Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Chiedo alcune delucidazioni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 766
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 10:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rivolgo questo messaggio a tutti coloro che possono saperne qualcosa.

1) Ho recuperato una serratura cassetto portaoggetti con stemmino Porsche basculante, come quello montato sulla turbetta di Federico. Era montato su un aspirato demolito. E' compatibile col MY76, era disponibile come optional, oppure non c'entra nulla? Nel qual caso non lo monterei.

2) Nel PET della Porsche ci sono dei prezzi vecchi, o proprio non ci sono. C'è la possibilità di recuperare un file aggiornato da qualche parte, e di inserirlo nel programma, per aggiornarlo? In modo che eventualmente mi indichi anche la non disponibilità del ricambio per esaurimento scorte?

3) Nel PET Porsche ho visto che è disponibile la moquette di ricambio per tutto, anche per il pavimento. Secondo voi il pezzo che funge da tappetini posteriori è ancora disponibile? Non riesco a capirlo.

4) Se guardo il montante anteriore destro, nella zona immediatamente sotto il cassetto portaoggetti, ci sono due lacci di gomma abbastanza lunghi. Sembra fossero lì dall'origine per trattenere un estintorino. Vi risulta? Avete il codice corretto dell'estintorino per metterne uno coerente?

5) Che marmitta montava di serie il 924 4 marce del MY76? Quella con la pancia ovale e uscita cromata (tubo piccolo dentro più terminalino ovale) che si vede di solito sulle 924, oppure quella (brutta) come ho su ora che è una volgarissima marmitta a barilotto tondo e tubo di scarico del diametro di un Panda 30 prima versione?

6) Come faccio ad accedere all'arrotolatore delle cinture come menzionato da Giuliano nell'apposito thread? Ho paura di dover smontare il fianchetto intero.. quante viti ci sono da smontare? C'è qualche spinotto in plastica a cui prestare particolare attenzione per evitare di danneggiarlo o romperlo?

7) Sulla MY76 è obbligatorio montare le cinture posteriori o no? Ci sono dei tappi sui fianchi vicino al sedile posteriore, ma non ci sono i fori nel divanetto di seduta ai quali si dovrebbero ancorare le cinture. Siccome ne ho recuperate un paio, ho due soluzioni: se sono obbligatorie le tengo per lo meno in macchina, non si sa mai; se non sono obbligatorie le lascio al calduccio in garage! In ogni caso non forerei mai il sedile per installare le cinture. Come fare?


Ringrazio chi mi vorrà o potrà rispondere, vorrei mantenere nella giusta originalità la vettura, anche nei minimi particolari. :-)
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 3629
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 13:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) lo stemmino sulla serratura del portaoggetti data MY81. Prima niente.
2) il prezziario è fornito in un separato CD, valido per tutti i modelli (cod. 00004340006).
3) non si può scoprire se un pezzo di una storica è ancora disponibile se non recandosi in concessionaria, e anche così spesso l'informazione non è disponibile.
4) non mi risulta una predisposizione d'origine. Estintori non mi risultano fornibili come accessorio Porsche (le Porsche non prendono fuoco...).
5) la seconda che hai detto...
6) devi smontare l'intero fianchetto, come ti ho già detto.
7) se ci sono gli attacchi (fori filettati, anche nascosti sotto la moquette) dovresti montare ed usare le cinture.


3)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 769
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 14:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

1) lo stemmino sulla serratura del portaoggetti data MY81. Prima niente.



Bene. Se ne resta pulito e lucido sulla mensola in attesa di giusta collocazione.


citazione da altro messaggio:

2) il prezziario è fornito in un separato CD, valido per tutti i modelli (cod. 00004340006).



Si riesce a rintracciare senza dover andare in concessionaria? E' protetto da Copyright? Non credo essendo di libera consultazione.. o no?


citazione da altro messaggio:

3) non si può scoprire se un pezzo di una storica è ancora disponibile se non recandosi in concessionaria, e anche così spesso l'informazione non è disponibile.



Allora credo farò un saltino, ho visto che la sua sostituzione è laboriosa ma possibile, il mio ha una zona consumata dietro il sedile passeggero a causa di mia sorella che con i suoi piedini era parecchio agitatina.. lo sapevo, dovevo spezzargliele già all'epoca.. :-)


citazione da altro messaggio:

4) non mi risulta una predisposizione d'origine. Estintori non mi risultano fornibili come accessorio Porsche (le Porsche non prendono fuoco...).



Che le Porsche non prendano fuoco.. lo auguro a me e a tutti! :-) Tuttavia volevo appunto sapere quelle cinghie di gomma cosa mi rappresentano, se per caso ci fosse stato un estintore opzional, o qualche cos'altro, perchè sembrano proprio messe lì dall'origine.


citazione da altro messaggio:

5) la seconda che hai detto...



Miseria.. che schifo.. mi tocca tenerla su..


citazione da altro messaggio:

6) devi smontare l'intero fianchetto, come ti ho già detto.



Allora non c'è speranza, mi tocca armarmi di santa pazienza sperando di non rompere nulla..


citazione da altro messaggio:

7) se ci sono gli attacchi (fori filettati, anche nascosti sotto la moquette) dovresti montare ed usare le cinture.



Si però un capo della cintura si fissa nell'attacco filettato nella moquette laterale, nascosto dal tappo in plastica. L'altro attacco, non necessita la foratura del sedile? Insomma al centro dove l'attacco la cintura?


Grazie delle info, sapevo avresti risposto esaurientemente! Andrea.
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio boldrini (fabrizio69)
Utente registrato
Username: fabrizio69

Messaggio numero: 44
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 17:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao andrea.punto 4:i lacci di gomma in origine tenevano una cassetta di medicinali d'emergenza.se trovo una foto te la posto.
stupido è chi lo stupido fà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 772
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastico Fabrizio!
Se hai una foto o qualche riferimento, posta posta! Così vedo di rintracciarne un esemplare se non originale, almeno compatibile!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 779
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2005 - 18:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno è in grado di trovarmi una foto di tale accessorio?
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio boldrini (fabrizio69)
Utente registrato
Username: fabrizio69

Messaggio numero: 48
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 16 febbraio 2005 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccola!auto d'epoca maggio '95
stupido è chi lo stupido fà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 136
Registrato: 03-2004


Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 00:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Camapana contraria: sulla mia MY76, acquistata nuova, c'era un piccolo estintorino rosso montato su un supporto di plastica nera (alla base) e tenuto fermo dalle summenzionate cinghiette. Ho cercato documentazione sul piccolo estintore, ma non ho mai trovato conferme. Brian Long scrive solo della cassetta di pronto soccorso postata da Fabrizio. Però, c'era, l'estintore, avevo cinque anni e me lo ricordo come fosse ieri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente registrato
Username: duecento

Messaggio numero: 390
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 01:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la prima volta dopo migliaia di post anche il mitico Giuliano commette una piccola inesattezza (e ci voleva altrimenti rientravi nella categoria dei sovrumani !!!!). L'estintore esiste come opzione: cod. 509 per la precisione. Se ci sono ancora le targhette identificative in carta sotto il cofano dovrebbe esserci appunto indicato questo codice opzione. Domani con più calma verificherò anche l'anno di introduzione di questo accessorio. Vorrei però farvi notare che l'estintore poteve essere incluso anche in una particolare versione-modello (esempio cod.068 "versione per la Tailandia") che di default doveva avere l'estintore in dotazione in rispetto delle leggi del paese di destinazione.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 780
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 09:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siete GRANDI!
Dunque, vedrò di cercare l'etichetta coi codici, anche se non l'ho mai trovata nè nel bagagliaio, nè nel cofano, nè nella parte finale del libretto manutenzione. Eppure sono sicuro che l'auto non ha avuto sostituiti particolari o avuto incidenti, a meno che non l'avessero ammucchiata contro la bisarca nella consegna 29 anni fa..

Sarebbe interessante, comunque, sapere i codici di ricambio di questi opzional e/o sapere dove rintracciarli, nuovi o usati.
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 781
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 09:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco una foto dell'interno, visibili sulla destra le cinghie di gomma...

343
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 785
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 19:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato questo.. ma non ci sono le foto. Le avete voi da qualche parte, che ne so, in qualche depliant dell'epoca?

http://www.pelicanparts.com/cgi-bin/ksearch/pel_search.cgi?command=DWsearch&desc ription=171.860.2&I1.x=10&I1.y=3

http://www.pelicanparts.com/cgi-bin/ksearch/pel_search.cgi?command=DWsearch&desc ription=928.722.041.02+&I1.x=8&I1.y=7
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

VITO (antonio_1983)
Nuovo utente (in prova)
Username: antonio_1983

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2005
Inviato il sabato 19 febbraio 2005 - 12:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi ciao! mi spiegate una cosa che differenza c'è tra la my e la xk?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 240
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 14:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea su ebay motors si vendono una valigetta del pronto soccorso:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7973599244&indexUR L=0#ebayphotohosting

magari ti interessa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1015
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo! Grazie!! Ora provo anche se il tipo chiede solo soldi e non paypal!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 241
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 16:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, di nulla..si ho visto per il pagamento..e considera anche che ha una chiusura spezzata se ho capito bene (ho letto in fretta, a me non interessa :-) , ma prova a chiedere..alle volte ci si puo' accordare con soluzioni diverse da quelle indicate in asta

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione