Autore |
Messaggio |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 336 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 12:47: |      |
L'uscita di un veicolo "estraneo alla tradizione Porsche" come la Cayenne, come d'altronde il pensiero "potevano anche marchiarlo Audi" e tutte le discussioni nate intorno, mi hanno inevitabilmente fatto tornare in mente una vettura veramente interessante: la RS2. Correva il 1992 (la vettura venne presentata, se non erro, al salone di Francoforte del 1993), Audi aveva ormai in cantiere la A4, ed un surplus di telai della 80 avant (auto peraltro, a mio giudizio, molto bella per l'epoca). Nello stesso periodo Porsche stava preparando la 993 e, come tutti sapete, non attraversava un momento finanziario particolarmente allegro. Dall'unione delle forze delle due case nacque appunto la RS2. Le sapienti mani della Casa zi Zuffenhausen apportarono delle modifiche estetiche e meccaniche alla 80 avant, creando un veicolo assolutamente unico nel suo genere. Il propulsore di base era quello della 80 S4, un 2,2 litri 20v turbo che, dopo la "cura Porsche" passava da 230 a 315 cv! Il cambio era il 6 marce della 968, oportunamente adattato, mentre la trazione era la notissima QUATTRO permanente Audi. Porsche si occupò della produzione degli interni, specifici, dei fari, degli specchi (sono, in pratica, quelli a goccia delle ultime 964) e dei cerchi, che sono i CUP da 17". I freni erano Brembo, con pinze rosse, se non ricordo male marchiate Porsche (pare fossero proprio quelli della 968 club sport!). Abbastanza curioso che Porsche abbia "prestato" ad Audi il mitico marchio RS...
Che cosa ne dite? Scusate per quello che forse è un OT e per le eventuali imprecisioni... |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 338 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 14:04: |      |
Provo a rimettere le foto, visto che, non so come mai, non le carica...
Mi scuso per il contrattempo |
   
Sergio (ulisse)
Eat my dust ! Username: ulisse
Messaggio numero: 748 Registrato: 02-2002

| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 14:11: |      |
Beh e' del tutto normale dato che l'allora amministratore delegato Dr. Piech e' un diretto discendente della famiglia Porsche oltre ad essere nel consiglio di amministrazione Porsche ed essere uno dei piu' grandi azionisti della stessa. Anche la Cayenne adottera' in un futuro abbastanza prossimo un motore diesel di derivazione Audi. Il legame tra Audi e Porsche e' piu' stretto di quanto si possa pensare.
Sergio  |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 339 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 14:28: |      |
Lo stretto legame di Audi con Porsche, identificato proprio nella persona di Piech, è arcinoto (per farsene un'idea basta dare un'occhiata all'impianto di controllo climatizzatore della vecchia A4 e della 996-boxster...). Quanto al motore della Cayenne si suppone sarà il V10 TDI... Comunque la RS2 era un veicolo quantomeno interessante... |
   
Andrea G. (flash)
Nuovo utente (in prova) Username: flash
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2002
| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 19:03: |      |
Molto Interessante! Adesso la trovi a circa 30.000 Euro ma e' difficile da trovare! Per andare a sciare e sul bagnato e' fenomenale! Provata tanto tempo fa e il turbo spinge forte! |
   
Enrico V. (errigt2)
Utente esperto Username: errigt2
Messaggio numero: 145 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 19:54: |      |
Penso che la RS2 sia un' auto eccezionale da mettersi in garage, anche se sono leggermente scettico sull' affidabilita' del 5 cilindri cosi' pepato. A proposito del legame Porsche-Audi mi vien da pensare che il nuovo 8 cilindri della Cayenne derivi almeno in parte dal V8 Audi che guarda caso eroga rispettivamente 340 CV e 450 sulla S6 e RS6, sarebbe da verificare confrontando attentamente le schede tecniche.Per il Diesel dovrebbe essere sicuro che si trattera' dell' impressionante V10 Audi. Ciao a tutti. Enrico |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 150 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 24 novembre 2002 - 20:46: |      |
L'RS2 è una macchina che mi è sempre piaciuta molto. In famiglia ne abbiamo avuta una per 3 anni(io purtroppo ero ancora lontano dalla patente) e lasciatevi dire una cosa: spingeva proprio forte!!! per non parlare poi dell'estetica!! Non me ne voglia il buon Darius, non voglio fargli scendere la catena, ma secondo me è una macchina bellissima, faccio fatica a metterla di fianco ad una rs4... quest'ultima è molto bella, ma secondo me l'Rs2 ha molto più fascino. Mi dispiace molto che in famiglia abbiano deciso di venderla (la causa ero io... se ci arrivavo a tiro da patentato...  ) Quando ne vedo una in giro(cosa abbastanza rara) mi fermo a guardarla con piacere e un pò di rimpianto. Grazie Bart per il 3d, che mi ha fatto ripensare ad una machina per me favolosa... scusate L'O.T.! cmq, sì, sono d'accordo, potevano mettere i 4 anelli sulla quaglienne e magari la scritta Porsche sui freni.. ma basta! Cmq. spero che almeno il mercato gli dia ragione Lamp Massi
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 342 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 00:03: |      |
Il dubbio sulla derivazione del V8 della Cayenne dal V8 Audi è sicuramente lecita. Anche la matematica ci aiuta a suffragare la tesi. Il propulsore V8 Audi, che equipaggia A8/S8; A6/S6 e la nuova S4 misura 4.172 cc. Il propulsore della Cayenne misura 4.511 cc. Entrambi sono 8 cilindri a V (adesso non saprei bene l'ampiezza d'angolo della V...). Vediamo quindi il rapporto CC/cilindri: AUDI: 521,5 l/cil Porsche: 563,875 l/cil Se facciamo il rapporto: 4172 : 4511 = 521,5 : 563,875 L'equazione si risolve correttamente. => da ciò si deduce che il frazionamento dei due motori è esattamente lo stesso Un caso? Forse sì, forse no... Ad ogni modo, qualora non fosse un caso, la base di partenza sarebbe ottima: il V8 Audi è sicuramente uno dei migliori in circolazione per prestazioni, affidabilità rapporto costi di gestione/contenuti. Tornando al discorso RS2, secondo me era davvero un'auto dal grande carisma, assolutamente unica nel suo genere. La RS4 era ottima, però la mancanza della "mano" Porsche si sentiva e la rendeva, per quanto splendida, meno eclatante della RS2. Sono due automobili che sicuamente mi hanno sempre affascinato molto (sebbene io pensi che la RS2 potrebbe aver maggiore valore a livello collezionistico). |
   
Baz (baz)
Utente registrato Username: baz
Messaggio numero: 61 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 09:49: |      |
Bart personalmente ti posso dire che avendo avuto una RS2 dal 1994 fino all'estate del 2001 per quanto riguarda l'affidabilità non mi ha mai dato nessun tipo di problema o preoccupazzione pur avendo fatto più di 75.000 kM. La macchina era veramente bella e rimpiango di averla venduta forse troppo in fretta. L'unico problema, se può essere considerato tale, era l'erogazione...... abbastanza vuota fino a i 3.500 g/min e impressionante dopo i 4.000 e anche se con l'eccezzionale trazione "quattro" audi ti assicuro che sul bagnato per non parlare della neve, dovevi stare attendo all'erogazione. L'unica vera pecca a mio avviso è stata la svalutazione visto che il valore di acquisto superarava di molto i 100 mil, e anche se costruita da Porsche, come svalutazione è stata legata al nome Audi... Saluti
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 344 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 09:59: |      |
Non ho espresso dubbi sull'affidabilità della RS2, anzi... Penso che, visto il "nome" importante non avessero voluto rischiare! Quanto all'erogazione, era, oggettivamente, un difetto dei vecchi turbo, troppo vuoti in basso. Non per nulla, ormai, si usa la tecnologia bi-turbo proprio al fine di evitare il turbo-lag. Quanto alla svalutazione, onestamente, mi ha colpito: avrei pensato sarebbe stata molto più ricercata sul mercato, anche se penso che potrebbe anche avere un'impennata di valore in un futuro... Però pensa alla Thema 8.32... Quella si è svalutata anche di più Quanto alla svalutazione, sono davvero poche case e pochi modelli a resistere. In particolare le berline-sw ad alte prestazioni sono colpite dalla mannaia della svalutazione subito... Gli affari li fa chi le compra usate (se trova quelle giuste)... Complimenti per l'auto comunque. |
   
LiviO 944 Turbo SE (livio)
Utente esperto Username: livio
Messaggio numero: 147 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 10:06: |      |
Macchina davvero fantastica...ho avuto occasione di provarla diverse volte e nulla da dire se non che avesse fascino e brutalita' esagerate. Quanto all'affidabilita', se mi baso su amici che la possiedono (tuttora) devo dire che non ha nulla di particolare, anzi, sembra che non abbia problemi di sorta anche con kilometraggi abbastanza elevati. Comunque per esattezza, non esisteva un'Audi 80 S4!!! Il motore era derivato da quello della 100S4 e della Coupe'S2.L'Audi forniva solo le scocche, la trazione ed il motore da "rivedere" e nulla del resto della meccanica. "Vediamo quindi il rapporto cc/cilindri: Audi: 521,5 l/cil Porsche: 563,875 l/cil Se facciamo il rapporto: 4172 : 4511 = 521,5 : 563,875 L'equazione si risolve correttamente. => da ciò si deduce che il frazionamento dei due motori è esattamente lo stesso" ...sinceramente non ho molto capito l'equazione, ed il frazionamento e' sempre a 8 cilindri anche senza fare equazioni (e' una dato di fatto ehehhehe) e l'equazione verrebbe perfetta anche se ci metti un motore Ferrari ahahhahaha...attenzione che qui ci scappa lo scoop!!! Un lampeggio.
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 346 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 10:15: |      |
La 80 2.2 S2 berlina ed avant esisteva, ne han vendute poche, ma c'era... compare anche nei listini di quattroruote dell'epoca... Ok, sull'equazione ho sbagliato...
|
   
stefano magnelli (sm67)
Utente registrato Username: sm67
Messaggio numero: 68 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 25 novembre 2002 - 11:00: |      |
In Svizzera ce ne sono molte in giro. Quelle che conosco hanno tutte fatto + di 100mila km e valgono, in ottime condizioni, 50000 chf. Molte sono state oggetto di cura da parte di tuner, ora con potenze nell'ordine dei 360/380 cv. L'affidabilita' dovrebbe pertanto essere ottima. L'erogazione e' una ''chiavica'' rispetto a quella dei turbo moderni e le prestazioni inferiori a quelle dell'RS4. Condivido l'opinione che quest'ultima soffra una mancanza di appeal essendo venuto meno il marchio Porsche. Se facessero una nuova RS4 Porsche sarei pronto a sacrificare il 996TT. Ciao SM
|
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 454 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2002 - 11:25: |      |
Ciao a tutti. Visto che ne avevamo parlato proprio qui, mi è venuta voglia di documentarmi un po' meglio, con cataloghi e giornali dell'epoca. Se volete vedere un po' di notizie aggiuntive, le trovate qui: http://www.omniauto.it/curiosità/rs2.htm Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1313 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2002 - 11:55: |      |
Massi,la catena m'è scesa quando il concessionario mi ha detto il valore della RS4 ,poi grazie ad una botta di c*lo ho salvato la pellaccia.... Cmq gran bazza la RS4!! (come dite voi) Ciao Darius Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non! |
   
Pierluigi (pierre)
Utente registrato Username: pierre
Messaggio numero: 77 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2002 - 14:34: |      |
E secondo voi il V8 biturbo Cayenne 4.511 cc da 450 CV ed il V8 biturbo Audi RS6 da 4.172 cc, pure lui da 450 CV, quanto sono parenti? Ciao Pierre |
   
Pierluigi (pierre)
Utente registrato Username: pierre
Messaggio numero: 79 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2002 - 14:44: |      |
Ops.. Argomento già affrontato da Enrico in un messaggio precedente.. Sorry |
   
Gabriele C. (kobballo)
Nuovo utente (in prova) Username: kobballo
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2002
| Inviato il venerdì 27 dicembre 2002 - 15:15: |      |
...visto che si parla di parentela Porsche-Audi, so che Audi sta implementando (per la prima volta su una vettura di serie) un nuovo tipo di cambio a doppia frizione che sarà disponibile sulla nuova TT 3200 , e che a quanto pare farà da test per poi essere definitivamente commercializzato su alcuni futuri modelli Porsche. Se vi interessa provo ad allegare lo schema di funzionamento del nuovo cambio: Praticamente avendo due frizioni gestite separatamente (meglio dire in momenti diversi) si riesce ad abbassare notevolmente il tempo di innesto della marcia successiva/precedente, riducendo di molto (si parla sempre di decimi di secondo)il tempo di cambiata. Saluti a tutti a presto Kobballo Mi piacciono tutte le auto.....purchè abbiano motore fuoribordo raffreddato ad aria. |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 455 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2002 - 15:18: |      |
Sulla svalutazione della RS2: Una RS2 costava, nel 1994, 124.481.000£. Una 911 carrera 2, nel 94, 145.608.000£. Le quotazioni le sapete...
Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven ..... Username: dario996tt
Messaggio numero: 1318 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 27 dicembre 2002 - 15:42: |      |
Il cambio con la doppia frizione sarà di serie sulla 997...... Ciauz Ciucciatemi gli scarichi...busoni e non! |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 464 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 07 gennaio 2003 - 17:49: |      |
Domanda provocatoria: e se qualcuno si presentasse ad un raduno con una Audi- Porsche RS2? Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 367 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 07 gennaio 2003 - 18:44: |      |
Non ci sarebbe niente di male in quanto rappresenta la fusione della massima espressione tecnologica dei due marchi, perfettamente in linea con l'immagine e la filosofia Porsche. Lo stesso vale per la Mercedes 500E. Sarebbe interessante creare una categoria ad hoc (dalla quale escludere comunque le Seat dei primi anni 80!). Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Fabio C. (fabiolinus)
Utente esperto Username: fabiolinus
Messaggio numero: 229 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 07 gennaio 2003 - 19:38: |      |
ricordo che la mercedes 500E è stata assemblata sulle stesse linee della 959......ma non ricordo che aveva particolari porsche, ho mi sbaglio, Lorenzo? |
   
PorscheLive (cin)
Nuovo utente (in prova) Username: cin
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 07 gennaio 2003 - 19:54: |      |
Parlando di raduni,l'anno scorso(2001)mi presentai ad un raduno Porsche in Trentino che faccio tutti gli anni con l'Audi Rs2 di mio cognato.Non avevo il coraggio di usare una delle sue Porsche.Devo dire che è una macchina da sogno.In salita oltre i 5000 giri se davi giù con l'accelleratore slittava di potenza che è un piacere.L'unica cosa che correndo gli innesti delle marce nn erano molto precisi,credo il seconda-terza marcia fosse impreciso.Può essere stato anzi sarà stato sicuramente un difetto della mia guida. Infine mi ricordo che il fratello di mio cognato ebbe la brillante idea di farla provare da un nostro amico pilota(collaudatore F.Renault e credo adesso pilota di Euro 3000)che alla fine del test ha ammesso che era notevole,unico difetto il retrotreno troppo leggero come già mi era parso nel guidarla anche se non l'avevo portata al limite come lui.Comunque è stato pazzesco,rotonde in controsterzo e come regalo finale un bel treno di gomme da cambiare a fine test!Per fortuna non ero in macchina anch'io.Ciao Cin! P.S.Al raduno,con piacere mio,nessuno mi ha contestato il fatto che era un audi! |
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 369 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 10:47: |      |
Ciao mitico Fabio. La 500E era in parte assemblata presso Porsche AG. Non evidenziava particolari marchiati Porsche, ma il knowhow di Stoccarda non ha bisogno di stemmi per essere riconosciuto. E' la miglior macchina - in relazione al suo tempo - che io abbia guidato. Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 898 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 13:18: |      |
Per avventura mi è capitato di visitare la factory proprio in quell'epoca. Ho visto la MB che veniva assemblata, con metodi totalmente manuali, nel vecchio edificio in mattoni rossi ex sede della carrozzeria Reutter (se non sbaglio...). Un bel ricordo.
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
Boxer Bart (boxer_bart)
Ciucciami gli scarichi ! Username: boxer_bart
Messaggio numero: 466 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2003 - 13:39: |      |
Mi sembra che la RS2 sia stata poi assemblata proprio dove prima si assemblavano le 500E. Preferisco il risultato comunque della RS2, che almeno si differenzia dalle normali audi. Mi mancano ancora un paio di cilindri... e un paio di centinaia di cv! |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 166 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 09:15: |      |
La 500E? Ragazzi forse ricordo male, dirò una cavolata: che cilindrata era?!? mi sembra un 6.200 - 12 cilindi in linea.. ma sicuramente sbaglio.. Un amico di famiglia la possedeva e dei dodici cil. i due più vicini al muso cioccavano sempre causa malfunzionamento del raffreddamento.. avreste dovuto vedere come s'incacchiava!! altro che scesa di catena, DARIOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!! Lamp Massi |
   
Gianluca G. (gianlu)
Nuovo utente (in prova) Username: gianlu
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 09:53: |      |
La 500E era un 4973cc 8 cilindri a V con 32 valvole e ben 326cv, cambio solo automatico 4 marce comunque velocissima. Possedevo una SL con lo stesso motore/cambio e posso assicurare sulle mostruose prestazioni! Lamp Gianlu |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 167 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 11:09: |      |
... non è mai stato fatto un 6.200?!? Sono già sclerotico a questa età?!? Lamp Massi |
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 372 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 11:36: |      |
Massi confermo che, nonostante la tua giovane età, sei abbastanza sclerotico. La 500E, come dice bene Gianluca e come d'altronde suggerisce la sigla, era un 5000 con frazionamento 8 cilindri a V installato sul telaio della serie W124. La Mercedes produceva anche un V12 di 6000 c.c. che però veniva montato esclusivamente sui modelli della gamma S (berlina, coupè, roadster)contrassegnati con la sigla 600. A parte gli esperimenti di qualche stravagante tuner tedesco il V12 non è mai stato installato sulla serie 124. Ho saputo anch'io di qualche problema ai V12 Mercedes nei primi anni '90. Studia Massi, studia invece di andare a fare i controsterzi sulla neve! Ciao Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 168 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 15:01: |      |
Chiedo umilmente scusa, mi cospargo il capo di cenere, ma tanta era la mia sicurezza sulla cosa che sono partito in tromba! non contestavo che il 500E fosse un 6000, ma che mercedes avesse fatto fare a porsche un 600 12 cil. in linea. Chiedo venia.. però i controsterzi impiccati sulla neve stasera torno a farli!!!! mi sento molto Mauro, solo che lui li fa con l'asciutto, su una pista.. io sul ghiaccio, in una vecchia zona industriale in disuso!!  Sgomm&sclero lamp Massi |
   
Roberto Falcone (robi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: robi
Messaggio numero: 366 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2003 - 18:40: |      |
Massi non ricordi proprio tutto male.Pochi sanno infatti che la AMG produceva solo su specifica richiesta un 6.000 però ad otto cilindri che veniva montato sulla W124. In Italia mi pare ce ne siano un paio.Tutte e due berlina. Lamp Robi 964 Carrera 2 Tiptronic |