Autore |
Messaggio |
   
Giovanni C. (tillo)
Utente registrato Username: tillo
Messaggio numero: 51 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 13:36: |      |
Non è possibile,ogni volata che faccio un giro in macchina prendo sassate sul parabrezza: 1)dopo un mese che l'avevo ritrata sassata sulla tangenziale est di Mi ... stellina fatta riaprare da autog**ss. 2)Dopo 6 mesi pietra grossa come una pallina da tennis sulla Mi-Va ... parabrezza sfondato sostituito. 3)Domenica scorsa Cassenese ... altra pietra altra stellina riparata da auto**ss (mi hanno salutato dicendo "ci vediamo alla prossima sassata") 4)Oggi superstrada Valassina altra pietra che per fortuna ha solo scalfito il vetro. Non lo so ... forse succede perchè la macchina è bassa. Non so più cosa pensare,ma succede anche ad altri ? Ciao Tillo |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 793 Registrato: 02-2002

| Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 14:48: |      |
Non capita solo a te, stai tranquillo: Oggi le strade sono decisamente piu' sporche e la forma del cofano Porsche penso che favorisca questo fenomeno. Non so piu' quanti parabrezza ho cambiato. Sulle 964 comunque piu' che sulle 993.
Sergio  |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1261 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 17:44: |      |
Tillo..non succede solo a te Ogni inverno sostituisco almeno una volta i cristalli di tutte le macchine...... Sulla Turbo ho 4300km e un paio di sassate le ho già prese,fortunatamente piccolissime...ma la stagione dei sassi è appena iniziata!! Ciaooo
Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non! |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 407 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 18:42: |      |
Semplicemente, rispetto agli anni passati, lo spazio tra le ruote posteriori e la fine dell'auto (fine del paraurti) è mediamente diminuita. Ciò aumenta l'angolo in cui i sassi possono essere alzati. Si aggiunge che la sezione dei pneumatici è mediamente aumentata di parecchio. Pare anche i cristalli siano meno resitenti ai piccoli urti rispetto a quelli vecchi. Aggiungiamo che l'aumento del parco circolante porta ad un precoce deterioramento del manto stradale. Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Albi gt3 (albi)
Utente esperto Username: albi
Messaggio numero: 230 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 21:33: |      |
Mercedes 2 anni km 125.000 5 parabrezza. Ciao Albi "All'inizio mi sono guardato intorno,ma non sono riuscito a trovare l'auto dei miei sogni.Così ho deciso di costruirla da solo." Professor Dr.-Ing. h.c. Ferdinand Porsche |
   
Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: porschezelo
Messaggio numero: 281 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 14:14: |      |
Oltre a quello che giustamente ha scritto Boxerbart voglio aggiungere che anche l'ampia superficie del cristallo anteriore espone lo stesso vetro ad una più alta percentuale di rottura. Inoltre bisogna tener presente che i cristalli stessi ora sono incollati direttamente alla carrozzeria, per irrigidirne maggiormente la struttura stessa, col conseguente aumento delle "tensioni" a cui va incontro se viene investito da un corpo contundente. Quindi...Tillo, vai tranquillo! Lampeggi Luca P.S.: Consiglio per tutti: Teniamo le distanze di sicurezza da chi ci precede. Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 798 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 16:24: |      |
Giusto Luca, questa e' la ragione principale. Giusto anche il consiglio.
Sergio  |
   
Giovanni C. (tillo)
Utente registrato Username: tillo
Messaggio numero: 52 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 17:06: |      |
Grazie a tutti per le risposte. Ad essere onesto devo dire che anche la velocità dell'auto conta molto per evitare questi danni..... ma come si fa ad andare piano con una Porsche ????? Ciao Tillo |
   
Matteo986 (matteo986)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matteo986
Messaggio numero: 347 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 17:21: |      |
La causa principale sono gli asfalti che ultimamente vengono messi sulle strade, purtroppo non riescono a durare piu' di una stagione, ai primi freddi ed alle prime pioggie sulle nostre strade troviamo delle vere e proprie voragini con abbondante pietrisco sul bordo delle stesse. Non sono piu' gli asfalti di una volta ...poi rappezzano con la paletta...ripiove e alè via con altre bombardate sui cristalli... aiaiaiai...quanti soldi buttati in asfalti del menga ed in cristalli da sostuire...be' ma tanto paga l'assicurazione no? ALTRO CHE ASSICURAZIONE, QUI DOVREBBE PAGARE L'ANAS E COMPAGNIA BELLA! lampe |
   
Matteo (lucipherus)
Utente registrato Username: lucipherus
Messaggio numero: 96 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 17:21: |      |
Ma io credo principalmente, che ogni volta che si entra in strada, ci si deve mettere l'animo in pace... O per un motivo o per l'altro... A me darebbe noia pure un moscerino!!! Purtroppo, le vostre bimbe non sono infrangibili... Ma, resta il fatto, che preferirei prendere sassate io, che farle prendere a una di loro!!! Porsche, un'emozione ai limiti di ogni strada! |
   
Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: porschezelo
Messaggio numero: 282 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 17:41: |      |
Le sassate non fanno piacere nemmeno ai cristalli di vetture non marchiate Porsche. Ha ragione anche Matteo, gli asfalti italiani (e la loro manutenzione) sono un vero disastro, basti pensare che nelle scorse settimane, durante gli alluvioni che hanno colpito il nord Italia, mi è capitato di vedere operai che rappezzavano l'asfalto di una strada vicino a casa sotto al diluvio. Anche qui, come in moltissimi altri campi, abbiamo da imparare dai teutonici tedeschi, che addirittura le strade le fanno in cemento (e resistono nonostante le basse temperature cui vanno incontro). Lampeggi dissestati Luca Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 803 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 21:36: |      |
A onor del vero neanche il cemento e' il massimo. Per 6 anni ho vissuto i Germania scorazzando su e giu' e ti garantisco che la Monaco Stoccarda era una pena. Le corsie di destra per colpa dei TIR sembravano montagne russe e quelle di sinistra con le traversine di congiunzione non erano minimamente paragonabili alle nostre. Il problema in Germania e' la percentuale di catrame nell'asfalto a causa delle escursioni termiche decisamente superiori alle nostre. Ora stanno rifacendo tutto ma non c'e' autostrada che non abbia i soliti lavori in corso ogni 2x3.
Sergio  |
   
Francesco P. (francesco)
Ciucciami gli scarichi ! Username: francesco
Messaggio numero: 454 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 11 dicembre 2002 - 22:46: |      |
Giovanni ad ottobre per colpa di un sasso che era stato schizzato dalle ruote o di un'altra 996 gemella alla mia o di un F.348 mi si è scheggiato il parabrezza. L'ho fatto riparare da Aut. Gla.. che ha fatto un lavoro buono per metà. Ha riparato egreggiamente la scheggiatura ma sono comparsi due righini che partono dal centro della botta. In quel momento mi giravano veramente le scatole perche' oltre che dovergli stare dietro perchè non avevo spazio per passarli mi son preso anche la sassata sul vetro. Con la 964 ho cambiato un vetro in garanzia e ne avrei dovuto cambiare un altro se non vendevo la macchina perchè mi si erano incrinati sulla destra in basso. Ciao, Francesco. |
   
Tommaso Cossu (thomson)
Ciucciami gli scarichi ! Username: thomson
Messaggio numero: 423 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2002 - 09:06: |      |
Vi è mai capitato di trovare in Autostrada quei camion che trasportano rottami, lamiere e "farraccia" coperti solo (e non sempre) con una ridicola rete? Io sulla A4 gli ho incontrati varie volte, e in più di un'occasione gli ho visti perder pezzi per strada! Una lamiera caduta da uno di questi camion ha centrato l'A6 della nostra ditta, al volante c'era mio zio, lui ha provato a schivarla, ma ha comunque tranciato di netto uno specchio e scalfito una portiera, l'auto aveva una settimana! Nonostante si fosse fermato al casello denunciando il fatto ed avvisando la stradale, nessuno l'ha risarcito. E allora perchè paghiamo il pedaggio noi?
Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 448 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 24 dicembre 2002 - 15:45: |      |
Purtroppo ieri sera l'ho sperimentato di persona... Un camion, in direzione opposta, con le ruote mi ha lanciato un bel sasso (direi un prioettile, praticamente) sul vetro ... Ero proprio a metà di una curva, per fortuna conoscevo bene la strada (ed avevo già impostato prima la sterzata...) e sono riuscito a terminare la curva senza "adagiarmi" sul guard- rail... In compenso, ecco il risultato
Beh, considerando che mi è arrivato praticamente in direzione pieno volto, sono stato contento di non essermi fatto nulla... Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Porsche heaven ..... Username: porscheman
Messaggio numero: 1023 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 24 dicembre 2002 - 16:03: |      |
'Azz, agghiacciante! Matteo, felice che non ti sia fatto niente! Peccato per il Maggiolone. Beh, cogli la palla al balzo: COMPRATI LA PORSCHE! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA! Cristiano "PORSCHEMAN" - Boxster 2500 |
   
Giovanni C. (tillo)
Utente registrato Username: tillo
Messaggio numero: 53 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 00:08: |      |
Caspita Boxster Bart devi accendere un cero in chiesa !!! Chissà che paura ... anche perchè uno non se lo aspetta. Ma ti ha trapassato il vetro ? Mi dispiace in ogni caso Buon Natale. Ciao Tillo |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 451 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 02:34: |      |
Beh, per fortuna non saprei dire di preciso se ho visto arrivare il sasso o creparsi il vetro, comunque istintivamente ho coperto il viso con il braccio... Non saprei neppure bene spiegare, perchè è successo tutto in pochissimi secondi... Ho passato un po' di tempo a togliere vari vetri dal giubbotto (e dalla manica!), poi non ho guardato se l'oggetto incriminato sia rimasto nell'auto o se sia rimbalzato fuori dopo aver urtato il vetro. Comunque, il buco era inizialmente di metà circa rispetto a quello che si vede in foto, lì l'avevo sfondato per vedere la strada e per la paura che mi esplodesse del tutto addosso... [Cmq BOXER Bart ] Magari, mi compro gli occhialoni e giro con quelli..... Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 817 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 09:18: |      |
Caro Bart, mi spiace per quello che ti è successo. Comunque, nella sfiga, hai avuto una bella fortuna! Il tuo parabrezza era del tipo che va in mille pezzettini non offensivi. Questo era il sistema di sicurezza utilizzato fino agli anni 70. Il vetro non ferisce ma la visibilità diventa praticamente nulla. Successivamente sono stati utilizzati, ed oggi sono obbligatori, i parabrezza a doppio strato che, se infranti, contengono la rottura tra due pellicole plastiche e mantenendo una ottima visibilità residua. Credo che i ricambi attuali, anche per il maggiolone, siano di questo tipo.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Paolino (paolino74)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino74
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 09:31: |      |
indovinate un pò? Esatto è partito anche ame! Ieri pomeriggio arrivo all'incrocetto con la statale epassa una macchina.TUNK!!!! parte una crepa che segue i tergi e poi si ricongiunge alla carrozzeria.. Come dice mia nonna...capita ai vivi! Buone feste! Paolo |
   
Alessandro (xfedespo)
Utente registrato Username: xfedespo
Messaggio numero: 89 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 10:49: |      |
Bart, regalino della vigilia di Natale........ siamo contenti soprattutto che non ti sia fatto male!! il vetro si cambia.. Auguri anche ai cristalli delle nostre auto Alessandro
se le auto potessero sognare, sognerebbero di essere una Porsche |
   
Luca Anselmi (luca914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luca914
Messaggio numero: 459 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 20:15: |      |
Caspita, Matteo! Che strizza! Povero Maggiolino, pero' meno male che non ti sei fatto nulla o che non l'hai strusciato... Insomma un bel parabrezza nuovo per Natale! Ciao Luca 914 |
   
claudio terenzi (chiacchiera)
Utente esperto Username: chiacchiera
Messaggio numero: 113 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 21:03: |      |
Accidenti Bart,un bel cagotto....dai retta a giuliano,compra un parab.stratificato. Sei stato fortunato,meno male,il Bart ci serve in forma. salutoni dal Chiacchiera |
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 282 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 21:41: |      |
Bart, meno male, non ti sei fatto niente. Il parabrezza come sai sui nostri si cambia abbastanza facilmente, l'importante è farci riapplicare il profilo cromato. Il mio è un vetro piatto. La mia disavventura maggiolinesca natalizia è stato il piegamento/strappo di entrambi i tergicristallo da parte di qualche invidioso/imbecille/microcefalo. Almeno li avesse rubati perché gli servivano, invece li ha buttati lì vicino, ormai inservibili, sia aste che racchette. Buon Natale Simone
Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust ! Username: effeemme
Messaggio numero: 579 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 26 dicembre 2002 - 22:45: |      |
Ciao a tutti! In previsione del futuro parabrezza nuovo che verra' montato sulla 356 vorrei dirvi quale espediente ho intenzione ai fini della mia sicurezza adottare. Essendo il parabrezza in questione non stratificato ma probabilmente con le medesime caratteristiche di quello di Bart ho pensato di farci applicare all'interno una pellicola di quelle identiche usate per l'oscurazione ma totalmente trasparente ed invisibile. Che dite,se po' fa'?E' un idea per ora anche perche' ce ne vogliono ancora di mesi e mesi prima di arrivare ai vetri. un lampeggio! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 453 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2002 - 02:16: |      |
Ciao a tutti. Per Chiacchera e Giuliano: di sicuro, alla luce di ciò che è accaduto, lo farò montare stratificato, anche se ero convinto che a quell'epoca fossero già stratificati... Per Herbie: il problema è che, ho sentito il carrozziere, il ricambio è difficile da trovare, essendo il vetro del cabrio diverso da quello del berlina.... Per EffeEmme: non saprei bene consigliarti, perchè il parabrezza penso sia più curvato dei cristalli laterali e quindi più passibile di bolle/ imperfezioni, che, qualora si verificassero, creerebbero l'antipatica possibilità di una visione distorta. Poi penso che, come dice Giuliano, quelli in vendita ora, presumibilmente prodotti da aziende specializzate e non originali dell'epoca, siano stratificati. Poi magari ho detto castronerie... Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
OLAV PERCASSI (olav)
Nuovo utente (in prova) Username: olav
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2002
| Inviato il sabato 28 dicembre 2002 - 16:33: |      |
anche a me capita spess odi rompere i vetri delle autovetture ma per fortuna sinora ho rotto solo quelli delle auto che uso per lavoro, CMQ si rompono molto facilmente infatti il 22.02.02 ho ritirato la passat nuova dalla concessionaria ed il 23.02.02 rientrando a casa di notte un sassolino me lo ha crepato tutto. Il lunedi lo faccio cambiare ed il sabato successivo ovvero il 02.03.02 si rompe un'altra volta: "e che c...o" sono sfigato solo io?!?! Poi da allora più nulla sul passat in compenso ne ho rotti altri due dell'audi. Per BOXER BART: il vetro per il 1303 cabriolet io l'ho fatto sostituire perchè con il tempo la pellicola di sicurezza aveva fatto le bolle, ed il vetro l'ho trovato da un riparatore DOCTOR GLASS in una settimana ad un prezzo eccezionale (ora non ricordo se 100 o 150 euro!!!!) CIAO OLAV |
   
luciano reboldi (reboldi)
Nuovo utente (in prova) Username: reboldi
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 01:23: |      |
Ciao a tutti, x la prima volta vedo questo forum, saluto intanto olav che conosco come organizzatore del raduno vw di bergamo clusone.Poi vorrei dire che forse non ve la tirate tantissimo come molti possono pensare, anche se avete la porsche , che rimane la mia auto preferita.Grazie per l' ospitalità, io della porsche ho quasi tutto, meno la carrozzeria, infatti ho qui un maggiolone omologato tutto porsche, motore su base 914 2.000 portato a 2.4 ecc. ecc. sostanzialmente zero-cento in 6.1. Ma devo confessare che comunque una porsche vera rimane una porsche vera.  |
   
OLAV PERCASSI (olav)
Nuovo utente (in prova) Username: olav
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2002
| Inviato il domenica 29 dicembre 2002 - 22:23: |      |
ciao Luciano, benvenuto su Porschemania, troverai di sicuro argomenti su cui parlare ed una marea di appassionati disponibili a darti informazioni o a condividere la passione cje ci accomuna: la PORSCHE. A proposito di auto: anche oggi sulle strade del lago d'Idro il tuo "missile azzurro" si è fatto apprezzare. CIAO alla prossima OLAV.
|
   
Andrea COSTA (andrea996)
Utente esperto Username: andrea996
Messaggio numero: 112 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2003 - 14:29: |      |
Boxer Bart vedo solo oggi ciò che ti è successo e voglio solo dirti che sono contento che l'unica cosa rotta sia il parabrezza. Andrea996 Alex4S e Antoniol grandiiiiiiiiiii |