Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Giusto o sbagliato?! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente registrato
Username: matig84

Messaggio numero: 223
Registrato: 07-2004


Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercando qualche info sullimpianto di alimentazione della 924 mi sono imbattuto in questo trafiletto descrittivo

In 1976, the first Porsche 924's were assembled under contract by Audi at their Neckarsulm plant (50km from Porsche's Zuffenhausen plant) using many VW-Audi components. The engine was an Audi 2.0 litre unit, based on the engine used in the then current Audi 100 and VW LT31 van and was also sold to GMC for their Gremlin. For use in the 924, the engine was fitted with Bosch's K-jetronic fuel injection system. The gearbox was made by VW's Kassel plant. Many other suspension, steering, instrumentation, switchgear and trim components were shared with the VW Golf/Rabbit and Beetle.

tratto da http://members.optusnet.com.au/~dr_scott/944s2.htm
(mi sembra carino come sito e abbastanza completo)

Della derivazione del motore se ne ' già parlato in vari 3d, tuttavia non sapevo che molte parti fossero le stesse della Golf.
dany.feo@tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio Gagliardi (obiwanwrc)
Nuovo utente (in prova)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2005
Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 15:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che i dati di vendita in Australia mettono una gran tristezza... Bel sito comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 3296
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 18:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non prendete per oro colato tutto quello che si pubblica sui siti degli appassionati...

Le 924 furono costruite a Neckarsulm, ma questo NON era uno stabilimento AUDI bensì Volkswagen. L'intero progetto EA425, "Porsche 924" commercialmente, fu sviluppato quasi interamente sotto controllo e responsabilità della VW. L'AUDI non ci mise mai una pezza.

Dopo l'acquisizione totale dal progetto da parte di Porsche, l'esecuzione definitiva del medesimo ricadde totalmente sotto la diretta responsabilità della Porsche stessa che, sul progetto, decise le modalità di esecuzione pratica, i particolari di allestimento nonchè esegui i controlli di qualità. VW fu in definitiva solo un subcontractor incaricato della costruzione, su specifiche progettuali VW per altro acquisite, filtrate e controllate da Porsche. Un po' come avviene oggi per la Boxster prodotta in Svezia.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente registrato
Username: xyl911

Messaggio numero: 423
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 08 gennaio 2005 - 16:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



La confusione nasce dal fatto che molti pezzi di ricambio Volkswagen sono compatibili (o identici) ai pezzi di ricambio Audi e viceversa.
Giuliano, correggimi se sbaglio.
Ma credo, per esempio, che la cinghia di distribuzione della 924 Turbo in realtà sia lo stesso ricambio di alcune Volkswagen e di alcune Audi, pur presentandosi con 3 codifiche differenti.
Penso che questo sia valido per molti altri pezzi.
Del resto le 3 case sono sotto lo stesso sole!!!


Da grande avrò anch'io una PORSCHE!
info@coralfarm.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 3303
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 08 gennaio 2005 - 20:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' certo che molti particolari meccanici (moltissimi per le prime serie) siano di provenienza VW ed, eventualmente AUDI se già a comune con VW. Ricordate che il PROGETTO è VW ! Ed è normale che nel progettare siano stati utilizzate le parti già disponibili.

In quanto alle "tre case sotto lo stesso sole", se intendo bene il modo di dire, non è proprio così... La Porsche è sempre stata, ed è attualmente, una Casa totalmente autonoma. Le parentele, se ci sono o ci sono state, sono esclusivamente "familiari": Porsche-Piech.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente registrato
Username: xyl911

Messaggio numero: 429
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 09 gennaio 2005 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Giuliano!

Indiscusso che le tre case abbiamo tre storie e tre culture separate.
Mi riferivo semplicemente al fatto che è innegabile una logica collaborazione tra i tre marchi!!!


Da grande avrò anch'io una PORSCHE!
info@coralfarm.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio Gagliardi (obiwanwrc)
Nuovo utente (in prova)
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2005
Inviato il domenica 09 gennaio 2005 - 12:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già, sempre autonoma la Porsche... ma, correggimi Giuliano se sbaglio, nel passato per sopravvivere ha dovuto accettare alcuni compromessi: non ricordo esattamente se fu l'Audi S2 a creare parecchio malcontento in casa Porsche, ma di certo l'Ibiza "System Porsche" è stato il segno più evidente che in un certo frangente storico i soldi altrui facevano comodo...

E aggiungo: pace quando la crisi di fine '70 (per le famose norme USA) mise in ginocchio l'amata Casa, che pur produsse in Joint-Venture un'auto validissima come la 924, ma ora che i conti sono sanissimi e la Porsche è estesa in tutto il mondo detenendo holding a destra e a sinistra, che bisogno c'era di fare la Cayenne assieme a Volkswagen? Perché, a parte i motori fantastici, è sempre la gemella della Touareg, dite quello che volete.

Quindi, scusate l'affermazione un po' paradossale, è secondo me molto più Porsche una 924 (pur con le vicissitudini progettuali che conosciamo) che non ha mai avuto gemelli illegittimi di una Cayenne che molti possessori hanno preferito alla Touareg solo perché c'è lo stemma di Stoccarda o perché ce l'ha Vieri.

Non se la prendano i possessori di Cayenne, questo è un discorso volutamente generalista!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente registrato
Username: xyl911

Messaggio numero: 440
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 17:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me....

L'Audi RS2 è il più bel "gioiellino" nato dalla collaborazione AUDI-PORSCHE!
E non credo ci siano state manovre economiche dietro! Lo vedo più come un estro ingegneristico!

Parlando della collaborazione con la Seat, vedo meglio il rilancio della Seat, che il salvataggio della Porsche, non trovi?

Per quanto riguarda la Cayenne, ti appoggio pienamente.
E' sicuramente più una vera Porsche la 924 che la Cayenne.
Se vuoi faccio questa affermazione nel forum dei nostri amici SUVisti e vediamo come va a finire...

rs2
Da grande avrò anch'io una PORSCHE!
info@coralfarm.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato
Username: 911dream

Messaggio numero: 228
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 17:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

audi rs2, 315 cv ,doppia libidine.l'altro giorno nei parcheggi del passo del tonale a forza di veder passare delle audi RS4 , rs6 , S4 , s6 ecc.. mi è entrata in testa e per un paio di giorni l'ho desiderata tantissimo..poi l'idea del bollo annuale e dell'assicurazione mi hanno un po'spaventato..soprattutto il bollo perchè l'assicurazione che pago per la mia attuale auto è già alta (36cv fiscali)
x curiosità,confermatemi,è un 2.2 5 cilindri turbo?(nn è biturbo,vero?)
911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944..
*La S è volutamente omessa*
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macs ! (koogar)
Utente registrato
Username: koogar

Messaggio numero: 94
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapevate che negli anni '80 e '90 alcuni modelli di Ferrar* montavano accessoristica dell'Alfa 33?(Per esempio: bocchette aria abitacolo).
Non mi sembra che nessuno al mondo si sogni di dire che un modello di Ferrar* e l'Alfa 33 siano la stessa cosa!
La 924 per essere stata progettata, costruita e commercializzata in un periodo di recessione e di crisi economica e industriale (vi ricordate gli assegnini della Banca d'Italia che provvisoriamente sostituirono le 100 lire negli anni '70?) ha rappresentato comunque un grande sforzo per casa Porsche. La 911 siamo tutti d'accordo che vada protetta dall'Unesco e quindi non si tocca ma è bene non fossilizzarsi eccessivamente. La Porsche per la 924 ha comunque rilevato il progetto in toto e supervisionato l'intero processo di costruzione, per cui cloni marchiati VW non ne girano!
Cosa diversa ahimè è per la Cayenne ... ma questa è solo la mia opinione!
Di 924Turbo ne sono state immatricolate 12385 unità e credo che il tempo darà i giusti meriti a questa auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto
Username: giorgione

Messaggio numero: 525
Registrato: 06-2004


Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 18:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maserati Biturbo 1a serie gruppi ottici anteriori fiat 126....

meditate gente meditate...

Giorgione
Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente esperto
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 591
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 09:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'altro giorno mi è venuta in mente una blasfemia (esiste come termine?).
Il ragionamento è questo: a quanto ne so la VW abbandonò l'idea di produrre la 924 per questioni etiche e di opportunità commerciali legate alla crisi petrolifera e finanziaria di quegli anni; se non ricordo male però dopo alcuni anni, conclusasi la fase acuta della crisi, la stessa VW mise in produzione la Scirocco, che come impostazione e filosofia costruttiva, a parte la trazione posteriore, ( penso ad esempio alla carrozzeria 2+2 simile alla 924 anche se più squadrata, al motore longitudinale 4 cilindri raffreddato ad acqua) a mio parere può essere cosiderata la figliastra della 924. Successivamente, in base al ragionamento di cui sopra, per la proprietà transitiva, anche la Corrado si può considerare come pronipote della 924 o meglio come un'evoluzione della specie in una direzione diversa rispetto alla 968.
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti Marco
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente registrato
Username: toivonen

Messaggio numero: 287
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 13:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la proprietà transitiva, anche un trans può essere considerato il pronipote di Marylin Monroe... a parte la trazione posteriore...

(ok... ok... mi banno da solo...)
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto
Username: giorgione

Messaggio numero: 530
Registrato: 06-2004


Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 15:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe ma i trans hanno la trazione posteriore...



Giorgione
Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo volpe (passioneblu)
Utente registrato
Username: passioneblu

Messaggio numero: 38
Registrato: 09-2004
Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...avete letto *uoteclassich* ultimo uscito ? ..Nell'articolo cui si parla delle prossime storiche , si cita la 924 come la " meno amata " di tutte le Porsche , con un tono quasi compassionevole , e invece si esaltano altre auto che , pur "firmate" , resteranno nella memoria come un Water di Richard Ginori : firmato,si'....ma sempre di un ce**o si tratta ! Il "caso" Porsche credo sia irripetibile nel panorama mondiale : continuano a considerare "vera Porsche" solo il "fuoribordo" , pur con gli evidenti limiti progettuali di questa soluzione,piu' emozionale che logica ( e piacevolissima ,peraltro da guidare! ) : poi , quando qualcuno prova una 924 o una 928 e derivate...beh, cambia idea ! Personalmente, dopo aver provato diverse Porsche , la 968 la trovo fantastica ed equilibrata : non a caso il mensile "EVO" , in una prova di qualche anno fa , comparata con il lotto di dieci auto che "tengono meglio la strada " , la elesse la migliore ! ( giuria di giornalisti esperti in pista )....Meditate gente...meditate ! : non e'forse l'evoluzione della 924 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 3348
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 15:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Discorso giusto... però diamo a Cesare quel ch'è di Cesare !

Ho posseduto per due anni una splendida 968 perfetta in tutto, che mi ha dato grandi soddisfazioni, però la 964 contemporanea, anzi di un paio d'anni precedente, che ho acquistato dopo ed ho tuttora, le sta sopra di un bel po' in ogni circostanza, salvo nella tenuta di strada in curva stretta.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 664
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I soliti discorsi da bar.
Io il 924 ce l'ho e me lo godo.
Lor signori che hanno auto ben più blasonate.. che se le godano.

De gustibus non disputandum est.. e nemmeno ovest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio Gagliardi (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 36
Registrato: 01-2005
Inviato il domenica 16 gennaio 2005 - 01:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto, seppur con meno veemenza dialettica, il pensiero di Andrea. Ogni Porsche ha la sua anima, e nella sua complessità è degna.

Per me personalmente il verbo è la 911; non posso fare a meno comunque di apprezzare la 924, le sue infinite qualità, i suoi compromessi, la sua linea. E questo perché (al contrario di altre) è una vera Porsche.

Rimango dell'idea però (ma vorrei sottolineare che il problema me lo sono posto dopo aver letto una biografia di casa Porsche) che certe scelte passate sono state dettete prettamente da bisogno di denaro da parte dell'amata casa... Con tutto il male che le si può volere, la Cayenne è il frutto di una joint - venture ma l'Ibiza "System Porsche" è un'oscenità fatta di marchi prestati e tecnologie regalate, così come l'Audi RS2.

Non però la macchina in sé, magari bella e performante, ma il concetto! Se così non fosse, dovrei rimangiarmi le schifezze che ho detto sulla patetica Lancia Thema 8.32 Fe**ari e farebbe bene la Fiat a mettere lo stemma Fe**ari sulle sue auto per rilanciare le vendite...

Se io fossi stato un qualsiasi Mr. Porsche, non sarei stato contentissimo di prestare il mio altisonante nome ad un'Ibiza, che ai tempi era costruita sulla scocca e sulla carrozzeria della Uno prima serie! Sono state evidentemente scelte frutto di una necessità, che hanno almeno permesso alla casa di Stoccarda di barcamenarsi in un momento difficile e di rimanere in un certo modo indipendente.

La mitica Fe**ari non ha avuto la stessa sorte...

Vorrei infine esporre una mia riflessione: sicuramente conoscerete tutti la situazione di Porsche a fine anni '70, e quali erano i reali problemi. La crisi, per Porsche, non fu tanto per il caro petrolio che mise in ginocchio le case costruttrici europee: questa uccise macchine meravigliose ma non blasonate, una su tutte la Fiat 130 coupé (3.2 litri, che tempi...); toccò molto meno le macchine di lusso, che erano chiaramente rivolte ad una clientela diversa.

Quello che (a quanto mi risulta) piegò le ginocchia alla Porsche fu un disegno di legge americano, che poi non fu mai approvato, sull'eliminazione delle macchine a motore posteriore a sbalzo per motivi di sicurezza: la Porsche, che in listino aveva solo la 911, vide la fine del mercato da cui traeva i 3/4 dei guadagni.

In questo scenario, lo sviluppo delle architetture transaxle fu quasi una necessità e non un ripiego: quello che sicuramente era un lusso per VW diventava la salvezza di Porsche.

Mi farebbe piacere che qualcuno più informato di me obbiettasse o confermasse!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 3368
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 16 gennaio 2005 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In merito alla Seat Ibiza "System Porsche" sono dell'idea che il problema, se c'è stato, vada ridimensionato.

Il Centro ricerche di Weissach lavora, dagli anni 70, a progetti gestiti su commissione di altre Case automobilistiche, ed anche al di fuori del motor trade. Si tratta, in pratica, della continuazione dell'attività della "Porsche" storica, quella di Ferdinand di prima della guerra, che non produceva automobili ma solo progetti. Questi progetti sono correntemente utilizzati nel mondo senza che il nome "Porsche" compaia in quanto i committenti pagano ed acquisiscono i progetti come propri. Nel caso dell'Ibiza, per motivi di marketing e, credo, dietro lauto compenso, il progetto, che credo riguardasse una testata, fu utilizzato pubblicizzando la fonte dal nome altisonante... niente di più di questo, la Porsche AG non c'entra in questo discorso della SEAT.

La decisione di abbandonare, si perchè allora la decisione era stata proprio di abbandonare, il sistema tradizionale di Porsche delle vetture con motore posteriore e raffreddato ad aria, risale già al 1971, quando il management di allora decise che la nuova generazione dovesse rompere con il passato. I motivi della scelta furono i seguenti:
  • volontà di presentare vetture sportive, ma con spazio posteriore e per bagagli
  • flessibilità di progetto con aperture per possibili berline, station wagen etc.
  • sicurezza di poter soddisfare ad eventuali e future leggi, americane ma non solo, in tema di emissioni nocive, rumorosità, sicurezza, etc.
  • volontà della Casa di dimostrare al mondo la propria flessibilità e capacità di progettare e produrre in modo diverso da quello tradizionale

Figli di questa nuova impostazione aziendale furono i progetti 928 e, quasi contemporaneamente, 924. Poi, come sappiamo, il management, trainato dai risultati di marketing, cambiò di nuovo idea, ma questa è un'altra storia...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione