimonto tutto perchè il meccanico dice che non c'è niente da fare anche se la ruggine puo' essere un problema.
Per la pulizia esterna ho usato pennello e benzina ma il risultato non a niente a che fare con la florence.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 303
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 08 maggio 2005 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SILVIO
volevo chiederti se la florence a la verniciatura doppio strato o quella vecchio stile che si usava una volta che rimane un po' opaca perche se tieni molto all' originalita' devi considerare anche questo i due tipi di vernice sono molto diversi tra di loro sia come lavorazione che come tipo di vernice quella doppio strato e piu' facile da mantenere pero' a volte da un effetto troppo moderno mentre quella vecchi tipo cioe'senza trasparente e molto piu' delicata da conservare.
non so pero da quale MY è stata usata la doppio strato.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1211
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 08 maggio 2005 - 19:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo!!!

Un intervento veloce...
Sono passato un attimo in negozio e ho visto i tuoi messaggi.
Per la pulizia del motore lascio la parola a Fabio,
in questi giorni non può leggere questo 3D,
ma spero che appena possibile faccia un intervento qui sopra!
Per la verniciatura di Florence direi che è originale, ma molto ritoccata.
Per l'ASI l'abbiamo iscritta subito, ma stiamo ancora aspettando i documenti,
come detto precedentemente non mi interessa la targa oro!
Voglio solo che sia a posto e godermela il più possibile!!!

Buona serata a tutti!!

Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Nuovo utente (in prova)
Username: argavi

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2005
Inviato il lunedì 09 maggio 2005 - 08:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi io non sono mai stato troppo maniaco nella precisione della mia vettura, ho avuto la fortuna di trovarla perfetta e il coraggio di pagarle il bollo 10 anni in attesa che diventasse storica senza usarla se non i piccoli spostamenti per non invecchiare le parti, ma visto la tanta passione e devozione, vi ricordo che anche mettendo in disparte una soddisfazione personale, ( io di 924 turbo , in 23 anni di patente ne ho avute 4 a partire dal 1983), una migliore quotazione asi in un sventurato incidente per strada avrà un riconoscimento più alto di valore nel sinistro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1212
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 09 maggio 2005 - 11:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabriele!

Premesso che quando sarà ora della riverniciatura
aprirò un 3D apposta, rispondo al tuo post, anche se siamo un po' OT.
Non fraintendermi, Florence non è male come verniciatura,
probabilmente qualcun'altro la lascierebbe così
o farebbe pochi ritocchi.
Io sono molto meticoloso sulla verniciatura.
Ma uso anche la ragione.
Una buona riverniciatura per una 924 (perlomeno dalle mie parti)
va dai 2.000 ai 3.000 Euro (dipende dal carrozziere).
Cifra sproporzionata per il valore dell'auto,
ma se non si ha intenzione di venderla ci può stare.
Per una riverniciatura, anzi oserei dire un restauro
al fine di una certificazione targa oro è sicuramente su un altro livello.
Sicuramente 3.000 euro non bastano, forse 4.000, forse 5.000...o oltre
lo si sà sempre a lavoro finito.
Senza offesa, a me piacciono le 924 caso mai non si fosse capito,
ma non ritengo opportuna una spesa del genere...
Ecco perchè dico "OK" una buona riverniciatura,
ma personalmente non un restauro per una targa oro.
E' verò che l'assicurazione può pagarti qualcosa di più!
Ma primo gradirei non usare l'auto pensando ad un incidente,
secondo magari si guadagna qualche centinaia di euro in più,
in caso di sinistro con ragione,
ma quante migliaia in più se ne sono spesi???
Il restauro per certificazione ASI Targa Oro,
lo si fa per auto di un certo valore (purtroppo non è il caso della 924)
o se si ha un forte spirito di sacrificio anche quando è anticonveniente.
Religiosamente IMHO (of course!)

silvio
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1009
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 09 maggio 2005 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo che targa oro o no, la si può far periziare e stabilire, assieme al perito, il valore dell'auto, superiore a quello meramente commerciale. In tal caso viene rilasciato un certificato che ne attesta il nuovo "valore".
Se non ricordo male è così, ed è così che mi muoverò quando dovrò rinnovare l'assicurazione.
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 77
Registrato: 09-2003
Inviato il lunedì 09 maggio 2005 - 14:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti e un grazie di cuore per i complimenti,non ho fatto nulla di straordinario a parte il mio lavoro fatto come piace a me.
Il prodotto usato per la pulizia e' un pulitore universale adeguatamente diluito con acqua per circa 1/10,niente benzina,ne' solventi strani che rovinano le gomme,l'ordine e la pulizia sono le BASI del mio lavoro,prima di cominciare una vettura io lucido anche il pavimento che la ospitera'........
Vorrei rispondere a Vincenzo per cio' che riguarda la pulizia del sistema di raffreddamento,
procedi nel seguente modo:
Diluisci in 8lt di acqua distillata 80 gr di detersivo per lavastoviglie in polvere,versa la soluzione nel circuito di raffredamento della tua vettura e usala per qualche chilometro in modo da realizzare almeno cinque attacchi di ventola senza stare con vettura ferma e motore fermo al minimo.
Fatto cio' fai raffreddare il motore e scarica il contenuto dell'impianto di raffreddamento.Fai dei risciaqui abbondanti con acqua normale fino a quando dal sistema non escono piu' residui di ruggire,di schiuma e di acqua marrone.
A questo punto con l'impianto di raffreddamento scarico,togli il radiatore dell'acqua e lavalo all'interno con acqua fredda fino a quando non esce acqua perfettamente pulita.
Smonta il sensore dell'elettroventola e pulisci la parte che va a contatto con l'acqua di raffreddamento(usa anche della carta seppia tipo 400).Smonta la vaschetta di recupero in plastica e lavala abbondantemente con detersivo per piatti liquido e acqua calda,fino a quando la vaschetta e' perfettamente pulita.
Solo ora puoi rimontare il tutto e riempire con la soluzione adeguata di antigelo e ACQUA DISTILLATA.
Dopo circa sei mesi,indipendentemente se hai usato poco o tanto la vettura,scarica tutto l'antigelo e ricambialo completamente utilizzando lo stesso prodotto con la stessa percentuale di soluzione di acqua distillata.
Altra precisazione che mi sta' particolarmente a cuore:
Caro Vincenzo,per cio' che riguarda la 968 di Roma....io distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina e quella oltre a non essere bella,prima di arrivare ad essere buona..........per me...........capisci a me!!!!
Il precedente proprietario l'ho conosciuto e non faceva pista..........credo di essere ancora in grado di valutare la realta' di un buon acquisto........ho fatto solo 1400 km per questo....
Ciao
Fabio



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 305
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 09 maggio 2005 - 23:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Fabio ,per consiglio che mi hai dato per il circuito di raffreddamento, lo eseguiro alla lettera dovessi litigare con il mio meccanico e dato che ci sono con la macchina smontata pulisco subito pure il radiatore e la vaschetta idea di rimmettere in moto il motore in moto con tutta quella ruggine mi preoccupava, volevo farti un ennesima domanda se prima di rimontare il motore posso fare qualcos'altro contro tutta quella ruggine?
Per quanto riguarda la storia del 968 quello che io avevo capito dal tread e che si trattava solo una questione di assetto da rimettere a posto e catalizzatore da rimontare che provocava un peggioramento delle prestazioni poi è chiaro tu l'hai vista la macchina io ho letto solo un tread su un forum ,poi tu sei un meccanico (pure molto accurato)e non ti devo e posso insegnare come visionare una macchina ,il fatto e che io in fondo sono un romantico e poco razionale con le auto, quindi recupererei qualsiasi auto , e come appassionato di tuning sono un po largo di vedute e secondo so che il catalizzatore eliminato senza rimappatura in tempo reale in pratica sballa tutta la carburazione.Comunque ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto e non volevo assolutamente mettere in dubbio la tua capacita' di valutare una buona auto pensavo solo che fosse solo un po' severo leggendo il tread.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 79
Registrato: 09-2003
Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 12:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo,
forse il tono e' stato frainteso,mi scuso comunque perche' non volevo essere "duro",sono anche io propenso a migliorare il migliorabile senza stravolgere il prodotto,arrivo dal settore delle preparazioni e quindi vetture perfettamente originali non ne ho,ne' ne ho mai avute,valuto comunque una vettura per quello che dovra' servirmi e come mi dovra' servire,ragionevolmente una vettura che e' un asse da stiro c'e' l'ho gia'(assetto originale)con cui pero' posso salire e scendere rampe,percorrere strade accidentate,etc,non mi sembrava il caso di andare fino a Roma e comprare un go-kart spendendo 12500 euro,anche perche' costano leggermente meno qui a Torino.
Tornando alla discussione originale,quale altra ruggine devi eliminare e da dove?
Hai provato a verificare se il motore che stai montando gira?
Se il motore e' stato tanto tempo inutilizzato,prima di montarlo CAMBIA il paraolio del volano motore(regola che vale per tutti e per tutti i motori da lungo tempo inattivi)tutte le cinghie motore e relativi cuscinetti tenditori,regola il gioco delle valvole,controlla la frizione e lo scorrimento del disco frizione sul millerighe dell'albero primario del cambio.
A frizione smontata carteggia la superficie del volano motore dove il disco frizione si accoppia con carta vetrata 80 (ottanta)senza paura di rigare,in modo regolare e sempre nello stesso verso.
Prima di rimontare i collettori di aspirazione e scarico,controlla e ripristina i piani di appoggio dei collettori alla testa,soprattutto quello di scarico,pena la bruciatura della guarnizione dello stesso.
Pulisci accuratamente i due corpi farfallati del collettore di aspirazione e i profili delle due farfalle.
Pulisci la valvola addizionale e verifica attraverso il foro della valvola che la spoletta interna crei una sezione di passaggio aria di almeno 4/5 mm.
Sostituisci il termostasto dell'acqua e controlla uno per uno i manicotti dell'acqua motore.
Individua il sensore termico (lato volano motore in direzione dello spinterogeno)smontalo e pulisci accuratamente la parte del sensore termico che e' lambita dall'acqua di raffreddamento.Vicino al sensore termico e' posizionato il sensore del termometro della temperaura dell'acqua sul quadro,ripeti lo stesso procedimento anche con questo particolare.
A grandi linee queste sono le prime operazioni basilari per eseguire un trapianto in tranquillita' e nella piena certezza di aver eseguito i controlli e le sostituzioni di prassi.
Quando starai eseguendo queste operazioni e tutte le successive che ti porteranno a girare la chiave per avviare il tuo motore,immagina che quello sia un aereo e chiediti se ti fideresti a volarci.Se la risposta e' No allora lascia tutto in altre mani,diversamente......in bocca al lupo e buon volo.


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 309
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 23:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora "LA RUGGINE" di cui ti parlo è solo nel circuito di raffreddamento ho trovato grossi depositi nella pompa dell'acqua che saldano praticamente la parte rotante al corpo e tappavano uno dei fori altra ruggine s'intravedeva
attraverso i tappi di fusione mentre li sostituivo
vi erano dei pezzi di almeno 6mm se sai qualcosa che posso fare .Al contrario le parti lambite dall'olio risultano essere perfette e tutto quello che non è toccato dall'acqua è in buone condizioni questo conformerrebbe il basso chilometraggio del motore ,ho verificato se il motore gira e gira perfettamente il resto che mi hai consigliato di controllare ho scelto di trasferirlo dal mio motore qundi cinghie etc sono nuove cambiate da poco frizione nuova cambiata qualche mese fa in piu'ho scoperto che i problemi di ricarica dell'alternatore della 924 aspirato spesso possono derivare dalla posizione infelice del alternatore sotto i collettori di scarico che dopo un po di anni cuociono la parte isolante dei cavi elettrici tra alternatore e motorino d'avviamento poi trovandosi il tutto sotto esposto al fango e all'acqua fa arrugginire questi cavi e vanificano il lavoro dell'alternatore infatti smontato quest'ultimo e portato questo in centro bosch funzionava perfettamente quindi prima di farvi revisionare l'alternatore se questo non carica ,controllate bene questi cavi potrebbe dipendere anche solo da questo.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1220
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi!!

Visto che state parlando di un argomento interessante e utile a tutti,
perchè non aprite un 3D apposta così rimane anche
di facile consultazione per chi cerca notizie simili?


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato
Username: studiococco

Messaggio numero: 60
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 28 maggio 2005 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvio. Oggi mi sono dedicato ad un make-up superficiale del motore della mia 924 aspirata ed ho notato per la prima volta che, come sembrerebbe anche nella tua, manca l'ammortizzatore che consente il sollevamento con minore fatica del cofano motore.
L'ho visto su altre 924 e sul PET ci sono i codici dei componenti da ordinare.
Secondo te è normale che non ci sia oppure nell'81 era un optional per l'aspirata?
Grazie per quanto potrai dirmi.
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1338
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 28 maggio 2005 - 12:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe!!

Sul PET hanno la mania di "unificare".
Ma per le prime serie (Aspirate e Turbo) è giusto che non ci siano gli ammortizzatori.

La tentazione di montarli è grande...


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe cocco (studiococco)
Utente registrato
Username: studiococco

Messaggio numero: 63
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 28 maggio 2005 - 12:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già!
Pesa tanto e se non stai attento ci rimetti ... le unghie!
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 739
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 28 maggio 2005 - 13:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O più che altro rischi di ustionarti le mani!!!
Che caldo....

Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione