Autore |
Messaggio |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 49 Registrato: 03-2005
| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 10:11: |    |
Ragazzi, una cortesia sono andato ora sul sito http://www.manualiauto.it Ed ho ordinato il manuale 924 copia simile all'originale al costo di 32€ più 7€ di spese di spedizione. E' un buon manuale o ne esistono anche di migliori? Haynes a parte chiaro.... Lamps for all Roberto Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Gian.Caselli (gas_gas)
Utente registrato Username: gas_gas
Messaggio numero: 129 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 11:36: |    |
Dipende. Che manuale hai comprato? Il libretto di uso e manutenzione o quello d'officina? Perché se hai comprato l'uso e manutenzione l'hai alquanto... "paghicchiato"! Vice Presidente Scuderia Campidoglio "Est modus in rebus, sunt certi denique fines, ultra citraque nequit consistere rectum" (Orazio) |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 275 Registrato: 08-2002

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 12:44: |    |
ho acquistato manuale officina 924 turbo costo 85 euro . Dovrebbe arrivare domani Vi faccio sapere Tony |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 276 Registrato: 08-2002

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 13:28: |    |
è appena arrivato vi faccio sapere Tony |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 50 Registrato: 03-2005
| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 13:48: |    |
Manuale uso e manutenzione, originale all'anno di nascita della mia bimba. Davvero si può trovare a meno? Gian! Per Vice Presidente Scuderia Campidoglio, intendi il mitico club federato qui di Roma, immagino!!! Lamps Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2005
| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 13:53: |    |
Tony! Il manuale d'officina, l'hai pagato per originale non hai preso le copie simili all'originale immagino.... Comunque fammi sapere, grazie Roby. Lamps Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
simo (simone924)
Utente registrato Username: simone924
Messaggio numero: 111 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 20:05: |    |
Io ne ho trovato uno originale e dell'anno della mia ad automotoretrò a 45 euro... Se a qualcuno interessasse ne aveva altri 2 ('81) e magari anche di altri anni, però non gliel'ho chiesto! CIAO |
   
Gian.Caselli (gas_gas)
Utente registrato Username: gas_gas
Messaggio numero: 130 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 21:37: |    |
Per Roberto: grazie per il "mitico club", sei un nostro socio? Io ho comprato come regalo di Natale il libretto di uso e manutenzione del 993 a 17 euri se non ricordo male. E ho notato che il ricambista aveva anche qualche libretto di 924, Carrera 3.2, boxster... Ora, non essendo interessato, non ho chiesto il prezzo; non penso però che differisse molto da 17 euros. Intendiamoci, anch'io ho comprato il mio "uso e manutenzione" da Luperini, ma solo perché non ho trovato quello per il mio MY. Vice Presidente Scuderia Campidoglio "Est modus in rebus, sunt certi denique fines, ultra citraque nequit consistere rectum" (Orazio) |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 277 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 07:43: |    |
Manuale officina un paio di **** è un insieme di cose messe che partono dal 924 prima serie al 944 1984 non credo che possa essere utile la parte sul 944 è la più estesa ma si dilunga anche alla descrizione accurata dell'autoradio. Per quanto riguarda lumi sulla mia 924 turbo 79 un ciufolo di niente e pensare che avevo esplicitamente chiesto se vi era trattato l'argomento . Tony |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2005
| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 08:19: |    |
Vuoi dire che è più o meno un uso e manutenzione con l'aggiunta di qualche pagina per gli installatori di hi-fi? Quindi questo Luperini è poco affidabile!!! Penso che gli stornerò l'acquisto rimandandogli indietro il pacco!!! Per Gian No, non sono socio del tuo club, ma visto che prima o poi mi dovrò iscrivere per forza ad uno... ...tanto vale scegliere il migliore!!! Lamps Rob Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 619 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 08:36: |    |
A me nel 2003 ad Automotorertò per il manuale d'officina della 924 (fotocopie non originale) avevano chiesto la bellezza di 190 euri (quasi la metà di quello che avevo pagato la macchina): e non mi era sembrato il caso, non mi ricordo chi fosse il venditore, ma ricordo benissimo la sua faccia e credo che lui si ricordi la mia dopo che mi ha detto il prezzo. Ciao Marco barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 278 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 09:48: |    |
No mi spiego meglio il manuale uso e manutenzione è una cosa BOVREBBE ESSERE IL MANUALE DI OFFICINA. Quello che io ho ricevuto al costo 75+10 di spese spedizioni è un volume dove sono raccolte varie cose tra l'uso e manutenzione e qualche informazuioni di officina publicate nei vari anni . molto dispersivo . insomma una lettura con quialche curiosità soprattutto per la 924 prima serie e la e 924 s e 944 . una mezza ora di buona lettura . MA il manuale d'officina è una cosa diversa. Qualche anno fa oh acquistato il mauale officina originale honda CBX 1050 sei Due volumi di 1600 pagini cadauno al costo delle vecchie 90mila lire. Tutto questo per la mia decisione di non portare mai più la mia turbetta dal mecca. Devo solo fare una registrazione al leveraggio del cambio che mi rimane leggermente lungo. Troverò il modo a costo di smantellare l'auto . Tony} |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2005
| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 12:04: |    |
Aaaargh!!!! A forza di leggere manuali ci siamo persi Tony!!!! Vuole smantellare la sua Turbetta!!!
Scherzo, TONY sono d'accordo con te, il discorso del fai da te, è quanto di meglio si possa desiderare!!! Sei anni-luce avanti a me, che prima di incominciare a capirci qualcosa ho dovuto smontare e rimontare e ancora sono solo all'inizio.... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 279 Registrato: 08-2002

| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 12:29: |    |
Il problema è che dalle mie parti ci sono troppi ca**ari che non sanno quel che fanno. Sono riuscito con tante prove a farla andare quasi bene agendo sullo spinterogeno e la testina della benza adesso va al 95% parte al primo colpo e il minimo è quasi perfetto . Prima dopo aver elargito tanti euri ELLA borbottava singhiozzava e devota solo al santo distributore . Tony |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2005
| Inviato il sabato 02 aprile 2005 - 12:35: |    |
Tony hai mai pensato ai Bosch car center, ti assicuro che quello che ho trovato io, si distingue per professionalità e onestà... Qualità molto rare in quella categoria, come sai molto bene.... Roberto Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 280 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 03 aprile 2005 - 21:58: |    |
Non so dove si trova il Bosch Center di cui parli ma veramente mi sono rotto di sentire sempre le stesse parole"NON SO DOVE è ANDATO PRIMA LEI MA QUI SIAMO SERI E EEEE" poi gli dico potrebbe controllare anche le punterie?? risposta quelle no non si regolano sono idrauliche!!!! Gli faccio allora serietà per serietà mi dia le chiavi che torno un altro giorno. Con molta calma e tanta pazienza le ho controllate peccato che non ho il calibro di controllo per vedere se le viti di regolazione sono da sostituire. Tony |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 66 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 04 aprile 2005 - 09:32: |    |
Guarda, ti dico prova a guardare su http://www.bosch.it E guarda quello più vicino a casa tua... Considerando che le nostre bimbe hanno su parecchia roba bosch a cominciare dal k-jettronic (si scrive così? attimo di lapsus!), ho pensato subito che era il miglior punto da cui partire. Per il resto, vorrei anche solo avere il 10% delle tue capacità meccaniche!!! Già sarebbe una gran cosa!!! Lamps Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 281 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 07:53: |    |
Niente di speciale solo un praticone. Oggi ore 15 insieme con Vincenzo cerchiamo di Smantellare una 924 . Tony |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 09:55: |    |
Ehi Tony, a proposito di Vincenzo, perchè non organizziamo un incontro veloce tra rigattieri romani? Io la butto li così, tu cosa ne pensi? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 282 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 11:44: |    |
No problema Si può fare Tony |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 73 Registrato: 03-2005
| Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 15:55: |    |
Fantastico (continuo con l'OT) Dimmi tu quando, ora, giorno, che buttiamo su al volo un 3d per definire i dettagli!!! Lamps Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 249 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 05 aprile 2005 - 21:22: |    |
Oggi pomeriggio sono stato da Tony per il motore della 924 siamo riusciti a smontarlo,grazie ancora Tony se non fosse per te la mia 924 rimarebbe li' altri sei mesi ferma volevo farti i complimenti per la tua turbo che dal vivo è ancora piu' bella peccato che abbiamo dovuto fare tutto di corsa spero che ci vediamo presto in 924 . Adesso devo solo rimboccarmi le maniche e continuare il trapianto che grazie anche al mio meccanico potro' fare con le mie mani.penso che tony presto postera' le foto vivi e lascia vivere |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 75 Registrato: 03-2005
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 09:13: |    |
Grandi ragazzi,e come si dice... Presto, quando c'è una bimba da salvare, ecco Supertony!!!!
Lamps e foto del salvataggio!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 283 Registrato: 08-2002

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 09:22: |    |
Ciao Vincenzo è stata una buona giornata spero tanto che il motore vada bene la cosa più divertente : il bagagliaio della tua macchinina ripieno di 924 . Dimenticavo ti ho "ciulato" un martello e una 17 d'epoca. Tony |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 77 Registrato: 03-2005
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 09:34: |    |
In che senso ripieno di 924? Altro collezionista di modellini in scala? Dai..... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 250 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 09:46: |    |
conservale che sono del primo secolo dopo cristo ,Tony si riferisce al bagagliaio della mia daihatsu sirion col cofano posterire pieno del motore porsche 924 .X Tony se ti serve un assinstente per smotare qualche 924 sono a tua disposizione ormai siamo capaci di smontare tutta la meccanica del 924 in 4 ore . vivi e lascia vivere |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 284 Registrato: 08-2002

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 10:34: |    |
Grazie aspetto che mi consegnino un garage alla fine del mese ci metterò la turbetta e le moto la mb all'aperto. Appena riesco ad averlo devo assolutamente registrare i cuscinetti e controllare la barra stabilizzatrice che in un certo modo si può anche regolare.Hai conosciuto anche HAMMEDH un simpatico venditore marocchino e Claudio ex proprietario concessionaria lancia e adesso uno strippato lavorante in uno concessionaria auto usate per farti capire dove ho comprato la mia prima 924 Tony |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 251 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 01:56: |    |
che personaggi ,barra stabilizzatrice o di torsione io non cio ancora capito gran che' per quanto riguarda le barre di torsione posteriore sapevo che si poteva regolare assetto posteriore alzandolo o abbassandolo a piacimento solo che sul sito 924.org dicevano che è un operazione piuttosto delicata ,poi sapevo che le 924 aspirate montavano le barre anti rollio ma non ho capito quali sono e se ci sono sulla mia è forse quella barra che abbiamo smontato alla fine per estrarre il motore? comunque domani passo alla fase due del lavoro cominciato ieri cioe smontaggio del motore sotto la mia o pensato che forse è meglio non metterla su un lato come hai fatto con la tua che dici?ti faro sapere come procedono i lavori sperimo che tutto vada per il verso giusto grazie ancora ciao. vivi e lascia vivere |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 285 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 07:35: |    |
Togli il cofano è mettila sottosopra il motore esce con facilità e non devi togliere scatola dello sterzo ed altro .Metti delle gomme sotto il tetto potrebbe graffiarsi.EEEEHHH ciao e buon lavoro . Tony |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 252 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 22:37: |    |
OTTIMA IDEA seguiro' il tuo consiglio vivi e lascia vivere |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 95 Registrato: 03-2005
| Inviato il domenica 10 aprile 2005 - 18:32: |    |
Tornando ai manuali domani dovrebbe arrivarmi quello uso e manutenzione ordinato. Speriamo bene! Lamps Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |