Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * CHE MACCHINA AMICI! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Starnini (fury161)
Utente registrato
Username: fury161

Messaggio numero: 33
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 16 gennaio 2005 - 22:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. Ieri tornando dal lavoro ho imboccato la superstrada che devo percorrere per tornare a casa. Al momento del mio transito sulla corsia di ingresso rallento e guardo che non arrivi nessuno, bene strada libera! In quel momento una macchina che viene da dietro mi vuole superare sulla corsia di accelerazione...... Questa è una manovra che mal sopporto, quindi premo sul gas..... 1,2,3,4,5.....10 e la macchina dietro è diventata un puntino nero! A questo punto rallento, c'è il limite da rispettare, l'altra auto mi ripassa, è una 147 nera di cui leggo molto bene la scritta multijet. Il suo guidatore di sicuro non conosceva la 924 turbo, così gli ho lasciato un biglietto da visita della nostra bellissima vettura!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto
Username: giorgione

Messaggio numero: 565
Registrato: 06-2004


Inviato il domenica 16 gennaio 2005 - 23:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente quando la ha ritirata dal concessionario era nera, dopo aver conosciuto la tua 924 turbo direi che è rimasta color "lamiera zincata"....



complimenti per la bimbetta turbo.....

Giorgione
Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente registrato
Username: xyl911

Messaggio numero: 470
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 08:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Da grande avrò anch'io una PORSCHE!
info@coralfarm.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 675
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 11:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1287
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 13:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh eh eh eh provare per credere, come la sorellona 928 nonostante i 25 anni castiga il 97% delle auto in circolazione. Io addotto in sistema opposto quando vedo un lampeggiatore folle o lo faccio avvicinare sino al paraurti, lo semino, torno ad andatura da codice e normalmente il lampeggiatore folle spegne anche i fari oppure lo faccio passare e poi inizio a tirare finchè o lui si sposta o i pistoni gli saltano in macchina.
Rispetto per le vecchiette !!
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 239
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 14:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mitico Gian!!
dany.feo@tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 678
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 15:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gian castigamatti!! :-)
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 155
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 17:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nonostante i poveri 125 cv della mia bmba devo dire che in autostrada riesco a marciare molto più lesto che con la 156 che di cavalli ne ha 144.
secondo me le auto di oggi,anche se molto potenti hanno sempre un'erogazione della potenza strozzata,imparagonabile alla rabbia luciferina delle sportive seventies..
devo ancora capire se si tratti di una questione di peso, o di normative antiinquinamento.....
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1276
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 17:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele sono propenso a pensare la seconda delle due.
Io ho anche una JTD da 115cv, va molto meno della vecchia Uno 60S che avevo nel 90, con 57 cavalli.. va bene, ci sono diversi fattori da considerare (diversità di volumi, pesi etc delle vetture che ho paragonato) ma l'idea di fondo è che ora le auto siano tutte così piatte e soporifere nell'erogazione, mi fa stare male.
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1074
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 17:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bum!dai nn può andar meno della uno60!!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1278
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 17:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti dico, in termini prestazionali assoluti ovviamente va di più il JTD115cv.. ma la "sensazione" di prontezza, di risposta, era di gran lunga migliore sulla cara vecchia "missilina"..
E lo stesso lo ravvedo oggi su The Frog. Se penso che ha ormai 30 anni, dal basso dei suoi 125cv schiaccio l'acceleratore e mi lascio dietro tanti trattori diesel che oggi sono in commercio.. beh.. mi sa che come sviluppo nel mondo dell'auto non ce n'è mica stato tanto..
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea B (andreab)
Utente esperto
Username: andreab

Messaggio numero: 971
Registrato: 02-2002


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 17:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a dire il vero i diesel di oggi a me impressionano davvero tanto!!!
con la coppia che hanno BMW 535 e Mercedes 320 cdi ( per fare un esempio) sono capaci di intimorire anche i 996!!
"Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 606
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 17:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La questione fondamentale, almeno per le auto a benzina di ultima generazione, sta nel processo di controllo delle emissioni. A tutti sara' capitato di constatare comportamenti molto diversi in accelerazione, a seconda di una miriade di fattori che rendono le emissioni piu' o meno inquinanti.

In una macchina euro3 o euro4, non elaborata, ad esempio e' molto piu' redditizio non accelerare mai a tavoletta ma cercare di "dosare" l'accelerata a fondo, schiacciando progressivamente: questo per far si' che l'iniezione si adatti e che la centralina non vada a lavorare in modalita' "emergency", aggiustando la carburazione per limitare le emissioni e limitando le prestazioni di conseguenza.

La 924, con la sua K-Jetronic "ignorante", si lascia volentieri schiacciare a tavoletta...
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 607
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 18:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito pero' e' piu' un'impressione data dalla distribuzione della coppia: tempi alla mano, non intimoriscono nessuno anche perche' buona parte del vantaggio di coppia si perde nel rapporto al ponte piu' lungo e finisce laddove il benzina puo' allungare molto di piu' e risparmiarsi una cambiata.

In un vecchio Elaborare c'e' una prova interessante di una Lupo in versione 1.4 101 cv e diesel elaborata di potenza simile: e' molto illuminante...
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1076
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 18:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto,oltre i 3500 4000 giri con i trattoroni è finita la pacchia..a me piace tirare fino a 6000..
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 1077
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 18:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e poi è che molti oggi hanno bisogno di essere coccolati dall'auto,non avrebbe più senso una
porsche 930..che per esempio è la mia auto ideale.amo il brutale
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 608
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a me piace tirare fino a 6000..




E dopo schiacciare fino alla morte!
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1280
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre i 6000 giri.. è solo musica..
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente registrato
Username: paba

Messaggio numero: 242
Registrato: 11-2004
Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 19:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me e' capitato di sverniciare un Moster 900.
Una domenica ad Agosto erano le 2 del pomerigio e non c'era un anima in giro,arrivo sulla statale nella mia zona mi fermo ad un semaforo per lavori in corso su di un bel retilineo con asfalto nuovo,mertre aspettavo il verde mi arriva a fianco un tipo con sto moster tutto elaborato si ferma e mi guarda a braci incrociate come dire"dove vuoi andare con sto coso".
Premetto che il coso e' un 993 4S,al che lo ignoro,lui allora si mette a smanettare con aria disfida,io intanto continuavo ad aspettare il verde
Al che mette la marcia ed incomincia ad accelerare....non ci ho piu' visto
Gli dico a mia mogli di tenersi metto la prima a 3000giri e viene verde
Sono partito a mo di missile dopo circa 500 metri guardo dallo specchieo e vedo il tipo fermo al semaforo di gesso
Queste si che sono macchine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 71
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X dj Cappe:
Il paragone con la uno mi sembra un po' azzardato.....
Hai mai provato una 106 rally 1.3 (8v)
Altro che Uno e jtd da 115cv....

(Non per nulla io ne giusto una....)
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1284
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 12:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Teo, non l'ho mai provata ma so che è una bella bestiola strappa-asfalto che ha rappresentato croce e delizia per tanti giovani.. :-)

Anch'io ho un'altra piccola bestiola, eredità di gioventù, che dava fastidio ai 106.. :-)
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Utente registrato
Username: turboman

Messaggio numero: 72
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le delizie sono daccordo, per quanto mi riguarda croce non direi proprio, 110.000km e non ci ho mai fatto nulla!!!! E ci ho tirato abbastanza, un 1.3 che "frulla" ben oltre i 7000 rpm è una gioia....
La mia l'ho comprata nuova nel 1994 (dopo 4 mesi che era uscita in commercio).
La tua eredità di gioventù che cos'è, così per curiosità...

N.B. Nel caso non ti sembrasse opportuno continuare qui la conversazione....
matthew72CHIOCCIOLAemail.it
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 156
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....eh eh sapevo di toccare un punto "caro a molti di noi ,ieri ,nel "rinfrescare" questo 3d
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 163
Registrato: 05-2005
Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 14:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ritornando alle sensazioni che provo quando guido la 924:
bellissimo il posto guida basso e "allungato" ideale per chi è altino come me:piace anche alla mia ragazza che normalmente guida una velocissima spider moderna e che ha spesso guardato dall'alto in basso la 924 .
adoro poi la plancia con gli strumentini annegati nella console centrale(una caratteristica che ho sempre adorato nelle auto).
bello poi il tettone asportabile (che a dire il vero non ho ancora asportato:macome si fa:ho paura che sia bloccato e di rompere qualcosa)
UNICA NOTA DOLENTE LA FRENATA FIACCA E INCERTA....
MA COSTAVA COSì TANTO FARLA COI DISCHI ANCHE DIETRO? DOMANDA:L'ASPIRATA "S" A PARTE,è RIMASTA COI TAMBURI DIETRO FINO ALLA FINE?
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 128
Registrato: 06-2005
Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi piace contraddirti michele ma le frenate si fanno all' 80% davanti!!!
Guarda le dimensioni dei dischi i consumi delle pastiglie e comprenderai quanto siano relativi sui posteriori.. ANZI!!! + di qualcuno ama avere tamburi dietro che minimizzavano i bloccaggi (ai tempi non c'era abs) con conseguente perdita di aderenza...

Io se fossi in te dop aver avuto la certezza che non ci siano anomalie sul tuo circuito e vista la stretta parentela dei pezzi usati da porsche sui vari modelli.. mi ripasserei dischi e servo delle varie versioni 924 / 944 / 968 nonchè anche 928 per vedere cosa esiste di + potente nel caso il problema fosse di soddisfazione e non tecnico

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 426
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 14:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Massimo al 100%!
Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 164
Registrato: 05-2005
Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 15:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ,è vero,magari è più un problema {pisicologico}} mio più che tecnico,o magari è semplicemente la pompa che si è "seduta".
MASSIMO LONGINOTTI:intendi dire che potrei retrofittare dischi(anche dietro) e pompa di altre p.sul 924 asp?
lo farei,se potessi,ma poi verrei accusato di non essere abbastanza talebano....
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 628
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 17:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora anche io penso che il problema della frenata sia risolvibile ma che ci sia anche un problema psicologico nel senso che la 924 spesso se non guardi bene il conta km non ti fa accorgere della velocita' a cui stai andando poi quando vai a frenare te ne accorgi .
Il problema tecnico secondo me è dovuto ad un effetto polmone dei tubi dei freni la maggior parte a dai 20 ai 30 anni ormai quindi il materiale di cui sono fatti gia' non era un granchè allora poi mettici su 20 trent'anni di uso e capisci perchè dia quell'impressione di gommosita e non incisivita' ,il problema si puo' risolvere con un buon tuning di queste tubazioni montando dei tubi con rete metallica intrecciata che elimina l'effetto polmone sulle tubazioni e risolve il problema ,e siccome i freni sono una cosa seria non venitemi a parlare di talebanita'in piu' le nostre carrette fanno tutte intorno ai 200kmh quindi non si scherza.

PS la 924 S aveva i freni a disco.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (rampo12)
Utente registrato
Username: rampo12

Messaggio numero: 428
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 29 settembre 2005 - 22:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Vincenzo, la sicurezza prima di tutto.

Difatti la prossima mossa (ma tanto so che sulla 944 io ci lavoro in tempi "biblici"...) sulla mia 944 sarà una rivisitata/rinfrescata all'impianto frenante, magari in contemporanea ad assetto giusto e 4 gomme nuove e + performanti.
Life is a journey, not a destination - Tessera di Rigattiere N'12
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 166
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 20:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUINDI PROPENDETE PER UNA RIVISITAZIONE DELL'IMPIANTO 924,MA MANTENENDO I TAMBURI DIETRO, O METTENDO I DISCHI? DEVO CAPIRE.....
LA PORSCHE?MEGLIO DELLA F.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 354
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 21:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi puoi mettere gli impianti 944, ma non andrei oltre le 8v aspirate, se non ti vuoi complicare la vita.

I tamburi hanno una resistenza ed una costanza in frenata molto scarse, si rovinano più facilmente e camminando sul serio di tamburi deformati ne ho visti, i dischi sono indubbiamente meglio.

Se hanno messo i tamburi le ragioni erano economiche, non funzionali.

Infatti le turbo con il loro impianto hanno tutt'altra frenata.

Potresti trapiantarne uno di 924Turbo paro paro, ad es, senza problemi di squilibri.

Ma ricorda intanto che freni ed assetto sono parenti strettissimi, uno influenza direttamente l'altro.

Se ne avessi il tempo ti spiegherei meglio i perchè e penso correresti ad informarti per farne uno valido!

Se la frenata è fiacca ed incerta sono abbasdtanza convinto che in ogni caso il tuo impianto non sia certo al meglio della forma, anche perchè si, non è fenomenale, ma non è neanche da frenata "fiacca ed incerta".

E il flessibili con 30 anni non hanno molta influenza su questo, verifica se presentano screpolature, tagli o sfiancamenti visibili, specie a caldo dopo una bella tirata, se non ce n'è i non sono assolutamente i tubi.

P.S. Prima si frena, si sta bene in strada(assetto, gomme), poi si comincia a camminare.

Repetita iuvant.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 635
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 30 settembre 2005 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il discorso è che perfezionare l'impianto di base costa meno che montare tutto l'impianto della Turbo, che comunque era previsto come optional per aspirata . io penso che con dei buoni dischi e pasticche per l'anteriore piu' tubi speciali si possono ottenere dei risultati soddisfacienti.
vivi e lascia vivere

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione