| Autore |
Messaggio |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 534 Registrato: 09-2002

| | Inviato il domenica 11 maggio 2003 - 17:57: |      |
Dentro il mio garage, tra le centinaia di cianfrusaglie che lo abitano, conservo questa moto di cui allego alcune foto per cercare di capire qualcosa in più da qualcuno di voi, dato che non so quasi nulla e non trovo notizie. Il buon Max mi perdonerà per l'uso del suo sito per cose non Porsche, ma non so a chi rivolgermi se non ai porschemaniaci.
Dalle frammentarie notizie in mio possesso (apparteneva a mio suocero nato nel 1900 ed in grazia di Dio dal 1980, 11 anni prima che mi sposassi...) dovrebbe essere una moto inglese costruita durante il periodo bellico, ma l'unica identificazione che trovo è la sigla 3HV corrispondente ad una moto della TRIUMPH. Sono alla ricerca di notizie di ogni genere, anche perchè vorrei procedere al restauro. Grazie di cuore Elfer Il mio sito web !
|
   
Tommaso C. (thomson)
Eat my dust ! Username: thomson
Messaggio numero: 670 Registrato: 03-2002

| | Inviato il lunedì 12 maggio 2003 - 14:20: |      |
Ti confermo che è una Triumph 3HW, 349cc è stata prodotta dal 1940 al 1945
i suoi dati tecnici: Model_______________________________________3HW Type__________________________O.H.V. Single Cyllinder Cubic Capacity_______________________________343cc. Petrol Tank Capacity_____________________3.1/8 Gallons Oil Tank Capacity_________________________3/4 Gallons Oil in Chaincase_____________________________3/4 Pint Bore______________________________________70 mm. Stroke_____________________________________89 mm. Tappet Clearance (Cold)_____________Inlet______1 Thous. ______________________________Exhaust_____1 Thous. Lubrication_______________________________Dry sump. Gear Ratios Top_________________________________________5.80 Third________________________________________8.40 Second_____________________________________13.30 Bottom_____________________________________17.80 Big-End Con. Rod--Side play_______________________.003"-.015" _________Big-end diameter____________1.4620"-1.4623" Crankpin-Bearing diameter_______________.9620"-.9617" Shafts And Tappets Timing Shaft diameter (bearing position)_____.9995"-1.000" Drive Shaft diameter (bearing positions)_____.9995"-1.000" Camshaft Bush diameter (internal)_________.5610"-.5620" Idler Gear Bush diameter (internal)_________.4995"-.5005" Tappet Guide diameter (internal)___________.3740"-.3750" Tappet diameter (external)________________.7495"-.7500" Piston And Barrel Bore diameter________________________2.7555"-2.7560" Max. permissible wear before reboring______________.008" Piston Clearance-Top of Skirt_______________.008"-.0085" _____________Bottom of Skirt_____________.004"-.0045" Piston Rings-Gap_________________________.010"-.014" ____Groove Clearance, Compression_________.001"-.003" ____Groove Clearance, Scraper____________.0005"-.0025" Valves Valve Guide diameter (internal)_____________.3120"-.3130" Valve Stem diameter-Inlet_________________.3095"-.3100" _________________Exhaust______________.3083"-.3088" Valve Seat Angle_________________________________45 Tappet Clearance________________________________Nil Rocker Bush diameter (internal)____________.5620"-5630" Rocker Spindle diameter__________________.5605"-.5610" Timing-Inlet Opens,B.T.C.______________________47.1/2" ______Inlet Closes, A.B.C.____________________68.1/2" ______Exhaust Opens, B.B.C._________________69.1/2" ______Exhaust Closes, A.T.C._________________46.1/2" Ignition Timing, fully advanced____________________________3/8" Contact Breaker Point Gap______________________.012" Sparking Plug Point Gap__________________.015"-.018" Oil Pump Body, Scavenge diameter (internal)______.37475"-.37525" Body, Feed diameter (internal)__________.31225"-.31275" Amal Carburettor Carburettor Nr:___________________MT12/AM/276AD/1J Main Jet______________________________________150 Slide_________________________________________6/4 Needle Jet____________________________________107 Needle_________________________________________6 Clutch & Gearbox Clutch Rod, Lost Motion_______________________1/32" Clutch Cable, Lost Motion______________________1/16" High Gear Bush-Layshaft diameter (internal)___.7498"-.7505" ______Mainshaft diameter (internal)_______.8115"-.8125" Clutch Spring, Free Length______________________1.5" Fork Girder fork Spindle diameter_________________________.435"-.436" Spindle Bushes diameter (internal)____________.437"-.438" -------------------------------------------------------------------------------- Tyre Sizes____________________Front & Rear___3.25-19 Wheel Base_________________________________52.1/2" Overall Length__________________________________82" Overall Width________________________________28.1/2" Plug Point Gap__________________________15-18 Thous. Contact Breaker Point Gap___________________12 Thous.
 buon lavoro... Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Andrea B (andreab)
Ciucciami gli scarichi ! Username: andreab
Messaggio numero: 364 Registrato: 02-2002

| | Inviato il lunedì 12 maggio 2003 - 14:23: |      |
Ma chi sei!! Elfer bellissima creatura, merita un restauro! ciao ciao |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 537 Registrato: 09-2002

| | Inviato il lunedì 12 maggio 2003 - 14:29: |      |
Grazie Tommaso, per la ricerca, e grazie anche a Livio che mi ha mandato una e-mail! Controllando la mia ho notato che al posto del carburatore AMAL monta un DALL'ORTO a vasca laterale e tromboncino; anche lo scarico non sarà il suo, ma per il resto mi parte che sia assolutamente originale! Penso che non vada in moto da una cinquantina di anni.....Chissà cosa mi aspetta.... Grazie, si accettano consigli anche sul restauro. Cordialmente Umberto Il mio sito web !
|
   
Luca Anselmi (luca914)
Eat my dust ! Username: luca914
Messaggio numero: 712 Registrato: 04-2002

| | Inviato il lunedì 12 maggio 2003 - 14:32: |      |
Elfer! Questa non me l'avevi fatta vedere! Direi davvero che merita davvero un accurato restauro, non e' neppure in condizioni cosi' "tristi" come quella bianca trovata dal grande "magic Thomson"! Ciao Luca 914 (Messaggio modificato da luca914 il 12 maggio 2003)
Visita il mio sito web !  |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 71 Registrato: 12-2002
| | Inviato il lunedì 12 maggio 2003 - 18:15: |      |
TOMMASO SEI DAVVERO FORTISSIMO!!!!!!!!!!!!! |
   
Stefano B. (stefanogt3)
Utente esperto Username: stefanogt3
Messaggio numero: 215 Registrato: 04-2002

| | Inviato il lunedì 12 maggio 2003 - 22:21: |      |
Umberto, è un bel "pezzo" Dalle foto direi che il manubrio con relativi comandi non è il suo, così per il faro e il silenziatore. Peccato per l'Amal, difficile da reperire e costosissimo. Ciao |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 538 Registrato: 09-2002

| | Inviato il lunedì 12 maggio 2003 - 22:46: |      |
Ho chiesto ad un pò di vegliardi che ricordano di mio suocero (un "tipino" che non ne volle mai sapere di andare sulle 4 ruote dopo essersi capottato in Africa su un fuoristrada durante il periodo del colonialismo), che questa Triumph fu acquistata in un'asta di reliquati che gli alleati lasciarono dopo lo sbarco in Sicilia. Le aggiunte successive sono comunque di poco successive, visto che la moto non va da almeno 50 anni.... Mi darò da fare per cercare il raro "AMAL". Ho tuttavia un serio dubbio: è meglio un restauro che la riporti alla foggia militare o invece mantenerla "civile" ? Grazie, si accettano sempre consigli. Elfer Il mio sito web !
|
   
Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi ! Username: herbie
Messaggio numero: 417 Registrato: 04-2002

| | Inviato il lunedì 12 maggio 2003 - 23:34: |      |
Complimenti a Tommaso per la ricerca. Elfer, puoi confermare che le molle posteriori mancano e la loro funzione è svolta dalla sella ammortizzata ? Inoltre, era ad avviamento elettrico ? Ciao Herbie (Messaggio modificato da herbie il 12 maggio 2003) Herbie, C2 Cabrio Tip |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 539 Registrato: 09-2002

| | Inviato il martedì 13 maggio 2003 - 05:00: |      |
Proprio così Simone, l'ammortizzamento posteriore è affidato alle molle sulla sella. Non credo proprio si tratti del massimo in tema di comfort, specialmente per il passeggero. P.S.: Non sono solito postare alle 5 del mattino, nè soffro d'insonnia... Sto solo partendo per un viaggio di lavoro e ho fatto una levataccia... Ciao a tutti. Elfer Il mio sito web !
|
   
Tommaso C. (thomson)
Eat my dust ! Username: thomson
Messaggio numero: 671 Registrato: 03-2002

| | Inviato il martedì 13 maggio 2003 - 08:26: |      |
Buongiorno! pare anche a me che il blocchetto dei comandi eletrici ed il fanale non siano i suoi, però caro Elfer ho un'amico di origini rumene che a casa ne ha una dozzina di pezzi come il tuo (tra Simpson, Triumph, Indian, Bmw, Zundapp, ecc..), non penso che abbia alcuna difficoltà a reperire il tuo carburatore, appena capita l'occasione sarà mia premura chiederlo! Certo che il vestito militare le calzerebbe a pennello, a mio parere sarebbe ancor più bella se riesci ad affiancarle un sidecar.. sì, perchè come gran parte delle moto prodotte in quel periodo nasceva anche con questo splendido accessorio!
 Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Tommaso C. (thomson)
Eat my dust ! Username: thomson
Messaggio numero: 672 Registrato: 03-2002

| | Inviato il martedì 13 maggio 2003 - 08:33: |      |
...dimenticavo, eccola in divisa:
 Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 540 Registrato: 09-2002

| | Inviato il martedì 13 maggio 2003 - 23:44: |      |
Grazie Tommaso, il tuo contributo si sta rivelando davvero prezioso (ma come potevo dubitarne?). Sarei davvero interessato a trovare quelle parti che non risultano originali, eventualmente documentando tutti i particolari con foto più dettagliate. Ovviamente sono interessato anche al sidecar (a trovarlo....) Ancora grazie per la gentile attenzione. Umberto Il mio sito web !
|
   
Tommaso C. (thomson)
Eat my dust ! Username: thomson
Messaggio numero: 675 Registrato: 03-2002

| | Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 09:56: |      |
Umberto per me è un piacere! Entro una settimana sicuramente trovo la persona, così per il prossimo incontro spero di portarti qualcosa... Aspettiamo aggiornamenti sull'inizio lavori..
Se non vuoi problemi, abbi a che fare solo con: -auto tedesche -moto giapponesi -donne a pagamento |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 541 Registrato: 09-2002

| | Inviato il mercoledì 14 maggio 2003 - 22:15: |      |
Certamente, Tommaso, quando avrò reperito i (per fortuna) pochi particolari che saranno necessari ad un completo restauro inizierò a tartassarvi con le foto sullo "stato di avanzamento lavori". Ho già contattato un abile artigiano che ha realizzato magnifici restauri di svariate moto e di tantissime Vespe d'annata. Spero solo di riuscire a convincerlo di iniziare al più presto... Grazie anticipatamente. Umberto Elfer Il mio sito web !
|