Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2003 * Troppo Olio .. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Nuovo utente (in prova)
Username: daking

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2003
Inviato il martedì 29 aprile 2003 - 18:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, sono tornato dalle vacanze, e il meccanico del deposito dove avevo la macchina mi ha messo l'OLIO senza interpellarmi, ovviamente mi sono Inc..... , ma lui mi ha detto che mancava e un sacco di storie varie..
Morale della favola.. mi ha messo 1 KG d'olio quando non c'era bisogno di nessun rabbocco.
Io sul mio 964 a temperatura poco sopra la terza tacca (metà circa) tenevo l'olio di poco sotto il massimo (guardando l'astina metallica, invece oltre i 3/4, comunque sotto il massimo).
Oggi misuro ancora, con macchina in temperatura circa a metà e il livello è molto sopra il massimo.. CHE FACCIO ??? E' RISCHIOSO??
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: mappo

Messaggio numero: 291
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 29 aprile 2003 - 21:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio avviso lo farei levare perchè rischi che il motore venga sottoposto ad una pressione troppo elevata dell'olio e poi sia troppo frenato dallo stesso.....
P.S. Poi manda il conto al !
ich liebe die Porsche!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Nuovo utente (in prova)
Username: daking

Messaggio numero: 13
Registrato: 04-2003
Inviato il martedì 29 aprile 2003 - 23:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma sempre per la misurazione olio del 964 cosa s'intende esattamente per temperatura d'esercizio ??? Lo strumento che segnala la temperatura olio cosa deve indicare esattamente ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Ciucciami gli scarichi !
Username: herbie

Messaggio numero: 402
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 00:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realtà, per misurare il livello dell'olio, basta che il motore sia al minimo e la lancetta della temperatura sia sopra la prima tacca (termostato aperto), se è orizzontale meglio ancora.

Così dice il manuale d'uso e manutenzione, che ti consiglio di leggere o di procurarti.

Non è che con troppo olio la pressione dell'olio aumenta, visto che è regolata da una valvola; è la quantità il problema, visto che l'olio potrebbe essere risucchiato, tramite i tubi di sfiato, dal collettore di aspirazione, e imbrattare tutto il corpo farfallato. E' già successo.

Consiglio: togliere l'olio eccedente, magari mettendolo da parte per il prossimo tagliando o per eventuali rabbocchi.

Herbie

Herbie, C2 Cabrio Tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Nuovo utente (in prova)
Username: daking

Messaggio numero: 14
Registrato: 04-2003
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 00:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, ma come faccio a togliere l'olio, diciamo che credo sia in eccedenza di mezzo kilo, dici che è tanto comunque e conviene toglierlo ?? Un saluto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Nuovo utente (in prova)
Username: daking

Messaggio numero: 15
Registrato: 04-2003
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 00:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: Termostato aperto ??? Non dovrebbe misurarsi di poco sotto la tacca di metà del misuratore temperatura nel cruscotto.
Il libretto l'ho cercato oggi ma non mi ricordo dove l'ho messo.. azz.. comunque spero salti fuori in fretta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fast911 (mauro)
Utente esperto
Username: mauro

Messaggio numero: 214
Registrato: 01-2002
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 09:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

King, ti consiglio di levare l' olio in eccesso, vai in un officina e lo fai aspirare, è un lavoro di 5 minuti, ma eviti di imbrattare tutto il motore.

Ciao
Mauro
Visita il mio sito web
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (911)
Utente registrato
Username: 911

Messaggio numero: 34
Registrato: 12-2001
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 09:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

fallo levare..a me e' successa la stessa cosa quando avevo il 964.Quel buontempone del mio meccanico mi aveva fatto ilcambio olio prima di partire per il mare. Morale l'ha fatto fare al figlio che di Porsche non ci capiva una mazza e l'ha riempito pieno. La sera stessa ero in codasulla serravalle con la macchina che fumava e mia moglie che non voleva piu risalire perche aveva paura che prendesse fuoco perche schizzava da tutte le parti nel motore e viste le temperature esterne e del motore non aveva poi tutti i torti. Per fare il livello dell'olioo del 964 me l'ha insegnato un meccanico Porsche..macchina in piano motore costante a 3500/4000 giri fin quando non si scalda e parte la seconda ventola. Li guardi l'astina che deve essere compresa tra il min e il max.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente esperto
Username: gigi964c4

Messaggio numero: 193
Registrato: 02-2003


Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 09:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi risulta che ci siano due bulloni addetti a questo scopo subito davanti la ruota posteriore destra!!!, svitando quello posto nella parte terminale della minigonna dx puoi riversare l'olio in un contenitore.


Comunque, per far aprire la valvola termostatica fai un giro, 5-10 minuti circa, il motore và in temperatura e la lancetta dello strumento sarà più o meno sulla prima tacca o su di li , dopo, per la misurazione, metti l'auto in piano, come diceva Simone, fai girare il motore al regime minimo per circa un minuto e procedi alla misurazione esatta dell'olio presente nel carter.

Rammenta che nella 964, avendo il carter secco, devi praticare sempre questa operazione per verificare la reale quantità di olio presente. Naturalmente la potrai verificare anche dall'indicatore di livello posto sul cruscotto.

Per capire se il termostato è aperto è semplice, basta toccare il parafango anteriore dx, quando si scalda l'olio è in circolo.


Gigi964c4
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (911)
Utente registrato
Username: 911

Messaggio numero: 35
Registrato: 12-2001
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfranco, l'olio si misura tenendo a 3500/4000 giri costanti il motore. Almeno in porsche sui 964 fanno cosi. La prima volta che l'ho visto fare sulla mia volevo picchiare il meccanico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente esperto
Username: gigi964c4

Messaggio numero: 194
Registrato: 02-2003


Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Michele, quello purtroppo lo fanno per far andare in temperatura il motore.

Gigi964c4
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (911)
Utente registrato
Username: 911

Messaggio numero: 36
Registrato: 12-2001
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo fanno per far andare in temperatura il motore per far partire la seconda ventola.Da quel momento si misura l'olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

King (daking)
Nuovo utente (in prova)
Username: daking

Messaggio numero: 20
Registrato: 04-2003
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma per misurare l'olio ci vuole un master :-) ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (911)
Utente registrato
Username: 911

Messaggio numero: 37
Registrato: 12-2001
Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 12:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

piu' o meno.....eheheeehhe!
...master for change oil by publitalia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EffE EmmE (effeemme)
Eat my dust !
Username: effeemme

Messaggio numero: 884
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 aprile 2003 - 14:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io prenderei un tubo di gomma e farei succhiare l'olio dal genio che si e' permesso di toccare l'auto senza il tuo permesso.
Essendo gli oli motore altamente inquinanti se dispersi o gettati via gli farei bere adagio adagio tutto quello in eccesso...
Poi stai sicuro che in vita sua non lo rifara' mai piu'.
Un lampeggio!
Amo le Porsche! Ne sto salvando una!!!!! Sempre Porsche, senza SE e senza MA.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione