Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2003 * Problema 996 turbo, impuntamento del cambio. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Gualandris (lucag)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucag

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 13 maggio 2003 - 19:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, non scrivo spesso su questo forum ma vi leggo sempre. Dato che so che tra di voi c' diversa gente motlo competente e pi di una volta siete stati utili, ora provo a sottoporvi un problemino che ho con la mia turbo x50.
In pratica dopo aver lasciato la macchina in sosta a motore spento e marcia inserita, a frizione completamente abbassata non si riesce a togliere la marcia (1,2 e rm), occorre dare una "sberla" per poi sentire il classico "tum" alla trasmissione ancora chiaramente impegnata.
Una volta in movimento il cambio diventa impeccabile, non ha mai grattato. La frizione a motore acceso si comporta apparentemente sempre in maniera normale e stacca sempre allo stesso punto.
Capita a volte che in marcia a basso numeri di giri (meno di 1500) si faccia fatica a togliere le marce (3 e 4)
Ripeto nonostante questo problema il cambio non ha mai grattato.
inoltre in rilascio in autostrada, quando per esempio si passa nel telepass si avverte un leggero sibilo posteriore che smette azionando la frizione.
E' gi? stato sostituito il reggispinta, ma non cambiato nulla.
Grazie per la vostra disponibilit?
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Super Darius 996TT (dario996tt)
Porsche heaven .....
Username: dario996tt

Messaggio numero: 1716
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 07:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca..

Purtroppo non so come aiutarti...,sulla mia non è mai successo...e non so cosa possa essere..

Ciao
Dario
mi si moltiplicano i cavalli nel box...è un casino La Mia Turbona
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Porsche heaven .....
Username: 986monza

Messaggio numero: 1750
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 08:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, per non sentire la "sberla" hai provato, quando il cambio si impunta a rilasciare un poco la frizione, fino a metterla in presa, e poi ri-premerla a fondo?

A quanto ne so' la causa potrebbe essere una errata regolazione dei leverismi del cambio,o addirittura un non corretto assemblaggio degli assi di trasmissione (ma attenzione, sono solo mie ipotesi, dettate da esperienze simili su altre auto) comunque ti conviene farla vedere.
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

De Micheli Fabiano (techart)
Utente esperto
Username: techart

Messaggio numero: 216
Registrato: 10-2002
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 09:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca è già successo,
devi far sostituire tutto il complessivo frizione, compreso il manicotto di scorrimento del cuscinetto reggispinta, che abbiano la cura di lubrificare le parti in movimento con grasso al molibdeno e se dopo tutto il problema
persiste sostituire il cilindro ricevitore e trasmettitore, spero la tua sia ancora in garanzia, vedo che menzioni X50 pèercui deduco che tutto sia a carico della casa.

Insisti se non ti danno retta!!!!

Ciao Fabiano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Gualandris (lucag)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucag

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 12:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabiano, penso anch'io che il problema sia da quelle parti, il fatto che la macchina ha gi? subito un intervento in garanzia con sostituzione del cuscinetto del reggispinta e dei relativi gommini, ma non cambiato nulla. Tu giustamente dici di sostituire anche il resto, prover? a parlarne col meccanico della porsche, sarebbe tutto pi facile se tu potessi darmi una spiegazione pi dettagliata spiegandomi il motivo del problema, insomma per fare un intervento in garanzia serve una spegazione sul perch...
penso tu abbia ragione comunque e lo spero soprattutto anche perch questa cosa mi sta facendo impazzire.
Io pensavo anche a un problema del servo, del serbatoio, o qualcosa del genere...
Mi hai detto che il problema ti gi? successo... interessante, mi piacerebbe poter parlare con te, se possibile fammi sapere come, grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Gualandris (lucag)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucag

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 12:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro Fabiano mi sa tanto che ci siamo già visti, la prima porsche l'ho presa da voi!!! ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Gualandris (lucag)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucag

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 13:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabiano, mi è venuto in mente un altro dettaglio:
solo sopra 3200-3500 giri, sia toccando la frizione in folle da fermo, sia in tutti i cambi di marcia il pedale della frizione trasmette al piede una vibrazione (fomicolio) più o meno evidente a seconda dei casi. Ha a che fare con lo stesso problema di prima? tra l'altro tutti questi problemini possono dannegggiare altre parti (trasmissione/cambio)???
Ti ringrazio per la tua disponibilità, a presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Gualandris (lucag)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucag

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 14:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sono appena informato sul lavoro che è stato fatto, sono stati sostituiti: reggispinta, boccole, canotto del reggispinta e spingidisco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato G. (renato)
Nuovo utente (in prova)
Username: renato

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 16:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problemi analoghi a quelli evidenziati da Luca li riscontro anche sulla mia 993. La difficoltà nel disinserire le marce l'avverto però solo in fase di rilascio, quando il motore esercita azione frenante (sembra che càpiti un po' quello che capiterebbe se si cercasse di disinserire le marce in fase di rilascio senza staccare la frizione). Il problema si è molto ridotto con lo spurgo della frizione e la lubrificazione del cilindro ricevitore; dopo poco più di un mese da questi interventi il problema è però tornato a ripresentarsi, anche se in maniera meno evidente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Porsche heaven .....
Username: 986monza

Messaggio numero: 1757
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmm...sarebbe bello vedere come e' fatto il progetto di queste parti...vien quasi da pensare che il problema non sia meccanico, ma si tratti di un accumulo di pressione di olio tra due tenute...non e' che qualcuno ha dei disegni?
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

De Micheli Fabiano (techart)
Utente esperto
Username: techart

Messaggio numero: 217
Registrato: 10-2002
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 17:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa luca ma la cosa più ovvia che mi viene alla mente a questo punto e seguendo i ricambi utilizzati.....manca il Disco della frizione!!

Prima di questo, proverei a far sostituire le pompe, cilindro ric e trasm, il fatto che si impunti solo ad alto regime, dimostra che la frizione non stacca completamente e di conseguenza quando è schiaciata trasmette una parte di moto al cambio ecco perchè punta.

Il fatto che ti abiano fatto il lavoro....mi dice poco....dipende se hanno avuta la cortezza di lubrificare le parti in movimento con l'apposito grasso porsche al molibdeno.

Problema analogo lo ho riscontrato su di una Boxster 3.2, se la vettura stava ferma più di 2 gioni, le marce grattavano in ingresso e dopo una settimana....quasi non si riusciva a muovere la leva del cambio da quanto puntava.

luca mi tovi allo 02/55301784

Renato, devi sostituire il cilindro ricevitore, ma se il pedale è duro e guarda che le porsche non è vero che hanno il pedale duro, vuol dire che devi cambiare lo spingidisco, altrimenti dopo un pò di Km sei di nuovo da capo.

Saluti Fabiano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato G. (renato)
Nuovo utente (in prova)
Username: renato

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 17:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie 1000 Fabiano! Mi pare che il pedale della frizione per fortuna non sia particolarmente duro. Un particolare che prima ho omesso è che con una debraiata (anche solo accennata) riesco comunque a disinserire le marce senza che il cambio si impunti. Luca, ti capita la stessa cosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Gualandris (lucag)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucag

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 18:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

no, a me capita a BASSI giri, e soprattutto a macchina ferma. A giri alti la macchina una favola. Il problema pi frequente e qullo di togliere la marcia dopo a ver parcheggiato e riacceso il motore.
Sapete cosa possa essere quel sibilo che si sente in decelerazione quando ci si sta per fermare? sembra qualcosa di elettrico, all'inizio pensavo fosse lo spoiler posteriore invece non centra.
Io penso che il problema sia della pompa idraulica, o il srbatoio, insomma da quelle parti.
Fabiano te la faccio provare che facciamo prima!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Gualandris (lucag)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucag

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

il lavoro penso sia stato fatto bene, stato fatto alla porschehaus di milano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

De Micheli Fabiano (techart)
Utente esperto
Username: techart

Messaggio numero: 218
Registrato: 10-2002
Inviato il giovedì 15 maggio 2003 - 11:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti aspetto, dammi un trillo prima di partire,
Ciao Fabiano

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione