Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Aiuto: mi servono i codici vernice < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio Gagliardi (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 73
Registrato: 01-2005
Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 14:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un aiuto rivolto a tutti, ma soprattutto (non lo nascondo!) a Giuliano che è sempre il pozzo della verità per queste cose!

Ho chiesto al mio fornitore di vernici di fiducia se ci fossero difficoltà nel reperire la vernice per una Porsche 924 del settembre 1984 (vedi foto sotto), tonalità grigio metallizzato; mi ha risposto che potrebbe essere impossibile trovarla originale e problematico usarla quandanche sia riprodotta! Mi sono state prospettate due eventualità:

- il colore è uno dei primi doppiostrato, caso in cui non ci sarebbero problemi né a rifarlo, né a trovarlo né tantomeno a darlo;

- il colore è un metallizzato acrilico monostrato, impossibile da trovare originale, riproducibile senza problemi ma fetente da dare tanto che un segno sulla portiera implicherebbe il riverniciare l'intera fiancata perché non si noti la differenza.

Per tagliare la testa al toro, dato che l'auto ha proprio un graffio di circa 10 cm sul passaruota destro posteriore, vi chiedo di riportarmi tutti i possibili codici di colore (la sigla per intero, possibilmente con tanto di produttore) corrispondenti a grigi metallizzati per una 924 del 1984. Vi chiedo questo perché a breve non ho occasione di vedere il codice direttamente sull'auto.

924/1

924/2

Nota: è sporca, ma probabilmente è quello che cerco io! Una macchina buona, con clima, che ha bisogno di piccole cure e soprattutto ha bisogno di essere salvata dall'oblio...

In questo garage le fanno compagnia una 924 rossa del 1976 preparata per correrre, una 924 targa verde del 1981, una 944 turbo col motore fuso, una 914 1.7 del 71 messa veramente a nuovo (e sollazzo del padrone), un Kafer col lunotto diviso a metà, una Giulietta Autodelta (200 cv, 184 prodotte) del 1984, e altre che non cito neanche... A chi troppo, e a chi niente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 3533
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 16:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondere adeguatamente come tu vorresti è impossibile. La situazione è questa:

La Casa ha definito dei codici colore, e corrispondente denominazione, utilizzati anno per anno per i vari modelli. Questi sono disponibili.

Non conosco con precisione il processo tecnico con il quale veniva prodotta la vernice da impiegare in corrispondenza ad ognuno di questi colori, ma presumo che la stessa venisse prepararata nel colore richiesto dal produttore, non necessariamente sempre lo stesso per flessibilità di approvvigionamento. In epoca storica sulla targhetta colore viene indicato, con un codice numerico, il produttore (per altro non è nota la corrispondente decodifica), ma in epoca più recente viene invece indicato il solo codice colore, credo perchè la maggiore standardizzazione ed omogenizzazione dei processi propri dei fornitori rese inutile la distinzione.

Il dato di cui disponiamo è quindi solo il codice colore. Dobbiamo quindi decidere noi quale marca di vernice utilizzare (sono tutte buone), accedere ad un database di tale produttore (disponibile spesso presso il PC di un buon carrozziere) ed interrogarlo per determinare il codice colore che detto produttore ha assegnato al corrispondente codice colore Porsche.

Per i quantitativi piccoli di vernice richiesti per dipingere una sola vettura, solitamente è impossibile o almeno troppo costoso, richiedere la vernice pronta direttamente dal fornitore. A questo problema sopperisce il buon carrozziere con un apparecchio detto TINTOMETRO. Il database del produttore di vernici associa ad un codice vernice, a sua volta corrispondente al codice Porsche, una "ricetta" per la miscelazione in peso, tramite bilancia di precisione, di alcune tinte base.

Ed ecco che la vernice è pronta... rigorosamente identica a quella utilizzata all'origine se ogni anello di questa catena è stato predisposto ed utilizzato correttamente.

Per il doppio strato: se la vernice è metallizzata credo che nel 84 la 924 lo utilizzasse già, ma non sono per niente sicuro.

... dimenticavo... il colore sembrerebbe:
U1 - Peltro metallizzato.


(Messaggio modificato da giuliano il 05 febbraio 2005)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio Gagliardi (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 75
Registrato: 01-2005
Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 18:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, grazie Giuliano. Francamente neanch'io ho capito dove fosse il problema, dato che la ditta di cui non faccio il nome usa da sempre il tintometro e rifornisce i carrozzieri. Per esempio, quando ho effettuato dei ritocchi sulla Trevi, mi hanno creato così il "bianco 121" (FIAT) e me l'hanno fatto alla nitro utilizzando le basi Delsey perché lo potessi usare nella maniera più semplice possibile, nonostante la FIAT usasse originalmente la PPG a doppio strato.

Grazie come sempre, e ti chiedo un'altro paio di cose, dato che l'Haynes smonta e rimonta completamente la macchina ma non dice nulla per quanto riguarda dotazioni/colori/accessori:

- quello spoiler dietro è originale? Non dovrebbe avere il lunotto semplice?

- Se l'auto fatica a tenere il minimo, cosa devo guardare?

Grazie grazie e ancora grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2658
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ordine dalla tonalita' piu' chiara a quella piu' scura io ho trovato questi:

- nome - codice - anno

- zinn - 956 - 1981
- saphir - Y5V - 1983
- graphit - 664 - 1982
- geminigrau - Z7Z - 1983

confrontando la cartella colori che ho con le tue foto, potrebbe trattarsi di uno dei due intermedi.

Se riesci ad identificare il colore corretto poi, tramite il codice (o il nome), dal sito delle glasurit puoi ricavare la formula esatta.

http://www.glasurit.com/COLOR/COLOR-Search/index.html

Come codice costruttore devi inserire: POR

Ciao!

Luca

(Messaggio modificato da luca914 il 05 febbraio 2005)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 3534
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 18:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

- Per il MY84 lo spoiler posteriore era di serie (fino al MY82 su opzione).

- Per il minimo non saprei darti alcun consiglio che non sia ovvio.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio Gagliardi (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 76
Registrato: 01-2005
Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a entrambi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 245
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 18:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'auto fatica a tenere il minimo:

a) perchè tende ad abbassarsi e spegnersi:
controllare il tubo di gomma sotto il
piattello misuratore che porta l'aria
al collettore d'aspirazione. Spesso si
crepa o si taglia e non permette di lavorare
per depressione se non ad accelleratore
premuto (la massa d'aria richiamata è più
grande e il vacuum si forma anche in presenza
di fessurazioni) o a motore ben caldo quando
la gomma si dilata per effetto del calore.
Controllare anche il filtro dell'aria e
il collettore che lo porta al piattello
misuratore("proto-debimetro").
Controllare l'archetto con i due gommini di
fermo del piattello, soprattutto se si sente
un rumore metallico in rilascio di
accellerazione.

Non regolare il minimo con la vite che agisce
sul corpo farfallato prima di aver risolto il
problema

b) perchè tende ad alzarsi. Pulire il corpo
farfallato e controllare la molla di ritorno
dell'accelleratore.

In entrambi i casi si presuppone che la testina
(accumulatore di pressione) della K Jetronic
sia in ordine e gli iniettori puliti.

Ciao
Fede
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio Gagliardi (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 77
Registrato: 01-2005
Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 18:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Federico, un aiuto così puntuale e preciso mi lascia a dir poco basito!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 246
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 19:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo :
il corpo farfallato va pulito
anche nel caso a)

Ciao
Fede
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 724
Registrato: 01-2003


Inviato il domenica 06 febbraio 2005 - 12:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che un carrozziere che usa vernici GLASURIT è in grado di avere qualunque soluzione alle vernici Porsche.
Dovresti trovare la targhetta del colore nel piantone della portiera di sinistra, tra le due cerniere.
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1657
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 22:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la grigia Sabato finisce male





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto
Username: rosnik

Messaggio numero: 823
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 04 dicembre 2006 - 22:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pure la mia è Glasulit Made
°Nico°
rosnik2000 'at' yahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1699
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 14 dicembre 2006 - 12:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

peccato, era buona ..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione